Come togliere effetto specchio su iPhone
Di recente, ti sei accorto di un problema che riguarda la fotocamera del tuo iPhone: ogni volta che scatti una foto tramite la fotocamera frontale del dispositivo, ti accorgi che l’immagine ottenuta viene specchiata automaticamente orizzontalmente. Di conseguenza, ciò che nell’app Fotocamera vedi sulla destra, nello scatto appare sulla sinistra; trovi che questo effetto sia piuttosto fastidioso e vorresti disattivarlo.
Come dici? Le cose stanno esattamente così e ti domandi, quindi, come togliere effetto specchio su iPhone? In tal caso, devo innanzitutto informarti che, sebbene tu non possa intervenire per modificare la visualizzazione dell’immagine nella fotocamera frontale dello smartphone, ci sono diverse soluzioni alternative alle quali puoi affidarti, tra cui la modifica della foto scattata in post-produzione. In che modo? Ti fornirò maggiori dettagli su come procedere nei prossimi capitoli di questo mio tutorial.
Se, dunque, sei curioso di saperne di più e non vedi l’ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo, prendi in mano il tuo iPhone e leggi attentamente le indicazioni che sto per fornirti, in modo da riuscire nell’intento che ti sei proposto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come togliere effetto specchio fotocamera iPhone
- Come togliere l’effetto specchio su iPhone
- Altre soluzioni per ribaltare una foto
Come togliere effetto specchio fotocamera iPhone
Se ti domandi come togliere effetto specchio su iPhone in quanto hai notato che le immagini scattate tramite la fotocamera frontale del tuo “melafonino” vengono ribaltate, devo innanzitutto informarti che, in maniera predefinita, la fotocamera frontale di iOS riflette l’immagine simulando lo specchio e, purtroppo, non è possibile agire per disattivare quest’impostazione.
Scattando la foto, però, l’effetto specchio viene automaticamente disattivato e, di conseguenza, l’immagine viene ribaltata e mostrata per com’è realmente: si tratta, quindi, di una funzionalità attiva soltanto prima che la foto venga effettivamente scattata.
Detto ciò, anche se non puoi intervenire per disattivare manualmente quest’effetto nella fotocamera di iOS, puoi modificare la foto dopo averla scattata e ribaltarla nuovamente, tramite l’app Foto di iOS, come ti spiegherò nel prossimo capitolo.
In alternativa, puoi avvalerti di app di terze parti, che mantengono l’effetto specchio anche nella foto scattata, oppure utilizzare altre app che offrono la possibilità di modificare la foto, impiegando lo strumento di ribaltamento. Trovi maggiori dettagli al riguardo nei prossimi capitoli di questo tutorial.
Come togliere l’effetto specchio su iPhone
Come detto, dal momento in cui l’effetto specchio della fotocamera di iPhone è attivo di default e viene disattivato automaticamente a foto scattata, il risultato finale è che lo scatto viene ribaltato orizzontalmente. A tal proposito, nel caso in cui volessi ribaltare ulteriormente la foto, puoi avvalerti dello strumento di modifica integrato nell’app Foto di iOS.
Detto ciò, per iniziare, avvia l’app Foto di iOS, pigiando sulla sua icona (un fiore colorato), situata nella home screen del tuo iPhone. Fatto ciò, individua la foto che vuoi ribaltare e fai tap sulla stessa, dopodiché premi sul pulsante Modifica situato nell’angolo in alto a destra.
Adesso, premi sull’icona del quadrato situata nell’angolo in basso a destra, per aprire lo strumento di modifica delle foto. A questo punto, per ribaltare orizzontalmente la foto, pigia sull’icona del triangolo situata nell’angolo in alto a sinistra.
Infine, conferma l’operazione, premendo sul pulsante Fine, situato in basso. Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero?
Altre soluzioni per ribaltare una foto
In alternativa alle soluzioni di cui ti ho parlato finora, puoi scattare una foto tramite la fotocamera di Instagram, in quanto questa mantiene l’effetto specchio anche nella foto scattata.
Per quanto riguarda la modifica delle foto su iOS, invece, puoi avvalerti di app di terze parti, come per esempio Snapseed, strumento di cui ti parlerò più nel dettaglio nei prossimi paragrafi.
La fotocamera di Instagram non ribalta le foto scattate, in quanto l’effetto specchio è attivo di default e viene mantenuto anche nello scatto finale. Di conseguenza puoi impiegarla per l’obiettivo che ti sei proposto, seguendo le indicazioni che sto per fornirti.
Detto ciò, se vuoi scattare le foto tramite la fotocamera frontale del noto social network fotografico, avvia l’app che hai scaricato sul tuo iPhone ed effettua l’accesso al tuo account. Adesso, premi sull’icona della fotocamera situata nell’angolo in alto a sinistra, in modo da aprire la fotocamera di Instagram e scattare una foto, pigiando sul pulsante dell’otturatore.
Se lo desideri, dopo averla modificarla tramite gli strumenti relativi alla fotocamera di Instagram dedicati alla creazione delle storie, come l’aggiunta di adesivi quali GIF o Hashtag, puoi pubblicarla nelle stesse, pigiando sul pulsante La tua storia.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come funzionano le storie di Instagram.
Snapseed
Puoi modificare le foto scattate tramite la fotocamera predefinita di iOS anche utilizzando app di terze parti, come per esempio Snapseed che è disponibile per iOS e iPadOS e offre la possibilità di attivare il ribaltamento orizzontale o verticale delle foto, utilizzando lo strumento di modifica integrato.
Detto ciò, per avvalertene, scarica l’app in questione sul tuo dispositivo visitando il link di App Store che ti ho fornito poc’anzi, pigiando sul pulsante Ottieni e sbloccando il download e l’installazione dell’app tramite il Face ID, il Touch ID o la password del tuo account iCloud. Infine, al termine dello scaricamento e dell’installazione automatica, avvia l’app, pigiando sul pulsante Apri.
All’avvio dell’app, premi sul pulsante (+) e importa la foto che vuoi modificare, scegliendola dalla galleria multimediale del tuo dispositivo. Fatto ciò, premi sulla voce di menu Strumenti e seleziona il tool Ruota.
Adesso, premi sull’icona delle frecce, per ribaltare orizzontalmente la foto importata e, infine, conferma l’operazione, premendo sull’icona √. Infine, per salvare la foto modificata nella Galleria del tuo iPhone, pigia sulla voce Esporta e seleziona una tra le opzioni di salvataggio che ti vengono mostrate.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial dedicato alle migliori app per modificare le foto, nel quale ti ho parlato più nel dettaglio di come usare Snapseed e anche di altre app utili all’editing fotografico.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.