Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come parlare con un operatore Quixa

di

Dopo aver deciso di cambiare compagnia assicurativa, hai calcolato un preventivo online su Quixa, l’assicurazione digitale del Gruppo AXA Italia. Essendo rimasto completamente soddisfatto dei prezzi ottenuti, hai tentato di completare l’attivazione della tua nuova polizza, senza però riuscirci. Per questo motivo, vorresti contattare un operatore Quixa che possa fornirti l’assistenza necessaria per riuscire nel tuo intento.

Se le cose stanno esattamente come le ho appena descritte e non sei ancora riuscito a capire come parlare con un operatore Quixa, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, sarà mio compito fornirti tutte le indicazioni necessarie per contattare il servizio clienti della compagnia assicurativa in questione, elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Tutto quello che devi fare è dedicarti alla lettura dei prossimi paragrafi e seguire attentamente le indicazioni che sto per darti. Così facendo, ti assicuro che riuscirai a contattare un operatore Quixa e ottenere le informazioni di cui hai bisogno. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Numero per parlare con un operatore Quixa

Contattare Quixa

La prima soluzione che puoi prendere in considerazione per parlare con un operatore Quixa è chiamare il servizio clienti della compagnia assicurativa, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 18.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00.

Per parlare telefonicamente con un operatore di Quixa in carne e ossa, prendi dunque il tuo telefono, componi il numero 02.82954742 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto e quello relativo all’informativa sulla privacy, non devi far altro che digitare il tuo numero di polizza o il numero di un preventivo e attendere il linea affinché la tua chiamata venga presa in carico dal primo operatore disponibile.

Poiché il numero per contattare Quixa potrebbe essere soggetto a variazioni, prima di procedere ti consiglio di verificare che non sia cambiato collegandoti al sito ufficiale della compagnia assicurativa.

Ti sarà utile sapere che Quixa offre assistenza dedicata per quanto concerne i sinistri e, a seconda della tipologia di assistenza di cui necessiti, potresti dover comporre un numero diverso da quello che ti ho indicato in precedenza. Per esempio, se hai già una polizza Quixa e necessiti di assistenza stradale, dovrai chiamare il numero verde 800.065.999 (o il numero +39.06.42115749 per chiamate dall’estero).

Per evitare di commettere errori e perdere tempo inutilmente, ti suggerisco di collegarti alla sezione di assistenza sinistri del sito Quixa, selezionare il prodotto di tuo interesse tra Auto, Moto, Casa, Linea Smart ecc. e indicare la tipologia di assistenza di cui necessiti. Così facendo, ti verranno mostrati i canali di contatto disponibili per quella specifica esigenza e l’eventuale numero di telefono da chiamare.

Come parlare con un operatore Quixa da computer

Assistenza Quixa

Se preferisci parlare con un operatore Quixa assicurazioni procedendo online, devi sapere che puoi sia avviare una chat e ottenere assistenza in tempo reale che inviare una richiesta tramite email.

Nel primo caso, collegati al sito ufficiale di Quixa e clicca sulla voce Chat, in basso a destra, in modo da avviare una chat con Trillo, l’assistente virtuale di Quixa. Indica, poi, il prodotto oggetto della tua richiesta selezionando una delle opzioni proposte tra Auto/Moto, Casa e Furgone, Professione e Danni catastrofali e segui le indicazioni mostrate a schermo.

Per esempio, se hai selezionato l’opzione Auto/Moto, ti verrà chiesto di specificare il numero della tua polizza o il numero del preventivo e, poi, indicare l’argomento della tua richiesta. Così facendo, Trillo ti aiuterà a trovare le informazioni di cui necessiti in completa autonomia.

Se l’aiuto dell’assistente virtuale non dovesse essere utile, non appena visualizzerai il messaggio Hai bisogno di altro? premi sull’opzione Sì, chatta con un mio collega umano in modo da richiedere l’intervento di un operatore in carne e ossa.

A questo punto, se ti viene mostrato il modulo Per aiutarti al meglio ti chiedo di inserire i tuoi dati, inserisci il tuo nome, cognome, data di nascita e numero di telefono nei campi appositi e fai clic sul pulsante Invia: attendi, quindi, pochi istanti affinché il primo operatore disponibile entri in chat. Quando ciò avviene, potrai inserire il tuo messaggio nel campo di testo collocato in basso e inviarlo premendo sull’icona dell’aeroplano di carta (o il tasto Invio della tastiera).

Se necessario, puoi anche caricare eventuali allegati premendo sull’icona della graffetta. Cliccando, invece, sull’icona dei tre puntini che visualizzi in alto a destra nella finestrella della chat, puoi terminare la conversazione selezionando l’opzione Chiudi chat.

Chattare con operatore Quixa

Ti sarà utile sapere che le indicazioni che ti ho appena fornito sono valide anche nel caso in cui avessi effettuato l’accesso alla tua area personale, premendo sulla voce MyQuixa collocata in alto a destra.

Se, invece, preferisci inviare una richiesta tramite email, puoi collegarti direttamente a questa pagina del sito di Quixa e compilare il modulo di contatto. Indica, quindi, l’argomento della tua richiesta selezionando una delle opzioni disponibili (es. Informazioni sul sinistro, Annullamento della polizza, Cambio dati polizza ecc.) nel menu a tendina Seleziona l’oggetto del messaggio e inserisci il tuo messaggio nel campo apposito.

Nella sezione Recapiti a cui ricontattarti per rispondere a questo messaggio, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Telefono ed Email e, se desideri ricevere una copia del tuo messaggio tramite email, seleziona l’opzione .

Infine, assicurati che sia selezionata la voce Acconsento in modo da accettare l’informativa sulla privacy, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot e clicca sul pulsante Invia messaggio, per inviare la tua richiesta e ricevere una risposta tramite email.

Ci tengo a sottolineare che se la tua richiesta è relativa alla denuncia di un sinistro, puoi inviare direttamente un’email all’indirizzo infosinistri@quixa.it. Anche in questo caso, però, ti consiglio di verificare prima quali sono le soluzioni di contatto dedicate ai sinistri (e a seconda di quella che è la tua situazione) collegandoti al sito ufficiale di Quixa.

Come parlare con un operatore Quixa da app

App Quixa

L’app Quixa per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone è dedicata esclusivamente a coloro che hanno già una polizza attiva o hanno richiesto un preventivo. Anche usando l’app in questione è possibile contattare il servizio clienti Quixa tramite chat o email.

Per procedere, avvia dunque l’app Quixa sul tuo dispositivo e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account premendo sul pulsante Inizia qui: inserisci, poi, i tuoi dati d’accesso nei campi Codice fiscale/Partita IVA e Password e fai tap sul pulsante Accedi.

A questo punto, puoi premere direttamente sulla voce Chat, in alto a destra, e fare tap sull’icona dell’uccellino, in basso a destra, in modo da avviare una conversazione con l’operatore virtuale di Quixa. Per prima cosa, seleziona il prodotto oggetto della tua richiesta scegliendo una delle opzioni disponibili tra Auto/Moto, Casa e Furgone, Professione e Danni catastrofali e segui le indicazioni mostrate a schermo, per tentare di ottenere le informazioni che cerchi in autonomia.

Qualora fosse ancora necessario parlare con un operatore umano, appena ti viene proposta come soluzione, premi sulla voce Sì, chatta con un mio collega umano per richiedere l’intervento di un operatore in carne e ossa.

In alternativa, premi sul pulsante ☰, in alto a sinistra, seleziona la voce Servizio clienti dal menu apertosi e indica l’argomento della tua richiesta selezionando una delle opzioni disponibili tra Acquisto rinnovo, Assistenza su un sinistro e Informazioni sulla polizza.

In questo modo, ti verranno mostrate a schermo le soluzioni di contatto disponibili e potrai procedere come meglio credi: per esempio, nel momento in cui scrivo questa guida, per attivare o rinnovare una polizza puoi chiamare (Chiama) o chattare (Chatta) con un consulente Quixa, mentre per assistenza su un sinistro puoi chiamare il numero mostrato a schermo o inviare una richiesta tramite email all’indirizzo infosinistri@quixa.it.

Tieni presente, però, che procedendo dalla sezione Servizio clienti dell’app di Quixa e scegliendo la chat come soluzione di contatto, verrai reindirizzato al sito ufficiale della compagnia assicurativa.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.