Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare virus iPhone

di

In seguito alla pubblicazione del mio tutorial su come eliminare virus Android, molti amici possessori di iPhone mi hanno chiesto se anche loro devono preoccuparsi di virus e malware. La questione — non lo nascondo — è abbastanza spinosa, richiederebbe lunghi discorsi per essere trattata in maniera esaustiva, ma cercherò di essere chiaro e conciso come al solito.

Dunque, in linea di massima possiamo dire che iOS è un sistema operativo sicuro. Il rischio di “beccarsi” un malware è enormemente inferiore rispetto a quello che si corre utilizzando Android, ma molto dipende anche dall’uso che si fa del proprio smartphone. Se si utilizza un dispositivo jailbroken, si installano applicazioni da fonti non ufficiali (quindi non dall’App Store) e non si provvede ad aggiornare il sistema operativo di iPhone con regalità, i rischi di imbattersi in qualche malware aumentano vertiginosamente. Ma guai a pensare che un iPhone senza jailbreak sia “invulnerabile” al 100%.

Nel 2015, ad esempio, utilizzando una versione modificata di Xcode (il programma che serve a sviluppare le applicazioni per iPhone), alcuni malintenzionati sono riusciti a “gabbare” i controlli di sicurezza di Apple e a pubblicare delle applicazioni “spione” su App Store. Per fortuna si è trattato di un rischio circoscritto a pochi mercati (in particolar modo quello cinese) ma cose del genere potrebbero capitare anche in futuro. Questo significa che bisogna tenere sempre gli occhi aperti, bisogna informarsi e bisogna installare prontamente tutti gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati dall’azienda di Cupertino. Alla luce di quanto appena detto, cerchiamo di approfondire un pochino la questione e vediamo come eliminare virus iPhone quando il “melafonino” comincia a fare le “bizze”.

Indice

Come eliminare virus da iPhone gratis

Ecco alcune delle procedure che ti consiglio di seguire se sospetti che il tuo iPhone abbia un virus.

Rimuovere il jailbreak

Come eliminare virus iphone

Come appena accennato, utilizzare un iPhone jailbroken amplifica il rischio di imbattersi in malware o, molto più semplicemente, in applicazioni che possono compromettere il corretto funzionamento del dispositivo. Se non ritieni il jailbreak essenziale per l’uso che fai del tuo “melafonino”, non pensarci su due volte ed eliminalo, ti assicuro che è facilissimo!

Per rimuovere il jailbreak, devi collegare il telefono al computer ed eseguire un ripristino in modalità DFU. Provvedi, dunque, a collegare l’iPhone al computer e avviare Dispositivi Apple su Windows o il Finder su Mac, selezionando poi il nome del dispositivo dal menu laterale. A questo punto, a seconda del “melafonino” in tuo possesso, devi procedere in modo diverso per attivare la modalità DFU, che permette di ripristinare il dispositivo in maniera completa, bypassando il suo bootloader.

La procedura è da eseguita correttamente quando lo schermo dell’iPhone resta nero. Se lo schermo si accende, significa che il dispositivo è in modalità recovery e non in modalità DFU, quindi va ripetuto il tutto.

Per concludere, non ti resta che cliccare sul pulsante per ripristinare iPhone disponibile sul computer e avviare il ripristino del device. La procedura prevede la cancellazione di tutti i dati presenti sull’iPhone e l’installazione della versione più aggiornata di iOS.

Per saperne di più, ti invito a leggere i miei tutorial su come mettere l’iPhone in DFU e come ripristinare l’iPhone.

Cancellare app non provenienti dall’App Store

iPhone

Il jailbreak non è il solo modo per installare app non ufficiali su iPhone. Ci sono, infatti, gli store alternativi per gli iPhone in Unione Europea (es. AltStore) e alcuni hack che consentono di installare app provenienti da fonti diverse da App Store senza ricorrere allo sblocco completo di iOS.

Ebbene, quasi inutile dire che anche queste app rappresentano un potenziale rischio e, di conseguenza, potresti dover indagare su di esse e cancellare quelle che ritieni sospette. Se non sai come disinstallare app da iPhone, leggi la mia guida dedicata all’argomento.

Aggiornare iOS

Aggiornamento

Prevenire è meglio che curare, giusto? Allora cerca di prevenire i rischi di sicurezza anziché cercare un modo per eliminare virus iPhone.

Il miglior modo per essere tranquilli circa il livello di sicurezza di iOS è aggiornare regolarmente il sistema operativo dell’iPhone usando la funzione di update automatico prevista da quest’ultimo.

Per verificare che sul tuo “melafonino” sia attiva la funzione di aggiornamento automatico, recati invece nel menu Impostazioni > Generali > Aggiornamento software (dove ti verrà notificata l’eventuale presenza di aggiornamenti da installare) e porta su l’opzione Aggiornamenti automatici. Maggiori dettagli al riguardo sono disponibili nella mia guida su come aggiornare iOS.

Rimuovere i profili VPN “sospetti”

VPN

Alcuni malware per iOS possono sfruttare i profili di configurazioni delle VPN (gli stessi usati da app legittime come TunnelBear e simili) per spiare le attività degli utenti e compiere altre operazioni dannose.

Oltre a mantenere iOS aggiornato, quindi, se sospetti che un malware abbia colpito il tuo iPhone, recati nel menu Impostazioni > Generali > VPN e gestione dispositivo ed elimina tutti i profili che non sei sicuro di aver installato in prima persona.

Se non riesci a cancellare i profili “sospetti” dal menu delle VPN, prova a recarti nella schermata Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone e fai tap sulle voci Ripristina > Ripristina impostazioni rete (dando poi conferma). In questo modo tutte le impostazioni di rete verrano riportate allo stato di fabbrica e le VPN dovrebbero essere cancellate (dovrai reinserire anche le password delle tue reti Wi-Fi).

Resettare iPhone

Reset iPhone

A mali estremi, estremi rimedi! Se il tuo “melafonino” non funziona più come si deve e vuoi riportarlo allo stato di fabbrica, recati nel menu Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone di iOS e fai tap sulla voce Inizializza contenuto e impostazioni. In questo modo, tutte le app e i dati verranno cancellati dal “melafonino” lasciando spazio a un sistema “pulito” al 100%.

In alternativa puoi anche collegare lo smartphone al computer ed eseguire un ripristino tramite iTunes/Finder. Ti ho spiegato bene come nel mio tutorial su come ripristinare iPhone. Mi raccomando, prima di resettare tutto provvedi ad effettuare un backup dell’iPhone come ti ho spiegato nella mia guida sull’argomento!

App per eliminare virus iPhone

iPhone

In conclusione, voglio darti un consiglio molto semplice ma che ritengo comunque utile: non installare app per eliminare virus iPhone! Attualmente iOS non ha bisogno di antivirus o antimalware e tutte le applicazioni che si spacciano per tali sono solo “fuffa”.

Un discorso diverso va invece fatto per quelle applicazioni, come ad esempio Avira, che sono prodotte da celebri software house specializzate nella sicurezza informatica ma non sono antivirus per iPhone: si tratta bensì di app antifurto, applicazioni per verificare la sicurezza delle reti Wi-Fi ecc. (queste possono essere utili, al contrario dei famigerati antivirus e antimalware per iOS).

Come eliminare virus calendario iPhone

Calendario

Immagina di aprire l’app Calendario sul tuo iPhone e di trovarti improvvisamente sommerso da eventi strani, promemoria sospetti e inviti a dir poco inquietanti. Tranquillo, non sei finito in un film horror tecnologico: molto probabilmente hai semplicemente a che fare con quello che viene comunemente definito virus del calendario. Si tratta di un fastidioso fenomeno causato dall’iscrizione involontaria a calendari spam, che inondano l’applicazione con notifiche e appuntamenti fasulli. La buona notizia è che eliminare questi contenuti indesiderati è molto più semplice di quanto pensi.

Per risolvere il problema, prendi il tuo iPhone e apri l’app Impostazioni. Scorri verso il basso e tocca le voci App > Calendario, quindi seleziona Account Calendario > Calendari con iscrizione. A questo punto vedrai i calendari a cui sei iscritto: individua quello sospetto, spesso caratterizzato da un nome strano o poco familiare, e tocca su di esso. Ti basterà premere su Elimina account per rimuovere definitivamente il calendario spam e tutti gli eventi correlati.

Se non noti nulla di anomalo tra gli account, torna su Calendario, apri l’app e tocca in basso su Calendari: qui potrai vedere l’elenco completo dei calendari attivi. Anche da questa schermata puoi deselezionare o eliminare quelli sospetti. Per maggiori dettagli su come funziona il calendario di iPhone, ti rimando alla mia guida dedicata.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.