Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior tablet cinese: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 14 Ottobre 2025

Sono lontani i tempi in cui smartphone e tablet cinesi erano sinonimo di prodotti di scarsa qualità. Ormai i dispositivi tecnologici made in China hanno raggiunto una maturità tecnica ed estetica che, abbinata alla loro convenienza economica, li rende un’alternativa più che valida ai prodotti marchiati dai grandi brand americani o internazionali (che spesso, a loro volta, si affidano proprio alle fabbriche cinesi per produrre i propri device).

Ma come si fa a trovare il miglior tablet cinese? Quali sono i brand di cui ci si può fidare? Nei prossimi paragrafi di questo post mi soffermerò proprio sui modelli più validi, scendendo nel dettaglio anche dei fattori che possono orientare la tua scelta. Ti prometto che non ci vorrà molto.

Anzi, dammi alcuni minuti di tempo e ti assicuro che imparerai tutto quello che c’è da sapere sul mondo dei dispositivi made in China e sulle caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistarne uno. Allora, che ne dici? Sei pronto a cominciare? Se la tua risposta è affermativa, direi che è giunta l’ora di partire. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto. Buona lettura!

Indice

Miglior tablet cinese qualità prezzo

Xiaomi Redmi PAD SE Tablet

Xiaomi Redmi PAD SE Tablet

Vedi su Amazon
Whitedeer Tablet 10 pollici

Whitedeer Tablet 10 pollici

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Pad Pro

Xiaomi Redmi Pad Pro

Vedi su Amazon
HONOR Pad 9

HONOR Pad 9

Vedi su Amazon
HONOR Pad X9

HONOR Pad X9

Vedi su Amazon
HONOR Pad X8A 4GB

HONOR Pad X8A 4GB

Vedi su Amazon
TECLAST P50

TECLAST P50

Vedi su Amazon
Yicty Tablet Bambini 7 Pollici

Yicty Tablet Bambini 7 Pollici

Vedi su Amazon
HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

Vedi su Amazon
SUAAT Newest Tablet Android

SUAAT Newest Tablet Android

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi PAD SE Tablet

Il Xiaomi Redmi PAD SE Tablet rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e performante. Con il suo schermo da 11 pollici, offre un'esperienza visiva ampia e coinvolgente, ideale per la fruizione di contenuti multimediali, la lettura e la navigazione web. La risoluzione dello schermo è nitida e i colori sono vivaci, garantendo una qualità d'immagine superiore.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo tablet è la sua capacità di memoria interna di 128 GB, che ti permette di archiviare una grande quantità di dati, applicazioni, foto e video senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Inoltre, con 4 GB di RAM, il dispositivo assicura una fluidità operativa notevole, consentendoti di passare da un'app all'altra senza intoppi e di gestire multitasking in modo efficiente.

Il sistema operativo Android, noto per la sua flessibilità e personalizzazione, rende il Redmi PAD SE altamente adattabile alle tue esigenze specifiche. Puoi accedere a un vasto ecosistema di applicazioni attraverso il Google Play Store, ampliando le funzionalità del tablet secondo le tue preferenze.

Un altro punto di forza è il processore Snapdragon 680, che fornisce prestazioni solide sia per le attività quotidiane che per quelle più impegnative. Questo chip è progettato per ottimizzare l'efficienza energetica, prolungando così la durata della batteria e permettendoti di utilizzare il tablet per periodi più lunghi senza doverlo ricaricare frequentemente.

Le dimensioni compatte (250.5 x 158.1 x 7.1 mm) e il peso contenuto (465 g) rendono il Redmi PAD SE facile da trasportare, perfetto per l'uso in mobilità. Il design elegante in colore grigio conferisce al dispositivo un aspetto moderno e professionale, adatto sia per l'uso personale che per quello lavorativo.

In termini di connettività, il tablet è dotato di interfacce Bluetooth, USB e USB-C, offrendo diverse opzioni per collegare periferiche esterne e trasferire dati. Tuttavia, va notato che non supporta la connettività cellulare, quindi dovrai fare affidamento su reti Wi-Fi per l'accesso a Internet.

Nonostante queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. L'assenza di connettività cellulare potrebbe essere un inconveniente se hai bisogno di un accesso costante alla rete quando sei fuori casa o ufficio. Inoltre, mentre i 4 GB di RAM sono sufficienti per la maggior parte delle attività, potrebbero risultare limitanti per applicazioni particolarmente esigenti in termini di risorse.

XIAOMI Redmi Pad SE 11" 4/128GB Gris Grafito
Vedi offerta su Amazon

Whitedeer Tablet 10 pollici

Il Whitedeer Tablet C10 si presenta come un dispositivo versatile e all'avanguardia, ideale per chi cerca un'esperienza d'uso fluida e completa. Dotato dell'ultimo sistema operativo Android 14 e di un processore octa-core da 2 GHz, questo tablet garantisce prestazioni elevate con un consumo energetico ridotto. La combinazione di queste caratteristiche permette un utilizzo efficiente e reattivo, rendendo il multitasking un gioco da ragazzi.

La memoria RAM di 8 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda TF, offre ampio spazio per archiviare applicazioni, documenti e contenuti multimediali senza preoccupazioni. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso per chi ama avere sempre a disposizione i propri file preferiti, senza dover rinunciare a nulla. La capacità di memoria interna di 64 GB è già sufficiente per un uso quotidiano, ma la possibilità di espansione rappresenta un valore aggiunto non trascurabile.

Il display da 10,1 pollici con risoluzione 1280x800 pixel offre immagini nitide e colori vividi, ideali per la visione di film e serie TV grazie anche al supporto Widevine L1. La qualità del suono è altrettanto apprezzabile, completando un'esperienza multimediale coinvolgente. Il supporto alla funzionalità split-screen consente di gestire più applicazioni contemporaneamente, migliorando ulteriormente l'efficienza lavorativa o lo svago.

La connettività è uno dei punti di forza del Whitedeer C10. Con il supporto per Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3, le connessioni sono rapide e stabili, sia che tu stia navigando in rete o collegando dispositivi esterni. Questa caratteristica è essenziale per chi necessita di una connessione affidabile per lavoro o intrattenimento.

Il riconoscimento facciale rappresenta un ulteriore passo avanti in termini di sicurezza, permettendo di sbloccare il dispositivo in modo rapido e sicuro. Inoltre, il supporto OTG facilita il trasferimento di dati tra dispositivi, ampliando le possibilità di utilizzo del tablet.

La batteria da 5000 mAh assicura un'autonomia prolungata, perfetta per chi trascorre molte ore fuori casa. Le doppie fotocamere, con una risoluzione di 5 MP frontale e 8 MP posteriore, soddisfano le esigenze di fotografia e videochiamate, garantendo scatti di buona qualità e comunicazioni chiare.

Whitedeer Tablet 10 pollici Android 14 Octa-Core, Face ID, OTG, 8GB+64...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Pad Pro

Il Xiaomi Redmi Pad Pro 12.1" si presenta come un dispositivo che combina eleganza e funzionalità, ideale per chi cerca un tablet affidabile e performante. Con dimensioni di 28 x 18 x 0,7 cm e un peso di soli 571 grammi, questo tablet è progettato per essere facilmente trasportabile senza sacrificare la qualità dell'esperienza visiva.

La caratteristica più evidente del Redmi Pad Pro è il suo ampio schermo da 12.1 pollici, che offre una risoluzione eccezionale grazie alla tecnologia avanzata di Xiaomi. Questo display non solo garantisce immagini nitide e colori vivaci, ma anche un angolo di visione ampio, rendendolo perfetto per la visione di contenuti multimediali o per lavorare su progetti creativi. La leggerezza del dispositivo, combinata con il design sottile, lo rende comodo da tenere in mano per lunghi periodi.

Sotto la scocca, il Redmi Pad Pro è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon, che assicura prestazioni fluide e reattive. Con 6 GB di RAM, il multitasking diventa un gioco da ragazzi, permettendoti di passare rapidamente tra applicazioni senza rallentamenti. Lo spazio di archiviazione di 128 GB offre ampio spazio per app, documenti e media, eliminando la preoccupazione di esaurire lo spazio disponibile.

Un altro punto di forza del Redmi Pad Pro è la sua connettività Wi-Fi 6 (802.11ax), che garantisce una connessione internet veloce e stabile, essenziale per streaming, videoconferenze e download rapidi. L'inclusione di Android 14 come sistema operativo fornisce un'interfaccia utente intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di applicazioni attraverso il Google Play Store.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la durata della batteria potrebbe non soddisfare completamente le esigenze di chi utilizza intensivamente il dispositivo per lunghe sessioni di lavoro o intrattenimento. Tuttavia, la presenza di una batteria al litio polimero inclusa contribuisce a ridurre questa preoccupazione, offrendo comunque una buona autonomia per l'uso quotidiano.

XIAOMI Redmi Pad PRO 12.1" 6/128GB Gris Grafito
Vedi offerta su Amazon

HONOR Pad 9

Il HONOR Pad 9 si presenta come un tablet di ultima generazione, progettato per offrire un'esperienza visiva e sonora senza precedenti. Dotato di un ampio display da 12,1 pollici con risoluzione 2,5K, questo dispositivo garantisce immagini estremamente nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz assicura una fluidità eccezionale, ideale per chi ama immergersi in contenuti multimediali o necessita di una risposta rapida durante l'uso quotidiano.

Un altro punto di forza del HONOR Pad 9 è il suo sistema audio avanzato. Gli 8 altoparlanti surround offrono un'esperienza acustica coinvolgente, perfetta per la riproduzione di musica, film o videochiamate. La tecnologia di potenziamento vocale bidirezionale migliora ulteriormente la qualità del suono, riducendo il rumore di fondo e ottimizzando la chiarezza vocale, rendendo ogni interazione più realistica e immersiva.

Sotto il cofano, il tablet è alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 6 Gen 1, costruita con un processo a 4 nm che assicura prestazioni potenti e affidabili. Questa configurazione è sufficiente per gestire attività quotidiane come prendere appunti, disegnare, giocare o guardare video senza alcun intoppo. Inoltre, la memoria RAM da 8 GB, espandibile grazie alla tecnologia RAM Turbo, consente di passare agevolmente tra le applicazioni aperte, migliorando notevolmente la produttività.

La capacità di archiviazione di 256 GB offre spazio abbondante per salvare documenti, foto, video e applicazioni, eliminando la preoccupazione di dover liberare memoria frequentemente. L'autonomia del dispositivo è garantita da una batteria da 8.300 mAh, che promette fino a 11 ore di riproduzione video continua, permettendoti di lavorare o divertirti senza interruzioni.

Basato su Android 13 e arricchito dall'interfaccia MagicOS 7.2, il HONOR Pad 9 offre un accesso completo ai servizi mobili di Google, inclusi tutte le app e il Play Store. Questo significa che avrai sempre a disposizione le tue applicazioni preferite, con la possibilità di personalizzare il tuo dispositivo secondo le tue esigenze.

Nonostante le sue numerose qualità, il tablet potrebbe risultare leggermente ingombrante per chi cerca un dispositivo ultra-portatile. Tuttavia, il design elegante in Space Grey e il peso di soli 555 grammi lo rendono comunque un compagno versatile e raffinato. In sintesi, il HONOR Pad 9 rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un tablet potente, con uno schermo spettacolare e un audio di alta qualità, adatto sia per il lavoro che per l'intrattenimento.

HONOR Pad 9 12.1" 8GB/256GB Tablet 2 5K 12.1" 2.5K 120Hz 8300mAh WiFi ...
Vedi offerta su Amazon

HONOR Pad X9

L'HONOR Pad X9 si presenta come un tablet dalle caratteristiche avanzate e dal design accattivante, perfetto per chi cerca un dispositivo versatile e performante. Con uno schermo da 11,5 pollici dotato di una risoluzione massima di 2000 x 1200 pixel, offre un'esperienza visiva di alta qualità, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e per il lavoro quotidiano. La frequenza di aggiornamento a 120Hz garantisce una fluidità eccezionale nelle animazioni e nella navigazione, rendendo l'interazione con il dispositivo particolarmente piacevole.

Uno degli aspetti più interessanti del Pad X9 è la sua capacità di protezione degli occhi, che lo rende adatto per lunghe sessioni di utilizzo senza affaticare la vista. Questo è un elemento fondamentale per chi passa molte ore davanti allo schermo, sia per lavoro che per svago. Inoltre, il corpo sottile in metallo non solo conferisce al tablet un aspetto elegante e moderno, ma ne assicura anche una robustezza notevole, mantenendo comunque un peso contenuto di soli 500 grammi.

La dotazione di sei altoparlanti surround rappresenta un altro punto di forza del dispositivo, offrendo un suono ricco e avvolgente che migliora significativamente l'esperienza audio durante la visione di film o l'ascolto di musica. Questa caratteristica lo distingue nettamente da molti altri tablet sul mercato, che spesso trascurano l'importanza della qualità sonora.

Il sistema operativo MagicOS 7.1 basato su Android 13 assicura un'interfaccia utente intuitiva e reattiva, mentre la memoria interna di 128 GB, supportata da 4 GB di RAM, fornisce spazio sufficiente per archiviare applicazioni, documenti e file multimediali senza preoccupazioni di esaurimento rapido dello spazio. La funzionalità di collaborazione multischermo e multifinestra permette di ottimizzare la produttività, consentendoti di gestire facilmente più attività contemporaneamente.

Un'altra caratteristica degna di nota è la batteria da 7250mAh, che offre un'autonomia considerevole, permettendoti di utilizzare il tablet per un'intera giornata senza necessità di ricarica frequente. Anche se il dispositivo dispone di una sola porta USB, la tecnologia di comunicazione wireless Bluetooth compensa ampiamente questa limitazione, facilitando la connessione con altri dispositivi e accessori.

HONOR Pad X9, Tablet WIFI 11,5'' 120Hz Protezione degli occhi Display ...
Vedi offerta su Amazon

HONOR Pad X8A 4GB

L'HONOR Pad X8A è un tablet che si distingue per il suo design elegante e moderno, grazie al corpo in metallo unibody che conferisce una sensazione di robustezza e leggerezza. Con un peso di soli 490 grammi e uno spessore di appena 7,3 mm, questo dispositivo è progettato per essere estremamente portatile, permettendoti di portarlo ovunque con facilità.

Il display da 11 pollici è un altro punto forte del prodotto. La risoluzione di 1920x1200 pixel combinata con una frequenza di aggiornamento di 90Hz offre immagini nitide e fluide, ideali per chi ama guardare video o giocare. Inoltre, la tecnologia HONOR Eye Protection Display assicura una visione confortevole anche durante sessioni prolungate, riducendo l'affaticamento degli occhi.

Sotto il cofano, il tablet è alimentato dal processore Snapdragon 680, un chipset noto per le sue prestazioni efficienti e il basso consumo energetico. Questo, insieme alla GPU Qualcomm Adreno 610 e alla CPU Kryo 265, garantisce un'esperienza d'uso fluida, sia che tu stia navigando sul web, gestendo applicazioni multitasking o godendo di contenuti multimediali. La memoria interna di 128 GB è espandibile fino a 1 TB, offrendoti ampio spazio per archiviare documenti, foto e app senza preoccupazioni.

Un aspetto che non passa inosservato è il sistema audio. Gli altoparlanti quadrupli integrati forniscono un suono ricco e bilanciato, migliorando notevolmente l'esperienza di ascolto. Che tu stia guardando un film o ascoltando musica, il suono sarà sempre avvolgente e di alta qualità.

La batteria da 8300 mAh assicura un'autonomia di circa 9 ore, sufficiente per accompagnarti durante tutta la giornata senza necessità di ricariche frequenti. Questa caratteristica lo rende ideale per chi è spesso in movimento e ha bisogno di un dispositivo affidabile.

Infine, il sistema operativo MagicOS 8.0 basato su Android 14 introduce funzionalità avanzate come Multi-window e App Extender, che migliorano la produttività e l'usabilità del tablet. Queste caratteristiche, unite all'interfaccia intuitiva e reattiva, rendono l'HONOR Pad X8A un'opzione eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e performante.

HONOR Pad X8A 4GB 128GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Polli...
Vedi offerta su Amazon

TECLAST P50

Il TECLAST P50 è un tablet che si distingue per la sua combinazione di caratteristiche avanzate e design elegante. Con uno schermo da 11 pollici, offre una risoluzione di 1280x800 pixel, ideale per chi cerca un dispositivo portatile con un'ottima qualità visiva. La tecnologia T-color 3.0 migliora ulteriormente i colori e i dettagli delle immagini, rendendo l'esperienza visiva davvero coinvolgente.

Equipaggiato con il sistema operativo Android 14, il TECLAST P50 garantisce un'interfaccia utente fluida e personalizzabile. Le nuove funzionalità, come la modalità scura globale e la nuova modalità touch dei gesti, offrono un'esperienza d'uso più intuitiva e piacevole. Il processore UNISOC T606 Octa-Core a 2 GHz, supportato dalla GPU Mali-G57, assicura prestazioni eccellenti sia per il lavoro che per il gioco, permettendoti di passare facilmente tra diverse applicazioni senza rallentamenti.

Un altro punto di forza del TECLAST P50 è la sua memoria. Con 16GB di RAM (di cui 10GB espandibili) e 128GB di ROM, questo tablet è progettato per gestire il multitasking senza sforzo. Inoltre, grazie alla possibilità di espandere la memoria fino a 4TB tramite micro SD, non dovrai mai preoccuparti dello spazio di archiviazione. Che tu stia ascoltando musica, guardando video o giocando, avrai sempre tutto lo spazio necessario per le tue esigenze.

La batteria da 8000mAh è un altro aspetto notevole, offrendo fino a 11 ore di utilizzo continuo. Questo significa che puoi goderti lunghe sessioni di lettura o streaming senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Inoltre, il supporto per doppia SIM e connessione 4G LTE ti permette di rimanere connesso ovunque tu sia, mentre il GPS integrato garantisce un posizionamento preciso.

Per quanto riguarda la multimedialità, il TECLAST P50 non delude. È dotato di una fotocamera posteriore da 13MP e una anteriore da 5MP, perfette per catturare momenti speciali o per videochiamate di alta qualità. La connettività è ulteriormente migliorata dal supporto per WiFi dual-band e Bluetooth 5.0, assicurando una connessione stabile e veloce.

Infine, il design sottile e leggero, con un corpo in metallo spesso solo 8mm e un peso di circa 480g, rende il TECLAST P50 estremamente portatile. L'inclusione di un jack audio da 3,5mm e altoparlanti immersivi garantisce un'esperienza sonora di qualità superiore, sia che tu stia utilizzando cuffie o ascoltando direttamente dagli altoparlanti del dispositivo.

TECLAST P50 Tablet 11 Pollici 90Hz Tablets Android 15, 20GB RAM+128GB ...
Vedi offerta su Amazon

Yicty Tablet Bambini 7 Pollici

Il tablet Yicty da 7 pollici per bambini si presenta come un dispositivo ideale per i più piccoli, combinando tecnologia avanzata e sicurezza. Dotato di uno schermo IPS HD con risoluzione di 1024x600 pixel, offre una qualità visiva eccellente, mentre la regolazione automatica della luminosità assicura un'esperienza visiva confortevole. La modalità lettura è particolarmente utile per ridurre l'affaticamento degli occhi, proteggendo dalla luce blu dannosa.

Sotto il cofano, il tablet è alimentato da un processore quad-core Allwinner e supportato da 5 GB di RAM, garantendo prestazioni fluide e reattive. Il sistema operativo Android 13 è preinstallato, offrendo un'interfaccia familiare e intuitiva. Un punto di forza significativo è il sistema di controllo parentale FamilyGroup, che permette ai genitori di filtrare i contenuti, impostare limiti di tempo e monitorare le attività, assicurando che i bambini accedano solo a contenuti appropriati.

La custodia antiurto inclusa è realizzata in materiale leggero e resistente, progettata per resistere agli urti quotidiani. Questo accessorio non solo protegge il dispositivo, ma grazie al supporto pieghevole integrato, consente anche un utilizzo comodo senza dover tenere il tablet in mano continuamente. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante le sessioni di apprendimento o intrattenimento.

Il design portatile del tablet lo rende facile da trasportare, perfetto per essere inserito in borse e zaini. Con un peso di soli 590 grammi, è abbastanza leggero da non rappresentare un ingombro. La batteria ricaricabile da 2500 mAh, insieme al processore a basso consumo, garantisce un'autonomia sufficiente per le attività quotidiane dei bambini. Tuttavia, è importante notare che il caricabatterie non è incluso nella confezione, quindi sarà necessario utilizzare un caricatore compatibile già disponibile.

In termini di memoria, il dispositivo offre 32 GB di spazio di archiviazione interno, espandibile fino a 128 GB tramite scheda microSD, permettendo di conservare una vasta gamma di applicazioni educative, giochi e contenuti multimediali. La fotocamera posteriore da 5 MP aggiunge un ulteriore elemento di divertimento, consentendo ai bambini di esplorare la fotografia in modo semplice e immediato.

Yicty Tablet Bambini 7 Pollici Andriod 13 Tablet per Bambini Quad Core...
Vedi offerta su Amazon

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici

Il HotLight Tablet Bambini 7 Pollici si presenta come una soluzione versatile e robusta per i più piccoli, offrendo un'esperienza tecnologica sicura e divertente. Dotato di un display da 7 pollici con risoluzione 1024x600 pixel, questo dispositivo garantisce una qualità visiva adeguata per le esigenze dei bambini, mantenendo al contempo una protezione degli occhi grazie alla tecnologia integrata. È importante ricordare ai bambini di mantenere una distanza adeguata dallo schermo per preservare la salute visiva.

Uno degli aspetti più rilevanti del tablet è il controllo parentale avanzato. Questa funzione permette ai genitori di creare profili personalizzati per ciascun bambino, impostando limiti di tempo sull'uso del dispositivo e filtrando i contenuti in base all'età. Questo ti consente di gestire l'accesso alle applicazioni e ai giochi, assicurandoti che i tuoi figli utilizzino il tablet in modo sicuro e appropriato.

Sotto il cofano, il tablet è equipaggiato con un processore quad-core Allwinner e 2GB di RAM, garantendo prestazioni fluide e reattive. Il sistema operativo Android 12 offre un'interfaccia moderna e intuitiva, con accesso a numerose applicazioni educative e di intrattenimento preinstallate. La memoria interna di 32GB, espandibile fino a 128GB tramite scheda TF (non inclusa), fornisce ampio spazio per archiviare app, video e altri contenuti multimediali.

La custodia protettiva inclusa è realizzata in materiale leggero ma resistente, progettata per resistere agli urti e alle cadute accidentali tipiche dell'uso da parte dei bambini. Inoltre, il supporto posteriore integrato permette ai bambini di guardare video o partecipare a videochiamate senza dover tenere il tablet in mano, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda.

Le doppie fotocamere, anteriore e posteriore, offrono ulteriori possibilità di interazione, permettendo ai bambini di scattare foto, registrare video e partecipare a videochiamate con amici e familiari. La connettività Wi-Fi e Bluetooth amplia ulteriormente le capacità del dispositivo, consentendo il download di nuove app e la connessione ad altri dispositivi compatibili.

Un aspetto che merita attenzione è la batteria da 2500mAh, che offre una durata sufficiente per diverse ore di utilizzo continuo. Tuttavia, potrebbe essere necessario ricaricare il dispositivo più frequentemente durante sessioni di gioco prolungate.

HotLight Tablet Bambini 7 Pollici Kids Tablet con Controllo Parentale,...
Vedi offerta su Amazon

SUAAT Newest Tablet Android

Il SUAAT Newest Tablet Android 14 è un dispositivo che si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e il design elegante. Con uno schermo da 10,1 pollici, offre una risoluzione di 1280 x 800 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci grazie alla tecnologia IPS. Questo display non solo supporta la riproduzione video in FHD 1080p, ma include anche un filtro per la luce blu, riducendo l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato.

Uno degli aspetti più impressionanti del tablet è la sua potente configurazione hardware. Dotato di un processore Octa-Core con una velocità di 1.8 GHz, assicura prestazioni fluide sia per il lavoro che per il gioco. La memoria RAM di 20 GB, combinata con una ROM di 128 GB espandibile fino a 1 TB tramite scheda SD, offre spazio sufficiente per archiviare applicazioni, documenti e file multimediali senza preoccupazioni di esaurire lo spazio.

Le fotocamere integrate, con una risoluzione di 8 MP sul retro e 5 MP sul fronte, sono ideali per catturare momenti speciali o partecipare a videoconferenze. La qualità delle immagini è ulteriormente migliorata dalla possibilità di utilizzare diversi filtri ed effetti direttamente dall'app della fotocamera. Inoltre, la funzione di sblocco facciale aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, rendendo l'accesso al dispositivo rapido e sicuro.

Un altro punto di forza del tablet è la sua connettività avanzata. Il supporto per WiFi 6 garantisce connessioni internet veloci e stabili, mentre il Bluetooth 5.0 permette di collegare facilmente dispositivi esterni come tastiere e mouse, inclusi nella confezione. Questi accessori trasformano il tablet in un vero e proprio laptop portatile, perfetto per chi necessita di lavorare in mobilità.

Il sistema operativo Android 14, certificato WideVine L1, offre un'esperienza utente fluida e sicura, permettendo di scaricare e utilizzare le app preferite dal Play Store con facilità. La protezione della privacy è una priorità, e questo è evidente nelle funzionalità di sicurezza integrate nel sistema.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. La risoluzione dello schermo, sebbene adeguata, potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti abituati a display con definizioni superiori. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le specifiche generali, il SUAAT S3 Noir-4 rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un tablet versatile e potente.

SUAAT Newest Tablet Android 14 10 Pollici 20GB RAM+128GB ROM(1TB TF),O...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un tablet cinese

Al netto dei consigli pratici relativi ai modelli disponibili sul mercato, per trovare il dispositivo che risponde effettivamente alle tue specifiche esigenze puoi tenere in considerazione i fattori indicati di seguito, così da ridurre al minimo la possibilità di incontrare spiacevoli sorprese.

Display

Display tablet cinesi

Uno dei primi componenti da guardare in un tablet, sia esso prodotto in Cina o in qualsiasi altra parte del mondo, è il display. Dallo schermo dipendono anche le dimensioni del tablet, la qualità della fruizione dei contenuti e la comodità con cui si riesce a lavorare con il dispositivo, quindi guai a fare una scelta sbagliata in questo senso! Le caratteristiche principali che bisogna guardare in un display sono le seguenti.

  • Dimensioni: sulle dimensioni di un tablet non ci sono da fare valutazioni troppo complicate. Come facilmente intuibile, i tablet da 7 e 8 pollici sono quelli più compatti, versatili e facili da trasportare in giro: sono perfetti per la navigazione online e la fruizione di contenuti multimediali, ma possono risultare un po’ limitanti quando si vuole lavorare; i tablet da 10 pollici offrono un ottimo compromesso tra ampiezza dello schermo e portabilità permettendo di compiere un po’ tutte le attività in maniera molto comoda; il miglior tablet cinese da 12 pollici va invece preso in considerazione solo se si cerca un 2-in-1, cioè un tablet con tastiera e penna con cui lavorare “seriamente” (un sostituto del notebook, insomma).
  • Risoluzione: la risoluzione è il valore che indica il numero dei pixel riprodotti sullo schermo del tablet. Più è alto e più definiti risultano i contenuti visualizzati sul dispositivo. La risoluzione più diffusa nel mercato attuale è quella Full HD+, che va più che bene per la visione dei contenuti multimediali. In ogni caso, ormai anche il miglior tablet cinese low cost ha questa risoluzione.
  • Densità di pixel: si tratta di un valore, espresso in ppi (pixels per inch), che indica il numero di pixel che vengono riprodotti in ogni pollice di schermo. Così come la risoluzione, deve essere alto se si vogliono visualizzare contenuti belli nitidi sullo schermo del tablet.
  • Tipologia di schermo: i display dei tablet possono essere di diverso tipo. Potresti trovare, ad esempio, schermi di tipo LCD IPS, che assicurano una buona visibilità sotto la luce del sole e una riproduzione dei colori molto fedele alla realtà. Tuttavia, negli ultimi anni si sono diffusi in modo importante schermi AMOLED che, non avendo bisogno di retroilluminazione, permettono di avere neri profondissimi, un ottimo rapporto di contrasto e consumi energetici ridotti (in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti). È quest’ultima tecnologia a risultare la più avanzata, quindi faresti bene a tenere in considerazione la questione.
  • Frequenza di aggiornamento: una delle specifiche più moderne riguarda il cosiddetto refresh rate, ovvero la frequenza di aggiornamento dello schermo. Di base un display è a 60Hz, ma negli ultimi anni si sono diffusi in modo importante anche schermi, ad esempio, a 90Hz o 120Hz. Qual è il vantaggio? Si ottiene una maggiore sensazione di “fluidità”, cosa che si fa notare nel quotidiano più di quanto si potrebbe pensare.

Processore, RAM e memoria interna

Processore RAM memoria interna tablet

Se vuoi giudicare correttamente le prestazioni di un tablet, oltre a informarti leggendo le recensioni online (che puoi cercare su Google), devi imparare a interpretare alcuni parametri tecnici, ad esempio le caratteristiche di processore, memoria RAM e memoria interna (storage).

Il processore (CPU), che nei tablet è integrato nel SoC, un circuito integrato che include il processore centrale, il processore grafico e altri componenti molto importanti per il funzionamento del dispositivo, è il “cervello” che elabora tutte le operazioni da svolgere. La sua potenza è data dal numero di core di cui dispone (i core sono le unità di calcolo che si possono dividere i compiti di elaborazione dei dati) e dalla frequenza operativa di questi ultimi, che si misura in GHz.

I processori si suddividono anche per tipologie e famiglie. Senza entrare troppo nel tecnico, ti posso dire che i processori MediaTek vengono usati solitamente nei tablet di fascia medio-bassa, i processori Qualcomm Snapdragon e quelli Intel core m nei tablet di fascia medio-alta e i processori Intel Core (es. i5 e i7) nei dispositivi di fascia alta destinati a sostituire i notebook.

La RAM è un altro componente molto importante: è la memoria in cui vengono ospitati temporaneamente i dati delle applicazioni in uso e dei processi di sistema in esecuzione. La sua capacità si misura in GB e, più ce n’è, più il tablet riesce a gestire in maniera efficiente il multi-tasking (quindi l’esecuzione di più app in contemporanea senza blocchi o rallentamenti). Se ti stai chiedendo qual è il miglior tablet cinese, personalmente ti consiglio un modello con almeno 4GB di RAM, ma se guardi al risparmio più assoluto puoi prendere in considerazione anche device con 2GB di RAM (sapendo, però, che andrai incontro a diversi rallentamenti). Potrebbe in ogni caso interessarti approfondire la questione dell’espansione della RAM virtuale, supportata da alcuni modelli.

La memoria interna (storage) è quella che permette di salvare dati e programmi (compreso il sistema operativo) in maniera permanente. Può essere fissa o espandibile tramite schede microSD e il suo valore nominale (ad esempio, 64GB o 128GB) non corrisponde mai alla reale quantità di spazio a disposizione dell’utente: da quel valore bisogna sempre sottrarre qualche GB già occupato da sistema operativo e app preinstallate sul device.

Supporto 4G/5G e funzione telefonica

Supporto 5G tablet

Se hai bisogno di una connessione Internet costantemente attiva, anche quando ti trovi fuori casa e/o non hai connessioni Wi-Fi disponibili, devi acquistare un tablet dotato della connettività 4G/5G. Attenzione però a due fattori.

  • I tablet con supporto 4G/5G non sono automaticamente compatibili con la linea voce degli operatori telefonici. Questo vuol dire che non consentono sempre di effettuare le chiamate vocali: se hai bisogno di questa funzionalità specifica, assicurati che sia supportata controllando tra le specifiche del tablet che intendi acquistare.
  • Alcuni tablet 4G acquistati direttamente dalla Cina possono essere sprovvisti del supporto alla banda 20 dell’LTE (quella a 800MHz) che alcuni operatori italiani, ad esempio Wind, utilizzano per diffondere il segnale 4G in alcune zone.

Certo, se sei alla ricerca del miglior tablet cinese sotto i 100 euro o del miglior tablet cinese sotto i 200 euro probabilmente non troverai molti dispositivi 5G, ma se vuoi guardare al futuro faresti bene a verificare anche la presenza del supporto a quest’ultimo.

Per quanto concerne, poi, le reti Wi-Fi, ti consiglio di verificare la compatibilità del tablet con le reti Wi-Fi dual-band a 5GHz (che sono meno soggette alle interferenze rispetto alle reti Wi-Fi tradizionali a 2.4GHz) e con lo standard wireless AC che, in presenza di un router e di altri dispositivi compatibili, permette di trasferire file fino a 1.3Gbps.

Porte

Porte aggiuntive tablet

Prima di acquistare un tablet, verifica anche la sua dotazione di porte. Per la ricarica, di solito, viene usata una porta USB-C o, nei device più datati, una porta microUSB. Nel caso delle porte USB-C, questa può fungere anche da uscita video.

Alcuni 2-in-1 dispongono anche di porte USB Full Size (cioè di porte USB in formato tradizionale) per il collegamento di hard disk, chiavette, tastiere e altri device. I tablet Android, per essere compatibili con i dispositivi USB esterni devono essere dotati di una funzione denominata OTG (USB on The Go).

Altre porte che possono essere presenti sui tablet sono quelle HDMI o microHDMI per il collegamento a TV e monitor esterni e il jack da 3.5 mm, che ovviamente serve per il collegamento delle cuffie. Quest’ultimo sta però ormai progressivamente scomparendo, anche perché ormai le cuffie Bluetooth sono particolarmente diffuse.

Sistema operativo

Sistema operativo tablet

I tablet cinesi possono essere equipaggiati con Android o con Windows. Android è il sistema operativo più diffuso in ambito dispositivi mobili, può contare su un parco di applicazioni e giochi davvero sterminato ed è ottimizzato perfettamente per l’uso tramite touch-screen. Manca, però, di alcune applicazioni professionali che sono disponibili solo su Windows, anche se sono in molti a trovarsi comunque bene con Android. Potresti tuttavia voler verificare la presenza del Play Store, visto che non è garantita (ad esempio, i dispositivi Huawei utilizzano gli HMS e non i servizi Google).

Windows non credo abbia bisogno di presentazioni: è lo stesso sistema operativo presente su milioni di PC in tutto il mondo. Pertanto può contare su tutte le applicazioni compatibili con il classico Windows per computer (molte delle quali, però, non sono ottimizzate per l’utilizzo tramite touch-screen) e garantisce aggiornamenti software solitamente puntuali. I tablet Windows migliori sono quelli con tastiera e penna (i cosiddetti 2-in-1), anche se c’è da dire che oggi Android è ben più diffuso in ambito tablet.

Al netto di tutto questo, va detto che esistono device dual-boot che includono Android e Windows e permettono di passare da una piattaforma all’altra in qualsiasi momento. Altra cosa importante da sottolineare è che sui tablet importati direttamente dalla Cina potrebbe essere presente un sistema operativo in lingua inglese o cinese.

Supporto a tastiera e penna

Supporto a tastiera e penna tablet

Te l’ho appena accennato. Ci sono diversi tablet che dispongono di una base con tastiera che li trasforma in dei piccoli notebook e del supporto alla scrittura su schermo tramite penna attiva. Si chiamano 2-in-1, possono essere di vare dimensioni (solitamente da 10″ in su) e possono essere equipaggiati sia con Android che con Windows.

È importante sottolineare che penna e base con tastiera non sono sempre compresi nel prezzo del tablet: in molti casi vanno presi come accessori separati.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche tablet

Altre caratteristiche a cui devi prestare molta attenzione prima di acquistare un tablet cinese sono la durata della batteria (la cui capacità è espressa in mAh, cioè milliampereora), la velocità di ricarica (cablata, wireless, ecc), la qualità del comparto audio (il numero di speaker e così via) e la qualità delle fotocamere (che possono essere, ad esempio, singole o doppie e vanno valutate in base alla qualità del sensore, magari andando a vedere qualche foto di esempio presente in rete).

Per gli acquisti effettuati direttamente dalla Cina, poi, è importante verificare la garanzia, i tempi e i costi di spedizione e la presenza di eventuali dazi doganali. Mi raccomando, non lasciare nessun dettaglio al caso!

Se vuoi saperne di più, ti consiglio di dare un’occhiata anche ai miei tutorial sui migliori tablet per bambini (se è quello che stai cercando) e sui migliori tablet in generale (andando oltre ai brand cinesi).

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.