Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior tablet cinese: guida all’acquisto (giugno 2023)

di , 1 Giugno 2023

Sono lontani i tempi in cui smartphone e tablet cinesi erano sinonimo di prodotti di scarsa qualità. Ormai i dispositivi tecnologici made in China hanno raggiunto una maturità tecnica ed estetica che, abbinata alla loro convenienza economica, li rende un’alternativa più che valida ai prodotti marchiati dai grandi brand americani o internazionali (che spesso, a loro volta, si affidano proprio alle fabbriche cinesi per produrre i propri device).

Ma come si fa a riconoscere un tablet cinese valido da uno di scarsa qualità (perché ce ne sono ancora, questo non bisogna negarlo)? Quali sono i brand cinesi di cui ci si può fidare? Se vuoi, te lo spiego io nei prossimi paragrafi di questo post. Ti prometto che non ci vorrà molto. Anzi, dammi cinque minuti di tempo e ti assicuro che imparerai tutto quello che c’è da imparare sul mondo dei tablet made in China e le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistarne uno.

Dopo questo breve – ma esaustivo – excursus, se vorrai, ti proporrò una lista con i migliori tablet cinesi disponibili attualmente sul mercato in tutte le fasce di prezzo: da quella più economica a salire. Allora, che ne dici? Sei pronto a cominciare? Se la tua risposta è affermativa, mettiamo al bando le ciance e passiamo subito al sodo. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.

Indice

Miglior tablet cinese qualità prezzo

TECLAST M40 Plus

Il Tablet-Android 12 TECLAST M40 Plus è un dispositivo di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti grazie al suo processore MT8183 Octa-Core 2GHz e al sistema operativo Android 12. Questo tablet si distingue per il suo ampio schermo da 10.1 pollici con risoluzione FHD 1920x1200, che garantisce immagini nitide e dettagliate.

Una delle caratteristiche principali del TECLAST M40 Plus è la sua capacità di memoria, con ben 8GB di RAM e 128GB di ROM, espandibile fino a 1TB tramite scheda TF. Questo permette di gestire facilmente diverse applicazioni contemporaneamente e di archiviare una grande quantità di file multimediali.

Il tablet è dotato di una fotocamera frontale da 8MP e una posteriore da 5MP, ideali per scattare foto di alta qualità e per videochiamate nitide. Inoltre, i doppi altoparlanti integrati offrono un'esperienza audio coinvolgente e di alta qualità.

La connettività è garantita dal supporto alla rete 5G WiFi e dalla tecnologia Bluetooth 5.0, che assicurano trasmissioni veloci e a basso consumo energetico. Il tablet è inoltre dotato di funzioni di posizionamento satellitare, come Beidou e GPS.

La batteria da 7000mAh garantisce un'autonomia notevole, permettendo di utilizzare il tablet per lunghe sessioni di lettura, navigazione o visione di film in alta definizione. Il design del dispositivo è elegante e confortevole, grazie al corpo semi-metallico e alla struttura leggera, con un peso di soli 522 grammi.

Il TECLAST M40 Plus offre inoltre una maggiore protezione della privacy e dei dati, grazie alle funzionalità avanzate del sistema operativo Android 12. È possibile controllare le autorizzazioni delle app e prevenire la fuga di informazioni sensibili.

TECLAST P20S

Il TECLAST Tablet-Android-12 P20S è un tablet di ultima generazione con uno schermo da 10.1 pollici e una risoluzione FHD di 1280x800 pixel. Questo dispositivo, dal design elegante e raffinato, è caratterizzato da un corpo interamente in metallo, sottile e leggero, con uno spessore di soli 9 mm e un peso di 420 grammi, ideale per essere portato ovunque.

Il tablet è alimentato da un potente processore octa-core MediaTek MT6762 che raggiunge una frequenza massima di 2.0 GHz, garantendo prestazioni fluide e veloci. Grazie ai suoi 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 1 TB tramite scheda TF, il TECLAST P20S offre un'esperienza multitasking eccezionale e permette di archiviare giochi e contenuti multimediali di grandi dimensioni.

Il sistema operativo Android 12, con autenticazione GMS, rende l'interazione con il tablet ancora più semplice e intuitiva, offrendo maggiore sicurezza e protezione della privacy. Inoltre, il dispositivo supporta la connettività 4G LTE, Wi-Fi 2.4G/5G e Bluetooth 5.0, assicurando una navigazione rapida e stabile.

Lo schermo IPS del TECLAST P20S offre colori vivaci e nitidi grazie all'algoritmo di ottimizzazione T-Color 2.0, che riduce anche la dannosa luce blu. Il potente processore grafico MIMG PowerVR GE8320 garantisce un'esperienza visiva ottimale per i giochi e i contenuti multimediali.

Il tablet è dotato di una fotocamera posteriore da 5 MP e una frontale da 2 MP, ideali per videochiamate e scatti fotografici. La batteria da 6000 mAh garantisce un'autonomia per tutto il giorno e supporta la ricarica rapida, permettendo di ricaricare il dispositivo in breve tempo.

Il TECLAST Tablet-Android-12 P20S si distingue per le sue elevate prestazioni, il design sottile e leggero e l'ampia capacità di memoria, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un tablet versatile e potente. Sebbene non presenti particolari limitazioni o difetti, è importante tenere presente che l'esperienza d'uso può variare a seconda delle esigenze individuali e delle preferenze personali. In ogni caso, questo tablet rappresenta un'ottima opzione per chi desidera un dispositivo all'avanguardia con un rapporto qualità-prezzo competitivo.

SANNUO Tablet per Bambini 7 Pollici

Il Tablet SANNUO per Bambini 7 Pollici è un dispositivo ideale per i più piccoli, offrendo una vasta gamma di funzionalità e contenuti adatti all'età. Dotato dell'ultimo sistema operativo Android 11, questo tablet garantisce un'esperienza fluida e priva di annunci indesiderati durante la navigazione in Internet.

Con ben 3GB di RAM e 32GB di ROM, il tablet offre ampio spazio per archiviare foto, musica e video. Inoltre, è possibile espandere lo spazio di archiviazione fino a 128GB tramite una scheda micro SD (non inclusa). Grazie alla connettività WiFi e Bluetooth, i bambini possono godere di una varietà di applicazioni educative e divertenti scaricabili da Google Play, come YouTube Kids, Khan Academy Kids, Duolingo e ABCmouse.

Il processore quad-core ad alte prestazioni integrato nel tablet permette ai bambini di accedere a giochi, video, dipinti e app educative senza problemi. La doppia fotocamera consente loro di scattare foto e registrare video, mentre il touch screen rende l'utilizzo del dispositivo semplice e intuitivo.

Una delle caratteristiche principali di questo tablet è la sua custodia a prova di bambino. Realizzata in materiale siliconico morbido, leggero e resistente agli urti, protegge il dispositivo da graffi, sporco e cadute accidentali. La custodia ha anche una funzione di supporto, permettendo ai bambini di utilizzare il tablet senza doverlo tenere costantemente in mano.

La batteria da 4000 mAh garantisce fino a 5 ore di utilizzo misto, tra lettura, visione di film e navigazione sul web. Il design compatto e leggero del tablet lo rende adatto per l'utilizzo sia a casa che in viaggio, offrendo ai bambini la possibilità di apprendere e divertirsi sempre e ovunque.

Blackview Tab 7 Pro

Il Blackview Tab 7 Pro è un tablet Android 12 da 10,1 pollici con una potente combinazione di prestazioni e funzionalità. Dotato di un processore octa-core T606 e ben 10 GB di RAM (6 GB di memoria + 4 GB di espansione), questo dispositivo offre una risposta rapida e senza ritardi durante il multitasking. La memoria interna da 128 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda TF (non inclusa), garantisce ampio spazio per archiviare giochi, video, applicazioni e musica.

La connettività del Blackview Tab 7 Pro è eccellente, grazie al supporto per reti 4G LTE, 5G WiFi e due slot per SIM card. Il sistema operativo Android 12 e l'interfaccia utente Doke_OS GO3.0 offrono una vasta gamma di funzioni utili, tra cui la modalità PC, il tema scuro e la navigazione gestuale. Inoltre, il tablet è certificato Google GMS, consentendo l'accesso a popolari app come Line, Facebook, Skype, Netflix, YouTube e Twitter.

Lo schermo FHD+ da 10,1 pollici con risoluzione 1920x1200 pixel offre un'esperienza visiva coinvolgente, con ampi angoli di visione e dettagli vividi. La modalità oscura e la modalità di lettura assicurano il massimo comfort durante l'utilizzo prolungato. Due altoparlanti integrati forniscono un effetto stereo avvolgente, mentre il jack per cuffie da 3,5 mm consente di caricare il dispositivo o ascoltare musica senza interferenze.

La batteria da 6580 mAh garantisce un'autonomia di lunga durata, ideale per godersi video, giochi, e-book e musica. Le fotocamere da 8 MP (anteriore) e 13 MP (posteriore) consentono di catturare momenti memorabili e partecipare a videoconferenze con facilità. Il tablet supporta anche lo sblocco facciale e la funzione OTG per collegare altri dispositivi elettronici.

Il Blackview Tab 7 Pro è dotato di GPS, Beidou, Glonass e Galileo, offrendo una navigazione precisa e affidabile durante la guida o le escursioni. Con una garanzia di 2 anni e un servizio clienti dedicato, questo tablet rappresenta un investimento sicuro per chi cerca un dispositivo potente e versatile. La confezione include inoltre una pellicola protettiva in vetro temperato per proteggere lo schermo del tablet. In sintesi, il Blackview Tab 7 Pro offre un'esperienza utente completa e soddisfacente, adatta sia al lavoro che all'intrattenimento.

Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione

Il Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione è un tablet Android di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e un design elegante. Dotato di un display da 10.3" Full HD, questo dispositivo offre immagini nitide e dettagliate, ideali per guardare film, navigare sul web o giocare.

Il tablet è alimentato da un processore MediaTek Helio P22T, che garantisce un'esperienza fluida e senza rallentamenti. La memoria RAM da 4 GB assicura un multitasking efficiente, mentre lo storage interno da 64 GB offre ampio spazio per le tue app, foto e video preferiti. Inoltre, la memoria può essere espansa tramite una scheda MicroSD fino a 256 GB (FAT32) o fino a 1 TB (exFAT), offrendoti ancora più spazio per i tuoi file.

La connettività 4G LTE ti permette di rimanere sempre connesso ovunque tu sia, mentre il sistema operativo Android Pie offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. Il Lenovo Tab M10 Plus è disponibile nel colore Storm Grey, conferendo al dispositivo un aspetto sofisticato ed elegante.

Una delle caratteristiche principali del Lenovo Tab M10 Plus è la sua fotocamera frontale da 5 MP e quella posteriore da 8 MP, che ti consentono di scattare foto di alta qualità e realizzare videochiamate nitide. Inoltre, il tablet è dotato di due altoparlanti ottimizzati con Dolby Atmos, offrendo un'esperienza audio coinvolgente e di alta qualità.

Un altro vantaggio del Lenovo Tab M10 Plus è l'inclusione di 3 mesi di Amazon Music Unlimited per i nuovi utenti, permettendoti di ascoltare oltre 70 milioni di brani dei tuoi artisti preferiti direttamente dal tablet. Inoltre, il programma "Affidabilità Garantita" di Lenovo offre una protezione aggiuntiva in caso di guasto tecnico, riparando il prodotto e rimborsandoti fino a 1.000€.

Lenovo Tab M10 Plus 2.ª Generazione 10,3" 64GB 10.3" Full HD, 4G - Gr...
Vedi offerta su eBay

TECLAST T40 Pro Gaming Tablet

Il TECLAST Tablet Android 12 T40 Pro è un dispositivo di ultima generazione, ideale per il gaming e l'utilizzo quotidiano. Dotato di uno schermo da 10.4 pollici con risoluzione 2K (2000x1200), offre immagini nitide e dettagliate, mentre il corpo in metallo con processo di sabbiatura lo rende elegante e confortevole al tatto.

Il tablet è alimentato dal sistema operativo Android 12, che garantisce un'esperienza utente fluida e sicura, grazie al maggiore controllo sulla privacy e sui dati. Inoltre, il dispositivo è certificato GMS e Widevine L1 da Google, permettendo l'accesso a servizi Google stabili e affidabili. Il processore UNISOC T616 Octa-Core con velocità fino a 2 GHz assicura prestazioni eccellenti sia nel lavoro che nel gioco.

Una delle caratteristiche più notevoli del TECLAST T40 Pro è la sua capacità di memoria: 8 GB di RAM e 128 GB di ROM, espandibili fino a 1 TB tramite scheda TF. Questo consente di gestire facilmente diverse applicazioni contemporaneamente e di archiviare una grande quantità di file multimediali.

Per quanto riguarda le fotocamere, il tablet è dotato di una fotocamera frontale da 8 MP e una posteriore da 13 MP, ideali per scattare foto di alta qualità e realizzare videochiamate nitide. Inoltre, i quattro altoparlanti integrati offrono un'esperienza audio coinvolgente e di alta qualità.

La batteria da 7000 mAh garantisce un'autonomia fino a 10 ore, permettendo di utilizzare il tablet per lunghe sessioni di gioco, visione di film o ascolto di musica senza preoccupazioni. Il dispositivo supporta anche la ricarica rapida USB-PD da 18W, che consente una ricarica più veloce e duratura.

Il TECLAST T40 Pro offre connettività versatile grazie al Wi-Fi dual-band ad alta velocità e al Bluetooth 5.0 a basso consumo energetico. Inoltre, è dotato di funzionalità 4G LTE e Dual SIM, rendendolo ancora più pratico e adatto alle esigenze degli utenti moderni.

TECLAST M40 Pro

Il TECLAST Tablet Android 12 M40 Pro è un dispositivo di ultima generazione che offre prestazioni elevate grazie al suo processore Unisoc T616 Octa-Core 2.0GHz. Con ben 8GB di RAM e 128GB di ROM, questo tablet garantisce un'esperienza operativa rapida e fluida, permettendoti di utilizzare senza problemi applicazioni come Youtube, Facebook, Google e Netflix.

Il sistema operativo Android 12 ottimizza il controllo dei permessi delle app, offrendo un maggiore controllo sulla privacy e sui dati. Il design del tablet è elegante e moderno, con un corpo in metallo leggero e sottile e uno schermo touch 2.5D completamente laminato. Lo spessore di soli 9,3 mm lo rende facile da tenere e la struttura è solida e sottile.

Una delle caratteristiche principali del TECLAST M40 Pro è la sua connettività. Supporta sia il Dual 4G che il WiFi 2.4/5.0 GHz, oltre a Bluetooth 5.0, Beidou e navigazione GPS. La batteria da 7000mAh garantisce un'autonomia notevole, permettendoti di guardare film in alta definizione per circa 8-9 ore con una luminosità standard.

Lo schermo da 10.1 pollici offre una risoluzione massima di 1920x1200 pixel e un touch screen ad alta precisione, grazie al quale avrai un'esperienza tattile precisa e fluida. L'ampio angolo di visualizzazione e l'eccellente riproduzione dei colori rendono la visione di qualsiasi contenuto sullo schermo estremamente chiara e piacevole.

Il TECLAST M40 Pro è dotato anche di un eccellente sistema audio, con una pura qualità del suono svedese di terza generazione e un chip dell'amplificatore indipendente intelligente che offre un'esperienza coinvolgente e rilassante. Le due fotocamere, una frontale da 5MP e una posteriore da 8MP, ti permettono di catturare momenti meravigliosi in alta risoluzione.

Tablet 10 Pollici JUSYEA

Il tablet J10 di JUSYEA è un dispositivo potente e versatile, ideale per l'utilizzo quotidiano. Dotato del sistema operativo Android 12 OS, processori da 2,0 Ghz e 4GB di RAM, questo tablet offre prestazioni eccellenti e una grande capacità di archiviazione grazie ai suoi 64GB di ROM incorporati, espandibili fino a 1TB.

Lo schermo IPS 2.5D da 10,1 pollici offre una visualizzazione a colori chiara e ricca, con una nuova funzione di protezione degli occhi e filtro della luce blu per garantire un'esperienza visiva confortevole. La tecnologia di controllo tattile migliorata dello schermo aumenta la sensibilità e il comfort durante l'utilizzo.

Il tablet J10 supporta il Wi-Fi dual band (2,4 Ghz e 5 Ghz), offrendo una connessione di rete veloce e stabile. Inoltre, la funzione Bluetooth 5.0 integrata consente di collegare facilmente dispositivi esterni come auricolari, tastiere e mouse. Grazie al Google Play Store preinstallato, avrai accesso a migliaia di applicazioni utili e divertenti.

Per i genitori, il tablet include un pratico sistema di controllo genitori tramite l'app GOOGLE Family Link, permettendo di gestire l'utilizzo del dispositivo da parte dei bambini in modo sicuro e responsabile. Le doppie fotocamere da 5 MP + 8 MP sono perfette per videochiamate con familiari, amici e colleghi.

La batteria da 8000 mAh garantisce un'autonomia di lunga durata, permettendoti di lavorare, studiare e giocare senza preoccupazioni. Il pacchetto tablet include numerosi accessori utili, tra cui mouse, tastiera Bluetooth, adattatore OTG, penna touch screen, custodia protettiva e altro ancora, trasformando il tuo tablet in un vero e proprio PC 2 in 1.

Lenovo Tab M10 Terza Generazione

Il Lenovo Tab M10 Terza Generazione è un tablet di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Dotato di un ampio display touch da 10,1 pollici con risoluzione Full HD (1920x1200), questo dispositivo garantisce immagini nitide e brillanti grazie alla sua luminosità di 320 nits e al rivestimento anti-impronte. Il display supporta inoltre il 100% della gamma di colori sRGB, offrendo una resa cromatica accurata e vivida.

Sotto il cofano, il Lenovo Tab M10 è alimentato da un potente processore Unisoc T610, composto da 8 core (2x A75 a 1,8 GHz + 6x A55 a 1,8 GHz). Questo processore garantisce un'esperienza fluida e reattiva, permettendoti di sfruttare al meglio le potenzialità del tuo tablet. Inoltre, il sistema operativo Android 11 assicura un'interfaccia intuitiva e aggiornata, con accesso a tutte le ultime app e funzionalità.

Per quanto riguarda la memoria, il Lenovo Tab M10 dispone di 4 GB di RAM LPDDR4x saldata, che può essere ulteriormente espansa tramite una scheda MicroSD fino a 128 GB (FAT32) o fino a 2 TB (exFAT). Questo ti permette di migliorare le prestazioni del tuo tablet in ogni momento e di avere sempre a disposizione lo spazio di archiviazione necessario. L'ampio storage interno da 64 GB (eMCP, eMMC 5.1) offre inoltre un luogo sicuro per conservare tutti i tuoi documenti e contenuti preferiti.

Una delle caratteristiche più notevoli del Lenovo Tab M10 è la sua batteria integrata da 5000 mAh, che ti permette di riprodurre video in playback per 10 ore consecutive e navigare sul web per 9 ore di fila. La batteria si ricarica completamente in meno di 3 ore e mezzo, garantendo così un utilizzo prolungato senza interruzioni.

Il design elegante e moderno del tablet, con il suo colore Storm Grey, lo rende un dispositivo piacevole da utilizzare e da mostrare. Il peso di soli 460 grammi lo rende inoltre facile da trasportare e comodo da tenere in mano durante l'utilizzo.

TECLAST P30S

Il TECLAST Tablet Android 12 P30S è un dispositivo potente e versatile, ideale per chi cerca un tablet con ottime prestazioni e funzionalità avanzate. Dotato di un display da 10.1 pollici con risoluzione 1280x800 IPS HD, questo tablet offre immagini nitide e dettagliate, grazie anche alle tecnologie T-color che migliorano i colori e la qualità dell'immagine.

Il cuore del TECLAST P30S è il processore MT8183 octa-core che raggiunge i 2.0 GHz, abbinato a una GPU Mali-G72 e un sensore giroscopico. Questo permette al tablet di offrire prestazioni eccellenti sia per il lavoro che per il tempo libero. Il sistema operativo Android 12 garantisce un'esperienza fluida e veloce, con un maggiore controllo sulla privacy e sui dati.

La memoria interna del tablet è composta da 4 GB di RAM e 64 GB di ROM, espandibile fino a 1 TB tramite scheda TF. Questo consente di gestire facilmente il multitasking e di archiviare giochi di grandi dimensioni e opere audiovisive senza problemi. Il corpo semi-metallico leggero e sottile rende il dispositivo elegante e confortevole da tenere in mano.

Per quanto riguarda l'audio e le fotocamere, il TECLAST P30S è dotato di altoparlanti immersivi e di una fotocamera frontale da 5 MP e una posteriore da 2 MP. Questo permette di catturare momenti preziosi e condividerli con gli amici durante le chat video, offrendo un'esperienza audiovisiva coinvolgente.

Il tablet supporta la connettività 5G WiFi e Bluetooth 5.0, garantendo trasmissioni veloci e a bassa latenza. Inoltre, è dotato di posizionamento satellitare, supportando Beidou e la navigazione GPS. La batteria da 6000 mAh assicura lunghe ore di utilizzo senza dover ricaricare il dispositivo frequentemente.

Come scegliere un tablet cinese

Prima di acquistare un tablet cinese, devi prendere in considerazione numerose caratteristiche, alcune delle quali richiedono un pizzico di attenzione e una certa conoscenza dei termini informatici. Nulla di particolarmente complesso comunque, non ti preoccupare. Ecco più in dettaglio tutto quello che devi sapere per evitare acquisti sbagliati.

Display

Tablet cinesi

Uno dei primi componenti da guardare in un tablet, sia esso prodotto in Cina o in qualsiasi altra parte del mondo, è il display. Dal display dipendono le dimensioni del tablet, la qualità della fruizione dei contenuti e la comodità con cui si riesce a lavorare con il dispositivo, quindi guai a fare una scelta sbagliata in questo senso! Le caratteristiche principali che bisogna guardare in un display sono le seguenti.

  • Dimensioni – sulle dimensioni di un tablet non ci sono da fare valutazioni troppo complicate. Come facilmente intuibile, i tablet da 7 e 8 pollici sono quelli più compatti, versatili e facili da trasportare in giro: sono perfetti per la navigazione online e la fruizione di contenuti multimediali, ma possono risultare un po’ limitanti quando si vuole lavorare; i tablet da 10 pollici offrono un ottimo compromesso tra ampiezza dello schermo e portabilità permettendo di compiere un po’ tutte le attività in maniera molto comoda; i tablet da 12 pollici o più vanno invece presi in considerazione solo se si cerca un 2-in-1, cioè un tablet con tastiera e penna con cui lavorare “seriamente” (un sostituto del notebook, insomma).
  • Risoluzione – la risoluzione è il valore che indica il numero dei pixel riprodotti sullo schermo del tablet. Più è alto e più definiti risultano i contenuti visualizzati sul dispositivo. Le risoluzioni più diffuse sui tablet cinesi sono WXGA HD (1280×800 pixel)WUXGA Full HD (1920×1200 pixel), QXGA (2048×1536 pixel) e QHD (2256×1504 pixel).
  • Densità di pixel – si tratta di un valore, espresso in ppi (pixels per inch), che indica il numero di pixel che vengono riprodotti in ogni pollice di schermo. Così come la risoluzione, deve essere alto se si vogliono visualizzare contenuti belli nitidi sullo schermo del tablet.
  • Tipologia di schermo – i display dei tablet possono essere di diverso tipo. Quelli più diffusi sui dispositivi made in China sono quelli di tipo LCD IPS che assicurano una buona visibilità sotto la luce del sole e una riproduzione dei colori molto fedele alla realtà. In alternativa, su alcuni device di fascia alta, è possibile trovare schermi AMOLED che, non avendo bisogno di retroilluminazione, permettono di avere neri profondissimi, un ottimo rapporto di contrasto e consumi energetici ridotti (in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti); di contro sono un po’ meno visibili sotto la luce diretta del sole e riproducono i colori in maniera un po’ meno realistica dei pannelli IPS (in ogni caso, la qualità di ogni pannello va giudicata singolarmente).

Processore, RAM e memoria interna

Tablet cinesi

Se vuoi giudicare correttamente le prestazioni di un tablet, oltre a informarti leggendo le recensioni online, devi imparare a interpretare alcuni parametri tecnici, ad esempio le caratteristiche di processore, memoria RAM e memoria interna (storage).

Il processore (CPU), che nei tablet è integrato nel SoC, un circuito integrato che include il processore centrale, il processore grafico e altri componenti molto importanti per il funzionamento del dispositivo, è il “cervello” che elabora tutte le operazioni da svolgere. La sua potenza è data dal numero di core di cui dispone (i core sono le unità di calcolo che si possono dividere i compiti di elaborazione dei dati) e dalla frequenza operativa di questi ultimi, che si misura in GHz.

I processori si suddividono anche per tipologie e famiglie. Senza entrare troppo nel tecnico, ti posso dire che i processori MediaTek vengono usati solitamente nei tablet di fascia medio-bassa, i processori Qualcomm Snapdragon e quelli Intel core m nei tablet di fascia medio-alta e i processori Intel Core (es. i5 e i7) nei dispositivi di fascia alta destinati a sostituire i notebook.

La RAM è un altro componente molto importante: è la memoria in cui vengono ospitati temporaneamente i dati delle applicazioni in uso e dei processi di sistema in esecuzione. La sua capacità si misura in GB e, più ce n’è, più il tablet riesce a gestire in maniera efficiente il multi-tasking (quindi l’esecuzione di più app in contemporanea senza blocchi o rallentamenti). Personalmente ti consiglio i tablet con almeno 2 GB di RAM, ma se guardi al risparmio più assoluto puoi prendere in considerazione anche device con un solo GB di RAM (sapendo, però, che andrai incontro a diversi rallentamenti).

La memoria interna (storage) è quella che permette di salvare dati e programmi (compreso il sistema operativo) in maniera permanente. Può essere fissa o espandibile tramite schede microSD e il suo valore nominale (es. 16 GB o 32 GB) non corrisponde mai alla reale quantità di spazio a disposizione dell’utente: da quel valore bisogna sempre sottrarre qualche GB già occupato da sistema operativo e app preinstallate sul device. Altra cosa importante da sapere è che i tablet possono montare memorie eMMC o SSD: le prime sono molto più lente delle seconde nel trasferimento dei dati.

Supporto 3G/4G/5G e funzione telefonica

Tablet cinesi

Se hai bisogno di una connessione Internet costantemente attiva, anche quando ti trovi fuori casa e/o non hai connessioni Wi-Fi disponibili, devi acquistare un tablet dotato della connettività 3G/4G/5G. Attenzione però a due fattori.

  • I tablet con supporto 3G/4G non sono automaticamente compatibili con la linea voce degli operatori telefonici. Questo vuol dire che non consentono sempre di effettuare le chiamate vocali: se hai bisogno di questa funzionalità specifica, assicurati che sia supportata controllando tra le specifiche del tablet che intendi acquistare.
  • Alcuni tablet 4G acquistati direttamente dalla Cina possono essere sprovvisti del supporto alla banda 20 dell’LTE (quella a 800MHz) che alcuni operatori italiani, ad esempio Wind, utilizzano per diffondere il segnale 4G in alcune zone. Se acquisti un tablet di questo tipo, ti ritroverai a navigare forzatamente in 3G anziché in 4G in alcune zone.

Per quanto concerne, poi, le reti Wi-Fi, ti consiglio di verificare la compatibilità del tablet con le reti Wi-Fi dual-band a 5GHz (che sono meno soggette alle interferenze rispetto alle reti Wi-Fi tradizionali a 2.4GHz) e con lo standard wireless AC che, in presenza di un router e di altri dispositivi compatibili, permette di trasferire file fino a 1.3Gbps.

Porte

Tablet cinesi

Prima di acquistare un tablet, verifica anche la sua dotazione di porte. Per la ricarica, di solito, viene usata una porta microUSB o, nei device più recenti, una porta USB Type-C, che ha il connettere reversibile (che si può inserire in entrambi i versi) e, tramite appositi adattatori, in alcuni modelli può fungere anche da uscita video.

Alcuni 2-in-1 dispongono anche di porte USB Full Size (cioè di porte USB in formato tradizionale) per il collegamento di hard disk, chiavette, tastiere e altri device. I tablet Android, per essere compatibili con i dispositivi USB esterni devono essere dotati di una funzione denominata OTG (USB on The Go).

Altre porte che possono essere presenti sui tablet sono quelle HDMI o microHDMI per il collegamento a TV e monitor esterni e il jack da 3.5 mm, che ovviamente serve per il collegamento delle cuffie.

Sistema operativo

Tablet cinesi

I tablet cinesi possono essere equipaggiati con Android o con Windows 10. Android è il sistema operativo più diffuso in ambito smartphone, può contare su un parco di applicazioni e giochi davvero sterminato ed è ottimizzato perfettamente per l’uso tramite touch-screen. Manca, però, di alcune applicazioni professionali che sono disponibili solo su Windows e non garantisce aggiornamenti software costanti nel tempo.

Windows 10 non credo abbia bisogno di presentazioni: è lo stesso sistema operativo presente su milioni di PC in tutto il mondo. Pertanto può contare su tutte le applicazioni compatibili con il classico Windows per computer (molte delle quali, però, non sono ottimizzate per l’utilizzo tramite touch-screen) e garantisce aggiornamenti software solitamente puntuali.

Personalmente ti consiglio Android se stai acquistando un tablet da utilizzare per la fruizione di contenuti e un tablet Windows per lavoro o, comunque, per la produzione di contenuti. I tablet Windows migliori sono quelli con tastiera e penna (i cosiddetti 2-in-1).

Al netto di tutto questo, va detto che esistono device dual-boot che includono Android e Windows e permettono di passare da una piattaforma all’altra in qualsiasi momento. Altra cosa importante da sottolineare è che sui tablet importati direttamente dalla Cina potrebbe essere presente un sistema operativo in lingua inglese o cinese.

Supporto a tastiera e penna

Tablet cinesi

Te l’ho appena accennato. Ci sono diversi tablet che dispongono di una base con tastiera che li trasforma in dei piccoli notebook e del supporto alla scrittura su schermo tramite penna attiva. Si chiamano 2-in-1, possono essere di vare dimensioni (solitamente da 10″ in su) e possono essere equipaggiati sia con Android che con Windows (dove, oggettivamente, danno il meglio di sé).

È importante sottolineare che penna e base con tastiera non sono sempre compresi nel prezzo del tablet: in molti casi vanno presi come accessori separati.

Altre caratteristiche

Tablet cinesi

Altre caratteristiche a cui devi prestare molta attenzione prima di acquistare un tablet cinese sono la durata della batteria (la cui capacità è espressa in mAh, cioè milliampereora), la qualità del comprato audio (il numero di speaker ecc.) e la qualità delle fotocamere (che possono essere singole o doppie e vanno valutate in base alla qualità del sensore, magari andando a vedere qualche foto di esempio presente in rete).

Per gli acquisti effettuati direttamente dalla Cina, poi, è importante verificare la garanzia, i tempi e i costi di spedizione e la presenza di eventuali dazi doganali. Mi raccomando, non lasciare nessun dettaglio al caso!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.