Come fare una GIF
Sei molto attento alle tendenze del Web ed è proprio per questo che è da un pezzo che sostieni che GIF siano diventate estremamente popolari. Queste immagini animate vanno di moda ovunque, ma per te, la vera manna dal cielo sarebbe quella di riuscire a dare spazio alla tua creatività per realizzare delle GIF da condividere nei social network e nelle applicazioni di messaggistica.
Eh sì, sono assolutamente d’accordo con te ed è proprio per questo motivo che voglio aiutarti con questo tuo problema che riguarda la tecnologia e l’uso degli innumerevoli strumenti del Web. Nel corso di questo tutorial ti spiegherò nel dettaglio come fare una GIF utilizzando strumenti molto facili e completi; vedrai che non riuscirai più a farne a meno e ne parlerai con tutti i tuoi amici.
Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura attenta di questo mio tutorial: tieni inoltre sotto mano il tuo dispositivo mobile Android e iOS perché nel corso di questa guida ti spiegherò anche come potrai fare una GIF tramite applicazioni davvero popolari su Android e iOS. Sei pronto per iniziare ad addentrarti in questo mondo di immagini animate? Vedrai che sarai soddisfatto di quanto avrai appreso; scommettiamo? Prima di iniziare, ti auguro come al solito una buona lettura.
Indice
- Come fare una GIF da un video
- Come fare una GIF su Facebook
- Come fare una GIF su WhatsApp
- Come fare una GIF con un’applicazione
Come fare una GIF da un video
Se vuoi sfruttare le tendenze del Web e realizzare una GIF partendo da un video, sappi che è possibile farlo con alcuni strumenti online di facile utilizzo. Per realizzare una GIF, infatti, non serve obbligatoriamente sapere utilizzare complicati software di grafica: è possibile effettuare la procedura in pochi clic tramite il browser. Ti parlo, nelle righe che seguono, di uno tra gli strumenti online maggiormente degno di nota per realizzare una GIF partendo da un video.
GIF Maker di Giphy
Tra gli strumenti del Web che ti consiglio di fare uso per realizzare una GIF partendo da un video vi è sicuramente GIF Maker di Giphy, strumento Web del famoso sito Internet di GIF. La caratteristica più interessante di GIF Maker è, a mio avviso, la possibilità di realizzare una GIF partendo da un video caricato, ma anche da video presente in una piattaforma di videosharing. Tra le piattaforme supportate per questa specifica funzionalità vi sono YouTube e Vimeo.
Se vuoi creare una GIF da un video, utilizzando questo strumento, recati per prima cosa sulla pagina Internet principale di GIF Maker. Fai poi clic sulla voce di menu Choose Video se già disponi di un filmato da cui desideri realizzare la GIF. In alternativa, puoi incollare l’URL del filmato nel campo di testo che puoi vedere in corrispondenza della voce Add any URL.
In entrambi i casi, per realizzare una GIF da un video dovrai agire nelle impostazioni presenti nella schermata successiva, selezionando la porzione del filmato da trasformare in GIF.
Per effettuare questa procedura potrai usufruire delle voci Duration e Start Time presenti nella schermata Trim your video. In questo modo potrai rispettivamente scegliere la durata della GIF e la sequenza iniziale della stessa. Per proseguire, premi sul pulsante Continue to decorate.
La schermata successiva fa riferimento ad una funzionalità secondaria dello strumento di creazione GIF. Puoi infatti applicare diversi tipi di personalizzazione estetica alla GIF tramite le voci di menu Caption, Stickers, Filters e Draw: potrai così per esempio realizzare una didascalia, applicare degli adesivi, dei filtri o disegnare sulla GIF.
Una volta che avrai personalizzato al meglio la tua GIF, prosegui premendo sul pulsante Continue to Upload. Non dimenticare di aggiungere i tag per categorizzare la tua GIF e premi poi sul pulsante Upload to Giphy. Attendi ora qualche istante: la tua GIF verrà creata e caricata su Giphy; potrai poi scaricarla sul tuo computer premendo sul pulsante Download.
Come fare una GIF su Facebook
Tra i social network dove vengono pubblicate GIF, Facebook è uno tra i più popolari. Mark Zuckerberg, il CEO di Facebook, sembra aver compreso la potenzialità delle immagini animate, visto che, di recente, ha integrato uno strumento per la pubblicazione di GIF direttamente sulla sua piattaforma.
Pubblicare una GIF su Facebook tramite lo strumento nativo del social network è possibile soltanto tramite il proprio profilo Facebook e non è disponibile per le pagine Facebook, le quali devono ancora utilizzare il vecchio metodo manuale di copia e incolla link della GIF sulla propria bacheca.
Accendendo al tuo profilo Facebook, invece, potrai pubblicare una GIF sul tuo diario facendo clic sulla voce A cosa stai pensando? Dovrai poi fare clic sulla voce di menu GIF per poter vedere un riquadro che mostrerà l’elenco di alcune GIF popolari.
Facendo clic sul motore di ricerca, in corrispondenza della dicitura Search GIF’s across apps… dovrai poi digitare un termine per la ricerca della GIF da pubblicare.
Una volta fatto clic sulla GIF, potrai personalizzare il tuo post di Facebook, digitando una frase nel campo di testo A cosa stai pensando? Una volta che hai finito di scrivere il tuo post, potrai pubblicare la GIF su Facebook come qualsiasi altro tradizionale post di Facebook, premendo quindi sul pulsante Pubblica.
La GIF da te pubblicata sarà visibile direttamente tramite il tuo profilo Facebook: l’immagine si animerà se farai clic su di essa.
Ciò che è anche consentito fare ai profili Facebook (e alle pagine Facebook, tramite la versione desktop del social network), è la pubblicazione di GIF come commento su Facebook. Premendo sul pulsante Commenta, infatti, si avrà a disposizione il pulsante GIF che permetterà di pubblicare un’immagine animata tra quelle disponibili nel motore di ricerca integrato.
Al momento in cui scrivo, la pubblicazione di GIF sul proprio profilo Facebook è disponibile anche tramite l’applicazione del social network (ma solo su Android), mentre la pubblicazione di una GIF nei commenti è disponibile per Android e iOS.
Come fare una GIF su WhatsApp (Android/iOS)
L’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp permette sia di inviare una GIF nella chat dell’applicazione tramite il motore di ricerca integrato, sia di creare un’immagine animata, partendo da un video realizzato sul momento. Ti spiego qui di seguito come procedere in entrambi i casi, ma considera che, al momento in cui scrivo, la prima funzionalità di cui ti ho parlato è disponibile solo su iOS.
Per condividere una GIF in una chat di WhatsApp, apri per prima cosa l’applicazione di messaggistica sul tuo iPhone e, dalla schermata Chat, fai tap sulla conversazione della persona alla quale vuoi inviare una GIF.
Dovrai poi fare tap sul pulsante con il simbolo (+) che trovi nell’angolo in basso a sinistra. Dal menu che si aprirà, fai tap sul simbolo della libreria foto e video per aprire la galleria multimediale del tuo dispositivo.
Potrai ora fare tap sul pulsante GIF in basso a sinistra per visualizzare un elenco di GIF popolari e, tramite il motore di ricerca integrato, cercare una particolare GIF da condividere. In quest’ultimo caso dovrai fare tap sulla dicitura Cerca GIPHY e digitare la parola chiave per la ricerca dell’immagine animata. Una volta individuata, fai tap su di essa e inviala premendo sul pulsante con il simbolo della freccia che trovi a destra.
La possibilità di realizzare una GIF su WhatsApp, tramite un video registrato sul momento è invece disponibile su entrambi i dispositivi. Apri quindi l’applicazione di messaggistica e, tramite la schermata Chat, fai tap sulla conversazione della persona con cui desideri entrare in contatto.
Sia su iOS che su Android, premi poi sul pulsante con il simbolo della fotocamera e registra un breve filmato tenendo premuto il pulsante tondo al centro. Lascia poi il dito dal pulsante e aggiusta la lunghezza del filmato: effettua quindi un ritaglio dello stesso tramite l’apposito strumento che vedrai a schermo, in corrispondenza della timeline. Considera che dovrai arrivare ad un massimo di circa 5/6 secondi di video (la durata media di una GIF).
Trasforma poi il video che hai appena realizzato in una GIF premendo sul pulsante GIF, anziché su quello con il simbolo della videocamera. Invia poi la GIF al destinatario della conversazione su WhatsApp premendo sul pulsante con il simbolo della freccia che trovi sulla destra.
La GIF inviata sarà visibile direttamente nell’applicazione di messaggistica istantanea: ti basterà fare tap su di essa per vedere l’immagine animarsi.
Come fare una GIF con un’applicazione (Android/iOS)
Momento GIF Maker (iOS)
Disponibile soltanto sui dispositivi della mela morsicata, quest’applicazione è ottima per convertire una serie di foto scattate in precedenza dal proprio dispositivo in GIF. L’applicazione è disponibile soltanto su iOS e si rivela senza dubbio interessante per la sua interfaccia utente accattivante e di facile utilizzo.
Bisogna però tenere conto delle sue funzionalità limitate nella versione gratuita. Giusto per fare un esempio per creare una GIF da zero, scegliendo manualmente alcune foto da convertire in GIF, bisognerà pagare la versione premium dell’app. Dopo averla provata per un periodo di prova della durata di 7 giorni, il costo da sottoscrivere è di 0,99 euro al mese o 9,99 euro all’anno. Vi è anche la possibilità di pagare un forfettario di 21,99.
Chi desidera fare un utilizzo dell’app nella sua versione gratuita può comunque avvalersi del valido strumento di creazione di una GIF, utilizzabile tramite il pulsante Momento. Una volta selezionate le immagini da trasformare in GIF si potrà effettuare una personalizzazione della stessa tramite gli strumenti Filtri (ti permetterà di applicare filtri simili a quelli di Instagram all’applicazione) e Contrasto (potrai modificare il contrasto e la luminosità). Gli altri pulsanti che puoi utilizzare sono contrassegnati dalla dicitura Velocità, Direzione, Taglia, Adesivi, Testo, Zoom ed Effetti. Una volta terminata la creazione della GIF dovrai premere sul pulsante Condividi o Salva.
GIF Me! (Android/iOS)
Parlando invece di un’applicazione consigliata per fare GIF su dispositivi Android e iOS, bisogna assolutamente citare GIF Me, un’applicazione molto valida per realizzare GIF partendo da immagini scattate sul momento. Questo strumento permette anche di realizzare una GIF anche tramite foto e video scattati e registrarti in precedenza.
Per svolgere questi scopi dovrai aver scaricato l’applicazione dallo store virtuale di riferimento del tuo dispositivo. Su Android i pulsanti da premere sono Fotocamera (per scattare una foto da trasformare in GIF) oppure Importa, Video e Album da utilizzare rispettivamente per importare file multimediali dalla memoria interna, per importare un video realizzato in precedenza.
Su iOS, l’applicazione si presenta con le stesse funzionalità ma i nomi dei pulsanti sono diversi (Record Animation, Import Photo From Library, Import Live Phot From Library, Import Video From Library e Saved Animation). In ogni caso il funzionamento legato ai singoli strumenti è uguale su entrambi i dispositivi mobili.
Nel caso in cui decidessi di realizzare una GIF partendo da un video dovrai in seguito agire per personalizzare parametri come durata, frame rate e dimensioni e premere poi sul pulsante Create. La GIF realizzata potrà essere salvata nella memoria del tuo dispositivo o condivisa sui social network.
L’applicazione è gratuita ma presenta banner pubblicati: per rimuoverli è necessario l’acquisto della versione Pro il cui costo è di 1,59 euro su Android e 2,29 euro su iOS.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.