Miglior smartwatch cinese: guida all’acquisto (2023)
Girovagando per il Web ti sei imbattuto in degli smartwatch cinesi dal nome sconosciuto ma dal rapporto qualità-prezzo estremamente allettante? Non mi sorprende. Ormai anche nel campo degli orologi smart i produttori cinesi hanno fatto passi da giganti e, come testimonia il successo di aziende come HUAWEI, Xiaomi e Mobvoi, i loro prodotti non hanno molto da invidiare a quelli di aziende occidentali come Apple o a quelli multinazionali basate in altri paesi asiatici come Samsung.
Certo, nella fascia di mercato più economica, quella al di sotto dei 100 euro, si possono trovare ancora dei “cinesoni” vecchia maniera, cioè dei prodotti di scarsa qualità che non vale la pena acquistare nemmeno per quel poco che costano, ma la qualità delle produzioni tecnologiche made in China nelle fasce intermedie di mercato si è decisamente elevata rispetto a qualche anno fa. Te ne renderai conto molto presto.
Adesso però non dilunghiamoci troppo in chiacchiere e torniamo al motivo per il quale oggi sei qui: gli smartwatch cinesi. Vediamo quali sono le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un dispositivo del genere e, se ti va, facciamo una lista dei migliori orologi smart che i produttori cinesi hanno attualmente nei loro cataloghi. Scommetto che non faticherai a trovarne qualcuno adatto a te!
Indice
Miglior smartwatch cinese qualità prezzo

MOLOCY P32E

Popglory P66

Blackview R3

Blackview W20

Amazfit GTS 2 Mini

Amazfit Bip 3

Xiaomi Mi Smart Band 7

MOLOCY P32

Smartwatch FeipuQu

Smartwatch LLKBOHA
MOLOCY P32E

Lo Smartwatch Fitness 1.69" Nero di MOLOCY è un dispositivo ideale per chi desidera monitorare la propria attività fisica e ricevere notifiche direttamente al polso. Questo orologio intelligente, adatto sia a uomini che donne, offre un ampio schermo touch da 1.69 pollici con una risoluzione HD e quattro livelli di luminosità regolabili, permettendo una facile lettura dei dati anche in condizioni di forte luce solare.
Tra le principali caratteristiche di questo smartwatch troviamo il cardiofrequenzimetro, il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue (SpO2) e il monitoraggio del sonno. Queste funzioni consentono di tenere sotto controllo la propria salute 24 ore su 24, valutando la qualità del riposo notturno e monitorando i parametri vitali durante l'attività fisica.
L'orologio offre ben 24 modalità sportive, tra cui corsa all'aperto/indoor, calcio, pallavolo, basket, tennis, golf e ciclismo, permettendo di registrare con precisione passi, distanza, calorie bruciate e minuti di allenamento. Grazie alla certificazione Impermeabile IP68, è possibile indossare lo smartwatch anche durante gli esercizi acquatici o mentre si lavano le mani.
Le notifiche di chiamata, SMS e messaggi delle principali app come WhatsApp, Facebook, Messenger e Instagram sono facilmente accessibili direttamente dal display dell'orologio. Inoltre, è possibile controllare la musica e visualizzare le previsioni del tempo, impostare promemoria sedentari, sveglie e utilizzare il cronometro.
Lo Smartwatch Fitness 1.69" Nero è compatibile con dispositivi iOS (9.0 o versioni successive) e Android (5.0 o versioni successive), garantendo una perfetta sincronizzazione con il proprio smartphone. La batteria di grande capacità permette un'autonomia fino a 7-10 giorni con una singola carica di 1,5 ore, a seconda dell'utilizzo personale.

Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1.69" Smart Watch con Contapas...
Popglory P66

Il Popglory 1.85" Smartwatch è un orologio intelligente di alta qualità, ideale per uomini e donne che desiderano monitorare la propria salute e le proprie attività sportive. Dotato di chiamate e assistente vocale, questo smartwatch ti permette di rimanere sempre connesso al mondo senza dover tenere il telefono in mano.
Il dispositivo presenta uno schermo super grande da 1,85 pollici con touch screen ad alta definizione, che garantisce una perfetta visibilità dei dati anche alla luce del sole grazie alla luminosità regolabile su quattro livelli. Inoltre, offre cinque temi operativi e migliaia di quadranti personalizzati selezionabili per rendere il tuo smartwatch unico. Il Popglory 1.85" Smartwatch viene fornito con due cinturini neri, uno in metallo e uno in silicone, per offrire comfort e stile.
Per quanto riguarda le funzioni di monitoraggio della salute, questo smartwatch è dotato di una nuova generazione di sensori ottici che supportano la misurazione della frequenza cardiaca, dell'ossigeno nel sangue e registrano la distanza giornaliera, i passi e le calorie bruciate. Inoltre, il sonno viene monitorato automaticamente di notte, permettendoti di analizzare i dati del sonno attraverso l'app GloryFit.
Il Popglory 1.85" Smartwatch offre anche 23 modalità sportive per soddisfare le esigenze di vari gruppi di persone, rendendo l'attività fisica più scientifica ed efficace. Tra le altre funzioni utili, troverai previsioni del tempo, controllo della musica, timer e cronometro.
Per quanto riguarda la compatibilità, questo smartwatch funziona con l'app GloryFit e si collega a smartphone con iOS 9.0 e versioni successive o Android 5.0 e versioni successive, purché la versione Bluetooth sia 4.0 o superiore. Non è adatto a tablet e computer. La durata della batteria è notevole: una ricarica di due ore garantisce un'utilizzo normale per 3-5 giorni e uno standby di 10-15 giorni.

Popglory Smartwatch Uomo Donna, 2 cinturini Orologio Chiamate e Whatsa...

Popglory 1.85" Smartwatch Chiamate e Risposta Bluetooth, 23 Sport Orol...
Blackview R3

Il Blackview Smartwatch è un orologio fitness uomo e donna che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare la tua salute e il tuo benessere quotidiano. Dotato di un ampio schermo touch da 1,3 pollici, questo smartwatch offre un'eccellente qualità dell'immagine e permette di personalizzare il quadrante con le tue immagini preferite. Inoltre, grazie ai due cinturini sostituibili in silicone e tessuto, potrai indossarlo comodamente in qualsiasi occasione.
Tra le principali caratteristiche del Blackview R3, troviamo l'Activity Tracker che registra passi, km percorsi e calorie bruciate, oltre a 12 modalità di esercizio con registrazione GPS. Il dispositivo supporta anche notifiche intelligenti per chiamate, SMS e app di social media come Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e Twitter.
Il sensore di movimento ad alte prestazioni integrato nel Blackview Smartwatch ti permette di monitorare costantemente la tua frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue e la qualità del sonno, fornendoti dati preziosi sulla tua salute fisica. Tutti i dati raccolti vengono sincronizzati con l'app GloryFit, disponibile per smartphone Android e iOS.
Le funzioni aggiuntive del Blackview R3 includono la fotocamera remota, il promemoria sedentario, la sveglia e la visualizzazione rapida delle informazioni più importanti. L'orologio fitness vibra leggermente quando ricevi notifiche sullo schermo, permettendoti di leggere i messaggi senza dover tirare fuori il telefono.
Il Blackview Smartwatch è dotato di una batteria da 220 mAh con ricarica rapida: bastano 2-3 ore di ricarica per garantire un'autonomia di 7-10 giorni e fino a 25-30 giorni in standby. Il dispositivo è compatibile con la maggior parte degli smartphone, richiedendo Android 5.0 / iOS 9.0 o versioni successive.

Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness con Contapassi Saturi...

Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness con Contapassi Saturi...
Blackview W20

Il Blackview Smartwatch Uomo Donna è un orologio intelligente di ultima generazione, ideale per chi desidera monitorare la propria salute e le proprie attività sportive. Dotato di uno schermo TFT full touch da 1,83 pollici con risoluzione 240x284, offre una visualizzazione nitida e dettagliata dei dati.
Una delle caratteristiche principali di questo smartwatch è la possibilità di effettuare e ricevere chiamate grazie al supporto Bluetooth 5.3, all'altoparlante e al microfono ad alta fedeltà integrati. Inoltre, consente la sincronizzazione dei contatti mobili e dei registri delle chiamate.
Per gli appassionati di sport, il Blackview Smartwatch offre ben 100 modalità sportive, tra cui tapis roulant, jogging, bici, camminata, allenamento libero, sci e molto altro. Grazie all'app InfoWear, è possibile visualizzare i dati completi dell'allenamento e, collegandosi al GPS del telefono, tracciare percorsi, distanze e forma fisica durante le sessioni di allenamento.
Il dispositivo funge anche da Health Butler, monitorando 24/7 la frequenza cardiaca, l'ossigeno nel sangue, il sonno e la pressione. L'analisi completa dei dati sulla qualità del sonno aiuta a comprendere meglio lo stato di salute generale.
Tra le altre funzionalità offerte dal Blackview Smartwatch troviamo: quadranti personalizzati, controllo della musica, calcolatrice, notifica dei messaggi, promemoria della sedentarietà, promemoria dell'acqua, promemoria dei farmaci, gestione delle mestruazioni, informazioni meteo, controllo della fotocamera, sveglia e cronometro.
Il design classico e il cinturino in nylon intrecciato rendono questo smartwatch adatto sia agli uomini che alle donne, mentre la compatibilità con Android 6.0/iOS 9.0 o superiore lo rende utilizzabile con una vasta gamma di dispositivi.

Blackview Smartwatch Uomo Donna, Effettua e Rispondi alle Chiamate,1,8...
Amazfit GTS 2 Mini

L'Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch è un dispositivo all'avanguardia che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare la tua salute e il tuo benessere, oltre a mantenerti connesso con le notifiche intelligenti. Dotato di un display AMOLED da 1,55 pollici, questo smartwatch ha un design elegante e leggero, pesando solo 19,5 grammi.
Una delle caratteristiche principali dell'Amazfit GTS 2 Mini è l'Alexa integrato, che ti permette di porre domande, ottenere traduzioni, impostare sveglie e timer, creare liste della spesa, controllare il tempo e gestire i tuoi dispositivi domestici intelligenti. Inoltre, grazie alla sua durata della batteria di 14 giorni, non dovrai preoccuparti di ricaricare costantemente il dispositivo.
Per gli appassionati di sport, l'Amazfit GTS 2 Mini offre ben 68 modalità sportive e una resistenza all'acqua di 5 ATM. Il dispositivo può anche controllare la musica sul tuo telefono e fornire notifiche su fasi di allenamento, condizioni e zone di frequenza cardiaca.
Il monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24 è una caratteristica fondamentale di questo smartwatch, che supporta il monitoraggio approfondito della salute del cuore e fornisce avvisi per la frequenza cardiaca anormalmente elevata. Inoltre, l'Amazfit GTS 2 Mini offre il monitoraggio dello SpO2 e dello stress, aiutandoti a comprendere meglio la tua condizione fisica e mentale.
Le notifiche intelligenti ti permettono di migliorare la gestione del tempo e l'efficienza, controllare a distanza il tuo telefono cellulare per scattare foto e monitorare i cicli femminili con cura intima. Inoltre, puoi imparare a rilassarti con esercizi di respirazione guidati direttamente dallo smartwatch.
Il design unico dell'Amazfit GTS 2 Mini include un vetro curvo 2.5D senza bordi e oltre 80 quadranti personalizzabili, molti dei quali con display sempre attivo. Puoi anche caricare le tue foto sullo sfondo per rendere il tuo smartwatch ancora più personale.
Compatibile con Android 5.0/iOS 10.0 o versioni successive, l'Amazfit GTS 2 Mini è uno smartwatch versatile e ricco di funzionalità che può aiutarti a monitorare la tua salute, il tuo benessere e le tue attività quotidiane in modo semplice ed efficace.

Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch, Alexa Integrato, AMOLED da 1,55", 68 Mo...

Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch, Alexa Integrato, AMOLED da 1,55", 68 (N...
Amazfit Bip 3

L'Amazfit Bip 3 Smartwatch è un orologio intelligente e fitness tracker che offre numerose funzionalità per monitorare la tua salute e le tue attività sportive. Dotato di un display a colori da 1,69", questo smartwatch ti permette di visualizzare chiamate in arrivo, messaggi, promemoria e dati relativi alla salute e al fitness con una qualità straordinaria.
Il Bip 3 offre un monitoraggio della salute a tutto tondo, consentendoti di misurare facilmente la saturazione di ossigeno nel sangue, monitorare la frequenza cardiaca e il livello di stress durante tutto il giorno, e tenere traccia delle fasi del sonno e dei sonnellini diurni. Questo ti aiuta a comprendere meglio il tuo stato fisico e la qualità del sonno.
Lo smartwatch Amazfit Bip 3 include oltre 60 modalità sportive integrate e una resistenza all'acqua di 5 ATM. Puoi ottenere dati per tutti i tuoi sport preferiti, come passeggiate al chiuso e all'aperto, corsa e ciclismo, nonché altri allenamenti come allenamento della forza, yoga e allenamento gratuito. La funzione Target Pace ti consente di impostare e superare i tuoi obiettivi di andatura.
Una delle caratteristiche più notevoli dell'Amazfit Bip 3 è la sua durata della batteria di 14 giorni. Grazie alla potente batteria racchiusa nel suo corpo sottile e leggero, puoi goderti un viaggio meraviglioso senza preoccuparti di dover ricaricare lo smartwatch.
L'Amazfit Bip 3 funge anche da partner intelligente per il tuo telefono, offrendo notifiche SMS, notifiche di telefonate, notifiche di app, la funzione "trova il mio telefono", sveglia, cronometro, previsioni del tempo e molto altro ancora. Inoltre, è possibile monitorare il ciclo mestruale femminile, fornendo previsioni e promemoria per i prossimi periodi mestruali e fertili.
Infine, lo smartwatch Amazfit Bip 3 offre oltre 50 quadranti personalizzabili, consentendoti di adattare facilmente l'aspetto del tuo orologio al tuo abbigliamento quotidiano. Puoi anche personalizzare i quadranti e i widget con le tue foto preferite.

Amazfit Bip 3 Smartwatch Orologio Intelligente Fitness Tracker, 1,69" ...

Smartwatch Amazfit Bip 3 - nero - smartwatch con cinturino - nero w217...
Xiaomi Mi Smart Band 7

Il Xiaomi Mi Smart Band 7 è un orologio smart che combina design elegante e funzionalità avanzate. Dotato di uno schermo AMOLED da 1,62", offre una visualizzazione chiara e nitida, con un'area di visualizzazione aumentata del 25% rispetto ai modelli precedenti. Il display ad alta definizione da 326ppi rende ogni immagine estremamente dettagliata, rendendo l'esperienza visiva ancora più coinvolgente.
Uno dei punti di forza di questo dispositivo è la sua versatilità: con oltre 120 modalità sportive, copre quasi tutti i tipi di attività fisica, dal jogging al nuoto, dalla yoga alla danza. Non solo registra la durata dell'esercizio, ma calcola anche il consumo di calorie e analizza l'effetto dell'allenamento attraverso la frequenza cardiaca statistica. Questa caratteristica rende l'orologio uno strumento prezioso per chi vuole tenere sotto controllo la propria forma fisica e migliorare le proprie prestazioni.
Ma il Xiaomi Mi Smart Band 7 non si limita a monitorare l'attività fisica: grazie alle sue funzioni avanzate, tiene traccia della tua salute in modo completo. Monitora la percentuale di ossigeno nel sangue durante tutto il giorno, inviando avvisi in caso di squilibri. Inoltre, controlla la frequenza cardiaca 24 ore su 24 e include il monitoraggio del sonno, dello stress e del ciclo femminile.
Un altro aspetto degno di nota è la resistenza all'acqua fino a 5 ATM, che permette di indossare l'orologio anche durante il nuoto o sotto la doccia senza preoccupazioni. La batteria ha una durata impressionante di 15 giorni, garantendo così una compagnia extra lunga senza la necessità di ricariche frequenti.
Infine, il nuovo chip del Xiaomi Mi Smart Band 7 garantisce animazioni più fluide e offre la possibilità di personalizzare il quadrante con oltre 100 nuovi design. Grazie al supporto speciale per "AOD Display", hai a disposizione molteplici opzioni per rendere il tuo orologio unico e adatto al tuo stile.

Xiaomi Mi Smart Band 7 Orologio Smart, Schermo AMOLED 1.62'', Monitora...

Xiaomi Mi Smart Band 7 Orologio Smart, Schermo AMOLED 1.62'', (K9t)
MOLOCY P32

Il 2023 Smartwatch Uomo Donna di MOLOCY è un orologio intelligente di alta qualità, ideale per chi desidera monitorare la propria salute e le attività sportive. Con il suo schermo da 1,69 pollici, offre una visualizzazione a colori ad alta definizione e fluida, garantendo un'eccellente qualità dell'immagine. Inoltre, grazie alla possibilità di personalizzare il quadrante con le proprie immagini, potrai rendere il tuo smartwatch unico e in linea con il tuo stile.
Tra le principali caratteristiche del prodotto, troviamo il cardiofrequenzimetro, il monitoraggio del sonno e la misurazione dell'ossigeno nel sangue. Queste funzioni sono rese possibili grazie al sensore ottico di tracciamento biologico ad alta precisione, che permette anche di contare calorie e passi bruciati durante l'allenamento. I dati raccolti vengono sincronizzati con l'app GloryFit, fornendoti tutte le informazioni necessarie per condurre uno stile di vita sano.
Lo smartwatch supporta ben 24 modalità sportive, tra cui nuoto, ciclismo, basket e calcio, soddisfacendo così le esigenze di vari gruppi di persone e rendendo lo sport più scientifico ed efficace. Inoltre, riceverai notifiche sullo schermo per chiamate, SMS e messaggi da app come Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e Twitter, grazie alla funzione di notifica promemoria.
Il dispositivo è compatibile con smartphone iOS 9.0 e versioni successive o Android 5.0 e versioni successive, garantendo una buona versatilità per gli utenti di diverse piattaforme. Inoltre, grazie alla resistenza all'acqua IP68, potrai indossare il tuo smartwatch senza preoccupazioni durante le attività quotidiane e sportive (attenzione: non è resistente all'acqua di mare).
Altre funzioni interessanti includono la sveglia, il controllo della musica, il GPS posizionamento, la ricerca del telefono e dell'orologio, il contapassi e i promemoria sedentari. Inoltre, la regolazione della luminosità a 4 livelli ti consente di utilizzare lo smartwatch in qualsiasi condizione di luce.

2023 Smartwatch Uomo Donna 1,69" Orologio Intelligente con Contapassi ...
Smartwatch FeipuQu

Il FeipuQu Smartwatch è un dispositivo di alta qualità che combina funzionalità avanzate con uno stile sportivo ed elegante. Questo orologio intelligente, disponibile in rosa e nero, offre un ampio schermo touch a colori da 1,47 pollici, rendendo facile l'accesso alle sue numerose funzioni.
Uno degli aspetti più impressionanti del FeipuQu Smartwatch è la sua capacità di monitorare una serie di parametri legati alla salute e al fitness. Dotato di un monitor SpO2, può rilevare la saturazione di ossigeno nel sangue, fornendo dati preziosi sulla tua condizione fisica. Inoltre, il dispositivo è in grado di monitorare i periodi di sonno profondo e leggero, lo stress e il ciclo femminile, offrendoti una visione completa della tua salute.
Per gli appassionati di fitness, questo smartwatch offre anche una vasta gamma di modalità sportive, tra cui ciclismo, calcio, corsa e yoga. Grazie alla sua resistenza all'acqua fino a 5 ATM, può essere utilizzato anche durante le sessioni di nuoto o in caso di pioggia. I dati raccolti durante l'esercizio, come il numero di passi, le calorie bruciate e la distanza percorsa, possono essere facilmente visualizzati sull'app dell'orologio "Gloryfit", permettendoti di monitorare i tuoi progressi e migliorare i tuoi risultati di allenamento.
In termini di connettività, il FeipuQu Smartwatch è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi iPhone, Samsung Galaxy, Moto, Huawei e molti altri. Utilizzando la tecnologia Bluetooth, puoi sincronizzare facilmente il tuo smartwatch con il tuo smartphone per ricevere notifiche di messaggi (SMS, WhatsApp, Instagram, Gmail...), promemoria delle chiamate, controllare la musica, la fotocamera, visualizzare le previsioni del tempo e molto altro ancora.
Un'altra caratteristica degna di nota è la possibilità di personalizzare il quadrante dell'orologio. Con oltre 150 opzioni disponibili online, hai la libertà di scegliere il look che preferisci per ogni occasione. Puoi anche caricare qualsiasi foto dal tuo telefono per creare un quadrante unico e personale.

FeipuQu Smartwatch Uomo Donna, 5 ATM Impermeabil con Cardiofrequenzime...

FeipuQu Smartwatch Uomo Donna, 5 ATM Impermeabil con Cardiofrequenzime...
Smartwatch LLKBOHA

Lo Smartwatch LLKBOHA si presenta come un accessorio tecnologico all'avanguardia, pensato per offrire un'esperienza d'uso versatile e completa. Il suo design elegante e raffinato, caratterizzato da una forma rettangolare e un colore nero, lo rende adatto sia per gli uomini che per le donne.
Il punto di forza di questo smartwatch è sicuramente il suo schermo touch HD da 1,85 pollici, ampio e luminoso, che permette una visione chiara e dettagliata delle informazioni visualizzate. Inoltre, l'utente ha la possibilità di personalizzare i quadranti secondo i propri gusti, scegliendo tra oltre 180 opzioni preimpostate o creando un design unico.
L'aspetto più innovativo dello Smartwatch LLKBOHA è la sua funzione di risposta/effettuazione chiamate. Grazie agli altoparlanti integrati di alta qualità, è possibile rispondere alle chiamate direttamente dallo smartwatch, senza dover prendere in mano il proprio smartphone. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile durante attività fisiche o quando si hanno le mani impegnate.
Per quanto riguarda le funzionalità legate alla salute e al fitness, questo smartwatch offre un monitoraggio completo delle attività sportive e del benessere dell'utente. Con 24 modalità sportive disponibili, è possibile tenere traccia dei propri allenamenti in modo preciso e dettagliato. Inoltre, grazie al sensore di movimento integrato, lo smartwatch monitora costantemente la frequenza cardiaca, l'ossigeno nel sangue e la qualità del sonno, fornendo dati utili per mantenere uno stile di vita sano.
La compatibilità dello Smartwatch LLKBOHA con i sistemi operativi IOS 9.0 e Android 5.0 e superiori lo rende un dispositivo accessibile a un'ampia gamma di utenti. La sua batteria da 270 mAh garantisce un'autonomia notevole: con una ricarica completa di 2 ore, lo smartwatch può essere utilizzato continuamente per circa 7 giorni e rimanere in standby per 30 giorni.

LLKBOHA Smartwatch Uomo Chiamate,1,85'' HD Schermo Tattile Smart Watch...

Smartwatch Uomo Chiamate, 1,85" HD Schermo Tattile Orologio Smart Watc...
Come scegliere uno smartwatch cinese
Ci sono varie caratteristiche da monitorare quando si acquista uno smartwatch cinese. Per prima cosa starei molto attento alla garanzia (parliamo sempre di prodotti di importazione che potrebbero sottostare a politiche differenti sulla garanzia, quindi offrire un supporto tecnico diverso da quello europeo o italiano). Valuta poi tutte quelle caratteristiche su cui ti concentreresti acquistando un prodotto di marca più blasonata: forma del quadrante (circolare o quadrato), rapporto dimensioni/peso, tipo di display, supporto alla SIM, sistema operativo e così via. Per maggiori dettagli continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.
Dimensioni, peso e forma
Il quadrante di uno smartwatch può essere di varie dimensioni e può essere di forma quadrata o circolare. La scelta, in questo caso, è puramente soggettiva e ha poche ripercussioni sull’uso del dispositivo, ma solitamente i display circolari sono più eleganti mentre i display quadrati privilegiano l’usabilità (in quanto permettono di visualizzare qualche elemento in più sullo schermo).
Tieni poi in considerazione la qualità dei materiali costruttivi dell’orologio, del suo cinturino e, se lo ritieni necessario per il tuo utilizzo, controlla se il dispositivo offre la resistenza ad acqua e polvere. Bada bene che l’impermeabilità non è infinita: ci sono un numero massimo di metri d’acqua e di minuti che lo smartwatch può sopportare in immersione. Superati questi limiti non è più garantita la resistenza del dispositivo al liquido.
Display
Questa scelta è parecchio delicata, e ovviamente dipende ancora una volta dalle esigenze e dagli ambiti di utilizzo dello smartwatch. Se intendi usarlo solo per il fitness potrebbe bastarti un display piccolo, mentre nel caso degli usi in abbinamento allo smartphone i display da almeno 1,2 pollici sono l’ideale. I produttori di smartwatch equipaggiano questi dispositivi con vari tipi di display: la maggior parte di essi sono di tipo OLED o AMOLED, ma molti altri usano LCD. La prima tipologia assicura autonomia prolungata nel tempo e si rivela molto competitiva nella resa dei neri, sempre molto fedeli e profondi. Gli LCD, invece, risultano solitamente migliori nel livello di visione sotto la luce del sole. In commercio ci sono anche degli smartwatch basati sulla tecnologia ePaper, con display simili a quelli degli ebook reader (i quali assicurano un grado di autonomia della batteria molto elevato e si vedono perfettamente sotto la luce del sole), ma nella produzione attuale degli smartwatch made in China non ce ne sono di questo tipo. Inutile dilungarsi oltre.
Caratteristica che invece bisogna tenere in considerazione anche nell’ambito degli smartwatch cinesi è il supporto alla modalità always-on; modalità mediante la quale lo smartwatch può restare sempre acceso in una modalità che permette di avere l’orario e altri contenuti (es. il contatore con le notifiche da leggere) sempre visualizzati sul quadrante dell’orologio senza consumare molta energia. Negli smartwatch che non supportano la modalità always-on il display si accende solamente nel momento in cui l’utente sposta il braccio verso il viso (grazie all’accelerometro presente all’interno del dispositivo) o quando il display viene sfiorato con un dito.
Valuta, infine, la presenza o meno del sensore di luminosità. Grazie a questo sensore, infatti, lo smartwatch può rendersi conto del livello di luminosità dell’ambiente circostante e impostare automaticamente la luminosità dello schermo in modo che sia adeguata alla situazione. Per me rappresenta una caratteristica estremamente importante!
Componenti e sensori
Prima di acquistare uno smartwatch, sia esso di produzione cinese o meno, bisogna analizzare con attenzione le sue specifiche tecniche. Bisogna infatti capire che tipo di sensori include e che tipo di prestazioni riesce a garantire. Ecco i componenti e i sensori su cui devi concentrare maggiormente la tua attenzione.
- Processore – è il “cervello” dello smartwatch. La sua potenza, che si esprime in Hz e può essere suddivisa tra più core, determina la velocità con cui l’orologio riesce a svolgere le operazioni quotidiane.
- RAM – è la memoria in cui vengono ospitati temporaneamente i dati dei processi e delle app in esecuzione. Più ce n’è (quindi più GB di RAM ci sono) e più rapido è l’orologio nel passaggio da una app all’altra.
- Memoria interna – la memoria interna degli smartwatch serve per archiviare i dati del sistema operativo, le app e, in molti casi, per conservare della musica da ascoltare poi tramite cuffie wireless (lasciando lo smartphone a casa). Alcuni modelli di smartwatch offrono anche uno slot per le microSD mediante il quale ampliare la memoria disponibile per la musica o altri dati.
- Speaker e microfono – lo speaker è semplicemente la cassa mediante la quale uno smartwatch può emettere dei suoni. Il microfono serve per rispondere alle chiamate direttamente dall’orologio e/o per interagire con l’assistente vocale dello smartphone. Se hai bisogno di uno smartwatch che consenta di rispondere alle telefonate, acquistane uno munito di speaker e microfono.
- GPS – se presente, questo componente permette di tracciare le distanze percorse nelle proprie attività sportive senza portarsi dietro lo smartphone. Utilizzare il GPS, però, sappi che influisce in maniera severa sull’autonomia della batteria.
- Sensore per il rilevamento del battito cardiaco – gli smartwatch dotati di questo sensore permettono di monitorare il battito cardiaco.
- NFC – si tratta del chip che permette di effettuare micro-pagamenti e di comunicare in maniera istantanea con gli altri dispositivi che supportano la tecnologia NFC.
Connessione e autonomia
Solitamente questi prodotti funzionano sfruttando il collegamento Bluetooth e WiFi. Grazie a queste tipologie di connessioni si collegano a internet per consentire all’utente di navigare o di scaricare la posta o, ancora, leggere e invidiare i messaggi su WhatsApp o altre app simili. L’accesso alle app, a seconda del tipo di smartwatch acquistato, può essere vincolato allo smartphone o essere indipendente. Alcuni modelli di smartwatch, poi, dispongono di uno slot per l’installazione della SIM che consente di accedere a Internet e di effettuare telefonate in assenza del telefonino.
L’autonomia della batteria è quasi sempre compresa fra 1-2 giorni, ma naturalmente si tratta di un parametro che è soggetto a una serie di varianti e alle abitudini d’utilizzo. Ti consiglio comunque di non scendere sotto dei 100 milliampereora (mAh), che è unità di misura in cui si esprime la capacità della batteria.
Sistema operativo e compatibilità
Gli smartwatch cinesi possono essere equipaggiati con dei sistemi operativi proprietari, con delle versioni modificate di Android per smartphone oppure con WearOS che è la versione di Android pensata appositamente per i dispositivi indossabili. In tutti e tre i casi la compatibilità è garantita quasi al 100% con tutti gli smartphone equipaggiati con Android 4.4 e successivi (in modo da poter ricevere le notifiche dal telefono e rispondere alle chiamate). Per quanto riguarda iOS, quindi gli iPhone, la compatibilità è quasi sempre assicurata con gli orologi che montano un sistema operativo proprietario o WearOS di Android ma con delle limitazioni rispetto alle funzioni accessibili sugli smartphone Android. Altra cosa importante da sottolineare è che molti smartwatch dotati di sistema operativo proprietario non interagiscono direttamente con le app installate sullo smartphone (ricevono solo le notifiche da queste ultime) ma includono delle app autonome, le quali permettono di rispondere ai messaggi, gestire le chiamate, monitorare le attività sportive, gestire le comunicazioni su servizi social come Facebook e WhatsApp e molto altro ancora.
Accessori e personalizzazione
A molti utenti di smartwatch piace poter cambiare il cinturino. In molti casi lo fanno per una questione di moda o di apparenza estetica, in altri per motivi più utilitaristici. I cinturini, infatti, possono usurarsi, oppure quello standard potrebbe non essere adatto per certi tipi di azioni, come andare sotto l’acqua perché non impermeabile. A lungo andare ci si stanca di avere sempre lo stesso cinturino ed è importante poterlo cambiare con uno di stile completamente diverso, possibilmente senza spendere una fortuna.
La personalizzazione è importante anche a livello software, quindi prima di acquistare uno smartwatch assicurati che questo consenta di modificare l’aspetto del quadrante in base ai gusti dell’utente.
Smartwatch, Sportwatch o Smartband?
Prima di acquistare uno smartwatch devi avere chiara questa distinzione. Sei interessato fondamentalmente a un dispositivo che ti aiuti a gestire meglio il tuo fitness o sei una persona sedentaria, che intende disporre principalmente di un dispositivo che si interfaccia in maniera differente con lo smartphone? Lo smartwatch tradizionale, infatti, ti aiuta soprattutto a visualizzare e rispondere a mail e messaggi, gestire le chiamate e i social network, direttamente dal polso. Se hai bisogno di un dispositivo dedicato alle attività sportive ti consiglio di optare per uno sportwatch, cioè uno smartwatch con funzioni e sensori dedicati esclusivamente allo sport, oppure a uno smartband, cioè un braccialetto fitness con funzioni smart che permette di tenere traccia delle attività fisiche offrendo statistiche sui passi effettuati in una giornata, sulla distanza percorsa, le calorie bruciate e la frequenza del battito cardiaco ecc.
Ci sono braccialetti fitness molto economici, altri più costosi con funzionalità avanzate come il rilevatore del battito cardiaco. Questi ultimi, soprattutto, potrebbero essere più precisi, un elemento che devi tenere in grande considerazione, perché la mancata precisione potrebbe rendere l’allenamento non così tanto efficace. Poi, i braccialetti fitness devono essere comodi, perché in caso contrario disturbano durante l’attività fisica. Di solito i braccialetti fitness superano gli smartwatch in termini di autonomia, ma sono anche più pesanti e ingombranti all’uso. Ma ci sono anche quei dispositivi che fanno bene sia l’una che l’altra cosa, sfumando di molto il confine tra le due categorie.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.