Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona Facebook

di

Tutti i tuoi amici e parenti sono su Facebook e te ne parlano praticamente ogni giorno. Senza contare compagni di scuola e colleghi: anche loro non vedono l'ora che anche tu faccia il tuo ingresso sul famoso social network. Insomma, ormai praticamente tutti sono iscritti a Facebook e manchi solo tu!

Se le cose stanno in questo modo e, nonostante tutto, non hai ancora deciso di iscriverti, forse è perché vuoi saperne di più su come funziona Facebook? Ho indovinato? Beh, in caso di risposta affermativa, sappi che sei capitato proprio sul tutorial giusto al momento giusto. Leggendo questa guida, infatti, potrai chiarire tutti i tuoi dubbi riguardanti il social network di Mark Zuckerberg.

Anche se apparentemente può sembrare complesso, il funzionamento di Facebook è piuttosto semplice. Nel corso dei prossimi capitoli ti parlerò, quindi, di quelle che sono le sue funzionalità principali, spiegandoti come usufruirne da smartphone e tablet, tramite apposita app per Android e iOS, e da computer. Detto ciò, prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti seduto bello comodo e prendi visione di quanto spiegato in questo tutorial. Ti auguro una buona lettura.

Indice

Come usare Facebook

Vediamo insieme tutte le funzioni e i passaggi base di questa piattaforma, poi passeremo ad alcune sezioni aggiuntive che potrebbero interessarti.

Registrarsi a Facebook

facebook creare account

Se vuoi sapere come funziona Facebook, perché la prima volta che utilizzi questo social network, la prima cosa che devi fare è creare un account: procedura che puoi compiere facilmente dall'app del social network per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS o dal suo sito Internet ufficiale.

Se intendi effettuare la registrazione a Facebook utilizzando l'applicazione di Facebook per Android o iOS/iPadOS, sarai felice di sapere che la procedura da effettuare è molto semplice e immediata. Ad applicazione avviata, fai tap sulla voce Crea un nuovo account Facebook, poi premi su Avanti ed effettua la creazione di un account, inserendo tutti i dati richiesti: Nome, Cognome, Data di nascita e Genere di appartenenza, premendo ogni volta il pulsante Avanti per proseguire.

Dopodiché scegli se effettuare la creazione di un account tramite il tuo numero di cellulare, oppure premi sulla voce Iscriviti con l'indirizzo e-mail, poi scegli la password di accesso e, infine, premi sul pulsante Iscriviti per concludere l'operazione.

Una volta creato il tuo account, puoi cominciare a personalizzare il profilo accedendo ad esso (tramite un tap sulla tua foto, che inizialmente dovrebbe essere l'icona di un omino) e poi utilizzando i vari menu per personalizzare l'account. In caso di dubbi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti spiego come creare un profilo Facebook o quello in cui ti parlo di come quello in cui ti spiego come iscriversi a Facebook dal cellulare.

Se invece vuoi farlo tramite pagina Web, allora vai sul sito di Facebook e premi sul pulsante Crea nuovo account. Dalla schermata successiva immetti le generalità, poi premi il pulsante Iscriviti e, infine, esegui i passaggi richiesti a schermo per la verifica dell'identità (tramite numero di telefono o mail). Per maggiori approfondimenti, potresti trovare utile la lettura della guida su come mostrare la data di nascita su Facebook, oppure quella in cui ti spiego come cambiare nome su Facebook.

Aggiungere amici

Facebook

La funzionalità di cui voglio parlarti in questo capitolo è quella relativa all'aggiunta di nuovi amici. Farlo è molto semplice, basta utilizzare la funzione Cerca che è situata in alto sotto l'icona della lente d'ingrandimento. Una volta fatto tap qui sopra, digita un nome e un cognome, premi sulla scheda Persone e scorri la lista dei risultati. Quando hai trovato chi cerchi, inizia la richiesta di amicizia premendo sull'omino con il simbolo + che si trova alla destra. In caso di esito positivo, riceverai una notifica da parte di Facebook e potrai successivamente visualizzare tutti i contenuti pubblicati dalla persona aggiunta.

Da PC, invece, usa la casella Cerca su Facebook per scrivere nome, cognome o entrambi i dati della persona in questione, poi premi il pulsante Invio. Anche qui, premi sulla voce Persone per visualizzare solo profili di persone, poi invia la richiesta di amicizia premendo sull'omino con il simbolo +.

Nel caso in cui dovessi avere dei dubbi relativamente alla funzionalità di Facebook che permette di aggiungere gli amici, ti consiglio di dare un'occhiata a uno dei tutorial che ho scritto relativamente a questo argomento, come per esempio quello su come vedere le richieste di amicizia inviate su Facebook o quello dedicato all'invio delle richieste di amicizia.

Inviare messaggi agli amici

facebook messenger

Se hai aggiunto una persona agli amici di Facebook, puoi avviare una conversazione privata da smartphone, tablet e computer. Su smartphone e tablet è necessario scaricare l'applicazione Messenger, che è disponibile gratuitamente su Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS.

Se intendi inviare un messaggio privato a un amico di Facebook da smartphone o tablet, avvia l'applicazione Messenger precedentemente scaricata sul tuo dispositivo (se non sai come fare, leggi questo mio tutorial) e, se hai già eseguito l'accesso a Facebook, l'app prenderà automaticamente i dati permettendoti di accedere tramite il pulsante Continua come [nome], altrimenti dovrai inserire le credenziali.

Una volta aperta, troverai tutte le chat già avviate in primo piano e potrai iniziarne di nuove facendo tap sulla voce Persone che trovi in basso e cercando poi chi t'interessa. Una volta trovato, premi sul nome, componi il messaggio e poi premi il pulsante della freccia a destra.

Su computer, invece, si può agire mediante l'utilizzo della chat integrata su Facebook o usufruendo del sito Internet Messenger, dedicato a chi vuole inviare messaggi privati agli utenti senza le distrazioni del news feed. La trovi sotto il simbolo della nuvoletta che è situato in alto a destra. Per maggiori dettagli, leggi il mio articolo su come funziona Messenger.

Pubblicare post

facebook post

Adesso che hai un profilo e degli amici, è arrivato il momento di postare qualcosa. Utilizzando Facebook da smartphone, tablet o computer (il funzionamento del social network in questo caso è lo stesso) fai tap nella casella A cosa stai pensando? che trovi in alto.

Dopodiché componi il testo del tuo post, aggiungi delle immagini o dei video, tagga degli amici, inserisci la posizione da cui stai postando, aggiungi una GIF o una qualunque delle tante opzioni che ti vengono fornite poco sotto. Se non t'interessano, puoi semplicemente postare un messaggio di testo, non temere. Quando hai finito, premi il pulsante Pubblica.

Se agisci da pagina Web, nella parte in alto della schermata trovi la casella A cosa stai pensando [nome]?, laddove fare clic per inserire il corpo del messaggio. Anche da qui, puoi aggiungere altri tipi di contenuti per arricchire il post, proprio come detto per la versione mobile.

Prima di condividere, ricordati di regolare la privacy dei contenuti che pubblichi. In maniera predefinita, infatti, i contenuti pubblicati all'interno di Facebook sono visibili soltanto agli amici, ma premendo su questa voce di menu puoi per esempio scegliere se condividere un post con Tutti (cioè con chiunque su Facebook e al di fuori di Facebook), soltanto con alcuni amici tranne alcuni (Amici tranne…) oppure soltanto con alcuni Amici specifici. In caso di dubbi relativamente alle impostazioni della privacy di Facebook, ti suggerisco di leggere la mia guida dedicata a questo specifico argomento.

Pubblicare storie e reel

facebook reel

Su Facebook è possibile anche pubblicare delle storie, cioè contenuti multimediali che rimangono visibili in una apposita sezione del tuo profilo per 24 ore, dopodiché non sono più visualizzabili.

Detto ciò, per pubblicare una storia su Facebook, devi agire da smartphone o tablet, tramite l'applicazione del social network. Per farlo, premi sul pulsante (+) che puoi vedere in corrispondenza del riquadro Crea storia, dopodiché scegli una delle voci che ti vengono mostrate nella parte in basso, come per esempio Testo, Boomerang, Green screen, Musica o Selfie, a seconda del contenuto che vuoi realizzare.

Puoi anche premere su uno dei cerchi alternativi al pulsante otturatore, per applicare filtri ed effetti in tempo reale, oppure aggiungere un contenuto multimediale presente nella memoria del tuo dispositivo, premendo simbolo galleria in basso a sinistra.

Prima di pubblicare la storia, puoi utilizzare l'editor delle storie di Facebook, che permette di scrivere su una foto o su un video (Aa), di aggiungere un adesivo, come per esempio un sondaggio (il simbolo di una faccina) e di disegnare sulle foto o sui video (il simbolo di un scarabocchio). Quando hai finito, premi il pulsante Condividi.

Per quanto riguarda i reel, dalla tua bacheca premi sulla scheda Reels e poi sul pulsante + nella casella Crea reel. Qui puoi aggiungere filtri o musica più o meno allo stesso modo che per le storie ma, la differenza, sta nel fatto che questi contenuti hanno una durata massima di 90 secondi. Cerca di mantenere il tuo contenuto entro questo limite altrimenti ti verrà tagliato.

Se invece operi da PC, trovi nella bacheca le stesse schede legate a storie e reel, ma potrai solo creare storie in quanto i reel sono esclusiva mobile (almeno nel momento in cui scrivo). Qui potrai solo caricare un contenuto già registrato dal tuo PC, ma non usare la webcam per farne uno sul momento. Per maggiori informazioni riguardanti questa funzionalità, leggi i miei tutorial in cui ti parlo nel dettaglio di come funzionano le storie di Facebook e come funziona Facebook Reels.

Interagire con amici, pagine e gruppi

Facebook

Adesso che ti ho spiegato quelle che sono le funzionalità principali di Facebook, possiamo passare alla parte in cui ti parlo di come interagire con altri utenti del social network, per esempio mettendo “mi piace”, commentando e condividendo il post di amici, pagine o gruppi.

In questo caso specifico, il funzionamento delle modalità di interazione di Facebook sono le stesse nel suo utilizzo da smartphone e tablet che da computer, di conseguenza, una volta effettuato l'accesso alla piattaforma con i dati del tuo account precedentemente registrato, la prima cosa che vedrai sarà il news feed, ovvero la sezione nella quale vengono visualizzati i contenuti pubblicati dai tuoi amici, dai gruppi che segui e dalle pagine alle quali hai messo mi piace.

Detto ciò, se vedi un contenuto che ti interessa puoi interagire con lo stesso mettendo “mi piace”, commentando e/o condividendo. Per farlo premi sul pulsante “mi piace” (il simbolo di un pollice in su), sfioralo (da computer) o tienilo premuto (da smartphone/tablet) per vedere il menu delle reazioni: queste mettono di esprimersi tramite emozioni, come il cuore o il Wow per esempio.

Se, invece, vuoi commentare il post visualizzato, premi sul pulsante Comment e utilizza il campo di testo Scrivi un commento per digitare il messaggio, dopodiché invialo premendo il tasto con il simbolo di un aeroplanino. Il tasto Condividi, invece, serve per condividere un contenuto di particolare interesse, ripubblicando sul proprio profilo.

Puoi effettuare tutte le operazioni appena indicate per interagire con tutti i post pubblici o condivisi dai tuoi amici o dagli amici dei tuoi amici, a seconda della privacy. Le pagine Facebook invece sono pubbliche, di conseguenza puoi vedere tutti i post contenuti all'interno delle stesse.

In particolar modo, se dovessi individuare una pagina che ti interessa in quanto hai digitato il suo nome all'interno del motore di ricerca di Facebook, puoi premere sul pulsante Mi piace in corrispondenza della stessa, in modo da visualizzare nel news feed i contenuti che vengono pubblicati.

Nel caso in cui avessi individuato, sempre tramite il motore di ricerca di Facebook, un gruppo e desiderassi interagire con lo stesso, potresti trovarti in una situazione in cui sei impossibilitato a vedere e interagire con i contenuti pubblicati all'interno dello stesso.

In tal caso significa che sei infatti sei imbattuto in un gruppo chiuso: premi quindi sul pulsante Iscriviti al gruppo, in modo da richiedere l'invito agli amministratori dello stesso. Soltanto quando verrai accettato e ti verrà notificata l'avvenuta iscrizione, potrai interagire con i contenuti pubblicati al suo interno, come già spiegato nelle righe precedenti.

Come funziona Facebook Marketplace

facebook market app

Facebook Markteplace è un mercatino dove tutti gli iscritti alla piattaforma possono andare a venderci praticamente qualunque cosa, senza particolari procedure o cose da fare. Essendo iscritto al social, hai automaticamente il diritto di usare il marketplace.

Per accedervi dall'app, premi sulla tua icona in alto a destra, poi sulla casella Marketplace e usa la funzione cerca (lente d'ingrandimento) per cercare un prodotto, oppure premi sul pulsante Vendi per inserire un annuncio. Da PC puoi visitare direttamente questo link.

Puoi vendere e comprare sia in persona che tramite spedizione, ricordati però che Facebook non offre nessuna garanzia sulla merce, quindi stai attento alle truffe. Per sapere come vendere su Facebook Marketplace più in dettaglio, ti lascio al mio articolo dedicato.

Come funziona Facebook shop

shopyfy

Se sei più di un semplice venditore occasionale, invece di utilizzare il marketplace che potrebbe risultare fin troppo generico e poco efficiente, la soluzione migliore è quella di avere un tuo ecommerce per poi collegarlo con Facebook Shop.

A tal proposito, ti segnalo la possibilità di creare negozi online con servizi adatti allo scopo, che permettono di creare e gestire tutto con estrema facilità, per poi integrare l'ecommerce anche su social network come Facebook. Tra questi ti segnalo Shopify e Wix.

In questo modo, mettendo in vendita dei prodotti tramite Facebook, i tuoi clienti verranno immediatamente reindirizzati sul tuo ecommerce per completare l'acquisto. Per sapere come creare un ecommerce con Shopify o come funziona Facebook Shops più in dettaglio, ti lascio ai miei tutorial appena linkati.

Come funziona Facebook Dating

facebook dating

Ebbene sì, su Facebook puoi anche incontrare la tua anima gemella mediante un'apposita sezione denominata Facebook Dating, che è disponibile solo nell'app mobile.

Puoi iniziare sùbito a usarla premendo sulla tua foto profilo e poi sulla casella Dating. Da qui segui una semplice procedura per avviare il tuo profilo e sarai pronto a organizzare i primi incontri. Per saperne di più su Facebook Dating, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come funziona Facebook Business

facebook business

Facebook Business, ora rinominata Meta Business Site, è un'app separata che puoi scaricare per Android (anche da store alternativi) e iOS/iPadOS oppure usare tramite pagina Web per gestire tutti gli aspetti più professionali della tua pagina, del tuo profilo o anche del tuo ecommerce su Facebook.

Si tratta, dunque, del pannello di controllo generale da dove vedere statistiche, gestire commenti e post, organizzare campagne pubblicitarie e molto altro ancora. Siccome questa sezione è molto ampia e profonda, ti lascio al mio articolo su come gestire una pagina Facebook aziendale, dove ho trattato tutto con dovizia di particolari.

Come funziona Facebook Ads

facebook ads

Facebook Ads è la piattaforma che permette di promuovere i propri contenuti sul celebre social network. Permette di pubblicizzare un post, una pagina, un articolo messo in vendita e altro ancora.

Anche qui, spiegarti come usarlo al meglio richiederebbe molto tempo, quindi ti lascio alla mia guida alle Facebook Ads che comprende tutto quello che c'è da sapere sul tema.

Come funziona Facebook Watch

facebook watch

Facebook Watch è la sezione di Facebook dove puoi guardare i video postati da profili che segui o coi quali sei amico, ma anche contenuti suggeriti dalla piattaforma in base ai tuoi interessi. Puoi accedervi sia da app che da Web semplicemente premendo sull'icona del televisore con ilsimbolo ▶ al centro.

Qui, scorrendo in basso, puoi navigare tra i vari contenuti guardandoli automaticamente, mettendo Mi piace, commentando o condividendoli come qualsiasi altro post. Puoi anche usare Facebook Watch senza essere iscritto a Facebook, direttamente dalla pagina Web di login. Per maggiori dettagli, ti lascio ai miei articoli su come vedere i video su Facebook o come navigare su Facebook senza registrarti appena linkati.

Come funziona Facebook Lite

Facebook Lite

Facebook Lite è una versione alternativa dell'app di Facebook (realizzata sempre da Meta, quindi ufficiale al 100%) pensata per i dispositivi più datati e per le connessioni meno prestanti, quindi con un'interfaccia più snella e meno funzioni. Si tratta praticamente di una versione “perfezionata” della versione Web di Facebook per mobile.

L'app è disponibile solo per Android (anche su store alternativi) e può essere utile quando si ha un device molto datato o si hanno problemi di spazio ma non si vuole rinunciare all'app del social network in questione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.