Migliori droni economici: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Negli ultimi anni abbiamo assistito allo sviluppo di tantissime nuove tecnologie che con il tempo stanno cambiando il mondo e il nostro modo di fare le cose. Tra queste tecnologie rientrano anche i droni, che ormai vengono utilizzati per gli scopi più svariati, sia da professionisti che da principianti. Infatti, non è insolito vedere i fotografi che fanno largo uso di questi Sistemi a Pilotaggio Remoto (SAPR) per realizzare riprese a eventi di vario genere.
Parlando di professionisti, abbiamo visto l'utilizzo dei droni nelle riprese dei film, e man mano che passa il tempo, stiamo apprendendo come essi possano essere utilizzati anche nelle situazioni di emergenza, o in alcuni casi anche per sostituirsi al lavoro umano. Ma i droni non sono solo sistemi adatti a professionisti e aziende, perché tra i vari tipi di droni presenti sul mercato sono state sviluppate anche delle versioni economiche adatte ai principianti, compresi i bambini, da usare per divertirsi, giocare e magari fare qualche ripresa non professionale.
Va da sé che questi modelli siano meno costosi di quelli utilizzati dai professionisti e con capacità/caratteristiche tecniche inferiori, ma restano comunque una scelta valida per chi si appresta a fare i primi passi nel loro utilizzo. Come dici? Tu sei tra questi e vorresti qualche consiglio in merito? Perfetto. Se mi concedi qualche minuto del tuo tempo, con questo articolo farò in modo di consigliarti i migliori droni economici sul mercato, così potrai usare i miei spunti per scegliere il tuo modello preferito e iniziare a fare pratica nel suo utilizzo. Buona lettura!
Indice
Quali droni economici comprare

Drone con Telecamera HD HONIVON

AVIALOGIC Mini Drone con Telecamera

Ameta Drone con Telecamera 4K

HURSVIE Drone con Telecamera 1080P

4DRC V8 720P Drone con Telecamera

4DRC Mini drone

Ameta Morpho Drone

DJI Neo

Giochi Preziosi Sky Viper Hover Sphere

Drone 998 PRO
Drone con Telecamera HD HONIVON

Il drone pieghevole con telecamera HD 1080P di HONIVON rappresenta un'interessante combinazione di tecnologia avanzata e design pratico, perfetto per chi desidera esplorare il mondo dei droni senza complicazioni. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua capacità di offrire un'esperienza di volo immersiva grazie alla telecamera HD 1080P, che consente di catturare immagini e video di alta qualità. La possibilità di regolare manualmente l'angolo della telecamera fino a 120° e la funzione di trasmissione Wi-Fi in tempo reale permettono di vivere un'esperienza di volo in prima persona davvero coinvolgente.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo drone è il motore brushless, che garantisce una potenza notevole e un volo stabile. Rispetto ai motori tradizionali, i motori brushless offrono una durata maggiore e producono meno rumore, migliorando significativamente l'esperienza complessiva. Questa caratteristica rende il drone non solo più efficiente ma anche più piacevole da utilizzare, soprattutto per chi apprezza voli silenziosi e prolungati.
Le funzioni integrate nel drone sono pensate per facilitare l'utilizzo sia ai principianti che agli utenti più esperti. Con la possibilità di regolare la velocità in base alle proprie competenze, il drone diventa accessibile a tutti, dai bambini agli adulti. Funzioni come il ribaltamento a 360 gradi, il controllo dei gesti e il decollo e atterraggio con un solo pulsante rendono il volo intuitivo e sicuro. L'arresto di emergenza aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, fondamentale per evitare incidenti indesiderati.
Un altro punto di forza del drone HONIVON è la lunga durata della batteria. Grazie alle due batterie incluse, puoi goderti fino a 40 minuti di volo totale, un tempo considerevole per un drone di questa categoria. Inoltre, la valigetta per il trasporto inclusa nella confezione facilita lo spostamento del drone e dei suoi accessori, rendendolo ideale per avventure all'aperto o semplicemente per divertirsi in casa.
Il design pieghevole del drone ne semplifica ulteriormente il trasporto e lo stoccaggio, mentre il suo peso leggero di soli 150 grammi lo rende maneggevole e facile da controllare. Il colore verde aggiunge un tocco distintivo al design, rendendolo facilmente riconoscibile durante il volo.
Nonostante le numerose qualità, il drone potrebbe presentare alcune limitazioni, come la necessità di familiarizzare con le varie funzioni prima di padroneggiarne completamente l'uso. Tuttavia, queste piccole sfide possono essere superate con un po' di pratica, rendendo il drone HONIVON un ottimo investimento per chiunque voglia esplorare il mondo dei droni con facilità e divertimento.

Drone con Telecamera HD 1080P Pieghevole Drone con Motore Brushless, R...
AVIALOGIC Mini Drone con Telecamera

Il Mini Drone con Telecamera 720P HD di AVIALOGIC è un prodotto rivolto a bambini e principianti, progettato per offrire un'esperienza di volo divertente e sicura. Questo quadricottero RC è dotato di una serie di funzionalità che lo rendono un giocattolo ideale per i ragazzi e le ragazze.
Una delle caratteristiche più notevoli del Mini Drone è la sua fotocamera HD 720P. Questa fotocamera consente di scattare foto chiare e video aerei, permettendo di catturare splendidi paesaggi dal feed video in diretta tramite smartphone. Questa funzione FPV (First Person View) offre un'esperienza di volo immersiva, come se stessi volando insieme al drone.
Il Mini Drone è anche decorato con luci LED verdi e blu ultra luminose, che non solo forniscono potenti effetti di luce per un'esperienza di volo super cool, ma aiutano anche a riconoscere facilmente la direzione durante la notte.
In termini di facilità d'uso, il Mini Drone si distingue come il miglior drone per bambini e principianti. Con il pulsante One Key Start / Landing, è possibile iniziare a volare con un semplice tocco. La modalità senza testa e le 3 modalità di velocità sono adatte a piloti di diversi livelli, mentre la funzione Attitude Hold può mantenere il drone ad una certa altezza per un facile controllo.
Ma non è tutto: questo Mini Drone è anche un Stunt Drone, dotato di molteplici funzioni divertenti come flip a 360 °, circle fly, selfie gestuale e modalità sensore di gravità. L'allarme batteria scarica ricorda di richiamare il drone per evitare di perderlo.
Infine, il Mini Drone è potente e sicuro. Le sue 3 batterie forniscono un tempo di volo triplo, che può supportare 18-22 minuti. La batteria modulare è più facile da installare, carica in modo più sicuro e vola più a lungo. Inoltre, la guardia delle eliche per bambini è progettata per una maggiore sicurezza e durata.

Mini Drone con Telecamera 1080P HD per Bambini e Principianti, Droni Q...
Ameta Drone con Telecamera 4K

Il Drone S20 Lite di Ameta rappresenta un'innovazione nel mondo dei droni, combinando caratteristiche avanzate con una facilità d'uso che lo rende accessibile sia ai principianti che agli utenti più esperti. Con un peso inferiore a 249 grammi, questo drone è progettato per offrire un'esperienza di volo senza complicazioni burocratiche, grazie alla sua certificazione di Classe C0.
Una delle caratteristiche più impressionanti del S20 Lite è la sua fotocamera 4K, dotata di un sensore SONY CMOS da 12MP e un obiettivo regolabile a 90 gradi. Questa configurazione permette di catturare immagini ad alta risoluzione, portando le tue esplorazioni aeree a un livello superiore. La trasmissione FPV a 5G garantisce una connessione stabile e affidabile, permettendoti di immergerti completamente nella visione in prima persona durante il volo.
Il design pieghevole e compatto del drone non solo facilita il trasporto, ma ne migliora anche la resistenza. Equipaggiato con motori brushless, il S20 Lite offre un volo più fluido e silenzioso rispetto ai modelli tradizionali con motori brushed. Questo si traduce in una maggiore durata e prestazioni superiori, anche in condizioni di vento moderato. Inoltre, la possibilità di scegliere tra due velocità diverse consente di adattarsi facilmente alle esigenze di piloti con diversi livelli di esperienza.
Per chi è alle prime armi, il S20 Lite è dotato di funzionalità intuitive come il decollo con un solo clic, il mantenimento dell'altitudine e la modalità headless. Queste caratteristiche rendono il controllo del drone semplice e diretto, minimizzando il rischio di errori durante il volo. In caso di perdita di contatto, la funzione cicalino integrata ti aiuta a localizzare rapidamente il drone, riducendo l'ansia di smarrirlo.
Le due batterie intelligenti incluse offrono un totale di 36 minuti di volo, permettendoti di godere di sessioni prolungate senza interruzioni frequenti per la ricarica. Questo aspetto è particolarmente apprezzato da chi desidera sperimentare manovre creative o semplicemente esplorare nuovi orizzonti senza preoccuparsi costantemente della durata della batteria.

Ameta Drone con Telecamera 4K per Bambini e Adulti, S20 Lite Mini Dron...
HURSVIE Drone con Telecamera 1080P

Il drone pieghevole con telecamera 1080P di HURSVIE rappresenta un'innovazione nel mondo dei droni, combinando funzionalità avanzate e facilità d'uso. Questo dispositivo è progettato per soddisfare le esigenze sia dei principianti che degli utenti più esperti, offrendo una serie di caratteristiche che lo rendono un'opzione eccellente per chiunque desideri esplorare il mondo della fotografia aerea.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo drone è la sua telecamera HD 1080P regolabile, che consente di catturare immagini nitide e video di alta qualità. La possibilità di regolare l'angolazione della fotocamera fino a 90° permette di ottenere scatti creativi da diverse prospettive, mentre la trasmissione in tempo reale ti offre la possibilità di vedere esattamente ciò che stai riprendendo, garantendo così risultati ottimali.
Il design pieghevole del drone non solo ne facilita il trasporto, ma lo rende anche estremamente pratico per chi ama viaggiare o spostarsi frequentemente. Con dimensioni compatte di 20 x 10 x 8 cm e un peso di soli 135 grammi, può essere facilmente inserito in uno zaino o in una borsa, pronto per essere utilizzato in qualsiasi momento.
Per quanto riguarda la facilità d'uso, il drone è dotato di funzioni intuitive come il "One Key Start" e la calibrazione automatica, che semplificano notevolmente il processo di decollo e atterraggio. Queste caratteristiche sono particolarmente utili per i principianti, che possono così concentrarsi sull'esperienza di volo senza preoccuparsi di complesse procedure di avvio.
La sicurezza è un altro aspetto fondamentale di questo prodotto. Le batterie modulari offrono un tempo di volo prolungato tra i 20 e i 25 minuti, permettendoti di godere di sessioni di volo più lunghe senza interruzioni frequenti. Inoltre, l'allarme di batteria scarica è un'aggiunta intelligente che ti avvisa quando è il momento di far rientrare il drone, prevenendo così eventuali perdite.
Le luci LED blu non solo aggiungono un tocco estetico al drone, ma svolgono anche una funzione pratica, aiutandoti a mantenere il controllo visivo durante i voli notturni. Il controllo gestuale e le modalità di volo multiple, come il mantenimento dell'assetto e il volo del percorso, ampliano ulteriormente le possibilità creative, rendendo ogni volo un'esperienza unica.

Drone con Telecamera 1080P Pieghevole Drone RC Quadcopter Telecomandat...
4DRC V8 720P Drone con Telecamera

Il 4DRC V8 720P Drone si presenta come un'opzione eccellente per chi desidera avvicinarsi al mondo dei droni, offrendo una combinazione di facilità d'uso e funzionalità avanzate. Con un design compatto e leggero, questo drone è perfetto per i principianti e i più giovani, grazie alle sue dimensioni ridotte (13 x 11 x 4 cm) e al peso contenuto di soli 350 grammi.
Una delle caratteristiche più impressionanti del V8 è la sua telecamera HD 720P, che consente di catturare immagini e video di alta qualità. La trasmissione live tramite WIFI permette di condividere in tempo reale le riprese direttamente sul tuo smartphone, rendendo ogni volo un'esperienza coinvolgente e interattiva. Questa funzione è particolarmente utile per immortalare momenti speciali con amici e familiari, garantendo ricordi indelebili.
La semplicità di utilizzo è uno dei punti di forza di questo drone. Grazie alla funzione di decollo e atterraggio automatico con un solo tocco, anche i meno esperti possono pilotarlo senza difficoltà. Inoltre, la modalità senza testa e il mantenimento dell'altitudine offrono un controllo stabile e intuitivo, eliminando gran parte delle complicazioni tipiche dei droni più complessi.
Per chi cerca un po' di divertimento extra, il V8 non delude. È in grado di eseguire spettacolari capovolgimenti a 360 gradi e offre la possibilità di definire percorsi di volo personalizzati tramite l'app dedicata. Queste funzionalità aggiungono un elemento ludico all'esperienza di volo, rendendola ancora più entusiasmante.
Un altro aspetto degno di nota è la durata del volo. Il drone viene fornito con due batterie rimovibili ad alta capacità, ciascuna delle quali garantisce circa 10 minuti di autonomia. Questo significa che puoi goderti fino a 20 minuti di volo continuo, semplicemente sostituendo la batteria quando necessario. La ricarica è semplice e sicura, permettendoti di tornare rapidamente in azione.
La sicurezza è una priorità per il 4DRC V8, dotato di protezioni per le eliche che minimizzano il rischio di danni durante il volo. Questa caratteristica è particolarmente importante per chi è alle prime armi, assicurando un'esperienza di volo serena e priva di preoccupazioni.

4DRC V8 720P Drone con Telecamera HD FPV, Quadricottero RC con Telecom...
4DRC Mini drone

Il 4DRC Mini Drone rappresenta un'interessante proposta nel mondo dei droni per bambini, grazie alle sue caratteristiche innovative e alla facilità d'uso. Questo quadricottero radiocomandato è progettato per offrire un'esperienza di volo coinvolgente e sicura, perfetta per i più giovani che si avvicinano a questo tipo di tecnologia.
Una delle peculiarità più sorprendenti del 4DRC Mini Drone è il suo controllo gestuale, che permette di pilotare il drone semplicemente muovendo le mani. Grazie ai suoi cinque sensori, il dispositivo è in grado di rilevare movimenti in tutte le direzioni: anteriore, posteriore, sinistra, destra e inferiore. Questa funzione non solo rende l'utilizzo del drone intuitivo, ma aggiunge anche un elemento di divertimento e interattività che catturerà sicuramente l'attenzione dei bambini.
Il design compatto e leggero del drone, realizzato in acrilonitrile butadiene stirene, lo rende facilmente maneggevole e resistente agli urti accidentali, caratteristica fondamentale quando si tratta di dispositivi destinati ai più piccoli. Inoltre, la colorazione blu vivace contribuisce a renderlo visivamente accattivante.
Un altro aspetto da sottolineare è il tempo di volo prolungato offerto dalle tre batterie incluse nella confezione. Con una durata complessiva che varia tra i 20 e i 27 minuti, i giovani piloti avranno tutto il tempo necessario per esplorare le capacità del drone senza interruzioni frequenti per la ricarica. Il cavo di ricarica USB incluso facilita ulteriormente il processo, rendendolo sicuro e pratico.
Per quanto riguarda le funzionalità di volo, il 4DRC Mini Drone offre modalità come l'auto-rotazione, il Circle Fly e il 3D Flip, tutte attivabili tramite controllo gestuale. Queste funzioni avanzate permettono di eseguire acrobazie aeree spettacolari con estrema semplicità, aumentando il livello di intrattenimento durante l'utilizzo.
La presenza di un telecomando dedicato consente anche ai principianti di prendere confidenza con il volo, grazie all'opzione di AUTO-HOVER che stabilizza automaticamente il drone a una certa altezza. La modalità senza testa elimina la necessità di orientarsi rispetto alla posizione frontale del drone, facilitando ulteriormente il controllo per chi è alle prime armi. Inoltre, le tre modalità di velocità disponibili consentono di adattare l'esperienza di volo al livello di abilità dell'utente.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che la risoluzione video di 720p potrebbe non soddisfare chi cerca immagini di altissima qualità. Tuttavia, per un drone pensato principalmente per il divertimento dei bambini, questa specifica risulta adeguata.

4DRC Mini drone per bambini, quadricottero radiocomandato a mano, con ...
Ameta Morpho Drone

L'Ameta Morpho Drone si presenta come un dispositivo innovativo e versatile, pensato per offrire un'esperienza di volo entusiasmante ai più giovani. Con il suo design compatto e leggero, questo drone è perfetto per i bambini e ragazzi che desiderano esplorare il mondo della tecnologia in modo sicuro e divertente. Uno degli aspetti più accattivanti del Morpho è la sua telecamera 1080P HD, che consente di catturare immagini e video nitidi con un angolo di visione di 80 gradi. Questa caratteristica, combinata con la funzione FPV (First Person View), permette di visualizzare le riprese in tempo reale attraverso l'app dedicata, rendendo semplice e immediato condividere le proprie avventure sui social media.
Il Morpho non è solo un drone da guardare, ma anche da vivere grazie alle sue 32 luci RGB che offrono sei effetti di illuminazione diversi, creando un'atmosfera vivace durante il volo. Le funzioni di 3D flip e volo circolare aggiungono un ulteriore livello di interattività, rendendolo ideale per giocare all'aperto con amici o animali domestici. La sicurezza è una priorità per Ameta, e il Morpho ne è un esempio eccellente. Il suo design strutturale aggiornato include quattro robuste protezioni delle eliche, garantendo un volo sicuro e riducendo il rischio di danni fisici. Inoltre, il materiale ABS di alta qualità assicura resistenza agli urti e alle cadute, mentre le due batterie modulari forniscono fino a 18 minuti di volo continuo.
Per chi è alle prime armi, il Morpho offre funzionalità intuitive come il decollo con un solo clic e il mantenimento dell'altitudine, che facilitano il controllo e la stabilità in aria. In caso di perdita del segnale, il cicalino incorporato aiuta a localizzare facilmente il drone, evitando spiacevoli smarrimenti. L'app Ameta introduce anche moduli STEM semplici, che permettono di programmare il volo del drone combinando blocchi di comando, stimolando così l'interesse dei più giovani verso la programmazione e la logica.
Infine, il peso ridotto del Morpho, pari a soli 72 grammi, lo rende esente da molte regolamentazioni, posizionandolo come un regalo ideale per i bambini. Tuttavia, è consigliabile che i minori di 14 anni utilizzino il drone sotto la supervisione di un adulto. Con il Morpho, Ameta ha creato un prodotto che combina tecnologia avanzata, sicurezza e divertimento, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente per tutti gli aspiranti piloti.

Ameta Morpho Drone con Telecamera per Bambini 1080P HD, Mini Droni FPV...
DJI Neo

Il DJI Neo rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei droni compatti, grazie alla sua capacità di combinare tecnologia avanzata e facilità d'uso in un design leggero e maneggevole. Con un peso di soli 135 grammi, questo mini drone è più leggero di molti smartphone, rendendolo ideale per chi desidera un dispositivo conforme alle normative senza dover affrontare esami di certificazione. La sua conformità alle categorie A1 e A3 lo rende perfetto per un utilizzo versatile sia in ambienti urbani che rurali.
Una delle caratteristiche più affascinanti del DJI Neo è la possibilità di decollo e atterraggio sul palmo della mano, eliminando la necessità di un radiocomando tradizionale. Questa funzionalità, unita al tracciamento IA del soggetto, permette al drone di seguire il tuo movimento con precisione, catturando video e immagini straordinarie durante le tue attività quotidiane o avventure all'aperto. Le otto modalità creative QuickShot offrono ulteriori opzioni per creare contenuti visivamente accattivanti con facilità.
La qualità video è un altro punto di forza del DJI Neo. Grazie alla tecnologia di stabilizzazione avanzata e alla risoluzione UHD 4K, i tuoi filmati saranno sempre fluidi e dettagliati, anche in condizioni di vento moderato. Questo rende il Neo un compagno ideale per documentare escursioni, gite in kayak o semplicemente momenti speciali con amici e familiari.
Un ulteriore elemento di sicurezza è rappresentato dalle paraeliche integrali, che proteggono il drone da eventuali urti durante il volo, sia all'interno che all'esterno. Questa caratteristica ti consente di esplorare nuovi spazi senza preoccupazioni, aumentando la tua fiducia nel pilotaggio.
Il DJI Neo offre diverse modalità di controllo, tra cui comandi vocali in inglese e cinese, l'app mobile e il radiocomando opzionale. Questa versatilità assicura che tu possa scegliere il metodo di controllo che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze personali.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il caricabatterie deve essere acquistato separatamente, una considerazione da tenere a mente quando pianifichi il tuo acquisto. Tuttavia, la possibilità di optare per il pacchetto Combo Fly More, che include accessori aggiuntivi come tre batterie e un hub di ricarica, può offrire una soluzione completa per gli appassionati di avventura.

DJI Neo, mini drone con fotocamera UHD 4K per adulti, 135g drone che v...
Giochi Preziosi Sky Viper Hover Sphere

Il Sky Viper Hover Sphere di Giochi Preziosi rappresenta un'innovazione nel mondo dei droni per bambini, combinando tecnologia avanzata e facilità d'uso. Questo dispositivo, con un diametro di circa 12 cm, è progettato per volare in autonomia, eliminando la necessità di competenze di pilotaggio da parte del bambino. La sua capacità di essere comandato tramite movimenti delle mani lo rende particolarmente affascinante e interattivo, permettendo ai più piccoli di sentirsi come veri piloti senza l'ausilio di telecomandi complessi.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di questo drone è il suo sistema di rilevamento degli ostacoli, che garantisce un'esperienza di volo sicura e priva di incidenti. Grazie a questa tecnologia, il drone è in grado di evitare automaticamente gli ostacoli durante il volo, rendendolo ideale sia per l'uso indoor che outdoor. Questa funzione non solo aumenta la sicurezza, ma permette anche al bambino di concentrarsi sul divertimento e sull'esplorazione delle sue capacità creative.
La resistenza agli urti è un altro punto forte del Sky Viper Hover Sphere. Realizzato con materiali robusti, questo drone è progettato per sopportare cadute e impatti, una caratteristica essenziale per un giocattolo destinato ai bambini. Inoltre, la possibilità di ricaricare facilmente il dispositivo tramite cavo USB incluso assicura che il tempo di gioco non venga interrotto da lunghe attese per la ricarica.
Il design portatile e compatto del drone, insieme al suo peso leggero di soli 160 grammi, lo rende facile da trasportare e maneggiare, consentendo ai bambini di portarlo ovunque desiderino. Il colore nero conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno, mentre le dimensioni ridotte ne facilitano l'utilizzo anche in spazi limitati.
Nonostante tutte queste qualità positive, è importante notare che il drone richiede una batteria agli ioni di litio, già inclusa nella confezione. Tuttavia, la necessità di batterie potrebbe rappresentare una piccola limitazione per chi preferisce dispositivi completamente autonomi dal punto di vista energetico.

Giochi Preziosi Sky Viper Hover Sphere, Drone Volo Autonomo per Bambin...
Drone 998 PRO

Il Drone 998 PRO si presenta come una soluzione ideale per chi desidera avvicinarsi al mondo dei droni senza investire cifre esorbitanti. Questo modello pieghevole, dal design compatto e tascabile, è perfetto per essere portato ovunque tu vada, rendendolo un compagno di viaggio versatile e pratico. Con un peso di soli 480 grammi e dimensioni ridotte quando ripiegato, il drone si distingue per la sua facilità di trasporto.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Drone 998 PRO è la sua facilità d'uso, che lo rende adatto sia ai principianti che agli utenti più esperti. Il processo di accoppiamento con il telecomando è intuitivo: basta seguire pochi semplici passaggi per stabilire una connessione stabile tra i dispositivi. Inoltre, grazie alla possibilità di controllo tramite smartphone, puoi sfruttare l'app dedicata per vivere un'esperienza di volo in prima persona (FPV) direttamente sul tuo dispositivo mobile.
La fotocamera HD grandangolare da 720p offre una buona qualità di acquisizione video, consentendo di catturare immagini nitide e dettagliate durante il volo. Anche se non destinato a un uso professionale, questo drone fornisce risultati soddisfacenti per gli appassionati di fotografia aerea amatoriale. La regolazione manuale della fotocamera ti permette di personalizzare l'inquadratura secondo le tue preferenze, garantendo un controllo totale sulla prospettiva delle tue riprese.
Dal punto di vista tecnico, il drone è dotato di una batteria Lipo da 3,7 V 500 mAh, che assicura un tempo di volo compreso tra i 7 e i 9 minuti. Sebbene la durata della batteria possa sembrare limitata, è sufficiente per sessioni di volo brevi e divertenti. Il tempo di ricarica è di circa 60-70 minuti, permettendoti di tornare rapidamente in azione. È importante notare che il drone è consigliato per l'uso in condizioni di vento moderato, poiché la sua leggerezza potrebbe influenzarne la stabilità in presenza di raffiche più forti.
Un altro aspetto positivo del Drone 998 PRO è la sua resistenza agli urti leggeri, una caratteristica essenziale per i piloti alle prime armi che potrebbero incontrare qualche difficoltà nelle fasi iniziali di apprendimento. La confezione include protezioni per eliche e eliche di ricambio, offrendo un ulteriore livello di sicurezza e tranquillità durante l'utilizzo.

Drone 998 PRO Pieghevole con Telecamera Telecomando FPV Wi Fi APP per ...
Informazioni preliminari
Mi piacerebbe passare direttamente a elencarti i vari modelli di drone a cui vale la pena guardare — di cui comunque ti parlerò nei prossimi capitoli —, ma prima di farlo è doveroso che ti fornisca alcune informazioni fondamentali riguardo le regolamentazioni che governano l'utilizzo di questi sistemi di pilotaggio, affinché tu possa prendere consapevolezza sui giusti comportamenti da adottare.
Infatti, l'utilizzo dei droni è regolamentato da alcune norme molto ferree che prevedono multe salate nei confronti di chi non le rispetta. Queste norme vengono detta dall'ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, che regolamenta l'uso dei sistemi di pilotaggio in base alla loro categoria e allo scopo di utilizzo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
All'inizio del 2021 è stato approvato il regolamento europeo riguardo l'utilizzo dei droni, o UAS (Unmanned Aviation System), il quale provvede a regolamentarne l'utilizzo in tutto il territorio europeo, andando anche a eliminare alcuni vincoli nazionali presenti in precedenza. In particolare, questo regolamento specifica le linee guide riguardo allo scopo di utilizzo del drone e alle categorie nelle quali esso rientra.
Infatti, i droni possono essere usati a scopo ricreativo o professionale, ma per definire la regolamentazione vengono presi a riferimento soprattutto il rischio e la classe del drone. Per gli scopi ricreativi, e con droni di massa inferiore ai 250 grammi, non è necessaria nessuna autorizzazione né registrazione al Registro Nazionale. È invece richiesta la registrazione nel Registro Nazionale (D-Flight) per i modelli dotati di telecamera ed è sempre richiesta l’assicurazione.
Per gli scopi professionali, invece, con droni di massa superiore ai 250 grammi, è necessaria l'autorizzazione all'utilizzo, la registrazione al Registro Nazionale (D-Flight), un'assicurazione per la responsabilità civile, e un attestato di competenza conseguibile direttamente sul sito dell'ENAC, da dove è possibile scaricare il materiale di studio ed effettuare il test finale per ottenere la certificazione.
Oltre a questo, con la nuova regolamentazione, è entrata in vigore anche la categoria Open che include al suo interno altre 3 sottocategorie: A1, A2 e A3.
Ognuna di queste categorie prevede delle limitazioni di utilizzo, tenendo conto sempre della classe del drone.
- Categoria A1, Droni C0 (<250g): in questa categoria, è possibile utilizzare il drone sorvolando delle persone non coinvolte, ma non un assembramento di persone. Inoltre, questa è l'unica categoria che non necessità il conseguimento dell'attestato di competenza, ma solo della registrazione al portale D-Flight;
- Categoria A1, Droni C1 (<500g): se con la classe C0 era possibile sorvolare le persone non coinvolte, con la classe C1 viene implementata anche la restrizione riguardo questa eventualità. Se dovesse esserci la presenza di persone non coinvolte, il pilota, per il quale è obbligatorio l'attestato di competenza, deve ridurre al massimo il tempo di volo. I droni classe C1 e successive devono essere dotati di transponder, per trasmettere i dati di volo (come la posizione e la rotta), durante tutta la durata dello stesso;
- Categoria A2, Droni C2 (<2kg): chi decide di pilotare un drone di classe C2, oltre ad avere obbligatoriamente l'attestato di competenza, ed il transponder installato sul drone, deve anche sostenere altri tipi di esami su argomenti quali meteorologia e prestazioni di volo dei droni. Inoltre, in questa categoria, è possibile pilotare un drone rispettando una distanza orizzontale di sicurezza di almeno 50 metri dalle persone non coinvolte. Questa distanza può anche essere ridotta, mantenendo però una velocità pari a 3 metri al secondo;
- Categoria A3, Droni C2, C3 e C4 (<25kg): anche in questa categoria è obbligatorio l'ottenimento dell'attestato di competenza e, a differenza delle altre categorie, non è possibile pilotare un drone in presenza di persone non coinvolte. Bisogna inoltre mantenere una distanza di sicurezza orizzontale pari a 150 metri “zone residenziali, commerciali, industriali o ricreative”.
Tutto quello che abbiamo visto finora riguarda solo alcuni punti della normativa riguardo l'utilizzo dei droni, ma nel caso volessi approfondire la questione e trovare risposta alle tue domande, puoi consultare la pagina delle normative riguardo ai droni sul sito ENAC o dare un'occhiata alle FAQ presenti sullo stesso sito.
Come scegliere un drone economico
Avendo chiaro in mente il regolamento e sapendo quindi come comportarsi per non incorrere in sanzioni alquanto salate, è giunto ora il momento di spiegarti come scegliere un drone economico, prestando attenzione ad alcuni dettagli e caratteristiche che possono fare la differenza sia nella qualità del drone, sia nel modo in cui esso si adatta alla tua capacità di utilizzo.
Semplicità d'uso
Tra tutte le caratteristiche di cui ti parlerò, reputo la semplicità d'uso tra le più importanti, perché adeguare il tipo di drone alla tua esperienza nel suo utilizzo è essenziale per poter svolgere le attività ricreative o professionali che ti sei prefissato di svolgere con il tuo dispositivo.
Va da sé che se sei agli inizi, e non hai mai utilizzato un drone, vorrai sceglierne uno di semplice utilizzo, basandoti su alcune funzionalità riguardanti il sistema di controllo del dispositivo.
Potresti dunque scegliere i droni che hanno la funzionalità Seguimi, così da venire agganciato ed essere seguito nei tuoi spostamenti, oppure ancora la funzione di ritorno, secondo cui il drone torni in automatico nel punto in cui è decollato, eliminando le difficoltà che potresti avere nel far rientrare il drone in volo.
Più di questo, però, ciò che ti consiglio di considerare nella scelta del tuo drone è soprattutto il sistema di controllo. Sopratutto se sei alle prime armi, avere un drone che può essere telecomandato con un'app sul tuo smartphone e magari che ti venga consegnato con una sezione per poggiare lo smartphone nel telecomando, ti aiuta a pilotare il drone in modo efficace, riducendo la possibilità di creare dei danni al mezzo o all'ambiente esterno, persone incluse.
Dimensione e peso
Nella scelta di un drone, diviene fondamentale prendere coscienza della sua dimensione e del suo peso, soprattutto tenendo conto dell'uso che andrai a fare del tuo dispositivo. Infatti, potresti avere necessità di peso e dimensione differenti a seconda del fatto che tu debba usare il drone a scopo ricreativo o professionale.
Inoltre, considerando che diversi tipi di drone hanno la caratteristica di potersi piegare su se stessi, diventando così molto più piccoli, potresti sceglierne uno che una volta piegato riesca a entrare in un zaino per poterlo trasportare facilmente.
Per darti un'idea più chiara, i droni si differenziano in: mini droni, con una dimensione tra i 50 centimetri e i 2 metri e droni medi, che vanno oltre i due metri. Mentre per il peso ci possono essere droni inferiori ai 250 grammi e droni che vanno oltre i 4kg.
Tenendo conto di questi numeri, potresti scegliere il drone che fa per te, non solo in base allo scopo di utilizzo, ma anche in base alla tua esperienza. Il mio consiglio è di iniziare usando un drone di piccole dimensioni e con peso inferiore, così da fare pratica nell'uso e non rischiare di creare danni a un dispositivo costoso.
Autonomia
L'autonomia non è una caratteristica che si distacca troppo dalle dimensioni e dal peso. Considerando che la maggior parte dei droni non professionali ha un'autonomia che va dai 10 ai 31 minuti, è possibile comunque scegliere un drone che abbia un'autonomia superiore.
Questo inevitabilmente richiederà la presenza di una batteria di dimensioni e peso superiori, che quindi andrà a incidere sul peso complessivo del drone e sulla tua capacità di utilizzarlo nel caso non fossi un esperto.
Così come nel caso delle dimensioni e del peso, il consiglio è di iniziare usando un drone con un'autonomia tra i 10 e 31 minuti, quindi media, finché non acquisisci abbastanza pratica da poter decidere di passare a un drone con autonomia superiore, e di conseguenza anche più grande e più pesante.
Videocamera
Una caratteristica da tenere in considerazione soprattutto in base all'utilizzo che vuoi farne del tuo drone è la videocamera. Infatti, le videocamere installate sui vari droni possono avere una risoluzione VGA, HD e 4K (alcuni droni più costosi e avanzati possono anche arrivare a una risoluzione di 5,4K) e generalmente la presenza di uno o l'altro tipo di risoluzione va a incidere soprattutto sul costo del drone.
Nonostante questo però, non è raro trovare droni con videocamera in 4K che non vanno oltre i 100 o 150 euro, e alcuni di questi droni hanno delle funzionalità aggiuntive che permettono di controllare la videocamera in modo indipendente rispetto al dispositivo, potendo così spaziare nelle angolature delle riprese effettuate.
GPS
Benché non sia una caratteristica estremamente necessaria, soprattutto quando parliamo di droni economici, la presenza di un GPS integrato nel mezzo può essere un vero valore aggiunto. Il GPS ti permette di tracciare non solo la posizione del drone durante il volo, ma anche la posizione dello stesso al momento del decollo.
Se ti stai chiedendo il perché questa funzione sia utile, devi sapere che a volte può capitare che durante il volo si scarichi la batteria, e così la funzione GPS potrebbe far sì che il drone torni esattamente nel punto in cui è decollato prima che la batteria arrivi a zero.
Il GPS, però, non è utile solo nei casi di emergenza. Infatti, potresti anche sfruttarlo per automatizzare quasi completamente il volo del drone mentre tu ti concentri sulla realizzazione di foto e video. Per questo il GPS è una caratteristica da considerare quando acquisti il tuo drone, e leggendo i capitoli relativi ai droni che io stesso ti consiglio, noterai come non sia raro trovare questa caratteristica anche nei droni più economici.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.