Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior tablet Mediacom: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Mediacom è un'azienda produttrice di dispositivi elettronici che progetta i propri prodotti in Italia e poi li fa assemblare in oriente: una pratica che le consente di ridurre al minimo i costi di produzione e di far arrivare nei negozi dei dispositivi dai prezzi estremamente convenienti. Non vende prodotti dalle grandi qualità tecniche, tuttavia i loro prezzi sono così bassi che spesso conviene l'acquisto.

La forza di questo produttore sta anche negli accordi che ha maturato nel corso degli anni con le grandi catene di rivendita di prodotti d'elettronica di consumo. Smartphone, tablet e computer portatili Mediacom hanno letteralmente invaso i negozi di tutta Italia, catturando le attenzioni degli utenti meno esigenti grazie ai loro prezzi di listino estremamente inferiori rispetto ai prodotti più blasonati.

Se anche tu navighi su Internet, svolgi solo le operazioni basilari, e cerchi un prodotto a buon mercato, allora un Mediacom tablet è proprio quello che fa per te. In questa pagina ti spiegherò come orientarti nell'acquisto e le definizioni tecniche che devi conoscere per non commettere errori nella scelta e ti proporrò una lista con tutti i tablet venduti attualmente dal produttore.

Indice

Quale tablet Mediacom comprare

MEDIACOM SMARTPAD AZIMUT2 4-64 BK

MEDIACOM SMARTPAD AZIMUT2 4-64 BK

Vedi su Amazon
Mediacom - Phonepad duo s7

Mediacom - Phonepad duo s7

Vedi su Amazon

MEDIACOM SMARTPAD AZIMUT2 4-64 BK

Il MEDIACOM SMARTPAD AZIMUT2 si presenta come un dispositivo versatile e adatto a chi cerca un'esperienza multimediale fluida e coinvolgente. Dotato di uno schermo da 3 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, questo tablet offre immagini nitide e dettagliate, ideali per la visione di contenuti video in alta definizione. La qualità del display è ulteriormente valorizzata dalla tecnologia touchpad, che garantisce un'interazione intuitiva e reattiva.

Sotto il cofano, il cuore pulsante del SMARTPAD AZIMUT2 è un processore Intel, sinonimo di affidabilità e prestazioni solide. Questo chip assicura una gestione efficiente delle applicazioni quotidiane, rendendo il tablet adatto sia per l'uso personale che professionale. Con una RAM di ben 64 GB, il dispositivo promette un multitasking senza intoppi, permettendoti di passare rapidamente tra diverse app senza rallentamenti.

Un altro punto di forza del MEDIACOM SMARTPAD AZIMUT2 è la sua capacità di connessione cellulare, che ti consente di rimanere sempre connesso anche in movimento. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi necessita di accesso costante a Internet, sia per lavoro che per svago. Inoltre, la presenza di altoparlanti integrati offre un'esperienza audio soddisfacente, arricchendo la fruizione di contenuti multimediali.

La fotocamera posteriore da 5 MP, sebbene non eccezionale, è sufficiente per scattare foto e registrare video di buona qualità in condizioni di luce favorevoli. Tuttavia, potrebbe risultare limitata in ambienti poco illuminati. Nonostante ciò, rappresenta un'aggiunta utile per chi desidera immortalare momenti importanti senza dover ricorrere a dispositivi esterni.

Una nota dolente riguarda l'assenza di batterie incluse nella confezione, un dettaglio che potrebbe richiedere un'attenzione particolare al momento dell'acquisto. Sebbene gli aggiornamenti software garantiti siano sconosciuti, il sistema operativo Android offre comunque un'ampia gamma di applicazioni e funzionalità personalizzabili.

MEDIACOM SMARTPAD AZIMUT2 4-64 BK
Vedi offerta su Amazon

Mediacom - Phonepad duo s7

Il Phonepad Duo S7 di Mediacom, distribuito da Sitecom, si presenta come un dispositivo versatile e funzionale per chi cerca uno smartphone con caratteristiche bilanciate. Con il suo schermo da 5,5 pollici, offre una visualizzazione nitida e confortevole, ideale per navigare sul web, guardare video o gestire applicazioni quotidiane. La risoluzione HD garantisce immagini chiare e dettagliate, rendendo l'esperienza visiva piacevole e coinvolgente.

Uno dei punti di forza del Phonepad Duo S7 è la sua capacità di supportare la tecnologia 4G LTE, che assicura una connessione internet veloce e stabile, permettendoti di rimanere sempre connesso senza interruzioni. Inoltre, la presenza della funzione Dual SIM rappresenta un vantaggio significativo per chi necessita di gestire due numeri contemporaneamente, sia per motivi personali che professionali.

La memoria interna di 16 GB può sembrare limitata per alcuni utenti, ma fortunatamente è espandibile tramite lo slot microSD, consentendoti di archiviare foto, video e documenti senza preoccuparti dello spazio disponibile. La fotocamera posteriore da 8 megapixel è in grado di catturare immagini di buona qualità, adatte per immortalare momenti importanti o semplicemente per scattare foto quotidiane.

Dal punto di vista del design, il Phonepad Duo S7 si distingue per il suo elegante colore nero e il fattore di forma ardesia, che gli conferiscono un aspetto moderno e sofisticato. Nonostante il peso di 380 grammi possa risultare leggermente superiore alla media, questo non compromette la maneggevolezza del dispositivo, che rimane comodo da tenere in mano e facile da utilizzare.

Il sistema operativo Android offre un'interfaccia intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di applicazioni, garantendo flessibilità e personalizzazione. Tuttavia, va notato che le informazioni sugli aggiornamenti software futuri non sono specificate, il che potrebbe essere un elemento da considerare per chi desidera mantenere il proprio dispositivo al passo con le ultime novità tecnologiche.

Mediacom - Phonepad duo s7 nero 16 gb 4g/lte dual sim display 5.5 hd s...
Vedi offerta su Amazon

MEDIACOM SPAD IYO 10

Il MEDIACOM SPAD IYO 10 si presenta come un tablet versatile e adatto a diverse esigenze, combinando funzionalità avanzate con un design elegante. Con il suo schermo da 10,1 pollici, offre una risoluzione di 1280 x 800 pixel, che garantisce immagini nitide e colori vivaci, rendendolo ideale per la visione di contenuti multimediali o per la lettura.

Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è il processore MediaTek MT8321 con una velocità di 1.3 GHz, che assicura prestazioni fluide durante l'uso quotidiano. La presenza di 2 GB di RAM supporta adeguatamente il multitasking, permettendo di passare agevolmente tra applicazioni senza rallentamenti significativi. Anche se la capacità di memoria interna è di 16 GB, espandibile tramite schede microSD, ciò potrebbe risultare limitante per chi necessita di archiviare molti dati localmente.

Uno dei punti di forza del MEDIACOM SPAD IYO 10 è la sua connettività. Oltre al supporto Wi-Fi e Bluetooth, il tablet è dotato di tecnologia 4G, che consente di navigare in internet anche in assenza di reti Wi-Fi disponibili, un vantaggio notevole per chi è spesso in movimento. Il sistema operativo Android 9.0 fornisce un'interfaccia intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di applicazioni attraverso il Google Play Store.

Dal punto di vista estetico, il colore bianco conferisce al dispositivo un aspetto moderno e pulito, mentre le dimensioni compatte (16,2 x 24,7 x 9,7 cm) e il peso di 560 grammi lo rendono facilmente trasportabile, perfetto per l'uso in viaggio o in contesti lavorativi dinamici. L'interfaccia hardware USB aggiunge ulteriore praticità, consentendo di collegare periferiche esterne con facilità.

Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da fare. La quantità di RAM e la capacità di memoria interna potrebbero non soddisfare gli utenti più esigenti o coloro che intendono utilizzare il tablet per applicazioni particolarmente pesanti. Inoltre, la risoluzione dello schermo, pur essendo adeguata per molte attività, potrebbe non essere sufficiente per chi cerca una qualità d'immagine superiore per l'editing fotografico o video.

MEDIACOM SPAD IYO 10 SmartPad Wi-Fi, Bluetooth e sistema 4G
Vedi offerta su Amazon

I tablet Mediacom

Tablet Mediacom

Prima di addentrarci nel vivo di questa guida e vedere insieme quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il miglior tablet Mediacom, devi sapere che l'azienda in questione propone nel suo catalogo diverse “famiglie” di tablet.

Gli SmartPad Azimut sono i modelli più recenti e dalle prestazioni più elevate, ideali per l'intrattenimento e la produttività e contraddistinti da uno stile moderno e raffinato.

Coloro che non hanno particolari esigenze e sono alla ricerca di un prodotto più economico, possono prendere in considerazione i tablet della famiglia SmartPad iyo. Sono dispositivi leggeri che, a differenza dei tablet della famiglia Azimut che propongono tutti un display superiore ai 10 pollici, sono disponibili anche con display di dimensioni inferiori.

A titolo informativo, ti segnalo che in passato Mediacom ha prodotto anche tablet delle famiglie EdgeBook, Eclipse ed Edge che adesso non sono più disponibili sul mercato.

Come scegliere un tablet Mediacom

I requisiti per effettuare la scelta di un tablet Mediacom sono identici a quelli di ogni altro tablet. In questo caso trovi solo modelli di fascia bassa, quindi è lecito attendersi solo componenti non troppo ricercati ma indispensabili per mantenere basso il prezzo di listino.

Display e risoluzione

Mediacom

Il display è la caratteristica principale di un tablet, dal momento che si tratta di un prodotto che non è altro che un grosso schermo collegato a una scheda logica con diversi processori, e una batteria. La prima cosa che devi scegliere, quindi, è proprio il display e principalmente le sue dimensioni e la sua risoluzione.

Mediacom vende tablet con display da 8, 10 e oltre 11 pollici. Quelli da 8 pollici sono più leggeri e quindi quelli più facilmente trasportabili ma non particolarmente adatti per chi è alla ricerca di un tablet da dedicare all'intrattenimento (es. guardare un film o leggere un libro).

I tablet da 10 pollici sono quelli che offrono il miglior rapporto fra compattezza e comodità: non sono eccessivamente ingombranti, permettono di lavorare abbastanza agevolmente e offrono un'eccellente esperienza multimediale.

Tra i vari modelli disponibili ci sono anche tablet con un display da oltre 11 pollici, ideali per coloro che sono alla ricerca di un dispositivo da usare non solo per l'intrattenimento ma anche per lo studio e il lavoro. Essendo più grandi, di conseguenza sono anche più pesanti e ingombranti.

I display integrati sui tablet Mediacom sono quasi sempre con rapporto prospettico di 16:10 (la proporzione fra il lato lungo e il lato corto), e in pochi casi da 16:9. Le risoluzioni supportate sono la SD (1024×600 pixel), la HD (1280×800 pixel) e la Full HD (1920×1080 pixel). Sono risoluzioni fuori standard per via del rapporto prospettico, laddove gli standard utilizzano il rapporto di 16:9.

Processore, RAM e memoria interna

Processore

Il processore è l'unità di calcolo principale dei tablet Mediacom, e di tutti i dispositivi informatici. Serve, per l'appunto, a elaborare le informazioni e a eseguire calcoli matematici e le operazioni sul computer. Più è veloce e tipicamente maggiore è la reattività e la fluidità del sistema. Contiene anche la GPU (per i calcoli grafici) e la sua potenza si misura in GHz e nel numero di core presenti.

La RAM, invece, è la memoria in cui vengono archiviati temporaneamente i dati dei processi di sistema e delle applicazioni in uso. Più ce n'è (quindi più GB di RAM ci sono) e migliore è la gestione del multi-tasking da parte del device. Una migliore gestione del multi-tasking significa riuscire a mantenere più applicazioni aperte contemporaneamente senza blocchi o caricamenti (refresh) forzati del loro contenuto. Solitamente, su un tablet Mediacom puoi trovare 2 o 4 GB di RAM ma i modelli più performanti della famiglia Azimut arrivano fino a 6 GB.

La memoria interna è invece quella che serve per immagazzinare tutti i dati del tablet, come immagini, video, le stesse applicazioni e il sistema operativo. A differenza della RAM i dati rimangono salvati anche quando non passa energia e il dispositivo è spento. Quasi tutti i tablet prodotti da Mediacom offrono la possibilità di espandere la memoria interna (solitamente fino a 128 GB) usando delle microSD.

Tieni presente, però, che la memoria effettiva disponibile è inferiore al valore dichiarato, poiché il sistema operativo, le applicazioni preinstallate e le impostazioni del processore richiedono dai 3 ai 5 GB di spazio.

Connettività

Foto di una SIM

Tutti i tablet Mediacom dispongono della possibilità di connettersi a una rete Wi-Fi. Se intendi utilizzare il tuo tablet spesso fuori casa e hai bisogno di una connessione Internet sempre attiva, scegli un dispositivo dotato del supporto 3G/4G. In questo modo potrai navigare su Internet quando non ci sono reti Wi-Fi disponibili sfruttando la rete dati dei cellulari.

Tutti i modelli attualmente sul mercato dotati di questa tipologia di connettività supportano le più recenti reti 4G LTE, mentre nessun tablet prodotto da Mediacom è compatibile con le reti 5G. Alcuni dispositivi (es. Smartpad 10 Azimut3 Lite) hanno il supporto alle chiamate.

Come facilmente intuibile, i tablet con supporto 3G/4G sono più costosi e solitamente più pesanti di quelli che offrono il solo supporto Wi-Fi. Inoltre, per sfruttare la rete cellulare è necessario attivare un apposito abbonamento. Tieni conto di questi due fattori prima di procedere con l'acquisto del tuo prossimo tablet.

Fotocamere e batteria

Batteria

Le fotocamere dei tablet Mediacom non sono il massimo della qualità, tuttavia consentono di effettuare in maniera egregia alcune operazioni essenziali con il tablet. Sebbene non potrai effettuare fotografie e video di alta qualità, puoi compiere dignitosamente videochiamate grazie alla fotocamera frontale o riprendere l'ambiente circostante grazie a quella posteriore.

I dati che devi sapere per capire le qualità di una fotocamera sono: i Megapixel, che contano la risoluzione — e quindi il numero di pixel che comporrà lo scatto — e non la qualità dello scatto; l'apertura di diaframma, che indica principalmente la luminosità dello stesso; la possibilità di registrare video e la risoluzione di questi ultimi.

La batteria, invece, è quella componente che ti consente di utilizzare il tablet anche quando non è collegato alla presa di corrente. Maggiore è la sua capacità, più a lungo potrai utilizzarlo senza doverlo ricaricare. Ma questa affermazione non è sempre vera, visto che il consumo energetico di un tablet varia drasticamente in base alle operazioni che svolgi con lo stesso.

Se navighi su Internet non consumerà troppo, ma se svolgi operazioni “pesanti”, vedrai la carica residua drenarsi rapidamente! La capacità di una batteria si misura in milliampereora (mAh), ma i produttori spesso dichiarano un dato che indica la durata della batteria che puoi attenderti da ogni singolo modello con una specifica modalità d'uso.

Sistema operativo

Android

Il sistema operativo principale che trovi installato su un tablet Mediacom è Android. Se non lo conosci si tratta di un sistema operativo versatile, supportato da moltissime applicazioni installabili tramite Google Play Store.

Precedentemente esistevano anche dei tablet Mediacom con il sistema operativo Windows. Negli ultimi anni, però, sono scomparsi sia dal sito del produttore che quasi completamente dal mercato.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.