Come controllare il computer con la webcam
Giacomo, il tuo vicino di casa megalomane, continua a vantarsi per l'acquisto di un costosissimo mouse tempestato di tasti e funzionalità avanzate. Devi assolutamente dargli uno schiaffo morale e, che tu ci creda o no, puoi farlo senza spendere nemmeno un centesimo di euro.
Tutto quello che ti serve per zittire Giacomo e far rimanere a bocca aperta tutti i tuoi amici è uno di quei programmi che permettono di controllare il computer con la webcam. Come dici? Ignoravi totalmente la possibilità di comandare il PC a distanza, con un semplice cenno del capo o un movimento della mano? Beh, ora non più! Se mi dedichi un po' del tuo tempo libero, posso darti una dimostrazione pratica di quanto sia semplice utilizzare la webcam del PC per spostare il cursore sullo schermo e interagire con il computer senza usare il mouse.
Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. Sono sicuro che, se seguirai passo-passo le mie indicazioni, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa” di oggi. Non mi resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento con la tua webcam!
Indice
Come controllare il PC Windows con la webcam
Possiedi un PC animato da Windows? Benissimo, allora in questa parte andiamo subito a scoprire insieme come controllare il PC Windows con la webcam attraverso alcuni appositi software. Buon divertimento!
Enable Viacam
Una delle prime soluzioni che ti consiglio di provare per controllare il computer con la webcam è Enable Viacam (conosciuto anche con il nome di eViacam): un programma gratuito e open source che permette di spostare il cursore del mouse semplicemente muovendo la testa. Conosciamolo più da vicino.
Il primo passo che devi compiere è scaricare Enable Viacam sul tuo PC. Collegati, quindi, al sito ufficiale del programma e fai clic sulla voce Scarica eViacam situata nella parte destra della pagina. A scaricamento ultimato, apri il file .exe appena ottenuto facendo doppio clic su di esso e, nella finestra che si apre, fai clic prima sul pulsante Sì, poi su OK, in modo tale da confermare l'utilizzo della lingua italiana.
Dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, pigia sul bottone Avanti per quattro volte consecutive e premi su Installa, Avanti e Fine per concludere il setup.
Dopo aver installato e avviato Enable Viacam sul tuo PC (dovresti vedere la relativa icona sul desktop), procedi con la semplice configurazione guidata cliccando sul pulsante Successivo e seguendo le istruzioni che visualizzi a schermo (potrebbe essere sufficiente cliccare sempre su Successivo e su Fine).
Dopo aver configurato Enable Viacam, sposta e ridimensiona il rettangolo azzurro in modo che comprenda esclusivamente la tua testa e clicca sul pulsante verde Abilita (✓) per iniziare a controllare il computer con la webcam. Se tutto è andato per il verso giusto, il cursore del mouse seguirà i movimenti della tua testa spostandosi nella direzione desiderata.
Per scegliere quale operazione deve compiere il mouse quando la testa è ferma, non devi far altro che cliccare su uno dei pulsanti della barra degli strumenti che compare nella parte alta dello schermo all'avvio del programma: seleziona Sinistra per associare il clic sinistro al non movimento della tua testa; Destra per attivare il clic destro; Trascina per abilitare la funzione di trascinamento dei file; Doppio click per effettuare un doppio clic o No click per non far compiere alcuna azione al cursore quando la testa è ferma.
Per mettere in stop il programma, invece, non devi far altro che cliccare sul pulsante rosso Disabilita (X) e il gioco è fatto. Più semplice di così?!
GiMeSpace Cam Control Pro
Un altro programma che ti consiglio di provare è GiMeSpace Cam Control Pro, un software che permette di controllare il cursore del mouse effettuando dei semplici gesti con la mano. Si tratta in realtà di un tool a pagamento (al costo di 6 dollari australiani una tantum, ovvero meno di 4 euro), tuttavia, è disponibile una versione di prova gratuita di 30 giorni.
Per scaricare GiMeSpace Cam Control sul tuo PC, apri il Microsoft Store, digita GiMeSpace CamControl Pro nella barra di ricerca in alto e dai Invio. Ora, apri il primo risultato pertinente (oppure visita questo link), clicca su Installa e poi su Sì. A download ultimato, puoi avviare l'app dal menu Start di Windows scrivendone il nome e cliccando sulla relativa icona.
All'avvio del programma, ti viene ricordato che hai 30 giorni di prova, quindi, clicca su OK. Nella finestra principale, seleziona la scheda Options e poi seleziona la webcam con la quale controllare il mouse selezionando una delle opzioni visualizzate nel menu a tendina che è situato in alto. Dopodiché scegli il grado di sensibilità del cursore tramite la barra di regolazione situata in basso: spostando il cursore verso la dicitura Low sensitivity diminuirai la sensibilità, mentre spostandolo verso la dicitura High sensivity l'aumenterai.
Ora, seleziona la scheda Horizontal e assegna al movimento orizzontale visualizzato nell'immagine un'azione selezionandola dal menu Select action e impostandone poi il grado di sensibilità tramite l'apposita barra di regolazione. Ripeti l'operazione anche nelle schede Vertical, Zoom e Click per selezionare, rispettivamente, le impostazioni relative al movimento verticale, allo zoom e ai clic.
Dopo aver selezionato le impostazioni relative alle gesture da utilizzare per il movimento del mouse, clicca nuovamente sulla scheda Options e premi sul pulsane Pause/Run per abilitare il controllo del cursore tramite i movimenti delle mani. Cliccando di nuovo sul pulsante Pause/Run, puoi mettere in stop il controllo del cursore tramite le gesture.
Potresti impiegare un po' di tempo prima di trovare le impostazioni ideali, dunque, ti consiglio di armarti di pazienza, di posizionarti in un punto in cui le luci attorno a te e lo sfondo della webcam non creano “interferenze” e di fare diversi tentativi.
Come controllare il Mac con la webcam
Possiedi un Mac e ti stai chiedendo come controllare il Mac con la webcam? Benissimo, allora in questo caso ti consiglio di utilizzare uno strumento integrato “di serie” su macOS che si chiama Puntatore testa (o Head Pointer).
Per abilitare questa funzione, clicca anzitutto sull'icona della mela in alto a sinistra, poi fai clic su Impostazioni di Sistema e seleziona Accessibilità dal menu a sinistra. Ora, fai clic su Controllo puntatore e accendi il pulsante in corrispondenza della voce Puntatore testa.
A questo punto, il Puntatore testa è già attivo, dunque, posizionati di fronte alla webcam del tuo Mac e puoi da subito notare che spostando il tuo volto, si sposterà anche il cursore del mouse. Ad ogni modo, se desideri cambiare alcune impostazioni, clicca sul pulsante (i) alla destra dell'opzione Puntatore testa.
Per impostazione predefinita, dovresti trovare la modalità Seguendo la testa e questa fa in modo che il cursore segua sempre i movimenti della testa. In alternativa, potresti anche selezionare la modalità Rivolgendosi verso i bordi dello schermo e questa serve a spostare velocemente il puntatore ai bordi dello schermo, mentre il puntatore resterà fermo se lo sguardo è rivolto verso il centro.
Oltre a ciò, puoi cambiare la sensibilità del mouse per fare in modo che il cursore si muova più o meno velocemente. Per impostazione predefinita, la sensibilità è impostata al 50%. Puoi anche cliccare in basso a sinistra sul tasto Opzioni fotocamera per cambiare eventualmente la webcam da utilizzare e, se lo desideri, anche per cambiare la quantità di espressività per ciascuna delle azioni elencate.
Inoltre, puoi anche attivare l'opzione Usa un interruttore o un'espressione del viso per mettere in pausa o riprendere e cliccare poi su (i) per impostare un tasto fisico o un'espressione facciale che serva per attivare e disattivare la funzione di Puntatore testa. Infine, c'è anche l'opzione Usa un interruttore o un'espressione del viso per effettuare nuovamente la calibrazione che può tornare utile per impostare anche in questo caso un tasto fisico o un'espressione del viso per calibrare di nuovo e rapidamente la funzione di Puntatore testa.
Se qualcosa non ti è chiaro o stai riscontrando dei problemi, ti consiglio di dare un'occhiata a questa pagina del sito Internet ufficiale di Apple. In alternativa, puoi anche leggere la mia guida su come scorrere sul Mac senza mouse.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.