Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior smartwatch Samsung: guida all’acquisto (giugno 2023)

di , 1 Giugno 2023

Samsung è stata una delle prime aziende a puntare seriamente sui dispositivi indossabili. Forse i suoi primi smartwatch non brillavano per affidabilità e prestazioni – difatti non hanno ottenuto il successo di pubblico sperato -, ma ora le cose sono cambiate. Il colosso coreano ha fatto tesoro delle esperienze passate e, con il tempo, è riuscita a “sfornare” una serie di device estremamente interessanti; device che ora la pongono in un ruolo di leadership nel settore dei wearable device.

Sebbene i prodotti della concorrenza facciano passi da gigante, gli smartwatch Samsung rimangono fra i wearable più completi e affidabili disponibili sul mercato, non solo perché offrono un set di funzioni estremamente ampio ma anche perché la loro compatibilità si sta espandendo sempre di più. Pur essendo disegnati su misura degli smartphone Android prodotti dalla stessa azienda coreana, infatti, gli smartwatch di Samsung si possono abbinare a qualsiasi smartphone Android animato da Android 4.4 con almeno 1.5GB di RAM e, tramite un’apposita app gratuita, anche agli iPhone di Apple. Questo, in poche parole, significa che sono compatibili con la stragrande maggioranza degli smartphone attualmente disponibili sul mercato.

Se vuoi saperne di più, continua a leggere. Oggi voglio proporti una piccola guida all’acquisto tramite la quale conoscere gli smartwatch Samsung più da vicino, analizzare le loro caratteristiche tecniche e scoprire se ce n’è qualcuno che fa per te. Io scommetto di sì, ma forte il fattore prezzo (una delle principali note dolenti di questi prodotti) potrebbe trattenerti dal provarne uno.

Indice

Miglior smartwatch Samsung qualità prezzo

Samsung Galaxy Watch4 40mm

Il Samsung Galaxy Watch4 40mm è un orologio smartwatch di ultima generazione, ideale per chi desidera avere sempre a portata di mano tutte le informazioni utili per monitorare la propria salute e il proprio benessere. Questo dispositivo, disponibile nella versione italiana e nel colore nero, si distingue per il suo design elegante e moderno, con uno schermo OLED da 1.2 pollici e una forma rotonda che lo rende adatto sia agli uomini che alle donne.

Una delle caratteristiche principali del Samsung Galaxy Watch4 è la sua capacità di monitorare la composizione corporea, offrendoti così la possibilità di conoscere meglio il tuo corpo e di seguire i tuoi progressi nel tempo. Grazie alla funzione di fitness tracking, potrai inoltre contare i passi, tenere sotto controllo le calorie bruciate e utilizzare il GPS integrato durante le tue sessioni di allenamento all'aperto.

Il Samsung Galaxy Watch4 offre anche la possibilità di misurare la pressione sanguigna e effettuare un elettrocardiogramma grazie al sensore Samsung BioActive, permettendoti di monitorare questi importanti parametri direttamente dal tuo polso. Inoltre, la funzione di monitoraggio del sonno analizza in modo olistico le diverse fasi del tuo riposo, fornendoti informazioni preziose sulla qualità del tuo sonno e sugli eventuali disturbi come il russare.

Uno degli aspetti più interessanti di questo smartwatch è la possibilità di gareggiare con gli amici in sfide divertenti e stimolanti, grazie a una bacheca in tempo reale che tiene traccia dei progressi di ciascun partecipante. Questo sistema a punti e medaglie rende l'attività fisica ancora più gratificante e coinvolgente, spingendoti a dare sempre il massimo.

Il Samsung Galaxy Watch4 è compatibile con gli smartphone Android dotati di sistema operativo 6.0 o successivo e RAM superiore a 1.5 GB, permettendoti di sincronizzare facilmente i tuoi dati e ricevere notifiche direttamente sul tuo polso. La batteria a lunga durata garantisce un'autonomia sufficiente per accompagnarti durante tutta la giornata, mentre la connessione Bluetooth ti consente di collegare il tuo smartwatch al telefono senza l'utilizzo di cavi.

Smartwatch Samsung Galaxy Watch4 Black 40 mm
Vedi offerta su eBay

SAMSUNG Galaxy Watch5 Pro 45 mm

Il SAMSUNG Galaxy Watch5 Pro è uno smartwatch di alta qualità che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare il tuo benessere e la tua forma fisica. Questo orologio, disponibile nel colore Black Titanium, ha un design elegante e moderno con un display AMOLED da 1.4 pollici e una forma rotonda.

Una delle caratteristiche principali del Galaxy Watch5 Pro è il suo tracciamento del percorso GPS. Grazie alla funzione Route Workout, puoi importare percorsi di allenamento in formato GPX dal tuo smartphone all'orologio e sincronizzarli sulla tua mappa di allenamento. Questa funzione ti permette di avere sempre a portata di mano i tuoi percorsi preferiti e di monitorare i tuoi progressi durante gli allenamenti.

Un altro punto di forza di questo smartwatch è la sua batteria a lunga durata. La serie Galaxy Wearable è nota per la sua eccellente capacità di batteria, e il Watch5 Pro non fa eccezione. Puoi contare su di esso per tenere il passo con le tue attività quotidiane e gli allenamenti senza doverlo ricaricare continuamente.

Il Galaxy Watch5 Pro è dotato di un potente sensore bioattivo che controlla tre sensori di salute: monitoraggio della frequenza cardiaca, controllo della salute cardiovascolare e rilevazione di frequenze cardiache e pressioni sanguigne insolite. Queste informazioni possono aiutarti a mantenere sotto controllo la tua salute e ad apportare eventuali modifiche al tuo stile di vita o ai tuoi allenamenti.

Il monitoraggio del sonno è un'altra funzione utile offerta dal Watch5 Pro. La tecnologia di monitoraggio tiene traccia delle fasi del sonno, permettendoti di identificare il tuo tipo di sonno e di creare abitudini più sane per migliorare la qualità del riposo.

Infine, il Galaxy Watch5 Pro è uno smartwatch resistente, grazie al suo display in cristallo di zaffiro e alla cassa in Titanio Nero o Grigio. Questi materiali lo rendono in grado di resistere a urti e graffi, garantendo una lunga durata nel tempo.

Smartwatch Samsung Galaxy Watch 5 PRO 45mm Bluetooth Cardio R920 Black...
Vedi offerta su eBay

SAMSUNG Galaxy Watch5 44 mm

Il SAMSUNG Galaxy Watch5 44 mm è un orologio smartwatch di alta qualità che offre una vasta gamma di funzioni per il monitoraggio del benessere e del fitness. Con un design elegante e moderno, questo smartwatch è disponibile nel colore Graphite e presenta uno schermo AMOLED da 1.4 pollici con una forma rotonda.

Una delle caratteristiche principali del Galaxy Watch5 è il suo avanzato sistema di monitoraggio del sonno. Grazie alla sua tecnologia di tracking del sonno, l'orologio rileva il russamento, comprende e traccia le fasi del tuo sonno e pianifica l'ora di andare a dormire, aiutandoti a migliorare la qualità del riposo notturno.

Il Galaxy Watch5 è dotato del potente sensore Samsung BioActive 3 in 1, che controlla tre sensori di salute: sensore di analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA), sensore cardiaco elettrico (ECG) e sensore di frequenza cardiaca ottica. Questo ti permette di monitorare la percentuale di massa grassa, il peso dei muscoli scheletrici e tenere traccia dei tuoi progressi con i feedback personalizzati forniti dallo smartwatch.

Uno degli aspetti più apprezzati dagli utenti è la batteria a lunga durata e la ricarica veloce del Galaxy Watch5. In soli 30 minuti, l'orologio passa dallo 0% al 45% di carica, garantendo così una maggiore autonomia rispetto ai modelli precedenti.

Inoltre, il Galaxy Watch5 è un smartwatch resistente, grazie al suo display frontale in cristallo di zaffiro che lo rende 1,6 volte più resistente ai graffi. L'orologio è anche resistente all'acqua, permettendoti di indossarlo durante le attività quotidiane senza preoccupazioni.

Infine, il Galaxy Watch5 offre la possibilità di personalizzare il tuo stile con una vasta gamma di fasce e stili disponibili. Puoi creare il tuo look unico scegliendo tra le diverse opzioni offerte dall'ampia selezione di accessori.

Smartwatch Samsung Galaxy Watch5 Bluetooth (44mm) Graphite
Vedi offerta su eBay

Samsung Galaxy Watch4 Classic 46mm

Il Samsung Galaxy Watch4 Classic 46mm è uno smartwatch di alta qualità, realizzato in acciaio inossidabile e dotato di una ghiera rotante che rende l'interazione con il dispositivo estremamente intuitiva. Grazie al suo design raffinato, questo orologio si adatta perfettamente a qualsiasi stile e occasione.

Una delle caratteristiche principali del Samsung Galaxy Watch4 Classic è il monitoraggio del benessere. Questo smartwatch è infatti in grado di misurare la composizione corporea, fornendo informazioni dettagliate sulla tua salute e sui tuoi progressi fitness. Inoltre, grazie al fitness tracker integrato, potrai registrare le tue attività e i tuoi punteggi di fitness sia sull'orologio che sul telefono, controllare le calorie bruciate e utilizzare il GPS per rimanere sempre sul tuo percorso durante gli allenamenti.

Il Samsung Galaxy Watch4 Classic offre anche la possibilità di sfidare amici e familiari in divertenti competizioni legate all'attività fisica. Grazie a una bacheca in tempo reale, potrai confrontarti con gli altri partecipanti e accumulare punti per vincere medaglie virtuali, rendendo l'esercizio ancora più stimolante e gratificante.

In termini di funzionalità per la salute, questo smartwatch dispone di un misuratore di pressione ed ECG. Il sensore Samsung BioActive monitora l'ECG e misura la pressione sanguigna in tempo reale, fornendo dati accurati e affidabili dopo la calibratura iniziale.

Il Samsung Galaxy Watch4 Classic è dotato di un display OLED da 1.4 pollici, che offre immagini nitide e luminose, rendendo facile leggere le informazioni sullo schermo anche in condizioni di luce intensa. Inoltre, questo smartwatch è compatibile con smartphone Android con sistema operativo versione 6.0 o successiva e RAM superiore a 1.5 GB, permettendoti di sincronizzare facilmente il tuo orologio con il tuo telefono per ricevere notifiche e gestire le tue app preferite.

SMARTWATCH SAMSUNG GALAXY WATCH4 CLASSIC GHIERA INTERATTIVA ACCIAIO IN...
Vedi offerta su eBay

Come scegliere uno smartwatch Samsung

Prima di scoprire i vari modelli di smartwatch Samsung presenti attualmente sul mercato, lascia che ti chiarisca le idee sulle caratteristiche tecniche di questi device e le differenze che li caratterizzano.

Smartwatch vs Smartband

Smartwatch Samsung

Gli smartwatch non sono l’unica tipologia di wearable prodotta da Samsung. Ci sono anche i visori per la realtà virtuale (di cui oggi però non ci occuperemo) e gli smartband, che invece sono molto simili agli smartwatch e quindi prenderemo in esame nell’articolo.

Gli smartband, che possono essere chiamati anche fitness band o fitness tracker, sono dei dispositivi focalizzati principalmente sul tracciamento delle attività sportive. Hanno la forma di braccialetti con un display al centro, mostrano l’ora come gli smartwatch ma hanno qualche funzione in meno rispetto a questi ultimi sul fronte della comunicazione e delle app disponibili. Generalmente, sono più economici degli smartwatch (a parità di fascia di mercato) e ne esistono anche dei modelli low-cost che non hanno display, assicurano una lunghissima autonomia e tracciano solo dati essenziali quali le distanze percorse e le calorie bruciate.

Gli smartwatch – inutile dirlo – sono gli orologi “smart” che permettono di vedere l’ora, tracciare le attività sportive, ricevere le notifiche dallo smartphone, rispondere alle chiamate (solo su alcuni modelli), utilizzare le app e tanto altro ancora. Sono sicuramente tra i dispositivi indossabili più completi in assoluto e possono essere adatti a vari scopi: quelli dedicati in maniera specifica allo sport, che includono il GPS, dispongono di funzioni studiate appositamente per il tracciamento delle attività sportive e spesso sono impermeabili, vengono definiti sportwatch.

Caratteristiche tecniche

Smartwatch Samsung

Ed ora ecco alcune caratteristiche tecniche ed estetiche che devi prendere in considerazione prima di scegliere uno smartwatch o un braccialetto “smart” a marchio Samsung.

  • Dimensioni, materiali e cinturini – per quanto possa sembrare banale, questo è un consiglio preziosissimo. Prima di acquistare uno smartwatch o uno smartband Samsung, valuta attentamente le dimensioni di quest’ultimo, il suo peso sul polso, la qualità dei suoi materiali costruttivi e la varietà dei cinturini disponibili: avere uno smartwatch che può cambiare “pelle” con vari cinturini rende il dispositivo più longevo e divertente da usare.
  • Display – il display di uno smartwatch può essere quadrato o circolare e usare pannelli di vario tipo. I display circolari, che Samsung predilige, offrono un’area d’azione inferiore rispetto a quelli quadrati ma risultano più belli da vedere e in linea con quello che è l’aspetto tradizionale di un orologio. Per quanto riguarda il tipo di pannello utilizzato, Samsung per i suoi smartwatch adopera pannelli Super AMOLED che sono leggermente meno visibili sotto la luce del sole rispetto a quelli LCD IPS (usati da altri produttori, soprattutto in ambito economico) ma assicurano una riproduzione fedelissima dei neri (in quanto i pixel non sono retroilluminati e quindi quelli neri sono effettivamente spenti) e consumi energetici ridotti. I modelli di smartwatch più avanzati sono equipaggiati con display di tipo always-on che mostrano costantemente l’orario e altre informazioni sullo schermo, anche quando l’utente non porta l’orologio al volto o pigia sul quadrante (proprio come se si trattasse di un orologio tradizionale).
  • Resistenza ad acqua e polvere – la maggior parte dei dispositivi indossabili Samsung è resistente ad acqua e polvere, in ogni caso prima di acquistarne uno controlla bene la certificazione relativa ad impermeabilità e resistenza alla polvere.
  • Notifiche e chiamate – tutti i wearable di Samsung sono in grado di ricevere le notifiche dallo smartphone e di rispondere a queste ultime. Non tutti, però, consentono di rispondere vocalmente (dettando il testo da scrivere), digitando liberamente il testo da inviare al proprio interlocutore (alcuni limitano la scelta a delle riposte predefinite da impostare sullo smartphone) e, cosa ancora più importante, non tutti permettono di rispondere alle chiamate in vivavoce perché non tutti hanno lo speaker.
  • Sensori e funzionalità – i dispositivi indossabili possono avere vari sensori e componenti, e quindi varie funzionalità. Tra i sensori più importanti ci sono quelli per il rilevamento del battito cardiaco, il barometro (per misurare le altezze e i cambi di pressione atmosferica), il sensore di luminosità (senza, lo schermo non regola automaticamente la sua luminosità) e poi ovviamente il GPS.
  • Batteria – prima di acquistare uno smartwatch o uno smartband è bene verificarne anche l’autonomia, quindi la durata della batteria. Gli smartwatch hanno un’autonomia massima di 1-2 giorni, ma l’utilizzo di sensori come il GPS può ridurne di molto la durata (arrivando a 3 o 4 ore). Gli smartband, visto il loro set di funzioni più limitato, in genere hanno un’autonomia maggiore rispetto agli smartwatch.

Compatibilità

Smartwatch Samsung

A differenza di quello che si potrebbe pensare, gli smartwatch Samsung non sono equipaggiati con Android Wear, bensì con Tizen OS: un sistema operativo sviluppato dall’azienda coreana che ha dalla sua la compatibilità con una vasta gamma di smartphone.

Gli smartwatch e gli smartband Samsung, infatti, sono compatibili con tutti gli smartphone Android con Android 4.4 (o successivi) e almeno 1.5GB di RAM e con gli iPhone a partire da iPhone 5 con iOS 9 o successivi (previa installazione della app Samsung Gear S sullo smartphone).

Al momento, su iPhone mancano alcune funzionalità disponibili su Android come ad esempio la possibilità di rispondere alle notifiche, ma l’esperienza d’uso complessiva è comunque ottima. Sui terminali Android prodotti da Samsung ci sono alcune piccole funzioni esclusive, come ad esempio la sincronizzazione delle email con lo smartwatch, che mancano su altri device.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.