Come creare GIF da video
Ormai lo sanno tutti: le GIF sono una tendenza del Web che va davvero per la maggiore e i social network ne sono completamente invasi. Immagino che ne sia consapevole anche tu, dal momento in cui hai fatto clic su questa mia guida. Vorresti però saperne di più sulla possibilità di creare una di queste popolari immagini animate e ti piacerebbe avere da me qualche dritta su quali strumenti, servizi e app adoperare per farlo.
Come dici? Ti ho letto nel pensiero? Beh, non mi sorprende, me lo immaginavo. In ogni caso non devi assolutamente preoccuparti, se ciò che hai bisogno di fare in particolare è creare una GIF partendo da un video, sappi che è davvero semplice e che puoi effettuare questa procedura in un lasso di tempo estremamente breve, adoperando le risorse ad hoc che trovi segnalate in questo mio tutorial.
Non sei molto esperto in fatto di nuove tecnologie? Non è un problema, non è un requisito fondamentale, te lo assicuro. Definito ciò, suggerirei di non temporeggiare oltre e di passare finalmente all’azione vera e propria. Posizionati, dunque, bene comodo e contanti sulla consultazione e sulla messa in pratica di tutto quanto di seguito riportato. Spero vivamente che alla fine tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto.
Indice
- Come creare GIF da video su PC e Mac
- Come creare GIF da video online
- Come creare GIF da video su Android e iPhone
- Come creare GIF da video WhatsApp
- Come creare GIF da video Instagram
Come creare GIF da video su PC e Mac
In primo luogo, andiamo a scoprire che cosa occorre fare per poter creare GIF da video su PC e Mac. Per riuscirci, ti è sufficiente ricorrere all’uso di alcuni software, funzionanti su Windows, macOS e Linux, quelli che trovi di seguito segnalati.
Photoshop (Windows/macOS)
Se vuoi creare GIF da video su PC e su Mac, puoi innanzitutto valutare di rivolgerti a Photoshop, il famosissimo software di casa Adobe per il photo editing. È disponibile sia per Windows che per macOS ed è destinato a un uso professionale, ma con un minimo di pratica può essere impiegato anche dai non esperti del settore. È a pagamento (presenta costi a partire da 26,64 euro/mese), ma si può scaricare la versione trial funzionante senza limitazioni per 7 giorni.
Per servirti di Photoshop per il tuo scopo, provvedi innanzitutto a scaricare e installare il software sul tuo computer, collegandoti al relativo sito Web e seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial sul da farsi.
Successivamente, avvia Photoshop, selezionando il collegamento che trovi nel menu Start di Windows o l’icona aggiunta al Launchpad di macOS.
Ora che visualizzi la finestra di Photoshop sullo schermo, preleva il video che intendi trasformare in GIF facendo clic sul menu File situato in alto a sinistra, selezionando la voce Importa e quella Fotogrammi video in livelli.
Adesso, decidi se importare il video dall’inizio, alla fine, oppure seleziona un intervallo personalizzato apponendo un segno di spunta sulla casella accanto alla voce Solo intervallo selezionato e regolando i cursori d’inizio e fine che si trovano subito sotto l’anteprima del filmato.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, seleziona l’opzione Crea animazione fotogrammi e procedi con l’importazione del filmato facendo clic sul pulsante OK. Se nel compiere i passaggi in questione compare un messaggio relativo all’elevata dimensione e/o durata dell’animazione restituita, premi sul pulsante Annulla e aumenta il numero di fotogrammi da saltare.
A questo punto, se è tua intenzione personalizzare i fotogrammi generati, fai clic sul menu Finestra e seleziona la voce Timeline, clicca sulla scheda Timeline comparsa sotto il contenuto aperto, dunque sulla freccia verso il basso accanto alla voce Crea timeline video, dopodiché scegli l’opzione Crea animazione fotogramma dal menu proposto e premi sull’omonimo pulsante che vedi comparire sullo schermo.
Preoccupati quindi di convertire i livelli importati in precedenza in fotogrammi da usare per la GIF, premendo sul pulsante (≡) situato a destra della scheda Timeline e scegliendo la voce Crea fotogrammi dai livelli dal menu visualizzato.
Se necessario, puoi altresì modificare l’ordine degli elementi che compongono la tua GIF trascinandoli verso destra o sinistra e intervenendo sulla durata dell’immagine animata mediante il menu a tendina 0 sec. posto sotto ogni anteprima.
Per completare poi la procedura per creare GIF da video Photoshop andando ad esportare l’immagine animata appena creata, procedi nel seguente modo: clicca sul menu File, sposta il mouse sulla voce Esporta e scegli l’opzione Salva per Web (versione precedente). Nella nuova finestra che si apre, sposta il menu a tendina Formato collocato subito sotto la voce Predefinito sull’opzione GIF, se lo ritieni necessario effettua il ridimensionamento dell’immagine intervenendo sulle opzioni apposite, seleziona l’opzione Converti in sRGB, clicca sul pulsante Salva e, per concludere, specifica la posizione in cui vuoi salvare il file.
Se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi leggere la mia guida dedicata specificamente proprio a come creare una GIF con Photoshop, oltre che la mia guida generica su come usare Photoshop.
Altre soluzioni per creare GIF da video su PC e Mac
La risorsa che ti ho già proposto non ti ha convinto in modo particolare e ti piacerebbe pertanto che ti indicassi altre soluzioni utili per creare GIF da video? In tal caso, valuta di affidarti a quelle di seguito elencate. Sono tutte in grado di restituire risultati degni di nota.
- Gifski (Windows/macOS/Linux) – si tratta di una risorsa compatibile con Windows, macOS e Linux, la quale permette di convertire video in GIF di alta qualità. Utilizza un algoritmo di compressione avanzato per produrre immagini animate fluide e visivamente piacevoli, lasciando praticamente inalterati colori e dettagli. È totalmente a costo zero ed è open source.
- Adapter (Windows/macOS) – si tratta di un rinomato convertitore di file multimediali, compatibile sia con Windows che con macOS, il quale permette inoltre di trasformare i video esistenti in GIF. Dispone di un’interfaccia utente ben curata, è facile da usare ed è gratis. Cosa volere di più?
- ScreenToGif (Windows) – software specifico per sistemi operativi Windows che consente di registrare lo schermo del computer, realizzare video con webcam e sketchboard, di modificare il filmato ricavato con l’editor integrato e di esportare il risultato ultimo in vari formati, anche in GIF. È completante gratis, di natura open source e c’è pure un versione portable.
Come creare GIF da video online
Non vuoi o non puoi scaricare e installare nuovi programmi sul tuo computer e, di conseguenza, ti piacerebbe che ti spiegassi come poter creare GIF da video online? Detto, fatto. Qui sotto, infatti, trovi segnalati alcuni appositi servizi online, fruibili direttamente e comodamente dalla finestra di qualsiasi browser.
GIPHY
Tra i migliori strumenti fruibili direttamente via browser per realizzare immagini animate partendo da video ti consiglio di adoperare GIPHY. Si tratta di uno dei più grandi portatili dedicati alle GIF, tramite cui non solo è possibile reperirne d’ogni sorta già pronte all’uso, ma anche crearne di personalizzate partendo da filmati e foto, usando un apposito tool. È totalmente a costo zero, ma per creare le animazioni occorre registrarsi.
Per poterti servirei di GIPHY, visita la home page del sito e clicca sul pulsante Log in che si trova in alto a destra, dopodiché seleziona la scheda Sign Up e scegli se registrarti con l’indirizzo email, con l’account Facebook oppure con l’account Apple e fornisci i dati richiesti.
A registrazione avvenuta e ad accesso effettuato, fai clic sul pulsante Create posto in alto, dopodiché se vuoi creare delle GIF partendo dai video presenti sul tuo computer premi sul pulsante Choose File che trovi sotto la dicitura GIF e seleziona il file di tuo interesse, mentre se desideri creare GIF da video YouTube o comunque partendo da un filmato online devi digitarne l’URL nel campo di testo in corrispondenza della sezione Any URL situata in basso.
In seguito, indica la parte del video da cui vuoi far partire la GIF e la durata, dopodiché ti ritroverai dinanzi l’editor di GIPHY e potrai utilizzare gli strumenti e le opzioni annesse alla relativa interfaccia, accessibili dalle schede a destra tramite cui si possono aggiungere testi, adesivi, filtri e disegni a mano libera. L’anteprima della GIF, invece, è sempre visibile a sinistra.
A modifiche completate, clicca sul pulsante Continue to Upload posto in basso a destra, decidi se rendere pubblica o meno alla community di GIPHY la tua GIF, aggiungi eventuali tag e clicca sul pulsante Upload to GIPHY.
Aspetta quindi che la procedura di creazione dell’immagine animata venga portata a termine, dopodiché decidi, mediante le opzioni visibili sullo schermo, se scaricare l’immagine animata localmente, se condividerla tramite link o direttamente sui social network e/o se prelevare il relativo codice di embed.
Altre soluzioni per creare GIF da video online
Cerchi altre soluzioni accessibili online grazie alle quali poter realizzare delle immagini animate partendo da video? Se le cose stanno così, ti consiglio vivamente di fare riferimento ai servizi Web qui sotto elencati.
- Canva – si tratta di una famosa piattaforma online grazie alla quale è possibile realizzare contenuti grafici di vario genere, in maniera semplice e al tempo stesso altamente professionale, la quale consente altresì di generare GIF partendo video mediante un apposito tool. Di base è gratis, ma per fruirne occorre creare un account. Eventualmente, però, è possibile sottoscrivere l’abbonamento a Canva Pro, che è a pagamento (costa 110 euro/anno), con un periodo di prova gratuita, e consente di fruire di un maggior numero di funzioni.
- Ezgif – ottimo servizio online che consente di realizzare GIF partendo sia da vide che da immagini. Il file sorgente può essere prelevato sia dal dispositivo in suo che online e può avere un peso massimo di 200 MB. È molto semplice da adoperare, totalmente gratis e non viene richiesta la creazione di un account.
- GIF Maker Me – è un ulteriore servizio online per creare GIF da video, funzionante in maniera totalmente gratuita e senza registrazione e facilissimo da usare. Supporta tutti i quelli che sono i più diffusi formati di file in input, ma è bene tenere presente che devono avere un peso massimo di 300 MB.
Come creare GIF da video su Android e iPhone
Prediligi l’uso di smartphone e tablet a quello del computer e, di conseguenza, ti piacerebbe che ti spiegassi come poter creare GIF da video su Android e iPhone? Nessun problema! Qui sotto trovi tutta una serie di app appositamente adibite allo scopo, funzionanti sia su Android che su iOS/iPadOS, a cui puoi decidere di appellarti.
Gif Me! Camera (Android/iOS/iPadOS)
Se desideri creare GIF da video Android o creare GIF da video iPhone, ti consiglio di utilizzare Gif Me! Camera. Si tratta di un’app disponibile gratuitamente sia su dispositivi Android che su iPhone, oltre che su iPad, ovvero su iOS/iPadOS, la quale permette di generare e condividere GIF usando i filmati e le foto già presenti sul dispositivo, oppure da realizzare al momento. Di base è a costo zero, ma eventualmente è disponibile in una variante Pro a pagamento (la versione per Android costa 0,99 euro, mentre la versione per iOS/iPadOS costa 1,99 euro) che consente di rimuovere la pubblicità e offre altri vantaggi.
Per scaricare e installare Gif Me! Camera sul tuo dispositivo, procedi nel seguente modo: se stai usando Android, accedi alla relativa sezione del Play Store e premi sul tasto Installa (puoi anche rivolgerti a degli store alternativi); se stai usando iOS/iPadOS, accedi alla relativa sezione dell’App Store, premi sul tasto Ottieni, poi su quello Installa e autorizza l’operazione effettuando una doppia pressione del tasto laterale e tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.
Successivamente, avvia Gif Me! Camera facendo tap sulla sua icona che è stata aggiunta alla home screen e/o alla schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le app installate sul dispositivo.
Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, concedi i permessi eventualmente richiesti e scegli l’opzione Import Video From Library per selezionare un filmato esistente dalla galleria del dispositivo, oppure quella Record Animation per registrare un video al momento con la fotocamera dello smartphone o del tablet.
A questo punto, se avevi prelevato un video esistente regola durata, frame rate e dimensioni e premi sul tasto Import situato in alto per passare all’editor, oppure sfiora il bottone Crete che trovi sempre in cima per salvare direttamente la GIF nella galleria del dispositivo senza editarla. Invece, se avevi registrato un contenuto al momento avrai direttamente accesso alla schermata per la modifica.
Se si è aperto l’editor, dunque, serviti degli strumenti sulla barra in basso per personalizzare la GIF con filtri, testi, sticker ecc.
A modifiche concluse, fai tap sull’icona con la freccia verso il basso situata in alto a destra, seleziona l’opzione GIF e scegli se salvare l’immagine animata ricavata localmente o se condividerla tramite email o uno dei servizi social supportati premendo sui tasti dedicati.
Altre app per creare GIF da video su Android e iPhone
Quella di cui ti ho già parlato non è l’unica app mediante cui poter generare GIF partendo da video da smartphone e tablet. Se sei interessato a scoprire altre soluzioni parte della categoria, puoi valutare di affidarti a quelle che trovi nell’elenco sottostante.
- ImgPlay (Android/iOS/iPadOS) – app per Android e iOS/iPadOS mediante la quale si possono generare GIF personalizzate usando sia video che foto, prelevando i contenuti dalla galleria o generandoli al momento con la fotocamera. Include pure svariati strumenti per decorare le GIF con testi, filtri, emoji ecc. È gratis, ma propone acquisti in-app (al costo base di 2,19 euro) per sbloccare funzioni aggiuntive.
- GIF Toaster (Android/iOS/iPadOS) – altra app compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS, la quale permette di generare GIF da video e immagini statiche, in maniera rapida e indolore, come si suol dire. Ha anche il grande vantaggio di consentire di editare le GIF esistenti. È gratis, ma vengono proposti acquisti in-app (con costi a partire da 1,89 euro) per avere accesso completo a tutte le funzioni.
- GIF Maker (Android) — app specifica per Android che può essere usata per creare GIF da video Samsung o da qualsiasi altra marca di device che sfrutta la piattaforma mobile del “robottino verde”. Include altresì innumerevoli strumenti per la successiva personalizzazione. È completamente gratis.
Come creare GIF da video WhatsApp
Non tutti lo sanno, ma WhatsApp, la famosa app di messaggistica istantanea che consente di inviare messaggi di testo, messaggi vocali, foto e video in maniera gratuita e sicura, include pure una funzionalità che permette di compiere l’operazione oggetto di questa guida, registrando un video al momento o prelevandolo dalla galleria del dispositivo usato.
Per tutti i dettagli del caso riguardo come fare per creare GIF da video WhatsApp, ti invito a fare riferimento alla mia guida dedicata in maniera specifica a come fare le GIF su WhatsApp, oltre che il mio tutorial generico su come funziona WhatsApp.
Come creare GIF da video Instagram
Utilizzi spesso Instagram e ti stai domandando se pure su questo famoso social network è possibile realizzare delle GIF partendo da video? La risposta è affermativa, ma per riuscirsi bisogna affidarsi a soluzioni di terze parti, in quanto non è disponibile una funzione “di serie”appositamente adibita a tal scopo.
Per approfondire il discorso riguardo come fare per creare GIF da video Instagram, ti consiglio la lettura delle mie guide dedicate specificamente a come creare GIF per Instagram e come usare Instagram.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.