Migliori droni professionali: guida all’acquisto (2025)
Il mondo del videomaking ti sta piacendo particolarmente e inizi a pensare che questa tua passione possa presto trasformarsi nel tuo nuovo lavoro. In virtù di questo, vorresti investire parte delle tue risorse per l'acquisto di un drone professionale, in quanto i droni economici ti danno l'idea di essere dei “giocattolini” poco adatti alle tue esigenze d'utilizzo.
Se le cose stanno più o meno così come te le ho descritte, allora sei capitato nel posto giusto al momento giusto per il semplice fatto che, in questa guida all'acquisto sui migliori droni professionali, avrò modo di delucidarti a questo riguardo. Oltre a elencarti alcuni dei migliori modelli reperibili sul mercato, ti spiegherò anche quali sono i criteri da attenzionare per fare una scelta che sia in linea con le proprie necessità d'uso.
Dal momento che ti vedo estremamente interessato all'argomento, direi di mettere sùbito da parte le chiacchiere e di passare al cuore dell'articolo. Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che, grazie alle mie “dritte”, troverai il drone che può fare al caso tuo. Buona lettura!
Indice
Migliori droni professionali qualità prezzo

DJI Mini 3

DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2

DJI Avata 2 Fly More Combo

DJI Air 3S Combo Fly More

DJI Mavic 4 Pro Combo Creator

DJI Neo Combo Fly More

DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2

DJI Mavic 3 Pro Fly More Combo con DJI RC Pro

Dji Mavic 3 Cine Premium Combo
DJI Mini 3

Il DJI Mini 3 è un mini drone con fotocamera leggero e pieghevole che offre prestazioni di alta qualità. Il suo design compatto, unito al peso inferiore a 249 g, lo rende estremamente maneggevole e facile da trasportare, rendendolo il compagno ideale per ogni avventura.
La caratteristica più notevole del DJI Mini 3 è la sua capacità di catturare video in 4K HDR. Questa funzione permette di ottenere riprese aeree cristalline, catturando i dettagli nelle luci e nelle ombre, sia di giorno che di notte. La qualità delle immagini prodotte da questo drone è davvero straordinaria, grazie anche alla possibilità di effettuare Riprese verticali native, ideali per soggetti alti come grattacieli e cascate.
Un altro punto di forza del DJI Mini 3 è la sua autonomia di volo. Con una durata della batteria fino a 38 minuti, questo drone ti permette di effettuare lunghi voli senza preoccuparti della batteria. Questa caratteristica lo rende perfetto per chi ama viaggiare e desidera catturare le bellezze dei luoghi visitati da una prospettiva unica.
Il DJI Mini 3 è dotato di numerose funzioni intelligenti che facilitano l'uso del drone anche per gli utenti meno esperti. Tra queste, spiccano i QuickShots, che consentono di scegliere modelli di volo dinamici, e la funzione Panorama, per catturare viste mozzafiato.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, il DJI Mini 3 è in grado di resistere a venti fino a 38 km/h (livello 5), garantendo sempre scatti perfetti. Questa caratteristica lo rende adatto all'uso anche in condizioni meteorologiche non ideali.
Il drone viene fornito con il radiocomando DJI RC-N1, che offre un'esperienza operativa eccezionale. Inoltre, il DJI Mini 3 può volare nelle categorie A1 e A3, senza necessità di sostenere alcun test.

DJI Mini 3 – Mini drone con fotocamera leggero e pieghevole con video ...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2

Il DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei droni, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e portabilità che è difficile da eguagliare. Con un peso inferiore ai 249 grammi, questo drone non solo si conforma alle normative C0, ma elimina anche la necessità di esami complessi nella maggior parte dei paesi, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Mini 4 Pro è la sua capacità di registrare video verticali HDR in 4K/60fps. Questa funzionalità ti permette di catturare immagini mozzafiato di albe, tramonti e scene notturne con una chiarezza sorprendente, senza bisogno di modifiche post-produzione. La qualità dei filmati è ulteriormente migliorata dalla trasmissione video FHD fino a 20 km, che garantisce una connessione stabile e priva di ritardi, fondamentale per chi desidera esplorare prospettive aeree in tempo reale.
La sicurezza durante il volo è garantita dal sistema di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, che offre una protezione completa in tutte le direzioni. Questo aspetto è particolarmente utile per i principianti, poiché riduce significativamente il rischio di collisioni accidentali. Inoltre, l'ActiveTrack a 360° consente di personalizzare il tracciamento del drone, permettendo riprese fluide e professionali anche a chi ha meno esperienza.
L'autonomia di volo estesa fino a 34 minuti per batteria è un altro punto di forza del Mini 4 Pro. Grazie alle due batterie extra incluse nella combo, puoi prolungare le tue sessioni di volo e sperimentare nuove angolazioni senza preoccuparti di dover interrompere il divertimento per ricaricare. La stazione di ricarica inclusa permette di caricare più batterie contemporaneamente, ottimizzando così i tempi di attesa tra un volo e l'altro.
Un ulteriore vantaggio del pacchetto Fly More Combo è la presenza del radiocomando DJI RC 2, dotato di uno schermo integrato che facilita il controllo del drone anche in condizioni di luce intensa. Questa caratteristica ti offre un'esperienza di volo più coinvolgente e intuitiva, consentendoti di concentrarti esclusivamente sulla creazione di contenuti straordinari.

DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2 (radiocomando con schermo),...
DJI Avata 2 Fly More Combo

Il DJI Avata 2 Fly More Combo rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei droni FPV, combinando prestazioni avanzate con una facilità d'uso che lo rende accessibile anche ai principianti. Questo drone si distingue immediatamente per la sua capacità di offrire un'esperienza di volo immersiva grazie ai Goggles 3, che ti permettono di vedere attraverso gli occhi del drone come se fossi in cabina di pilotaggio. Questa prospettiva mozzafiato è accompagnata da un controllo intuitivo tramite il RC Motion 3, che consente di manovrare il drone semplicemente muovendo la mano, eliminando la complessità dei pulsanti tradizionali.
Uno degli aspetti più impressionanti del DJI Avata 2 è la sua capacità di eseguire acrobazie aeree con estrema facilità. Grazie alle funzioni preimpostate, puoi realizzare rolli a 360° e drift a 180° senza bisogno di ore di pratica, rendendo ogni volo un'esperienza spettacolare. La fotocamera integrata da 4K con un campo visivo di 155° cattura immagini e video ultra nitidi, garantendo riprese di alta qualità sia in slow motion che in tempo reale.
La sicurezza durante il volo è garantita dai paraeliche integrati, che proteggono il drone da urti accidentali, permettendoti di volare con maggiore tranquillità anche in ambienti più ristretti o complessi. Inoltre, le tre batterie intelligenti incluse nella combo offrono fino a 69 minuti di autonomia complessiva, assicurandoti sessioni di volo prolungate senza interruzioni frequenti per la ricarica.
Il design leggero e portatile del DJI Avata 2 non compromette la robustezza del dispositivo, rendendolo ideale per chi desidera catturare contenuti in movimento senza dover trasportare attrezzature ingombranti. L'app LightCut, compatibile con il drone, offre numerosi modelli per facilitare la creazione di contenuti accattivanti, trasformando ogni ripresa in un'opera d'arte con pochi semplici passaggi.
Per quanto riguarda la compatibilità, il DJI Avata 2 funziona perfettamente con una gamma di accessori DJI, inclusi i Goggles 2, Goggles Integra, RC Motion 2 e FPV Remote Controller 2 e 3. Questa versatilità permette di personalizzare l'esperienza di volo secondo le tue esigenze specifiche, migliorando ulteriormente le prestazioni del drone.

DJI Avata 2 Fly More Combo (3 batterie), Drone FPV con fotocamera 4K, ...
DJI Air 3S Combo Fly More

Il DJI Air 3S Combo Fly More è un drone che si distingue per la sua tecnologia avanzata e le sue capacità di ripresa eccezionali. Equipaggiato con una doppia fotocamera, questo dispositivo offre immagini di qualità superiore grazie al sensore CMOS da 1 pollice. Questa caratteristica consente di catturare dettagli vividi anche in condizioni di scarsa illuminazione, rendendolo ideale per chi ama immortalare tramonti mozzafiato o paesaggi notturni.
La registrazione video in 4K a 60fps HDR permette di ottenere filmati cinematografici con una gamma dinamica fino a 14 stop, garantendo una resa cromatica straordinaria e dettagli nitidi. La modalità panoramica libera consente di creare scatti ampi e dettagliati, riducendo al minimo la distorsione grazie all'utilizzo del teleobiettivo medio. Queste funzionalità fanno sì che il DJI Air 3S sia perfetto per i creativi che desiderano esplorare nuove prospettive visive.
Un altro punto di forza di questo drone è il suo sistema di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, che utilizza sensori avanzati per garantire voli sicuri anche in ambienti complessi. Questa tecnologia, insieme al LiDAR frontale, assicura che il drone possa evitare ostacoli durante le riprese notturne, aumentando ulteriormente la sicurezza operativa.
L'innovativo sistema di ritorno automatico intelligente (Smart RTH) rappresenta un ulteriore vantaggio, poiché consente al drone di tornare al punto di partenza seguendo il percorso più efficiente, anche in presenza di segnali GPS deboli. Questo ti permette di concentrarti sulla creazione di contenuti senza preoccuparti della navigazione.
Con un'autonomia di volo fino a 45 minuti e una distanza di trasmissione video di 20 km, il DJI Air 3S offre una libertà creativa senza precedenti. Le tre batterie incluse nel pacchetto Combo Fly More garantiscono sessioni di volo prolungate, mentre l'hub di ricarica facilita la gestione dell'energia.
Il radiocomando DJI RC 2, dotato di uno schermo ampio e luminoso, migliora l'esperienza di volo, fornendo un'interfaccia intuitiva e reattiva. Inoltre, il set di filtri ND incluso consente di adattare le riprese alle diverse condizioni di luce, ottimizzando la qualità delle immagini.
Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante considerare che il caricabatterie deve essere acquistato separatamente. Tuttavia, questa piccola limitazione non sminuisce le potenzialità del DJI Air 3S, che rimane una scelta eccellente per chi cerca un drone versatile e performante. Con la sua combinazione di tecnologie all'avanguardia e design elegante, il DJI Air 3S si afferma come uno strumento indispensabile per i creator viaggiatori di tutto il mondo.

DJI Air 3S Combo Fly More (RC 2 con schermo), drone con fotocamera gra...
DJI Mavic 4 Pro Combo Creator

Il DJI Mavic 4 Pro Combo Creator 512 GB con RC Pro 2 rappresenta un salto di qualità nel mondo dei droni, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design raffinato. Questo drone è dotato di una fotocamera Hasselblad da 100 MP che garantisce riprese aeree straordinarie, catturando dettagli vividi grazie alla sua capacità di registrare video in HDR 6K/60fps. La presenza di due teleobiettivi con ampio CMOS da 1/1.3″ e 1/1.5″ consente di ottenere immagini tele versatili, ideali per chi cerca uno zoom nitido e dettagliato.
Uno degli aspetti più innovativi del Mavic 4 Pro è lo Stabilizzatore Infinity a 360°, che permette movimenti fluidi e dinamici della fotocamera, perfetti per creare riprese cinematografiche mozzafiato. Questa caratteristica si combina con il rilevamento omnidirezionale degli ostacoli in notturna, che offre sicurezza durante i voli notturni anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla sensibilità di 0,1 lux.
Un altro punto di forza è il tempo di volo esteso fino a 51 minuti, che ti consente di catturare lunghe scene senza interruzioni. Inoltre, la trasmissione video a lungo raggio O4+ da 30 km assicura flussi video HDR a 10 bit, garantendo una qualità visiva eccellente anche a grandi distanze. Il radiocomando RC Pro 2, con il suo display girevole da 7" ad alta luminosità, offre un controllo professionale e facile da trasportare, rendendolo ideale per i creatori sempre in movimento.
Questo pacchetto include anche tre batterie, un adattatore di alimentazione da 240 W e un hub di ricarica parallela, fornendo tutto il necessario per sessioni di volo prolungate. È particolarmente adatto per registi e creatori che necessitano di strumenti affidabili e di alta qualità per le loro produzioni.
Tuttavia, è importante notare che l'app DJI Fly non è più disponibile su Google Play a causa di problemi di compatibilità della piattaforma. Per scaricare l'ultima versione dell'app e il manuale utente, dovrai visitare il sito ufficiale DJI. Nonostante questa limitazione, il Mavic 4 Pro rimane una scelta eccellente per chi cerca un drone dalle prestazioni elevate e dalle caratteristiche tecniche all'avanguardia. Con la sua capacità di supportare video codificati ALL-I 4:2:2, questo drone si posiziona come uno strumento essenziale per chiunque desideri portare la propria creatività a nuovi livelli.

DJI Mavic 4 Pro Combo Creator 512 GB con DJI RC Pro 2, drone con tripl...
DJI Neo Combo Fly More

Il DJI Neo Combo Fly More rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei droni compatti, combinando tecnologia avanzata e facilità d'uso in un design leggero e maneggevole. Con un peso di soli 135 grammi, questo mini drone è più leggero di molti smartphone, rendendolo conforme alle normative C0 senza la necessità di certificazioni aggiuntive. Questa caratteristica lo rende ideale per chi desidera iniziare a esplorare il mondo dei droni senza complicazioni burocratiche.
Una delle funzionalità più impressionanti del DJI Neo è il suo tracciamento IA del soggetto. Grazie a questa tecnologia, il drone può seguire automaticamente i movimenti del soggetto, garantendo riprese fluide e professionali. Le otto modalità creative QuickShot permettono di catturare video mozzafiato con estrema semplicità, trasformando ogni volo in un'opportunità per creare contenuti visivi straordinari.
La qualità delle immagini è ulteriormente potenziata dalla capacità di registrare video in UHD 4K ultra-stabilizzati. Che tu stia documentando un'escursione o un'avventura in kayak, la stabilizzazione avanzata e la resistenza al vento assicurano filmati nitidi e fluidi, anche in condizioni ambientali sfavorevoli.
Un altro aspetto che distingue il DJI Neo è la sua versatilità nei controlli. Puoi pilotarlo utilizzando comandi vocali (disponibili in inglese e cinese), tramite l'app mobile dedicata o con il radiocomando RC-N3 incluso nella versione Combo Fly More. Questa flessibilità permette a chiunque, dai principianti agli utenti esperti, di trovare il metodo di controllo più adatto alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda la sicurezza, il DJI Neo è dotato di paraeliche integrale, offrendo una protezione aggiuntiva durante il volo sia all'interno che all'esterno. Questo significa che puoi volare con maggiore tranquillità, sapendo che il drone è protetto da eventuali urti accidentali.
Il decollo e l'atterraggio sul palmo della mano sono altre caratteristiche che semplificano notevolmente l'esperienza di volo. Basta premere un pulsante per far decollare il drone dalla tua mano, rendendolo perfetto per situazioni informali come barbecue in famiglia o gite con amici.
Infine, il pacchetto DJI Neo Combo Fly More include tre batterie e un hub di ricarica a due vie, garantendo sessioni di volo prolungate e senza interruzioni. Questo kit è pensato per gli appassionati di avventure aeree che desiderano massimizzare il tempo di utilizzo del loro drone.

DJI Neo Combo Fly More, mini drone con fotocamera UHD 4K per adulti, 1...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2

Il DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con il radiocomando DJI RC 2 rappresenta un salto in avanti nel mondo dei droni, combinando leggerezza e tecnologia avanzata per offrire un'esperienza di volo senza precedenti. Con un peso inferiore ai 249 grammi, questo drone si distingue per la sua conformità alle normative C0, eliminando la necessità di esami complessi nella maggior parte dei paesi. Questo aspetto lo rende ideale per chi desidera esplorare il cielo senza affrontare procedure burocratiche.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Mini 4 Pro è la capacità di registrare video verticali HDR in 4K/60fps, permettendoti di catturare albe e tramonti con una nitidezza straordinaria. La qualità dell'immagine è ulteriormente migliorata dalla trasmissione video FHD fino a 20 km, garantendo riprese fluide e senza ritardi anche a grandi distanze. Questa funzionalità è essenziale per chi cerca di ottenere immagini aeree professionali e dettagliate.
La sicurezza durante il volo è assicurata dal sistema di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, che offre una protezione completa rilevando gli ostacoli in tutte le direzioni. Questo ti permette di concentrarti sulla creatività senza preoccuparti di eventuali collisioni. Inoltre, l'ActiveTrack a 360° consente di personalizzare il tracciamento del drone, rendendo possibile la realizzazione di effetti operativi complessi con facilità.
Un altro punto di forza del Mini 4 Pro è la durata della batteria estesa, che assicura voli ininterrotti fino a 34 minuti. Questo ti dà la libertà di esplorare e catturare nuove prospettive senza dover interrompere frequentemente il volo per ricaricare. Il pacchetto Fly More Combo include tre batterie, una stazione di ricarica e una borsa a tracolla, permettendoti di caricare rapidamente più batterie contemporaneamente e prolungare ulteriormente il tempo di volo.
L'inclusione del radiocomando DJI RC 2 con schermo integrato offre un controllo preciso e intuitivo, migliorando l'esperienza di pilotaggio. L'interfaccia user-friendly e lo schermo luminoso facilitano la navigazione e il monitoraggio del volo in tempo reale. Per chi cerca un'esperienza ancora più immersiva, il Mini 4 Pro è compatibile con DJI Goggles 2 o DJI Goggles Integra, acquistabili separatamente, che offrono una visuale in prima persona (FPV) mozzafiato.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante ricordare di rispettare sempre le leggi e le regolamentazioni locali quando si utilizza il drone. In sintesi, il DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2 è un prodotto che combina innovazione, praticità e prestazioni eccellenti, rendendolo una scelta ideale sia per i principianti che per i piloti esperti alla ricerca di un drone versatile e affidabile.

DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2 (Radiocomando con Schermo),...
DJI Mavic 3 Pro Fly More Combo con DJI RC Pro

Il DJI Mavic 3 Pro Fly More Combo con DJI RC Pro rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei droni, combinando tecnologia avanzata e facilità d'uso in un pacchetto completo. Questo drone è dotato di una fotocamera Hasselblad con sensore CMOS da 4/3, che garantisce immagini di qualità eccezionale grazie alla capacità di scattare foto in RAW con una gamma dinamica fino a 12,8 stop. La versatilità del sistema fotografico è ulteriormente ampliata dalla presenza di un teleobiettivo medio e un teleobiettivo aggiuntivo, permettendo zoom ottici fino a 7x e uno zoom ibrido fino a 28x.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Mavic 3 Pro è il suo rilevamento degli ostacoli omnidirezionale, reso possibile da otto sensori di visione che lavorano insieme per garantire voli sicuri e senza intoppi. Questa funzione, combinata con l'APAS 5.0, consente al drone di navigare in ambienti complessi con estrema precisione, riducendo al minimo il rischio di collisioni.
L'autonomia di volo massima di 43 minuti è un altro punto di forza significativo, offrendo la possibilità di esplorare e catturare immagini senza preoccuparsi costantemente del livello della batteria. La trasmissione video O3+ permette una connessione stabile fino a 15 km, assicurando una visualizzazione coerente e fluida delle riprese in tempo reale.
Il radiocomando DJI RC Pro, incluso nella confezione, dispone di uno schermo ad alta luminosità da 1000 nit, ideale per operazioni all'aperto anche sotto la luce diretta del sole. Le antenne ad alto guadagno migliorano ulteriormente la copertura del segnale, mantenendo la trasmissione stabile e affidabile.
Per chi cerca un'esperienza di volo immersiva, il Mavic 3 Pro supporta l'utilizzo di DJI Goggles 2 e RC Motion 2, offrendo un controllo intuitivo e una prospettiva in prima persona mozzafiato. Inoltre, le modalità avanzate come il Cruise Control e il Volo Waypoint ampliano le possibilità creative, consentendo voli automatizzati e riprese cinematiche.
Un aspetto da considerare è che alcune funzionalità, come l'ActiveTrack, non sono disponibili a risoluzioni superiori a 4K o frame rate oltre i 60 fps. Tuttavia, questo non sminuisce l'impressionante capacità del drone di produrre contenuti di alta qualità.

DJI Mavic 3 Pro Fly More Combo con DJI RC Pro (schermo ad alta luminos...
Dji Mavic 3 Cine Premium Combo

Il DJI Mavic 3 Cine Premium Combo rappresenta un'eccellenza nel mondo dei droni, combinando tecnologia avanzata e design raffinato. Questo dispositivo è dotato di una fotocamera Hasselblad con sensore CMOS 4/3, che offre una gamma dinamica impressionante di 12,8 stop. Questa caratteristica permette di catturare immagini con dettagli sorprendenti sia nelle luci che nelle ombre, elevando la qualità delle tue riprese a livelli professionali.
Una delle caratteristiche più notevoli del Mavic 3 è la sua autonomia di volo. Con un massimo di 46 minuti in aria, hai la possibilità di esplorare e documentare paesaggi senza preoccuparti di dover atterrare frequentemente per ricaricare. Questo aspetto è ulteriormente migliorato dalla presenza di due batterie extra incluse nella confezione, garantendo sessioni di volo prolungate e senza interruzioni.
La sicurezza durante il volo è una priorità assoluta per DJI, e il Mavic 3 non fa eccezione. Grazie al suo sistema di rilevamento degli ostacoli omnidirezionale, puoi navigare con fiducia anche in ambienti complessi. Questo sistema avanzato ti consente di evitare collisioni, rendendo l'esperienza di volo più sicura e piacevole.
Un altro punto di forza è la capacità di trasmissione video. Il Mavic 3 offre un raggio di trasmissione massimo di 15 km, permettendoti di esplorare aree remote mantenendo sempre un collegamento stabile e fluido grazie al sistema O3+. Ciò si traduce in feed live di alta qualità, essenziali per monitorare le riprese in tempo reale.
Per chi desidera ottenere il massimo dalle proprie riprese, il supporto alla codifica Apple ProRes offre infinite possibilità di post-elaborazione. Con velocità dati fino a 3.772 Mb/s, i filmati acquisiti contengono una quantità incredibile di informazioni visive, pronte per essere trasformate in opere d'arte cinematografiche.
Il Mavic 3 è inoltre equipaggiato con funzioni innovative come QuickShots, Panorama e Hyperlapse, che stimolano la tua creatività. La funzione Volo waypoint aggiunge un ulteriore livello di automazione, consentendo al drone di seguire rotte predefinite con precisione.
Infine, l'esperienza di volo immersiva offerta da DJI Goggles 2 e RC Motion 2 trasforma ogni volo in un'avventura emozionante. I controlli intuitivi e la trasmissione in tempo reale ti permettono di vivere voli in FPV coinvolgenti e senza sforzo.

DJI Mavic 3 Cine Premium Combo, drone con fotocamera Hasselblad, CMOS ...
Come scegliere droni professionali
Andiamo, ora, ad analizzare alcuni criteri fondamentali per scegliere droni professionali che possano soddisfare le proprie esigenze lavorative.
Normativa
La prima considerazione che devi fare nell'acquistare un drone professionale riguarda la normativa che regola l'utilizzo dei droni. In base a quest'ultima, infatti, è probabile che tu debba ottenere un patentino — conosciuto anche come attestato ENAC — che viene per l'appunto rilasciato dall'Ente Nazionale Aviazione Civile.
Nella fattispecie, per un uso professionale dei droni bisogna chiedere la registrazione nel Registro Nazionale (D-Flight) per i modelli dotati di telecamera ed è sempre richiesta l'assicurazione.
Per gli scopi professionali, usando droni di massa superiore ai 250 grammi, bisogna chiedere l'autorizzazione all'utilizzo, la registrazione al Registro Nazionale (D-Flight), un'assicurazione del mezzo, la relativa certificazione presso un'azienda idonea e un attestato di competenza da conseguire direttamente sul sito dell'ENAC.
I droni destinati a un uso professionale (così come quelli che hanno una massa al decollo superiore ai 250 grammi), infatti, devono essere iscritti al registro in questione e possono essere utilizzati solo previa presentazione di un'apposita dichiarazione nel caso in cui vengano utilizzati per operazioni non critiche oppure possono essere adoperati ottenendo apposita autorizzazione nel caso d'uso in condizioni critiche. previa ottenimento di un'apposita autorizzazione (se utilizzati per operazioni critiche). Qualora le proprie esigenze professionali richiedano il volo in alcuni spazi aerei particolari, inoltre, è necessario un nulla osta all'occupazione dello spazio aereo a cui si è interessati.
Per tua informazione, con l'introduzione della nuova regolamentazione nel 2021 è entrata in vigore anche la categoria Open, destinata ad attività commerciali a basso rischio e ad attività ricreative, che comprende le seguenti sottocategorie.
- Categoria A1 — l'attività di volo deve essere pianificata facendo in modo che non vengano effettuati sorvoli su persone non coinvolte e, nell'eventualità in cui questo dovesse succedere in modo imprevisto, il pilota del drone deve ridurre quanto più possibile il tempo di sorvolo. La categoria A1 permette il sorvolo su persone non coinvolte solo in casi eccezionali e i droni devono essere progettati per ridurre i rischi per le persone a terra.
- Categoria A2 — in questa sottocategoria è possibile calcolare la distanza da mantenere dalle persone non coinvolte applicando la regola 1:1, il che significa che se si vola a 50 metri di altezza bisogna mantenere 50 metri di distanza dalle persone non coinvolte (la distanza minima da mantenere, in ogni caso, è di 30 metri, riducibile a 5 metri nell'eventualità in cui sia attiva la modalità low speed con velocità di 3 metri al secondo). Inoltre, nella categoria A2, la distanza minima può essere ridotta a 5 metri solo se il drone è dotato di una funzione di velocità bassa (modalità low speed).
- Categoria A3 — in questo caso, oltre al calcolo della distanza dalle persone non coinvolte con la regola regola 1:1 (e con la distanza minima di sicurezza di 30 metri), bisogna tenere in conto che in ogni caso la distanza minima non deve essere inferiore alla distanza coperta dal proprio UAS alla massima velocità in 2 secondi. Inoltre è prevista la distanza minima di 150 metri da zone residenziali, industriali, commerciali e ricreative.
Come puoi ben intuire, la normativa sull'uso dei droni per scopri professionali e non è piuttosto vasta, complessa e continuamente in aggiornamento, per cui ti esorto ad approfondirla nel dettaglio visitando la pagina delle normative riguardo ai droni sul sito ENAC, la pagina dedicata alle sottocategorie appena menzionate e la sezione FAQ dell'ENAC.
Semplicità d'uso
Se desideri usare il drone per fini professionali ma finora non hai mai avuto modo di interfacciarti con questo genere di dispositivi, nell'acquistarne uno dovresti innanzitutto valutare la sua semplicità d'uso. Questo perché se fai fatica a manovrare il velivolo potresti arrecare danni al drone stesso e, soprattutto, alle persone eventualmente presenti nelle vicinanze.
La maggioranza dei droni è pilotabile tramite un telecomando dotato di apposite levette che consentono di controllarne il movimento avanti-dietro (pitch) e il movimento destra-sinistra (roll), oltre a un terzo comando dedicato all'accelerazione del velivolo.
Alcuni droni sono dotati anche di alcune modalità per il tracking automatico del soggetto (utile per inseguire, ad esempio, un animale o un'automobile) e una modalità per ritornare autonomamente alle coordinate dalle quali è decollato (la cosiddetta Return To Home).
Qualora volessi qualche “dritta” su come pilotare un drone, sappi che puoi trovarla nella mia guida specifica sull'argomento.
Autonomia
L'autonomia è un altro fattore importante che va considerato attentamente quando si acquista un drone per scopri professionali dal momento che, non andandolo a utilizzare per scopri ricreativi, potrebbe essere fondamentale non rimanere “a secco” con la batteria dopo pochi minuti di utilizzo.
C'è da dire, comunque, che al momento la stragrande maggioranza dei droni professionali, pur avendo un'autonomia maggiore rispetto ai modelli economici, raramente arrivano all'ora di utilizzo con una singola carica. I modelli usati per la fotografia e la videografia aerea, ad esempio, solitamente raggiungono i 40-50 minuti di autonomia massima.
A tal proposito, dunque, potrebbe essere pratico l'acquisto di batterie aggiuntive, così da poter effettuare un uso più prolungato del velivolo.
Altezza e distanza massima
Prima di acquistare un drone, controlla l'altezza e la distanza massima che può raggiungere durante le operazioni di volo, tenendo conto in ogni caso che bisogna rispettare le normative ENAC (di cui ti ho parlato in precedenza) anche per quanto riguarda questo aspetto.
Sistema di controllo
In merito al sistema di controllo con cui comandare il drone, sappi che questi possono essere comandati tramite Bluetooth (raggio d'azione di 10-20 metri), via Wi-Fi (fino a 50 metri) o mediante radiofrequenza (in questo caso la distanza massima è variabile in base al modello in proprio possesso).
I droni professionali spesso utilizzano sistemi di controllo via radiofrequenza più avanzati che offrono una portata e una stabilità di segnale maggiori. Inoltre, molti droni professionali sono dotati di funzioni avanzate come il controllo tramite app su smartphone o tablet e la capacità di seguire automaticamente i soggetti.
Qualora dovessi acquistare un drone che supporta il controllo oltre i 50 metri, ti suggerisco di optare per un modello che abbia anche il supporto GPS, che è utile per consentire al velivolo di orientarsi e raggiungere facilmente la destinazione.
Fotocamera/Videocamera
La qualità della fotocamera/videocamera è cruciale per molti utilizzi dei droni. Le risoluzioni variano da VGA a 4K, con alcuni modelli avanzati che raggiungono i 5,4K. Anche se le fotocamere in 4K possono essere trovate in droni economici, la qualità complessiva dell'immagine e le funzionalità aggiuntive, come la stabilizzazione e il controllo indipendente della videocamera, influiscono notevolmente sul prezzo e sulla resa finale dei contenuti prodotti.
Visto che andrai a usare il drone per scopi professionali, ti suggerisco di preferire modelli che integrino quantomeno una fotocamera/videocamera 4K dotata di una buona stabilizzazione. Anche la capacità di registrare video in formati avanzati come RAW o ProRes può essere un valore aggiunto per i professionisti.
Per renderti conto della qualità dei contenuti che un dato modello di drone è in grado di realizzare, ti suggerisco anche di cercare su YouTube dei video di prova che possano consentirti di farti un'idea della cosa, magari usando query del tipo “video test [marca e modello del drone]”.
Accessori
Prima di acquistare un drone, valuta la dotazione degli accessori disponibili. A mio modesto parere, tra gli accessori che non dovrebbero mai mancare ci sono eliche di ricambio, batterie di ricambio con il relativo caricatore e la custodia per trasportare il tutto in sicurezza.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.