Miglior tablet 10 pollici: guida all’acquisto (2023)
Hai intenzione di acquistare un tablet 10 pollici ma non sai verso quale dispositivo indirizzarti? Vorresti portarti a casa un dispositivo dal prezzo ragionevole senza fare troppe rinunce sotto il punto di vista delle prestazioni? Se vuoi posso darti una mano a scegliere il device più adatto alle tue esigenze.
Qui sotto ho preparato per te un elenco di alcuni tablet con display da 10 pollici (e “dintorni”) fra quelli che attualmente offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Ce ne sono davvero per tutti i gusti: dai dispositivi economici adatti agli utilizzi più “semplici”, come la navigazione Internet e la lettura di libri elettronici, a veri e propri sostituti dei notebook completi di tastiera e dotazione hardware di primissimo piano (chiamati comunemente “convertibili”).
Analizzali tutti con attenzione e scegli quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze. Attenzione però, non fermarti solo al prezzo o al design di un device. Prima di scegliere il tuo prossimo tablet prendi in considerazione tutte le sue caratteristiche, sia tecniche che “pratiche”. Controlla che la risoluzione dello schermo sia soddisfacente per l’uso che intendi farne, valuta in base alle tue esigenze se hai bisogno di un tablet capace di collegarsi alle reti 3G/LTE e scegli il sistema operativo in grado di offrirti l’esperienza utente migliore.
Indice
Miglior tablet 10 pollici qualità prezzo

Samsung Galaxy Tab A8

Samsung Galaxy Tab S6 Lite

Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB)

Blackview Tab 7 Pro

JUSYEA J10

Lenovo Tab M10 Terza Generazione

TECLAST P40HD

FACETEL Tablet 10 Pollici

Blackview Tab 8

Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione
Samsung Galaxy Tab A8

Il Samsung Galaxy Tab A8 è un tablet Android di ultima generazione, caratterizzato da un ampio schermo da 10.5 pollici con risoluzione massima di 1920 x 1200 pixel, ideale per godersi film, serie TV e contenuti multimediali in alta qualità. Questo dispositivo, disponibile nella versione grigia, offre una memoria interna di 64 GB e una RAM da 4 GB, garantendo ottime prestazioni e velocità nell'utilizzo quotidiano.
Il sistema operativo installato è l'Android 11, che assicura un'esperienza utente fluida e aggiornata alle ultime novità del mondo Android. Il processore Unisoc Octa-core garantisce ottime performance anche nelle attività più impegnative, come il gaming o l'utilizzo di applicazioni professionali.
La fotocamera posteriore da 8 MP e quella frontale da 5 MP permettono di scattare foto e realizzare videochiamate in buona qualità. La connettività Wi-Fi integrata consente di navigare in internet e scaricare app senza problemi, mentre la batteria agli ioni di litio da 7040 mAh garantisce un'autonomia soddisfacente per un uso prolungato del dispositivo.
Il design del Samsung Galaxy Tab A8 è moderno e giovanile, con linee morbide e un'estetica accattivante. Le dimensioni contenute (24 x 69 x 2.5 cm) e il peso di soli 508 grammi lo rendono facile da trasportare e utilizzare in mobilità.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo tablet è la presenza di Samsung TV Plus, che offre contenuti televisivi gratuiti e istantanei sempre e ovunque. Potrai goderti migliaia di ore di notizie, sport, film e una vasta gamma di contenuti per bambini direttamente sul tuo dispositivo.

Samsung Galaxy Tab A8 Tablet, Wi-Fi RAM 4GB/64 GB, 2022, Android 11, G...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite

Il Samsung Galaxy Tab S6 Lite è un tablet di alta qualità che offre una serie di funzionalità impressionanti. Dotato di uno schermo da 10,4 pollici WUXGA TFT, il dispositivo offre immagini nitide e vivide, rendendo la visione dei contenuti un'esperienza piacevole.
Una delle caratteristiche più notevoli del Samsung Galaxy Tab S6 Lite è la sua S Pen. Questa penna maneggevole e precisa minimizza gli sforzi e ottimizza l'ispirazione, le idee e i progetti dell'utente. Il supporto magnetico laterale permette di averla sempre a portata di mano, pronta per essere utilizzata.
Inoltre, il tablet è dotato dell'applicazione Samsung Notes, che migliora la produttività dell'utente. Con questa applicazione, è possibile ingrandire fino al 300% per una scrittura precisa, evidenziare il testo e convertirlo in formato digitale con un solo tocco.
Un altro punto forte del Samsung Galaxy Tab S6 Lite è la sua leggerezza e impugnatura confortevole, che lo rendono perfetto per un uso prolungato. La S Pen, con 4.096 livelli di pressione e una punta sottile e precisa, offre un'esperienza di scrittura simile a quella di una penna vera.
Il tablet offre anche un'esperienza Smart Home completa. Puoi ricevere telefonate e inviare messaggi con il tuo Galaxy Tab S6 Lite anche se tablet e telefono sono collegati a reti differenti.
Il Galaxy Tab S6 Lite vanta un ampio schermo da 10.4" per una visualizzazione dinamica e immersiva. Puoi guardare contenuti YouTube Premium o Netflix e condividerli con tutta la tua famiglia.
Il dispositivo è dotato di doppio speaker con Dolby Atmos & Sound by AKG per una riproduzione audio potente e ben bilanciata. Puoi riprodurre musica senza interruzioni sul tuo Galaxy Tab S6 Lite con Spotify.
Il tablet è alimentato da una batteria a ricarica rapida da 7.040 mAh, che ti permette di goderti fino a 13 ore di visualizzazione senza doverti preoccupare di rimanere a corto di batteria.
Infine, il Samsung Galaxy Tab S6 Lite offre tutto lo spazio di cui hai bisogno in un tablet leggero e sottile di soli 7mm. Il corpo in metallo del dispositivo racchiude una RAM da 4 GB e una memoria interna da 64 GB espandibile con microSD fino a 1 TB.

Samsung Galaxy Tab S6 Lite, S Pen, Tablet, Display 10.4" WUXGA, TFT, 6...
Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB)

L'Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione) è un dispositivo all'avanguardia che offre prestazioni eccezionali e una vasta gamma di funzionalità. Questo tablet di ultima generazione si distingue per il suo incredibile display Liquid Retina da 10,9" con True Tone, che garantisce colori vivaci e immagini nitide.
Il cuore pulsante dell'iPad è il potente chip A14 Bionic con CPU a 6-core e GPU a 4-core, che assicura un'esperienza fluida e veloce in tutte le applicazioni. La fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di scattare foto di alta qualità, mentre la fotocamera frontale orizzontale da 12MP con ultra grandangolo e Inquadratura automatica è ideale per videochiamate e selfie.
La sicurezza è garantita dal sistema Touch ID, che consente un'autenticazione rapida e affidabile, oltre a supportare Apple Pay per effettuare pagamenti in modo semplice e sicuro. L'iPad è dotato di Wi-Fi 6 ultraveloce, che ti permette di rimanere sempre connesso al mondo e di scaricare contenuti in pochi istanti.
Uno dei principali vantaggi di questo iPad è la sua compatibilità con Apple Pencil (1ª generazione)4 e Magic Keyboard Folio, che lo rende uno strumento estremamente versatile per lavorare, disegnare e prendere appunti. Grazie al sistema operativo iPadOS 16, puoi sfruttare al massimo le potenti funzioni per lavorare e collaborare con altri utenti.
La connettività è ulteriormente migliorata dal connettore USB-C, che consente di ricaricare il dispositivo e collegare accessori in modo semplice e veloce. La batteria dell'iPad ha un'autonomia che dura tutto il giorno, permettendoti di utilizzarlo senza interruzioni durante le tue attività quotidiane.
Il design elegante e moderno dell'Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione) si completa con il suo colore azzurro, che lo rende un dispositivo esteticamente piacevole e distintivo. Il peso contenuto di soli 0.9 chilogrammi lo rende comodo da trasportare e utilizzare ovunque tu sia.

Apple 2022 iPad 10,9" (Wi-Fi, 64GB) - Azzurro (10ª generazione)
Blackview Tab 7 Pro

Il Blackview Tab 7 Pro è un tablet Android 12 con uno schermo da 10,1 pollici e una risoluzione di 1920x1200 pixel. Dotato di un processore octa-core T606 e una memoria RAM di 6 GB, offre prestazioni elevate e multitasking fluido. La capacità di archiviazione interna è di 128 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda TF (non inclusa).
Una delle caratteristiche principali del Blackview Tab 7 Pro è la sua connettività versatile: supporta sia il 4G LTE che il 5G WiFi, garantendo una connessione stabile e veloce ovunque ti trovi. Grazie alle due slot per SIM, puoi utilizzare il tablet per lavoro o intrattenimento senza problemi.
Il sistema operativo Android 12 assicura una maggiore protezione della privacy, mentre l'interfaccia Doke_OS GO3.0 rende l'utilizzo del tablet ancora più comodo e intuitivo. Grazie alla certificazione Google GMS, puoi scaricare le tue app preferite come Line, Facebook, Skype, Netflix, YouTube e Twitter.
Lo schermo da 10,1 pollici offre un'esperienza visiva coinvolgente, mentre i due altoparlanti integrati e il jack per cuffie da 3,5 mm garantiscono un audio di alta qualità. La batteria da 6580 mAh permette di godere di lunghe sessioni di gioco, video, musica e lettura.
Le fotocamere da 13 MP (posteriore) e 8 MP (frontale) consentono di scattare foto nitide e realizzare videochiamate di alta qualità. Il tablet supporta inoltre lo sblocco tramite Face ID e la funzione OTG, che permette di collegare altri dispositivi elettronici.
Il Blackview Tab 7 Pro è dotato di GPS, Beidou, Glonass e Galileo per una navigazione precisa e affidabile. Ideale sia per l'apprendimento a distanza che per le riunioni di lavoro, il tablet viene fornito con una garanzia di 2 anni e un servizio clienti attento e disponibile.

Blackview Tab 7 Pro Tablet 10 Pollici Android Tablet 4G LTE 128GB(TF 1...
JUSYEA J10

Il Tablet JUSYEA J10 è un dispositivo di ultima generazione dotato di sistema operativo Android 12 OS, processori da 2,0 Ghz e ben 4GB di RAM. La memoria interna da 64GB è espandibile fino a 1TB, offrendo ampio spazio per le tue applicazioni e file multimediali.
Lo schermo IPS 2.5D da 10,1 pollici garantisce una visualizzazione nitida e vivida dei colori in ogni situazione. Inoltre, la tecnologia di protezione degli occhi e il filtro della luce blu assicurano un'esperienza visiva confortevole, riducendo l'affaticamento degli occhi.
La connettività del tablet è garantita dal supporto Wi-Fi dual band (2,4 Ghz e 5 Ghz) e dalla funzione Bluetooth 5.0 integrata, che permette di collegare dispositivi come auricolari, tastiere e mouse senza problemi. Il Tablet J10 offre anche il controllo genitori tramite l'app GOOGLE Family Link, per gestire in modo sicuro l'utilizzo del dispositivo da parte dei più piccoli.
La batteria da 8000 mAh assicura un'autonomia prolungata, permettendoti di lavorare, studiare o giocare senza interruzioni. Le fotocamere anteriore e posteriore da 5 MP e 8 MP rispettivamente sono ideali per videochiamate con familiari, amici e colleghi.
Il pacchetto del Tablet J10 include numerosi accessori, tra cui mouse, tastiera Bluetooth, adattatore OTG, penna touch screen, custodia protettiva e protezione dello schermo. Grazie a questi accessori, puoi trasformare il tuo tablet in un vero e proprio laptop portatile.

2023 Newest Tablet 10 Pollici Android 13 Tablets PC 12GB RAM + 128GB R...
Lenovo Tab M10 Terza Generazione

Il Lenovo Tab M10 Terza Generazione è un tablet Android di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e una serie di funzionalità avanzate. Il suo design elegante, caratterizzato dal colore Storm Grey, lo rende un dispositivo esteticamente piacevole, mentre la sua leggerezza di soli 460 grammi lo rende comodo da trasportare.
Il punto forte di questo tablet è sicuramente il suo display Touch da 10.1", con risoluzione Full HD (1920x1200) e luminosità di 320nits. Questo schermo, inoltre, vanta una copertura del 100% dello spettro sRGB, garantendo immagini nitide e colori brillanti. La superficie del display è trattata con un rivestimento anti-impronte, per mantenere sempre pulito e visibile lo schermo.
Sotto il cofano, il Lenovo Tab M10 Terza Generazione è alimentato da un processore Unisoc T610, composto da otto core (2x A75 @1.8GHz + 6x A55 @1.8GHz). Questa CPU garantisce prestazioni fluide e reattive, permettendoti di sfruttare al meglio tutte le potenzialità del tuo tablet.
La capacità della memoria RAM è di 4GB, espandibile tramite MicroSD Card fino a 128 GB (FAT 32) o fino a 2 TB (exFAT). Questa quantità di RAM assicura un'ottima gestione del multitasking, permettendoti di eseguire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti. Inoltre, l'ampio storage di 64 GB ti consente di conservare tutti i tuoi documenti e contenuti preferiti in modo sicuro.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo tablet è la sua batteria integrata di 5000mAh. Questa batteria offre un'autonomia notevole, consentendo fino a 10 ore di riproduzione video e fino a 9 ore di navigazione web. Inoltre, la batteria si ricarica completamente in meno di 3 ore e mezzo, permettendoti di tornare subito all'azione.
Infine, il Lenovo Tab M10 Terza Generazione è dotato di una fotocamera posteriore da 5 MP, perfetta per scattare foto rapide o effettuare videochiamate in alta qualità. La connettività Bluetooth integrata, poi, ti permette di collegare facilmente il tablet a cuffie, speaker o altri dispositivi compatibili.

Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1" Full HD, 4G LTE, RAM 4...
TECLAST P40HD

Il TECLAST P40HD è un tablet Android 13 con uno schermo di 10.1 pollici e una risoluzione FHD di 1920x1200 IPS. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di memoria di 16GB RAM+128GB ROM, espandibile fino a 1TB grazie al supporto Micro SD. Il tablet è alimentato da un processore UNISOC T606 Octa-Core che raggiunge i 2,0 GHz, offrendo prestazioni eccellenti sia per il lavoro che per il gioco.
La caratteristica più notevole del TECLAST P40HD è senza dubbio il suo sistema operativo Android 13. Questa versione recente di Android offre un'esperienza utente più fluida e veloce, con un maggiore controllo sulla privacy e sui dati. Inoltre, l'ottimizzazione AI rende il tablet più intelligente, con nuove funzionalità come la modalità touch dei gesti e la modalità scura globale.
Un altro punto di forza del TECLAST P40HD è la sua capacità di memoria. Con 16GB di RAM (8GB LPDDR4 + 8GB di memoria espandibile) e 128GB di ROM, questo tablet offre un'esperienza multitasking eccezionale. Inoltre, la memoria può essere espansa fino a 1TB con una scheda Micro SD, permettendo di archiviare giochi e opere audiovisive di grandi dimensioni.
Il design del TECLAST P40HD è altrettanto impressionante. Il corpo semi-metallico con struttura leggera lo rende elegante e confortevole da tenere. Inoltre, il tablet utilizza un touch screen a G+G ad alta sensibilità, offrendo un'esperienza tattile più precisa.
Per quanto riguarda la connettività, il TECLAST P40HD supporta doppio SIM/4G LTE e 2.4/5.0 GHz WiFi. Il tablet supporta anche Beidou e navigazione GPS, permettendo di rimanere sempre connessi e orientati. La batteria da 6000 mAh di grande capacità può supportare senza sforzo la lettura e la navigazione per un tempo prolungato.
Infine, il TECLAST P40HD è dotato di una fotocamera HD da 13MP+5MP, perfetta per catturare momenti preziosi e condividere con gli amici in conversazioni video. Il tablet è anche dotato di doppio altoparlanti e chip di amplificazione intelligente per una qualità del suono ancora migliore.

TECLAST P40HD Android-13-Tablet 10.1 Pollici 16GB RAM+128GB ROM(TF 1TB...
FACETEL Tablet 10 Pollici

Il Tablet FACETEL 10 Pollici Android 13 si distingue per le sue prestazioni elevate e la sua versatilità. Questo dispositivo, dal design elegante e raffinato, è dotato di un processore Octa-Core da 2.0 GHz che garantisce una velocità di esecuzione delle applicazioni davvero notevole. Grazie alla presenza del sistema operativo Android 13, il tablet offre un'esperienza d'uso fluida e intuitiva, con la possibilità di scaricare migliaia di applicazioni dal Google Store.
La memoria RAM da 12GB consente di gestire più programmi in background senza rallentamenti, mentre l'ampio spazio di archiviazione interno da 128GB, espandibile fino a 1TB tramite scheda Micro SD, permette di conservare una grande quantità di file e applicazioni.
Il display da 10,1 pollici offre una risoluzione Full HD, garantendo immagini nitide e dettagliate. Inoltre, grazie alla tecnologia IPS, gli angoli di visione sono ampi e i colori riprodotti fedelmente. Il tablet è inoltre dotato di due altoparlanti che forniscono un audio chiaro e potente, arricchendo l'esperienza multimediale.
Una caratteristica distintiva di questo tablet è la connettività 5G Dual Band WiFi + Bluetooth 5.0. Questa funzionalità permette una connessione internet veloce e stabile, oltre a facilitare il collegamento con altri dispositivi.
Per quanto riguarda la fotografia, il tablet è dotato di una doppia camera, ideale per videochiamate di alta qualità o per catturare momenti indimenticabili. La batteria da 6000mAh garantisce un'autonomia notevole, permettendo l'utilizzo del dispositivo per lunghe sessioni di lavoro o svago.
Infine, il tablet viene fornito con una tastiera e un mouse wireless, rendendolo una soluzione completa per chi cerca un dispositivo versatile per lo studio o il lavoro.

FACETEL Tablet PC 10 Pollici Android 13, 12GB RAM+128GB ROM (TF 1TB), ...
Blackview Tab 8

Il Tablet 10 Pollici Blackview Tab 8 WiFi Android 12 si distingue per le sue prestazioni elevate e la sua versatilità. Questo dispositivo, prodotto da Blackview, è dotato di una memoria RAM di 7GB e una ROM di 64GB, offrendo così ampio spazio per conservare video, foto e applicazioni. La capacità di espansione della memoria fino a 1TB (tramite scheda TF non inclusa) rende questo tablet ideale per chi necessita di un ampio spazio di archiviazione.
La presenza dell'ultimo sistema operativo Android 12, abbinato al Doke OS, garantisce un utilizzo dei dati in modo sicuro e l'accesso a numerose funzioni innovative come screenshot lunghi, registrazione dello schermo e screencast. Il Wi-Fi 6 integrato nel tablet offre una connessione ultraveloce, con maggiore capacità e minore latenza rispetto al Wi-Fi 5G, permettendo così di navigare in internet senza interruzioni.
Lo schermo da 10.1 pollici con risoluzione HD 1280*800 offre una riproduzione fine dei colori, rendendo piacevole la visione di filmati e immagini. Le diverse modalità tematiche, tra cui la modalità lettura e la modalità focus, consentono un'esperienza di utilizzo personalizzata in base alle proprie esigenze.
La batteria da 6580 mAh garantisce un'autonomia fino a 15 ore, permettendo di utilizzare il tablet per lunghe sessioni di lavoro, studio o intrattenimento. La fotocamera da 13MP assicura videochiamate di alta qualità, mentre la presenza di un jack per cuffie da 3,5 mm e di una porta USB di tipo C offre ulteriori opzioni di connettività.
Il Tablet Blackview Tab 8 WiFi si distingue anche per i suoi due altoparlanti che offrono un suono puro e vibrante, arricchendo l'esperienza di ascolto di musica o la visione di film. Inoltre, grazie alla funzione di proiezione wireless, è possibile collegare il tablet a una TV di grandi dimensioni, trasformando così il dispositivo in un vero e proprio centro multimediale.

Tablet 10 Pollici ,Blackview Tab 8 WiFi Android 12 Tablet 7GB+ 64GB,5G...
Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione

Il Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione è un tablet di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e un design elegante. Dotato di un display da 10.3" Full HD, questo dispositivo garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per guardare film, navigare sul web o lavorare a documenti.
Il cuore del tablet è il potente processore MediaTek Helio P22T, che assicura un'esperienza fluida e veloce in tutte le attività quotidiane. Grazie alla memoria RAM da 4 GB e all'ampio storage di 64 GB, espandibile tramite MicroSD fino a 256 GB (FAT32) o fino a 1 TB (exFAT), avrai a disposizione tutto lo spazio necessario per conservare i tuoi file e le tue app preferite.
Una delle caratteristiche più interessanti del Lenovo Tab M10 Plus è la sua connettività 4G LTE, che ti permette di rimanere sempre connesso ovunque tu sia. Inoltre, il tablet supporta anche la connessione Bluetooth e Wi-Fi per garantirti una maggiore flessibilità nelle opzioni di connessione.
Per quanto riguarda le fotocamere, il dispositivo è dotato di una camera frontale da 5 MP e una camera posteriore da 8 MP, perfette per videochiamate e scatti fotografici di buona qualità. Inoltre, il sistema audio del tablet si avvale di due altoparlanti ottimizzati con Dolby Atmos, offrendo un'esperienza sonora coinvolgente e di alta qualità.
Il Lenovo Tab M10 Plus viene fornito con il sistema operativo Android 9 Pie, che garantisce un'interfaccia intuitiva e facile da usare. Inoltre, l'acquisto del tablet include anche 3 mesi di abbonamento gratuito ad Amazon Music Unlimited, permettendoti di ascoltare oltre 70 milioni di brani dei tuoi artisti preferiti direttamente dal dispositivo.
Infine, il programma "Affidabilità Garantita" di Lenovo offre una protezione aggiuntiva in caso di guasto tecnico, riparando il prodotto e rimborsando fino a 1.000€.

Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3" Full HD, 4G LTE...
Come scegliere un tablet da 10 pollici
Vuoi una mano a scegliere le caratteristiche tecniche del tuo prossimo tablet da 10 pollici? Nessun problema. Proviamo ad analizzare sùbito tutte le caratteristiche di cui abbiamo parlato poc’anzi e vediamo come individuare il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Display
Tutti i tablet elencati di seguito hanno un display da circa 10″, ma non hanno tutti la stessa risoluzione. Ricorda che a una maggiore risoluzione, quindi a un maggior numero di pixel che compongono l’immagine, corrisponde una migliore qualità dei contenuti riprodotti su schermo. Le risoluzioni più diffuse attualmente sui tablet sono quella HD (1280×800 pixel) e quella Full HD (1920×1080 pixel). Poi ci sono i tablet top di gamma o medi di gamma più avanzati che hanno display da oltre 1920 x 1080 pixel, ad esempio 2048×1536 o 2224×1668 pixel. Se vuoi goderti appieno le tue foto e gustarti video in alta definizione, non scegliere tablet con risoluzioni inferiori ai 1920×1080 pixel. Se, invece, punti al risparmio e/o intendi usare il tablet per attività quali la navigazione online e l’elaborazione di testi, puoi accontentarti di un pannello HD.
Un altro parametro che influisce sulla nitidezza dei contenuti su schermo è la densità di pixel riprodotti su quest’ultimo. La densità di pixel si misura in ppi (pixels per inch) e indica, per l’appunto, il numero di pixel riprodotti in ogni pollice di schermo: più è alto questo valore e più nitide risultano le scritte e le immagini visualizzate sul tablet.
Entrando più nel tecnico, andrebbe poi valutata la tipologia di pannello presente sul tablet. La maggior parte dei tablet monta pannelli LCD IPS che hanno un buon angolo di visione, si vedono molto bene sotto la luce del sole e assicurano una riproduzione dei colori molto fedele alla realtà, ma ovviamente non tutti i pannelli LCD IPS sono uguali e quindi bisogna saper riconoscere un pannello di buona qualità da uno di cattiva qualità che magari dà problemi con il touch o ha un angolo di visione troppo ristretto. Un capitolo a parte, poi, lo meritano i pannelli AMOLED/Super AMOLED che sono ancora poco diffusi (li usa principalmente Samsung per i suoi top di gamma) e hanno il vantaggio di non necessitare di retroilluminazione. Ciò significa che assicurano un rapporto di contrasto migliore degli LCD, hanno neri profondissimi (in quanto i pixel neri sono effettivamente spenti) e garantiscono consumi energetici bassissimi. Di contro presentano qualche problemino sotto la luce del sole e non sempre riescono a riprodurre i colori in maniera fedele alla realtà.
In conclusione, se intendi acquistare un tablet di fascia alta, valuta la presenza di tecnologie come l’HDR e il supporto allo standard cromatico P3 che assicurano, rispettivamente, la riproduzione di una gamma più ampia di luci e ombre e di una gamma più ampia di colori. Altro parametro a cui potresti guardare è il refresh rate, cioè il tempo di aggiornamento dei contenuti su schermo, che si misura in Hz e che – per dirla in parole semplici – determina il livello di fluidità delle app e dei video guardati sul tablet.
Processore e RAM
Processore e RAM sono due componenti fondamentali e le loro caratteristiche incidono fortemente sulle performance del tablet.
Il processore, come probabilmente già saprai, è il “cervello” del tablet e dalla sua potenza dipende la velocità che impiega il tablet a svolgere tutte le operazioni quotidiane, come ad esempio l’avvio delle app. Per valutare la potenza del processore devi controllare la sua frequenza di clock, che si esprime in GHz, e il numero dei suoi core, che sono le unità di calcolo tra le quali viene ripartito il lavoro del processore.
La RAM, invece, è la memoria in cui vengono ospitati momentaneamente i dati delle applicazioni e dei processi in uso. A un maggior quantitativo di RAM equivale una maggiore capacità del tablet di gestire più app in contemporanea senza rallentamenti e senza blocchi. Personalmente ti sconsiglio i tablet con meno di 2 GB di RAM (a meno che tu non abbia bisogno di un device estremamente economico con il quale svolgere solo le operazioni più basilari), mentre se vuoi prestazioni degne di nota rivolgiti a tablet con almeno 4 GB di RAM.
Memoria interna ed espandibilità
I tablet possono avere una memoria fissa o espandibile. I tablet con memoria fissa, come ad esempio l’iPad di Apple, offrono all’utente uno spazio di archiviazione interno che non può essere esteso tramite microSD o altre unità esterne. C’è la possibilità di acquistare delle chiavette USB (o USB/Lightning nel caso degli iPad) per trasferire dati sulla memoria del tablet o prelevarli da quest’ultima, ma non si può parlare di una vera e propria espandibilità della memoria.
I tablet con memoria espandibile, invece, come molti modelli di tablet Android e Windows, consentono di utilizzare delle microSD per installare app e trasferire dati quali foto, video e documenti. Le versioni più recenti di Android consentono addirittura di impostare la microSD come unità di memoria principale in modo da usarla come destinazione predefinita per dati e app (anche se non tutti i device supportano pienamente questa impostazione).
Altra cosa importante che devi sapere è che la memoria interna indicata nelle specifiche dei tablet (es. 16 o 32 GB) non rappresentano il reale spazio a disposizione per app e dati: da quel quantitativo di memoria va sottratto lo spazio già occupato da sistema operativo e app predefinite.
Nei tablet e nei dispositivi 2-in-1 possono esserci vari tipi di memorie interne. Quelle più veloci sono le SSD (unità a stato solido) che si trovano soprattutto nei 2-in-1 di fascia alta, mentre quelle meno rapide sono le memorie eMMC che invece si trovano sui dispositivi di fascia economica e hanno prestazioni simili a quelli delle schede SD.
Connettività e supporto 3G/4G/5G
Se viaggi spesso e hai bisogno di essere sempre connesso a Internet, valuta l’acquisto di un tablet con supporto alle SIM dati. Attenzione però, non tutti quelli che supportano la rete 3G supportano anche la rete 4G/LTE e non tutti supportano chiamate e SMS.
Altra cosa importante da sapere è che la rete LTE (che è comunque più veloce di quella 3G), a seconda del proprio piano dati e della copertura in zona, può avere prestazioni differenti. Se vuoi sfruttare al massimo le prestazioni delle reti 4G più diffuse in Italia, acquista un tablet che supporti la tecnologia LTE di categoria 6 o superiore (pari a 300 Mbps in download).
Infine, se hai intenzione di sfruttare la tecnologia 5G, devi sapere che ancora non sono molti i tablet che includono il supporto per tale protocollo di connessione poiché questa rete super-veloce non è ancora molto diffusa e le zone nelle quali è possibile usufruirne non sono tante.
Altre tecnologie wireless che possono essere supportate dai tablet e alle quali devi porre attenzione sono quella Bluetooth, che permette di collegare cuffie, speaker e altri dispositivi wireless, e quella Miracast che invece permette di proiettare lo schermo del tablet o i video sul televisore (a patto che questo supporti Miracast o sia collegato a un apposito ricevitore).
Batteria
La batteria è quella da cui dipende gran parte dell’autonomia di un tablet, cioè la sua capacità di funzionare quando non è connesso a una sorgente di alimentazione. La capacità di una batteria si misura in milliampereora (mAh), pertanto più mAh ci sono e maggiore è potenzialmente l’autonomia del tablet. Dico potenzialmente perché in realtà sulla vera autonomia di un tablet influiscono anche fattori come l’ottimizzazione del software e la gestione energetica del processore. Se vuoi essere sicuro circa l’autonomia di un tablet, insomma, non fermarti ai valori dei mAh o ai tempi indicati dal produttore ma informati presso fonti terze, ad esempio siti e blog che pubblicano recensioni di prodotti tecnologici.
Porte
Prima di acquistare un tablet ti consiglio di controllare anche la sua dotazione di porte. Dalla dotazione di porte, infatti, dipende la capacità del device di interagire con chiavette USB, mouse, tastiere, monitor e altri dispositivi esterni.
La tipologia di porta più diffusa è quella USB, che può essere declinata in vari formati: ci sono le porte USB full size che sono le porte USB di dimensioni standard che siamo abituati a vedere su PC, televisori e altri dispositivi; poi ci sono le porte microUSB e miniUSB che mantengono tutte le caratteristiche delle porte USB standard ma sono più piccole (quindi richiedono degli adattatori per essere usate con dispositivi USB in formato standard). Infine ci sono le porte USB Type-C che sono più moderne e flessibili in quanto sono reversibili (i cavi e i dispositivi si possono collegare in entrambi i versi) e consentono anche di alimentare i dispositivi che le ospitano (in questo caso i tablet) e di collegare questi ultimi a display esterni. Indipendentemente dal loro formato, le porte USB possono essere di varie generazioni e assicurare velocità di trasferimento dati differenti: le porte USB 3.1 di seconda generazione possono trasferire dati fino a 1250 MB/sec, le porte USB 3.0 (o USB 3.1 di prima generazione) fino a 625 MB/sec e le porte USB 2.0 fino a 60 MB/sec.
Altre porte molto comuni sono quelle HDMI o microHDMI/miniHDMI che consentono di collegare il tablet a monitor esterni e televisori. Infine ci sono le porte proprietarie, come quelle Lightning di alcuni modelli di iPad di Apple che possono fungere sia da porta di ricarica che da porta di collegamento per dispositivi esterni e da estensione dello schermo (tramite appositi adattatori da acquistare separatamente).
Sistema di sblocco
Molti tablet di fascia media e quasi tutti i tablet top di gamma dispongono di un sensore d’impronte: un sensore che si trova solitamente nella parte frontale del dispositivo (all’interno del tasto Home) o lateralmente e che permette di effettuare lo sblocco dello schermo e di autenticarsi in varie app semplicemente poggiando il dito su di esso. Si tratta di una soluzione estremamente comoda, quindi se puoi compra un tablet che la offre.
In alternativa, alcuni tablet, come ad esempio l’iPad Pro di Apple, offrono un sistema di sblocco facciale che, tramite la fotocamera frontale del dispositivo, permette di riconoscere il volto dell’utente e sbloccare il sistema di conseguenza. Anche questo sistema è molto comodo, anche se forse meno flessibile rispetto allo sblocco con impronta.
Supporto a penna e tastiera
Il concetto di tablet si è evoluto molto dai tempi in cui Steve Jobs presentò il primo iPad (non il primo tablet della storia ma quello che ha introdotto nell’immaginario collettivo il concetto di tablet). Oggi ci sono dei tablet definiti 2-in-1 che grazie ad apposite cover (o basi) con tastiera e penne che permettono di scrivere e disegnare sullo schermo assumono il ruolo di veri e propri sostituti dei notebook. Tra i 2-in-1 più famosi del momento troviamo i Surface di Microsoft e gli iPad Pro di Apple, ma anche nel mondo Android ci sono diversi device di questo tipo.
Se tu sei interessato al supporto alla tastiera e alla penna, acquista un tablet 2-in-1 munito di una base o una cover con tastiera abbastanza comoda e con una penna ad alta precisione (quindi una penna attiva che funziona solo con quel device e va a batteria). Se, invece, hai intenzione di usare tastiera e penna in maniera saltuaria, puoi acquistare un qualsiasi tablet e associargli una tastiera Bluetooth o USB acquistata separatamente.
Per quanto riguarda le penne, esistono anche delle penne passive compatibili con tutti i tablet, ma sono poco precise e non sono adatte alla scrittura o al disegno (vengono usate perlopiù per effettuare evidenziazioni e per interagire con le app in maniera un po’ più precisa di quanto si riesce a fare con le dita).
Audio
I tablet sono dei dispositivi perfetti per la fruizione di contenuti multimediali. Oltre ad analizzare i loro display, dunque, è opportuno valutare anche il tipo e la qualità dei loro speaker audio. Un tablet con due o più speaker assicura un audio più avvolgente e un volume massimo più alto rispetto a un tablet con un solo speaker.
Sistema operativo
I tablet attualmente in commercio possono essere equipaggiati con vari sistemi operativi: ecco quelli più importanti e le loro principali peculiarità.
- Android – assicura una libertà di azione senza paragoni e può contare su tantissime app, tuttavia non assicura aggiornamenti costanti ed è più esposto al rischio di malware rispetto a iPadOS.
- iPadOS – il sistema operativo di iPad è molto più “chiuso”, non consente di installare app al di fuori dello store ufficiale di Apple ma assicura aggiornamenti costanti e ha una qualità media delle app ottimizzate per i tablet più alta rispetto a quella di Android.
- Windows 10 – non ha bisogno di presentazioni, è il sistema operativo di casa Microsoft disponibile anche per PC. È molto usato nei 2-in-1, cioè nei tablet che si possono trasformare in notebook grazie a delle cover o delle basi con tastiera.
Esistono anche dei tablet dual-boot che vengono forniti con due sistemi operativi in contemporanea (in genere Windows 10 e Android) e consentono all’utente di scegliere di volta in volta quale eseguire.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. à il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.