Come vedere i treni cancellati
Sei una persona piuttosto precisa e organizzata anche quando si tratta di organizzare i tuoi spostamenti in treno, per questo vorresti scoprire come vedere i treni cancellati, così da poter riorganizzare i tuoi piani di viaggio, evitando attese inutili e disagi, in caso di cancellazione o di fermate soppresse. Dico bene?
Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei appena atterrato nella pagina Web giusta. Nelle prossime righe, infatti, ti mostrerò come sfruttare alcuni servizi online per rimanere informato sulle cancellazioni dei treni di oggi.
Pronto per cominciare? Sì? Allora mettiti seduto bello comodo e preparati a scoprire cosa ho da riferiti sull'argomento. Nel giro di poco, ne sono sicuro, riuscirai a rintracciare le informazioni di tuo interesse. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!
Indice
Come vedere i treni cancellati oggi
Forse non lo sai, ma per scoprire come vedere i treni cancellati oggi non devi fare altro che affidarti ai servizi online di tracciamento in tempo reale offerti dalle compagnie ferroviarie. Questi servizi, infatti, consentono di vedere se un treno è stato cancellato, se alcune fermate sono state soppresse o se è in ritardo. Di seguito trovi chiarito come usare questi servizi nel dettaglio.
Come vedere i treni cancellati Trenitalia
Grazie al servizio Viaggia Treno, puoi scoprire l'andamento della circolazione ferroviaria direttamente dalla Sala Operativa di Trenitalia, la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri.
Per scoprire, dunque, come vedere i treni cancellati Trenitalia, collegati come prima cosa alla pagina del servizio Viaggia Treno e premi sul tasto TRENO - STAZIONE, quindi digita nel campo Numero treno/Stazione presente in cima alla pagina il numero del treno o il nome della stazione e avvia la ricerca premendo Invio sulla tastiera o il tasto Cerca.
Una volta avviata la ricerca, visualizzerai nella pagina il responso riguardo al treno scelto (o i treni, nel caso tu abbia indicato una stazione ferroviaria). Per scoprire se il treno è stato cancellato, dovrai prestare attenzione al piccolo simbolo accanto al numero del treno o sotto la colonna Ritardo: se trovi un cerchio rosso con la (X), significa che il treno è stato cancellato; se trovi solo un cerchio rosso scuro, significa che alcune fermate sono state soppresse; se, invece, trovi un cerchio rosso chiaro/arancione/giallo con riportati dei minuti, significa che il treno è in ritardo. Per maggiori chiarimenti, puoi cliccare sulla voce Legenda e consultare la spiegazione dei simboli utilizzati per rappresentare le varie situazioni dei treni.
Premendo poi sul nome del treno potrai avere maggiori informazioni al riguardo, con la possibilità di aggiornare lo stato del treno facendo clic sul tasto Aggiorna (il simbolo con le due frecce circolari, in alto a destra). Tramite il tasto Successivo, inoltre, puoi scoprire se ci sono altri treni cancellati per la giornata di oggi.
Oltre che tramite il servizio Viaggia Treno, puoi vedere i treni cancellati Trenitalia anche consultando la sezione Notizie e Infomobilità del sito. Qui, infatti, vengono pubblicate informazioni aggiornate riguardanti eventuali disservizi, cancellazioni e variazioni di orario.
Come vedere i treni cancellati Trenord
Grazie al servizio Circolazione in tempo reale, puoi vedere i treni cancellati anche per Trenord, il gruppo che opera nel settore del trasporto ferroviario passeggeri delle regione Lombardia.
Per usare questo servizio, collegati via browser Web alla relativa home page, digita il numero del treno di tuo interesse nell'apposito modulo di ricerca e premi sul pulsante a forma di lente di ingrandimento. Puoi anche premere su Arrivi e Partenze per indicare una stazione e non un treno in particolare.
Una volta avviata la ricerca, scorrendo la pagina potrai vedere i dettagli del viaggio del treno (o dei treni in partenza/in arrivo) indicato. Per scoprire se un treno è stato cancellato, premi sulla dicitura Vedi dettagli posta in corrispondenza: si aprirà un box con informazioni aggiuntive, incluse le Informazioni sulla circolazione, dove potrai vedere se il treno è stato cancellato (bollino rosso), se la circolazione è regolare (bollino verde) o se ci sono criticità come ritardi o fermate soppresse (bollino arancione). Ogni indicazione è accompagnata da un messaggio con ulteriori dettagli. In questa stessa sezione, potrai vedere se ci sono stati problemi di circolazione nei giorni precedenti alla giornata di oggi.
Puoi conoscere anche eventuali variazioni sulla mobilità collegandoti alla sezione Trenord Informa. Qui, infatti, vengono pubblicati avvisi e comunicazioni ufficiali riguardanti eventi straordinari, come scioperi o condizioni meteorologiche avverse, che potrebbero influenzare il servizio.
Come vedere i treni cancellati Italo
Vuoi capire come vedere i treni cancellati Italo, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità? In questo caso, ti consiglio di sfruttare il servizio Italo in Viaggio. Questo servizio, infatti, consente di vedere il percorso in un treno in tempo reale, con la possibilità di ricevere informazioni anche per quanto riguarda i treni cancellati.
Per sfruttare questa soluzione, collegati al servizio Italo in Viaggio e avvia una ricerca per stazione/tratta o per numero di treno, compilando il campo pertinente con le informazioni richieste e premendo sul tasto Cerca. Fatto questo, si aprirà la pagina relativa al treno scelto, con riportate le informazioni riguardo il suo status in tempo reale.
Se il treno è stato cancellato, vedrai un bollino rosso accanto al suo numero, con riportato un messaggio che indica il disservizio. Inoltre, a lato della pagina, troverai la sezione Italo Informa, che offre ulteriori dettagli sui treni cancellati. Questa sezione di solito include link utili che rimandano a informazioni aggiuntive, come eventuali comunicazioni ufficiali riguardanti il servizio. La sezione Italo Informa è consultabile in qualsiasi momento anche tramite l'apposita pagina del sito Web.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.