Come pubblicare post su una pagina di Facebook
Vorresti diventare una “star del Web” e, per questo motivo, hai creato una pagina Facebook: non vedi l'ora di condividere con coloro che ti seguono i contenuti che realizzi. In realtà però, dopo avere creato la pagina, non hai ancora pubblicato nulla: sei alle prime armi con la tecnologia e non sei sicuro di come effettuare quest'operazione nel modo corretto. Come dici? Le cose stanno proprio così? In tal caso, non hai nulla di cui preoccuparti: sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto!
Se vuoi imparare come pubblicare post su una pagina di Facebook, la prima cosa che devi sapere è che puoi effettuare quest'operazione direttamente da smartphone e tablet, tramite le app di Facebook per Android e iOS/iPadOS oppure da computer, collegandoti direttamente al sito Web ufficiale del celeberrimo social network.
Detto ciò, se adesso non vedi l'ora di saperne di più sull'argomento in questione, ti consiglio di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura delle prossime righe. Mettiti seduto bello comodo, segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti e sono sicuro che, al termine della lettura, potrai dirti assolutamente soddisfatto di quanto avrai appreso. Sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Buona lettura e buon lavoro!
Indice
Pubblicare un post su una pagina Facebook
Se il tuo intento è quello di pubblicare un post su una pagina di Facebook, devi innanzitutto sapere che, per effettuare quest'operazione, puoi agire da più dispositivi. Nelle righe che seguono ti spiegherò come procedere tramite le app Facebook e Meta Business Suite per dispositivi mobili e da computer, direttamente al sito Web ufficiale del social network di Mark Zuckerberg.
App Facebook
Se, per pubblicare un post su una pagina di Facebook, preferisci agire tramite l'app del social network per smartphone o tablet (è disponibile per Android — anche su store alternativi — e iOS/iPadOS), avvia quest'ultima ed effettua l'accesso al tuo account. Dopodiché fai tap sull'icona ≡ che è situata nell'angolo in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS/iPadOS) e, nella schermata successiva che ti viene mostrata, fai tap sul nome della pagina nella quale vuoi pubblicare il post.
I nomi delle pagine al quale hai accesso sono visibili nella parte in alto dello schermo: qualora non dovessi trovare quella di tuo interesse, puoi individuarla tramite la sezione Pagine, poco più in basso. Fatto ciò, dopo esserti recato sulla pagina Facebook di tuo interesse, per pubblicare un post, pigia sul bottone Pubblica (l'icona della matita che scrive sulla lavagna), poi sulla voce A cosa stai pensando? e digita il testo del messaggio che vuoi postare.
Al post puoi aggiungere anche contenuti multimediali, come per esempio una foto o un video, oppure anche un sondaggio: queste voci sono presenti nel menu in basso. Per proseguire, fai quindi tap sulla voce Condividi (su Android) o Pubblica (su iOS/iPadOS), che è situata nell'angolo in alto a destra, dopodiché premi sul pulsante Condividi per condividere sùbito il post (quest'ultimo passaggio è necessario solo su Android).
Un tempo era possibile anche programmare la pubblicazione di post su Facebook agendo dalla sua app: ora per fare ciò bisogna necessariamente ricorrere a Meta Business Suite, di cui ti parlo nel prossimo capitolo.
Meta Business Suite
Agendo da smartphone e tablet, è possibile pubblicare un post su una pagina Facebook anche utilizzando l'app gratuita Meta Business Suite, la quale permette di gestire tutte le funzionalità delle pagine di Facebook e Instagram.
Per utilizzarla, dopo averla scaricata sul tuo dispositivo Android (anche da store alternativi) o iOS/iPadOS, esegui l'accesso con il tuo account Facebook (se richiesto), seleziona la tua pagina tramite la miniatura apposita, fai tap sul pulsante Crea post, pigia sulla voce Scrivi qualcosa… e digita il pensiero che vuoi condividere con gli utenti che seguono la pagina. Se vuoi, puoi anche includere foto, video e altri elementi al tuo post, pigiando sulla dicitura apposita.
Infine, premi sulla voce Avanti (su Android) o Continua (su iOS/iPadOS) che si trova in alto a destra e pubblica il post premendo sul bottone apposito, o se desideri postare il contenuto in un secondo momento, premi sulla voce Programma per un secondo momento e scegli giorno e orario di pubblicazione, concludendo poi l'operazione con un tap sulla voce Programmazione.
PC
Se per pubblicare un post su una pagina Facebook preferisci agire da computer, sarai felice di sapere che compiere quest'operazione è piuttosto semplice, in quanto basta effettuare l'accesso al proprio profilo Facebook dal sito Web ufficiale del social network e recarsi sulla pagina da cui effettuare la pubblicazione del post.
Per agire da browser, quindi, una volta compiuti i passaggi preliminari indicati sopra, clicca sull'icona del quadrato bucherellato posto nell'angolo in alto a destra della pagina e, nel menu che si apre, fai clic sulla voce Pagine e seleziona il nome della pagina di tuo interesse.
Una volta che avrai aperto la pagina Facebook nella quale vuoi pubblicare il post, clicca sulla voce Scrivi qualcosa… e, nell'apposito box, digita il messaggio da condividere con gli utenti del social network. Qualora volessi aggiungere altri elementi al post, clicca sul bottone (…) collocato in corrispondenza della dicitura Aggiungi al tuo post e poi fai clic su una delle icone presenti nel riquadro relativo alla creazione del post.
Cliccando sul simbolo della fotocamera hai la possibilità di pubblicare una foto; facendo clic sull'icona della faccia sorridente hai la possibilità di esprimere uno stato d'animo; cliccando sul simbolo del segnaposto hai la possibilità di condividere la posizione in cui ti trovi; e così via.
In conclusione, pubblica il contenuto cliccando sul bottone apposito o, se desideri programmarlo per postarlo in un secondo momento, clicca sul link Meta Business Suite e procedi direttamente da lì selezionando giorno e ora mediante l'apposita funzione di programmazione. Maggiori info qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.