Miglior smartphone Lenovo: guida all’acquisto (aprile 2025)
Lenovo è uno dei primi produttori di PC al mondo. I suoi computer sono molto popolari in quanto riescono a coniugare un bel design con delle prestazioni di buon livello e dei prezzi accessibili. Lo stesso, ora, sta accadendo anche nel mercato degli smartphone, dove l’azienda cinese sta facendo di tutto per emergere dalla massa.
Negli ultimi anni, infatti, Lenovo ha puntato tantissimo sul mercato degli smartphone commercializzando dei terminali Android dall’ottimo rapporto qualità-prezzo e acquisendo Motorola Mobility: la divisione di Motorola dedicata alla creazione dei dispositivi mobili che precedentemente apparteneva a Google.
Allo stato attuale, inoltre, in Italia Lenovo vende esclusivamente smartphone a marchio Motorola (prodotti sempre da Lenovo, ma mantenendo lo storico brand americano) che offrono una validissima alternativa ai telefoni di Samsung, Huawei, LG e tutti gli altri colossi attualmente impegnati nel mercato degli smartphone Android. Ti va di scoprirne alcuni fra i più interessanti? Sì? Perfetto, ti accontento subito!
Indice
Quale smartphone Lenovo comprare

Motorola Moto e14 2/64GB

Motorola Moto g85 5G 12/256GB

Motorola edge 50 fusion 12/512 GB

Lenovo moto g54

MOTOROLA g85 5G 8/256 GB

Motorola edge 50 neo 12/512GB

Motorola edge 50 fusion 8/256 GB

Motorola moto g04 4G 8/128 GB

Motorola g24

Motorola Moto G84 5G 8/256GB
Motorola Moto e14 2/64GB

Il Motorola Moto e14 si presenta come un dispositivo versatile e adatto a chi cerca un'esperienza d'uso fluida senza rinunciare alle funzionalità essenziali. La prima cosa che colpisce è la sua batteria da 5000 mAh, una caratteristica che ti permette di utilizzare il telefono per lunghe sessioni di lavoro o svago senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Questa capacità energetica è particolarmente utile per chi trascorre molto tempo fuori casa o in viaggio.
Passando al display, il Moto e14 offre uno schermo da 6,56 pollici HD+ con una risoluzione di 720x1612 pixel. Questo significa che potrai goderti contenuti multimediali con colori vividi e dettagli nitidi. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 90 Hz garantisce una navigazione fluida tra le app e un'esperienza visiva più piacevole durante lo scorrimento delle pagine web o dei social media.
La fotocamera posteriore da 13MP è un altro punto di forza del dispositivo. Anche se non può competere con i modelli di fascia alta, riesce comunque a catturare immagini di buona qualità, ideali per immortalare momenti quotidiani e condividere foto sui social network. In condizioni di luce ottimale, le immagini risultano chiare e ben definite.
Sotto il cofano, il processore UNISOC T606 lavora in sinergia con 2 GB di RAM per offrire prestazioni adeguate alle esigenze quotidiane. Anche se la memoria RAM potrebbe sembrare limitata, l'integrazione con Android 14 Go Edition ottimizza l'utilizzo delle risorse, permettendo al sistema operativo di funzionare in modo efficiente anche su hardware meno potente. Con 64 GB di spazio di archiviazione, avrai abbastanza spazio per applicazioni, foto e documenti, con la possibilità di espandere ulteriormente la memoria tramite schede microSD.
Dal punto di vista estetico, il colore Charcoal Grey conferisce al telefono un aspetto elegante e moderno, mentre le dimensioni compatte (16,35 x 7,45 x 0,8 cm) e il peso di 180 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

Motorola Moto e14 (2/64GB, batteria 5000 mAh, display 6.56'' HD+ 90Hz,...
Motorola Moto g85 5G 12/256GB

Il Motorola Moto g85 5G rappresenta un'eccellenza nel panorama degli smartphone moderni, combinando design sofisticato e prestazioni elevate. Il dispositivo si distingue immediatamente per il suo display pOLED da 6.67 pollici FHD+, che offre una qualità visiva di livello cinematografico. Questo schermo non solo garantisce colori vividi e contrasti netti, ma è anche arricchito dalla tecnologia Dolby Atmos, che assicura un'esperienza audio multidimensionale immersiva.
Uno dei punti di forza del Moto g85 è sicuramente la sua capacità fotografica. La doppia fotocamera posteriore da 50+8MP è progettata per catturare immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie alla stabilizzazione ottica dell'immagine, puoi girare video fluidi e privi di sfocature, rendendo questo smartphone ideale per chi ama immortalare momenti speciali con qualità professionale.
Sotto la scocca elegante e leggera, troviamo il potente processore Snapdragon 6s Gen 3, che assicura prestazioni all'avanguardia e sfrutta appieno la velocità della rete 5G. Questa caratteristica ti permette di navigare, giocare e lavorare senza interruzioni, beneficiando di una connessione stabile e veloce. La combinazione di 12GB di RAM e 256GB di memoria interna offre ampio spazio per tutte le tue applicazioni, foto e video, mantenendo il sistema fluido e reattivo.
La batteria da 5000 mAh è un altro elemento distintivo del Moto g85. Con la ricarica rapida da 33W, bastano pochi minuti per ottenere ore di autonomia, consentendoti di utilizzare il telefono liberamente durante tutta la giornata. Che tu stia lavorando o giocando, non dovrai preoccuparti di rimanere a corto di energia.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Moto g85 mantiene un design raffinato, disponibile anche in materiali premium vegani, che aggiungono un tocco di eleganza al dispositivo. Le dimensioni compatte (16,19 x 0,76 x 7,31 cm) e il peso contenuto (170 grammi) lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.
Se dobbiamo individuare un aspetto migliorabile, potrebbe essere l'assenza di alcune funzionalità presenti nei modelli di fascia più alta, come la resistenza all'acqua o la ricarica wireless. Tuttavia, considerando il rapporto tra qualità e prezzo, il Motorola Moto g85 5G si presenta come una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile e performante senza compromessi significativi.

Motorola Moto g85 5G (12/256GB, Display 6.67'' pOLED FHD+ HiD 120Hz, S...
Motorola edge 50 fusion 12/512 GB

Il Motorola Edge 50 Fusion rappresenta un vero gioiello di tecnologia, pensato per chi cerca prestazioni elevate e design raffinato. La sua estetica ultrasottile è una delle prime caratteristiche che cattura l'attenzione: con dimensioni di 16,19 x 0,78 x 7,31 cm e un peso di soli 175 grammi, questo dispositivo si distingue per la sua leggerezza e maneggevolezza. La protezione IP68 garantisce resistenza all'acqua, permettendoti di utilizzarlo senza preoccupazioni anche in condizioni atmosferiche avverse.
Uno dei punti di forza del Motorola Edge 50 Fusion è il suo display pOLED FHD+ da 6,67 pollici, che offre un'esperienza visiva eccezionale grazie a colori vivaci e un contrasto straordinario. La frequenza di aggiornamento di 144Hz assicura una fluidità impressionante, ideale per goderti film e giochi senza interruzioni. L'integrazione dell'audio Dolby Atmos aggiunge profondità sonora, trasformando ogni contenuto multimediale in un'esperienza immersiva.
Sul fronte fotografico, il sistema a doppia fotocamera da 50MP + 13MP non delude. Grazie a un numero di pixel di messa a fuoco 32 volte superiore, le tue foto saranno sempre nitide e dettagliate, indipendentemente dalle condizioni di luce. Questo rende il dispositivo perfetto per immortalare momenti speciali con qualità professionale.
Il cuore pulsante del Motorola Edge 50 Fusion è il processore Snapdragon 7s Gen 2, supportato da 12 GB di RAM e fino a 512 GB di spazio di archiviazione. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e reattive, anche durante l'utilizzo di applicazioni pesanti o multitasking intensivo. La funzione di Estensione RAM contribuisce ulteriormente a migliorare l'efficienza operativa del dispositivo.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000mAh, che assicura un'autonomia prolungata per accompagnarti durante tutta la giornata. Inoltre, la ricarica TurboPower da 68W inclusa nella confezione permette di riportare rapidamente il telefono al massimo della carica, riducendo i tempi di attesa.
Seppur eccellente sotto molti aspetti, il Motorola Edge 50 Fusion potrebbe risultare meno adatto a chi preferisce dispositivi più compatti. Tuttavia, per chi cerca un equilibrio tra design elegante, prestazioni avanzate e funzionalità fotografiche di alto livello, questo smartphone rappresenta una scelta formidabile. La possibilità di utilizzare sia nano SIM che eSIM amplia ulteriormente la flessibilità d'uso, rendendolo compatibile con tutti i vettori wireless. Con Android 14 come sistema operativo, hai accesso alle ultime innovazioni software, garantendo un'esperienza utente moderna e intuitiva.

Motorola edge 50 fusion (12/512 GB, Doppia camera 50+13MP, Display 6.6...
Lenovo moto g54

Il Motorola g54 5G si presenta come un dispositivo che non passa inosservato, grazie al suo design elegante e alla finitura in Blu (Midnight Blue) che gli conferisce un aspetto sofisticato. Questo smartphone è dotato di un display da 6,5 pollici FHD+ con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce una fluidità eccezionale durante l'uso quotidiano, sia che tu stia guardando film, giocando o semplicemente navigando sul web. La risoluzione di 2400x1080 pixel assicura immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni contenuto visivamente accattivante.
Uno dei punti di forza del moto g54 5G è il suo sistema di fotocamere. La fotocamera principale da 50 MP è supportata dalla stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), permettendoti di catturare foto incredibilmente chiare anche in condizioni di scarsa illuminazione. Le funzionalità intelligenti integrate nel software della fotocamera ottimizzano automaticamente le immagini, rendendo ogni scatto pronto per essere condiviso sui social media senza necessità di ulteriori modifiche. Inoltre, la presenza di una seconda fotocamera da 2 MP amplia le possibilità creative, consentendoti di sperimentare con effetti di profondità e macrofotografia.
La capacità di memoria del dispositivo è impressionante, con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione interno, offrendo ampio spazio per app, foto, video e documenti. Questa configurazione ti permette di gestire multitasking pesanti senza rallentamenti, migliorando notevolmente l'esperienza utente. L'inclusione della tecnologia 5G garantisce connessioni internet ultraveloci, preparandoti per il futuro delle comunicazioni mobili.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000 mAh, che offre un'autonomia prolungata, permettendoti di lavorare e giocare senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Quando arriva il momento di ricaricare, la funzione di ricarica rapida da 15W riduce significativamente i tempi di attesa, mantenendoti sempre operativo.
Il Motorola g54 5G è resistente agli schizzi d'acqua grazie alla certificazione IP52, offrendoti una tranquillità aggiuntiva durante l'uso quotidiano. Il sistema operativo Android 13 offre un'interfaccia utente moderna e intuitiva, arricchita da funzionalità avanzate che migliorano l'efficienza e la personalizzazione del dispositivo.

Motorola g54 5G, Display 6.5" FHD+ 120Hz, 50+2MP, 5000 mAh ricarica 15...
MOTOROLA g85 5G 8/256 GB

Il Motorola g85 5G si presenta come un dispositivo all'avanguardia, progettato per chi cerca prestazioni elevate e un'esperienza utente di qualità superiore. Il design del telefono è elegante e moderno, con una finitura raffinata che non passa inosservata. La scelta dei materiali, tra cui opzioni in materiale premium vegano, conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e al contempo rispettoso dell'ambiente.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo smartphone è il suo display pOLED da 6.67 pollici. Con una risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offre immagini straordinariamente fluide e dettagliate. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di contenuti multimediali o durante sessioni di gioco, dove ogni frame conta. Inoltre, la tecnologia SGS Low Blue Light riduce l'affaticamento degli occhi, rendendo l'uso prolungato più confortevole.
Il comparto fotografico del Motorola g85 5G è un altro punto di forza significativo. Dotato di una doppia fotocamera da 50+8MP, permette di scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla stabilizzazione ottica dell'immagine. I video risultano fluidi e stabili, consentendoti di catturare momenti preziosi con una qualità quasi professionale.
Sotto il cofano, il processore Snapdragon 6s Gen 3 garantisce prestazioni eccellenti, supportando la tecnologia 5G per una connettività ultraveloce. Questo significa download rapidi, streaming senza interruzioni e un multitasking efficiente. La memoria RAM da 8 GB assicura che le applicazioni girino senza intoppi, mentre i 256 GB di spazio di archiviazione interno offrono ampio spazio per app, foto e video.
La batteria da 5000 mAh è un altro elemento che distingue il moto g85 5G. Grazie alla ricarica rapida da 33W, puoi ottenere ore di autonomia con pochi minuti di carica, permettendoti di lavorare e giocare senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Questa capacità di ricarica veloce è ideale per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso.
Infine, il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita da funzionalità avanzate che migliorano ulteriormente l'esperienza d'uso. In sintesi, il Motorola g85 5G è un prodotto che combina design, prestazioni e innovazione, rappresentando una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo affidabile e potente.

MOTOROLA g85 5G (8/256 GB, Display 6.67" pOLED FHD+ HiD 120Hz, SGS Low...
Motorola edge 50 neo 12/512GB

Il Motorola Edge 50 Neo si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e funzionalità in un design compatto e leggero. Con dimensioni di 15,41 x 7,12 x 0,81 cm e un peso di soli 171 grammi, questo smartphone è progettato per offrire massimo comfort nell'uso quotidiano. La scelta di materiali premium vegani conferisce al telefono un aspetto raffinato e una sensazione piacevole al tatto, mentre i bordi uniformi migliorano ulteriormente l'esperienza d'uso.
Uno dei punti di forza del Motorola Edge 50 Neo è la sua fotocamera Sony LYTIA™ 700C. Questo sistema fotografico avanzato, composto da tre obiettivi (50MP + 13MP + 10MP) e una fotocamera frontale da 32MP, ti permette di catturare immagini e video di qualità superiore. Grazie alla tecnologia Moto AI, le tue foto saranno sempre nitide e ben definite, anche in condizioni di scarsa illuminazione o durante il movimento. Questa caratteristica rende lo smartphone ideale per chi ama esprimere la propria creatività attraverso la fotografia.
Lo schermo Super HD pOLED da 6,36 pollici offre una risoluzione di 2340 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantendo una visualizzazione fluida e dettagliata. Che tu stia guardando un film, modificando una foto o semplicemente navigando sul web, il display del Motorola Edge 50 Neo ti offrirà un'esperienza visiva di livello cinematografico. La luminosità e la nitidezza dello schermo sono perfette per l'utilizzo sia all'interno che all'esterno.
Un altro aspetto degno di nota è la ricarica TurboPower da 68W, che ti consente di ottenere un'autonomia completa in pochi minuti. Questa funzione è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di uno smartphone sempre pronto all'uso. Inoltre, la possibilità di utilizzare la ricarica wireless fino a 15W aggiunge ulteriore versatilità al dispositivo.
Con una memoria interna di 512 GB, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video, app e documenti senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Inoltre, il supporto per cinque anni di aggiornamenti software assicura che il tuo dispositivo rimanga sempre aggiornato con le ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza.

Motorola edge 50 neo (12/512GB, Fotocamera Sony LYTIA™ 700C 50+13+10MP...
Motorola edge 50 fusion 8/256 GB

Il Motorola Edge 50 Fusion si presenta come un dispositivo che combina eleganza e prestazioni, pensato per chi cerca un'esperienza d'uso di alto livello. Il design ultrasottile e leggero, con dimensioni di 16,19 x 0,78 x 7,31 cm e un peso di soli 175 grammi, lo rende estremamente maneggevole e piacevole da utilizzare. La protezione IP68 garantisce resistenza all'acqua, permettendoti di affrontare situazioni impreviste senza preoccupazioni.
Uno dei punti di forza del Motorola Edge 50 Fusion è il suo display pOLED FHD+ da 6,67 pollici, che offre una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Questo si traduce in una fluidità eccezionale durante la navigazione e l'utilizzo delle app, rendendo ogni interazione visivamente piacevole. I colori vivaci e il contrasto elevato migliorano ulteriormente l'esperienza visiva, mentre l'audio Dolby Atmos fornisce un suono avvolgente, ideale per goderti film e musica.
La sezione fotografica non delude grazie al sistema a doppia fotocamera da 50MP + 13MP, che permette di catturare immagini dettagliate e video nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. L'avanzata tecnologia di messa a fuoco, con un numero di pixel 32 volte superiore, assicura che ogni scatto sia perfettamente definito. Questo rende il dispositivo un ottimo compagno per gli amanti della fotografia mobile.
Sotto la scocca, il processore Snapdragon 7s Gen 2 lavora in sinergia con 8 GB di RAM, offrendo prestazioni fluide e reattive. Che tu stia giocando a giochi impegnativi o gestendo più applicazioni contemporaneamente, il telefono risponde sempre prontamente. Inoltre, con uno spazio di archiviazione di 256 GB, avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video e documenti importanti.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5000mAh, che garantisce un'autonomia prolungata. Quando è necessario ricaricare, la tecnologia TurboPower da 68W inclusa nella confezione ti consente di tornare rapidamente operativo, riducendo i tempi di attesa.
In termini di connettività, il supporto per la tecnologia 5G, insieme a Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, assicura che tu possa restare sempre connesso, sfruttando le ultime innovazioni tecnologiche. Il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia moderna e intuitiva, arricchita da funzionalità avanzate che migliorano ulteriormente l'esperienza utente.
Se ci sono aspetti da considerare, potrebbe essere utile notare che, pur essendo un dispositivo completo, alcuni utenti potrebbero trovare limitante l'assenza di alcune funzionalità specifiche che altri modelli di fascia alta offrono. Tuttavia, il Motorola Edge 50 Fusion rappresenta un equilibrio eccellente tra design, prestazioni e funzionalità, risultando una scelta solida per chi cerca un dispositivo affidabile e versatile.

Motorola edge 50 fusion (8/256 GB, Doppia camera 50+13MP, Display 6.67...
Motorola moto g04 4G 8/128 GB

Il Motorola Moto G04 si presenta come uno smartphone dalle caratteristiche impressionanti e un design accattivante. Con il suo schermo LCD IPS da 6,56 pollici, offre una risoluzione di 1600 x 2560 pixel che garantisce immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento di 90 Hz assicura una fluidità eccezionale durante lo scorrimento delle pagine e la visualizzazione dei contenuti multimediali, rendendo l'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Una delle caratteristiche più notevoli del Moto G04 è la sua batteria da 5000 mAh, che promette una lunga durata e permette di utilizzare il dispositivo per lunghe sessioni senza preoccuparsi di rimanere a corto di energia. Questa capacità, combinata con la tecnologia di ricarica rapida da 15 W, ti consente di ricaricare rapidamente il telefono e tornare alle tue attività in pochissimo tempo.
Il comparto fotografico del Moto G04 non delude, grazie alla fotocamera principale da 16 MP dotata di intelligenza artificiale. Le foto risultano chiare e ben definite, anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla capacità di combinare più fotogrammi con diverse esposizioni. Inoltre, la fotocamera frontale da 5 MP è perfetta per i selfie e per aggiungere un tocco personale ai tuoi post sui social media.
Sotto la scocca, il processore octa-core con una velocità di 2,3 GHz garantisce prestazioni elevate e reattività, permettendoti di gestire facilmente applicazioni pesanti e multitasking. La memoria interna di 128 GB, espandibile fino a 1024 GB, offre ampio spazio per archiviare foto, video e app, eliminando la preoccupazione di esaurire lo spazio disponibile.
Un altro punto di forza del Moto G04 è la sua resistenza all'acqua, che protegge il dispositivo da schizzi e pioggia leggera, rendendolo adatto a tutte le situazioni quotidiane. Il suono multidimensionale Dolby Atmos arricchisce ulteriormente l'esperienza multimediale, offrendo un audio chiaro e dettagliato che migliora la fruizione di musica e video.
Nonostante le sue numerose qualità, il peso di 500 grammi potrebbe risultare un po' elevato per alcuni utenti, ma questo è compensato dalla robustezza e dalla solidità del dispositivo. In sintesi, il Motorola Moto G04 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile, performante e ricco di funzionalità avanzate, mantenendo un design elegante e moderno.

Motorola moto g04 4G - Smartphone 8+128 GB (Memoria espandibile a 1024...
Motorola g24

Il Motorola g24 si presenta come un dispositivo che combina eleganza e funzionalità, offrendo un'esperienza utente ottimale grazie alle sue caratteristiche avanzate. Il display da 6,56 pollici con risoluzione HD+ è uno dei punti di forza del telefono, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz rende la navigazione fluida e piacevole, migliorando notevolmente l'interazione quotidiana con il dispositivo.
Un altro aspetto che merita attenzione è il sistema di fotocamere. Con una fotocamera principale da 50 MP e un obiettivo Macro Vision, il Motorola g24 permette di catturare scatti dettagliati sia in condizioni di luce intensa che durante la notte. Questa versatilità fotografica lo rende adatto a chi ama immortalare momenti speciali senza preoccuparsi delle condizioni ambientali.
La batteria da 5000 mAh è un'altra caratteristica degna di nota, assicurando un'autonomia prolungata che ti consente di utilizzare il telefono per lunghe sessioni senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Inoltre, la ricarica TurboPowerTM offre un vantaggio significativo, permettendoti di ricaricare rapidamente il dispositivo e ridurre i tempi di inattività.
L'audio Dolby Atmos sugli altoparlanti stereo rappresenta un ulteriore elemento distintivo, offrendo un'esperienza sonora immersiva e coinvolgente. Che tu stia ascoltando musica, guardando film o giocando, il suono multidimensionale arricchisce ogni attività, trasformando il tuo smartphone in un vero e proprio centro multimediale.
Il Motorola g24 non trascura nemmeno l'aspetto della connettività, supportando tutti i vettori wireless e integrando la tecnologia NFC, utile per pagamenti contactless e altre applicazioni innovative. La presenza di Android 14 come sistema operativo assicura un'interfaccia moderna e intuitiva, oltre all'accesso alle ultime funzionalità e aggiornamenti di sicurezza.
Dal punto di vista del design, il telefono si distingue per le sue linee pulite e la finitura in nero (Charcoal), conferendo un tocco di classe e modernità. Le dimensioni compatte e il peso di soli 180 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. La memoria RAM di 4 GB potrebbe risultare insufficiente per gli utenti più esigenti che necessitano di gestire molteplici applicazioni contemporaneamente. Tuttavia, per un utilizzo standard, questa configurazione si dimostra più che adeguata.

Motorola g24, Display 6.56" HD+ 90 Hz, 50+2 MP, 5000 mAh ricarica 15W,...
Motorola Moto G84 5G 8/256GB

Il Motorola Moto G84 5G si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e prestazioni, pensato per chi cerca uno smartphone affidabile e stilisticamente accattivante. Il design ultrasottile e leggero, realizzato con materiali di alta qualità, offre una sensazione di lusso al tatto, specialmente nella versione in pelle vegana disponibile nelle colorazioni Azzurro e Viva Magenta. Questo aspetto estetico non solo lo rende piacevole da impugnare, ma aggiunge anche un tocco di personalità distintiva.
Dal punto di vista tecnico, il Moto G84 5G è equipaggiato con un processore Snapdragon 695 5G, che garantisce velocità e reattività eccezionali. Con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, hai a disposizione ampio spazio per le tue applicazioni, foto e video, oltre a una fluidità operativa che permette di gestire multitasking e giochi impegnativi senza intoppi. La tecnologia 5G integrata assicura connessioni rapide e stabili, rendendo questo smartphone ideale per chi desidera sfruttare appieno le potenzialità delle reti mobili di ultima generazione.
Il display OLED del Moto G84 5G, con risoluzione di 2400 x 1080 pixel, offre immagini vivide e dettagliate, perfette per godere di contenuti multimediali con colori brillanti e contrasti netti. L'esperienza audio è ulteriormente arricchita dal supporto Dolby Atmos, che trasforma l'ascolto in un'esperienza immersiva, sia attraverso gli altoparlanti stereo integrati che tramite cuffie.
Un altro punto di forza di questo dispositivo è il suo sistema fotografico avanzato. La fotocamera principale da 50 MP, dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine e tecnologia Ultra Pixel, cattura immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa caratteristica ti consente di immortalare momenti preziosi con una qualità professionale, sia di giorno che di notte.
La protezione contro schizzi d'acqua grazie al design idrorepellente aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone senza preoccupazioni in situazioni quotidiane impreviste. Nonostante tutte queste caratteristiche, il Moto G84 5G mantiene un peso contenuto di soli 160 grammi, risultando comodo da portare sempre con te.

Motorola Moto G84 5G 8GB/256GB Grigio (Midnight Blue) Doppia SIM XT234...
Come scegliere uno smartphone Lenovo
Come appena detto, gli smartphone Lenovo sono tutti equipaggiati con il sistema operativo Android e sono (quasi) tutti contraddistinti da un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per scegliere quello più adatto alle tue esigenze prendi in esame i seguenti parametri tecnici e le seguenti caratteristiche.
Display
Il display è uno dei componenti più importanti di uno smartphone e va valutato prendendo in considerazione vari parametri.
- Dimensioni – le dimensioni del display influiscono sulla maneggevolezza dello smartphone e sul modo in cui si riesce a fruire di foto, video e contenuti Web. In linea di massima sopra i 5,8” la maneggevolezza del telefono comincia a ridursi, ma va detto che sull’effettiva comodità d’uso dello smartphone influiscono anche i materiali costruttivi (es. gli smartphone in metallo tendono ad essere più scivolosi), lo spessore, la dimensione dei bordi e la forma stessa del dispositivo (che può essere più o meno arrotondato ai lati o più o meno liscio sul retro).
- Notch – negli ultimi anni si stanno diffondendo gli smartphone con display che occupano l’intera superficie frontale. Spesso, però, per integrare la fotocamera e i sensori frontali, questi dispositivi fanno uso di un notch, ovvero un piccolo inserto che interrompe il display e racchiude tutti i sensori a orientamento frontale che servono per il funzionamento corretto delle varie componenti del terminale.
- Risoluzione – la risoluzione indica il numero di pixel, cioè di punti, che vengono visualizzati sullo schermo dello smartphone. Come facilmente intuibile, maggiore è la risoluzione e più nitidi risultano i contenuti visualizzati su schermo. Le risoluzioni più diffuse sono quella HD (720 x 1280 pixel), quella Full HD (1920 x 1080 pixel) e quella QHD (2.560 x 1.440 pixel). Per fruire al meglio dei contenuti multimediali ti consiglio smartphone con un display Full HD o QHD, mentre se vuoi puntare al risparmio dovrai accontentarti di un display HD o addirittura con una risoluzione inferiore (che però tenderei a sconsigliarti). Gli smartphone con notch o cornici ridotte hanno risoluzioni simili agli standard che ti ho appena segnalato, ma con un lato lungo che conta un numero di pixel leggermente superiore (ad esempio 1440×720 per la HD+, la derivata dell’HD; 2160×1080 pixel per la Full HD+, e così via).
- Densità di pixel – la densità di pixel è un parametro che indica il numero di pixel che vengono visualizzati per ogni pollice di schermo. Così come la risoluzione, più è alto e più i contenuti visualizzati sul telefono risultano nitidi. Si misura in DPI (dot per inch, punti per pollice).
- Tipo di pannello – i display degli smartphone Lenovo/Motorola possono essere basati su diverse tecnologie. Quelli equipaggiati con pannelli LCD IPS assicurano una riproduzione fedele dei colori, hanno un buon angolo di visione e non hanno grossi problemi sotto la luce del sole. Quelli che hanno pannelli AMOLED/Super AMOLED invece assicurano un migliore rapporto di contrasto, neri profondissimi e consumi energetici ridotti, questo perché a differenza dei pannelli LCD non hanno bisogno di retroilluminazione e i pixel neri vengono realmente spenti; peccano nella fedeltà dei colori (i bianchi ad esempio tendono a virare sull’azzurro se si guarda lo schermo da determinate angolazioni) e sono meno visibili dei pannelli LCD sotto la luce diretta del sole. I terminali più economici possono essere equipaggiati con pannelli LCD di tipo meno avanzato, quelli TFT, che hanno una resa cromatica meno buona degli IPS e angoli di visione più ristretti.
Processore e RAM
Processore e RAM sono tra i componenti che incidono maggiormente sulle prestazioni generali dello smartphone. Il processore è un po’ come il “cervello” del telefono ed è quello che elabora tutte le operazioni che deve svolgere il dispositivo. La sua potenza va valutata in base al numero di core da cui è composto (cioè dal numero di unità di elaborazione che si dividono i compiti) e alla frequenza operativa di questi ultimi, che viene espressa in GHz. Negli smartphone il processore è incluso nel SoC, un chip che include il processore, la GPU (il processore che si occupa dei calcoli grafici) e altri componenti essenziali al funzionamento del device.
La RAM invece è la memoria in cui vengono ospitati temporaneamente i dati delle app e tutti i processi in esecuzione sul telefono. Più ce n’è (quindi più Giga di RAM ci sono) e maggiore è l’abilità dello smartphone di gestire più app in contemporanea senza blocchi, rallentamenti o refresh forzati delle medesime.
Memoria interna ed espandibilità
La memoria interna è quella in cui vengono archiviati permanentemente dati, app e sistema operativo. Può essere fissa o espandibile: in quest’ultimo caso si può ampliare mediante l’utilizzo di schede microSD che, a seconda delle peculiarità di ciascun device, possono essere adoperate come supporto della memoria principale o come vera e propria unità di memorizzazione primaria su cui caricare app e dati. Se hai bisogno di consigli su quale microSD comprare per il tuo prossimo smartphone, dai un’occhiata alla mia guida dedicata all’argomento.
Batteria
La potenza della batteria si esprime in milliampereora (mAh) e, di conseguenza, a un maggior numero di mAh corrisponde una maggiore autonomia dello smartphone. Questo almeno sulla carta: sull’effettiva durata di uno smartphone, infatti, influiscono anche variabili come il grado di ottimizzazione del software (un sistema operativo poco ottimizzato spreca energia e quindi mette in difficoltà anche le batterie più capienti), il tipo di gestione energetica del processore e l’uso che si fa del telefono. Per valutare la reale autonomia di uno smartphone, leggi le recensioni online e le opinioni di chi l’ha già acquistato.
Valuta anche i tempi di ricarica della batteria, che possono essere più o meno lunghi. Ti segnalo, infine, che la batteria può essere fissa o rimovibile. Quando la batteria è rimovibile, si può portare una batteria di ricambio sempre con sé e installarla nel telefono rapidamente per avere una carica istantanea.
Fotocamere
Gli smartphone ormai sono equipaggiati con fotocamere di ottimo livello che possono tranquillamente sostituire le compatte punta e scatta. Per valutare le prestazioni fotografiche di un telefono prendi in esame il numero di Megapixel del sensore (quindi il numero di milioni di pixel da cui sono composte le immagini che questa riesce a catturare), l’apertura del diaframma che si misura in f/numero (dove a un numero più basso equivalgono un risultato migliore e delle foto più chiare in condizioni di scarsa illuminazione) e denota la quantità di luce che riesce a catturare la fotocamera, la risoluzione dei video che si riescono a registrare e la presenza o meno di stabilizzatore ottico (per realizzare foto e video meno mossi).
Alcuni smartphone sono equipaggiati con due, tre o addirittura quattro sensori al posteriore che, a seconda dei casi, permettono di realizzare foto più luminose, grandangolari o con effetto zoom più nitido. Ciò detto, se vuoi valutare le reali prestazioni fotografiche di uno smartphone, cerca su Internet degli esempi delle foto e dei video realizzati con quest’ultimo e riuscirai sicuramente a farti un’idea sulle sue qualità.
Sensore d’impronte e resistenza alle intemperie
Altri fattori che ti consiglio di prendere in considerazione sono la presenza di un sensore d’impronte e la resistenza dello smartphone a liquidi e polvere. Il sensore d’impronte è un componente molto utile che permette di sbloccare lo smartphone e di autenticarsi in varie app usando il dito: può essere posizionato sul retro o sul lato frontale del telefono (dove risulta molto più comodo da utilizzare) ed è di una comodità indescrivibile. Alcuni smartphone di ultima generazione hanno un sensore d’impronte sotto-vetro, ma nessun dispositivo Lenovo venduto in Italia utilizza ancora questa tecnologia. Come tecnologie di sblocco, però, i modelli più recenti possono utilizzare anche il comodo riconoscimento del volto. Lenovo offre una tecnologia bidimensionale, veloce ma poco affidabile e non utilizzabile per l’autenticazione nei pagamenti (con Google Pay o altre app della categoria).
La resistenza ad acqua e polvere può essere di vari tipi (quindi con profondità e tempi di esposizione ai liquidi differenti) ed è molto utile quando si usa lo smartphone in situazioni in cui schizzi, immersioni e folate di polvere sono all’ordine del giorno.
Supporto 5G, 4G e connettività
Ormai tutti i telefoni Lenovo, anche quelli più economici, supportano le reti 4G/LTE. Però bisogna stare attenti a un particolare: quando provenienti da store non italiani o che comunque importano direttamente dalla Cina, i telefoni Lenovo possono essere sprovvisti del supporto alla banda 20 dell’LTE (quella che opera sugli 800MHz). Questo significa che se l’operatore sfrutta la banda di frequenza a 800MHz per la diffusione del segnale 4G/LTE, si possono avere problemi di segnale con la connessione 4G/LTE in determinate aree in cui il segnale non è particolarmente forte.
Altra cosa importante da sapere è che la tecnologia LTE è declinata in varie categorie, in base alle quali si possono raggiungere diverse velocità di trasferimento dei dati. Se vuoi sfruttare al massimo le potenzialità delle reti LTE degli operatori italiani, acquista un telefono con supporto alle reti LTE di categoria 6 o superiori (che possono raggiungere la velocità massima teorica di 300Mbps in download).
Negli ultimi anni è entrata fortemente in gioco anche la rete 5G quella definita ultra veloce. Il termine 5G indica l’insieme di tecnologie di telefonia mobile e cellulare, i cui standard definiscono la quinta generazione della telefonia mobile con una significativa evoluzione rispetto alla tecnologia 4G/IMT-Advanced. In questo caso la nuova tecnologia permette di ottimizzare le risorse di rete ma anche aumentare la capacità di utilizzo e soprattutto permette di navigare molto più velocemente rispetto alla rete 4G. Non in tutte le città italiane è già presente ma il suo sviluppo sta permettendo di ampliare il bacino degli utenti.
In ambito Wi-Fi, ti consiglio di verificare il supporto alle reti dual-band (quindi alle reti che sfruttano la frequenza a 5GHz) e allo standard wireless AC che permette di trasferire dati a velocità molto elevate, a patto che il proprio router supporti anch’esso tale tecnologia.
Supporto dual-SIM
Molti device Lenovo hanno il supporto dual-SIM, non tutti però offrono uno slot dedicato all’espansione della memoria. Questo significa che a volte c’è un solo slot secondario e si deve scegliere se usarlo per la seconda SIM o se per espandere la memoria tramite microSD.
Inoltre è bene precisare che il dual-SIM è sempre di tipo Dual Standby, quindi mentre una SIM è impegnata in una chiamata la seconda diventa irraggiungibile; poi se una SIM va in 3G/4G, l’altra viaggia in 2G (o in alcuni rari casi in 3G). Quasi tutti i device Lenovo utilizzano un sistema denominato switch a caldo che permette di passare la connessione 4G da una SIM all’altra senza spostare fisicamente le schede all’interno del device.
Sistema operativo
Tutti gli smartphone di Lenovo e Motorola vengono venduti con il sistema operativo Android. I telefoni a marchio Lenovo, però, hanno un software leggermente meno “maturo”. Questo significa che possono esserci piccoli problemi relativi alla ricezione delle notifiche, alla sincronizzazione dei contatti e ad altre funzioni che possono richiedere un minimo di “smanettamento” per essere sistemate. Nulla di tragico o particolarmente complesso, sia chiaro, ma se sei completamente a digiuno di tecnologia ti consiglio di orientarti di più sui telefoni a marchio Motorola che invece assicurano un’esperienza Android pura (quasi stock) e scevra da problemi di stabilità o notifiche.
Tieni inoltre presente che acquistando gli smartphone Lenovo da alcuni store cinesi (o da store italiani che importano direttamente dalla Cina), questi potrebbero arrivare con un sistema operativo in cinese e senza Play Store. Torniamo dunque al punto di prima: per “sistemare” i telefoni e sfruttarli appieno potrebbe essere necessario un minimo di “smanettamento” iniziale. Nulla di particolarmente complesso, ma non adatto agli utenti alle primissime armi.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.