Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior smartphone Wiko: guida all’acquisto (ottobre 2023)

di , 1 Ottobre 2023

Hai sentito parlare di Wiko da amici o parenti e sei interessato ad acquistare un dispositivo del produttore? Sei alla ricerca di uno smartphone economico e già conosci i prodotti della società? O sei semplicemente interessato a scoprire quali sono i suoi prodotti a listino in questo momento? Se ti sei posto una di queste domande, sappi che sei nella pagina giusta. Qui ti spiegherò come procedere nella scelta non di uno smartphone generico, ma di un modello realizzato e venduto sul nostro mercato italiano dal produttore francese.

Sì, è vero, forse i dispositivi cinesi sono più convenienti sul fronte del rapporto qualità-prezzo, tuttavia a differenza di società come Xiaomi, per citarne una, Wiko vende sul nostro mercato in via ufficiale e si occupa della commercializzazione in maniera diretta. I dispositivi della società si caratterizzano per le buone caratteristiche tecniche in relazione a prezzi di listino molto contenuti: è davvero possibile acquistare uno smartphone Wiko bello a vedersi e molto piacevole da utilizzare con una spesa di pochissimo superiore ai 100 euro.

Ma se sei in questa pagina lo saprai già. Qui di seguito ti spiegherò come scegliere il miglior modello di smartphone Wiko ritagliato sulle tue esigenze e sulle tue necessità. Sia che tu voglia uno smartphone compatto o un dispositivo dal grande display, il produttore francese può soddisfare le tue richieste con un modello con tutte le caratteristiche che stai cercando, con pannelli ad alta risoluzione, doppi altoparlanti, con flash per i selfie o con scocca in metallo. Ma bando alle ciance e passiamo alla guida all'acquisto sul tuo prossimo smartphone Wiko!

Indice

Smartphone Wiko: quale comprare

Wiko Pulp Fab

Wiko Pulp Fab

Vedi su Amazon
Wiko Darknight

Wiko Darknight

Vedi su Amazon
Wiko UFEEL

Wiko UFEEL

Vedi su Amazon
Wiko Fever Special Edition

Wiko Fever Special Edition

Vedi su Amazon
Wiko Darkmoon

Wiko Darkmoon

Vedi su Amazon
Wiko Sublim Made

Wiko Sublim Made

Vedi su Amazon
Wiko Pulp

Wiko Pulp

Vedi su Amazon

Wiko Pulp Fab

Il Wiko Pulp FAB Smartphone 4G è un dispositivo di fascia media con un design elegante e raffinato, caratterizzato dal colore marrone schokoladen braun. Questo smartphone offre una vasta gamma di funzionalità e prestazioni che lo rendono ideale per l'uso quotidiano.

Il sistema operativo Android garantisce un'esperienza utente fluida e intuitiva, mentre la tecnologia cellulare 4G permette una connessione veloce e affidabile a Internet. La capacità della memoria interna è di 64 GB, espandibile tramite slot per schede microSD, offrendo ampio spazio per archiviare foto, video, musica e app.

Il display da 5.5 pollici con tecnologia IPS LCD offre una risoluzione di 1280 x 720 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. Il Wiko Pulp FAB è dotato di una fotocamera posteriore da 13 MP con flash, che consente di scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, il dispositivo supporta la registrazione video in formato MP4 e la riproduzione di file audio MP3.

Una delle caratteristiche più interessanti del Wiko Pulp FAB è la presenza di uno slot Dual SIM, che permette di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente sullo stesso dispositivo. Questa funzione è particolarmente utile per chi viaggia spesso o ha bisogno di gestire due linee telefoniche separate per motivi personali o lavorativi.

La batteria alcalina inclusa nel dispositivo garantisce una vita media in standby di 259 ore, offrendo un'autonomia sufficiente per l'uso quotidiano. Il peso dell'articolo è di 168 grammi, rendendo il Wiko Pulp FAB uno smartphone leggero e maneggevole.

In termini di connettività, il dispositivo offre una porta USB per la ricarica e il trasferimento dati, oltre alla tecnologia wireless LTE per una connessione veloce alle reti mobili. La qualità costruttiva del prodotto è garantita dal produttore Wiko Germany GmbH, che si occupa della realizzazione di dispositivi elettronici di alta qualità.

Wiko Pulp FAB Smartphone 4G, marrone
Vedi offerta su Amazon

Wiko Darknight

Il Wiko Darknight Smartphone è un dispositivo elegante e funzionale, ideale per chi cerca un telefono di qualità a un prezzo accessibile. Questo smartphone Dual SIM offre una serie di caratteristiche interessanti, tra cui un ampio display da 5 pollici IPS HD con risoluzione 1280 x 720 pixel, che garantisce immagini nitide e colori vivaci.

Il sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean permette di accedere a migliaia di applicazioni e giochi disponibili sul Google Play Store. Il processore Quad-Core da 1,2 GHz e la RAM da 1 GB assicurano prestazioni fluide e veloci, mentre la memoria interna da 8 GB, espandibile tramite slot MicroSD fino a 32 GB, offre ampio spazio per archiviare foto, video, musica e documenti.

La fotocamera principale da 8 Megapixel consente di scattare foto di alta qualità e registrare video in HD, mentre la fotocamera frontale da 2 Megapixel è perfetta per selfie e videochiamate. La connettività Bluetooth 4.0 e GPS/A-GPS rendono il Wiko Darknight uno smartphone completo e versatile.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questo dispositivo è la possibilità di utilizzare due schede SIM contemporaneamente, grazie al supporto Dual SIM. Ciò permette di gestire facilmente due numeri di telefono diversi, ad esempio uno personale e uno lavorativo, senza dover portare con sé due dispositivi separati.

Il design del Wiko Darknight è elegante e moderno, con un colore Nero Blu che lo rende distintivo e accattivante. Il dispositivo è inoltre dotato di una batteria agli ioni di litio, che garantisce un'autonomia adeguata per l'utilizzo quotidiano.

Tra le altre caratteristiche del Wiko Darknight, troviamo il supporto alla tecnologia Wi-Fi, la presenza di una porta USB e la possibilità di utilizzare il touchscreen come interfaccia utente. Il display è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass, che ne aumenta la resistenza a graffi e urti.

Nella confezione del Wiko Darknight Smartphone sono inclusi un caricabatterie, un cavo micro USB, una batteria, un auricolare e una guida rapida per aiutarti a familiarizzare con il dispositivo e sfruttarne al meglio tutte le funzionalità.

Wiko Darknight Smartphone, Dual SIM, Nero Blu
Vedi offerta su Amazon

Wiko UFEEL

Il Wiko UFEEL è uno smartphone dal design accattivante e colorato, con una struttura in metallo e una finitura gialla che lo rende unico nel suo genere. Dotato di Dual SIM, questo dispositivo offre la possibilità di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente, facilitando la gestione delle chiamate personali e lavorative.

Lo smartphone è equipaggiato con un sistema operativo Android e supporta la tecnologia cellulare 4G, garantendo una navigazione veloce e fluida su internet. La capacità della memoria interna è di 16 GB, espandibile fino a 64 GB tramite l'uso di una scheda Micro SD, permettendo così di archiviare un'ampia quantità di foto, video e applicazioni.

Il Wiko UFEEL vanta un display da 5 pollici HD con tecnologia IPS LCD, che offre immagini nitide e luminose, ideali per la visione di contenuti multimediali. Il processore quad-core da 1.3 GHz, abbinato a una RAM da 3 GB, assicura ottime prestazioni e un'esperienza d'uso piacevole e senza rallentamenti.

Una delle caratteristiche principali di questo smartphone è la sua fotocamera: la fotocamera principale da 13 MP consente di scattare foto di alta qualità, mentre la fotocamera frontale da 5 MP è perfetta per i selfie e le videochiamate. Entrambe le fotocamere sono dotate di autofocus e supportano la registrazione video in HD.

La connettività del Wiko UFEEL è garantita da diverse opzioni, tra cui Wi-Fi 802.11n, Bluetooth e USB. Inoltre, il dispositivo è sbloccato e compatibile con tutti i principali operatori telefonici, permettendo di scegliere liberamente l'offerta più adatta alle proprie esigenze.

Il telefono ha una batteria al polimero di litio da 2500 mAh, che garantisce un'autonomia sufficiente per un utilizzo quotidiano senza preoccuparsi di dover ricaricare il dispositivo durante la giornata.

Wiko UFEEL Smartphone da 16GB, Dual SIM, Giallo
Vedi offerta su Amazon
(TG. Dual SIM) Wiko UFEEL Smartphone da 16GB, Dual SIM, Giallo - NUOVO...
Vedi offerta su eBay

Wiko Fever Special Edition

Il Wiko Fever Special Edition è uno smartphone Dual SIM che offre un'esperienza utente completa grazie al suo sistema operativo Android 6.0 Marshmallow. Questo dispositivo si distingue per la sua connettività versatile, supportando reti UMTS/GSM e LTE, HSPA, UMTS, EDGE e GPRS. Il display da 5.2 pollici con risoluzione di 1080 x 1920 (FHD) garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per navigare sul web, guardare video o giocare.

La fotocamera da 13 MP permette di scattare foto di alta qualità e registrare video in HD. La connettività Bluetooth e Wi-Fi integrata consente di collegarsi facilmente a dispositivi e reti wireless, mentre la memoria interna da 16 GB e i 2 GB di RAM assicurano prestazioni fluide e rapide. Inoltre, la memoria può essere espansa fino a 64 GB tramite una scheda Micro SD, offrendo così ampio spazio per salvare foto, video, app e documenti.

Il design del Wiko Fever Special Edition è elegante e raffinato, con una colorazione marrone che lo rende unico nel suo genere. Le dimensioni compatte (7.39 x 0.91 x 14.95 cm) e il peso di soli 150 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare in tasca o in borsa.

Lo schermo IPS da 5.2 pollici offre angoli di visione ampi e colori vivaci, garantendo un'esperienza visiva piacevole. Il processore Cortex-A53 da 1.3 GHz con otto core assicura prestazioni elevate e un funzionamento senza intoppi, anche durante l'utilizzo di app e giochi più esigenti.

Tra le altre caratteristiche degne di nota, il Wiko Fever Special Edition dispone di una batteria al polimero di litio da 2900 mAh che garantisce un'autonomia sufficiente per un uso quotidiano moderato. Inoltre, il dispositivo supporta la tecnologia Bluetooth, permettendo di collegarsi a dispositivi compatibili come auricolari, altoparlanti e smartwatch.

Wiko Fever Special Edition Smartphone, Dual SIM, 64 GB, Marrone
Vedi offerta su Amazon

Wiko Darkmoon

Il Wiko Darkmoon è uno smartphone dual SIM con un design elegante e funzionalità avanzate. Questo dispositivo, prodotto dalla marca francese WIKO, offre un'esperienza utente piacevole grazie al suo sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean e alla potenza del processore quad-core da 1,3 GHz.

Uno dei punti di forza del Wiko Darkmoon è il suo display da 4,7 pollici con risoluzione HD (1280x720 pixel), che garantisce immagini nitide e dettagliate. Lo schermo è protetto dal Corning Gorilla Glass, che lo rende resistente a graffi e urti accidentali.

La memoria interna dello smartphone è di 4 GB, espandibile tramite slot microSD fino a 32 GB, permettendo così di archiviare una grande quantità di foto, video e applicazioni. Inoltre, la RAM da 1 GB assicura un'ottima fluidità nell'utilizzo delle app e nella navigazione sul web.

Il Wiko Darkmoon è dotato di una fotocamera principale da 8 megapixel e di una fotocamera frontale da 5 megapixel, ideali per scattare foto di alta qualità e realizzare videochiamate nitide. La fotocamera principale dispone anche di autofocus e zoom digitale 4x, per catturare i momenti più importanti con precisione e facilità.

Grazie alla tecnologia dual SIM, è possibile utilizzare due schede SIM contemporaneamente, consentendo di gestire al meglio le proprie esigenze di comunicazione e connettività. Il Wiko Darkmoon supporta le reti GSM e UMTS, garantendo una copertura ottimale e una navigazione veloce su internet.

Le connessioni disponibili sul dispositivo includono USB OTG, che permette di collegare direttamente chiavette USB o altri dispositivi compatibili, e Bluetooth, per lo scambio di file e l'utilizzo di accessori wireless come auricolari e altoparlanti.

Il Wiko Darkmoon è uno smartphone leggero, con un peso di soli 110 grammi, e dalle dimensioni contenute (13,75 x 6,8 x 7,9 cm), che lo rendono comodo da tenere in mano e da trasportare in tasca o in borsa.

Wiko Darkmoon Smartphone Dual SIM, Nero
Vedi offerta su Amazon
Wiko Darkmoon Smartphone Dual SIM, Nero - NUOVO
Vedi offerta su eBay

Wiko Sublim Made

Il Wiko Sublim è uno smartphone elegante e raffinato, impreziosito da cristalli Swarovski Zirconia che lo rendono un vero gioiello tecnologico. Dotato di un display touchscreen IPS da 10,2 cm (4 pollici) con risoluzione 800x480 pixel, questo dispositivo offre una visione nitida e brillante delle immagini e dei video.

Il cuore del Wiko Sublim è un processore Dual Core da 1 GHz, affiancato da 512 MB di memoria RAM e 4 GB di memoria interna, espandibile tramite schede micro SD fino a 32 GB. Questo smartphone funziona con il sistema operativo Android 4.1.1 (Jelly Bean), garantendo un'esperienza fluida e veloce nell'utilizzo delle applicazioni e nella navigazione sul web.

Una delle caratteristiche più interessanti del Wiko Sublim è la sua funzione Dual-SIM, che permette di utilizzare due schede SIM contemporaneamente, offrendo la possibilità di gestire al meglio le proprie comunicazioni telefoniche e dati. La connettività è assicurata dalla presenza di Wi-Fi, Bluetooth 2.1, GPS e A-GPS, per essere sempre connessi e localizzabili ovunque tu sia.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Wiko Sublim dispone di una fotocamera posteriore da 5 Megapixel con Auto Focus, in grado di registrare video in Full HD (1920x1088 pixel), e di una fotocamera frontale VGA, ideale per le videochiamate e i selfie.

Nella confezione del Wiko Sublim troverai un adattatore AC, un cavo micro USB, la batteria, un auricolare, una guida rapida e la carta di garanzia. Il design del dispositivo è curato nei minimi dettagli, con un elegante colore bianco che si abbina perfettamente ai cristalli Swarovski Zirconia.

Wiko Sublim made Smartphone with Swarovski Zirconia (10,2 cm IPS, 1 gH...
Vedi offerta su Amazon

Wiko Pulp

Il Wiko 9561 Pulp è uno smartphone dal design elegante e moderno, con un corpo in plastica di colore bianco. Dotato di un ampio schermo da 5 pollici HD IPS, offre una risoluzione di 1280 x 720 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. Il dispositivo è alimentato da un potente processore Qualcomm Snapdragon 410 quad-core da 1.2 GHz, affiancato da 2 GB di RAM e ben 16 GB di memoria interna, espandibile tramite Micro SD fino a 64 GB.

Il Wiko 9561 Pulp funziona con il sistema operativo Android 5.1 Lollipop, offrendo un'esperienza utente fluida e personalizzabile. La connettività è garantita dalla tecnologia 3G, che assicura velocità di navigazione e download adeguati alle esigenze quotidiane. Inoltre, lo smartphone supporta la tecnologia Bluetooth per la condivisione di file e l'utilizzo di accessori wireless.

Una delle caratteristiche più interessanti del Wiko 9561 Pulp è la presenza di dual SIM, che permette di utilizzare due schede SIM contemporaneamente (Micro SIM + Nano SIM o Micro SD), ideale per chi desidera gestire due numeri di telefono su un unico dispositivo.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, lo smartphone è dotato di una fotocamera posteriore da 13 MP con sensore ottico, in grado di scattare foto di alta qualità e registrare video in Full HD. La fotocamera frontale, invece, è perfetta per i selfie e le videochiamate.

La batteria da 2500 mAh garantisce un'autonomia fino a 280 ore in standby o 19 ore in conversazione (3G), permettendoti di utilizzare il tuo Wiko 9561 Pulp per lunghe giornate senza preoccuparti di ricaricarlo.

Wiko 9561 Pulp Smartphone 3 G Smartphone (12,7 cm/ (5 pollici) HD, sch...
Vedi offerta su Amazon
(TG. 32GB) Wiko 9561 Pulp Smartphone 3 G Smartphone (12,7 cm/ (5 polli...
Vedi offerta su eBay

Chi è Wiko

Wiko

Ma chi è Wiko? Si tratta di una società francese fondata nel 2011 a Marsiglia da Laurent Dahan in collaborazione con Tinno, che ha invece sede in Cina. La line-up di dispositivi viene progettata dai francesi, che nella fase di sviluppo mandano una lista delle caratteristiche desiderate al produttore cinese ricevendo in seguito un prototipo adattato per il mercato europeo.

Wiko si è fatta conoscere soprattutto online per via degli ottimi prezzi praticati, ma i suoi smartphone sono disponibili anche nelle grandi catene di elettronica italiane, talvolta anche esposti per essere provati prima dell'acquisto.

Altra caratteristica spesso presente sugli smartphone della società è la presenza di uno slot dual-SIM per l'uso di due reti cellulari diverse, o di schede di operatori diversi.

Pur non offrendo una produzione vasta e variegata come quella di Samsung, LG, Huawei o altre importanti aziende del settore hi-tech, Wiko rappresenta sempre più spesso la scelta preferita del pubblico più giovane o di coloro che non vogliono spendere un capitale nell'acquisto di uno smartphone senza rinunciare a una gradevole esperienza d'uso.

I prodotti della società sono spesso colorati, caratterizzati da un bel design e da materiali ricercati, e utilizzano tutti il diffuso sistema operativo Android. In questo modo sono compatibili con una grande selezione di applicazioni (la più grande in ambito mobile) e possono sfruttare tutta la versatilità tipica della piattaforma software offerta da Google, con tutti i servizi già disponibili al primo avvio.

Come scegliere uno smartphone Wiko

Wiko

I criteri per la scelta di uno smartphone Wiko sono sostanzialmente identici di quelli di un qualsiasi altro smartphone. I modelli della società hanno alcune caratteristiche in comune (ad esempio il sistema operativo, che è in tutti casi Android), ma naturalmente si differenziano per una serie di caratteristiche che vanno a influenzare il prezzo di rivendita al pubblico.

Qui di seguito ti riassumo una selezione delle caratteristiche che ti consiglio di valutare prima dell'acquisto del tuo nuovo modello, basandoti naturalmente su quelle che sono le tue personalissime esigenze.

  • Design: con questa parola si considera tutto quello che rappresenta l'aspetto estetico e della costruzione del dispositivo, i materiali impiegati, la forma e le finiture adottate. Queste caratteristiche, a loro volta, determinano alcuni fattori della scelta: ad esempio uno smartphone in metallo è più gradevole al tatto di uno in policarbonato, ma potrebbe tendere a scivolare più facilmente dalla mano. Nel design rientrano anche spessore, dimensioni e peso, tutti elementi che devi assolutamente considerare prima dell'acquisto se non vuoi ritrovarti con un dispositivo scomodo da utilizzare. Sta naturalmente a te scegliere il tipo di cellulare più adatto alle tue esigenze.
  • Display: l'attuale line-up dei francesi si divide tra modelli con display LCD e smartphone di fascia più alta con display OLED. Si tratta di display che possono spegnere i pixel neri risultando più efficienti e garantendo un miglior rapporto di contrasto. Per quanto riguarda le diagonali offerte, troviamo ancora da 5 pollici, passando anche per i tagli intermedi da 5,5 e 6 pollici, fino ad arrivare a smartphone da 6.8 pollici (quelli della famiglia Power U). Quasi tutti i device prodotti da Wiko sono dotati di notch: si tratta di una tacca, un piccolo inserto che interrompe la riproduzione tradizionale del display, tipicamente sulla parte superiore dello stesso. Serve per consentire un design full-screen, con lo schermo che riempie l'intera superficie frontale, e per implementare al suo interno tutti i sensori necessari per il corretto funzionamento del dispositivo e della fotocamera anteriore.
  • Memorie: il comparto delle memorie è importantissimo su uno smartphone, dal momento che determina la sua capacità di gestire più applicazioni contemporaneamente e di salvare i dati. Ci sono due tipi di memorie su uno smartphone Wiko, così come su qualsiasi modello di dispositivo mobile: la RAM (Random Access Memory) che mantiene gli ultimi dati utilizzati sullo smartphone (anche quelli delle app) in modo da velocizzarne l'uso ogni volta che vengono ripresi; e lo storage, che è sostanzialmente l'unità di archiviazione in cui vengono salvati app, file, foto, video e tutto quello che può servire sullo smartphone. Lo storage può essere espandibile attraverso una micro SD.
  • Fotocamere: solitamente gli smartphone odierni hanno dalle due alle quattro fotocamere principali (posteriori), e una per i cosiddetti selfie o per le videochiamate (anteriore). I parametri che devi considerare sono la risoluzione massima supportata, spesso stabilita in megapixel (o MP), che sommariamente indica il livello di dettaglio che può essere catturato, l'apertura di diaframma dell'obiettivo (definita in f/ più un numero che più è basso e più luminosa è la resa), o la tecnologia di stabilizzazione adottata. La fotocamera frontale può essere ad esempio abbinata a un obiettivo ad ampio angolo di visione, per selfie “panoramici”, definito grandangolare.
  • Reti: uno smartphone è un telefono cellulare “intelligente”, ma questo non significa che la parte relativa alla semplice telefonia non sia importante. Ormai tutti gli smartphone Wiko supportano le reti 4G/LTE, mentre nessuno dei modelli prodotti dalla società sono in grado di collegarsi al 5G, la rete più veloce in Italia. Controlla sempre che sia supportata la banda 800MHz per le reti LTE, visto che la mancata compatibilità può portare all'impossibilità di usare la rete cellulare in alcune aree e con alcuni operatori italiani. Oltre alle reti cellulari lo smartphone può collegarsi anche alle reti Wi-Fi, quelle create dai router domestici o che si trovano nei locali pubblici, negli uffici, e talvolta anche per strada. Ormai la maggior parte dei telefoni è in grado di connettersi alle classiche reti Wi-Fi a 2.4GHz e di sfruttare gli standard wireless b/n/g (con velocità di trasferimento dati fino a 300Mbps). Le reti Wi-Fi possono essere compatibili con standard differenti: 802.11n e 802.11ac sono i più diffusi, con le “ac” che sono le più veloci. Infine si possono sfruttare due frequenze differenti per la connessione: 2.4 GHz e 5 GHz. I dispositivi che integrano il supporto di entrambe le bande sono detti dual-band.
  • Dual-SIM: non mi soffermerò molto su questo aspetto, che comunque è particolarmente importante. Il termine dual-SIM indica la possibilità di inserire due SIM diverse sullo stesso terminale, che così può collegarsi contemporaneamente con due reti differenti. Spesso il supporto della seconda SIM è a discapito della micro SD che serve per espandere lo storage.
  • Sistema di sblocco: da alcuni anni molti smartphone fanno uso di un sensore di impronte per l'accesso in sicurezza sul terminale. Attraverso la configurazione delle impronte delle tue dita puoi sbloccare lo smartphone, accedere alle app più delicate (ad esempio quelle bancarie, bloccando l'accesso a eventuali intrusi) e compiere altri tipi di operazioni. Può essere posizionato frontalmente (a mio avviso la soluzione migliore) oppure posteriormente. Alcuni smartphone lo integrano lungo uno dei lati della scocca. Associato al sensore d'impronte ci può essere anche lo sblocco facciale, che avviene tramite il riconoscimento del volto dell'utente a opera della fotocamera frontale dello smartphone.
  • Sistema operativo: sono due i sistemi operativi più diffusi in ambito mobile. Mi riferisco naturalmente ad Android e iOS. Tutti gli smartphone Wiko fanno uso di una personalizzazione proprietaria di Android, quindi la scelta in questo caso non può essere che una. Gli ultimi modelli del produttore, supportano tutti il sistema operativo Android 11.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.