Migliori droni economici: guida all’acquisto
Negli ultimi anni abbiamo assistito allo sviluppo di tantissime nuove tecnologie che con il tempo stanno cambiando il mondo e il nostro modo di fare le cose. Tra queste tecnologie rientrano anche i droni, che ormai vengono utilizzati per gli scopi più svariati, sia da professionisti che da principianti. Infatti, non è insolito vedere i fotografi che fanno largo uso di questi Sistemi a Pilotaggio Remoto (SAPR) per realizzare riprese a eventi di vario genere.
Parlando di professionisti, abbiamo visto l'utilizzo dei droni nelle riprese dei film, e man mano che passa il tempo, stiamo apprendendo come essi possano essere utilizzati anche nelle situazioni di emergenza, o in alcuni casi anche per sostituirsi al lavoro umano. Ma i droni non sono solo sistemi adatti a professionisti e aziende, perché tra i vari tipi di droni presenti sul mercato sono state sviluppate anche delle versioni economiche adatte ai principianti, compresi i bambini, da usare per divertirsi, giocare e magari fare qualche ripresa non professionale.
Va da sé che questi modelli siano meno costosi di quelli utilizzati dai professionisti e con capacità/caratteristiche tecniche inferiori, ma restano comunque una scelta valida per chi si appresta a fare i primi passi nel loro utilizzo. Come dici? Tu sei tra questi e vorresti qualche consiglio in merito? Perfetto. Se mi concedi qualche minuto del tuo tempo, con questo articolo farò in modo di consigliarti i migliori droni economici sul mercato, così potrai usare i miei spunti per scegliere il tuo modello preferito e iniziare a fare pratica nel suo utilizzo. Buona lettura!
Indice
Informazioni preliminari
Mi piacerebbe passare direttamente a elencarti i vari modelli di drone a cui vale la pena guardare — di cui comunque ti parlerò nei prossimi capitoli —, ma prima di farlo è doveroso che ti fornisca alcune informazioni fondamentali riguardo le regolamentazioni che governano l'utilizzo di questi sistemi di pilotaggio, affinché tu possa prendere consapevolezza sui giusti comportamenti da adottare.
Infatti, l'utilizzo dei droni è regolamentato da alcune norme molto ferree che prevedono multe salate nei confronti di chi non le rispetta. Queste norme vengono detta dall'ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, che regolamenta l'uso dei sistemi di pilotaggio in base alla loro categoria e allo scopo di utilizzo. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
All'inizio del 2021 è stato approvato il regolamento europeo riguardo l'utilizzo dei droni, o UAS (Unmanned Aviation System), il quale provvede a regolamentarne l'utilizzo in tutto il territorio europeo, andando anche a eliminare alcuni vincoli nazionali presenti in precedenza. In particolare, questo regolamento specifica le linee guide riguardo allo scopo di utilizzo del drone e alle categorie nelle quali esso rientra.
Infatti, i droni possono essere usati a scopo ricreativo o professionale, ma per definire la regolamentazione vengono presi a riferimento soprattutto il rischio e la classe del drone. Per gli scopi ricreativi, e con droni di massa inferiore ai 250 grammi, non è necessaria nessuna autorizzazione né registrazione al Registro Nazionale. È invece richiesta la registrazione nel Registro Nazionale (D-Flight) per i modelli dotati di telecamera ed è sempre richiesta l’assicurazione.
Per gli scopi professionali, invece, con droni di massa superiore ai 250 grammi, è necessaria l'autorizzazione all'utilizzo, la registrazione al Registro Nazionale (D-Flight), un'assicurazione per la responsabilità civile, e un attestato di competenza conseguibile direttamente sul sito dell'ENAC, da dove è possibile scaricare il materiale di studio ed effettuare il test finale per ottenere la certificazione.
Oltre a questo, con la nuova regolamentazione, è entrata in vigore anche la categoria Open che include al suo interno altre 3 sottocategorie: A1, A2 e A3.
Ognuna di queste categorie prevede delle limitazioni di utilizzo, tenendo conto sempre della classe del drone.
- Categoria A1, Droni C0 (<250g): in questa categoria, è possibile utilizzare il drone sorvolando delle persone non coinvolte, ma non un assembramento di persone. Inoltre, questa è l'unica categoria che non necessità il conseguimento dell'attestato di competenza, ma solo della registrazione al portale D-Flight;
- Categoria A1, Droni C1 (<500g): se con la classe C0 era possibile sorvolare le persone non coinvolte, con la classe C1 viene implementata anche la restrizione riguardo questa eventualità. Se dovesse esserci la presenza di persone non coinvolte, il pilota, per il quale è obbligatorio l'attestato di competenza, deve ridurre al massimo il tempo di volo. I droni classe C1 e successive devono essere dotati di transponder, per trasmettere i dati di volo (come la posizione e la rotta), durante tutta la durata dello stesso;
- Categoria A2, Droni C2 (<2kg): chi decide di pilotare un drone di classe C2, oltre ad avere obbligatoriamente l'attestato di competenza, ed il transponder installato sul drone, deve anche sostenere altri tipi di esami su argomenti quali meteorologia e prestazioni di volo dei droni. Inoltre, in questa categoria, è possibile pilotare un drone rispettando una distanza orizzontale di sicurezza di almeno 50 metri dalle persone non coinvolte. Questa distanza può anche essere ridotta, mantenendo però una velocità pari a 3 metri al secondo;
- Categoria A3, Droni C2, C3 e C4 (<25kg): anche in questa categoria è obbligatorio l'ottenimento dell'attestato di competenza e, a differenza delle altre categorie, non è possibile pilotare un drone in presenza di persone non coinvolte. Bisogna inoltre mantenere una distanza di sicurezza orizzontale pari a 150 metri “zone residenziali, commerciali, industriali o ricreative”.
Tutto quello che abbiamo visto finora riguarda solo alcuni punti della normativa riguardo l'utilizzo dei droni, ma nel caso volessi approfondire la questione e trovare risposta alle tue domande, puoi consultare la pagina delle normative riguardo ai droni sul sito ENAC o dare un'occhiata alle FAQ presenti sullo stesso sito.
Come scegliere un drone economico
Avendo chiaro in mente il regolamento e sapendo quindi come comportarsi per non incorrere in sanzioni alquanto salate, è giunto ora il momento di spiegarti come scegliere un drone economico, prestando attenzione ad alcuni dettagli e caratteristiche che possono fare la differenza sia nella qualità del drone, sia nel modo in cui esso si adatta alla tua capacità di utilizzo.
Semplicità d'uso
Tra tutte le caratteristiche di cui ti parlerò, reputo la semplicità d'uso tra le più importanti, perché adeguare il tipo di drone alla tua esperienza nel suo utilizzo è essenziale per poter svolgere le attività ricreative o professionali che ti sei prefissato di svolgere con il tuo dispositivo.
Va da sé che se sei agli inizi, e non hai mai utilizzato un drone, vorrai sceglierne uno di semplice utilizzo, basandoti su alcune funzionalità riguardanti il sistema di controllo del dispositivo.
Potresti dunque scegliere i droni che hanno la funzionalità Seguimi, così da venire agganciato ed essere seguito nei tuoi spostamenti, oppure ancora la funzione di ritorno, secondo cui il drone torni in automatico nel punto in cui è decollato, eliminando le difficoltà che potresti avere nel far rientrare il drone in volo.
Più di questo, però, ciò che ti consiglio di considerare nella scelta del tuo drone è soprattutto il sistema di controllo. Sopratutto se sei alle prime armi, avere un drone che può essere telecomandato con un'app sul tuo smartphone e magari che ti venga consegnato con una sezione per poggiare lo smartphone nel telecomando, ti aiuta a pilotare il drone in modo efficace, riducendo la possibilità di creare dei danni al mezzo o all'ambiente esterno, persone incluse.
Dimensione e peso
Nella scelta di un drone, diviene fondamentale prendere coscienza della sua dimensione e del suo peso, soprattutto tenendo conto dell'uso che andrai a fare del tuo dispositivo. Infatti, potresti avere necessità di peso e dimensione differenti a seconda del fatto che tu debba usare il drone a scopo ricreativo o professionale.
Inoltre, considerando che diversi tipi di drone hanno la caratteristica di potersi piegare su se stessi, diventando così molto più piccoli, potresti sceglierne uno che una volta piegato riesca a entrare in un zaino per poterlo trasportare facilmente.
Per darti un'idea più chiara, i droni si differenziano in: mini droni, con una dimensione tra i 50 centimetri e i 2 metri e droni medi, che vanno oltre i due metri. Mentre per il peso ci possono essere droni inferiori ai 250 grammi e droni che vanno oltre i 4kg.
Tenendo conto di questi numeri, potresti scegliere il drone che fa per te, non solo in base allo scopo di utilizzo, ma anche in base alla tua esperienza. Il mio consiglio è di iniziare usando un drone di piccole dimensioni e con peso inferiore, così da fare pratica nell'uso e non rischiare di creare danni a un dispositivo costoso.
Autonomia
L'autonomia non è una caratteristica che si distacca troppo dalle dimensioni e dal peso. Considerando che la maggior parte dei droni non professionali ha un'autonomia che va dai 10 ai 31 minuti, è possibile comunque scegliere un drone che abbia un'autonomia superiore.
Questo inevitabilmente richiederà la presenza di una batteria di dimensioni e peso superiori, che quindi andrà a incidere sul peso complessivo del drone e sulla tua capacità di utilizzarlo nel caso non fossi un esperto.
Così come nel caso delle dimensioni e del peso, il consiglio è di iniziare usando un drone con un'autonomia tra i 10 e 31 minuti, quindi media, finché non acquisisci abbastanza pratica da poter decidere di passare a un drone con autonomia superiore, e di conseguenza anche più grande e più pesante.
Videocamera
Una caratteristica da tenere in considerazione soprattutto in base all'utilizzo che vuoi farne del tuo drone è la videocamera. Infatti, le videocamere installate sui vari droni possono avere una risoluzione VGA, HD e 4K (alcuni droni più costosi e avanzati possono anche arrivare a una risoluzione di 5,4K) e generalmente la presenza di uno o l'altro tipo di risoluzione va a incidere soprattutto sul costo del drone.
Nonostante questo però, non è raro trovare droni con videocamera in 4K che non vanno oltre i 100 o 150 euro, e alcuni di questi droni hanno delle funzionalità aggiuntive che permettono di controllare la videocamera in modo indipendente rispetto al dispositivo, potendo così spaziare nelle angolature delle riprese effettuate.
GPS
Benché non sia una caratteristica estremamente necessaria, soprattutto quando parliamo di droni economici, la presenza di un GPS integrato nel mezzo può essere un vero valore aggiunto. Il GPS ti permette di tracciare non solo la posizione del drone durante il volo, ma anche la posizione dello stesso al momento del decollo.
Se ti stai chiedendo il perché questa funzione sia utile, devi sapere che a volte può capitare che durante il volo si scarichi la batteria, e così la funzione GPS potrebbe far sì che il drone torni esattamente nel punto in cui è decollato prima che la batteria arrivi a zero.
Il GPS, però, non è utile solo nei casi di emergenza. Infatti, potresti anche sfruttarlo per automatizzare quasi completamente il volo del drone mentre tu ti concentri sulla realizzazione di foto e video. Per questo il GPS è una caratteristica da considerare quando acquisti il tuo drone, e leggendo i capitoli relativi ai droni che io stesso ti consiglio, noterai come non sia raro trovare questa caratteristica anche nei droni più economici.
Quali droni economici comprare
Ora che conosci le normative e quali sono le caratteristiche di cui tener conto quando si tratta di acquistare un drone, dedicherò i prossimi capitoli a descriverti quelli che sono, a mio avviso, i migliori droni economici sul mercato.
Tenendo anche conto dei consigli che ti ho fornito nei capitoli precedenti, mi concentrerò soprattutto sul mostrarti quali sono i droni con un peso inferiore a 250 grammi, quali quelli che puoi acquistare con 100 euro, e se la videocamera è una caratteristica fondamentale del drone che vuoi acquistare, ti mostrerò anche i droni con una risoluzione in 4K. Quindi non perdiamo altro tempo e procediamo!
Migliori droni economici sotto i 250 grammi
Se quello che cerchi è un drone economico sotto i 250 grammi, dai un'occhiata all'elenco che trovi di seguito e troverai sicuramente qualcosa di interessante.
Potensic A20
Nella categoria dei droni inferiori ai 250 grammi, voglio iniziare mostrandoti Potensic A20: un mini drone per bambini dotato di 3 livelli di velocità così da poterla regolare in base all'utilizzo che desideri farne. Questo mini drone è alimentato da 3 batterie ricaricabili che gli conferiscono una durata in volo di 15 minuti. Inoltre, grazie alla modalità di mantenimento dell'altitudine, è estremamente facile da pilotare attraverso il telecomando che ricevi al momento dell'acquisto. Con lo stesso telecomando, è possibile far atterrare e decollare il drone premendo un solo pulsante. Ulteriori vantaggi sono le sue dimensioni molto ridotte, che lo rendono facile da trasportare, e il prezzo, grazie al quale il drone rientra tra i più economici della sua categoria.

Potensic A20 Mini Drone per Bambini con 3 Batterie, Drone Giocattolo E...

Potensic A20 Mini Drone per Bambini con 3 Batterie, Giocattolo Green
DJI Mini SE
Più costoso, ma sicuramente di una più elevata qualità e professionalità, è questo mini drone di casa DJI. Con un design ultraleggero e un peso di 249 grammi, il dispositivo raggiunge una durata in volo di 30 minuti, una distanza massima di trasmissione in Wi-Fi fino a 4 kilometri e una resistenza ai venti fino ai 38km/h. Viene controllato attraverso un'app che dovrai installare sul tuo smartphone, e che ti consentirà di controllare il tuo drone in volo e di scattare foto o registrare video di alta qualità. Infatti, la videocamera installata, con una risoluzione fino ai 2,7k e uno stabilizzatore a 3 assi, consente di effettuare delle registrazioni professionali e di alta qualità, anche grazie alla presenza di funzioni aggiuntive come la funzione Quickshots, che una volta impostata permetterà al drone di effettuare dei movimenti prestabiliti durante la registrazione.

DJI Mini SE Drone con Fotocamera con Stabilizzatore a 3 Assi, Fotocame...
4DRC V8
Benché rientri tra i droni adatti ai bambini, questo quadricottero di ridottissime dimensioni può essere di grande divertimento anche per i più grandi che vogliono cimentarsi nel pilotaggio di questi mezzi. Infatti, con le 3 batterie ricaricabili è possibile prolungare la durata in volo fino a 27 minuti, durante i quali potrai effettuare anche delle acrobazie grazie alle funzionalità 3D Flip e Circle Fly, che consente al drone di volare in cerchio ad alta velocità. Dopo l'acquisto, ricevi anche in dotazione un telecomando che ti sarà utile per controllare il drone in volo e regolare la velocità scegliendo tra le 3 disponibili (bassa/media/alta). Per il decollo invece, non avrai bisogno del telecomando perché con la funzione Lancia&Vola potrai lanciarlo delicatamente in aria e il dispositivo prenderà il volo in automatico.

4DRC V8 Mini Drone per Bambini, Quadricottero RC con Telecomando, Funz...
SANROCK U52
Questo mini drone rientra nella categoria dei droni professionali soprattutto per la videocamera che ha una risoluzione in HD, ma può essere anche di estremo divertimento per le sue funzionalità in volo. Infatti, il SANROCK U52 consente di effettuare un rollio a 360°, di mantenere la stabilità in volo mentre si scattano le foto o si registrano i video, grazie alla funzione Hoovering, e di riportarlo al punto di decollo con un solo pulsante grazie alla funzione di ritorno automatico One Key Start/Landing. La batteria interna, consente una durata in volo fino a 13 minuti, ma se dovesse scaricarsi durante il volo il drone emetterà un allarme che ti consentirà di riportarlo al punto di decollo in tempo. Per comandarlo, il dispositivo è dotato di un telecomando su cui potrai appoggiare il tuo smartphone così da vederne il movimento in tempo reale.

SANROCK U52 Drone con Telecamera 1080P HD Drone Professionale, WiFi Vi...
Loolinn LMRC LM01
Questo mini drone di Loolinn è dotato di una videocamera in HD che consente di registrare video di alta qualità ed è controllato mediante un telecomando con l'apposito spazio per il tuo smartphone, ma possiede anche alcune funzioni aggiuntive che lo rendono un mini drone eccellente. Innanzitutto, la batteria interna gli consente una durata in volo di 32 minuti, ma la sua funzione particolare è il GPS, facilmente configurabile, che ti consente di non perdere mai di vista il drone, anche sulle lunghe distanze. Inoltre, se la batteria dovesse scaricarsi in volo, sarà il GPS stesso ad attivare la funzione di ritorno completamente in automatico. In aggiunta, puoi anche attivare la funzione Seguimi, grazie a cui il drone seguirà i tuoi movimenti dandoti così un totale controllo sul mezzo.

Loolinn | Drone GPS - Drone con Telecamera HD 1080p per Principianti, ...

Loolinn | Drone GPS - con Telecamera HD 1080p per 1. Verde
IDEA23
Con un peso di 214 grammi e una durata in volo che può arrivare fino a 36 minuti, il mini drone IDEA23 è in grado di fornirti delle grandi esperienze di divertimento. Oltre alla funzione di ritorno per riportarlo al punto di decollo all'occorrenza, e alla funzione Seguimi, il drone è dotato di diversi tipi di volo come il volo in traiettoria o il volo in cerchio, entrambi facilitati dal design che garantisce un controllo e una stabilità di alto livello. Inoltre, puoi sfruttare il GPS interno per tenere d'occhio il drone mentre ti dedichi alle tue registrazioni, che potrai effettuare con una videocamera in HD dotata di grandangolo a 120° e 45° regolabile.

IDEA23 Drone GPS con Telecamera 4K HD Professionale, Quadricotteri RC ...
4DRC V9
4DRC V9 è un mini drone di 120 grammi, molto economico ma di altissima qualità. Il suo design pieghevole e funzionale gli fornisce una stabilità elevata in volo, garantita anche dalle funzioni di mantenimento dell'altitudine e di rilevamento della gravità tramite apposito sensore. Anche in questo caso, dopo aver utilizzato il drone per effettuare le tue riprese grazie alla videocamera 720p HD, potrai riportare il drone al punto di decollo premendo un solo tasto, grazie alla funzione di ritorno incorporata. Questa funzione, viene anche attivata in automatico nel caso in cui la batteria si scarichi o il segnale risulti debole a causa di un'eccessiva distanza.

4DRC V9 720P Drone con Telecamera HD FPV, Un Pulsante di Decollo/ Atte...
Migliori droni economici 100 euro
Hai un budget di massimo 100 euro? In questo caso puoi dare un'occhiata alla lista dei migliori droni economici da 100 euro (o meno) che trovi di seguito.
4DRC 4D-V4
Tra i droni economici che hanno un costo fino a 100 euro, sicuramente rientra questo mini drone 4DRC di altissima qualità. Nonostante abbia un peso di 520 grammi, è facilissimo da controllare non solo per le funzioni come il ritorno al punto di decollo o l'atterraggio e il decollo con un singolo pulsante, ma anche per l'arresto di emergenza incorporato e le 3 velocità regolabili in base all'esperienza di volo o allo scopo di utilizzo. Inoltre, il mini drone è dotato di una videocamera in 1080p HD con trasmissione FPV in tempo reale e di una durata in volo che arriva fino a 32 minuti, durante i quali puoi divertirti anche con le acrobazie come il rollio a 360°, il volo in cerchio o i movimenti dettati dallo spostamento dello smartphone, possibili grazie alla presenza del sensore di gravità.

4DRC Drone con Telecamera HD 1080P per Principianti, Drone WiFi FPV 2....
DJI Ryze Tello
Se parliamo di alta qualità a basso costo, allora questo mini drone della DJI è sicuramente un drone da consigliare, vista la sua facilità di controllo in volo e la durata della batteria che consente di arrivare fino ai 13 minuti di volo. La caratteristica chiave di questo mini drone è la videocamera, che con una trasmissione in 720p HD e un sensore video di alta qualità, consente di realizzare video e foto professionali. Inoltre è possibile utilizzare la funzione EZ Shots, che consente di registrare brevi video di alta qualità, coordinati con le funzioni Circle (volo in cerchio) e 360 (rollio a 360°). Il drone è controllato attraverso un telecomando dotato di apposito spazio per lo smartphone su cui installare l'app Tello grazie a cui poter accedere a tutte le funzionalità incluse.

Dji Tello Ryze Mini Drone Per Brevi Video Con Riprese Ez, Compatibilit...

Drone con Telecamera 5 Mpx 4 rotori Wifi Atterraggio Automatico Ryze T...
AVIALOGIC
Con un design accattivante e tante funzioni divertenti, il mini drone per bambini AVIALOGIC è sicuramente tra i migliori droni economici sul mercato. Sia gli adulti che i bambini possono divertirsi attraverso le funzioni Headless, 3D Flip e pulsante unico per il decollo e l'atterraggio. Inoltre, per godere di un'esperienza completa, il mini drone si presenta con una videocamera in HD per registrare video di alta qualità anche sulle lunghe distanze, grazie soprattutto alla durata delle 2 batterie incluse che consentono di rimanere in volo per circa 21 minuti, finché le luci di posizione non iniziano a lampeggiare come segno di bassa potenza, indicando quindi la necessità di riportare a terra il mezzo. Nonostante il drone sia dotato di telecomando per il controllo in volo, è possibile svolgere la stessa funzione con il solo spostamento dello smartphone grazie alla presenza del sensore di gravità.

Drone per Bambini con Telecamera HD 720P, Droni con FPV WiFi Telecoman...

Drone per Bambini con Telecamera HD 720P, Droni con FPV WiFi Telecoman...
tech rc TR016W
Nonostante il costo estremamente contenuto, il mini drone tech rc TR016W rientra nella categoria dei droni professionali ma di facile manovrabilità. La sua videocamera trasmette in 1080p HD, garantendo quindi una risoluzione massima di foto e video anche grazie alla funzione di posizionamento del flusso ottico. Tra le sue funzioni sono incluse tutte quelle necessarie a garantire una grande stabilità di volo come il mantenimento di quota, la modalità senza testa, il decollo e atterraggio con un solo pulsante e il sensore di gravità. La durata del volo di oltre 26 minuti è garantita dalla presenza di due batterie ricaricabili ad alta potenza, che vengono fornite al momento dell'acquisto insieme al telecomando per controllare il drone in volo. In aggiunta, è possibile anche ricevere una videocamera esterna più grande da applicare al drone, per effettuare riprese di una qualità ancora più elevata.

tech rc Drone con Telecamera 1080P Drone Professionale Pieghevole con ...
Dragon Touch
Il design pieghevole per facilitarne il trasporto e le funzioni per facilitare il controllo in volo del mezzo, rendono il mini drone Dragon Touch un quadricottero di tutto rispetto. Con un peso di 620 grammi, il drone può restare in volo per circa 20 minuti grazie alle 2 potenti batterie incluse nel pacchetto. Nel caso in cui le batterie si scarichino durante il volo, il drone emetterà un allarme grazie a cui potrai riportarlo immediatamente a terra. Durante il volo, invece, puoi sbizzarrirti nelle varie acrobazie sfruttando le funzionalità 3D Flip e 360, potrai godere di un'esperienza di volo eccellente, anche se sei alle prime armi, attraverso la modalità senza testa e il sensore di gravità, e potrai realizzare riprese professionali attraverso la videocamera installata sul mezzo, dotata di una trasmissione in 1080p HD e della funzione FPV, per vedere l'immagine trasmessa in tempo reale sul tuo smartphone.
Potensic Drone D18
Per concludere l'elenco dei migliori droni economici fino a 100 euro, era doveroso inserire un drone con delle capacità di realizzazione foto e video estremamente elevate. Benché non trasmetta in 4K, ma in 1080p HD, il drone è dotato anche della funzione di posizionamento del flusso ottico, una funzione simile a Seguimi, secondo la quale il drone continuerà a seguire i movimenti del pilota senza che quest'ultimo utilizzi il telecomando in dotazione. Il Potensic D18, però, non è solo un ottimo drone per le riprese, ma è anche un mezzo estremamente facile e sicuro da utilizzare. La modalità senza testa, il sensore di gravità e il mantenimento dell'altitudine ti permettono di controllare il volo in modo efficace, mentre le due batterie incluse ti consentono di mantenere il volo per circa 20 minuti. Al termine del tempo massimo del volo, il drone entrerà in uno stato di allarme e provvederà in totale autonomia a tornare lentamente al punto di decollo.
Migliori droni economici 4K
Possiamo ora a una serie di droni che benché siano economici rientrano sicuramente nella categoria dei droni professionali, visto che montano videocamere con una trasmissione in 4K. Dunque anche il loro prezzo è più elevato rispetto ai modelli citati finora.
IDEA 31
IDEA 31, che con un peso inferiore ai 250 grammi, fornisce un'esperienza di volo divertente e sicura. Infatti, oltre a poter volare per circa 46 minuti grazie alle potenti batterie incluse, il drone è quasi del tutto automatizzato per consentirti di concentrarti sulle tue riprese senza essere distratto dal volo. A tal proposito, puoi utilizzare la classica funzione Seguimi, per farti seguire dal mezzo nei tuoi spostamenti, la funzione volo in cerchio, per effettuare delle riprese un po' più artistiche, ma soprattutto puoi preparare tutto il tuo lavoro in anticipo, segnando sulla mappa all'interno dell'app il percorso che il drone dovrà seguire per tutta la durata del volo. L'intento è di lasciare al drone il focus sul volo mentre tu puoi dedicarti a scattare le foto o a registrare i video dalle angolature più disparate, sfruttando la potente videocamera interna. Attraverso di essa puoi realizzare foto in 4K e video in 2K, e puoi anche modificare il tipo di scatto che andrai a effettuare grazie alla presenza della funzione grandangolo a 120°.

IDEA33 Drone GPS con Telecamera 4K HD Professionale, 5GHz WiFi FPV Dro...
Potensic Dreamer
Tra i migliori droni economici in 4K, il Potensic Dreamer è uno di quelli che include tutte le funzionalità che un drone dovrebbe avere. A partire dalla videocamera in 4K dotata di un obiettivo ad alta definizione e di un design a sfera anti-shake che consente di effettuare riprese fluide e di altissima qualità, il drone include anche diverse funzionalità che incidono moltissimo sulla stabilità del volo. Il suo motore Brushless, consente di raggiungere una velocità massima in volo di 8 m/s, senza nessuna perdita di stabilità grazie alla forte resistenza ai venti. Inoltre, tramite l'utilizzo dell'app integrata, è possibile sfruttare la funzione GPS per tenere sotto controllo il drone durante il volo senza perderlo mai di vista e riportandolo indietro in caso di emergenza. Può trasmettere immagini fino a 800 metri di distanza ed è dotato di diverse modalità di volo come il volo circolare o il volo waypoint che ti consentono di effettuare riprese mozzafiato senza perdere nessun dettaglio grazie alla restituzione di immagini chiare e fluide.

Potensic Dreamer GPS Drone, Drone con Telecamera 4K, 31 Minuti di Volo...
IDEA 37
I droni di IDEA sono spesso molto completi in quanto a funzionalità, pur avendo dei costi contenuti. Questo è il caso anche del drone IDEA 37, un ultraleggero pieghevole dotato di eccezionali funzionalità soprattutto legate alla videocamera. Quest'ultima infatti, oltre ad avere una risoluzione in 4K per le foto e 2K per i video, è dotata sia di un Gimbal a 2 assi, per garantire la stabilita della videocamera, sia del sistema EIS (stabilizzatore elettronico dell'immagine) che consente di ottenere delle immagini estremamente chiare. Inoltre, la videocamera è supportata da una qualità di volo eccellente, garantita dalla presenza del GPS per rendere il volo quasi del tutto automatico, e di un motore senza spazzole che consente di raggiungere una potenza maggiore senza però andare a rovinare la stabilità. L'unica nota negativa di questo drone è la batteria, che è unica e consente una durata in volo di massimo 16 minuti.

IDEA36 Drone con telecamera 4K Professionale,Pieghevole con Quadcopter...

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.