Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere WhatsApp su Android Auto

di

Grazie a sistemi di infotainment sempre più evoluti e in grado di comunicare agevolmente con dispositivi come smartphone e tablet grazie a piattaforme come Android Auto e Apple CarPlay, ormai nelle auto siamo abituati ad avere davvero tanta tecnologia. Utilizzare questi sistemi, però, non è semplice per tutti, soprattutto quando non si è particolarmente avvezzi alla tecnologia.

Se sei giunto fin qui è perché probabilmente hai da poco acquistato una nuova auto dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia, con tanto di supporto ad Android Auto, ma stai avendo qualche difficoltà a utilizzarlo. In particolare, stai cercando di capire come vedere WhatsApp su Android Auto, ma proprio non riesci a trovare l'opzione giusta per riuscirci. Le cose stanno così? Non ti preoccupare, non è nulla di difficile e, se vuoi, oggi sono qui proprio per aiutarti a risolvere questo tuo dubbio.

Nel corso dei prossimi paragrafi ti mostrerò, infatti, come aggiungere nuove app su Android Auto, in primis WhatsApp, e come imparare a usare il suddetto sistema di messaggistica con i comandi vocali, riducendo al minimo le distrazioni quando sei alla guida (la sicurezza è sempre la prima cosa, ricordalo). A questo punto, direi di non perdere altro tempo e iniziare subito!

Indice

Come aggiungere app su Android Auto

Android Auto

Prima di concentrarci su WhatsApp è utile capire come aggiungere app su Android Auto, in quanto potresti aver bisogno di aggiungere anche WhatsApp perché potrebbe essere disabilitata sulla piattaforma di infotainment.

Le ultime versioni di Android Auto hanno sempre avuto WhatsApp già abilitata, insieme ad altre applicazioni tra cui quelle principali di Google, come ad esempio Google Maps. Tuttavia, se nel tuo caso non dovesse essere così o se in passato hai disattivato WhatsApp perché ti davano fastidio le notifiche sul sistema di infotainment, puoi procedere come segue per attivare WhatsApp.

Innanzitutto, sullo smartphone Android che desideri portare in viaggio per utilizzare Android Auto, accedi alle impostazioni toccando sull'icona dell'ingranaggio presente nella schermata Home o nel drawer delle app. A questo punto, digita “Android Auto” nel campo di ricerca delle impostazioni e seleziona il risultato che ti viene restituito.

Scorri in basso nella schermata che si apre sotto la voce Display e tocca su Personalizza Avvio app. Da questa schermata, scorri in basso fino a individuare WhatsApp e/o WhatsApp Business e apponici accanto il segno di spunta per abilitare l'applicazione.

Per portare WhatsApp tra i primi collegamenti visualizzati sullo schermo dell'auto ed eliminare la necessità di effettuare degli swipe per vederlo, trascina l'icona dei sei puntini a sinistra del logo di WhatsApp in alto fino a raggiungere la parte più alta della lista applicazioni.

Perfetto, vedrai che quando collegherai il tuo smartphone Android all'infotainment della tua auto comparirà subito anche l'icona relativa all'app di WhatsApp.

Dalla stessa schermata, oltre alle app, puoi anche aggiungere ad Android Auto un comando personalizzato che può consentirti, per esempio, di leggere i tuoi ultimi messaggi WhatsApp con un solo tocco sul display dell'auto. Per abilitare questa opzione, fai tap sulla voce Aggiungi una scorciatoia ad Avvio app e poi tocca su Un'azione dell'assistente.

Adesso, all'interno del modulo visualizzato, digita una frase come “Leggimi i messaggi” o “Leggimi l'ultimo messaggio WhatsApp” nel campo Comando dell'assistente, dopodiché inserisci un nome per il collegamento nel campo Etichetta dell'icona in Avvio app. Effettuata anche questa operazione, premi su + Crea scorciatoia. Ora, scorri in basso fino ad arrivare alla fine della lista applicazioni di Android Auto e trascina l'icona dei sei puntini accanto al collegamento appena creato fino a far raggiungere alla scorciatoia creata la parte alta della lista.

Da questo momento in poi, quando ti collegherai alla tua auto, sullo schermo del sistema di infotainment sarà disponibile anche questo collegamento per leggere immediatamente i messaggi di WhatsApp. Se vuoi far apparire anche una scorciatoia a WhatsApp nella barra delle applicazioni di Android Auto, accessibile senza dover necessariamente recarsi nel menu delle app, attiva anche la levetta accanto all'interruttore Widget nella barra delle applicazioni. Facile, vero?

Come leggere WhatsApp su Android Auto

Android Auto

Ora WhatsApp è finalmente attivo sul tuo sistema di infotainment, ma ancora non hai capito come leggere WhatsApp su Android Auto. Nessun problema, rimediamo subito! Prima di procedere, però, è doveroso fare una piccola precisazione: per evitare distrazioni alla guida, WhatsApp può essere utilizzato esclusivamente tramite comandi vocali, per cui anche le notifiche di WhatsApp possono essere lette solo dall'Assistente Google, almeno quando l'auto è in movimento.

L'unica eccezione riguarda le notifiche, con le quali si può interagire in vari modi al fine di riprodurre il messaggio, rispondere al messaggio oppure disattivarle. Tuttavia, la riproduzione del messaggio sarà sempre vocale e la risposta al messaggio potrà essere inviata solo tramite comando vocale.

Prima di poter utilizzare WhatsApp su Android Auto è inoltre necessario abilitare alcune impostazioni sullo smartphone. Per riuscirci, apri le impostazioni dello smartphone dall'icona dell'ingranaggio, digita “Android Auto” nella barra di ricerca delle impostazioni e tocca sul primo risultato proposto con su scritto, appunto, Android Auto.

A questo punto, fai tap su Rilevamento “Hey Google” (se non è già attivato), fondamentale per interagire tramite la voce su Android Auto. Se la funzionalità non è già attivata, fai tap su Hey Google per attivare l'interruttore, poi tocca su Altro e su Accetto per due volte consecutive, in modo tale da attivare anche la funzione Voice Match (maggiori info in questa guida) che è in grado di riconoscere la voce dell'utente (potrebbe esserti chiesto di pronunciare alcuni comandi, se non hai mai configurato questa funzione per l'Assistente Google). Fatto ciò, premi su Avanti per completare l'attivazione.

Adesso che hai attivato il rilevamento della frase “Hey Google” potrai, ad esempio, chiedere all'Assistente Google di inviare un messaggio su WhatsApp tramite Android Auto.

Come dici? Vorresti sapere se c'è la possibilità di vedere le notifiche a schermo? La risposta è affermativa: Android Auto consente di vedere le notifiche dei messaggi, sia quando l'auto è ferma che quando è in movimento. Inoltre, è possibile anche visualizzare la prima riga dei messaggi nelle notifiche, ma solo quando l'auto è ferma. Prima di tutto, però, bisogna consentire ad Android Auto l'accesso alle notifiche dello smartphone.

Per procedere, apri le impostazioni del tuo smartphone Android, recati nella sezione delle app e, all'interno della lista delle applicazioni installate sul tuo dispositivo, tocca su Android Auto. A questo punto, premi sulla voce per la gestione delle notifiche, oppure sulla voce riguardante le autorizzazioni, dunque su quella delle notifiche (il percorso può variare in base al modello di smartphone e alla versione di Android). Consenti, ora, l'utilizzo delle notifiche da parte dell'applicazione, attivando l'apposita levetta.

Dopo aver abilitato l'accesso alle notifiche, per gestire le funzioni relative alle notifiche di Android Auto, accedi alle impostazioni di Android Auto sullo smartphone digitando “Android Auto” nella barra di ricerca delle impostazioni e poi toccando sull'omonimo risultato. Fatto ciò, abilita gli interruttori in corrispondenza delle voci Mostra notifiche dei messaggi, Mostra le conversazioni di gruppo, Mostra la prima riga dei messaggi, Riproduci il suono dei messaggi e Notifiche con l'assistente.

Perfetto, ora tutte le notifiche sono abilitate e potrai leggere anche quelle di WhatsApp. Quando ricevi una notifica su WhatsApp su Android Auto, tocca su Leggi per riprodurre la notifica, su Rispondi per inviare una risposta tramite comando vocale e su Disattiva per disabilitare le notifiche. Puoi anche nascondere la notifica premendo sulla X in alto a destra.

Se ti perdi la notifica e non fai in tempo a gestirla nei pochi secondi in cui viene visualizzata sullo schermo, puoi toccare sul collegamento di WhatsApp posizionato sulla barra delle applicazioni dello schermo dell'auto o nel menu delle app per visualizzare nuovamente la notifica e decidere cosa fare.

In alternativa, puoi pronunciare il comando “Hey Google” oppure toccare sull'icona del microfono, dopodiché, quando l'assistente si attiva, pronunciare il comando “Leggimi l'ultimo messaggio da WhatsApp”: una volta letto, l'Assistente Google ti domanderà se vuoi rispondere e, a quel punto, potrai rispondere “Sì” per poter inviare una risposta. Per approfondire il discorso delle applicazioni sul tuo sistema di infotainment, ti consiglio la mia guida sulle app per Android Auto e quella su come vedere tutte le app su Android Auto.

Come usare WhatsApp su Android Auto tramite comandi vocali

WhatsApp su Android Auto

So cosa ti stai chiedendo ora: come usare WhatsApp su Android Auto tramite comandi vocali, vero? Beh, si tratta di una domanda più che lecita, visto che per inviare un messaggio su WhatsApp o per leggerlo bisogna necessariamente utilizzare alcuni comandi vocali specifici.

Vediamo, dunque, come inviare un messaggio su WhatsApp tramite Android Auto. Prima di tutto, richiama l'Assistente Google dal tuo sistema di infotainment. Un modo per farlo è pronunciare il comando di attivazione “Hey Google”, se hai attivato il riconoscimento di tale comando come ti ho mostrato nel capitolo precedente.

In alternativa, puoi fare tap sull'icona del microfono sullo schermo del sistema di infotainment, oppure utilizzare il pulsante dei comandi vocali presente sul volante della tua auto o in prossimità del display.

Una volta che avrai sentito il suono di attivazione o avrai visto la grafica che mostra che l'Assistente Google è in ascolto, devi semplicemente dire: “Invia un messaggio WhatsApp a XXX” e dopo qualche secondo potrai dettare il messaggio che vuoi inviare.

Mentre detti il messaggio, esso verrà visualizzato in modalità scritta parola per parola in modo che tu possa controllarne la correttezza. Dopo aver dettato il messaggio, l'assistente ti chiederà se inviarlo, modificarlo o cancellarlo: pronuncia la parola “Invia” e il sistema invierà il messaggio al destinatario.

Se, invece, ricevi un messaggio su WhatsApp e vuoi subito leggerne il contenuto non devi far altro che pronunciare il seguente comando vocale: “Hey Google, leggi i miei messaggi”. L'assistente vocale di Google leggerà ad alta voce il messaggio appena recapitato e ti chiederà anche se vuoi rispondere o meno. Se fornisci una risposta affermativa, potrai dettare la risposta al messaggio e l'Assistente Google la invierà.

Come ti ho già accennato nel precedente capitolo, anche quando ti arriva una notifica, oltre a poter premere su Leggi per riprodurre il messaggio, puoi premere su Rispondi per replicare al messaggio tramite un comando vocale.

Con questo direi che è tutto. Sai come usare WhatsApp su Android Auto. Come dici? Non hai mai usato Android Auto e vorresti capire come funziona più in generale? Niente paura, puoi dare un'occhiata al mio tutorial su come funziona Android Auto, dove trovi spiegato tutto nel dettaglio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.