Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come zoomare lo schermo Mac

di

Hai visto un video di YouTube in cui un utente Mac zoomava lo schermo del suo computer e vuoi scoprire anche tu come si fa? Nulla di più facile. Non bisogna installare alcun programma: per riuscire a zoomare lo schermo su Mac basta infatti affidarsi alla funzione di zoom in tempo reale presente in tutte le versioni più recenti di OS X e macOS. Se vuoi, posso spiegarti come fare.

Come dici? La cosa ti interessa ma non essendo molto pratico in fatto di informatica e nuove tecnologie temi che le operazioni da compiere per riuscire a zoomare lo schermo su Mac possano essere troppo complicate per te? Beh, ti sbagli… ed anche di grosso! Al contrario delle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare ti garantisco infatti che si tratta di una cosa semplicissima da fare, anche per chi, un po’ come te, non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di computer.

Suvvia dunque, prenditi cinque minuti di tempo libero e comincia a scoprire insieme a me come zoomare lo schermo Mac. Sono sicuro che alla fine rimarrai stupito dalla potenza e dall’agilità di questo strumento così utile e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben felice di spiegare a tutti i tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga in che modo procedere. Allora, iniziamo?

Zoomare tutto lo schermo

Come zoomare lo schermo Mac

Ci sono tre diversi modi per zoomare lo schermo Mac e possono rivelarsi più o meno utili a seconda delle diverse circostanze. Il primo che voglio spiegarti è quello che consente di zoomare lo schermo Mac nella sua interezza. Per fare ciò, la prima cosa che devi fare è quella di provvedere ad attivare la funzione di ingrandimento dal pannello di controllo del sistema operativo. Recati quindi in Preferenze di sistema facendo clic sull’apposita icona presente nella barra del Dock e, nella finestra che si apre, clicca sull’icona Accessibilità.

A questo punto, seleziona la voce Zoom dalla barra laterale di sinistra, metti i segni di spunta accanto alle opzioni Utilizza le abbreviazioni da tastiera per ingrandireUsa i gesti di scorrimento con tasti modificatori per ingrandire e Smussa immagini. Assicurati poi che dal menu presente in corrispondenza della voce Stile ingrandimento: sia selezionata l’opzione A tutto schermo e chiudi le preferenze di sistema per salvare i cambiamenti.

Se hai delle esigenze particolari, puoi anche modificare la modalità d’uso della funzione mediante cui zoomare lo schermo Mac accedendo nuovamente alla sezione Accessibilità in Preferenze di sistema, selezionando Zoom dalla sezione sinistra della finestra visualizzata e pigiando poi sul pulsante Opzioni… che risulta collocato in basso a destra. Nella nuova finestra che ti verrà mostrata potrai impostare ulteriori settaggi, ad esempio puoi selezionare l’intervallo per lo zoom veloce e la modalità mediante cui muovere l’immagine nello schermo quando viene ingrandita.

A questo punto, puoi finalmente passare all’azione vera e propria andando a zoomare lo schermo su Mac. A seconda di quelle che sono le tue preferenze ed esigenze puoi utilizzare il mouse o il trackpad oppure la tastiera collegata al computer. Trovi spiegato come qui di seguito.

  • Per zoomare lo schermo Mac con il mouse o il trackpad, devi tenere premuto il tasto ctrl sulla tastiera ed andare su con due dita sul mouse oppure sul trackpad per effettuare un ingrandimento. Se necessario, puoi diminuire il livello di zoom semplicemente andando giù con le dita. Lo zoom seguirà il puntatore del mouse non appena questo raggiungerà uno dei bordi della scrivania.
  • Per zoomare lo schermo Mac con la tastiera, ti basta premere la combinazione di tasti cmd+alt+8 ed usare cmd+alt++ (simbolo più) per aumentare il livello di ingrandimento dello schermo. Qualora necessario, puoi diminuire il livello di zoom premendo la combinazione di tasti cmd+alt+8 ed usando cmd+alt+– (simbolo meno). Anche in questo caso lo zoom seguirà il puntatore del mouse non appena questo raggiungerà uno dei bordi della scrivania.

Zoomare solo una specifica area

Come zoomare lo schermo Mac

Un altro sistema per zoomare lo schermo Mac è quello che consiste nell’andare ad agire solo ed esclusivamente su una specifica area della scrivania. Per fare ciò, recati innanzitutto in Preferenze di sistema facendo clic sull’apposita icona presente nella barra del Dock e, nella finestra che si apre, clicca sull’icona Accessibilità.

Seleziona ora la voce Zoom dalla barra laterale di sinistra e, se non lo hai già fatto seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle precedenti righe, metti i segni di spunta accanto alle opzioni Utilizza le abbreviazioni da tastiera per ingrandireUsa i gesti di scorrimento con tasti modificatori per ingrandire e Smussa immagini. Assicurati poi che dal menu presente in corrispondenza della voce Stile ingrandimento: sia selezionata l’opzione PIP (Picture In Picture) e chiudi Preferenze di sistema per salvare i cambiamenti.

Analogamente a quanto è possibile fare andando a zoomare lo schermo Mac intervento sull’intera scrivania, anche nel caso dell’ingrandimento di una specifica area puoi pigiare sul bottone Opzioni… annesso alla sezione Zoom di Accessibilità in Preferenze di sistema e regolare ulteriori settaggi in base a quelle che sono le tue necessità.

Adesso puoi finalmente procedere andando a zoomare lo schermo Mac intervenendo solo ed esclusivamente su una specifica area della scrivania. Per fare ciò, puoi utilizzare sia il mouse o il trackpad che la tastiera collegata al tuo computer. Trovi indicato come fare in entrambi i casi qui di seguito.

  • Per zoomare lo schermo Mac con il mouse o il trackpad, porta il cursore in corrispondenza dell’area che intendi ingrandire dopodiché tieni premuto il tasto ctrl sulla tastiera e vai su con due dita sul mouse oppure sul trackpad per effettuare un ingrandimento. Fatto ciò, vedrai apparire un piccolo riguardo in corrispondenza della posizione del cursore all’interno del quale potrai visualizzare il contenuto ingrandito dell’area di riferimento. Se necessario, puoi diminuire il livello di zoom semplicemente andando giù con le dita. Lo zoom seguirà il puntatore del mouse non appena questo raggiungerà uno dei bordi della scrivania.
  • Per zoomare lo schermo Mac con la tastiera, ti basta premere la combinazione di tasti cmd+alt+8 ed usare cmd+alt++ (simbolo più) per aumentare il livello di ingrandimento dello schermo. Successivamente vedrai apparire un piccolo riguardo in corrispondenza della posizione del cursore all’interno del quale potrai visualizzare il contenuto ingrandito dell’area di riferimento. Qualora necessario, potrai poi diminuire il livello di zoom premendo la combinazione di tasti cmd+alt+8 ed usando cmd+alt+– (simbolo meno). Anche in questo caso lo zoom seguirà il puntatore del mouse non appena questo raggiungerà uno dei bordi della scrivania.

Zoomare le pagine Web

Come zoomare lo schermo Mac

Se invece hai la necessità di ingrandire le sole pagine Web visualizzate nel browser, anziché zoomare lo schermo Mac così come ti ho spigato nelle precedenti righe puoi ricorrere all’uso delle seguenti apposite scorciatoie da tastiera che, appunto, consentendo di ingrandire ciò che viene mostrato nelle finestre di Safari, Google Chrome, Mozilla Firefox o qualsiasi altro programma per navigare in rete venga utilizzato (ti ho parlato della cosa in maniera estremamente dettagliata nella mia guida su come ingrandire la pagina).

  • Utilizza cmd++ (simbolo più) per aumentare il livello di zoom della pagina Web.
  • Utilizza cmd+ (simbolo meno) per diminuire il livello di zoom della pagina Web.
  • Utilizza cmd+0 (numero zero) per reimpostare lo zoom della pagina Web sul 100%.
  • Utilizza cmd+rotellina di scorrimento del mouse verso l’alto per aumentare il livello di zoom della pagina Web.
  • Utilizza cmd+rotellina di scorrimento del mouse verso il basso per diminuire il livello di zoom della pagina Web.

Oltre che così come ti ho appena indicato, se in accoppiata al tuo computer a marchio Apple utilizzi il Magic Mouse o il Magic Trackpad puoi zoomare lo schermo Mac andando ad intervenire solo ed esclusivamente sulle pagine Web sfruttando la funzione Smart Zoom. Si tratta di una speciale funzionalità che permette di effettuare lo zoom in corrispondenza di uno specifico punto di una pagina Web mediante un semplice tocco di dita.

Per servirtene, assicurati innanzitutto che la funzionalità risulti attiva. Recati dunque in Preferenze di sistema facendo clic sulla relativa icona annessa al Dock dopodiché se utilizzi il Magic Mouse clicca su Mouse e poi sulla scheda Punta e clic e poi verifica che accanto alla voce Smart Zoom sia presente un segno di spunta (e in caso contrario provvedi ad apporlo), mentre se utilizzi il Magic Trackpad clicca su Trackpad e poi sulla scheda Scorri e zoom e verifica che accanto alla voce Smart Zoom sia presente un segno di spunta (e in caso contrario apponilo).

In seguito, potrai sfruttare la funzione Smart Zoom toccando per due volte consecutive con due dita sulla superficie di Magic Mouse o su quella di Magic Trackpad dopo aver selezionando il punto della pagina Web che intendi zoomare. Per disattivare lo zoom, tocca nuovamente per due volte consecutive con due dita sulla superficie di Magic Mouse o su quella di Magic Trackpad. Comodo, non ti pare?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.