Miglior smartwatch: guida all’acquisto (dicembre 2023)
Tutte le più grandi aziende del settore hi-tech stanno puntando sugli smartwatch, gli orologi “intelligenti” con display touch-screen che permettono di ricevere notifiche, controllare la riproduzione musicale, ricevere indicazioni stradali e perfino telefonare senza estrarre lo smartphone dalla tasca.
Ce ne sono un po' per tutti i gusti: quadrati, circolari, eleganti, sportivi, economici, di lusso ecc. Generalmente funzionano tramite Bluetooth e Wi-Fi e sfruttano la connessione Internet dello smartphone per accedere ai contenuti online, ma ce ne sono anche alcuni che supportano l'utilizzo di schede SIM esterne. I modelli più avanzati includono anche dei sensori in grado di contare i nostri passi, rilevare il nostro battito cardiaco e darci “consigli” su come o quando svolgere dell'attività fisica.
Ma quali sono i migliori smartwatch attualmente in commercio? Sono compatibili con tutti gli smartphone o bisogna acquistarne uno con la stessa marca del telefono? Qual è la loro autonomia media? I dubbi da sciogliere prima di comprare un dispositivo di questo genere sono tanti ma, non ti preoccupare, sono qui proprio per questo. Dedicami cinque minuti del tuo tempo e proviamo a rispondere a tutti questi quesiti.
Indice
Quale smartwatch comprare
Che ne dici se adesso andiamo a scoprire qual è il miglior smartwatch per te? Dai, sono convinto che ne troverai sicuramente uno.
Miglior smartwatch economico

Smartwatch Popglory

Samsung Galaxy Watch4

Amazfit GTS 2 Mini

Smartwatch Ddidbi

Blackview R3
Smartwatch Popglory

Il Popglory 1.85" Smartwatch è un orologio intelligente di alta qualità, ideale per uomini e donne che desiderano monitorare la propria salute e le proprie attività quotidiane. Grazie al suo design unisex e alla presenza di due cinturini neri intercambiabili, uno in metallo e uno in silicone, questo smartwatch si adatta perfettamente a qualsiasi stile e occasione.
Una delle caratteristiche principali del Popglory Smartwatch è il suo schermo super grande da 1,85 pollici, che offre una visualizzazione chiara e nitida dei dati anche alla luce del sole. Inoltre, è possibile personalizzare l'aspetto dell'orologio scegliendo tra cinque temi operativi e migliaia di quadranti disponibili.
Il Popglory Smartwatch è dotato di un assistente vocale per chiamate Bluetooth, che permette di effettuare chiamate e riprodurre musica direttamente dall'orologio, senza dover utilizzare il proprio smartphone. Questa funzione è particolarmente utile durante gli allenamenti o quando si hanno le mani occupate.
Per quanto riguarda il monitoraggio della salute, il Popglory Smartwatch offre una serie di funzioni avanzate, tra cui il monitoraggio della frequenza cardiaca, la misurazione della pressione sanguigna e dell'ossigeno nel sangue (SpO2). Inoltre, l'orologio registra automaticamente i dati relativi ai passi, alle calorie bruciate e alla distanza percorsa durante la giornata, oltre a monitorare il sonno di notte.
Lo smartwatch Popglory supporta ben 23 modalità sportive, tra cui corsa, ciclismo, nuoto e yoga, per adattarsi alle esigenze di ogni utente. Altre funzioni utili includono le previsioni del tempo, il controllo della musica, il timer e il cronometro.
Per quanto riguarda la compatibilità, il Popglory Smartwatch funziona con l'app GloryFit, disponibile per smartphone con iOS 9.0 o versioni successive e Android 5.0 o versioni successive. La durata della batteria è un altro punto di forza di questo orologio: una ricarica di due ore garantisce un'autonomia di 3-5 giorni in uso normale e fino a 10-15 giorni in standby.

Popglory Smartwatch Uomo Donna, 2 cinturini Orologio Chiamate e Whatsa...
Samsung Galaxy Watch4

Il Samsung Galaxy Watch4 40mm è un orologio smartwatch di ultima generazione che si distingue per le sue molteplici funzionalità e il design elegante. Il colore nero, unito alla forma rotonda dello schermo da 1,2 pollici, conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e versatile, adatto sia agli adulti che ai giovani.
La caratteristica più notevole del Samsung Galaxy Watch4 è senza dubbio la sua capacità di monitorare la salute dell'utente in modo completo e accurato. Grazie al sensore Samsung BioActive, l'orologio può misurare la pressione sanguigna e registrare un elettrocardiogramma in tempo reale, fornendo dati preziosi per il mantenimento del benessere fisico.
Il monitoraggio della composizione corporea rappresenta un altro punto di forza del prodotto. Questa funzione permette all'utente di tenere sotto controllo i propri progressi di fitness, rendendo il Samsung Galaxy Watch4 uno strumento indispensabile per chiunque desideri migliorare la propria forma fisica.
Oltre a queste funzioni avanzate, l'orologio offre anche un fitness tracker integrato, capace di contare i passi, calcolare le calorie bruciate e utilizzare il GPS durante l'attività sportiva. L'interfaccia user-friendly consente inoltre di competere con gli amici attraverso una bacheca in tempo reale, trasformando l'esercizio fisico in un'esperienza sociale divertente e stimolante.
Un'altra caratteristica degna di nota è la funzione di monitoraggio del sonno. Questa funzione rileva e analizza le fasi del sonno dell'utente, fornendo informazioni dettagliate sulla qualità del riposo. Inoltre, grazie alle opzioni di misurazione avanzate, è possibile controllare i livelli di ossigeno nel sangue e il russare.
Infine, va sottolineato che il Samsung Galaxy Watch4 è compatibile con smartphone dotati di sistema operativo Android 6.0 o successivo e RAM superiore a 1.5 GB. Questo garantisce un'ampia compatibilità con la maggior parte dei dispositivi mobili attualmente sul mercato.

Samsung Galaxy Watch4 40mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, F...
Amazfit GTS 2 Mini

L'Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch è un dispositivo all'avanguardia che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare la tua salute e il tuo benessere. Dotato di un display AMOLED da 1,55 pollici, questo smartwatch ha un design elegante e leggero, con un peso di soli 19,5 g.
Una delle caratteristiche principali dell'Amazfit GTS 2 Mini è l'Alexa integrato, che ti permette di porre domande, ottenere traduzioni, impostare sveglie e timer, creare liste della spesa, controllare il tempo e gestire i tuoi dispositivi domestici intelligenti. Inoltre, grazie alla sua durata della batteria di 14 giorni, potrai goderti tutte queste funzioni senza doverti preoccupare di ricaricare costantemente il dispositivo.
Per gli appassionati di sport, questo smartwatch offre ben 68 modalità sportive e una resistenza all'acqua di 5 ATM. Potrai monitorare la tua frequenza cardiaca durante l'allenamento e ricevere notifiche sulle fasi di allenamento, le condizioni e le zone di frequenza cardiaca. Al termine dell'allenamento, l'app genererà un rapporto sui dati sportivi per aiutarti a monitorare i tuoi progressi.
Il monitoraggio della frequenza cardiaca non si limita all'attività fisica: l'Amazfit GTS 2 Mini offre infatti un monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, con avvisi per frequenze cardiache anormalmente elevate. Inoltre, lo smartwatch è dotato di funzioni per il monitoraggio dello SpO2 e dello stress, fornendo suggerimenti su come ridurre quest'ultimo.
Le notifiche intelligenti ti permettono di migliorare la gestione del tempo e l'efficienza, controllare a distanza il telefono cellulare per scattare foto e monitorare i cicli femminili. L'orologio offre anche esercizi di respirazione per aiutarti a rilassarti.
Esteticamente, l'Amazfit GTS 2 Mini si distingue per il suo design unico e i numerosi quadranti disponibili. Puoi scegliere tra oltre 80 quadranti, molti dei quali con display sempre attivo, o personalizzare il tuo sfondo caricando le tue foto.
Compatibile con Android 5.0/iOS 10.0 o versioni successive, questo smartwatch è un ottimo compagno per chi cerca un dispositivo versatile e funzionale per monitorare la propria salute e il proprio benessere quotidiano.

Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch, Alexa Integrato, AMOLED da 1,55", 68 Mo...
Smartwatch Ddidbi

Lo Smartwatch Ddidbi, modello P66E, è un accessorio versatile e funzionale, ideale per chi desidera avere sempre a portata di mano una serie di strumenti utili sia per la vita quotidiana che per l'attività fisica. Il suo design elegante e casual lo rende adatto a tutte le occasioni, mentre il colore nero gli conferisce un tocco di raffinatezza.
Il display LCD da 1,85 pollici offre una visione chiara e nitida delle informazioni, con luminosità regolabile su quattro livelli per garantire una perfetta leggibilità in ogni condizione di luce. Inoltre, grazie alla possibilità di personalizzare il quadrante tra oltre 100 diverse interfacce, potrai esprimere la tua personalità e cambiare stile quando vuoi.
L'orologio Ddidbi si distingue per le sue funzioni avanzate di monitoraggio dell'attività fisica. Supporta infatti oltre 100 modalità di allenamento, tra cui tennis, corsa, ciclismo, salto con la corda, basket e nuoto, registrando dati come passi, calorie bruciate e distanza percorsa. L'applicazione "GloryFit" ti permette di visualizzare e analizzare tutti questi dati, aiutandoti a migliorare le tue prestazioni sportive. Grazie alla resistenza all'acqua IP68, puoi indossarlo senza problemi anche sotto la pioggia o durante gli allenamenti più intensi.
Ma non solo fitness: questo smartwatch è anche un valido alleato per la tua salute. Monitora costantemente la frequenza cardiaca e analizza la qualità del sonno, fornendo dati preziosi per comprendere meglio le tue abitudini e adottare uno stile di vita più sano.
Inoltre, una volta collegato al tuo smartphone, lo smartwatch Ddidbi diventa un potente strumento di comunicazione. Puoi effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso, con un microfono integrato e un altoparlante ad alta fedeltà, e ricevere notifiche da Facebook, Twitter, WhatsApp e altre applicazioni.
Infine, questo orologio è anche un assistente intelligente nella vita quotidiana, offrendo funzioni come previsioni del tempo, controllo della musica, promemoria di sedentarietà, sveglia e molto altro. La batteria da 280mAh garantisce fino a 7 giorni di utilizzo e circa 15 giorni di standby, con soli 2 ore di ricarica grazie alla tecnologia di ricarica magnetica.

Ddidbi Smartwatch Uomo Donna con Effettua/Risposta Chiamate, 1.85" Oro...
Blackview R3

Il Blackview Smartwatch Uomo Donna è un orologio fitness versatile e funzionale, ideale per monitorare le tue attività quotidiane e sportive. Dotato di un display da 1.3 pollici full touch TFT, offre un'eccellente qualità dell'immagine e la possibilità di personalizzare il quadrante con le tue immagini preferite. Inoltre, grazie ai due cinturini sostituibili in silicone e tessuto, si adatta perfettamente a tutte le occasioni.
Tra le principali caratteristiche del Blackview R3, troviamo l'Activity Tracker, che registra passi, km percorsi e calorie bruciate, e ben 12 modalità di esercizio con registrazione GPS. L'orologio è anche in grado di fornire notifiche intelligenti per chiamate, SMS e app di social media come Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e Twitter.
Il Blackview Smartwatch si prende cura della tua salute grazie al suo sensore di movimento ad alte prestazioni, che misura in tempo reale la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue e il monitoraggio del sonno. Tutti i dati raccolti vengono sincronizzati con l'app GloryFit, disponibile per Android e iOS, permettendoti di avere sempre sotto controllo la tua forma fisica.
Le notifiche a portata di mano sono un altro punto di forza di questo smartwatch: quando ricevi una chiamata, un messaggio o una notifica da una delle tue app preferite, l'orologio vibrerà leggermente, permettendoti di leggere le informazioni sullo schermo senza dover tirare fuori il telefono.
La batteria da 220 mAh garantisce un'autonomia di 7-10 giorni con un utilizzo normale e fino a 25-30 giorni in standby. La ricarica rapida, inoltre, ti permette di avere il tuo smartwatch pronto all'uso in sole 2-3 ore.
Compatibile con Android 5.0 / iOS 9.0 o versioni successive, il Blackview Smartwatch Uomo Donna si connette facilmente alla maggior parte degli smartphone tramite Bluetooth 5.0. Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità offerte dall'orologio, ti basta scaricare l'app GloryFit dal Google Play Store o dall'Apple Store.

Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness con Contapassi Saturi...
Miglior smartwatch qualità prezzo

Nerunsa P66D

Smartwatch Blackview

Xiaomi Mi Smart Band 7

Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Smartwatch Gyodom
Nerunsa P66D

L'orologio intelligente di Nerunsa è un dispositivo versatile e ricco di funzionalità, ideale per chi desidera tenere sotto controllo la propria salute e il proprio benessere quotidiano. Il design elegante e lo schermo ampio da 1,85 pollici rendono questo smartwatch un accessorio alla moda e funzionale.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sua capacità di effettuare o rispondere alle chiamate direttamente dal dispositivo. Grazie all'altoparlante e al microfono integrati, non sarà più necessario tirare fuori il telefono per rispondere a una chiamata o riprodurre musica. Inoltre, quando il tuo smartphone riceve un messaggio, l'orologio ti avviserà con una notifica, permettendoti di rimanere sempre connesso.
Lo schermo TFT-LCD offre un'ottima visibilità e la possibilità di personalizzare il quadrante dell'orologio scegliendo tra oltre 180 opzioni diverse. Puoi anche utilizzare le tue foto preferite come sfondo, creando un look unico e personale.
Il monitoraggio della salute è un altro aspetto in cui questo smartwatch eccelle. Con il suo sistema di monitoraggio automatico e continuo di SpO2 e della frequenza cardiaca, potrai avere sempre sotto controllo i tuoi livelli di ossigeno nel sangue e il battito cardiaco. L'orologio tiene traccia anche dei tuoi schemi di sonno, aiutandoti a migliorare la qualità del riposo.
Per gli amanti dello sport, l'orologio offre oltre 100 modalità di allenamento professionali, tra cui corsa, yoga, ciclismo, calcio e basket. I dati dell'allenamento sono precisi e in tempo reale, permettendoti di monitorare passi, distanza percorsa e calorie bruciate. Inoltre, grazie alla sua impermeabilità IP68, puoi indossarlo mentre ti alleni senza preoccuparti del sudore o dell'acqua.
Infine, la durata della batteria è notevole: con una sola ricarica, l'orologio può essere utilizzato normalmente per 5-7 giorni e rimanere in standby per 30 giorni. La compatibilità con smartphone dotati di Bluetooth 4.0, Android 5.0, iOS 9.0 o versioni successive rende questo smartwatch un dispositivo versatile e adatto a tutti.

Smartwatch Uomo Donna con Effettua o Risposta Chiamate, 1.85" Orologio...
Smartwatch Blackview

Il Blackview Smartwatch, un orologio fitness adatto sia per uomini che per donne, è un dispositivo multifunzionale che combina design elegante e funzionalità avanzate. Il suo schermo da 1,47 pollici offre una visualizzazione chiara e vivida delle informazioni, con una risoluzione HD a colori che rende ogni dettaglio nitido e leggibile.
Una caratteristica distintiva di questo smartwatch è la sua capacità di monitorare diversi aspetti della tua salute. Dotato di un cardiofrequenzimetro e di un ossimetro, l'orologio è in grado di tenere traccia dei tuoi battiti cardiaci e del livello di ossigeno nel sangue, fornendo dati preziosi per il tuo benessere fisico. Inoltre, il dispositivo può monitorare il tuo sonno, registrando le fasi e la qualità del riposo notturno.
L'orologio Blackview non è solo un assistente per la salute, ma anche un valido strumento per lo sport. Con le sue 24 modalità sportive, puoi registrare le tue attività quotidiane, come passi, distanza percorsa e calorie bruciate. Che tu stia camminando, correndo, andando in bicicletta o praticando qualsiasi altro sport, questo smartwatch ti aiuterà a monitorare i tuoi progressi.
Un'altra caratteristica importante è la sua resistenza all'acqua, che lo rende perfetto per l'uso quotidiano. Puoi indossarlo mentre ti lavi le mani, sotto la pioggia o anche mentre nuoti, senza preoccuparti di danneggiarlo.
In termini di connettività, lo smartwatch Blackview si sincronizza facilmente con il tuo smartphone. Una volta collegato, riceverai notifiche intelligenti direttamente sul tuo polso per messaggi di testo, e-mail e app come Facebook e WhatsApp. Puoi anche rifiutare le chiamate direttamente dallo smartwatch, un'opzione molto comoda quando sei in movimento o impegnato in un'attività.
L'autonomia della batteria è un altro punto forte di questo dispositivo. Con una sola carica di 2 ore, l'orologio può durare tra i 5 e i 7 giorni, a seconda dell'uso. In modalità standby, la durata della batteria si estende fino a 20 giorni.
Infine, lo smartwatch Blackview offre una serie di funzioni extra grazie all'app "GloryFit". Questa applicazione ti permette di controllare la riproduzione musicale, visualizzare le previsioni del tempo, utilizzare la fotocamera remota, impostare sveglie e cronometri, e ricevere promemoria per la sedentarietà.

Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness Cardiofrequenzimetro/...
Xiaomi Mi Smart Band 7

Il Xiaomi Mi Smart Band 7 è un orologio smart con un ampio schermo AMOLED da 1,62 pollici. Questo display offre una maggiore area di visualizzazione, aumentata del 25%, rendendo più facile la lettura delle informazioni sullo schermo. Inoltre, grazie alla sua alta definizione da 326ppi, ogni immagine viene resa in modo delicato e dettagliato.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo dispositivo è il suo supporto per oltre 120 modalità sportive. Questa caratteristica lo rende estremamente versatile, in grado di coprire quasi tutti i tipi di scenari sportivi. Non solo registra la durata degli esercizi di salto, ma anche il consumo di calorie, fornendo un'analisi dell'effetto dell'allenamento attraverso statistiche sulla frequenza cardiaca. Questo ti permette di rendere il tuo allenamento più efficiente e personalizzato.
La funzione di monitoraggio della salute del Xiaomi Mi Smart Band 7 è altrettanto notevole. Monitora la percentuale di ossigeno nel sangue durante tutto il giorno e invia avvisi in caso di squilibri. Oltre a ciò, continua a monitorare la tua frequenza cardiaca 24 ore al giorno. Ha anche funzioni aggiuntive come il monitoraggio del sonno, dello stress e del ciclo femminile, rendendolo uno strumento completo per la gestione della salute.
In termini di resistenza, il Xiaomi Mi Smart Band 7 non delude. È impermeabile fino a 5 ATM, quindi puoi indossarlo mentre nuoti o fai doccia senza preoccuparti di danneggiarlo. La durata della batteria è un altro punto forte, con una singola carica che dura fino a 15 giorni.
Infine, l'orologio dispone di oltre 100 nuovi quadranti, grazie al nuovo chip potenziato che garantisce animazioni più fluide e quadranti dinamici più freschi e personalizzati. Il supporto speciale per "AOD Display" offre ulteriori possibilità di personalizzazione, consentendoti di rendere il tuo Xiaomi Mi Smart Band 7 unico.

Xiaomi Mi Smart Band 7 Orologio Smart, Schermo AMOLED 1.62'', Monitora...
Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Il Xiaomi Redmi Watch 3 Active è uno smartwatch che combina un design elegante con una serie di funzionalità all'avanguardia. Il suo display LCD da 1,83" offre colori intensi e una visione chiara, permettendoti di visualizzare istantaneamente tutto, dalle notifiche dei messaggi ai dati di allenamento. La sua cornice centrale con finitura metallica, unita al vetro curvo ad alta resistenza 2,5D, dona allo smartwatch un aspetto raffinato e resistente all'usura.
Uno degli aspetti più affascinanti del Xiaomi Redmi Watch 3 Active è la possibilità di personalizzare il quadrante dell'orologio. Con oltre 200 quadranti disponibili, hai la libertà di cambiare tema come desideri, mostrando la tua personalità unica ogni volta che sollevi la mano.
Ma non è solo l'estetica a rendere questo smartwatch così speciale. Il Xiaomi Redmi Watch 3 Active offre anche la possibilità di effettuare chiamate vocali Bluetooth. Collegando l'orologio allo smartphone, puoi rispondere alle telefonate con un solo tocco. Questa funzione si rivela particolarmente utile durante il lavoro o gli allenamenti, permettendoti di gestire le chiamate in modo pratico e semplice.
Un altro punto di forza dello smartwatch è il suo sistema di monitoraggio della salute. Il sensore ottico per ossimetria professionale rileva la saturazione dell'ossigeno nel sangue, segnalando eventuali livelli bassi di ossigeno. Inoltre, l'orologio è in grado di monitorare la frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mostrando immediatamente le variazioni e inviando avvisi quando la frequenza cardiaca è elevata.
In termini di resistenza all'acqua, lo smartwatch Xiaomi Redmi Watch 3 Active offre una resistenza di 5ATM, rendendolo adatto per l'uso quotidiano, anche sotto la pioggia o durante il nuoto. Infine, l'autonomia della batteria è notevole, con un'autonomia fino a 12 giorni.

Xiaomi Redmi Watch 3 Active, Display LCD 1.83", Telefonate Bluetooth, ...
Smartwatch Gyodom

Lo Smartwatch Uomo di Gydom è un dispositivo all'avanguardia, dotato di una serie di funzionalità che lo rendono un accessorio indispensabile per chiunque voglia tenere sotto controllo la propria salute e il proprio benessere. Con uno schermo da 1,8 pollici, questo smartwatch offre un'esperienza visiva di prima classe, grazie alla sua luminosità regolabile a cinque livelli e alla capacità di visualizzare chiaramente i dati anche in condizioni di luce intensa.
Chiamate Bluetooth e Notifiche Intelligenti: Questo smartwatch libera le tue mani e rende le chiamate facili da effettuare, grazie all'altoparlante e al microfono integrati. Una volta collegato al telefono, puoi effettuare e ricevere chiamate direttamente dal tuo polso. Inoltre, è possibile ricevere messaggi SMS e notifiche da app come Facebook, WhatsApp, Instagram e Twitter.
110 modalità sportive e Impermeabile IP68: Che tu preferisca attività indoor o outdoor, questo fitness tracker ha tutto ciò che ti serve. Può registrare con precisione la tua attività e tenere traccia di vari dati in tempo reale durante l'esercizio, come calorie, distanza e passi. Il design impermeabile IP68 ti permette di indossarlo mentre lavi le mani o fai esercizio.
Monitoraggio della salute: Lo smartwatch è dotato di un sensore ottico dinamico integrato ad alte prestazioni e a basso consumo per monitorare gli indicatori di salute del corpo, tra cui frequenza cardiaca, sonno, SpO2 e il promemoria del ciclo mestruale femminile. Tutti i dati possono essere sincronizzati con il telefono per essere analizzati, aiutandoti a comprendere appieno il tuo stato di salute.
Schermo grande da 1,8" e stile personalizzato: Lo smartwatch è dotato di un touch screen HD che offre un'esperienza visiva di prima classe. Nell'app "Veryfit" ci sono più di 150 diversi quadranti tra cui scegliere, permettendoti di personalizzare il quadrante con la tua foto preferita.
Assistente Smart Life: Grazie all'assistente vocale Alexa integrato, puoi goderti una vita facile e senza mani. Lo smartwatch ha molte altre funzioni, come previsioni meteo, controllo musicale, controllo fotocamera e sveglia. La batteria di grande capacità dura 7 -10 giorni in normale utilizzo e 30 giorni in standby, quindi non dovrai preoccuparti di esaurire la batteria durante il viaggio.

Smartwatch Uomo, 1.8" Orologio Smartwatch Chiamate e Risposta, Alexa I...
Come scegliere uno smartwatch
Prima di acquistare uno smartwatch devi analizzare diverse caratteristiche, da quelle hardware a quelle software. Se vuoi scoprire in dettaglio quali, continua a leggere. Trovi spiegato tutto qui sotto.
Sistema operativo e compatibilità
Gli smartwatch non son tutti uguali. Possono avere sistemi operativi differenti e ciascun sistema operativo è in grado di comunicare con modelli di smartphone differenti. Cercherò di essere il più sintetico possibile.
- Wear OS – è la versione di Android ottimizzata per gli smartwatch (e più in generale per i dispositivi indossabili), e sostituisce il “vecchio” Android Wear. Funziona con tutti gli smartphone equipaggiati con Android 4.4 o successivi. È in grado di comunicare anche con iPhone, ma in maniera molto limitata. Attualmente sono pochi gli smartwatch con Wear OS a supportare ufficialmente iOS, e anche questi ultimi hanno accesso a funzioni limitate rispetto ad Apple Watch (o ad Android Wear su smartphone Android). Esistono anche alcuni smartwatch che montano una versione personalizzata di Android, che non è propriamente Wear OS. Morale della favola: compra uno smartwatch con Wear OS solo se hai uno smartphone Android.
- WatchOS – è il sistema operativo di Apple Watch. Funziona solo con iPhone 5 e successivi. È la scelta ideale per tutti coloro che hanno un “melafonino”.
- Altri sistemi operativi – esistono anche smartwatch equipaggiati con sistemi operativi alternativi a Wear OS e WatchOS. Basti pensare agli orologi di Samsung che sono equipaggiati con Tizen OS: un sistema operativo disegnato su misura per gli smartphone dell'azienda coreana ma compatibile con tutti i dispositivi animati da Android 4.4 e successivi (salvo qualche funzione, come la sincronizzazione delle email, che non è disponibile sui terminali non-Samsung) e con iOS (solo per alcuni modelli).
Display quadrato o circolare
Gli smartwatch possono avere un quadrante circolare o quadrato. Quale scegliere dipende dai gusti di ognuno ma, volendo fare delle considerazioni generali, possiamo dire che quelli circolari sono più eleganti e belli da vedere – in quanto più simili agli orologi tradizionali – mentre quelli quadrati sono un po' più comodi da usare.
Bisogna poi tenere conto del rapporto dimensioni-peso dello smartwatch e del tipo di interazione che si può avere con esso. Devi infatti sapere che lo schermo, touch, non è l'unico mezzo attraverso il quale si può interagire con gli smartwatch. Gli smartwatch si possono comandare anche tramite dei tasti posti ai loro lati e/o tramite la ghiera posta intorno al loro schermo. La comodità d'uso è data dall'insieme di questi elementi – e ovviamente dal sistema operativo con cui è equipaggiato l'orologio – non solo dalla forma dello schermo.
Altra cosa importante da sapere è che i display degli smartwatch possono essere basati su varie tecnologie. La maggior parte di essi sono di tipo OLED/AMOLED oppure di tipo LCD. Gli schermi OLED/AMOLED assicurano una buona autonomia e neri profondissimi (quindi un ottimo rapporto di contrasto degli elementi visualizzati su di essi), ma possono risultare un po' meno visibili sotto la luce del sole rispetto a quelli LCD. Sul mercato, inoltre, è possibile trovare degli smartwatch dotati di display e-paper come quelli degli ebook reader, i quali assicurano un'autonomia senza rivali ma a causa dei limiti imposti proprio dalla tecnologia e-paper hanno delle applicazioni molto meno funzionali rispetto a quelle degli smartwatch con display OLED o LCD. Un'azienda che aveva puntato forte sugli smartwatch e-paper era Pebble che, però, in seguito all'acquisizione da parte di Fitbit, è stata praticamente chiusa.
Un capitolo a parte lo meritano i display always on. Come sicuramente ben saprai, molti smartwatch sono equipaggiati con dei display che non risultano sempre accesi: si accendono solo quando l'utente porta il braccio verso il volto o fa un “tap” sul quadrante. Altri modelli di smartwatch, invece, hanno dei display che sono “always on”, quindi sono sempre accesi, mostrano sempre l'ora e appaiono molto più simili agli orologi tradizionali. La modalità always on è generalmente a basso consumo, di conseguenza non incide troppo sull'autonomia degli smartwatch.
Funzionalità, sensori e personalizzazione
Prima di scegliere uno smartwatch, assicurati che questo offra tutte le funzioni di cui hai bisogno. Qualche esempio? Se sei un tipo sportivo verifica che ci siano il contapassi e il rilevamento del battito cardiaco; se vuoi tenere lo smartphone sempre in tasca verifica che ci sia la possibilità di effettuare chiamate e dettare messaggi all'orologio (quindi assicurati che abbia microfono e altoparlante integrati); se vuoi ricevere o effettuare chiamate in maniera indipendente rispetto allo smartphone controlla che ci sia uno slot per le SIM; se ti serve un dispositivo resistente alle intemperie verifica che il tuo smartwatch sia impermeabile e resistente a urti/graffi e così via.
Insomma, non farti allettare solo dal prezzo o dal design: controlla bene tutte le specifiche tecniche prima di acquistare uno smartwatch e non tralasciare nemmeno i dettagli apparentemente più insignificanti, come ad esempio le misure e la varietà dei cinturini di ricambio (a lungo andare ci si stanca di avere sempre lo stesso cinturino ed è importante poterlo cambiare con uno di stile completamente diverso, possibilmente senza spendere una fortuna).
Da tenere altamente in considerazione sono anche l'autonomia della batteria, la potenza del processore e la memoria interna dello smartwatch. L'autonomia della batteria è quasi sempre compresa fra 1-2 giorni, ma ovviamente ci sono diverse variabili che possono influire, in maniera positiva o negativa, sulla durata effettiva dell'orologio. La potenza del processore denota la velocità dello smartwatch nell'aprire le app e gestire le sue funzionalità principali, mentre una buona quantità di memoria interna (parliamo dello storage dunque, non della RAM) può servire per salvare della musica sull'orologio e ascoltarla durante le attività sportive senza portarsi lo smartphone dietro.
Se intendi tracciare le tue attività sportive e/o i percorsi che effettui senza portarti lo smartphone dietro, acquista uno smartwatch dotato di GPS. Sappi però che l'utilizzo del GPS influisce in maniera pesante sull'autonomia dell'orologio.
Smartwatch vs Smartband
Se sei interessato soprattutto alle funzioni legate al fitness, anziché uno smartwatch potresti acquistare una smartband. Le smartband sono braccialetti “intelligenti” che hanno prezzi medi inferiori a quelli degli smartwatch e in molti casi riescono a fornire funzioni simili: mostrano l'orario, ricevono le notifiche dal cellulare ecc. (avremo modo di parlarne in maniera più approfondita in altre circostanze).
Esistono, poi, degli smartwatch focalizzati principalmente sulle attività sportive che hanno GPS, contapassi, cardiofrequenzimetro, barometro e altri sensori molto utili integrati all'interno. Vengono comunemente detti sportwatch e possono essere associati a diversi accessori esterni. Nella scelta di uno sportwatch tieni in considerazione i tipi di sport supportati dall'orologio, difatti ogni orologio ha dei programmi di allenamento differenti dedicati a varie discipline sportive.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.