Miglior smartphone Motorola: guida all’acquisto (2023)
Motorola era una storica azienda americana produttrice di telefoni, microprocessori e altri prodotti tecnologici. Ne parlo al passato in quanto nel 2011 ha cessato di esistere come azienda unica: è stata suddivisa in due società distinte – Motorola Solutions e Motorola Mobility – e dopo essere finita nelle mani di Google per qualche anno, nel 2014 è diventata parte del colosso cinese Lenovo.
Oggi Lenovo utilizza il marchio Motorola, e più precisamente il brand “Moto”, per commercializzare degli smartphone Android caratterizzati da un ottimo rapporto qualità-prezzo, dei quali oggi mi piacerebbe parlarti più dettaglio. Sei interessato alla cosa? Bene, allora prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri tutto quello che c’è da sapere sugli smartphone Motorola.
Vedremo prima come valutare le caratteristiche tecniche dei telefoni prodotti da Lenovo con il marchio di Motorola e poi, per entrare ancora di più nel vivo dell’argomento, ti segnalerò una serie di smartphone “Moto” che secondo me vale la pena prendere in considerazione in vista dell’acquisto di un nuovo telefono. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Miglior smartphone Motorola qualità prezzo

Motorola moto e13

Motorola moto g22

Motorola moto g32

Motorola moto e32

Motorola Moto G52

Motorola moto g41

Motorola Moto Edge 30 Neo

Motorola Edge 30 Pro

Motorola Edge 20 Pro

Motorola edge 40
Motorola moto e13

Il Motorola moto e13 è uno smartphone di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti e un design elegante. Questo dispositivo, disponibile nel colore Cosmic Black, è dotato di una potente batteria da 5000 mAh che garantisce fino a due giorni di durata, permettendoti di goderti al meglio i tuoi contenuti senza preoccuparti della ricarica.
Il design leggero e sottile del Motorola moto e13, con un peso di soli 190 grammi e uno spessore di 8,49 mm, lo rende comodo da utilizzare e facile da trasportare. Il display da 6,5 pollici HD+ offre immagini nitide e dettagliate, mentre gli Stereo Speakers Dolby Atmos assicurano un'esperienza audio avvolgente e coinvolgente.
La fotocamera da 13 MP con intelligenza artificiale (AI) consente di scattare foto nitide e dettagliate in ogni situazione. Grazie all'AI, la fotocamera è in grado di riconoscere automaticamente scene e soggetti, ottimizzando le impostazioni per ottenere risultati sempre perfetti.
Lo smartphone Motorola moto e13 dispone di una memoria interna da 2/64 GB, espandibile tramite microSD fino a 512 GB, offrendo così ampio spazio per archiviare tutti i tuoi contenuti preferiti e garantendo un accesso immediato ad essi. Inoltre, il dispositivo supporta la tecnologia Dual SIM, permettendoti di gestire due numeri telefonici contemporaneamente.
Basato sul sistema operativo Android 13, il Motorola moto e13 offre un'esperienza utente fluida e intuitiva, con accesso a tutte le app e funzionalità più recenti. La connettività è garantita dalle tecnologie Bluetooth, Wi-Fi e USB, che consentono di collegare facilmente il dispositivo ad altri dispositivi e reti.

Motorola moto e13 (batteria 5000 mAH, Dolby Atmos Stereo Speakers, 13M...

8881950 Motorola Moto E13 2Gb+64Gb DS Black
Motorola moto g22

Il Motorola moto g23 è un dispositivo che si distingue per le sue prestazioni elevate e la sua versatilità. Il suo colore Concrete Black dona un tocco di eleganza, mentre le dimensioni compatte (50 x 50 x 28 cm) e il peso leggero (170 grammi) lo rendono comodo da tenere in mano e da trasportare.
Una delle caratteristiche principali del Motorola moto g23 è la sua tripla fotocamera da 50 MP Quad Pixel. Questa permette di scattare immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione, grazie anche alla modalità Visione Notturna, all'obiettivo ultra-grandangolare e alla lente Macro. Queste funzionalità offrono una versatilità senza precedenti, consentendo di catturare ogni momento con la massima qualità.
Un altro punto di forza del Motorola moto g23 è la sua batteria da 5000 mAh, che garantisce fino a due giorni di durata. Inoltre, la ricarica rapida TurboPower 30W consente di ridurre al minimo i tempi di attesa, garantendo sempre la massima efficienza energetica.
Il display HD+ da 6.53" a 90Hz offre un'esperienza visiva di alta qualità, rendendo vividi e brillanti i colori dei tuoi contenuti preferiti. L'audio Stereo Dolby Atmos, poi, completa l'esperienza multimediale, immergendoti completamente nel suono.
Nonostante le sue prestazioni elevate, il Motorola moto g23 mantiene un design ultra-sottile, con soli 8 mm di spessore. Questo non solo contribuisce all'eleganza del dispositivo, ma ne facilita anche l'utilizzo, rendendolo estremamente maneggevole.
Infine, il Motorola moto g23 dispone di una memoria da 8/128 GB espandibile. Questo significa che avrai a disposizione tutto lo spazio di cui hai bisogno per archiviare foto, video, app e documenti. E se dovesse servirti ancora più spazio, potrai espandere la memoria interna fino a 512 GB tramite microsd.

Motorola moto g23 (tripla fotocamera 50 MP, batteria 5000 mAH, Dolby A...

MOTOROLA MOTOROLA MOTO G23 8/128 Concrete (tbc) PAX20005SE
Motorola moto g32

Il Motorola moto g32 è un dispositivo che si distingue per le sue prestazioni elevate e l'eccezionale qualità delle sue caratteristiche. Il display Full HD+ da 6,5 pollici offre una visione chiara e dettagliata dei contenuti, grazie anche alla frequenza di aggiornamento a 90 Hz che garantisce fluidità nelle immagini in movimento. L'audio cristallino fornito dagli stereo speaker Dolby Atmos completa l'esperienza multimediale, rendendo questo smartphone ideale per guardare film, serie TV o video in generale.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Motorola moto g32 è la sua tripla fotocamera da 50 MP. Questo sistema di fotocamere consente di catturare immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione di luce. La presenza dell'ultra-grandangolo permette di realizzare scatti ampi, perfetti per paesaggi o gruppi di persone. Le foto risultano sempre ben definite, con colori vividi e naturali.
La batteria da 5000 mAh è un altro punto di forza di questo smartphone. Con una singola carica, infatti, il Motorola moto g32 può durare fino a due giorni, a seconda dell'uso. Inoltre, la ricarica rapida Turbo Power da 10W assicura tempi di ricarica brevi, così da avere sempre a disposizione l'energia necessaria per le proprie attività.
Lo spazio di archiviazione di questo dispositivo è notevole: i 64 GB di memoria integrata possono essere espansi fino a 1TB, offrendo ampio spazio per salvare foto, video, app e giochi. La presenza di 4 GB di RAM garantisce inoltre un funzionamento fluido e veloce, anche quando si utilizzano applicazioni pesanti o si tengono aperte molte schede contemporaneamente.
Il design del Motorola moto g32 è elegante e moderno, con un corpo sottile e leggero che lo rende comodo da tenere in mano. Il colore Dove Grey aggiunge un tocco di raffinatezza, rendendolo adatto a qualsiasi contesto.

Motorola moto g32 (Tripla fotocamera 50MP, Display 6.5" FHD+ 90Hz, Qua...

MOTOROLA | Smartphone Moto G32 Dual Sim Android 6.5" Ram 4GB Archiviaz...
Motorola moto e32

Il Motorola moto e32 è uno smartphone di ultima generazione che offre un'esperienza d'uso completa e soddisfacente. Con il suo ampio display Max Vision HD+ da 6.5" e la frequenza di aggiornamento a 90 Hz, potrai immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti, godendo di una visione fluida e senza interruzioni.
Una delle caratteristiche principali del Motorola moto e32 è la sua potente batteria da 5000 mAh, che garantisce fino a due giorni di autonomia con un solo ciclo di ricarica. Questo ti permetterà di dedicare più tempo alle tue attività preferite, come streaming, gaming e navigazione web, senza preoccuparti di dover ricaricare lo smartphone frequentemente.
Per gli appassionati di fotografia, il Motorola moto e32 offre una tripla fotocamera da 16 MP, che ti consentirà di scattare foto nitide e dettagliate in ogni situazione. Grazie alla fotocamera di profondità e a quella macro, potrai personalizzare la messa a fuoco e catturare primi piani ricchi di dettagli.
Il cuore pulsante dello smartphone è il performante processore octa-core Unisoc T606, progettato appositamente per Motorola. Questo processore garantisce prestazioni rapide e reattive, permettendoti di sfruttare al meglio tutte le funzionalità offerte dal dispositivo.
Inoltre, il Motorola moto e32 dispone di una capiente memoria interna da 64 GB, espandibile tramite microSD fino a 1TB, che ti consentirà di conservare un'ampia quantità di foto, video e brani musicali. Grazie alla funzionalità Dual SIM, potrai gestire due numeri telefonici contemporaneamente, rendendo lo smartphone ancora più versatile.
Infine, il Motorola moto e32 è dotato del sistema operativo Android 11, che offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, con accesso a un vasto catalogo di applicazioni e servizi.

Motorola moto e32 (display Max Vision 6.5" 90 Hz, tripla camera 16MP, ...

MOTOROLA | Smartphone Moto E32 Dual SIM Ram 4GB Archiviazione 64GB Arg...
Motorola Moto G52

Il Motorola Moto G52 è un dispositivo che si distingue per le sue prestazioni eccellenti e il suo design elegante. Questo smartphone, dal colore nero carbone grigio, è dotato di una memoria interna da 128GB, offrendo ampio spazio per immagazzinare foto, video, applicazioni e documenti.
La tecnologia 5G di cui dispone garantisce connessioni veloci e stabili, permettendo di navigare in internet, guardare video in streaming o giocare online senza interruzioni. La presenza del sistema operativo Android offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile, con accesso a un vasto catalogo di applicazioni disponibili sul Google Play Store.
Un altro punto di forza del Motorola Moto G52 è la sua compatibilità con tutti i vettori wireless, che lo rende adatto a chiunque, indipendentemente dal proprio operatore telefonico. Inoltre, grazie alla tecnologia NFC integrata, è possibile effettuare pagamenti contactless direttamente dallo smartphone, rendendo le transazioni più rapide e sicure.
Il dispositivo è dotato di una RAM da 4GB, che assicura un funzionamento fluido e veloce, anche quando si utilizzano applicazioni pesanti o si tengono aperte diverse schede contemporaneamente. Il Motorola Moto G52 è alimentato da una batteria agli ioni di litio, nota per la sua lunga durata e la sua capacità di ricarica rapida.
Il design del Motorola Moto G52 è moderno ed elegante, con un corpo sottile e leggero che facilita la presa e lo rende comodo da portare in tasca. Le dimensioni del prodotto sono di 13,34 x 0,79 x 4,22 cm, con un peso di soli 65 grammi, il che lo rende uno dei dispositivi più leggeri della sua categoria.

Motorola Moto G52 128GB Telefono Nero Carbone Grigio Android 12 Dual S...

Motorola Mobility Motorola Moto G52 - 4G smartphone PAU70001SE
Motorola moto g41

Lo smartphone Motorola Moto G41 si presenta con un design elegante e raffinato, impreziosito dal colore nero. Il dispositivo è caratterizzato da una memoria interna di 128 GB, ampiamente sufficiente per archiviare foto, video, app e documenti. La RAM da 6 GB garantisce invece un'ottima fluidità nelle operazioni quotidiane, anche in multitasking.
Il Moto G41 vanta un display da 6,4 pollici che offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo piacevole l'esperienza visiva sia durante la navigazione web, sia nella visione di contenuti multimediali.
Il cuore del dispositivo è rappresentato dal processore Qualcomm, con una velocità di 2,2 GHz, che assicura prestazioni elevate e un funzionamento rapido e reattivo.
Per quanto riguarda la connettività, il Moto G41 supporta tutte le reti cellulari, inclusa la tecnologia 4G, garantendo così una navigazione veloce e stabile. Inoltre, dispone di diverse opzioni di connessione, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, offrendo quindi grande versatilità e comodità nell'uso quotidiano.
Uno degli aspetti più apprezzabili di questo smartphone è la sua batteria da 5000 mAh, che garantisce un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare il telefono per lunghe sessioni senza dover ricorrere a ricariche frequenti.
Il sistema operativo Android offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita da un vasto assortimento di applicazioni disponibili sul Google Play Store.

Moto G41 128-6-4G-bk | Motorola G41 128/6GB meteorite black
Motorola Moto Edge 30 Neo

Il Motorola Moto Edge 30 Neo è un dispositivo di punta che offre prestazioni eccezionali e una serie di funzionalità avanzate. Dotato di un display OLED FHD+ da 6,2 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, questo smartphone offre immagini nitide e fluide, rendendo ogni esperienza visiva un vero piacere. La tecnologia HDR10+ consente di visualizzare un miliardo di sfumature di colore, per un'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Uno dei punti forti del Motorola Moto Edge 30 Neo è senza dubbio la sua fotocamera. Il dispositivo è dotato di una doppia fotocamera da 64MP che cattura immagini dettagliate in qualsiasi condizione di luce. La stabilizzazione ottica, l'ultra-grandangolo, Macro Vision e la messa a fuoco istantanea all-pixel consentono di ottenere scatti professionali in ogni situazione. Inoltre, la fotocamera frontale da 32MP garantisce selfie perfetti.
La connettività 5G ultraveloce è un altro aspetto degno di nota. Grazie al processore Qualcomm Snapdragon 695, ottimizzato per la velocità 5G, il Motorola Moto Edge 30 Neo offre prestazioni straordinarie. Con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, avrai a disposizione tutto lo spazio necessario per le tue app, foto e video.
La batteria da 4020mAh assicura una lunga durata, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare. E quando arriva il momento di ricaricare, la ricarica rapida TurboPower da 68 Watt ti permette di ottenere giorni di autonomia in pochi minuti.
Infine, la funzionalità Ready For ti permette di collegare il tuo Motorola Moto Edge 30 Neo a una TV o un PC in modalità wireless e istantanea, per giocare, effettuare videochiamate e utilizzare le app del tuo telefono su un grande schermo.

Motorola Moto Edge 30 Neo (Display 6.2" 120Hz OLED FHD+, 5G, Dual Came...

Motorola Edge 30 neo 15,9 cm (6.28") Doppia SIM Android 12 5G USB tipo...
Motorola Edge 30 Pro

Il Motorola Edge 30 Pro è uno smartphone di alta gamma che offre una serie di caratteristiche tecniche impressionanti. La sua tripla fotocamera da 50 MP, abbinata a una selfie cam da 60 MP, garantisce scatti nitidi e dettagliati in ogni situazione. Grazie all'ultra-grandangolo, alla Macro Vision e alla messa a fuoco istantanea all-pixel, puoi catturare ogni dettaglio sia da vicino che da lontano. I tuoi selfie saranno sempre perfetti grazie all'incredibile fotocamera frontale da 60 MP.
Lo straordinario display OLED da 6,7" FullHD+ HDR10+ del Motorola Edge 30 Pro ti permette di godere dei tuoi contenuti preferiti con colori intensi e luminosi. Con la frequenza di aggiornamento più rapida per smartphone, 144 Hz, le immagini sullo schermo si muovono con fluidità sorprendente, rendendo questo dispositivo ideale per il gaming e lo streaming video.
La connettività 5G ultraveloce è un altro punto di forza del Motorola Edge 30 Pro. Il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, ottimizzato per la velocità 5G, consente di scaricare film in pochi secondi e offre prestazioni straordinarie. Che tu stia navigando sul web, giocando o lavorando, questo smartphone non ti farà mai attendere.
Un'altra caratteristica degna di nota è la batteria da 4800 mAh, che garantisce una lunga durata. Inoltre, con la ricarica rapida TurboPower da 68 Watt, puoi ottenere oltre il 50% della carica in soli 15 minuti. Questo significa che non dovrai preoccuparti di rimanere senza batteria durante la giornata.
Infine, il Motorola Edge 30 Pro offre un ampio spazio di archiviazione con la RAM da 12 GB e la memoria interna da 256 GB. Potrai avere accesso immediato ai tuoi contenuti preferiti e non dovrai preoccuparti di mancare di spazio.

Motorola Edge 30 Pro - Smartphone 5G, Fotocamera 50 + 60 MP, 144Hz OLE...

Smartphone MOTOROLA EDGE 30 PRO 5G 12+256GB 6,7" Moto COSMOS BLUE
Motorola Edge 20 Pro

Il Motorola Edge 20 Pro è un dispositivo di alta gamma che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e la sua versatilità. Questo smartphone, con una capacità di memoria interna di 256 GB, offre ampio spazio per immagazzinare foto, video, applicazioni e molto altro ancora. Inoltre, grazie alla RAM da 12 GB, garantisce un'esperienza utente fluida e senza rallentamenti, anche durante l'utilizzo di app pesanti o il multitasking.
Uno dei punti di forza del Motorola Edge 20 Pro è sicuramente il suo sistema operativo Android, che permette di accedere a un vasto universo di applicazioni e servizi. Il telefono supporta tutte le reti wireless, comprese GSM e UMTS, e dispone della tecnologia NFC, ideale per effettuare pagamenti contactless in modo rapido e sicuro.
La batteria al litio da 4500 mAh assicura un'autonomia notevole, permettendoti di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare. E quando sarà necessario, potrai farlo in poco tempo, dato che il tempo di ricarica è di soli 77 minuti.
Dal punto di vista estetico, il Motorola Edge 20 Pro non delude. Il colore nero dona all'apparecchio un aspetto elegante e sofisticato, mentre le dimensioni contenute (60 x 60 x 85 cm) e il peso di soli 600 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.
In termini di connettività, questo modello è compatibile con tutti i vettori, il che significa che potrai utilizzarlo con qualsiasi operatore telefonico tu preferisca. Inoltre, grazie alla tecnologia NFC, potrai effettuare pagamenti in modo rapido e sicuro semplicemente avvicinando il telefono al lettore.
Infine, vale la pena menzionare la qualità della fotocamera. Con il Motorola Edge 20 Pro, potrai scattare foto e registrare video di alta qualità, catturando ogni dettaglio con precisione.

Motorola Edge 20 Pro 12/256 Gb NFC Azul
Motorola edge 40

Il Motorola edge 40 è un dispositivo di ultima generazione che offre una serie di caratteristiche avanzate. La prima cosa che salta all'occhio è il suo display curvo OLED da 6,55" FHD+, con una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Questo significa che i tuoi contenuti preferiti saranno visualizzati con colori intensi e luminosi, offrendoti un'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Un altro aspetto degno di nota è la sua fotocamera da 50 MP con apertura focale f/1.4, la più ampia disponibile per smartphone. Questa fotocamera, insieme alla selfie cam da 32 MP, ti permette di catturare ogni dettaglio con estrema precisione. Inoltre, grazie all'ultra-grandangolo, alla Macro Vision e al sensore di profondità avanzato, avrai a disposizione tutte le funzionalità necessarie per scattare foto di alta qualità in qualsiasi situazione.
La batteria da 4400 mAh del Motorola edge 40 garantisce una lunga durata, consentendoti di utilizzare il telefono per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare. E quando arriva il momento di ricaricarlo, puoi contare sulla ricarica rapida TurboPower da 68 Watt, che ti permette di ottenere ore di carica in pochi minuti.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo smartphone è la sua certificazione IP68. Questo significa che il dispositivo è resistente alla polvere e può essere immerso fino ad 1,5 metri di profondità in acqua dolce per 30 minuti. Quindi, non dovrai preoccuparti se il tuo telefono entra accidentalmente in contatto con l'acqua.
Per quanto riguarda la memoria, il Motorola edge 40 offre uno spazio abbondante con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Questo ti permette di avere accesso immediato ai tuoi contenuti preferiti e di conservare tutti i tuoi file importanti senza problemi di spazio.
Infine, ma non meno importante, questo smartphone supporta la connettività 5G ultraveloce. Grazie al processore MediaTek Dimensity 8020, potrai scaricare film in pochi secondi e goderti prestazioni rapide ed efficienti.

Motorola edge 40 (Display curvo OLED 6.55” FHD+ 144Hz, Camera 50(f/1.4...

Motorola Edge 40 5G 8Gb 256Gb 6.55'' Oled 144Hz Dual Sim 4400 MAh Luna...
Come scegliere uno smartphone Motorola
Se stai valutando la possibilità di acquistare uno smartphone Lenovo, non soffermarti esclusivamente sui cartellini dei prezzi: impara a valutare le caratteristiche tecniche di ogni singolo modello seguendo le indicazioni che sto per darti.
Display
Uno dei primi componenti da valutare in uno smartphone è lo schermo, il quale può avere dimensioni e risoluzioni differenti.
Per quanto concerne le dimensioni, non c’è molto da dire: gli smartphone che hanno display da 4.5″-5″ sono molto maneggevoli e si possono usare comodamente anche con una mano sola. Quelli con display da 5.5″ o più garantiscono una fruizione migliore dei contenuti multimediali ma possono risultare più scomodi da usare con una mano sola e/o da tenere in tasca (anche se poi sulla maneggevolezza influiscono anche i materiali costruttivi e lo spessore delle cornici, questo va detto).
La risoluzione, credo che tu già lo sappia, è un valore che indica il numero di pixel, cioè di punti, che vengono riprodotti sullo schermo del telefono. Più è alta e più nitidi risultano i contenuti visualizzati sul display. Attualmente le risoluzioni più diffuse sono le seguenti.
- SD (FWVGA): 854 x 480 pixel
- HD: 1280 x 720 pixel.
- Full HD: 1920 x 1080 pixel.
- QHD: 2560 x 1440 pixel.
Un altro parametro che indica il livello di nitidezza dei contenuti su schermo è quello relativo alla densità di pixel, che si misura in ppi (pixel per pollice) e riguarda, per l’appunto, il numero di pixel riprodotti su ogni pollice dello schermo.
Infine, bisogna considerare il tipo di pannello montato sullo smartphone, che può essere LCD IPS oppure AMOLED/Super AMOLED. I pannelli IPS sono molto più diffusi, assicurano una riproduzione molto fedele dei colori e si vedono molto bene sotto la luce del sole; gli AMOLED, invece, vengono utilizzati principalmente nei telefoni top di gamma e, non necessitando di retroilluminazione, assicurano un contrasto migliore, neri assoluti (in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti) e consumi energetici più contenuti. Di contro sono meno visibili sotto la luce del sole e riproducono i colori in maniera un po’ meno fedele rispetto agli IPS (tendono a “caricare” un po’ troppo le varie tonalità mostrate su schermo). Fatte queste considerazioni generali, va detto che la qualità di ogni singolo pannello va valutata smartphone per smartphone.
Nell’ultima generazione Motorola ha introdotto i suoi primi smartphone bezel-less, ovvero dispositivi che hanno cornici ridottissime attorno al display, e la cui parte frontale è occupata quasi esclusivamente dal display. Motorola definisce questa caratteristica con il nome “Max Vision”, adottandola in tutta la gamma di prodotti dal 2018 in poi. Su Motorola One, invece, troviamo la notch: una piccola tacca nella parte superiore dello schermo – che è quasi priva di cornici – che include capsula telefonica, fotocamera frontale e altri sensori.
Alcuni modelli di Motorola, soprattutto i più costosi, adottano però un display OLED (come quello dei televisori) che si differenzia dai classici perchè invece di essere retroilluminato ha dei pixel che emettono da soli la luce e i colori, spegnendosi quando non vengono usati. Questo permette di creare neri più reali e profondi che negli smartphone con altri tipi di display vengono solo simulati.
Nel 2020 è arrivato anche uno dei primi smartphone Motorola con lo schermo flessibile, un dispositivo ancora molto costoso con lo schermo pieghevole e che permette di chiudere lo smartphone in due un po’ come si faceva con i vecchi cellulari.
Processore, RAM e memoria interna
Processore, RAM e memoria interna sono i componenti che influiscono maggiormente sulle prestazioni quotidiane dello smartphone.
Il processore è quello che esegue tutti i calcoli – possiamo considerarlo un po’ come il cervello dello smartphone – e dalla sua potenza dipende la velocità del telefono nel compiere tutte le operazioni quotidiane. Per valutare le prestazioni di un processore (che nello smartphone è integrato nel SoC, un chip che contiene anche il processore grafico e altri componenti), devi guardare al numero di core da cui questo è composto (i core sono le unità di calcolo che si suddividono i lavori da svolgere) e alla loro frequenza operativa, che viene misurata in GHz.
La RAM è la memoria sulla quale vengono ospitati temporaneamente i dati di tutte le app in esecuzione e dei processi di sistema. Più è grande – quindi più GB ci sono – e maggiore è la reattività dello smartphone nella gestione del multi-tasking, quindi nello svolgimento di più operazioni in contemporanea e nel passaggio da un’applicazione all’altra. Per avere prestazioni ottimali bisogna comprare smartphone con almeno 2GB di RAM.
La memoria interna (detta anche storage) è quella in cui vengono archiviati permanentemente dati, app e sistema operativo. Può essere fissa o espandibile mediante l’utilizzo di schede di memoria microSD. È bene sapere, però, che il valore nominale dello storage dichiarato dal produttore (es. 16GB o 32GB) non equivale mai allo spazio reale disponibile per app e dati (da quel valore bisogna sottrarre qualche GB occupato dal sistema operativo e dalle app di sistema) e che l’espansione tramite microSD su alcuni smartphone è limitata, in quanto non tutte le app e dati si possono trasferire su quest’ultima. Se vuoi maggiori dettagli su come spostare app su scheda SD o vuoi qualche consiglio su quale microSD comprare, leggi le mie guide a tema.
Batteria
La batteria è il componente dal quale dipende il grado di autonomia di uno smartphone. La sua capacità si misura in milliampereora (mAh) e, di conseguenza, più mAh ci sono e maggiore risulta l’autonomia del telefono.
Va però detto che ci sono elementi esterni, come ad esempio il grado di efficienza energetica del processore e il livello di ottimizzazione del software, che possono influire pesantemente sul grado di autonomia reale di uno smartphone.
Se non vuoi perderti troppo in tecnicismi e non ti fidi dei valori dichiarati dal produttore, puoi scoprire la reale autonomia di uno smartphone andando a leggere le recensioni online e i commenti lasciati dagli utenti su store come Amazon.
Supporto 4G e connettività
Ormai la maggior parte degli smartphone Motorola, compresi quelli più economici, supportano le reti 4G/LTE. Attenzione però, perché esistono varie categorie di rete LTE e ad ogni categoria corrisponde una velocità massima teorica di download e upload differente. Se tu vuoi sfruttare al massimo le potenzialità delle reti italiane, acquista uno smartphone in grado di supportare le reti LTE di Categoria 6 o superiore.
Altra cosa a cui devi stare attento è il supporto alla banda 20 del 4G (o banda a 800MHz). Se acquisti un modello di smartphone Motorola importato direttamente dalla Cina, questo potrebbe arrivare senza supporto alla banda 20 della rete 4G e questo rende inutilizzabile la rete 4G con alcuni operatori (es. Wind) in alcune aree nelle quali il segnale non è particolarmente forte.
Per quanto riguarda le reti Wi-Fi, invece, ti consiglio di verificare la compatibilità dello smartphone con le reti dual-band a 5GHz e con la tecnologia wireless AC, la quale permette di trasferire file all’interno della rete locale a una velocità massima di 1.3Gbps (a patto che il proprio router la supporti).
Supporto dual-SIM
Molti smartphone Motorola sono disponibili in variante dual-SIM. Si tratta di telefoni dual-SIM dual standby (DSDS) in cui la seconda SIM diventa irraggiungibile se la prima è impegnata in una chiamata (per avere le SIM sempre disponibili bisognerebbe comprare degli smartphone dual SIM Full Active, che attualmente sono una rarità).
Per quanto riguarda la connessione Internet, in genere una SIM viaggia in 4G/LTE mentre la seconda va in 2G (quindi fondamentalmente permette solo di telefonare), ma c’è la possibilità di passare la connessione dati da una scheda all’altra agendo semplicemente via software e senza spostare fisicamente le SIM da uno slot all’altro. quest’operazione – lo spostamento della connessione da una SIM all’altra senza muovere fisicamente le SIM – si chiama switch a caldo.
È bene sapere che alcuni smartphone dual-SIM prevedono un solo slot per la seconda SIM e la microSD. Questo significa che bisogna scegliere se usare la seconda SIM o se espandere la memoria dello smartphone, non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente.
Fotocamere
Le fotocamere sono altri componenti molto importanti negli smartphone odierni: dalle loro potenzialità dipende la qualità delle foto e dei video realizzati con il telefono.
Per valutare le prestazioni fotografiche di uno smartphone devi guardare al numero di Megapixel (cioè al numero di milioni di pixel) che compongono le immagini catturate dalle fotocamere, all’apertura del diaframma (la quale si misura in f/xx e indica la quantità di luce che l’obiettivo riesce a catturare e quindi la sua capacità di realizzare buone foto in condizioni di scarsa illuminazione), alla presenza di uno stabilizzatore (per non realizzare video e foto mossi) e alla risoluzione massima dei video che si possono registrare. Se sei un fanatico dei selfie, poi, dovresti guardare anche alla presenza di un flash frontale o di una funzione flash tramite lo schermo dello smartphone.
Un metodo molto efficace per valutare le prestazioni fotografiche di uno smartphone, senza perdersi troppo in tecnicismi, è cercare degli esempi di foto e video realizzati con quest’ultimo nelle recensioni online.
Supporto ai Mods
I modelli di smartphone Motorola più avanzati supportano i Mods, dei componenti aggiuntivi con attacco magnetico che si collegano al telefono per aumentarne le potenzialità-
Tra i Mods più interessanti ci sono quelli di JBL con speaker e batterai di riserva integrati; quello di Hasselblad con zoom ottico 10x e flash Xenon per la fotocamera e quello Insta-Share Projector che permette di avere un piccolo proiettore da 70° collegato allo smartphone.
Sistema operativo
Tutti gli smartphone di casa Motorola/Lenovo sono equipaggiati con una variante quasi stock di Android che riesce a garantire un’esperienza utente stabile e gradevole priva di applicazioni aggiuntive inutili.
L’unica cosa alla quale devi stare attento è la versione di Android preinstallata sul telefono e al ciclo di vita garantito per gli aggiornamenti. Personalmente ti consiglio di acquistare telefoni non molto datati (quindi con un ciclo di aggiornamenti presumibilmente lungo dinnanzi a sé) equipaggiati con una versione di Android pari o superiore alla 9.0.
Motorola vende anche dispositivi con versioni speciali di Android. Ne abbiamo principalmente due:
- Android One – è un software totalmente pulito, così come pensato da Google e solo con pochissime aggiunte (legate spesso alla fotocamera e alle feature esclusive dello smartphone)
- Android Go – si tratta di una versione di Android alleggerita per essere “digerita” dagli smartphone di fascia più bassa che hanno una potenza ridotta e, soprattutto, un quantitativo ridotto di memoria RAM e di memoria di storage.
Altre caratteristiche
Altre caratteristiche alle quali devi guardare prima di acquistare uno smartphone Motorola sono la presenza o meno di un sensore d’impronte, mediante il quale sbloccare il dispositivo usando l’impronta digitale; il riconoscimento del volto, che è un altro sistema per eseguire lo sblocco del terminale (ma attenzione, sui Motorola viene utilizzata una tecnologia bidimensionale che è meno sicura dello sblocco con l’impronta); il supporto alla tecnologia OTG per il collegamento di chiavette, hard disk, tastiere e altre periferiche USB; la presenza del chip NFC per i micro-pagamenti e il collegamento rapido ad altri dispositivi dotati di tale tecnologia e la presenza di LED di notifica e tasti retroilluminati. Se acquisti dalla Cina, poi, informati circa il tipo di garanzia con il quale viene fornito lo smartphone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.