Come inserire la certificazione di alfabetizzazione digitale
Il momento dell'anno tanto temuto è arrivato, è il momento di rinnovare o di fare la tua domanda per lavorare nelle scuole ma sai già che avrai non poche difficoltà. Oggi per esempio ti stai domandando come inserire la certificazione di alfabetizzazione digitale, che hai conseguito con non poca fatica magari se non vai molto d'accordo con la tecnologia. In questo caso posso capirti, ci potrebbero essere dei passaggi non molto chiari per te, ma posso garantirti che seguendo le mie istruzioni riuscirai nel tuo intento.
In questa guida ho raccolto tutte le informazioni su come si inserisce la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) su Istanze Online, nel caso specifico ci si riferisce il più delle volte alle domande per il personale ATA, ovvero il personale amministrativo, tecnico e ausiliario che lavora nella scuola italiana, figure per le quali avere la certificazione in questione è diventato requisito necessario.
Ci sono due momenti in cui è possibile inserire la CIAD, inoltre devi fare attenzione all'ente con cui hai conseguito il titolo e ti spiegherò tutto nei prossimi paragrafi. Direi che possiamo iniziare, segui bene tutti i passaggi e vedrai che non avrai problemi nell'inserimento e la tua domanda sarà completa e perfetta. Non ci credi? Allora cominciamo, così vedrai coi tuoi occhi che è molto semplice.
Indice
- Informazioni preliminari
- Come inserire la certificazione di alfabetizzazione digitale su Istanze Online
Informazioni preliminari
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è uno dei titoli che danno punteggio nelle graduatorie per lavorare nelle scuole, sia per gli insegnanti sia per il personale ATA. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, nell'allegato A del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021, ha stabilito che possedere la CIAD è un requisito necessario per accedere ai profili professionali del personale ATA, fatta eccezione per il collaboratore scolastico (nel momento in cui scrivo).
Inoltre, sono stati resi noti i requisiti che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale deve rispettare: deve essere rilasciata da un Ente accreditato ad Accredia e registrata presso Accredia, inoltre deve essere in linea con il Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2.
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) può e deve essere inserita nel momento in cui si presenta la domanda per la prima volta su Istanze Online. In caso fosse possibile, si può dichiarare il titolo e conseguirlo in un secondo momento (ma entro una certa data stabilita dal Ministero), in questo caso si parla di “sciogliere la riserva”.
La possibilità di sciogliere la riserva è data a coloro che non possiedono la certificazione al momento della domanda, ma che sono certi o che sanno di poterla conseguirla entro la data stabilita dal Ministero (viene resa nota con un apposito bando).
I dati necessari e che dovrai tenere a portata di mano sono titolo della certificazione, ente che l'ha rilasciata e la data di conseguimento.
Come inserire la certificazione di alfabetizzazione digitale su Istanze Online
La prima cosa da fare è collegarti alla pagina di accesso del sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito ed effettuare il login, o in alternativa registrati prima. Entra come sei solito fare, inserendo Username e Password oppure cliccando su Entra con SPID, Entra con CIE, Entra con CNS o ancora Entra con EIDAS. Dopo aver effettuato l'accesso, sei pronto per inserire la certificazione di alfabetizzazione digitale su Istanze Online.
Nella colonna di sinistra, clicca prima su Servizi e in seguito su I tuoi servizi. Ora premi sulla voce Istanze Online, puoi individuarla al centro della schermata, quindi sposta lo sguardo sulla sinistra, scorri la pagina se necessario e fai clic su Accedi.
Ora individua la graduatoria di tuo interesse, per esempio puoi trovare Graduatorie Permanenti ATA o Graduatorie provinciali di supplenza, e premi su Vai alla compilazione nel titolo di tuo interesse.
Se stai compilando la domanda per inserirti nelle graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze, dopo esserti inserito nelle graduatorie compilando l'apposita domanda (Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso), ti basta cliccare su sul pulsante Azioni disponibili in direzione di Titoli ulteriori rispetto al titolo di accesso, quindi fai clic su Accedi.
A questo punto, se hai più graduatorie in elenco, scegli quella di tuo interesse con un clic e scorri le varie opzioni fino a individuare T AB1-B24, dove si possono inserire le Certificazioni informatiche. Fai clic su Azioni disponibili > Inserisci. Nella schermata successiva, clicca prima su Aggiungi e poi procedi dichiarando la tua certificazione di alfabetizzazione digitale mediante l'inserimento dei relativi dati. Quando hai terminato, clicca su Inserisci in basso.
Come inserire la certificazione di alfabetizzazione digitale personale ATA
In caso di graduatoria personale ATA, invece, la CIAD va inserita durante la compilazione della domanda in caso di primo inserimento. Dopo aver effettuato l'accesso su Istanze Online, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, e aver cliccato su Vai alla compilazione relativa alla sezione Graduatorie Permanenti ATA.
Prima di dedicarti all'inserimento dei titoli, devi indicare o visualizzare la provincia di destinazione della domanda e poi scegliere il modello di presentazione della domanda (se stai aggiornando la domanda allora clicca su Modifica).
Dopo aver indicato la figura per la quale vuoi inserirti in graduatoria (Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Infermiere, e così via), troverai una sezione apposita chiamata esattamente Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale nel modulo della domanda stessa. Qui ti basta compilare i campi indicando Titolo della certificazione, Ente che ha rilasciato la certificazione e Data conseguimento, quindi metti una spunta alla voce Dichiaro che la certificazione è stata rilasciata da un Ente accreditato da Accredia. Ora prosegui con la tua domanda, la CIAD è stata inserita.
Qualora la tua intenzione fosse di inserire la certificazione di alfabetizzazione digitale nella domanda ATA per sciogliere la riserva, allora dopo aver effettuato l'accesso su Istanze Online e aver cliccato su Accedi devi individuare la sezione GI ATA III — Istanza scioglimento riserva per conseguimento CIAD e premi sul relativo pulsante Vai alla compilazione. Leggi l'informativa scorrendo la pagina, al termine della lettura apponi una spunta alla voce Ho preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali e poi clicca su Accedi.
Sulla pagina con i dati relativi alla destinazione della tua domanda devi cliccare su Avanti e troverai ora davanti a te la schermata Scioglimento riserva certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Su questa pagina devi premere su Azioni disponibili relativo alla voce Scioglimento riserva alfabetizzazione digitale, indicato con un asterisco, quindi clicca su Inserisci.
Non ti resta che inserire ora i dati relativi alla tua CIAD, ovvero Titolo della certificazione, Istituzione che ha rilasciato la certificazione e la Data conseguimento. Apponi infine una spunta alla voce Dichiaro che la certificazione è stata rilasciata da un Ente accreditato da Accredia e quando hai terminato clicca su Inserisci. Fatto!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.