Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Webcam gratis

di

Internet è uno strumento di comunicazione straordinario e un grande canale attraverso cui far passare contenuti culturali. Aprendo un browser è possibile fare addirittura il giro del mondo in pochi istanti senza muoversi dalla propria poltrona. A cosa mi riferisco? Ai tanti siti che permettono di guardare webcam gratis da ogni angolo della Terra e scoprire in tempo reale cosa succede in località vicine o molto lontane.

Se vuoi, te ne posso segnalare qualcuno tra i più interessanti, così, dopo aver fatto il tuo bel viaggio virtuale intorno al mondo, magari potrai prenderti qualche giorno di meritata vacanza e visitare dal vivo una delle località ammirate dallo schermo del PC o del tuo smartphone/tablet (visto che i siti in questione possono essere consultati anche da mobile, spesso anche sotto forma di app).

Allora, sei pronto per iniziare questo “viaggio”? Se la tua risposta è affermativa, direi di mettere subito la parte le chiacchiere e vedere più da vicino le soluzioni alle quali ti ho accennato. Tu non devi far altro che metterti bello comodo, prenderti tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e poi goderti la visione delle immagini provenienti dalle webcam di ogni angolo del pianeta. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

EarthCam

Uno dei primi siti che ti consiglio di visitare è EarthCam che è considerato una vera e propria istituzione nel campo delle webcam gratis in streaming. Basti pensare che offre trasmissioni in alta definizione da luoghi come Times Square a New York, Venice Beach a Los Angeles, San Paolo in Brasile, Amsterdam e molte altre località che tutti abbiamo sognato di visitare almeno una volta nella vita.

Per adoperare EarthCam, collegati alla sua home page, individua la webcam che ti interessa di più e fai clic sulla sua anteprima. In alternativa, serviti del modulo di ricerca posto in alto, digita la località di cui vuoi vedere la diretta e pigia sul bottone blu Search. Volendo, inoltre, puoi anche cliccare su una delle webcam visualizzate nel planisfero che si trova in fondo alla pagina, nella sezione webcams of the World.

Dopo aver avviato la riproduzione di una diretta, puoi pigiare sugli appositi pulsanti che compaiono a schermo per regolare il volume ambientale, abilitare la visione a tutto schermo e zoomare la camera su un punto specifico del video. Ti segnalo, infine, la disponibilità di EarthCam sotto forma di app per Android e iOS, per l’accesso alle webcam direttamente da smartphone e tablet.

Skyline webcams

Merita sicuramente un posto nei tuoi segnalibri anche il sito Skyline webcams che offre la possibilità di guardare tante webcam in diretta streaming con le riprese di alcune delle più importanti località italiane e internazionali ad alta qualità.

Per “sfogliare” le webcam disponibili su Skyline webcams, collegati alla pagina principale del sito e utilizza la mappa che si trova sullo sfondo o il menu Live webcam (collocato in alto a sinistra) per selezionare una località (es. Italia, Spagna, Svizzera, etc.). Successivamente, pigia sul bottone play relativo alla diretta che vuoi avviare e il gioco è fatto.

Ti segnalo anche la possibilità di visualizzare le previsioni meteo della zona che stai monitorando, un video in time-lapse registrato nelle ultime ore e una mappa della zona pigiando, rispettivamente, sui pulsanti meteo, time-laps e localizza che sono situati in alto, poco sopra la finestra di riproduzione del video.

Webviewcams

Webviewcams è un altro portale che ti invito a visitare se vuoi accedere a filmati in diretta provenienti dalle webcam pubbliche provenienti da vari continenti, in quanto, oltre a essere gratuito e semplice da utilizzare, è compatibile per tutti i principali browser.

Per servirtene, collegati alla pagina principale di Webviewcams scorri l’elenco delle varie località disponibili e pigia sull’anteprima di quella che ti interessa visionare. In alternativa, puoi cercare le webcam selezionando prima il continente di riferimento dal planisfero posto in alto a sinistra e poi cliccando sul collegamento relativo alla nazione che ti interessa. Volendo, puoi anche effettuare la “classica” ricerca tramite l’apposita barra di ricerca situata in alto a destra e pigiando sul pulsante Search.

Quando sarai giunto sulla pagina inerente la telecamera scelta, verrà avviata la riproduzione in diretta di quanto sta accadendo nella località presa in considerazione e, tramite gli appositi comandi, potrai regolare l’inquadratura e lo zoom mediante le apposite barre di regolazione posta sulla destra. Interessante, vero?

Fisgonia

Un altro portale che ti invito a prendere in considerazione per prendere visione di webcam in maniera gratuita è Fisgonia. Qualora non ne avessi mai sentito parlare prima d’ora, si tratta di un sito che, poggiandosi sulla mappa di Google Maps, permette di “affacciarsi” in vari paesi del mondo stando comodamente seduti davanti al proprio PC.

Per utilizzare Fisgonia, collegati alla sua pagina principale, spostati sulla mappa andando alla ricerca di una webcam di tuo interesse (tramite la legenda posta sulla sinistra della pagina puoi sapere a cosa corrisponde il colore di ciascuna webcam) e clicca sull’anteprima che compare al passaggio del cursore sulla stessa. Nel caso in cui tu voglia effettuare una ricerca mirata, puoi farlo digitando nel campo di ricerca posto in alto con il nome della località di tuo interesse e pigiando, poi, sul pulsante search….

Nella pagina che si apre dopo aver cliccato sull’anteprima di una località scelta, ti verrà mostrata una pagina contenente informazioni circa il luogo preso in oggetto e una vista dal satellite dello stesso: pigia, quindi, sul bottone verde Open webcam situato al centro dello schermo per avviare la riproduzione in diretta del filmato proveniente dalla webcam e goditi la visione!

Come trovare altre webcam gratis

Nessuna delle soluzioni sopraccitate ti ha soddisfatto e vorresti sapere, dunque, come trovare altre webcam gratis? Banalmente, puoi fare una ricerca su Google (o su un qualsiasi altro motore di ricerca) e provare a cercare un’altra webcam di una località di tuo interesse.

Per riuscirci, collegati alla home page di Google, digita nel campo di ricerca posto al centro dello schermo i termini inurl:/view.shtml o intitle:”Live View / – AXIS” inurl:view/view.shtml^ e pigia sul bottone Cerca con Google oppure dai Invio sulla tastiera.

Così facendo, nella pagina dei risultati di ricerca, visualizzerai i link a tutte le webcam pubbliche che sono attualmente in diretta. Non devi fare altro che cliccare su uno di essi, in modo da collegarti ai siti Web che le ospitano e prendere visione dei filmati che ti interessa guardare.

App per webcam gratis

webcam in diretta

Desideri guardare webcam direttamente dal tuo smartphone o tablet? Nessun problema: puoi riuscirci scaricando una delle app per webcam gratis tra quelle elencate di seguito.

  • EarthCam (Android/iOS) – si tratta dell’applicazione ufficiale del portale di cui ti ho parlato in un capitolo dedicato, la quale permette di guardare in diretta streaming le immagini provenienti da webcam provenienti da ogni parte del mondo.
  • Earth Online (Android) – è un’app per dispositivi Android, tramite la quale è possibile guardare video provenienti da webcam pubbliche sparse in tutto il mondo. Uno dei suoi punti di forza è la semplicità di utilizzo, data dalla sua interfaccia molto “pulita”.
  • webcam Live (iOS) – è un’altra interessante applicazione che permette di guardare la diretta di webcam pubbliche sparse in tutto il mondo, molte delle quali trasmettono video a risoluzione elevata.
  • Landwebcams (iOS) – si tratta di un applicativo gratuito che permette di immergersi nella natura grazie a webcam pubbliche posizionate in prossimità di montagne, colline, laghi, oceani e altri luoghi mozzafiato.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.