Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come inserire righello in Word

di

Un conoscente ti ha chiesto di realizzare un documento Word contenente diverse tabelle; per allinearle tutte, ti farebbe comodo disporre di un righello virtuale da poter usare come riferimento, tuttavia stai operando dal computer e non sai come ottenere un risultato simile. Per questo motivo, hai aperto Google alla ricerca di una soluzione che potesse far fronte al problema, finendo dritto su questa mia guida.

Ebbene, lascia che ti dia un’ottima notizia: Word integra una funzionalità adatta proprio al tuo caso, che può essere attivata nel giro di pochi secondi. Se mi concederai qualche minuto del tuo tempo, ti spiegherò per filo e per segno come inserire righello in Word, a prescindere dalla “versione” del programma che stai utilizzando. Non preoccuparti se non ti ritieni un asso in tema di tecnologia, non ne hai motivo: il righello è naturalmente integrato nel programma e può essere visualizzato attivando la relativa opzione, senza utilizzare software di terze parti né effettuare complesse modifiche al sistema operativo.

Dunque, senza esitare oltre, ritaglia qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine di questa lettura, sarai perfettamente in grado di visualizzare il righello all’interno del programma e di servirtene nella maniera più adatta al tuo caso. Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e buon lavoro!

Indice

Come inserire righello in Word per PC

Hai bisogno di realizzare dei bigliettini o altro materiale su misura utilizzando il computer, per cui troveresti estremamente utile attivare il righello su questa piattaforma? Allora questa è la sezione che fa al caso tuo: di seguito, mi accingo a spiegarti come effettuare quest’operazione su Windows, macOS e nella versione online di Word.

Inserire righello in Word per Windows

Inserire righello in Word per Windows

Inserire righello in Word per Windows è davvero semplicissimo! Dopo aver avviato il programma, clicca sull’icona per creare un Documento vuoto, oppure apri un file di Word già salvato sul tuo computer. In seguito, clicca sulla scheda Visualizza situata in alto, quindi apponi il segno di spunta accanto alla voce Righello e il gioco è fatto: il righello orizzontale verrà subito mostrato a schermo!

Nota: se stai usando Word su un display piccolo o con finestra rimpicciolita, dopo esserti recato nella scheda Visualizza, devi cliccare sul bottone Mostra per attivare la casella di spunta relativa al righello.

Laddove avessi la necessità di usufruire anche del righello verticale, puoi agire nel seguente modo: recati nuovamente nella scheda Visualizza, clicca sul bottone Mostra, se necessario, dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Riquadro di spostamento. Immediatamente dopo, verranno aggiunti alla schermata di Word sia il summenzionato riquadro (utile, ad esempio, per navigare rapidamente tra i capitoli del documento) che il righello verticale.

Se vuoi, invece, mostrare il righello verticale insieme a quello orizzontale, senza però visualizzare il riquadro di spostamento, devi abilitare l’apposita opzione: clicca sulla scheda File, situata nell’angolo in alto a sinistra della finestra di Word, clicca sulle voci Opzioni e Impostazioni avanzate, identifica il riquadro Visualizzazione e apponi il segno di spunta accanto alla voce Mostra righello verticale nella visualizzazione Layout di Stampa. Sempre dalla medesima sezione, al bisogno, puoi modificare l’unità di misura di riferimento (pollici, centimetri e così via).

Inserire righello in Word per Mac

I passaggi per inserire righello in Word per Mac sono abbastanza simili a quelli già visti su Windows. Tanto per iniziare, avvia il programma, clicca sull’icona per creare un Documento vuoto (o, in alternativa, apri un file già esistente), quindi clicca sulla scheda Visualizza collocata in alto e apponi il segno di spunta sulla voce Righello.

In alternativa, premi il menu Visualizza del programma (quello che compare sulla barra del Mac quando la finestra di Word è visualizzata a dimensioni ridotte) e clicca sulla voce Righello collocata al suo interno, per apporvi il segno di spunta.

Qualora dovessi aver bisogno del righello verticale e questo non fosse visualizzato, clicca sul menu Word collocato in alto a sinistra (se non lo vedi, posiziona il mouse sulla barra superiore del Mac), seleziona la voce Preferenze e, in seguito, clicca sull’icona Visualizza. Per concludere, individua il riquadro Mostra elementi finestra e apponi il segno di spunta accanto alla voce Righello verticale. Tutto qui!

Inserire righello in Word Online

Inserire righello in Word Online

Attualmente, non esiste una funzione apposita per la visualizzazione del righello in Word Online, la versione gratuita di Word funzionante direttamente dal browser. Tuttavia, se necessiti di funzionalità per la modifica di bordi, margini, spaziature e quant’altro, puoi servirti dei bottoni e delle apposite caselle disponibili all’interno della scheda Layout di pagina, progettata proprio per questo scopo.

Come inserire righello in Word per smartphone e tablet

Come inserire righello in Word per smartphone e tablet

Al momento in cui ti scrivo quest’articolo, non è possibile visualizzare il righello nell’app di Word per smartphone e tablet Android e iOS.

Se, però, hai bisogno del righello per modificare i margini e gli spazi all’interno dei documenti, puoi servirti delle apposite funzionalità presenti nella schermata del programma: per modificare interlinea e spaziatura del paragrafo (se disponibile), tocca l’icona Modifica (a forma di A con matita) e poi l’icona di formattazione paragrafo/interlinea, collocata nella sezione Home, se ti trovi su smartphone; su tablet, invece, devi pigiare la scheda Home e toccare l’icona Paragrafo.

Le funzionalità di modifica dei margini, invece, sono collocate nella sezione Visualizza dell’app, accessibile pigiando sull’icona della A con matita (su smartphone) oppure sfiorando l’omonima scheda (su tablet).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.