Miglior orologio cellulare: guida all’acquisto (2023)
Vorresti acquistare uno smartwatch ma non sai ancora verso quale modello orientarti? Ti capisco, ormai ci sono così tanti orologi smart in commercio che è davvero difficile orientarsi. Che ne dici, allora, se proviamo a capirci qualcosa analizzando insieme le principali caratteristiche tecniche, estetiche e funzionali che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un prodotto del genere? Non ci vorrà molto, promesso.
Cominciamo subito col dire che gli smartwatch sono pensati per vivere in simbiosi con lo smartphone. Permettono infatti di visualizzare le notifiche provenienti da quest’ultimo e di interagire con le app installate sul telefono, ma ci sono degli ambiti in cui possono agire in maniera completamente indipendente. Ad esempio ci sono gli smartwatch dotati di supporto alla SIM che possono effettuare e ricevere telefonate senza usare lo smartphone come “ponte” e smartwatch con GPS integrato che possono essere usati per tracciare le attività sportive senza portarsi dietro il telefono. In alcuni casi è possibile anche caricare la musica sulla memoria interna dell’orologio e ascoltarla tramite cuffie wireless (Bluetooth) lasciando lo smartphone a casa. Insomma, che tu vada alla ricerca di un orologio cellulare da usare in maniera completamente slegata dallo smartphone o di un orologio smart per interagire con il telefono senza estrarlo dalla tasca, troverai sicuramente quello di cui hai bisogno.
Mi chiedi quanto costano gli smartwatch? Beh, di smartwatch ce ne sono davvero per tutti i gusti, tutte le esigenze e, cosa ancora più interessante, per tutte le tasche. I loro prezzi infatti variano da poche decine a svariate centinaia di euro. A distinguerli ci sono la qualità dei materiali costruttivi, la resistenza alle intemperie e la disponibilità di accessori e cinturini esterni. Adesso però non dilunghiamoci più in chiacchiere. Vediamo subito quali sono le principali caratteristiche e funzionalità degli smartwatch e come giudicarle correttamente.
Indice
Miglior orologio cellulare qualità prezzo

Popglory P66

Nerunsa P66D

Blackview Smartwatch R1

Samsung Galaxy Watch4

Xiaomi Mi Smart Band 7

Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Amazfit GTS 2 Mini

Smartwatch Ddidbi

Smartwatch Gydom

Blackview R3
Popglory P66

Il Popglory 1.85" Smartwatch è un orologio intelligente di alta qualità, progettato per uomini e donne che desiderano monitorare la propria salute e fitness in modo accurato ed efficiente. Dotato di un ampio schermo da 1,85 pollici, questo smartwatch offre una visualizzazione chiara e luminosa dei dati, con quattro livelli di luminosità regolabile e cinque temi operativi personalizzabili.
Una delle caratteristiche principali del Popglory Smartwatch è il suo assistente vocale integrato, che consente di effettuare chiamate e riprodurre musica utilizzando l'altoparlante incorporato dell'orologio. Inoltre, l'orologio può ricevere messaggi da applicazioni come WhatsApp e Facebook, permettendoti di rimanere sempre connesso senza dover tenere il telefono tra le mani.
Il Popglory Smartwatch è dotato di una nuova generazione di sensori ottici che monitorano la tua salute per tutto il giorno. L'orologio supporta la misurazione della frequenza cardiaca, dell'ossigeno nel sangue e registra la distanza giornaliera, i passi e le calorie bruciate. Il sonno viene monitorato automaticamente di notte, e i dati raccolti possono essere analizzati tramite l'app GloryFit.
Per gli appassionati di sport, questo smartwatch offre 23 modalità sportive diverse, adatte a vari tipi di attività fisica. Altre funzioni utili includono previsioni del tempo, controllo della musica, timer e cronometro.
Il Popglory 1.85" Smartwatch è compatibile con smartphone iOS 9.0 e versioni successive o Android 5.0 e versioni successive, e richiede una connessione Bluetooth 4.0 o superiore. La durata della batteria è notevole: con una ricarica di due ore, l'orologio può essere utilizzato normalmente per 3-5 giorni e in standby per 10-15 giorni.

Popglory Smartwatch Uomo Donna, 2 cinturini Orologio Chiamate e Whatsa...
Nerunsa P66D

L'orologio intelligente Nerunsa è un dispositivo di alta qualità che offre una vasta gamma di funzionalità utili per monitorare la salute e l'attività fisica. Dotato di un ampio display da 1,85 pollici, questo smartwatch presenta un design elegante e moderno, adatto sia agli uomini che alle donne.
Una delle caratteristiche più notevoli di questo orologio è la sua capacità di effettuare o rispondere a chiamate. Grazie all'altoparlante e al microfono integrati, non dovrai più preoccuparti di tirare fuori il telefono durante le tue attività quotidiane. Inoltre, riceverai notifiche direttamente sul tuo polso quando arriveranno nuovi messaggi sul tuo smartphone.
Lo smartwatch Nerunsa si distingue anche per le sue funzioni avanzate di monitoraggio della salute. Questo dispositivo supporta il monitoraggio automatico e continuo del livello di ossigeno nel sangue (SpO2) e della frequenza cardiaca, fornendo dati preziosi per comprendere meglio il tuo stato fisico. Inoltre, traccia i tuoi schemi di sonno e respirazione, aiutandoti a migliorare la durata e la qualità del sonno.
Per gli appassionati di fitness, lo smartwatch offre più di 100 modalità sportive, tra cui corsa, yoga, ciclismo, calcio e basket. Queste funzioni forniscono dati di allenamento precisi e in tempo reale, come passi, distanza percorsa e calorie bruciate. Inoltre, grazie alla sua impermeabilità IP68, puoi utilizzare lo smartwatch anche durante gli allenamenti più intensi.
Un altro punto di forza di questo dispositivo è la sua lunga durata della batteria. Dopo soli due ore di ricarica, l'orologio può essere utilizzato normalmente per 5-7 giorni e rimanere in standby per 30 giorni. Questo ti permette di goderti tutte le sue funzioni senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.
Infine, lo smartwatch Nerunsa offre una serie di funzioni aggiuntive molto utili, come previsioni del tempo, controllo della fotocamera, promemoria sedentario, sveglia, timer, cronometro e ricerca mobile.

Smartwatch Uomo Donna con Effettua o Risposta Chiamate, 1.85" Orologio...
Blackview Smartwatch R1

Il Blackview Smartwatch è un dispositivo tecnologico indossabile che si distingue per le sue molteplici funzionalità e la sua estetica sportiva. Il design di questo smartwatch è caratterizzato da una forma quadrata e un colore nero, con uno schermo digitale da 1,47 pollici che offre una visualizzazione chiara e nitida delle informazioni.
Uno degli aspetti più impressionanti del Blackview Smartwatch è il suo monitoraggio della frequenza cardiaca. Questa funzione permette all'utente di tenere sotto controllo il proprio battito cardiaco durante l'attività fisica o anche durante la giornata normale. Inoltre, lo smartwatch è dotato di un ossimetro, utile per monitorare i livelli di ossigeno nel sangue.
Il Blackview Smartwatch non è solo un semplice orologio, ma un vero e proprio activity tracker. Con il suo pedometro, può contare i passi effettuati durante la giornata, fornendo dati precisi sulla distanza percorsa e sulle calorie bruciate. Inoltre, grazie alle sue 24 modalità sportive, tra cui camminata, corsa, ciclismo, salto, badminton, basket e calcio, è possibile registrare le attività quotidiane in modo dettagliato e personalizzato.
Un altro punto di forza di questo smartwatch è il suo monitoraggio del sonno. Grazie a un sensore ottico di tracciamento incorporato, l'orologio è in grado di registrare le condizioni fisiche e la qualità del sonno, fornendo dati utili per analizzare e migliorare il proprio riposo.
Il Blackview Smartwatch offre anche la possibilità di ricevere notifiche intelligenti. Dopo averlo collegato al telefono, l'orologio vibra per segnalare la presenza di messaggi di testo, e-mail e notifiche dalle app. È anche possibile rifiutare una chiamata direttamente dallo smartwatch.
Infine, lo smartwatch Blackview è dotato di una batteria di lunga durata. Con una carica di soli 2 ore, può durare tra i 5 e i 7 giorni, con un'autonomia di 20 giorni in standby. Inoltre, è possibile regolare la luminosità dello schermo dell'orologio per ottimizzare ulteriormente la durata della batteria.

Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness Cardiofrequenzimetro/...
Samsung Galaxy Watch4

Il Samsung Galaxy Watch4 40mm è un orologio smartwatch di ultima generazione, ideale per chi desidera avere sempre a portata di mano le informazioni più importanti riguardanti la propria salute e il proprio benessere. Questo dispositivo, disponibile nella versione italiana e nel colore nero, si distingue per il suo design elegante e moderno, con uno schermo OLED da 1.2 pollici e una forma rotonda che lo rende adatto sia agli uomini che alle donne.
Una delle caratteristiche principali del Samsung Galaxy Watch4 è il monitoraggio della salute. Grazie al sensore Samsung BioActive, questo smartwatch è in grado di misurare la pressione sanguigna e monitorare l'elettrocardiogramma in tempo reale, fornendo dati preziosi per la prevenzione e il controllo delle malattie cardiovascolari. Inoltre, il dispositivo offre la possibilità di analizzare la composizione corporea, permettendoti di conoscere meglio il tuo corpo e i tuoi progressi in termini di fitness.
Il Samsung Galaxy Watch4 è anche un ottimo fitness tracker, in grado di monitorare le tue attività sportive e i tuoi punteggi di fitness direttamente sullo smartwatch. Puoi contare i passi, tenere sotto controllo le calorie bruciate e utilizzare il GPS integrato durante le tue sessioni di allenamento all'aperto. Inoltre, grazie alla funzione di sfida tra amici, potrai gareggiare con loro in una competizione divertente e stimolante, arricchita da medaglie e un sistema a punti.
Il monitoraggio del sonno è un'altra funzione importante offerta dal Samsung Galaxy Watch4. Questo smartwatch analizza le diverse fasi del tuo riposo, fornendo informazioni utili per migliorare la qualità del tuo sonno. Tra le opzioni di misurazione avanzate, troverai anche il controllo dei livelli di ossigeno nel sangue e la rilevazione del russare.
Per poter utilizzare al meglio tutte le funzionalità del Samsung Galaxy Watch4, è necessario avere uno smartphone con sistema operativo Android 6.0 o successivo e RAM superiore a 1.5 GB. La connessione tra i due dispositivi avviene tramite Bluetooth, garantendo una trasmissione rapida e affidabile dei dati.

Samsung Galaxy Watch4 40mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, F...
Xiaomi Mi Smart Band 7

Il Xiaomi Mi Smart Band 7 è un orologio smart di ultima generazione che offre una serie di funzionalità avanzate. Il suo schermo AMOLED da 1,62 pollici offre un'area di visualizzazione aumentata del 25%, rendendo più facile la lettura delle informazioni. L'alta definizione dello schermo, con una risoluzione di 326ppi, assicura che ogni immagine sia resa in modo delicato e preciso.
Una delle caratteristiche più notevoli di questo dispositivo è la sua vasta gamma di modalità sportive. Con oltre 120 modalità sportive disponibili, l'orologio può coprire quasi tutti i tipi di scenari sportivi. Può registrare non solo la durata degli esercizi, ma anche il consumo di calorie, offrendo un'analisi dettagliata dell'effetto dell'allenamento attraverso la frequenza cardiaca statistica. Questo rende l'esercizio più efficiente e aiuta a monitorare e migliorare le prestazioni fisiche.
Il Xiaomi Mi Smart Band 7 va oltre la semplice tracciatura dell'attività fisica. Offre un completo monitoraggio della salute, misurando la percentuale di ossigeno nel sangue durante tutto il giorno e inviando avvisi in caso di squilibri. Monitora anche la frequenza cardiaca 24 ore al giorno e include funzioni di monitoraggio del sonno, dello stress e del ciclo femminile. Queste funzioni forniscono un quadro completo della tua salute e del tuo benessere, permettendoti di prendere decisioni informate sulla tua routine quotidiana.
Nonostante tutte queste funzionalità, l'orologio è resistente all'acqua fino a 5 ATM, il che significa che può essere indossato durante il nuoto o sotto la pioggia senza preoccuparsi dei danni causati dall'acqua. Inoltre, la durata della batteria di 15 giorni ti permette di utilizzare l'orologio per lunghi periodi senza doverlo ricaricare frequentemente.
Infine, il Xiaomi Mi Smart Band 7 offre oltre 100 nuovi quadranti, grazie al nuovo chip potenziato che garantisce animazioni più fluide. Questo orologio supporta anche la funzione "AOD Display", che offre ulteriori possibilità di personalizzazione.

Xiaomi Mi Smart Band 7 Orologio Smart, Schermo AMOLED 1.62'', Monitora...
Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Il Xiaomi Redmi Watch 3 Active è un dispositivo tecnologico indossabile che offre una serie di funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute e dell'attività fisica. Il design elegante e minimalista, con la sua cornice centrale in finitura metallica, si abbina perfettamente a qualsiasi stile, rendendolo un accessorio versatile sia per l'uso quotidiano che per le occasioni speciali.
Una delle caratteristiche più notevoli del Redmi Watch 3 Active è il suo display ultra ampio da 1,83". Questo schermo iridescente offre colori intensi e una visione chiara, permettendo di visualizzare istantaneamente tutto, dalle notifiche dei messaggi ai dati di allenamento. Inoltre, il vetro curvo ad alta resistenza 2,5D dona all'orologio un aspetto ancora più elegante e una migliore resistenza all'usura.
Un altro punto di forza del Redmi Watch 3 Active è la sua capacità di effettuare chiamate vocali Bluetooth. Connettendo l'orologio allo smartphone, è possibile rispondere alle telefonate direttamente dall'orologio con un solo tocco. Questa funzione risulta particolarmente utile durante il lavoro o gli allenamenti, consentendo di gestire le chiamate in modo pratico e semplice.
In termini di monitoraggio della salute, il Redmi Watch 3 Active non delude. Grazie al suo sensore ottico per ossimetria professionale, l'orologio è in grado di rilevare la saturazione dell'ossigeno nel sangue e segnalare un livello basso di ossigeno. Inoltre, monitora la frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mostrando immediatamente le variazioni e inviando avvisi quando la frequenza cardiaca è elevata.
Il Redmi Watch 3 Active offre anche una vasta gamma di personalizzazioni con oltre 200 quadranti disponibili. Questa funzione consente di cambiare tema come desideri, permettendo di esprimere la tua personalità unica ogni volta che sollevi la mano.

Xiaomi Redmi Watch 3 Active, Display LCD 1.83", Telefonate Bluetooth, ...
Amazfit GTS 2 Mini

L'Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch è un dispositivo tecnologico all'avanguardia che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare la tua salute e migliorare il tuo stile di vita. Dotato di Alexa integrato, questo smartwatch ti consente di controllare facilmente i tuoi dispositivi domestici intelligenti, impostare sveglie e timer, ottenere traduzioni e molto altro ancora.
Una delle caratteristiche più impressionanti dell'Amazfit GTS 2 Mini è la sua durata della batteria di 14 giorni. Grazie a un sistema di gestione della batteria ottimizzato, non dovrai preoccuparti di ricaricare costantemente il tuo smartwatch. Inoltre, con una batteria da 220 mAh, questo dispositivo è in grado di supportare fino a due settimane di attività.
Per gli appassionati di sport, l'Amazfit GTS 2 Mini offre ben 68 modalità sportive e una resistenza all'acqua di 5 ATM. Questo orologio sportivo può anche controllare la musica sul tuo telefono e fornire notifiche su fasi di allenamento, condizioni e zone di frequenza cardiaca. Al termine dell'allenamento, riceverai un rapporto sui dati sportivi nell'app dedicata.
Il monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24 è un'altra caratteristica importante di questo smartwatch. La funzione di monitoraggio ad alta precisione supporta il monitoraggio approfondito della salute del cuore e fornisce avvisi per la frequenza cardiaca anormalmente elevata, contribuendo a proteggere la tua vita. Inoltre, l'Amazfit GTS 2 Mini è in grado di monitorare il tuo livello di SpO2 e lo stress, fornendoti suggerimenti su come ridurlo.
Le notifiche intelligenti ti consentono di migliorare la gestione del tempo e l'efficienza, controllare a distanza il telefono cellulare per scattare foto e attivare la modalità selfie con la fotocamera Bluetooth. L'orologio offre anche un monitoraggio dei cicli femminili e esercizi di respirazione per aiutarti a rilassarti.
Il design unico dell'Amazfit GTS 2 Mini include un vetro curvo 2.5D senza bordi e un peso di soli 19,5 g. Lo schermo AMOLED da 1,55 pollici offre oltre 80 quadranti, molti dei quali con display sempre attivo. Puoi anche caricare le tue foto sullo sfondo per personalizzare ulteriormente il tuo smartwatch.
Compatibile con Android 5.0/iOS 10.0 o versioni successive, l'Amazfit GTS 2 Mini è uno smartwatch versatile e funzionale che può migliorare significativamente la tua esperienza quotidiana.

Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch, Alexa Integrato, AMOLED da 1,55", 68 Mo...
Smartwatch Ddidbi

Lo Smartwatch Ddidbi si presenta come un accessorio tecnologico all'avanguardia, ideale per chi cerca uno strumento pratico e funzionale da indossare al polso. Questo dispositivo non è solo un orologio, ma un vero e proprio assistente personale che ti accompagna durante la giornata.
Il suo design elegante e raffinato lo rende adatto sia per l'uomo che per la donna. Il colore nero, unito alla forma quadrata del display, dona allo smartwatch un aspetto moderno e versatile, capace di adattarsi a qualsiasi stile.
La caratteristica più impressionante dello Smartwatch Ddidbi è il suo display LCD da 1,85 pollici. Questo schermo touchscreen offre una risoluzione di 240 x 280 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. La luminosità può essere regolata su quattro livelli, consentendo una perfetta leggibilità anche in condizioni di luce intensa. Inoltre, il quadrante è personalizzabile con oltre 100 interfacce diverse, permettendoti di esprimere la tua personalità e di cambiare stile quando vuoi.
Un altro punto di forza di questo smartwatch è la sua capacità di gestire le chiamate e le notifiche in modo intelligente. Una volta collegato al tuo smartphone, lo Smartwatch Ddidbi diventa un'estensione del tuo telefono, permettendoti di effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso. Inoltre, riceverai notifiche vibranti per messaggi e app come Facebook, Twitter o WhatsApp.
Lo Smartwatch Ddidbi è anche un perfetto assistente per l'attività fisica. Supporta oltre 100 modalità di allenamento, tra cui tennis, corsa, ciclismo, salto con la corda, basket e nuoto. Grazie al suo contapassi integrato, monitora le calorie bruciate e la distanza percorsa durante l'allenamento. Inoltre, è resistente all'acqua (IP68), permettendoti di usarlo senza preoccupazioni anche sotto la pioggia o durante un'intensa sessione di fitness.
La funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno rende questo smartwatch un prezioso alleato per la tua salute. Traccia automaticamente il tuo modello di sonno e analizza la qualità del riposo, fornendo dati utili per migliorare le tue abitudini notturne.
Infine, lo Smartwatch Ddidbi offre una serie di funzioni utili per la vita quotidiana, come previsioni del tempo, controllo della musica, promemoria di sedentarietà e sveglia. La sua batteria da 280mAh garantisce fino a 7 giorni di utilizzo e circa 15 giorni di standby, con soli 2 ore di ricarica.

Ddidbi Smartwatch Uomo Donna con Effettua/Risposta Chiamate, 1.85" Oro...
Smartwatch Gydom

Lo smartwatch Gydom è un accessorio tecnologico all'avanguardia, pensato per l'uomo moderno che vuole avere sempre tutto a portata di mano. Dotato di uno schermo da 1,8 pollici, questo orologio si distingue per la sua versatilità e le numerose funzionalità offerte.
Il punto di forza di questo dispositivo è senza dubbio la possibilità di effettuare e ricevere chiamate grazie al Bluetooth 5.3 integrato. Questa caratteristica permette di liberare le mani e di gestire le comunicazioni in modo pratico e veloce, sia durante l'allenamento che nelle attività quotidiane. Inoltre, lo smartwatch può ricevere notifiche da diverse applicazioni come Facebook, WhatsApp, Instagram e Twitter, mantenendoti sempre connesso con il mondo digitale.
Per gli amanti dello sport, Gydom offre ben 110 modalità sportive, tra cui camminata, corsa, ciclismo e calcio. Il fitness tracker incorporato registra con precisione i dati relativi all'attività fisica, come calorie bruciate, distanza percorsa e passi effettuati. Inoltre, grazie alla certificazione IP68, lo smartwatch è impermeabile e può essere indossato anche durante gli allenamenti più intensi o sotto la pioggia.
Il monitoraggio della salute è un altro aspetto fondamentale di questo dispositivo. Lo smartwatch è dotato di un sensore ottico dinamico ad alte prestazioni che monitora costantemente la frequenza cardiaca, il sonno, l'ossigenazione del sangue (SpO2) e il ciclo mestruale femminile. Questi dati possono essere sincronizzati con il telefono per un'analisi dettagliata, aiutando a comprendere meglio lo stato di salute.
L'estetica dello smartwatch Gydom è altrettanto notevole. Il touch screen HD offre un'esperienza visiva di prima classe, con una luminosità regolabile su cinque livelli. Inoltre, l'app "Veryfit" mette a disposizione oltre 150 quadranti diversi da scegliere, permettendo di personalizzare l'orologio secondo i propri gusti.
Infine, l'assistente vocale Alexa integrato rende la vita quotidiana ancora più semplice. Con questo assistente, è possibile controllare la musica, le previsioni meteo, la fotocamera e impostare sveglie in modo completamente mani libere. La batteria di grande capacità garantisce un'autonomia di 7-10 giorni in uso normale e fino a 30 giorni in standby.

Smartwatch Uomo, 1.8" Orologio Smartwatch Chiamate e Risposta, Alexa I...
Blackview R3

Il Blackview R3 è uno smartwatch elegante e versatile, ideale sia per uomini che donne. Questo orologio fitness offre un'ampia gamma di funzionalità e caratteristiche che lo rendono perfetto per monitorare la tua salute e le tue attività quotidiane.
Il design del Blackview R3 è caratterizzato da un display TFT touch screen da 1,3 pollici, che offre un'eccellente qualità dell'immagine. L'orologio viene fornito con due cinturini sostituibili (silicone + tessuto) che lo rendono comodo da indossare in qualsiasi occasione. Inoltre, puoi personalizzare il quadrante dell'orologio caricando le tue immagini preferite.
Tra le principali funzioni offerte dal Blackview R3, troviamo l'Activity Tracker che monitora passi, km percorsi e calorie bruciate, oltre a 12 modalità di esercizio con registrazione GPS. Lo smartwatch supporta anche notifiche intelligenti per chiamate, SMS e app di social media come Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e Twitter.
Uno degli aspetti più interessanti del Blackview R3 è la sua capacità di monitorare la tua salute. Grazie al sensore di movimento ad alte prestazioni, questo smartwatch misura in tempo reale la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue e il sonno. Tutti i dati raccolti vengono sincronizzati con l'app GloryFit, consentendoti di visualizzare le informazioni sul tuo smartphone.
Il Blackview R3 è dotato di una batteria da 220 mAh con ricarica rapida, che garantisce un'autonomia di 7-10 giorni con un utilizzo normale e fino a 25-30 giorni in standby. Lo smartwatch è compatibile con dispositivi Android 5.0 / iOS 9.0 o versioni successive e si connette tramite Bluetooth 5.0.

Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness con Contapassi Saturi...
Come scegliere un orologio cellulare
Come promesso, ecco una lista delle principali caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare uno smartwatch da associare al proprio smartphone o da usare in maniera indipendente rispetto al telefono (almeno in determinate circostanze).
Formato
Gli smartwatch possono avere diverse dimensioni e diverse forme. Ci sono quelli muniti di display circolare che appaiono molto eleganti e sono molto simili agli orologi tradizionali, e poi ci sono quelli con schermo quadrato che forse sono un po’ meno belli da guardare ma mostrano più informazioni su schermo e risultano più comodi da usare. Lo schermo degli smartwatch è quasi sempre di tipo touch e può essere basato su diverse tecnologie.
Il tipo di display più utilizzato sugli smartwatch di fascia alta è quello di tipo AMOLED/Super AMOLED che assicurano un ottimo rapporto di contrasto degli elementi visualizzati sullo schermo (in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti) e consumi energetici ridotti. In alternativa, sugli smartwatch meno pregiati, è possibile trovare dei classici schermi LCD che soffrono un po’ di meno la luce diretta del sole ma hanno consumi maggiori e un rapporto di contrasto meno elevato. Un capitolo a parte lo meriterebbero i display e-paper, simili a quelli degli ebook reader, che sono sempre perfettamente visibili sotto la luce del sole, hanno un’autonomia elevatissima ma per i loro limiti tecnici rendono le app visualizzate su schermo più povere di funzioni e meno belle da vedere. Tra le aziende leader nella produzione di smartwatch con display e-paper c’era Pebble che però ora è stata acquisita da Fitbit e non produrrà più orologi smart.
Rimanendo in tema di schermo, ti segnalo la disponibilità, su alcuni modelli di smartwatch, della funzione always on che consente di tenere lo schermo dell’orologio sempre acceso (in modalità a basso consumo) in modo da visualizzare costantemente l’ora e altre informazioni. Gli smartwatch che non hanno la funzione always-on visualizzano le informazioni sullo schermo solo quando si portano al volto (sfruttando il riconoscimento del movimento da parte dell’accelerometro) o quando si sfiora il display con le dita.
Sistema operativo e compatibilità
Prima di acquistare uno smartwatch devi assicurarti che quest’ultimo sia compatibile con il tuo smartphone, o meglio, devi assicurarti che il suo sistema operativo sia compatibile con il sistema operativo del tuo smartphone. Ecco un rapido elenco delle principali piattaforme software disponibili nel mercato smartwatch e il loro livello di compatibilità con gli smartphone.
- Wear OS – precedentemente noto come Android Wear, è una versione di Android ottimizzata per i dispositivi indossabili. È compatibile con tutti gli smartphone equipaggiati con Android 4.4 o successivi e con iPhone, seppure in maniera limitata. Solo alcuni modelli di smartwatch Android offrono la compatibilità con iOS ma personalmente ti sconsiglio di acquistare un orologio equipaggiato con Android Wear se hai un iPhone: perderesti moltissime funzioni e integrazioni rispetto a quelle offerte da Apple Watch.
- WatchOS – è il sistema operativo di Apple Watch. È compatibile solo con iPhone (da iPhone 5 in su) e come facilmente intuibile si integra con iOS molto meglio di qualsiasi altro sistema operativo per smartwatch. Se hai un iPhone è una scelta pressoché obbligata.
- Tizen OS – si tratta del sistema operativo utilizzato da Samsung nei suoi smartwatch più recenti. È compatibile con tutti i device con Android 4.4 o successivi e con iOS, previa installazione di un’apposita app su iPhone. Per ottenere un’integrazione perfetta è consigliabile l’uso con gli smartphone Android Samsung, ma anche con gli smartphone Android di altre aziende svolge egregiamente il suo lavoro. Con iPhone resta preferibile Apple Watch (anche se le ultime iterazioni di Tizen OS non si comportano affatto male).
- Altri sistemi operativi – alcuni produttori, in primis quelli cinesi che non sono ancora molto famosi in occidente, realizzano degli smartwatch equipaggiati con Android puro (fortemente personalizzato) o con sistemi operativi proprietari in grado di interagire sia con Android che con iOS. In questi casi, l’integrazione con lo smartphone è meno profonda rispetto a quella garantita da Android Wear o WatchOS. Huawei utilizza il suo sistema operativo LiteOS, un sistema operativo proprietario alleggerito per favorire l’autonomia operativa ma che non disdegna funzionalità ed efficienza.
Funzionalità e sensori
Non tutti gli smartwatch offrono le stesse funzioni o lo stesso numero di sensori. Prima di acquistarne uno devi valutare attentamente gli ambiti in cui intendi utilizzarlo e controllare se dispone di tutte le caratteristiche di cui hai bisogno. Qualche esempio? Ti accontento subito.
- Contapassi, sensore per il rilevamento del battito cardiaco e altimetro – si tratta di strumenti utilissimi per gli sportivi e più in generale per chi vuole monitorare l’attività fisica, ma non tutti gli smartwatch li integrano.
- GPS – quando presente, questo componente permette di tracciare i percorsi effettuati senza portarsi lo smartphone dietro. Da considerare, però, che l’utilizzo del GPS su smartwatch consuma tantissima energia e quindi riduce notevolmente la durata della batteria.
- Resistenza ad acqua e polvere – se non vuoi che il tuo orologio nuovo di pacca si rompa al primo urto o alla prima caduta in acqua, verifica che abbia un’adeguata certificazione per la resistenza a tali elementi (es. IP67, IP68 e via discorrendo).
- Sensore di luminosità – quando presente, questo sensore permette allo smartwatch di regolare automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luminosità dell’ambiente circostante. Per me è di fondamentale importanza!
- NFC – se incluso, questo chip permette di effettuare micro-pagamenti direttamente con l’orologio e consente allo smartwatch di comunicare rapidamente con gli altri device muniti di chip NFC.
- Possibilità di effettuare/ricevere chiamate dall’orologio – su alcuni smartwatch mancano speaker e microfono per sfruttare la funzione di chiamata. Di solito le chiamate da smartwatch vengono effettuate usando lo smartphone come “ponte” ma esistono anche degli smartwatch dotati di slot per la SIM che possono funzionare in maniera indipendente rispetto allo smartphone, in questo caso parliamo di un device ibrido orologio-cellulare che permette di effettuare e ricevere chiamate ed SMS come un vero e proprio smartphone.
Processore, RAM e memoria interna
Così come negli smartphone, nei computer o nei tablet, anche negli smartwatch rivestono un ruolo fondamentale processore, RAM e memoria interna.
Il processore è il “cervello” dell’orologio e dalla sua potenza (espressa in Hz) dipende la velocità di esecuzione delle operazioni svolte sul dispositivo. La RAM è la memoria sulla quale vengono ospitati momentaneamente i dati dei processi in uso (quindi del sistema e delle varie app che si usano) e gioca un ruolo fondamentale nella velocità con cui vengono gestite le applicazioni sull’orologio, mentre la memoria interna è utile nel caso in cui si voglia copiare della musica sull’orologio in modo da ascoltarla senza portarsi dietro lo smartphone (tramite cuffie Bluetooth). Alcuni smartwatch economici hanno anche uno slot per le microSD in modo da ampliare il quantitativo di memoria a disposizione per la musica e altri dati.
Batteria
Un altro fattore fondamentale nella scelta di uno smartwatch è l’autonomia. In genere la batteria di un orologio smart dura 1-2 giorni, ma ci sono anche smartwatch che utilizzano display a risparmio energetico e quindi permettono di andare avanti per più giorni senza ricaricare il dispositivo.
Per capire l’effettiva durata della batteria di uno smartwatch, controlla le recensioni online e verifica la potenza della batteria stessa, la quale viene misurata in milliampereora (mAh).
Materiali costruttivi e cinturini
Gli smartwatch possono essere considerati anche come degli accessori di moda. È pertanto fondamentale prestare attenzione al loro aspetto estetico, alla qualità dei materiali con cui sono costruiti e ai cinturini disponibili.
Sì, hai letto bene! Anche i cinturini sono importanti. Se vuoi uno smartwatch che sia adatto a ogni occasione, dalla corsa al parco all’appuntamento di lavoro, assicurati che l’orologio abbia dei cinturini intercambiabili e che i cinturini in commercio siano abbastanza variegati.
Smartwatch vs Sportwatch vs Smartband
Come abbiamo appena visto insieme, di smartwatch ne esistono un po’ di tutti i tipi e per tutti i gusti. È bene, dunque, che tu sappia che in base alle loro peculiarità, questi orologi possono assumere definizioni differenti. Ad esempio gli smartwatch orientati allo sport, i quali spesso includono il GPS e hanno programmi predefiniti per il tracciamento di varie discipline sportive, vengono definiti sportwatch.
Un capitolo a parte, poi, lo meritano gli smartband (detti anche braccialetti fitness): si tratta di braccialetti di vari materiali, spesso silicone, che includono al loro interno uno schermo rimovibile sul quale vengono mostrati l’orario, le notifiche provenienti dallo smartphone e le informazioni sulle attività svolte (es. i passi e le distanze percorse). Sono generalmente più economici degli smartwatch ma sono anche più limitati nelle loro funzioni.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.