Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come cambiare indirizzo Facebook

di

Hai associato al tuo account Facebook un indirizzo email che ora non utilizzi più e ti piacerebbe capire come modificarlo? Quando ti sei registrato a Facebook hai utilizzato un nome utente buffo e/o bizzarro e adesso ti vergogni a dare l’indirizzo del tuo profilo ad amici e colleghi che te lo chiedono? Vorresti cambiare l’indirizzo della tua pagina o di un gruppo che gestisci su Facebook ma non sai in che modo riuscirci? Direi allora che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto!

Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, infatti, posso spiegarti io, in maniera semplice ma non per questo poco dettagliata, come cambiare l’indirizzo di Facebook. Ti anticipo già che, per riuscirci, non dovrai fare nulla di particolarmente complesso. Si tratta di una funzione prevista dallo stesso social network e bastano una manciata di clic, o di tap, per portare tutto a termine.

Ancora non ci credi? Beh, prova a seguire le indicazioni sul da farsi che trovi nei passi successivi e poi ne riparliamo. Posizionati quindi bello comodo e comincia subito a concentrarti sulla lettura delle istruzioni riportato qui di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso, oltre che, chiaramente, di essere finalmente riuscito nel tuo intento.

Indice

Come cambiare indirizzo email Facebook

Se ciò che ti interessa fare è cambiare l’indirizzo email su Facebook, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi qui sotto. L’operazione è fattibile sia da smartphone e tablet che da computer e, come ti dicevo a inizio guida, è semplicissima.

Smartphone e tablet

Cambio indirizzo email Facebook da smartphone

Per cambiare l’indirizzo email su Facebook usando smartphone o tablet (ovvero usando l’app del social network per Android o per iOS/iPadOS), la prima mossa che devi compiere è prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo, accedere alla home screen e sfiorare l’icona dell’applicazione del social network (quella con lo sfondo blu e la “f” bianca). Se necessario, effettua anche l’accesso al tuo account.

Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione, fai tap sul bottone con le tre linee in orizzontale situato a destra, espandi il menu Impostazioni e privacy e fai tap sulla voce Impostazioni.

Successivamente, sfiora la dicitura Informazioni personali, premi sulla voce Indirizzo e-mail, fai tap sul collegamento Aggiungi indirizzo e-mail e digita nel campo sottostante la voce Aggiungi un altro indirizzo e-mail l’indirizzo email che intendi utilizzare, dopodiché immetti la password del tuo account Facebook nel campo dedicato e premi sul bottone Aggiungi e-mail.

In seguito, provvedi a confermare il nuovo indirizzo di posta elettronica appena aggiunto, aprendo il messaggio che ti è stato inviato da Facebook a mezzo email, prendendo nota del codice di conferma presente al suo interno, digitandolo nel campo apposito visualizzato sullo schermo dello smartphone o del tablet e premendo poi sul bottone Conferma.

Dopo aver fatto ciò, recati nuovamente nella sezione Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali > Indirizzo e-mail dell’app del social network, fai tap sulla voce E-mail principale, seleziona l’account di posta elettronica da poco aggiunto e premi sul bottone Salva.

Procedi poi con la rimozione del procedente indirizzo email, recandoti ancora una volta nella sezione Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali > Indirizzo e-mail dell’app di Facebook, facendo tap sulla voce Rimuovi che trovi in sua corrispondenza e confermando l’esecuzione dell’operazione, tramite il bottone Rimuovi e-mail.

Se ritieni di aver bisogno di ulteriori dettagli riguardo le pratiche descritte in questo capitolo, puoi fare riferimento al mio tutorial incentrato in maniera specifica su come cambiare l’email di Facebook.

Computer

Cambio indirizzo email Facebook da Web

Se sei interessato a capire come cambiare indirizzo email su Facebook agendo da computer, la prima mossa che devi compiere è quella di aprire il browser che di solito usi per navigare in Rete (es. Chrome) e recarti sulla home page di Facebook. Se usi l’applicazione di Facebook per Windows 10, avvia quest’ultima selezionando il relativo collegamento presente nel menu Start.

Successivamente, in tutti e due i casi, effettua il login al tuo account sul social network (se necessario) e, quando visualizzi la home di Facebook, fai clic sul simbolo della freccia verso il basso che si trova in alto a destra. Dopodiché seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Nella schermata successiva, assicurati che risulti selezionata la voce Generali nel menu sulla sinistra (altrimenti provvedi tu), dopodiché clicca sul collegamento Modifica situato in corrispondenza della dicitura Informazioni di contatto, che trovi a destra.

In seguito, seleziona il collegamento Aggiungi un altro indirizzo e-mail o numero di cellulare, digita il nuovo indirizzo di posta elettronica che intendi associare a Facebook nel campo apposito )nel riquadro comparso sullo schermo) e premi sul bottone Aggiungi.

Attendi quindi l’email di conferma dell’account di posta elettronica che ti è stata spedita, aprila e fai clic sul pulsante Conferma presente al suo interno, per fare in modo che le modifiche richieste vengano effettivamente applicate.

A questo punto, procedi pure con la rimozione del precedente indirizzo di posta elettronica, facendo clic sul collegamento Rimuovi posto accanto a quest’ultimo e premendo poi sul bottone Salva le modifiche.

Come cambiare indirizzo account Facebook

Cambio indirizzo account Facebook da computer

Ti interessa capire come fare per cambiare indirizzo dell’account Facebook? Come ti dicevo a inizio guida, si può fare anche questo. L’operazione, però, è fattibile soltanto da computer, per la precisione usando la versione Web del social network.

Premesso ciò, per cambiare l’indirizzo di Facebook dell’account, dopo aver eseguito l’accesso al servizio dal browser, clicca sul simbolo della freccia verso il basso che trovi nella parte in alto a destra della home del social network e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Nella nuova schermata visualizzata, verifica che risulti seleziona la voce Generali nel menu sulla sinistra (altrimenti provvedi tu), dopodiché clicca sul collegamento Modifica che trovi accanto alla dicitura Nome utente e digita il nuovo indirizzo che intendi usare, nel campo apposito. Se l’indirizzo digitato è disponibile, vedrai comparire un segno di spunta verde, mentre in caso di esito negativo ti sarà mostrata una “x” rossa e dovrai preoccuparti di modificarlo.

Una volta impostato l’indirizzo, premi sul pulsante Salva modifiche, per confermare e applicare i cambiamenti; in seguito, l’indirizzo completo sarà composto dall’URL di Facebook seguito dal nome utente scelto per il tuo profilo (es. facebook.com/NomeCognome)

Tieni presente che i nomi utente possono contenere solo caratteri alfanumerici e punti e devono rispettare quelle che sono le condizioni d’uso di Facebook. I nomi utente, poi, non possono contenere termini generici o estensioni e non devono impersonare altre persone. Inoltre, devono essere lunghi almeno 5 caratteri.

Da notare altresì che i punti e le lettere maiuscole non possono essere usati per creare differenze di indirizzo. Per ulteriori dettagli, puoi fare riferimento alle linee guide rese ufficialmente disponibili dal social network.

Come cambiare indirizzo pagina Facebook

Vediamo ora come procedere per poter cambiare l’indirizzo di una pagina Facebook. La cosa, chiaramente, risulta fattibile solo ed esclusivamente nel caso in cui tu sia il gestore della pagina di riferimento. Per tutti i dettagli del caso, continua pure a leggere: trovi spiegato come procedere, sia su smartphone e tablet che da computer, proprio qui sotto.

Smartphone e tablet

Cambio indirizzo pagina Facebook da smartphone

Per cambiare l’indirizzo di Facebook, per la precisione quello di una pagina, agendo da smartphone o tablet, la prima cosa che devi fare, dopo aver avviato l’app del social network, è quella di premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi a destra, selezionare la voce Pagine dalla nuova schermata visualizzata e poi il nome della tua pagina.

Successivamente, fai tap sul pulsante Modifica Pagina che trovi in alto, seleziona la dicitura Titolo della Pagina, premi sul nome della tua pagina che trovi nella nuova schermata e digita l’indirizzo che intendi utilizzare, nel campo apposito. Se l’indirizzo che hai digitato è disponibile, in sua corrispondenza ti sarà mostrato un segno di spunta verde, altrimenti comparirà una “x” rossa e dovrai provvedere a modificarlo.

Dopo aver impostato un indirizzo corretto, premi sul pulsante Crea nome utente, per applicarlo. In seguito, l’indirizzo completo della tua pagina sarà composto dall’URL di Facebook seguito dal nome utente appena scelto (es. facebook.com/NomePagina).

Ti faccio notare che, per i nomi delle pagine Facebook, le linee guida da tenere in considerazione sono praticamente le stesse di quelle previste per i profili, per cui puoi fare riferimento alle indicazioni che ti ho fornito nel passo precedente.

Computer

Cambio indirizzo pagina Facebook da computer

Se vuoi cambiare l’indirizzo di una pagina Facebook da computer, quello che devi fare, dopo aver eseguito l’accesso al social network dal browser oppure dopo aver avviato l’applicazione di Facebook per Windows 10, è selezionare la voce Pagine dalla toolbar che trovi nella parte sinistra della home e cliccare poi sul nome della pagina di tuo interesse.

Nella schermata relativa alla tua pagina che ora ti viene mostrata, clicca sulla voce Altro, in modo da espandere il menu sulla sinistra, dopodiché seleziona la voce Informazioni e clicca sul collegamento Modifica posto in corrispondenza della voce Nome utente, nel box a destra. Digita, quindi, il nuovo indirizzo che vuoi assegnare alla tua pagina, nel campo apposito posto nel riquadro che vedi comparire su schermo. Se l’indirizzo che hai digitato è disponibile, in sua corrispondenza vedrai comparire un segno di spunta verde; in caso contrario, comparirà una “x” rossa e dovrai provvedere a modificarlo.

Dopo aver scelto un indirizzo corretto, fai clic sul pulsante Crea nome utente, per salvare e applicare i cambiamenti. In seguito, l’indirizzo completo sarà composto dall’URL di Facebook seguito dal nome utente scelto per la tua pagina (es. facebook.com/NomePagina).

Come cambiare indirizzo gruppo Facebook

Cambio indirizzo gruppo Facebook da computer

In conclusione, mi sembra doveroso illustrarti anche come cambiare l’indirizzo di un gruppo su Facebook. La cosa è fattibile solo ed esclusivamente da computer, tramite la versione Web del social network. Tieni altresì presente che, per farlo, devi essere un amministratore del gruppo in questione.

Ciò detto, il primo passo che devi compiere per cambiare l’indirizzo Facebook di un gruppo, dopo aver eseguito l’accesso al social network dal browser, è selezionare la voce Gruppi che trovi nella parte sinistra della home e poi il nome del gruppo che gestisci dal menu apposito, situato sempre a sinistra.

Ora che visualizzi la pagina relativa al gruppo, premi sul pulsante Altro situato sotto l’immagine di copertina, seleziona la voce Modifica impostazioni del gruppo dal menu che compare e premi sul pulsante Modifica indirizzo, che trovi in corrispondenza della dicitura Indirizzo Web.

Digita, dunque, l’indirizzo che vuoi assegnare al tuo gruppo, nel campo apposito, dopodiché fai clic sul bottone Personalizza l’indirizzo, in modo da confermare e applicare i cambiamenti. Se l’indirizzo che hai scelto non è disponibile, vedrai comparire una notifica apposita e sarai invitato a modificarlo.

In seguito, l’indirizzo completo del gruppo sarà costituito dall’URL di Facebook seguito dal nome scelto per il gruppo (es. facebook.com/NomeGruppo).

Tieni presente che quando un gruppo è costituito da più di 5000 membri, non è più possibile personalizzarne l’indirizzo. Inoltre, per quel che concerne la scelta dell’indirizzo, valgono le medesime linee guida che ti ho descritto nel capitolo dedicato ai profili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.