Miglior drone: guida all’acquisto (giugno 2023)
Negli ultimi tempi si fa un gran parlare di droni. Ma cosa sono esattamente questi droni? Quanti tipi ne esistono? E, ancora, quali sono le regole che la legge impone per il loro utilizzo sul territorio italiano? Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, cercherò di spiegartelo e di consigliarti qual è il drone più adatto alle tue esigenze, ammesso che tu ne voglia acquistare uno.
Cominciamo subito col dire che, nell’accezione più comune del termine, i droni sono dei sistemi a pilotaggio remoto (SAPR) con 4, 6 o 8 eliche che ruotano alternativamente in senso orario e antiorario (per evitare che il mezzo, una volta decollato, ruoti su se stesso). Volendo semplificare ancor di più il concetto, possiamo dire che sono dei piccoli elicotteri che si possono comandare a distanza tramite appositi telecomandi o tramite app per smartphone. Possono essere di varie dimensioni e possono essere destinati a vari tipi di utilizzo: quelli più economici e compatti sono dei giocattoli alla stregua degli elicotteri radiocomandati, ma ce ne sono anche di più grandi e altamente professionali che possono essere utilizzati in vari ambiti. Ad esempio, ci sono i droni con videocamera integrata che possono essere utilizzati per realizzare foto e riprese aeree, rilievi, ispezioni ecc.
La componentistica dei droni è molto avanzata. Oltre alle eliche, infatti, troviamo una serie di sensori (es. accelerometri, giroscopi, bussola e in alcuni casi il GPS) che permettono al mezzo di capire dove si trova, dei motori, un controllore di velocità (ESC) che controlla la velocità di rotazione dei motori, un ricevitore radio e in alcuni casi anche una videocamera. I prezzi di vendita variano da meno di 50 euro a oltre 1.000 euro e, dunque, bisogna fare molta attenzione al tipo di drone che si adatta maggiormente alle proprie necessità. Se vuoi saperne di più, continua a leggere.
Indice
- Miglior drone qualità prezzo
- Come e quando utilizzare i droni (regolamento ENAC)
- Come scegliere un drone
Miglior drone qualità prezzo
- 101MAX
- IDEA16 RC FPV Drones
- Drone per Bambini AVIALOGIC
- SANROCK U52
- SANROCK U61W
- Potensic A20 Mini
- DJI Mini 3 Pro
- Tech RC Mini Drone
- 4DRC V9 720P
- DJI Mini 2 SE
101MAX
Il 101MAX Drone di OKYUK è un drone con telecamera 1080P HD, ideale per principianti e bambini. Grazie al suo posizionamento del flusso ottico, il drone riesce a mantenere una stabilità perfetta durante il volo, consentendo di catturare immagini e video di alta qualità. La sua facilità d'uso lo rende adatto anche ai fotografi meno esperti.
Una delle caratteristiche più interessanti del 101MAX Drone è la sua capacità di trasmettere in tempo reale le immagini riprese dalla fotocamera direttamente sull'app del telefono, senza alcun ritardo o interruzione. Questa funzione, chiamata FPV 1080P liscio, permette di avere un controllo completo sulle riprese fino a una distanza di 328 piedi (circa 100 metri). Inoltre, la fotocamera può riconoscere i gesti dell'utente e scattare foto o registrare video di conseguenza.
Il drone è dotato di una modalità evitamento ostacoli, che gli consente di percepire gli ostacoli nelle direzioni anteriore, sinistra e destra, evitandoli automaticamente. Quando questa funzione è attivata, la velocità del drone diminuisce temporaneamente per garantire una maggiore sicurezza.
Tra le altre funzioni del 101MAX Drone troviamo il capovolgimento a 360°, il volo a punto fisso, il controllo della gravità, la fotografia gestuale, il decollo e atterraggio con un solo tasto, la modalità headless e la funzione di evitamento automatico degli ostacoli a tre vie. Queste caratteristiche rendono il drone estremamente divertente da utilizzare e un ottimo regalo per i principianti.
Il 101MAX Drone offre ben 30 minuti di volo grazie alle sue due batterie modulari da 1800mAh (15 minuti per batteria). L'allarme di bassa potenza avvisa l'utente quando è necessario sostituire la batteria, che può essere ricaricata in soli 60 minuti. La facilità di sostituzione della batteria plug and play rende il processo ancora più semplice.
Prima di ogni utilizzo, è importante calibrare il drone seguendo le istruzioni fornite. Si consiglia ai principianti di utilizzare il 101MAX Drone in ambienti chiusi prima di passare all'aperto, preferibilmente in aree aperte e senza interferenze. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione a non far volare il drone troppo lontano per evitare di perdere il controllo.101MAX Drone con Telecamera 1080P HD, WiFi Video Diretta FPV Droni Tel...
101MAX Drone con Telecamera 1080P HD, WiFi Video Diretta FPV Droni Tel...
IDEA16 RC FPV Drones
Il Drone con Fotocamera 4K IDEA16 di le-idea è un quadrirotore pieghevole ideale per principianti, grazie alle sue numerose funzionalità e facilità d'uso. Dotato di ben 2 telecamere, una superiore da 4K e una inferiore da 720p, permette di catturare immagini ad alta risoluzione e video dettagliati.
La fotocamera 4K ha un FOV di 120° e può essere ruotata tra 0 e 90 gradi (verticale) tramite l'app o il telecomando, rendendo il volo multi-angolo ancora più interessante. Grazie alla tecnologia di trasmissione del segnale avanzata e all'eccellente capacità anti-interferenza, il drone può raggiungere un'altezza di volo fino a 120 metri e una distanza di trasmissione dell'immagine fino a 200 metri.
Il posizionamento del flusso ottico e il sensore di visione integrato nella seconda fotocamera consentono al drone di librarsi accuratamente sia all'interno che all'esterno, facilitando il controllo del dispositivo. Inoltre, è possibile trasferire l'angolo dal vivo in basso per catturare immagini "inaspettate".
Le dimensioni maggiori e le eliche più grandi del Drone IDEA16 garantiscono un assetto di volo stabile anche a quote elevate e distanze maggiori. Il corpo principale del drone è realizzato in vernice di gomma, conferendo una sensazione delicata e di qualità al tatto.
Con le 2 batterie rimovibili da 3,7 V e 1200 mAh incluse, il drone offre fino a 30 minuti di volo, permettendo di divertirsi ancora di più in aria. Il peso leggero del dispositivo (meno di 250 g) consente di decollare senza registrazione in alcuni paesi e regioni, rendendo la fotografia aerea accessibile a tutti.Drone con Fotocamera 4K, IDEA16 RC FPV Drones con 2 Telecamere/Posizio...
Drone per Bambini AVIALOGIC
Il Drone per Bambini con Telecamera HD 720P di AVIALOGIC è un drone ideale per principianti e ragazzi, grazie alle sue numerose funzionalità e alla sua facilità d'uso. Realizzato in materiale Acrilonitrile butadiene stirene, questo drone leggero pesa solo 320 grammi ed è dotato di una telecamera integrata ad alta definizione con risoluzione 720p e angolo regolabile manuale di 90°.
La trasmissione FPV in tempo reale permette di utilizzare lo smartphone per ricevere l'immagine della telecamera, registrare video e foto e salvarle direttamente sul telefono. Questo consente di condividerle facilmente sui social media o modificarle secondo le proprie preferenze.
Il drone offre diverse funzionalità aggiuntive che rendono il volo ancora più divertente, come la possibilità di eseguire capovolgimenti e rollio a 360°, personalizzare la rotta del volo tramite l'APP e scegliere tra tre interruttori di velocità. Grazie al pulsante "One Key Start/Landing", il drone decolla e atterra automaticamente, rendendo l'esperienza di volo semplice anche per i principianti.
La modalità senza testa assicura un controllo intuitivo del drone, indipendentemente dalla direzione in cui è rivolto, mentre la funzione di rilevamento della gravità permette di pilotare il mini drone seguendo la direzione di spostamento del telefono.
Con due batterie incluse, il drone garantisce un tempo di volo di circa 18-21 minuti. Inoltre, il sistema di promemoria di bassa tensione avvisa l'utente quando è necessario far tornare il drone, evitando così problemi legati alla scarica completa delle batterie.
Il Drone per Bambini con Telecamera HD 720P di AVIALOGIC offre una protezione completa grazie al materiale morbido ABS che riduce i danni causati da eventuali urti o cadute. Inoltre, il drone viene fornito con eliche di ricambio e due batterie ricaricabili, permettendo una facile sostituzione in caso di necessità.Drone per Bambini con Telecamera HD 720P, Droni con FPV WiFi Telecoman...
Drone per Bambini con Telecamera HD 720P, Droni con FPV WiFi (V6R)
SANROCK U52
Il SANROCK U52 Drone è un drone professionale dotato di una telecamera 1080P HD, ideale per principianti e appassionati di droni. La videocamera integrata ha un angolo regolabile di 90° e offre una trasmissione FPV in tempo reale, permettendoti di vedere la visuale in prima persona direttamente sull'app del tuo smartphone. I video registrati vengono salvati automaticamente sulla scheda Micro SD, facilitando la modifica e la condivisione sui social media.
Il drone SANROCK U52 offre diverse funzionalità che aggiungono divertimento al volo. Può eseguire capovolgimenti e rollio a 360°, rendendo il volo più attraente. Grazie all'app, puoi definire un percorso di volo preciso sulla mappa e sperimentare esperienze di volo spettacolari. Inoltre, il sensore di gravità consente al drone di seguire la direzione del telefono, semplicemente inclinandolo su o giù.
Un'altra caratteristica importante del SANROCK U52 è l'allarme costante e intelligente. Il drone esegue l'Auto Hovering, garantendo un volo stazionario costante a una certa altitudine, ideale per scattare foto e video aerei di alta qualità. Se la batteria del trasmettitore o del drone si sta scaricando, il trasmettitore emetterà un allarme. Inoltre, se il drone supera la distanza di 100 metri, il trasmettitore emetterà un altro allarme e sarà necessario premere il pulsante di ritorno a casa.
Il controllo del drone è molto semplice, anche per i principianti. Basta premere il pulsante "One Key Start/Landing" per far decollare o atterrare automaticamente il drone. Ci sono due interruttori di velocità: la modalità a bassa velocità è adatta ai bambini e ai principianti, mentre quella ad alta velocità è ideale per adulti e operatori esperti. In caso di emergenza, puoi utilizzare la funzione One Key Return per richiamare il drone e evitarne la perdita.
Il SANROCK U52 garantisce un volo sicuro grazie alle protezioni dell'elica e al materiale ABS di alta qualità, che lo rende resistente agli urti e alle cadute improvvise. La batteria del drone supporta circa 10-13 minuti di volo, facilitando la sostituzione e la ricarica sicura. Se necessario, è possibile acquistare batterie aggiuntive separatamente.SANROCK U52 Drone con Telecamera 1080P HD Drone Professionale, WiFi Vi...
SANROCK U61W
Il drone SANROCK U61W è un drone con telecamera FPV ideale per principianti e bambini, grazie alle sue numerose funzioni pensate per facilitare il volo. Dotato di due batterie da 500 mAh, il drone offre una durata di volo di circa 14 minuti. Il dispositivo emette un promemoria di allarme intelligente in caso di batteria scarica o distanza eccessiva, garantendo così una maggiore sicurezza durante l'utilizzo.
Una delle caratteristiche principali del drone è la sua modalità senza testa, che permette di controllarlo sempre nella direzione del telecomando, indipendentemente dalla posizione del drone stesso. Inoltre, il mantenimento dell'altitudine consente al drone di rimanere sospeso a mezz'aria quando si rilasciano i joystick, rendendo più semplice il controllo per i principianti.
Il SANROCK U61W offre anche diverse velocità di volo, tra cui L (bassa), M (media) e H (alta), consentendo agli utenti di scegliere la velocità più adatta alle loro esigenze. Collegando il drone al telefono cellulare tramite Wi-Fi, è possibile personalizzare la rotta del volo attraverso l'applicazione dedicata, offrendo così ulteriori possibilità di divertimento.
La fotocamera HD 720P integrata nel drone permette di catturare immagini e video di alta qualità, trasmettendoli in tempo reale sul proprio smartphone. Le foto e i video vengono salvati automaticamente nell'album fotografico del dispositivo, facilitando la condivisione sui social media.
Il drone è dotato di eliche di ricambio e due batterie ricaricabili, garantendo così una maggiore durata nel tempo. In caso di necessità, è possibile acquistare ulteriori batterie separatamente. Il produttore offre un'eccellente garanzia di qualità di 12 mesi e un servizio post-vendita attento e disponibile per risolvere eventuali problemi.SANROCK U61W Drone con Telecamera FPV con 2 Batterie, Protezione dell'...
Potensic A20 Mini
Il Potensic A20 Mini Drone è un drone giocattolo economico ideale per bambini e principianti, progettato per offrire un'esperienza di volo divertente e appagante. Questo quadricottero RC è dotato di una serie di funzioni user-friendly, tra cui la modalità senza testa, il 3D flip e l'avvio/atterraggio con un pulsante.
Una delle caratteristiche più notevoli del Potensic A20 Mini Drone è la presenza di tre batterie rimovibili, che garantiscono una maggiore durata del divertimento sia per i principianti che per i piloti esperti. La capacità della batteria è di 180 mAh, consentendo al drone di rimanere in volo per periodi prolungati.
Il drone è dotato di una modalità di mantenimento dell'altitudine, che permette di mantenere un'altitudine costante durante il volo, facilitando il controllo del drone da parte dei principianti. Inoltre, il Potensic A20 Mini Drone offre tre diverse velocità, consentendo di regolare la velocità in base alle proprie esigenze operative e di divertirsi con amici e familiari.
Il design compatto e maneggevole del mini drone lo rende perfetto per essere utilizzato sia al chiuso che all'aperto. Le sue dimensioni ridotte (9L x 7.9l x 3.2H cm) lo rendono facile da trasportare, permettendoti di portarlo ovunque desideri.
La modalità senza testa del drone giocattolo è stata pensata appositamente per i principianti e per coloro che pilotano il drone in condizioni di luce scarsa, a grande distanza o quando è difficile identificare l'allineamento del drone. Grazie a questa funzione, non perderai mai la direzione durante il volo.
Il Potensic A20 Mini Drone è realizzato in materiale acrilonitrile butadiene stirene (ABS) di alta qualità, garantendo una buona resistenza agli urti e una lunga durata nel tempo. Le batterie al litio incluse nel pacchetto assicurano un'ottima autonomia di volo, mentre il telecomando incluso permette un controllo preciso e intuitivo del drone.Potensic A20 Mini Drone per Bambini con 3 Batterie, Drone Giocattolo E...
Potensic A20 Mini Drone per Bambini con 3 Batterie, Giocattolo Green
DJI Mini 3 Pro
Il DJI Mini 3 Pro è un drone pieghevole e leggero, ideale per principianti e appassionati di fotografia aerea. Con un peso inferiore a 249 g, non richiede registrazione nella maggior parte dei paesi, rendendolo perfetto per chi desidera esplorare il mondo della fotografia aerea senza preoccupazioni burocratiche. Il design pieghevole e compatto lo rende facile da portare con te in qualsiasi avventura.
La qualità delle immagini catturate dal DJI Mini 3 Pro è eccezionale, grazie alla sua capacità di registrare video in 4K/60fps e scattare foto da 48 MP. La fotocamera supporta doppia ISO nativa e apertura f/1.7, garantendo immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la funzione Riprese verticali permette di creare scatti verticali perfetti per i social media, con lo stabilizzatore che ruota di 90° senza compromettere la qualità dell'immagine.
Uno dei punti di forza del DJI Mini 3 Pro è la sua autonomia di volo, che raggiunge fino a 34 minuti, permettendoti di esplorare e catturare ancora più momenti epici durante il volo. Per garantire una maggiore sicurezza durante l'utilizzo, il drone è dotato di rilevamento ostacoli tridirezionale e APAS 4.0, offrendo una protezione di livello superiore rispetto ai modelli precedenti.
Il DJI Mini 3 Pro offre anche una vasta gamma di funzioni intelligenti, tra cui FocusTrack, MasterShots, Timelapse e QuickTransfer, che ti permettono di creare e condividere contenuti in modo semplice e veloce. Inoltre, il drone include il nuovo DJI RC, che dispone dell'app DJI Fly preinstallata e di un display HD da 5,5" integrato per una visione ultra nitida durante il volo.Dji Mini 3 Pro con DJI Smart Control - Drone con telecamera pieghevole...
Drone DJI Mini 3 Pro (DJI RC) con Fotocamera, 249 g + DJI Care 1 anno ...
Tech RC Mini Drone
Il tech rc Mini Drone con Telecamera HD è un drone ideale per bambini e principianti, grazie alle sue numerose funzioni user-friendly e alla sua struttura robusta realizzata in acrilonitrile butadiene stirene. Questo mini drone offre un'esperienza di volo piacevole e sicura, grazie alla presenza di due batterie che garantiscono un tempo di volo totale di circa 20 minuti.
Una delle caratteristiche più interessanti del tech rc Mini Drone è la sua telecamera HD integrata, che permette di registrare video e scattare foto direttamente dal tuo smartphone tramite la connessione Wi-Fi. Le immagini vengono salvate automaticamente sul dispositivo mobile, facilitando la condivisione e la modifica dei contenuti.
Il drone è dotato di una funzione di decollo e atterraggio a un pulsante, rendendo il suo utilizzo semplice e intuitivo anche per i meno esperti. Inoltre, la modalità senza testa elimina la necessità di identificare la direzione del drone durante il volo, consentendo un controllo più facile e immediato.
Per garantire la sicurezza del volo, il tech rc Mini Drone è dotato di un promemoria di bassa tensione: quando le luci del drone passano da fisse a lampeggianti, significa che la batteria si sta scaricando e il giocatore deve far rientrare il drone al più presto. È importante notare che questo drone è adatto principalmente per il volo in ambienti interni, poiché all'esterno è più facile perderlo o danneggiarlo.
Le protezioni a 360° intorno alle eliche garantiscono una maggiore sicurezza durante il volo, proteggendo sia il drone che l'ambiente circostante da eventuali collisioni. Il telecomando incluso consente un controllo preciso e affidabile del mini drone, mentre le pile al polimero di litio assicurano prestazioni ottimali e durature.tech rc Mini Drone con Telecamera HD con Due Batterie Funzione di Sosp...
4DRC V9 720P
Il 4DRC V9 720P Drone è un drone pieghevole con telecamera HD FPV, ideale per principianti e bambini. Dotato di una telecamera HD 720P, questo mini drone cattura video di alta qualità e chiare foto aeree, permettendoti di guardare un video in diretta sul tuo dispositivo.
Il 4DRC V9 offre voli divertenti multipli, grazie alle sue funzioni di acrobazie come rotazione a 360°, volo circolare e rotazione ad alta velocità. Inoltre, è possibile tracciare un percorso nell'interfaccia dell'app, e il drone volerà seguendo il percorso di conseguenza, sfruttando la tecnologia più recente.
Il design pieghevole e la doppia autonomia di volo rendono questo drone particolarmente interessante. Le lame pieghevoli e flessibili lo rendono piccolo e portatile, mentre le 3 batterie modulari supportano tempi di volo più lunghi, rendendo il tuo volo più eccitante e interessante.
Il 4DRC V9 è molto facile da usare, grazie alla modalità sensore di gravità, la modalità di mantenimento dell'altitudine, la modalità senza testa, un tasto di atterraggio/ritorno, arresto di emergenza e 3 modalità della velocità regolabile. Queste caratteristiche lo rendono la scelta migliore per i bambini e i principianti che si avvicinano al mondo dei droni.
La portabilità è un altro punto di forza del 4DRC V9. Il design del braccio pieghevole lo rende compatto, portatile e facile da trasportare. Basta inserirlo nella borsa e portarlo con te. Le dimensioni aperte sono 12,5 x 13 x 3,5 cm, mentre le dimensioni piegate sono 8 x 6 x 3,5 cm.4DRC V9 720P Drone con Telecamera HD FPV, Un Pulsante di Decollo/Atter...
DJI Mini 2 SE
Il DJI Mini 2 SE è un mini drone leggero e pieghevole, ideale per gli appassionati di fotografia e videomaking che cercano un dispositivo pratico e intuitivo. Con un peso inferiore ai 249 grammi, questo drone si distingue per la sua portabilità e facilità d'uso, rendendolo perfetto per i viaggi e le avventure all'aria aperta.
La fotocamera integrata nel DJI Mini 2 SE offre una risoluzione fissa efficace di 12 megapixel e permette di registrare video in qualità 2.7K. Grazie alle sue modalità intelligenti, potrai realizzare scatti spettacolari e video mozzafiato con estrema facilità. Inoltre, la trasmissione video fino a 10 km ti consente di esplorare il mondo da una prospettiva completamente nuova.
Uno dei punti di forza del DJI Mini 2 SE è la sua autonomia di volo: con 31 minuti di durata della batteria, avrai tutto il tempo necessario per catturare le immagini più affascinanti. La batteria di volo intelligente garantisce un utilizzo sicuro e affidabile del drone, proteggendo il dispositivo da eventuali problemi legati alla carica e allo scaricamento.
Il radiocomando DJI RC-N1 incluso nella confezione è compatibile con diverse tipologie di connettori, tra cui USB-C, micro USB standard e Lightning. Questo significa che potrai collegare facilmente il tuo smartphone o tablet al radiocomando per visualizzare in tempo reale le immagini riprese dal drone e controllarne tutte le funzioni.
Il DJI Mini 2 SE è dotato di una protezione dello stabilizzatore che garantisce la massima sicurezza durante il trasporto e l'utilizzo del drone. Inoltre, nella confezione troverai anche eliche di ricambio, viti di ricambio e un cacciavite per effettuare eventuali riparazioni o sostituzioni in modo semplice e veloce.DJI Mini 2 SE, mini drone con fotocamera leggero e pieghevole, video i...
Drone DJI Mini 2 SE con accessori (1 batteria), nuovo, 2 anni di garan...
Come e quando utilizzare i droni (regolamento ENAC)
Prima di analizzare le caratteristiche dei droni e scoprire quali sono quelli più adatti a te, cerchiamo di capire quali sono le regole che l’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, prevede per l’utilizzo di questi mezzi.
Ebbene sì! Se pensi di acquistare un drone, toglierlo dalla confezione e farlo gironzolare liberamente per la tua città – magari realizzando riprese video qua e là – ti sbagli di grosso! L’utilizzo dei droni è regolato da norme molto ferree che vanno rispettate pedissequamente. Se non si rispettano tali norme, si va incontro al pagamento di multe molto salate e, soprattutto, si rischia di causare incidenti a cose o persone. Se non vuoi correre rischi inutili, rispetta queste regole.
- Scopo ricreativo o professionale — i droni possono essere utilizzati per fini ricreativi (ad esempio nei campi di volo aeromodellistici) o per fini professionali. I droni destinati ad un uso ricreativo (al di sotto di una massa al decollo minore di 250 grammi) non richiedono autorizzazioni da parte di ENAC per essere utilizzati e non devono essere iscritti al Registro nazionale (cioè al sito D-Flight). I droni destinati ad un uso professionale, invece, o anche quelli con massa al decollo superiore ai 250 grammi, devono essere iscritti al Registro nazionale e possono essere utilizzati solo previa presentazione di un’apposita dichiarazione (se utilizzati per operazioni non critiche) o previa ottenimento di un’apposita autorizzazione (se utilizzati per operazioni critiche). Inoltre, per usare i droni in ambito professionale bisogna ottenere un attestato da parte di ENAC (il quale richiede la partecipazione a corsi teorici e pratici a pagamento e permette di avere il cosiddetto “livello di competenza previsto per la categoria OPEN A1-A3”), bisogna assicurare il mezzo e certificarlo presso un’azienda idonea. Per alcuni spazi aerei particolari, poi, è necessario un nulla osta all’occupazione dello spazio aereo.
- Categorie e regole — la classificazione entrata in vigore a gennaio 2021 prevede tre diverse categorie: A1, A2 e A3. A seconda della classe del proprio velivolo, si può operare il drone in una di queste categorie aperte, che prevedono alcune limitazioni. Ecco allora le distinzioni per categorie e le operazioni di volo consentite.
- Categoria A1, Droni C0 (<250g): sarà possibile operare il velivolo anche sorvolando persone non coinvolte, ma mai assembramenti, nel rispetto della quota massima dei 120 metri e in visibilità ottica. Se il drone è dotato di modalità Follow Me, quando in uso il pilota deve tenere una distanza massima di 50 metri;
- Categoria A1, Droni C1 (<900g): è obbligatorio l’attestato di competenza per l’operatore e occorre evitare il sorvolo delle persone non coinvolte. Se si verifica questa eventualità, il pilota deve cercare di ridurre il più possibile il tempo di sorvolo. I droni classe C1 devono essere inoltre dotati di transponder;
- Categoria A2, Droni C2 (<4kg): sarà possibile operare velivoli di classe C2 rispettando però una distanza orizzontale di sicurezza di 30 metri dalle persone non coinvolte. Il pilota potrà ridurre la distanza fino a 5 metri di distanza a patto di mantenere una velocità massima di 3 metri/s. La modalità a velocità limitata a 3 m/s è un requisito essenziale dei droni di classe C2. È obbligatorio l’attestato di competenza del pilota, ma si richiede anche di certificare l’addestramento pratico e un ulteriore esame teorico su meteorologia, prestazioni di volo dei droni e misure di attenuazione dei rischi a terra. In assenza di questo secondo attestato, si potrà volare solo in categoria A3;
- Categoria A3, Droni C2, C3 e C4 (<25kg): non è permesso operare il drone in spazi dove sono presenti persone non coinvolte. Occorre mantenere la distanza di sicurezza orizzontale di 150 metri da “zone residenziali, commerciali, industriali o ricreative”. Il pilota deve aver completato l’esame e aver ottenuto l’attestato di competenza.
Questi sono solo alcuni dei punti della (controversa) normativa ENAC riguardante l’utilizzo dei droni. Per saperne di più e approfondire tutti gli aspetti relativi all’utilizzo di questi mezzi, consulta la sezione FAQ del sito Internet di ENAC, il documento contenente il regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto e la pagina del sito ENAC che contiene tutte le ultime normative legate ai droni.
Nota: le norme relative all’uso dei sistemi a pilotaggio remoto sono soggette a cambiamenti e integrazioni. Per restare sempre aggiornato sull’argomento, consulta di tanto in tanto il sito Internet dell’ENAC e segui qualche sito o blog dedicato esclusivamente ai droni.
Come scegliere un drone
Fatta un po’ di chiarezza sul regolamento ENAC relativo all’utilizzo dei droni, possiamo passare alle caratteristiche da prendere in considerazione prima di acquistare un mezzo di questo tipo.
- Dimensioni e peso – come già detto, i droni si differenziano per il loro peso e per le loro dimensioni. Il mio consiglio è quello di cominciare con un drone molto piccolo e molto economico, magari un mini-drone, in modo da poter fare pratica di volo anche in casa (o in cortile) e non rischiare di distruggere un apparecchio costato chissà quanti soldi. Molti droni, in caso di incidente, possono essere riparati grazie ad appositi kit acquistabili online, ma per i droni più economici solitamente il gioco non vale la candela (piuttosto, proteggi il mezzo adeguatamente durante i primi voli).
- Autonomia – questa è una delle note dolenti dei droni. La maggior parte dei droni adatti a un utilizzo non professionale hanno un’autonomia di 10-30 minuti per carica. Il mio consiglio è quello di acquistare un drone dotato di batteria intercambiabile, in questo modo potrai portarti dietro delle batterie di riserva e ottenere un’autonomia maggiore. Tieni in considerazione il fatto che a una batteria più potente (quindi con un amperaggio maggiore) equivale anche un peso maggiore della batteria, e quindi del drone. Informati anche sui tempi di ricarica della batteria, che possono essere molto lunghi.
- Altezza e distanza massima – tenendo conto delle normative ENAC di cui sopra, prima di acquistare un drone controlla anche l’altezza e la distanza massima che questo può raggiungere durante le operazioni di volo.
- Sistema di controllo – i droni possono essere comandati tramite Bluetooth (in questo caso hanno un raggio d’azione di 10-20 metri), tramite rete Wi-Fi (con un raggio d’azione massimo di 50 metri) o tramite radiofrequenza (con una distanza massima che può variare da modello a modello). Per comandarli tramite Bluetooth e Wi-Fi si possono utilizzare anche apposite app per smartphone. Per i droni che hanno un raggio d’azione superiore ai 50 metri, può essere utile il supporto GPS, grazie al quale il mezzo può utilizzare le coordinate satellitari per orientarsi e raggiungere facilmente la propria destinazione. Caratteristiche che possono essere utili quando si è alle prime armi con i droni, invece, sono la gestione automatica di decollo e atterraggio e il mantenimento automatico dell’altezza in volo.
- Supporto alla videocamera – l’utilizzo di droni per realizzare foto e riprese aeree è in costante crescita. Se tu sei interessato a soluzioni di questo tipo, controlla il tipo di videocamera integrata nel drone, la risoluzione di foto e video che il dispositivo riesce a realizzare (es. VGA, Full HD o 4K) e il tipo di stabilizzazione applicata all’immagine. I droni più avanzati, oltre ad avere un sistema di stabilizzazione della telecamera (una sorta di piastra con degli ammortizzatori che assorbono le vibrazioni), dispongono di uno strumento denominato Gimbal che mantiene la telecamera allineata sul suo asse assicurando, quindi, la massima stabilità delle immagini ottenute. I droni dotati di funzione FPV (First Person View) consentono di vedere in tempo reale le immagini che stanno riprendendo. I droni più avanzati permettono, inoltre, di comandare la videocamera in maniera indipendente rispetto al mezzo.
- Acrobazie – molti droni sono programmati per effettuare delle acrobazie in volo. Se sei interessato a questa caratteristica, informati sul tipo di acrobazie supportate dal drone che intendi acquistare.
- GPS – i droni dotati di GPS possono capire in maniera intelligente dove si trovano e dove andare. Hanno, inoltre, la capacità di seguire l’utente in maniera automatica.
- LED – alcuni droni sono equipaggiati con delle luci a LED che ne aumentano la visibilità e rendono più spettacolari le loro acrobazie.
- Accessori – prima di acquistare un drone, potresti dare un’occhiata anche alla loro dotazione di accessori. Alcuni droni giocattolo, ad esempio, possono essere personalizzati con l’aggiunta di pinze o cannoni per sfidare i droni degli amici.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.