Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior smartphone ASUS: guida all’acquisto (ottobre 2023)

di , 1 Ottobre 2023

ASUS si è fatta conoscere principalmente come produttore di componenti per PC, ma da alcuni anni ha iniziato ad espandere la propria gamma di prodotti anche su altri settori, spaziando dal personal computing al mobile con una certa abilità. In ambito smartphone è diventata particolarmente celebre per la sua famiglia ZenFone, che conta dispositivi estremamente variegati che si caratterizzano principalmente per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Fra questi smartphone troviamo modelli da 5 a 5,7 pollici, ed anche uno smartphone da ben 6,8 pollici.

Se hai già scelto il brand del tuo nuovo smartphone, o sei un cliente “fidelizzato” e non vuoi passare ad un altro produttore, ma non sai quale modello scegliere all’interno della complessa gamma di smartphone ASUS niente paura, perché ti aiuterò nel compito di acquistare il miglior dispositivo del produttore taiwanese per le tue personali esigenze. In questa pagina troverai tutti i prodotti che compongono la line-up del produttore, ma non solo. Non c’è un modello migliore in assoluto, quindi devi prima capire cosa conoscere in uno smartphone per effettuare la scelta giusta.

Nei prossimi paragrafi ti darò una breve delucidazione di tutte le componenti principali che compongono uno smartphone, partendo dalle scelte di design sino ad arrivare all’elettronica interna, alle schede logiche con processori, alle memorie e alle definizioni legate a display o batteria. Prima di tutto, però, stabilisci il tuo budget: ASUS vende dispositivi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, partendo dalla fascia bassa (anche meno di 200 euro) fino ad arrivare a modelli top di gamma che non hanno niente da invidiare a quelli dei produttori più blasonati.

Indice

Smartphone ASUS: quale comprare

ASUS ZenFone 9

ASUS ZenFone 9

Vedi su Amazon
ASUS ROG Phone 6

ASUS ROG Phone 6

Vedi su Amazon
ASUS ROG Phone 7 Ultimate Gaming

ASUS ROG Phone 7 Ultimate Gaming

Vedi su Amazon
ASUS ZenFone 8

ASUS ZenFone 8

Vedi su Amazon
Asus Zenfone 10

Asus Zenfone 10

Vedi su Amazon
ASUS ROG Phone 6D

ASUS ROG Phone 6D

Vedi su Amazon
ASUS ROG Phone 5s

ASUS ROG Phone 5s

Vedi su Amazon

ASUS ZenFone 9

Il ASUS Zenfone 9 è uno smartphone di ultima generazione, adatto a tutti gli operatori e disponibile nella colorazione Moonlight White. Questo dispositivo si distingue per le sue prestazioni elevate, grazie al processore Snapdragon 8+ Gen1, che garantisce un'esperienza fluida e veloce in ogni situazione.

Una delle caratteristiche principali del Zenfone 9 è il suo design compatto e comodo, con uno schermo da 5,92 pollici che lo rende perfetto per l'utilizzo con una sola mano. Le funzionalità pensate per il massimo comfort permettono di utilizzare lo smartphone senza affaticare la mano o il polso.

La fotocamera del Zenfone 9 è all'avanguardia, con una stabilizzazione dell'immagine basata su un sistema di Gimbal a 6 assi e una risoluzione fino a 50 MP. Questo ti permette di scattare foto nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione o movimento.

Lo smartphone ASUS Zenfone 9 è dotato di una batteria da 4300 mAh, che garantisce una lunga durata e ti permette di utilizzare il dispositivo per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Inoltre, la resistenza all'acqua IP68 offre una protezione aggiuntiva contro eventuali danni causati da liquidi.

Il sistema operativo Android 12.0 e la tecnologia cellulare 5G assicurano un'esperienza d'uso all'avanguardia e una connettività rapida e affidabile. La capacità della memoria di 8 GB e le diverse opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, USB e WLAN, rendono il Zenfone 9 uno smartphone versatile e adatto a tutte le esigenze.

Il Zenfone 9 è un dispositivo ideale per chi cerca uno smartphone potente, comodo da utilizzare e con una fotocamera di alta qualità. Grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate e al design compatto, questo smartphone ASUS rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo all'altezza delle proprie aspettative.

ASUS Zenfone 9 adatto a tutti gli operatori (8GB/256GB) - Moonlight Wh...
Vedi offerta su Amazon

ASUS ROG Phone 6

L'ASUS ROG Phone 6 è l'ultimo arrivato nella famiglia di smartphone da gioco di alta qualità prodotti da ASUS. Questo dispositivo è dotato del potente processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen1, che garantisce prestazioni eccezionali e velocità durante le sessioni di gioco più intense. Grazie al nuovo sistema di raffreddamento GameCool 6, il telefono riesce a mantenere temperature ottimali anche sotto sforzo.

Il display da 6.78" FullHD+ AMOLED con una frequenza di aggiornamento di 165 Hz offre un'esperienza visiva nitida e fluida, sia per i giochi che per la riproduzione video HDR. Inoltre, la frequenza di campionamento di 720 Hz assicura una risposta rapida ai comandi touch.

Una delle caratteristiche principali dell'ASUS ROG Phone 6 è la sua enorme batteria da 6000 mAh, che permette di giocare per lunghe sessioni senza preoccuparsi della durata della batteria. Inoltre, grazie all'adattatore USB Power Delivery HyperCharge da 65 Watt incluso, il telefono si ricarica rapidamente, passando dallo 0% al 100% in soli 42 minuti.

Il sistema AirTrigger 6 e l'app Armoury Crate offrono un controllo totale sulle funzioni del telefono e sui parametri di gioco, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente e personalizzabile. Inoltre, il ROG Phone 6 è il primo smartphone da gioco con protezione dagli spruzzi d'acqua, garantendo una maggiore resistenza agli incidenti quotidiani.

Per quanto riguarda la memoria, l'ASUS ROG Phone 6 offre ben 16 GB di RAM e una capacità di archiviazione interna di 512 GB, permettendo di conservare un gran numero di giochi e applicazioni senza problemi di spazio. Il telefono supporta inoltre la connettività 5G, assicurando velocità di navigazione e download elevatissime.

Il design elegante e raffinato del ROG Phone 6, disponibile nel colore Nero Phantom, lo rende un dispositivo piacevole da mostrare e utilizzare. Infine, ASUS offre un pacchetto di assistenza per smartphone che copre i danni accidentali causati dal normale utilizzo dello schermo, garantendo una maggiore tranquillità durante l'utilizzo del dispositivo.

ASUS ROG Phone 6 Smartphone 5G, 512 GB, 16 GB RAM, 6.78" FullHD+ 165 H...
Vedi offerta su Amazon

ASUS ROG Phone 7 Ultimate Gaming

Il ASUS ROG Phone 7 Ultimate Gaming Smartphone è un dispositivo di punta che porta il gaming mobile a un livello completamente nuovo. Questo smartphone, disponibile in un elegante colore bianco tempesta, offre una combinazione senza precedenti di potenza e prestazioni.

La capacità della memoria di 512 GB assicura ampio spazio per tutte le tue app, giochi e file multimediali. Connettività Bluetooth, Wi-Fi e USB permettono una trasmissione dei dati rapida e affidabile. Il dispositivo supporta tutti i vettori wireless, offrendo così la massima flessibilità.

Il vero protagonista è però lo schermo da 6,7 pollici con tecnologia AMOLED. Questo display fornisce immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni sessione di gioco un'esperienza visiva coinvolgente. Grazie alla risoluzione del sensore ottico di 32 MP, anche le foto e i video si distinguono per la loro qualità eccezionale.

L'ASUS ROG Phone 7 non è solo un piacere per gli occhi, ma anche per le mani. Il suo design sottile e compatto, con un peso di soli 240 grammi, lo rende comodo da tenere e facile da maneggiare. La sua forma ad ardesia garantisce una presa sicura, mentre l'interfaccia touchscreen consente un controllo intuitivo.

Sotto il cofano, questo smartphone ospita un processore Qualcomm, garantendo un funzionamento fluido e veloce. I suoi 16 GB di RAM consentono di eseguire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti. Inoltre, la batteria da 6000 mAh garantisce un'autonomia lunga e affidabile, permettendoti di giocare per ore senza preoccuparti di ricaricare il dispositivo.

Le caratteristiche addizionali includono un display OLED e connettività Wi-Fi, che migliorano ulteriormente l'esperienza d'uso. Nonostante le sue numerose funzioni avanzate, l'ASUS ROG Phone 7 rimane un dispositivo user-friendly, adatto sia ai gamer esperti che ai neofiti.

Tuttavia, nonostante le sue molteplici qualità, l'ASUS ROG Phone 7 non è esente da limitazioni. Ad esempio, la risoluzione della fotocamera posteriore è di soli 8 MP, il che può risultare insufficiente per gli appassionati di fotografia. Inoltre, non sono previsti aggiornamenti software garantiti, il che potrebbe rappresentare un problema nel lungo termine.

Nonostante queste piccole pecche, l'ASUS ROG Phone 7 Ultimate Gaming Smartphone rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo mobile potente e versatile, capace di offrire un'esperienza di gioco di alta qualità.

ASUS ROG Phone 7 Ultimate, EU Official, White, 512GB Storage and 16GB ...
Vedi offerta su Amazon
ASUS ROG Phone 7 Ultimate - 5G smartphone
Vedi offerta su eBay

ASUS ZenFone 8

L'ASUS ZS590KS ZenFone 8 5G è un dispositivo mobile di alta qualità che offre prestazioni eccellenti in un design elegante e moderno. Il colore argento dona al telefono un aspetto sofisticato, mentre la forma a barra lo rende comodo da tenere e utilizzare.

Il ZenFone 8 funziona con il sistema operativo Android 11.0, garantendo un'esperienza utente fluida e intuitiva. La sua compatibilità con tutti i vettori wireless e la tecnologia cellulare 5G assicurano una connessione veloce e affidabile, permettendoti di navigare su internet, giocare o lavorare senza interruzioni.

La capacità della memoria interna è di 128 GB, offrendo ampio spazio per le tue applicazioni, foto, video e file. Inoltre, la RAM da 8 GB garantisce che il telefono funzioni in modo efficiente, anche quando esegui molteplici attività contemporaneamente.

Lo schermo da 5,7 pollici del ZenFone 8 offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni visualizzazione un piacere. Che tu stia guardando un film, giocando o semplicemente navigando sul web, apprezzerai sicuramente la qualità dello schermo.

La fotocamera del telefono ha una risoluzione sensore ottico di 32 MP, consentendo di scattare foto dettagliate e di alta qualità. Che tu stia catturando un tramonto mozzafiato o un momento speciale con gli amici, sarai in grado di conservare i tuoi ricordi nel modo più bello possibile.

La batteria del ZenFone 8 è realizzata in polimero di litio e ha una potenza nominale di 4000, garantendo una lunga durata. Questo significa che puoi utilizzare il tuo telefono per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare.

Nella confezione troverai anche un cavo USB, che ti permetterà di caricare il tuo telefono o trasferire dati in modo semplice e veloce. Il peso dell'articolo è di 530 grammi, il che lo rende leggero e facile da portare con te ovunque tu vada.

ASUS ZS590KS ZenFone 8 5G Dual, 128GB 8GB RAM, Silver
Vedi offerta su Amazon

Asus Zenfone 10

L'Asus Zenfone 10 è un dispositivo che combina perfettamente prestazioni e stile in un design compatto ed elegante. La sua struttura misura solo 14,65 x 6,81 x 0,94 cm e pesa appena 172 grammi, rendendolo estremamente maneggevole e facile da trasportare. Il display AMOLED da 5,9 pollici offre una risoluzione di 2400 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci.

Sotto il cofano, l'Asus Zenfone 10 è alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 2, uno dei più potenti sul mercato. Questo processore, abbinato a una RAM da 8 GB e a una memoria interna da 256 GB, assicura un funzionamento fluido e veloce, anche durante l'utilizzo di applicazioni pesanti o durante il multitasking.

Una delle caratteristiche principali dell'Asus Zenfone 10 è la sua fotocamera da 50 MP con giunto cardanico ibrido a 6 assi 2.0. Questa tecnologia consente di ottenere video più fluidi e foto prive di sfocature, grazie al sistema hardware OIS e all'algoritmo software migliorato della stabilizzazione elettronica dell'immagine (EIS). Inoltre, la messa a fuoco automatica veloce garantisce scatti sempre nitidi e dettagliati.

L'Asus Zenfone 10 è dotato di una batteria da 4300 mAh che offre una durata extra lunga. Grazie ai componenti a risparmio energetico, non dovrai preoccuparti di rimanere senza carica durante la giornata. Inoltre, questo smartphone supporta la ricarica wireless da 15 Watt, per una ricarica rapida e comoda senza l'uso di cavi.

Per quanto riguarda la resistenza, l'Asus Zenfone 10 è impermeabile e antipolvere, con certificazione IP65 e IP68. Questo significa che può resistere a schizzi d'acqua occasionali e alla polvere, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.

In termini di connettività, l'Asus Zenfone 10 supporta la tecnologia 5G, offrendo velocità di download e upload incredibilmente rapide. Inoltre, dispone di connettori Bluetooth, USB e WLAN, per una connessione semplice e veloce con altri dispositivi.

Infine, l'Asus Zenfone 10 viene fornito con una serie di accessori utili, tra cui una custodia protettiva, un ago SimCard, un adattatore di ricarica da 30 W e un cavo USB-C a USB-C.

ASUS Zenfone 10 (8/256GB) - Midnight Black
Vedi offerta su Amazon
ASUS Zenfone 10 - 5G smartphone
Vedi offerta su eBay

ASUS ROG Phone 6D

L'ASUS ROG Phone 6D Ultimate Gaming Phone è un dispositivo di punta che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e le sue caratteristiche tecniche avanzate. Equipaggiato con 16 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione, questo smartphone offre una fluidità di gioco senza precedenti, permettendo di eseguire anche i titoli più pesanti senza alcun rallentamento.

Il cuore pulsante del ROG Phone 6D è il potente processore MediaTek Dimensity 9000+, capace di garantire prestazioni elevate e un'efficienza energetica ottimale. Grazie a questa CPU, l'utente può godere di un'esperienza di gioco incredibilmente fluida e reattiva, con tempi di caricamento ridotti al minimo e un multitasking veloce e senza interruzioni.

Lo schermo da 6,7 pollici AMOLED offre una risoluzione di 2448 x 1080 pixel, assicurando immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento di 165Hz e il tempo di risposta di 1ms rendono la visualizzazione dei contenuti estremamente fluida, contribuendo a migliorare ulteriormente l'esperienza di gioco.

La batteria da 6000 mAh garantisce un'autonomia prolungata, permettendo all'utente di giocare per ore senza preoccuparsi di dover ricaricare lo smartphone. Inoltre, il ROG Phone 6D supporta la ricarica PD, offrendo tempi di ricarica rapidi e convenienti.

Le fotocamere sono un altro punto di forza di questo dispositivo. La fotocamera principale da 50 MP utilizza un sensore Sony IMX766, in grado di catturare immagini di alta qualità con colori vividi e dettagli accurati. Le fotocamere secondarie, una ultragrandangolare da 13 MP e una macro da 5 MP, offrono ulteriori possibilità creative, permettendo all'utente di scattare foto da diverse prospettive.

Il sistema operativo Android 12 garantisce un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, con accesso a un vasto catalogo di applicazioni e giochi. Inoltre, grazie alla tecnologia 5G, l'utente può godere di velocità di download e upload incredibilmente rapide, per un'esperienza online senza interruzioni.

Infine, il design elegante e moderno, con il suo accattivante colore nero, rende l'ASUS ROG Phone 6D un dispositivo che non passa inosservato. La sua struttura robusta e i materiali di alta qualità assicurano una grande resistenza agli urti e all'usura, mentre il sensore di impronte digitali in-display offre un metodo di sblocco rapido e sicuro.

ASUS ROG Phone 6D Ultimate Gaming Phone 16 GB di RAM, 512 GB di spazio...
Vedi offerta su Amazon

ASUS ROG Phone 5s

L'ASUS ROG Phone 5s è un dispositivo di punta che offre una straordinaria esperienza di gioco mobile. Questo smartphone, alimentato dal processore Snapdragon 888 Plus, garantisce prestazioni eccezionali e una fluidità senza precedenti.

Il suo schermo da 6,78 pollici AMOLED con frequenza di aggiornamento di 144Hz offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni sessione di gioco o streaming video un vero piacere per gli occhi. La capacità della memoria interna di 256GB assicura ampio spazio per le tue app, giochi e file multimediali, mentre la RAM da 12GB consente un multitasking senza problemi.

La batteria da 6000mAh del ROG Phone 5s è impressionante, garantendo lunghe ore di utilizzo intensivo. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica rapida da 65W, il tuo dispositivo sarà pronto all'uso in pochissimo tempo.

Un altro punto di forza di questo smartphone è la sua tripla fotocamera principale, composta da un sensore da 64MP, uno da 13MP ultrawide e uno da 5MP macro. Questa combinazione permette di catturare immagini dettagliate e di alta qualità in una varietà di scenari.

L'ASUS ROG Phone 5s supporta la connettività 5G, offrendo velocità di download e upload incredibilmente veloci. Inoltre, grazie alle tecnologie Bluetooth, Wi-Fi e NFC, puoi facilmente collegare il tuo dispositivo a una vasta gamma di gadget e reti.

Il sistema operativo Android offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, con accesso a un vasto catalogo di applicazioni e giochi. Il design robusto e l'elegante finitura nera contribuiscono a rendere questo smartphone un dispositivo veramente premium.

Tuttavia, bisogna notare che, nonostante le sue numerose funzionalità avanzate, l'ASUS ROG Phone 5s potrebbe essere un po' ingombrante per alcuni utenti a causa delle sue dimensioni generose. Inoltre, non presenta resistenza all'acqua, quindi è necessario fare attenzione quando si utilizza vicino a liquidi.

ASUS ROG Phone 5s 5G Gaming Smartphone di OneTech Gadgets Snapdragon 8...
Vedi offerta su Amazon

Chi è ASUS

Prima di cominciare, se sei un fedele cliente della società, devi sapere chi è ASUS, e qual è il suo background. Stiamo parlando di una società con sede a Taipei, in Taiwan, che produce componentistica elettronica per PC, e non solo, di tutti i tipi: schede madri, schede video, drive ottici, computer portatili, smartphone, sistemi desktop (anche all-in-one), case per computer, accessori di rete e periferiche per il PC. La sua nascita risale al 1989, con la fondazione merito di TH Tung, Ted Hsi, Wayne Hsieh e MT Liao. Il nome deriva da PegASUS, un cavallo alato della mitologia greca, ma è anche la combinazione fra As e Us, che si potrebbe tradurre in “come noi” e “come negli USA”. Gli uomini chiave della compagnia sono oggi Jonney Shih, il suo Presidente, e il CEO Jerry Shen. ASUS ha iniziato a vendere telefoni cellulari dal 2003, ma è solo negli ultimi anni che ha maturato un grande successo sul fronte degli smartphone.

Come scegliere uno smartphone ASUS

Gli smartphone ASUS utilizzano le stesse componenti di tutti gli altri smartphone in commercio, pertanto la scelta di un dispositivo della compagnia può essere affrontata con lo stesso approccio e sfruttando gli stessi criteri. Tutti i suoi smartphone utilizzano il sistema operativo Android personalizzato con una interfaccia utente proprietaria definita ZenUI. Qui di seguito ti riassumo le caratteristiche tecniche che devi confrontare fra i vari modelli per individuare il modello giusto per i tuoi gusti. Ti piacciono gli schermi compatti? ASUS ha nella sua line-up smartphone con queste caratteristiche. Vuoi uno schermo enorme? Lo trovi nella line-up di smartphone ASUS. Cerchi invece uno smartphone economico? Ancora una volta, ASUS dispone di parecchi modelli a buon mercato!

Display

Il display è la caratteristica più importante di uno smartphone, perché incide sul design e sulle dimensioni del prodotto. Gli smartphone ASUS utilizzano principalmente display LCD IPS, i più tradizionali fra quelli che puoi trovare all’interno di un device di questa categoria. Alcuni modelli utilizzano invece gli AMOLED, che hanno una fedeltà nei colori inferiore ma che possono spegnere i pixel neri per risparmiare sul consumo energetico e offrire un elevato valore per il contrasto. Fra le frecce nell’arco degli LCD IPS troviamo i colori naturali e gli ampi angoli di visione. ASUS fornisce dispositivi con display a partire da 5 pollici, fino ad arrivare a ben 6,8 pollici se necessiti di uno schermo enorme. Nella line-up puoi trovare device con risoluzioni HD (720×1280 pixel) fino alla Quad HD (2560×1440 pixel), passando naturalmente dalla Full HD (1920×1080 pixel).

Design e dimensioni

Come ti ho detto poco sopra, il display di uno smartphone incide anche sulle scelte del design. Con questa parola viene definito quello che è l’aspetto esteriore dello smartphone, ma non solo: nel design rientrano anche i materiali impiegati, i metodi di costruzione, la forma e le finiture scelte. Gli smartphone ASUS possono avere scocche in policarbonato, la scelta più economica ma anche quella più resistente ai graffi e urti; e alluminio o alluminio e vetro, che sono i materiali utilizzati nei dispositivi più costosi. Sono più piacevoli al tatto, ma al tempo stesso più delicati dei modelli in plastica. Questa scelta è naturalmente soggettiva, e va fatta in base ai tuoi gusti.

Hardware: CPU e memorie

Insieme al software e alle ottimizzazioni, l’hardware è la componente che incide nelle prestazioni generali del dispositivo. Superiore è il livello dell’hardware integrato, più veloce e reattivo sarà lo smartphone anche nel corso del tempo. La CPU, detta anche processore, è l’unità di calcolo principale di uno smartphone, e serve ad elaborare i segnali impartiti al sistema. La potenza computazionale viene misurata in GHz, e la maggior parte dei modelli utilizza più core (unità di calcolo fisiche all’interno dello stesso processore) per elaborare più compiti contemporaneamente. Sul versante memorie devi considerare due aspetti: la RAM è la memoria a breve termine che mantiene tutti i dati delle app aperte, maggiore è il suo quantitativo e più app verranno mantenute sullo sfondo; lo storage è invece lo spazio di archiviazione in cui puoi inserire app, file, musica, documenti, e tutto quello che vuoi conservare “per sempre”. Entrambe le memorie RAM e di storage vengono misurate in GB (gigabyte): 1 o 2 GB di RAM sono il minimo sindacale per gli smartphone con Android, mentre per quanto riguarda lo storage ti consiglio di considerare i tagli da almeno 32 GB se intendi inserire tanti file all’interno dello smartphone, o se usi molte app. Su quasi tutti gli smartphone ASUS puoi espandere lo storage con una micro SD da acquistare separatamente. Se vuoi acquistarne una per il tuo prossimo smartphone ASUS consulta la mia guida su quale micro SD comprare.

Fotocamere

Gli smartphone delle ultime generazioni utilizzano due fotocamere: una principale, installata sul posteriore, che serve per scattare le foto tradizionali o registrare i video; una frontale, che serve per scattare “selfie” e per effettuare videochiamate. La bontà delle diverse fotocamere si misura considerando diversi fattori: i Megapixel stabiliscono la risoluzione massima supportata, e non la qualità degli scatti ma più precisamente il livello di dettaglio che può essere catturato in condizioni ideali; l’apertura di diaframma dell’obiettivo (f/ più un numero che più è basso e più la foto sarà luminosa); la tecnologia di stabilizzazione utilizzata (la stabilizzazione ottica, OIS, è migliore di quella elettronica, EIS). La fotocamera frontale può usare anche un obiettivo grandangolare per scattare selfie panoramici insieme agli amici. Valuta anche la possibilità di registrare video, meglio se in Full HD o addirittura anche in Ultra HD 4K per i modelli più alti in gamma.

Supporto alle reti

Anche se gli smartphone dispongono di funzioni estremamente avanzate, non bisogna dimenticarsi i parametri che rendono un telefono cellulare affidabile, come quelli relativi alla ricezione e alla stabilità del segnale. Tutti gli smartphone ASUS supportano le reti 2G e 3G, e la stragrande maggioranza può collegarsi anche in 4G LTE. I modelli più alti in gamma di ASUS supportano anche il 5G, le reti più veloci disponibili in Italia in questo momento.

Per quanto riguarda il 4G, controlla sempre che sia supportata la banda 800 MHz, utilizzata da alcuni operatori di rete italiani, anche se con gli smartphone ASUS non dovresti avere problemi in tal senso. Oltre alle reti dati cellulare verifica la presenza del supporto a Bluetooth (sempre presente) e Wi-Fi: gli standard più diffusi sono 802.11n e ac, con quest’ultimo che è più veloce. Il dual band invece stabilisce che lo smartphone può collegarsi sia a reti Wi-Fi da 2.4 GHz, che alle più veloci a 5 GHz.

Supporto al dual-SIM

Molti smartphone ASUS possono integrare fino ad un massimo di due schede SIM, in modo da permettere all’utente di utilizzare due numeri telefonici all’interno dello stesso dispositivo. È utile per differenziare lavoro e vita privata, o per altri scopi. Ma attenzione: su molti modelli la seconda SIM condivide lo slot per l’installazione con la micro SD, quindi puoi scegliere se sfruttare il dual-SIM o l’espandibilità dello storage, e non entrambe le funzioni.

Sistema di sblocco

Il sistema di sblocco è la tecnologia che viene utilizzata per accedere ai contenuti dello smartphone, ogni volta che per l’appunto si sblocca il terminale dallo stato di stand-by, quando lo schermo è spento, e che può servire anche per accedere ai contenuti delle singole app.

Negli ultimi anni si stanno diffondendo diversi sistemi per sbloccare il terminale, ma i più diffusi sugli smartphone ASUS sono principalmente due:

  • Il sensore di impronte consente di sbloccare lo smartphone in maniera rapida e in totale sicurezza. Una volta configurate le impronte delle tue dita, sfiorando il sensore puoi accedere al terminale, ed anche autenticarti all’interno delle applicazioni più delicate, come quelle bancarie o che contengono dati particolarmente sensibili. Il sensore può essere incastonato all’interno del tasto Home, nella parte posteriore del terminale o lungo uno dei lati. La prima è la soluzione preferibile in termini di comodità.
  • Lo sblocco facciale è la tecnologia più recente per quanto riguarda l’autenticazione su uno smartphone. Può essere di tipo bidimensionale o tridimensionale: il primo sistema, quello che trovi sugli smartphone ASUS di quest’ultima generazione, è di norma più veloce ma meno sicuro; quello tridimensionale usa invece diversi sensori per scansionare un’area del volto analizzandone anche la profondità. È sicuro come un sensore d’impronte, ma perde un po’ in velocità e richiede diversi sensori che tolgono spazio al display. Come ti ho appena detto sugli smartphone ASUS trovi il sistema di sblocco facciale bidimensionale, che viene abbinato al tradizionale sensore d’impronte. Li puoi configurare entrambi e usare quello che vuoi in base a ogni singola situazione.

Batteria

In uno smartphone è estremamente importante la batteria, che può essere fissa o rimovibile. La sua efficacia viene misurata in milliampereora (mAh) e naturalmente più è elevato questo numero e più l’autonomia operativa dello smartphone sarà lunga. Questo non è però sempre vero, dato che hanno un peso importante nell’autonomia le modalità in cui utilizzi il tuo smartphone. Ad esempio la navigazione GPS consuma parecchia energia, così come anche il display acceso influisce parecchio nel computo dell’autonomia in una giornata dello smartphone. Un display più piccolo, inoltre, consuma solitamente meno di un pannello dalle dimensioni più elevate.

Sistema operativo

Il sistema operativo è il software di base che gestisce “a basso livello” (cioè nella maniera più profonda possibile, e con i permessi più elevati) tutto quello che c’è sullo smartphone, sia software che hardware. Sugli smartphone ASUS troverai sempre e comunque Android, in diverse versioni al primo avvio, spesso aggiornabili. Gli smartphone della compagnia sono inoltre tutti personalizzati con la ZenUI, una versione pesantemente rivista del sistema operativo Google sia sul piano grafico, che su quello delle funzionalità già presenti al primo avvio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.