Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come leggere messaggi su Meetic

di

Hai deciso di iscriverti a Meetic, uno dei servizi di dating più usati in Italia, per fare nuove conoscenze. Dopo aver personalizzato il tuo profilo e aver espresso apprezzamento verso altri utenti, vorresti capire un po' come funzionano i messaggi privati sulla piattaforma e come visualizzarli, in quanto proprio non sei riuscito a capire come procedere in tal senso.

Se le cose stanno così, lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come leggere messaggi su Meetic. Oltre alla procedura dettagliata per visualizzare le nuove conversazioni da smartphone, tablet e computer, sarà mio compito fornirti anche le indicazioni necessarie per inviare un messaggio di risposta agli utenti che ti contatteranno sulla piattaforma.

Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che leggere i messaggi ricevuti su Meetic sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?

Indice

Come leggere messaggi Meetic senza abbonamento

Meetic

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti nel dettaglio come leggere messaggi su Meetic, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.

Innanzitutto, devi sapere che seppur sia possibile creare un account su Meetic gratuitamente e usare il servizio in questione senza necessariamente spendere un centesimo, per avere la possibilità di contattare altre persone è necessario attivare un abbonamento.

Se, dunque, ti stai chiedendo se è possibile leggere messaggi Meetic senza abbonamento, devi sapere che in linea generale la risposta è negativa. Infatti, la versione gratuita di Meetic non permette né di avviare nuove conversazioni né di leggere eventuali messaggi ricevuti. Inoltre, a differenza di altri servizi di questo genere (es. Tinder) che consentono a due utenti di chattare gratuitamente in caso di compatibilità, su Meetic anche le conversazioni tra persone che hanno espresso reciproco interesse sono accessibili esclusivamente attivando un abbonamento.

Detto ciò, esistono alcune soluzioni che permettono di leggere e mandare messaggi su Meetic senza abbonamento. In particolare, mi riferisco alle opzioni Top e Love note: la prima può essere attivata dagli utenti con un abbonamento attivo e permette di essere contattati anche da coloro che non sono abbonati.

Entrando più nello specifico, gli utenti abbonati con attivata l'opzione Top sono identificati dall'icona di una corona e possono essere contattati privatamente da tutti gli utenti. Questo significa che, se non hai attivato l'abbonamento Meetic Premium, potresti comunque avere la possibilità di inviare messaggi e rispondere senza spendere un centesimo.

Love note, invece, è una soluzione di messaggistica alternativa, che è inclusa nell'abbonamento Premium ma può essere anche utilizzata senza abbonamento. Infatti, è disponibile anche sotto forma di pacchetti acquistabili singolarmente con costi a partire da 7,99 euro per 5 Love note.

Chiarito questo, fatta eccezione per le opzioni di cui ti ho appena parlato, per avere la possibilità di leggere e inviare messaggi è necessario abbonarsi a Meetic. In tal caso, ti segnalo che l'abbonamento Premium ha costi a partire da 24,99 euro/settimana o da 14,99 euro/settimana se attivato tramite l'app per iPhone/iPad.

In ogni caso, la procedura per leggere i messaggi ricevuti è analoga a prescindere che tu abbia o meno un abbonamento attivo. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come leggere messaggi Meetic con abbonamento

Adesso che hai ben chiaro qual è il funzionamento dei messaggi su Meetic, vediamo insieme come visualizzare i messaggi ricevuti ed eventualmente come rispondere, sia tramite l'app di Meetic per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad che procedendo dalla versione Web del servizio. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Da app

App Meetic

Per leggere messaggi su Meetic da app, non devi far altro che accedere alla sezione Messaggi del tuo profilo e premere sulla chat di tuo interesse, in modo da visualizzare i nuovi messaggi ricevuti ed eventualmente rispondere per proseguire la conversazione.

Per procedere, avvia dunque l'app di Meetic e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account: premi, quindi, sul pulsante Accedi, inserisci i tuoi dati nei campi Email e Password e fai tap sul pulsante Continua.

Fatto ciò, seleziona la voce Messaggi che visualizzi nel menu collocato in basso e, nella nuova schermata apertasi, trovi l'elenco di tutte le conversazioni disponibili, sia quelle relative a singoli messaggi ricevuti che le chat automaticamente avviate in seguito alla compatibilità con altri utenti.

In entrambi i casi, fai tap sulla conversazione di tuo interesse in modo da leggere i messaggi ricevuti ed eventualmente rispondere. A tal proposito, puoi a tua volta inviare un messaggio inserendolo nel campo Scrivi un messaggio in basso e premendo sull'icona dell'aeroplano di carta. Ti segnalo che puoi anche inviare una canzone, premendo sull'icona della nota musicale, o una GIF, selezionando l'apposita voce.

Inoltre, ti sarà utile sapere che, dopo aver inviato almeno due messaggi e averne ricevuti altrettanti, puoi anche avviare una chiamata o videochiamata con l'altra persona, premendo sull'icona della cornetta o della videocamera, entrambe in alto destra. Prima di avviare una chiamata/videochiamata, però, ti consiglio di chiedere l'autorizzazione all'altro utente o, premendo sulla sua foto mostrata in alto, di verificare se sul suo profilo è indicata tale disponibilità

Nel caso di messaggi inopportuni, puoi eventualmente segnalare la chat e bloccare l'utente. Per farlo, fai tap sull'icona dei tre puntini, anche questa collocata in alto a destra, e seleziona l'opzione di tuo interesse tra Segnala e Blocca.

In ogni caso, ci tengo a sottolineare che i messaggi vengono eliminati automaticamente dopo 12 mesi, così come specificato nelle FAQ di Meetic.

Da computer

Inviare messaggi su Meetic

La procedura per leggere messaggi su Meetic da computer è pressoché analoga a quella che ti ho indicato in precedenza relativa all'app del servizio. L'unica differenza riguarda la collocazione del menu principale, che in questo caso si trova sulla sinistra.

Dopo esserti collegato al sito ufficiale di Meetic, premi sul pulsante Accedi, in alto a destra, inserisci i tuoi dati nei campi Indirizzo email e Password e clicca sul pulsante Entra, per effettuare il login.

Adesso, seleziona la voce Messaggi collocata nella barra laterale a sinistra e, nella nuova pagina apertasi, puoi visualizzare tutte le conversazioni disponibili e i nuovi messaggi ricevuti. Anche in questo caso, premi sulla chat di tuo interesse in modo da leggere l'intera conversazione ed eventualmente rispondere.

Per fare ciò, inserisci il tuo messaggio nel campo apposito e premi sull'icona dell'aeroplano di carta, per inviarlo. Ti segnalo che puoi anche abilitare l'opzione Usa il tasto Invio per inviare il messaggio, che visualizzi sotto il campo di testo, che permette di inviare i messaggi premendo il tasto Invio della tastiera.

Puoi anche inviare una GIF, un'emoji o una canzone cliccando, rispettivamente, sulla voce GIF, sull'icona della faccina o su quella della nota musicale. La procedura è la stessa anche nel caso di conversazioni ancora prive di messaggi e automaticamente create in seguito alla compatibilità con altri utenti.

In ogni caso, dopo aver inviato e ricevuto almeno due messaggi, puoi anche avviare una chiamata, premendo sull'icona della cornetta in alto a destra, o una videochiamata, facendo tap sull'icona della videocamera anche questa in alto a destra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.