Miglior smartwatch Samsung: guida all’acquisto (2025)
Samsung è stata una delle prime aziende a puntare seriamente sui dispositivi indossabili. Forse i suoi primi smartwatch non brillavano per affidabilità e prestazioni – difatti non hanno ottenuto il successo di pubblico sperato -, ma ora le cose sono cambiate. Il colosso coreano ha fatto tesoro delle esperienze passate e, con il tempo, è riuscita a “sfornare” una serie di device estremamente interessanti; device che ora la pongono in un ruolo di leadership nel settore dei wearable device.
Sebbene i prodotti della concorrenza facciano passi da gigante, gli smartwatch Samsung rimangono fra i wearable più completi e affidabili disponibili sul mercato, non solo perché offrono un set di funzioni estremamente ampio ma anche perché la loro compatibilità si sta espandendo sempre di più. Pur essendo disegnati su misura degli smartphone Android prodotti dalla stessa azienda coreana, infatti, gli smartwatch di Samsung si possono abbinare a qualsiasi smartphone Android animato da Android 4.4 con almeno 1.5GB di RAM e, tramite un’apposita app gratuita, anche agli iPhone di Apple (solo fino a Galaxy Watch 3 ufficialmente, a meno di non usare app di terze parti come Merge Watch). Questo, in poche parole, significa che sono compatibili con la stragrande maggioranza degli smartphone attualmente disponibili sul mercato.
Se vuoi saperne di più, continua a leggere. Oggi voglio proporti una piccola guida all’acquisto tramite la quale conoscere gli smartwatch Samsung più da vicino, analizzare le loro caratteristiche tecniche e scoprire se ce n’è qualcuno che fa per te. Io scommetto di sì, ma forte il fattore prezzo (una delle principali note dolenti di questi prodotti) potrebbe trattenerti dal provarne uno.
Indice
Miglior smartwatch Samsung qualità prezzo
Samsung Galaxy Watch4 40mm
Samsung Galaxy Watch7
Samsung Galaxy Watch5 Pro
Samsung Galaxy Watch6 44mm
Samsung Galaxy Watch4 44mm
Samsung Galaxy Fit 3 R390
Samsung Galaxy Watch4 40mm
Il Samsung Galaxy Watch4 40mm è un orologio smartwatch di ultima generazione, ideale per chi desidera avere sempre a portata di mano tutte le informazioni relative alla propria salute e al proprio benessere. Questo dispositivo, disponibile nella versione italiana e nel colore nero, offre una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un vero e proprio personal trainer al polso.
Una delle caratteristiche principali del Samsung Galaxy Watch4 è il monitoraggio della composizione corporea, che permette di conoscere in modo dettagliato i progressi compiuti durante l'attività fisica. Grazie alla sua tecnologia all'avanguardia, questo smartwatch è in grado di misurare comodamente la massa grassa, la massa magra e altri parametri importanti per valutare la propria forma fisica.
Il Galaxy Watch4 offre anche la possibilità di competere con gli amici attraverso una bacheca in tempo reale, stimolando così la motivazione e il divertimento durante l'esercizio fisico. Le sfide prevedono medaglie e un sistema a punti, rendendo l'esperienza ancora più gratificante.
Inoltre, il Samsung Galaxy Watch4 è dotato di un fitness tracker che monitora attività e punteggi di fitness sul tuo smartwatch android. Conta i passi, controlla le calorie e sfrutta il GPS durante lo sport, offrendo un quadro completo delle tue performance.
Un'altra funzione importante di questo orologio fitness è il monitoraggio della pressione sanguigna ed elettrocardiogramma. Il sensore Samsung BioActive permette infatti di misurare la pressione sanguigna e monitorare l'ECG in tempo reale, fornendo dati preziosi per la tua salute.
Il Galaxy Watch4 è anche dotato di una funzione di monitoraggio del sonno, che rileva e analizza le fasi del tuo riposo mediante un approccio olistico. Grazie alle opzioni di misurazione avanzate, potrai controllare i livelli di ossigeno nel sangue e il tuo russare, migliorando così la qualità del tuo riposo.
Questo smartwatch è compatibile con smartphone con sistema operativo Android 6.0 o successivo e RAM superiore a 1.5 GB, garantendo una perfetta integrazione con il tuo dispositivo mobile.
SAMSUNG Galaxy Watch4 40mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, F...
Samsung Galaxy Watch7
Il Samsung Galaxy Watch7 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartwatch, con un design elegante e funzionalità avanzate che lo rendono un compagno ideale per chi desidera rimanere connesso e in forma. Dotato di un sistema operativo One UI Watch 6.0, basato su Wear OS Powered by Samsung 5.0, questo dispositivo offre un'interfaccia utente fluida e intuitiva, garantendo un'esperienza d'uso ottimale.
Una delle caratteristiche più rilevanti del Galaxy Watch7 è la sua capacità di monitorare il tuo benessere fisico attraverso l'Energy Score. Questo strumento ti permette di tenere sotto controllo il sonno, i battiti cardiaci e le attività quotidiane, fornendoti suggerimenti personalizzati per migliorare la tua routine giornaliera. Se una notte non hai riposato bene, il dispositivo ti consiglia di prenderti una pausa dalla palestra, aiutandoti a mantenere un equilibrio tra attività fisica e recupero.
Il monitoraggio del sonno è un altro punto forte del Galaxy Watch7. Con valutazioni giornaliere e una guida al sonno personalizzata, potrai migliorare la qualità del tuo riposo grazie a consigli pratici e risultati dettagliati. Questo aspetto è particolarmente utile per chi desidera ottimizzare il proprio ciclo di sonno e svegliarsi ogni giorno sentendosi rigenerato.
Per gli appassionati di fitness, il Galaxy Watch7 offre una serie di strumenti per migliorare i tuoi allenamenti. Puoi creare routine personalizzate che includono riscaldamento, stretching e pause, mantenendo alta la motivazione e cercando di superare i tuoi record personali. La modalità Water Lock ti consente di monitorare anche gli allenamenti in acqua, rendendo questo smartwatch un alleato versatile per qualsiasi tipo di sport.
Il nuovo processore 3NM garantisce prestazioni elevate, permettendoti di passare rapidamente da un'applicazione all'altra, come le previsioni meteo o il tuo programma di allenamento. Inoltre, la batteria ottimizzata assicura una lunga durata, mantenendo il passo con le tue esigenze quotidiane senza dover essere ricaricata frequentemente.
Con una memoria interna di 32 GB, avrai spazio sufficiente per archiviare applicazioni e dati importanti. La connettività è garantita da GPS a doppia frequenza, Bluetooth, NFC e Wi-Fi, offrendo diverse opzioni per restare sempre connesso. Il design rotondo con ghiera touch in alluminio conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato, perfetto per ogni occasione.
Infine, il Galaxy Watch7 è compatibile con smartphone Android 11 o successivi, con almeno 1.5 GB di RAM, assicurando una perfetta integrazione con il tuo dispositivo mobile. Questo smartwatch non solo arricchisce la tua esperienza tecnologica, ma si dimostra anche un valido supporto per il tuo stile di vita attivo e dinamico.
Samsung Galaxy Watch7 Smartwatch Galaxy AI, Analisi del Sonno, Control...
Samsung Galaxy Watch5 Pro
Il Samsung Galaxy Watch5 Pro rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli smartwatch, combinando eleganza e funzionalità avanzate in un design compatto. Con una cassa in titanio robusta e un vetro zaffiro resistente, questo dispositivo è progettato per resistere alle sfide quotidiane e agli imprevisti delle attività all'aperto. La certificazione IP68 e la resistenza all'acqua fino a 5 ATM lo rendono un compagno ideale anche nelle condizioni più avverse.
Uno dei punti di forza del Galaxy Watch5 Pro è il suo display AMOLED da 1,36 pollici, che offre una risoluzione nitida di 450 x 450 pixel. Questo schermo non solo garantisce una visibilità eccellente in qualsiasi condizione di luce, ma grazie alla funzione Advanced Brightness Control, adatta automaticamente la luminosità per ottimizzare l'esperienza visiva. Il cuore pulsante del dispositivo è il sistema operativo Android Wear OS, che assicura un'interfaccia utente fluida e reattiva, supportata da un processore potente che gestisce con agilità le applicazioni e le animazioni grafiche.
La connettività Bluetooth permette al Galaxy Watch5 Pro di integrarsi perfettamente con altri dispositivi Samsung, consentendo di ricevere chiamate e messaggi direttamente sul polso. Inoltre, la funzione SmartThings Find si rivela estremamente utile per localizzare rapidamente smartphone, tablet o auricolari smarriti, mostrando una mappa dettagliata con l'ultima posizione conosciuta degli oggetti.
Per gli appassionati di fitness, il Galaxy Watch5 Pro offre strumenti avanzati di monitoraggio della salute e delle prestazioni fisiche. La tecnologia Bio Electrical Impedance Analysis (BIA) fornisce dati dettagliati sulla composizione corporea, inclusi massa muscolare, massa grassa e umidità corporea. Questa funzione, insieme alla misurazione dell'ossigeno nel sangue, aiuta a comprendere meglio il proprio stato di forma e a pianificare allenamenti mirati. Il GPS integrato è un altro elemento essenziale per chi ama esplorare nuovi percorsi, garantendo sempre un orientamento preciso.
Un altro aspetto notevole è la durata della batteria, che può raggiungere fino a 80 ore con una singola carica. E quando è necessario ricaricare, la tecnologia Wireless Fast Charging consente di ottenere l'80% di autonomia in soli 45 minuti, riducendo al minimo i tempi di inattività.
Nonostante le sue numerose qualità, il Galaxy Watch5 Pro potrebbe risultare complesso per chi cerca un dispositivo semplice e immediato. Tuttavia, per coloro che desiderano un orologio intelligente completo e affidabile, capace di migliorare sia la vita quotidiana che le performance sportive, questo modello rappresenta una scelta eccellente. Con la sua combinazione di stile, tecnologia avanzata e resistenza, il Samsung Galaxy Watch5 Pro si distingue come uno dei migliori smartwatch attualmente disponibili sul mercato.
Samsung Galaxy Watch5 Pro Nero - Bluetooth 45MM
Samsung Galaxy Watch6 44mm
Il Samsung Watch 6, con il suo design elegante e moderno, rappresenta un'eccellenza nel mondo degli smartwatch. Questo dispositivo, caratterizzato da una forma rotonda e uno schermo AMOLED da 44 millimetri, si distingue per la sua capacità di combinare stile e funzionalità in un unico prodotto. Il display è protetto da un vetro in zaffiro, che offre una resistenza superiore ai graffi, mentre il corpo del dispositivo vanta una certificazione IP68 e 5ATM, rendendolo resistente all'acqua fino a 50 metri di profondità.
Uno degli aspetti più interessanti del Galaxy Watch 6 è il suo sistema operativo Tizen, che garantisce un'interfaccia utente fluida e intuitiva. Grazie al GPS integrato e alla connessione Bluetooth, questo smartwatch si sincronizza perfettamente con il tuo smartphone, permettendoti di ricevere notifiche, rispondere a chiamate e messaggi, e persino ascoltare musica direttamente dal polso. Inoltre, la funzione Samsung Wallet ti consente di effettuare pagamenti senza dover estrarre il telefono, aggiungendo un ulteriore livello di comodità alla tua routine quotidiana.
Il Galaxy Watch 6 eccelle anche nel monitoraggio delle attività fisiche. Con oltre 90 modalità di allenamento disponibili, tra cui nuoto e yoga, potrai tenere traccia dei tuoi progressi e migliorare le tue prestazioni. La funzione di rilevamento delle cadute offre un ulteriore livello di sicurezza, attivandosi automaticamente in caso di emergenza per chiederti se hai bisogno di aiuto. Questa caratteristica, insieme alla possibilità di inviare un messaggio di soccorso premendo il pulsante Home cinque volte, rende il dispositivo un compagno affidabile in ogni situazione.
Un'altra funzione degna di nota è il monitoraggio del sonno, che analizza le fasi del tuo riposo notturno per offrirti una valutazione dettagliata della qualità del sonno. Questo ti permette di apportare modifiche alle tue abitudini per migliorare il tuo benessere generale. Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Galaxy Watch 6 mantiene un profilo sottile e leggero, pesando solo 160 grammi, il che lo rende comodo da indossare per tutto il giorno.
Samsung watch 6 bluetooth 44MM graphite
Samsung Galaxy Watch4 44mm
Il Samsung Galaxy Watch4 44mm è un orologio smartwatch che si distingue per le sue numerose funzionalità e il design elegante. La colorazione nera lo rende versatile e adatto a qualsiasi outfit, mentre la forma rotonda del quadrante conferisce un aspetto classico e allo stesso tempo moderno.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è sicuramente il suo monitoraggio della salute. Questo smartwatch non solo conta i passi e controlla le calorie bruciate, ma offre anche una visione completa della tua composizione corporea. Grazie al sensore Samsung BioActive, infatti, è possibile monitorare l'ECG e misurare la pressione sanguigna in tempo reale. Queste caratteristiche rendono il Samsung Galaxy Watch4 un vero e proprio personal trainer da polso, capace di aiutarti a migliorare la tua forma fisica e a mantenere sotto controllo la tua salute.
Un altro punto di forza è la sua funzione di fitness tracking. Puoi monitorare le tue attività e i tuoi punteggi di fitness direttamente sul tuo smartwatch Android. Inoltre, grazie alla bacheca in tempo reale, puoi sfidare i tuoi amici in competizioni divertenti, rendendo l'esercizio fisico ancora più stimolante e gratificante.
Ma le funzionalità del Samsung Galaxy Watch4 non si fermano qui. Questo dispositivo offre anche un avanzato monitoraggio del sonno, capace di rilevare e analizzare le varie fasi del tuo riposo. Non solo, avrai la possibilità di controllare i livelli di ossigeno nel sangue e il tuo russare, per un approccio olistico alla tua salute.
La dimensione dello schermo, pari a 1.4 pollici, garantisce una buona visibilità dei dati e delle notifiche, mentre la compatibilità con smartphone con Android 6.0 o superiori e RAM superiore a 1.5 GB permette di sfruttare appieno tutte le funzionalità offerte da questo smartwatch.
Infine, va sottolineata la batteria di lunga durata del Samsung Galaxy Watch4, che ti permette di utilizzare il dispositivo per tutto il giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare.
SAMSUNG Galaxy Watch4 44mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, F...
Samsung Galaxy Fit 3 R390
Il Samsung Galaxy Fit 3 R390 rappresenta un'eccellente scelta per chi cerca un dispositivo indossabile che combini funzionalità avanzate e design elegante. Con un peso di soli 18,5 grammi, questo smartwatch è estremamente leggero, rendendolo ideale per l'uso quotidiano senza alcun fastidio. Il suo schermo da 1,6 pollici offre una visibilità chiara e nitida, perfetta per monitorare le notifiche o controllare i dati relativi alla tua attività fisica.
Una delle caratteristiche più rilevanti del Galaxy Fit 3 è la sua resistenza all'acqua con certificazione IP68, che garantisce protezione contro polvere e immersione in acqua. Questo lo rende particolarmente adatto per gli appassionati di sport acquatici o per chi desidera un dispositivo resistente alle intemperie. La memoria interna di 256 MB consente di gestire efficacemente le applicazioni essenziali e le funzioni integrate, mantenendo il sistema operativo fluido e reattivo.
Il colore grigio scuro conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato, facilmente abbinabile a qualsiasi stile personale. Nonostante la tecnologia della rete wireless non sia specificata, il dispositivo si integra perfettamente con gli smartphone Samsung, permettendo una sincronizzazione immediata delle informazioni e delle notifiche. Inoltre, il fattore di forma a barra contribuisce a un design minimalista e discreto, ideale per chi preferisce un look sobrio ma raffinato.
Un altro punto di forza del Galaxy Fit 3 è la batteria agli ioni di litio inclusa, che assicura una durata prolungata, riducendo la necessità di ricariche frequenti. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata da chi utilizza il dispositivo per lunghe sessioni di allenamento o durante viaggi senza accesso costante a una fonte di energia.
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante notare che il Galaxy Fit 3 potrebbe risultare limitato per coloro che cercano uno smartwatch con capacità di archiviazione più ampie o funzionalità aggiuntive come il GPS integrato. Tuttavia, per chi desidera un dispositivo affidabile e dalle prestazioni solide, questo modello rappresenta una scelta eccellente.
Samsung Galaxy Fit 3 R390, IP68, Gray EU SM-R390
Come scegliere uno smartwatch Samsung
Prima di scoprire i vari modelli di smartwatch Samsung presenti attualmente sul mercato, lascia che ti chiarisca le idee sulle caratteristiche tecniche di questi device e le differenze che li caratterizzano.
Smartwatch vs Smartband
Gli smartwatch non sono l’unica tipologia di wearable prodotta da Samsung. Ci sono anche i visori per la realtà virtuale (di cui oggi però non ci occuperemo) e gli smartband, che invece sono molto simili agli smartwatch e quindi prenderemo in esame nell’articolo.
Gli smartband, che possono essere chiamati anche fitness band o fitness tracker, sono dei dispositivi focalizzati principalmente sul tracciamento delle attività sportive. Hanno la forma di braccialetti con un display al centro, mostrano l’ora come gli smartwatch ma hanno qualche funzione in meno rispetto a questi ultimi sul fronte della comunicazione e delle app disponibili. Generalmente, sono più economici degli smartwatch (a parità di fascia di mercato) e ne esistono anche dei modelli low-cost che non hanno display, assicurano una lunghissima autonomia e tracciano solo dati essenziali quali le distanze percorse e le calorie bruciate.
Gli smartwatch – inutile dirlo – sono gli orologi “smart” che permettono di vedere l’ora, tracciare le attività sportive, ricevere le notifiche dallo smartphone, rispondere alle chiamate (solo su alcuni modelli), utilizzare le app e tanto altro ancora. Sono sicuramente tra i dispositivi indossabili più completi in assoluto e possono essere adatti a vari scopi: quelli dedicati in maniera specifica allo sport, che includono il GPS, dispongono di funzioni studiate appositamente per il tracciamento delle attività sportive e spesso sono impermeabili, vengono definiti sportwatch.
Caratteristiche tecniche
Ed ora ecco alcune caratteristiche tecniche ed estetiche che devi prendere in considerazione prima di scegliere uno smartwatch o un braccialetto “smart” a marchio Samsung.
- Dimensioni, materiali e cinturini – per quanto possa sembrare banale, questo è un consiglio preziosissimo. Prima di acquistare uno smartwatch o uno smartband Samsung, valuta attentamente le dimensioni di quest’ultimo, il suo peso sul polso, la qualità dei suoi materiali costruttivi e la varietà dei cinturini disponibili: avere uno smartwatch che può cambiare “pelle” con vari cinturini rende il dispositivo più longevo e divertente da usare.
- Display – il display di uno smartwatch può essere quadrato o circolare e usare pannelli di vario tipo. I display circolari, che Samsung predilige, offrono un’area d’azione inferiore rispetto a quelli quadrati ma risultano più belli da vedere e in linea con quello che è l’aspetto tradizionale di un orologio. Per quanto riguarda il tipo di pannello utilizzato, Samsung per i suoi smartwatch adopera pannelli Super AMOLED che sono leggermente meno visibili sotto la luce del sole rispetto a quelli LCD IPS (usati da altri produttori, soprattutto in ambito economico) ma assicurano una riproduzione fedelissima dei neri (in quanto i pixel non sono retroilluminati e quindi quelli neri sono effettivamente spenti) e consumi energetici ridotti. I modelli di smartwatch più avanzati sono equipaggiati con display di tipo always-on che mostrano costantemente l’orario e altre informazioni sullo schermo, anche quando l’utente non porta l’orologio al volto o pigia sul quadrante (proprio come se si trattasse di un orologio tradizionale).
- Resistenza ad acqua e polvere – la maggior parte dei dispositivi indossabili Samsung è resistente ad acqua e polvere, in ogni caso prima di acquistarne uno controlla bene la certificazione relativa ad impermeabilità e resistenza alla polvere.
- Notifiche e chiamate – tutti i wearable di Samsung sono in grado di ricevere le notifiche dallo smartphone e di rispondere a queste ultime. Non tutti, però, consentono di rispondere vocalmente (dettando il testo da scrivere), digitando liberamente il testo da inviare al proprio interlocutore (alcuni limitano la scelta a delle riposte predefinite da impostare sullo smartphone) e, cosa ancora più importante, non tutti permettono di rispondere alle chiamate in vivavoce perché non tutti hanno lo speaker.
- Sensori e funzionalità – i dispositivi indossabili possono avere vari sensori e componenti, e quindi varie funzionalità. Tra i sensori più importanti ci sono quelli per il rilevamento del battito cardiaco, il barometro (per misurare le altezze e i cambi di pressione atmosferica), il sensore di luminosità (senza, lo schermo non regola automaticamente la sua luminosità) e poi ovviamente il GPS.
- Batteria – prima di acquistare uno smartwatch o uno smartband è bene verificarne anche l’autonomia, quindi la durata della batteria. Gli smartwatch hanno un’autonomia massima di 1-2 giorni, ma l’utilizzo di sensori come il GPS può ridurne di molto la durata (arrivando a 3 o 4 ore). Gli smartband, visto il loro set di funzioni più limitato, in genere hanno un’autonomia maggiore rispetto agli smartwatch.
Compatibilità
A differenza di quello che si potrebbe pensare, gli smartwatch Samsung non sono equipaggiati con Android Wear, bensì con Tizen OS: un sistema operativo sviluppato dall’azienda coreana che ha dalla sua la compatibilità con una vasta gamma di smartphone.
Gli smartwatch e gli smartband Samsung, infatti, sono compatibili con tutti gli smartphone Android con Android 4.4 (o successivi) e almeno 1.5GB di RAM e con gli iPhone a partire da iPhone 5 con iOS 9 o successivi (previa installazione della app Samsung Gear S sullo smartphone), che però supporta solo fino al Galaxy Watch 3 in modo ufficiale (i modelli successivi si possono usare con un’app di terze parti come Merge Watch).
Inoltre, su iPhone mancano alcune funzionalità disponibili su Android come ad esempio la possibilità di rispondere alle notifiche, ma l’esperienza d’uso complessiva è comunque ottima. Sui terminali Android prodotti da Samsung ci sono alcune piccole funzioni esclusive, come ad esempio la sincronizzazione delle email con lo smartwatch, che mancano su altri device.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.