Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere prenotazione Fly Go

di

Hai appena acquistato i tuoi biglietti aerei tramite Fly Go, ad ogni modo, in questo momento non trovi più il numero della tua prenotazione, né tanto meno la carta d'imbarco e, un po' in preda al panico, ti sei messo ora sul Web alla ricerca di indicazioni su come vedere prenotazione Fly Go ed ecco che sei finito su questa pagina del mio blog.

Beh, se le cose stanno effettivamente così, ti consiglio anzitutto di mantenere la calma e poi di continuare a leggere questo mio articolo. Sono certo che grazie al mio aiuto riuscirai alla fine a trovare la prenotazione nella tua casella di posta o nel “peggiore dei casi” contattando l'assistenza clienti di Fly Go.

Non preoccuparti: ritrovare la tua prenotazione è più semplice di quanto sembri e con i passaggi giusti sarai di nuovo pronto per il tuo viaggio in pochissimo tempo. Detto tutto ciò, direi che possiamo ora entrare nel vivo della guida. Prenditi, dunque, giusto qualche minuto di tempo libero e scopri cosa ho da dirti sull'argomento. Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona continuazione e buon viaggio!

Indice

Come verificare la prenotazione su Fly Go

flygo

Hai già effettuato il pagamento dei biglietti e hai concluso la prenotazione su Fly Go? Benissimo. Come dici? In questo momento ti stai domandando: “come faccio a vedere la mia prenotazione su Fly Go?”. Beh, allora in questa parte ti spiego subito come puoi riuscirci.

Anzitutto, dopo aver completato l'acquisto, dovresti subito visualizzare una pagina di conferma della prenotazione. In concomitanza con questa schermata, dovrebbe poi arrivarti una email da parte di FLY GO VOYAGER S.r.l. all'indirizzo email fornito in fase di acquisto. Nella email in questione puoi trovare tutti i dati relativi al numero di prenotazione e quant'altro. Comunque sia, prova a cercare l'email, recandoti nella barra di ricerca della tua casella di posta e utilizzando parole chiave come Fly Go oppure il nome della destinazione del volo.

Come viene specificato poi da Fly Go stessa, può capitare, a volte, che tale email non venga visualizzata nella casella di posta in arrivo e che venga dunque identificata come una email spam. In questo caso, prova anzitutto a verificare nella cartella spam se è presente una email proveniente da Fly Go. Inoltre, potresti anche segnalare come non spam tale indirizzo email, così che le prossime volte ti arrivi l'email direttamente nella casella di posta principale senza ulteriori problemi.

In ogni caso, come viene suggerito da Fly Go in questa pagina del suo sito Internet ufficiale, se entro 4 ore dalla prenotazione non ricevi alcuna email di conferma da parte di Fly Go (nemmeno nella cartella spam), allora è sicuramente il caso di contattare l'assistenza di Fly Go per fare una verifica prenotazione Fly Go e di come puoi fare questo te ne parlo nel capitolo immediatamente successivo di questa mia stessa guida.

Come contattare Fly Go

flygo

Non sei riuscito a trovare la tua prenotazione fatta con Fly Go e pertanto ti stai chiedendo come contattare Fly Go? Ebbene, ci sono almeno tre modalità che hai dalla tua parte: via telefono, via email e tramite chat.

Se opti per il telefono, allora il numero da chiamare è 02 9475 1714 e il servizio è disponibile da Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e Sabato dalle 09:00 alle 15:00. Inoltre, il costo della chiamata varia in base al tuo piano tariffario.

Potresti anche avvalerti dell'indirizzo email support.it@flygosupport.com e scrivere così un'email all'assistenza clienti. Se hai bisogno di un piccolo aiuto in questa fase, leggi pure la mia guida su come scrivere una email formale.

Infine, puoi anche contattare l'assistenza tramite la chat disponibile su questa pagina del sito Internet di Fly Go, cliccando in basso a destra sull'icona della chat e inserendo tutti i dati che vengono richiesti.

Ulteriori informazioni su come contattare Fly Go le puoi trovare nella mia guida interamente dedicata a questo argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.