Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come rientrare in Facebook

di

Dopo aver provveduto a disattivare il tuo account Facebook temporaneamente perché non avevi più tempo da dedicargli, hai deciso di tornare sui tuoi passi e riattivarlo, però purtroppo non sai come fare. In un momento di rabbia ti sei cancellato da Facebook e ora vorresti tornare indietro annullando tutta la procedura? Non riesci a effettuare il login al tuo account Facebook perché hai smarrito la password? Non temere, sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come rientrare in Facebook in tutte le situazioni sopraccitate. Ti garantisco che non si tratta di una procedura complicata, per cui direi di non perdere altro tempo e passare subito all’azione. Ti anticipo già che per completezza d’informazione, nell’ultima parte della guida, ti spiegherò anche come rientrare in un gruppo Facebook, qualora tu ne abbia abbandonato uno (o sia stato espulso dai suoi amministratori).

Allora, sei pronto per iniziare? Ottimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questa guida e, cosa ancora più importante, metti in pratica i suggerimenti che sto per darti. Sono convinto che, seguendo passo-passo le mie “dritte”, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa”. In bocca al lupo!

Indice

Come rientrare in Facebook dopo essersi cancellati

Ti sei cancellato da Facebook o hai disattivato temporaneamente il tuo account? In tal caso, sappi che in caso di cancellazione vera e propria, hai soltanto 30 giorni di tempo per tornare sui tuoi passi e rientrare in Facebook: trascorso questo periodo di tempo, non potrai più tornare in possesso del tuo account e dovrai crearne uno nuovo. Nel secondo caso, puoi riattivare l’account disabilitato temporaneamente in in qualsiasi momento. Ecco come procedere.

Smartphone e tablet

Desideri rientrare in possesso del tuo account Facebook e vuoi recuperarlo agendo direttamente da smartphone o tablet? Per riuscirci, non devi far altro che avviare l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile pigiando sull’icona blu con la “F” bianca disegnata al centro e accedere al tuo account. Compila, dunque, i campi di testo E-mail o numero di telefono e Password indicando i tuoi dati di login e poi fai tap sul bottone blu Accedi posto al centro dello schermo.

Qualora tu abbia dubbi in merito a come riattivare l’account Facebook in caso di cancellazione o disattivazione, non esitare a leggere la guida che ho interamente dedicato all’argomento.

Computer

Se dopo aver cancellato il tuo account o averlo disabilitato temporaneamente vuoi rientrarvi in possesso agendo da computer, tutto ciò che devi fare per riuscirci è collegarti alla pagina d’accesso del social network (oppure avviare la sua app per Windows 10) e accedere al tuo account. Compila, quindi, i campi di testo E-mail o telefono e Password indicando i dati di login del tuo account, pigia sul bottone Accedi e il gioco è fatto.

Se vuoi maggiori informazioni su come riattivare l’account Facebook in caso di cancellazione o disattivazione, leggi pure l’approfondimento che ti ho linkato: sono certo che anche questa ulteriore lettura ti sarà molto utile.

Come rientrare in Facebook in caso di password smarrita

Hai smarrito la password del tuo account Facebook e vorresti avere delucidazioni in merito a come recuperarla? Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.

Smartphone e tablet

Se vuoi recuperare la password di Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app del social network sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, pigia sulla voce Password dimenticata?, inserisci l’indirizzo email o il numero di telefono del tuo account nel campo Cerca il tuo profilo e pigia sul bottone Cerca.

Qualora il tuo profilo non venga trovato, pigia sul bottone Non sono presente in questa lista, inserisci il nominativo di una persona presente nella lista dei tuoi amici di Facebook nel campo Nome dell’amico e premi sul bottone Continua.

Quando avrai finalmente individuato il tuo profilo, metti il segno di spunta su una delle voci tra quelle proposte (es. Conferma tramite email o Conferma tramite SMS) per scegliere la modalità di ricezione del codice di verifica mediante il quale verificare la tua identità ed effettuare il recupero della password. Pigia, poi, sul bottone Continua, digita il codice che ti è stato inviato nell’apposito campo testuale e fai tap ancora una volta sul bottone Continua.

Spunta, dunque, l’opzione Disconnettimi dagli altri dispositivi per effettuare il logout da tutti gli altri device ai quali hai effettuato il login al tuo account, pigia sul bottone Continua, digita la nuova password nel campo Digita una nuova password e premi sul bottone Continua per ultimare l’operazione.

Per maggiori informazioni su come recuperare la password di Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato: sono sicuro che anche questa lettura ti sarà di aiuto.

Computer

Se preferisci effettuare il recupero della password di Facebook agendo da computer, collegati alla pagina principale del social network e clicca sulla dicitura Non ricordi più come accedere all’account? che si trova in alto a destra. Nella pagina che si apre, digita l’email o il numero di telefono annesso al tuo account Facebook nel campo Telefono o email e pigia sul bottone Cerca.

Apponi, dunque, il segno di spunta accanto all’opzione Invia codice tramite e-mail o accanto all’opzione Invia codice tramite SMS per scegliere la modalità di ricezione del codice che ti permetterà di rientrare nel tuo account Facebook e pigia sul bottone Continua.

Nel giro di qualche istante, ti verrà inviato il codice in questione: digitalo nell’apposito campo di testo e pigia ancora una volta sul bottone Continua. Per concludere, fornisci una nuova password digitandola nell’apposito campo di testo, pigia sul bottone Continua, apponi il segno di spunta sull’opzione Disconnettiti dagli altri dispositivi e premi ancora sul pulsante Continua. Più semplice di così?!

Se dovessi avere problemi a compiere le procedure indicate nelle righe precedenti, consulta l’approfondimento in cui spiego con maggior dovizia di particolari come recuperare la password di Facebook.

Come rientrare in un gruppo Facebook

Ti sei cancellato da un gruppo Facebook o, ancora peggio, sei stato tolto da uno dei suoi amministratori a causa di un tuo misfatto? Voglio essere franco: non è detto che la tua richiesta di iscrizione venga accettata nuovamente (specialmente nel secondo caso). Dato che tentare non costa nulla, vediamo comunque come rientrare in un gruppo Facebook.

Smartphone e tablet

Se vuoi rientrare in un gruppo Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo device Android, iOS o Windows 10 Mobile e accedi al tuo account (se non l’hai già fatto). Dopodiché digita il nome del gruppo al quale eri iscritto nella barra di ricerca posta nella parte superiore della schermata (purché non si tratti di un gruppo segreto, visto che come ti ho già spiegato in un’altra guida, questi ultimi sono “invisibili” nelle ricerche).

Pigia, dunque, sul risultato pertinente alla ricerca fatta (se necessario, puoi filtrare i risultati pigiando sulla voce Gruppi posta in alto), così da recarti sul gruppo di tuo interesse. Per concludere, poi, pigia sul bottone Iscriviti al gruppo e attendi con pazienza che gli amministratori accolgano favorevolmente la tua richiesta.

Computer

Se preferisci agire da computer, invece, per tentare di rientrare in un gruppo Facebook, devi innanzitutto collegarti alla pagina d’accesso del social network (oppure avviare la sua app per Windows 10) e accedere al tuo account (nel caso in cui tu non l’abbia già fatto).

Dopodiché digita il nome del gruppo di tuo interesse nella barra di ricerca posta in alto a sinistra (purché non sia un gruppo segreto, visto che come ti ho già spiegato in un altro articolo, questi ultimi sono accessibili soltanto previo invito dei rispettivi amministratori).

Adesso, individua il gruppo nel quale vuoi rientrare e pigia sul bottone (+) Iscriviti posto in corrispondenza dello stesso. In alternativa, pigia sul nome del gruppo al quale vuoi iscriverti di nuovo e, nella pagina che si apre, pigia sul pulsante (+) Iscriviti al gruppo. Non ti rimane, ora, che attendere e sperare che gli amministratori del gruppo in questione accolgano la tua richiesta.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.