Come scaricare Illustrator gratis
Hai scoperto di avere una grande passione per la grafica vettoriale? Vorresti imparare da autodidatta a impiegare qualche software per creare loghi, volantini, poster e altro materiale usando questo tipo di grafica? In tal caso, ti consiglio di prendere in considerazione l’uso di Adobe Illustrator che è uno degli strumenti di questo tipo più usati e apprezzati da professioni di tutto il mondo, oltre che da appassionati.
Trattandosi di una soluzione pensata in primo luogo per un uso professionale, nella sua variante per computer è a pagamento, ma è possibile testare gratuitamente le sue funzionalità per un periodo di tempo limitato. Al termine della prova gratuita, poi, si può scegliere se continuare a fruire sottoscrivendo un abbonamento ad Adobe Creative Cloud o se interrompere la trial senza alcun esborso. Su mobile, invece, è totalmente (o quasi) gratis.
Come dici? Adesso vorresti passare all’azione e andare quindi a scoprire come scaricare Illustrator gratis? In tal caso, prosegui anche nella lettura. Nelle righe che seguono, infatti, trovi spiegato dettagliatamente come compiere la suddetta operazione in men che non si dica sui tuoi dispositivi.
Indice
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questa guida, andandoti a spiegare quali sono le operazioni da compiere per scaricare Illustrator gratis, ci sono alcune informazioni preliminari a tal riguardo che devi conoscere.
Tanto per cominciare, tieni presente che Illustrator è disponibile su computer, sia per Windows che per macOS e che come anticipato in apertura non è gratis, quindi non può essere scaricato e usato senza spendere del denaro.
L’unica modo per ottenere Illustrator a costo zero consiste nel rivolgersi alla versione di prova gratuita dello stesso, attivabile da parte di chi non ne ha mai usufruito (in caso contrario, non ci si può avvalere della trial con lo stesso Adobe ID utilizzato precedentemente) e funzionante senza limitazioni per 7 giorni. Una volta scaduta la trial, è possibile sospendere l’uso del programma senza spendere alcunché, a patto di disattivare il rinnovo automatico in via preventiva.
Per disattivare la sottoscrizione, visita l’apposita sezione del sito di Adobe, effettua l’accesso al tuo account, fai clic sulla voce Gestione piano in corrispondenza del piano da annullare e sul collegamento Annulla la versione di prova gratuita che trovi nella sezione Azioni disponibili. Successivamente, specifica il motivo in base al quale desideri annullare il rinnovo, fai clic sul pulsante Continua e segui le istruzioni riportate sullo schermo per finalizzare la procedura.
Se poi vuoi continuare a usare Illustrator allo scadere del periodo di prova, devi sottoscrivere uno dei seguenti abbonamenti per Creative Cloud proposti da Adobe, i quali includono non solo il software in questione, ma anche altri programmi e/o applicazioni complementari.
- Illustrator — costa 26,64 euro/mese con piano annuale e fatturazione mensile, 39,97 euro/mese o 319,50 euro/anno. Nel prezzo del servizio sono inclusi anche 100 GB di archiviazione cloud, Adobe Portfolio, Adobe Fonts che è utile per scaricare font per Illustrator gratis, Adobe Express, Adobe Firefly, Behance e l’accesso alle funzionalità e agli aggiornamenti più recenti non appena vengono rilasciati, oltre che alle librerie Creative Cloud e 25 crediti generativi al mese. C’è inoltre Adobe Stock in prova per 7 giorni, dopodiché occorre pagare a parte.
- Creative Cloud Pro — costa 79,96 euro mese con piano annuale e fatturazione mensile, 119,94 euro/mese o 928,76 euro/anno. Nel prezzo del servizio sono inclusi tutte le applicazioni desktop e mobile di Adobe, tra cui ovviamente anche Illustrator, 100 GB di archiviazione su cloud, Adobe Portfolio, Adobe Fonts, Behance e agli aggiornamenti più recenti non appena vengono rilasciati, unicamente alle librerie Creative Cloud e a 4.000 crediti generativi al mese. Vi è inoltre Adobe Stock in prova per 7 giorni, ma dopo bisogna pagare a parte.
Per maggiori dettagli riguardo gli abbonamenti sopra descritti, puoi fare riferimento a questa pagina Web del sito Internet di Adobe relativa ai piani e ai prezzi.
Ti consiglio altresì di assicurarti che il PC o il Mac su cui andrai a effettuare l’installazione di Illustrator disponga dei requisiti necessari. Li trovi riportati di seguito.
Windows
- Processore: Intel multicore (con supporto per 64 bit) con SSE 4.2 o versione successiva o AMD Athlon 64 con SSE 4.2 o versione successiva.
- Sistema operativo: Windows 10 o versioni successive.
- RAM: 8 GB (consigliato 16 GB).
- Disco rigido: 2 GB di spazio libero su disco per l’installazione e ulteriore spazio libero necessario durante il setup (consigliata un’unità SSD).
- Risoluzione del monitor: 1024×768 (consigliato: 1920×1080).
- GPU: almeno 1 GB di VRAM (consigliati 4 GB) e OpenGL 4.0 o versione successiva.
macOS
- Processore: Intel multicore (con supporto 64 bit) con SSE 4.2 o Apple Silicon basato su ARM.
- Sistema operativo: macOS 12 o versioni successive.
- RAM: 8 GB (consigliato 16 GB).
- Disco rigido: 3 GB di spazio libero su disco per l’installazione; e ulteriore spazio libero necessario durante il setup (consigliata un’unità SSD).
- Risoluzione del monitor: 1024×768 (consigliato: 1920×1080).
- GPU: almeno 1024 MB di VRAM (consigliato 2 GB) e supportare Metal.
Per quel che concerne Illustrator per smartphone e tablet, ti comunico che il download è totalmente gratuito su iPad, ovvero su iPadOS. In tal caso, l’unico requisito necessario è disporre di iPadOS 14 o versioni successive. Sebbene il download sia a costo zero, per usare l’app, però, occorre poi effettuare la sottoscrizione al servizio tramite acquisti in-app, al costo di 10,99 euro/mese con 1 mese di prova gratis per usare la singola applicazione, oppure al costo di 16,49 euro/mese o di 164,99 euro/anno per usare il bundle di app per il design, oppure bisogna aver preventivamente attivato uno dei piani summenzionati da computer.
Su Android e su iPhone, cioè su iOS, invece, Illustrator non è disponibile, ma per fortuna esistono delle valide app per grafica alternative.
Scaricare Illustrator gratis
A questo punto, direi che possiamo finalmente passare all’azione e andare pertanto a scoprire come scaricare Illustrator gratis. Ecco, dunque, come riuscirci su Windows, Mac e iPad.
Scaricare Illustrator gratis: Windows
Se stai usando Windows e, di conseguenza, vuoi andare a vedere come scaricare Illustrator gratis Windows, attieniti alle seguenti indicazioni.
Per cui, apri il browser che in genere usi sul tuo PC per navigare in Rete, recati sulla pagina Web dedicata a Illustrator e clicca sul pulsante Prova gratuita che trovi al centro della schermata. Scegli, dunque, il piano e la modalità di sottoscrizione che preferisci e fai clic sul pulsante Continua in basso a destra e nella pagina che segue.
Adesso, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Indirizzo e-mail, decidi se intendi ricevere comunicazioni via email o meno tramite l’apposita casella e clicca sul tasto Continua. Se possiedi già un account Adobe dovrai altresì digitare la password nel campo Password successivamente proposto e premere sul bottone Continua.
A questo punto, seleziona l’opzione per il pagamento che preferisci tra Carta di credito/debito, PayPal o SEPA a seconda se per l’appunto desideri usare una carta di credito/debito, PayPal o vuoi fare un bonifico e fornisci i dati richiesti (non preoccuparti, non ti verrà addebitato nulla sino allo scadere della trial) se non possedevi già un account o se non li avevi già fornirti in precedenza, dopodiché clicca sul tasto Avvia versione di prova gratuita a destra.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, se non possedevi già un account provvedi a creare una password per quello appena generato facendo clic sul pulsante Crea la mia password, digitandola nel campo Password e premendo sul tasto Completa account.
Partirà poi il download del file d’installazione di Illustrator per Windows. Se ciò non si verifica in automatico e ti stai pertanto se ti stai domandando _ dove scaricare Illustrator gratis?_, per forzare l’operazione seleziona il collegamento Riavvia il download posto nella parte in basso dello pagina Web che nel frattempo si è aperta.
Completata la procedura per scaricare Adobe Illustrator gratis Windows, apri il file Illustrator_Set-Up.exe ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sul desktop, fai clic sul pulsante Continua per eseguire l’accesso al tuo account e su quello Inizia a installare e attendi il completamento dell’installazione.
Nell’attesa che il setup venga completato, puoi rispondere ai quesiti che ti vengono posti in relazione al tuo ruolo, al motivo per cui intendi usare il programma e al tuo livello di conoscenza di Illustrator, selezionando le risposte pertinenti e cliccando sul pulsante Continua di volta in volta, oppure passando oltre facendo clic sulla voce Ignora domanda.
Quando il software si sarà avviato in automatico, potrai iniziare a usarlo usando la prova gratuita. Le volte successive, per avviare Illustrator seleziona il collegamento apposito che è stato aggiunto al menu Start di Windows. Per approfondimenti, ti suggerisco la lettura della mia guida dedicata specificamente all’uso di Illustrator.
Scaricare Illustrator gratis: macOS
Se, invece, stai adoperando macOS e ciò che vuoi fare è andare a scaricare Illustrator gratis Mac, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle contenute in questo capitolo.
Per procedere, apri il browser che in genere usi sul tuo Mac per navigare online, recati sulla pagina Web dedicata a Illustrator e premi sul pulsante Prova gratuita situato al centro della schermata. Scegli poi il piano e la modalità di sottoscrizione che preferisci e fai clic sul pulsante Continua in basso a destra e nella pagina che segue.
Successivamente, immetti il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Indirizzo e-mail, determina se intendi ricevere comunicazioni via email o meno tramite l’apposita casella e premi sul tasto Continua. Se possiedi già un account Adobe dovrai altresì digitare la password nel campo Password successivamente proposto e premere sul bottone Continua.
A questo punto, per avanzare nella procedura per scaricare Illustrator gratis su Mac, seleziona l’opzione per il pagamento che preferisci tra Carta di credito/debito, PayPal o SEPA a seconda di quello che intendi usare e fornisci i dati richiesti (non temere, non ti verrà addebitato nulla sino allo scadere della trial) se non possedevi già un account o se non li avevi già fornirti in precedenza, dunque clicca sul tasto Avvia versione di prova gratuita a destra.
In seguito, se non possedevi già un account crea una password per quello appena generato facendo clic sul pulsante Crea la mia password, digitandola nel campo Password e cliccando sul bottone Completa account.
Verrà poi avviato il download automatico del file d’installazione di Illustrator per macOS. Se ciò non accade, per forzare la procura per scaricare Illustrator gratis per Mac seleziona il collegamento Riavvia il download nella parte in basso dello pagina Web che nel frattempo si è aperta.
A download avvenuto, apri il file Illustrator_installer.dmg ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sulla scrivania, fai doppio clic sull’icona di Illustrator Installer, dopodiché premi sul tasto Apri e su quello Consenti per concedere i permessi di sistema necessari.
Adesso, premi sul bottone Continua per eseguire l’accesso al tuo account Adobe, digita la password del tuo account utente su macOS nel campo Password e premi sul bottone OK. Successivamente, clicca sul tasto Inizia a installare e attendi il completamento dell’installazione.
Nell’attesa che il setup venga completato, puoi rispondere ai quesiti che ti vengono posti in relazione al tuo ruolo, al motivo per cui intendi usare il programma e al tuo livello di conoscenza di Illustrator, selezionando le risposte pertinenti e cliccando sul pulsante Continua di volta in volta, oppure passando oltre facendo clic sulla voce Ignora domanda.
Una volta che il programma si sarà avviato in automatico, potrai cominciare a fruire usando la prova gratuita. Le volte seguenti, per avviare Illustrator seleziona l’icona apposita che è stata aggiunto nel Launchpad di macOS.
Scaricare Illustrator gratis: iPadOS
Possiedi un tablet a marchio Apple e per questo ti piacerebbe capire in che maniera andare a scaricare Illustrator gratis iPad? Se le cose stanno così, ti spiego subito cosa occorre fare su iPadOS.
In primo luogo, accedi alla schermata Home e/o alla Libreria app di iPadOS e fai tap sull’icona dell’App Store (quella con lo sfondo azzurro con la lettera “A” al centro).
Quando visibile la schermata principale dello store, recati nella sezione Cerca selezionando la voce che trovi sulla barra in basso, digita “Adobe Illustrator” nel campo di ricerca in alto, fai tap sul tasto Cerca annesso alla tastiera virtuale e seleziona l’app denominata Adobe Illustrator: Graphic Art dall’elenco mostrato.
Se lo preferisci, puoi rendere più snelli i passaggi di cui sopra visitando direttamente la sezione dell’App Store dedicata all’app di Illustrator, selezionando dal tuo iPad il collegamento che ti ho appena fornito.
Nella schermata adesso visibile, fai tap sul tasto Ottieni e conferma di essere intenzionato a effettuare il download dell’app effettuando una doppia pressione del tasto laterale del dispositivo e utilizzando il Face ID, il Touch ID o inserendo la password dell’ID Apple.
Al termine della procedura di download e installazione, avvia l’app di Illustrator, premendo sul tasto Apri visibile sullo schermo, oppure facendo tap sull’icona che è stata aggiunta alla schermata Home e/o alla Libreria app di sistema.
Una volta visualizzata la schermata principale di Illustrator, effettua il login utilizzando i tuoi dati d’accesso. Se non disponi ancora di un account Adobe, puoi anche crearne uno al momento selezionando il pulsante apposito. Puoi anche effettuare il login tramite l’account Google, quello Facebook o quello Apple.
Ad accesso avvenuto, premi sul pulsante per attivare e confermare l’attivazione della sottoscrizione con prova gratuita per cominciare subito a usare l’app. Se poi avevi già attivato la trial di Illustrator su computer attendi che l’applicazione “capti” in automatico la tua sottoscrizione. Se ciò non accade, seleziona la dicitura apposita che si trova in basso per forzare l’operazione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.