Miglior fitness tracker: guida all’acquisto (maggio 2023)
Se tieni al tuo benessere fisico, vai in palestra e stai pensando di monitorare tutti i tuoi progressi, potresti prendere in considerazione l’idea di acquistare un fitness tracker: un dispositivo Smart che può aiutarti anche se non sei un guru della ginnastica e sei alla ricerca di un modo per ritrovare o mantenere la tua forma fisica, o anche se semplicemente vuoi mantenere sotto controllo i parametri basilari della tua salute.
Le funzioni presenti nei migliori fitness tracker sono infatti estremamente variegate e non si limitano solamente ad analizzare le attività sportive compiute durante le proprie giornate. Molti modelli dispongono, ad esempio, di un sensore per il battito cardiaco funzionante 24 ore su 24, di un contapassi con annesso calcolo delle calorie bruciate, e non sono pochi i modelli che utilizzano algoritmi specifici per il monitoraggio del sonno, al fine di migliorare le proprie abitudini notturne.
In altre parole, i fitness tracker sono ottimi compagni da indossare o portare con sé tutto il giorno con finalità tra le più disparate, anche se non si è il più assiduo degli sportivi. E se sei alla ricerca del migliore fitness tracker ma non sai che pesci pigliare, niente paura, sono qui per questo. In questa guida, infatti, ti darò una serie di consigli preziosi per capire come orientarti nella scelta del miglior fitness tracker e ti farò una scrematura dei migliori modelli disponibili in tutte le fasce di prezzo.
Indice
Miglior fitness tracker qualità prezzo
- MOLOCY Q23
- Smartwatch Popglory
- HUAWEI Band 7
- Amazfit GTS 2 Mini
- Blackview R3
- MOLOCY P32
- Smartwatch Cloudpoem
- Samsung Galaxy Watch4
- Smartwatch Kuizil
- Blackview W20
MOLOCY Q23
Lo Smartwatch MOLOCY Q23 è un orologio fitness uomo e donna di ultima generazione, dotato di uno schermo touch screen da 1.69 pollici con una risoluzione HD che garantisce una visione chiara e nitida dei dati anche in condizioni di forte luce solare. Grazie ai suoi 5 temi operativi e 100 quadranti personalizzati selezionabili, potrai personalizzare il tuo smartwatch secondo i tuoi gusti e le tue esigenze.
Il MOLOCY Q23 offre una vasta gamma di funzioni pratiche, tra cui un Activity Tracker per monitorare passi, calorie bruciate e distanza percorsa, un cardiofrequenzimetro e un ossimetro per misurare l'ossigeno nel sangue. Inoltre, questo smartwatch supporta ben 25 modalità sportive professionali, permettendoti di tenere traccia delle tue prestazioni durante gli allenamenti e di conoscere in tempo reale i tuoi progressi.
Uno degli aspetti più interessanti del MOLOCY Q23 è la sua capacità di monitorare la salute per tutto il giorno e il sonno. Indossando l'orologio durante la notte, potrai valutare la qualità del tuo riposo e analizzare le diverse fasi del sonno, per vivere una vita più sana e equilibrata.
Grazie alla sua impermeabilità IP68, il MOLOCY Q23 può essere indossato senza problemi durante le attività quotidiane come lavarsi le mani o fare esercizio fisico. Inoltre, è compatibile con smartphone iOS 9.0 e Android 5.0 o versioni successive, permettendoti di ricevere notifiche di chiamate, SMS e messaggi da app come WhatsApp, Facebook, Messenger e Instagram direttamente sul tuo polso.
Il MOLOCY Q23 è dotato di una batteria di grande capacità da 300 mAh che garantisce un'autonomia fino a 7-10 giorni con una sola carica di 1,5 ore. Questo ti permette di utilizzare il tuo smartwatch senza preoccuparti di rimanere senza batteria durante i tuoi viaggi o le tue giornate più intense.Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1.69" Smart Watch con Contapas...
Smartwatch Popglory
Il Popglory 1.85" Smartwatch è un orologio intelligente di alta qualità, ideale per uomini e donne che desiderano monitorare la propria salute e attività fisica quotidiana. Dotato di un ampio schermo da 1,85 pollici, questo smartwatch offre una chiara visualizzazione dei dati anche alla luce del sole grazie alla sua luminosità regolabile su quattro livelli.
Una delle caratteristiche principali di questo smartwatch è il suo assistente vocale per chiamate Bluetooth, che consente di effettuare chiamate e riprodurre musica utilizzando l'altoparlante incorporato dell'orologio. Inoltre, è possibile ricevere messaggi da applicazioni come WhatsApp e Facebook direttamente sul dispositivo, liberando le mani e rendendo più comoda la pratica dello sport.
Il Popglory 1.85" Smartwatch è dotato di una nuova generazione di sensori ottici per monitorare la salute per tutto il giorno. L'orologio supporta la misurazione della frequenza cardiaca, dell'ossigeno nel sangue e registra la distanza giornaliera, i passi e le calorie bruciate. Il sonno viene monitorato automaticamente di notte, permettendo di analizzare i dati del sonno giornalieri, settimanali e mensili nell'app GloryFit.
Questo smartwatch offre anche più modalità sportive per soddisfare le esigenze di vari gruppi di persone, rendendo lo sport più scientifico ed efficace. Altre funzioni utili includono previsioni del tempo, controllo della musica, timer e cronometro.
Per quanto riguarda la compatibilità, l'orologio utilizza l'app GloryFit e si collega a smartphone con iOS 9.0 e versioni successive o Android 5.0 e versioni successive, con una versione Bluetooth di 4.0 o superiore. Non è adatto per tablet e computer. La durata della batteria è notevole: una ricarica di due ore consente un'utilizzo normale per 3-5 giorni e uno standby di 10-15 giorni.Popglory 1.85" Smartwatch Chiamate e Assistente Vocale, 23 Sport Orolo...
Popglory 1.85" Smartwatch Chiamate e Risposta Bluetooth, 23 Sport Orol...
HUAWEI Band 7
La HUAWEI Band 7 è un orologio smart ideale per chi cerca uno strumento versatile e leggero per monitorare la propria salute e le attività sportive. Con il suo design ultra-sottile, questo smartwatch si adatta perfettamente al polso, grazie allo schermo AMOLED da 1,47 pollici e al peso di soli 16 grammi. La cornice sottile mette in risalto le funzioni e i servizi preferiti, mentre il cinturino ad alta traspirabilità garantisce comfort durante l'utilizzo.
Una delle caratteristiche principali della HUAWEI Band 7 è la sua tecnologia Tru Series, che offre un monitoraggio completo della salute e del benessere. Il dispositivo supporta il monitoraggio automatico e continuo di SpO2 (ossigeno nel sangue) e della frequenza cardiaca, avvisandoti con una vibrazione se questi valori si discostano dai livelli ideali. Inoltre, il tracker HUAWEI TruSleep 2.0 analizza la qualità del sonno, identificando i sei principali disturbi del riposo, mentre il monitoraggio dello stress di HUAWEI TruRelax ti aiuta a rilassarti attraverso esercizi di respirazione.
Per gli appassionati di fitness, la HUAWEI Band 7 offre ben 96 modalità di allenamento, tra cui corsa, ciclismo, nuoto e yoga. Il sistema fitness HUAWEI TruSport rileva metriche importanti come il Running Ability Index, il VO2Max, il tempo di recupero e i risultati dell'allenamento, fornendo suggerimenti basati sui dati e stimolanti sfide TriRing. Questo ti permette di monitorare e migliorare costantemente le tue prestazioni sportive.
Compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni successive, la HUAWEI Band 7 si connette facilmente al tuo smartphone per ricevere notifiche e sincronizzare i dati raccolti. La batteria garantisce un'autonomia fino a 14 giorni, permettendoti di utilizzare il dispositivo senza preoccuparti di ricaricarlo frequentemente.HUAWEI Band 7 Orologio Smart, Design ultra-sottile, Monitoraggio SpO2 ...
HUAWEI Band 7 Orologio Smart, Design ultra-sottile, Monitoraggio SpO2 ...
Amazfit GTS 2 Mini
L'Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch è un dispositivo all'avanguardia che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare la tua salute e le tue attività quotidiane. Dotato di Alexa integrato, questo smartwatch ti consente di porre domande, ottenere traduzioni, impostare sveglie e timer, creare liste della spesa, controllare il tempo e gestire i tuoi dispositivi domestici intelligenti.
Una delle caratteristiche più notevoli dell'Amazfit GTS 2 Mini è la sua durata della batteria di 14 giorni. Grazie a un sistema di gestione della batteria completamente ottimizzato, puoi dire addio all'ansia causata dalla carica costante e mantenere il flusso di energia. Inoltre, lo smartwatch offre 68 modalità sportive e una resistenza all'acqua di 5 ATM, rendendolo ideale per gli appassionati di sport.
Il monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24 è un'altra caratteristica importante dell'Amazfit GTS 2 Mini. Questo dispositivo supporta il monitoraggio approfondito della salute del cuore leader del settore e fornisce avvisi per la frequenza cardiaca anormalmente elevata, contribuendo a proteggere la tua vita. Inoltre, lo smartwatch include anche il monitoraggio dello SpO2 e dello stress, fornendo suggerimenti su come ridurre quest'ultimo.
Le notifiche intelligenti dell'Amazfit GTS 2 Mini ti consentono di migliorare la gestione del tempo e l'efficienza, controllare a distanza il telefono cellulare per scattare foto e monitorare i cicli femminili con cura intima. Il design unico e i quadranti dell'orologio lo rendono esteticamente gradevole, con uno schermo AMOLED da 1,55 pollici e oltre 80 quadranti tra cui scegliere.
Compatibile con Android 5.0/iOS 10.0 o versioni successive, l'Amazfit GTS 2 Mini è un dispositivo versatile e funzionale che può aiutarti a mantenere traccia della tua salute e delle tue attività quotidiane. Con una vasta gamma di funzioni e un'autonomia impressionante, questo smartwatch è sicuramente un ottimo investimento per chi cerca un dispositivo indossabile di alta qualità.Amazfit GTS 2 Mini Smartwatch, Alexa Integrato, AMOLED da 1,55", 68 Mo...
Blackview R3
Il Blackview R3 Smartwatch è un orologio fitness uomo-donna dotato di un ampio schermo da 1.3 pollici full touch TFT, che offre un'eccellente qualità dell'immagine. Con oltre 12 tipi di quadranti personalizzabili, puoi anche caricare le tue immagini per creare un volto esclusivo per il tuo orologio. Inoltre, viene fornito con due cinturini sostituibili (silicone + Weave) ultra confortevoli e leggeri, adatti a tutte le occasioni.
Il sistema di lingua italiana rende questo smartwatch ancora più accessibile e facile da usare. Tra le numerose funzioni offerte dal dispositivo, troviamo l'Activity Tracker (passi, km, calorie), 12 modalità di esercizio con registrazione GPS, notifiche intelligenti (chiamate, SMS, Social), frequenza cardiaca 24 ore, saturazione di ossigeno nel sangue, monitor del sonno, fotocamera remota, promemoria sedentario, sveglia e visualizzazione rapida.
Il Blackview R3 Smartwatch è dotato di un sensore di movimento ad alte prestazioni che integra la nuova tecnologia di misurazione high-tech per monitorare in tempo reale la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue e il sonno. I dati raccolti vengono sincronizzati quotidianamente con l'app GloryFit, consentendoti di tenere sotto controllo la tua salute direttamente sul tuo smartphone.
Grazie alle notifiche a portata di mano, l'orologio fitness vibrerà leggermente quando riceverai sullo schermo notifiche di chiamate, calendario, SMS e SNS (Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram, Twitter, ecc.). Questo ti permette di leggere le notifiche in qualsiasi momento, senza perdere mai i messaggi importanti.
Il Blackview Smartwatch è dotato di una batteria da 220 mAh con ricarica rapida: con soli 2-3 ore di ricarica, è possibile utilizzarlo per 7-10 giorni e in standby per 25-30 giorni. Funziona bene con la maggior parte degli smartphone, essendo compatibile con Android 5.0 / iOS 9.0 o versioni successive. Per utilizzare l'app GloryFit, basta scansionare il codice QR o cercarla su Google Play / Apple Store.Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness con Contapassi Saturi...
Blackview R3 Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness con Contapassi Sat...
MOLOCY P32
Il 2023 Smartwatch Uomo Donna di MOLOCY è un orologio intelligente con uno schermo da 1,69" adatto sia per uomini che per donne. Dotato di numerose funzioni utili, questo smartwatch offre una soluzione completa per monitorare la tua salute e le tue attività quotidiane.
Il design esclusivo del dispositivo include uno schermo a colori ad alta definizione che offre un'eccellente qualità dell'immagine. Puoi personalizzare il quadrante dell'orologio scegliendo tra diversi tipi o caricando le tue immagini preferite. La luminosità dello schermo può essere regolata su quattro livelli, permettendoti di utilizzare lo smartwatch in qualsiasi condizione di luce.
Una delle caratteristiche principali del 2023 Smartwatch Uomo Donna è il suo sistema di tracciamento della salute. Grazie al sensore ottico di tracciamento biologico ad alta precisione, puoi monitorare la frequenza cardiaca, il livello di ossigeno nel sangue e la qualità del sonno. Tutti i dati raccolti vengono sincronizzati con l'app GloryFit, consentendoti di avere sempre sotto controllo la tua salute.
Le notifiche promemoria ti permettono di ricevere sullo schermo dello smartwatch avvisi relativi a chiamate, SMS e messaggi provenienti dalle principali app di comunicazione come Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e Twitter. Inoltre, l'orologio supporta ben 24 modalità sportive, tra cui nuoto, ciclismo, basket e calcio, per aiutarti a rendere il tuo allenamento più scientifico ed efficace.
Il 2023 Smartwatch Uomo Donna è compatibile con smartphone iOS 9.0 e versioni successive o Android 5.0 e versioni successive. Grazie alla sua resistenza all'acqua IP68, può essere indossato senza preoccupazioni durante l'uso quotidiano, anche se non è consigliato immergerlo in acqua di mare.2023 Smartwatch Uomo Donna, Smart Watch 1,69" Orologio Intelligente co...
Smartwatch Cloudpoem
Lo Smartwatch Donna Orologio Contapassi di Cloudpoem è un elegante e funzionale accessorio per il polso, ideale per le donne che desiderano tenere traccia della propria attività fisica e ricevere notifiche dal proprio smartphone. Il dispositivo si presenta con un design classico e raffinato, in colore rosa, ed è dotato di uno schermo LCD da 1,69 pollici.
Una delle caratteristiche principali di questo smartwatch è la possibilità di personalizzare il quadrante, grazie a un'ampia scelta di opzioni grafiche e animazioni fluide. Inoltre, il dispositivo offre un comodo controllo della musica, permettendo di riprodurre, mettere in pausa e cambiare brano direttamente dal polso, senza dover utilizzare lo smartphone.
Le notifiche di messaggi sono un altro punto di forza dello Smartwatch Donna Orologio Contapassi: una volta collegato al cellulare, l'orologio avvisa l'utente delle chiamate in arrivo, degli SMS, delle e-mail e dei messaggi provenienti dalle app più diffuse, come Facebook, Twitter e WhatsApp. È possibile anche riagganciare le chiamate direttamente dall'orologio, sebbene non sia possibile rispondere alle chiamate stesse.
Per gli appassionati di sport e fitness, lo smartwatch offre ben 24 modalità sportive, aiutando a monitorare le calorie bruciate, le variazioni della frequenza cardiaca e la durata dell'allenamento. Il dispositivo è inoltre dotato di un monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale, con grafici facili da leggere e avvisi vibranti quando la frequenza cardiaca esce dalla zona sicura.
Lo Smartwatch Donna Orologio Contapassi è compatibile con dispositivi Android e iOS, e si connette tramite Bluetooth. La batteria ha una durata media di 7 giorni, e il dispositivo è fornito con una pila al litio ricaricabile inclusa. Il peso dell'orologio è di 110 grammi, rendendolo comodo da indossare durante tutto il giorno.Cloudpoem Smartwatch Donna Orologio Fitness Contapassi da Polso Cardio...
Samsung Galaxy Watch4
Il Samsung Galaxy Watch4 40mm è un orologio smartwatch di ultima generazione, ideale per chi desidera monitorare la propria salute e le attività fisiche quotidiane. Questo dispositivo, disponibile nella versione italiana con Bluetooth e colore nero, si presenta con uno schermo OLED da 1.2 pollici e un design elegante e moderno.
Una delle caratteristiche principali del Samsung Galaxy Watch4 è il monitoraggio della composizione corporea, che ti permette di conoscere meglio il tuo corpo e i tuoi progressi nel fitness. Grazie a questo smartwatch, potrai anche partecipare a sfide con gli amici e competere in tempo reale attraverso una bacheca, rendendo l'attività fisica più divertente e stimolante.
Il fitness tracking del Galaxy Watch4 è molto completo: oltre a contare i passi e monitorare le calorie bruciate, lo smartwatch utilizza il GPS per tracciare le tue sessioni di sport all'aperto. Inoltre, il dispositivo è compatibile con smartphone Android 6.0 o successivi e con RAM superiore a 1.5 GB.
Un altro aspetto importante di questo orologio fitness è il monitoraggio della pressione sanguigna ed elettrocardiogramma. Il sensore Samsung BioActive integrato consente infatti di misurare la pressione sanguigna e monitorare l'ECG in tempo reale, offrendoti un quadro completo della tua salute cardiovascolare.
Il Samsung Galaxy Watch4 non dimentica nemmeno l'importanza del riposo: la sua funzione di monitoraggio del sonno rileva e analizza le diverse fasi del tuo riposo, fornendoti informazioni utili per migliorare la qualità del tuo sonno. Tra le opzioni di misurazione avanzate, troverai anche il controllo dei livelli di ossigeno nel sangue e la rilevazione del russare.Samsung Galaxy Watch4 40mm Orologio Smartwatch, Monitoraggio Salute, F...
Smartwatch Samsung Galaxy Watch4 Black 40 mm
Smartwatch Kuizil
Lo Smartwatch Uomo Donna 2023 di Kuizil è un dispositivo tecnologico indossabile che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare la tua salute e le tue attività quotidiane. Dotato di un schermo tattile completo da 1,69 pollici IPS, questo smartwatch offre un'esperienza visiva chiara e nitida grazie alla sua risoluzione di 240 x 280p. Puoi personalizzare l'interfaccia utente caricando le tue foto preferite sull'app "QWatch Pro".
Una delle caratteristiche principali di questo orologio fitness è il suo cardiofrequenzimetro e monitoraggio del sonno. Grazie ai sensori ottici intelligenti integrati, il dispositivo monitora il tuo battito cardiaco e la qualità del sonno 24 ore su 24, fornendo dati preziosi per analizzare e migliorare la tua salute.
L'activity tracker presente nel dispositivo è il miglior alleato del tuo esercizio fisico. Registra passi, distanza e consumo calorico sia al chiuso che all'aperto, e supporta l'impostazione di obiettivi di allenamento specifici per migliorare i risultati del tuo esercizio. Inoltre, l'orologio sportivo dispone di 22 modalità sportive tra cui camminata, corsa, ciclismo, salto, badminton, basket e calcio.
Tra le altre funzioni pratiche offerte dallo Smartwatch Uomo Donna 2023, troviamo il sistema in italiano, promemoria delle chiamate e messaggi (WhatsApp, Facebook, Messenger, Instagram...), cronometro, funzione femminile, controllo della musica, fotocamera remota, promemoria sedentario, allenamento respiratorio, sveglia e meteo. L'orologio è compatibile con Android 4.4 o iOS 9.0 e superiori, e Bluetooth 5.0 e superiore, rendendo facile il collegamento ai tuoi smartphone.
Infine, la lunga durata della batteria e l'impermeabilità IP68 rendono questo smartwatch ideale per un uso quotidiano senza preoccupazioni. Con un tempo di ricarica inferiore a 2 ore, la batteria da 200 mAh ad alta capacità garantisce un'autonomia di 5-8 giorni e uno standby di 10-15 giorni. L'impermeabilità IP68 consente di utilizzare lo smartwatch durante il lavaggio delle mani, sudare e altre attività quotidiane (non adatto per la doccia, l'acqua calda o l'immersione profonda).Smartwatch Uomo Donna 2023, 1,69'' Schermo Curvo Orologio Fitness Card...
Blackview W20
Il Blackview Smartwatch Uomo Donna è un orologio intelligente di ultima generazione, ideale per chi desidera monitorare la propria salute e le proprie attività sportive. Dotato di uno schermo TFT full touch da 1,83" con una risoluzione di 240*284, offre una nitidezza HD incontaminata nella visualizzazione dei dati vitali.
Una delle caratteristiche principali di questo smartwatch è la possibilità di effettuare e ricevere chiamate grazie al supporto Bluetooth 5.3, all'altoparlante e al microfono ad alta fedeltà integrati. Inoltre, sincronizza i contatti mobili e i registri delle chiamate, permettendoti di gestire le comunicazioni in modo semplice e veloce.
Per gli appassionati di sport, il Blackview Smartwatch offre ben 100 modalità sportive, tra cui tapis roulant, jogging, bici, camminata, allenamento libero, sci e arena sportiva. Grazie all'app InfoWear, potrai visualizzare i dati completi dell'allenamento e, collegandoti al GPS del telefono, tracciare percorsi, distanze e forma fisica durante le sessioni di allenamento.
Il monitoraggio della salute è una delle funzioni più importanti di questo orologio intelligente, che adotta sensori di movimento ad alte prestazioni e un algoritmo intelligente per monitorare meglio la frequenza cardiaca, l'ossigeno nel sangue (SpO2), il sonno e la pressione. Il monitoraggio del sonno tiene traccia del sonno profondo, del sonno leggero e dei dati sul tempo di sonno reale, fornendo un'analisi completa della qualità del sonno.
Le funzioni aggiuntive del Blackview Smartwatch includono quadranti personalizzati, controllo della musica, calcolatrice, notifica dei messaggi, promemoria della sedentarietà, promemoria dell'acqua, promemoria dei farmaci, gestione delle mestruazioni, informazioni meteo, controllo della fotocamera, sveglia e cronometro. Questo smartwatch ti aiuterà a goderti la vita in modo più comodo e pratico!
Compatibile con Android 6.0/iOS 9.0 o superiore, il Blackview Smartwatch è adatto sia per uomini che per donne e viene fornito con un cinturino in nylon intrecciato per le esigenze sportive. Con un peso di soli 37 grammi, è leggero e confortevole da indossare durante tutto il giorno.Blackview Smartwatch Uomo Donna, Effettua e Rispondi alle Chiamate,1,8...
Come scegliere un fitness tracker
Se non riesci a orientarti nella scelta del tuo prossimo fitness tracker posso capirti, sul mercato sono presenti tantissimi modelli, soprattutto cinesi e molto economici, che promettono di fare più o meno le stesse cose. Fra cardiofrequenzimetri, conteggio dei passi e analisi dei dati non sai più a chi affidarti, ma qui ti farò capire come scegliere un fitness tracker che sia adatto alle tue esigenze da sportivo o da semplice utente alla ricerca del benessere personale. Eccoti una serie di utili consigli.
Migliori fitness tracker: smartband o smartwatch?
Se non sai se scegliere fra una smartband o smartwatch, e non conosci i vantaggi su una tipologia di fitness tracker sull’altra, ti spiego brevemente quali sono le differenze.
Uno smartwatch fitness è l’equivalente di un orologio con funzionalità Smart, ovvero connesso a Internet o a un altro dispositivo da cui attinge la possibilità di accedere a informazioni avanzate. Solitamente, nonostante le dimensioni, gli smartwatch hanno un’autonomia di pochissimi giorni (a volte arrivano a malapena a sera) e sono più affidabili nell’analisi delle attività sportive.
Non te li consiglio, invece, per il monitoraggio del sonno: la sera vanno spesso caricati e spesso potresti perdere dati importantissimi. Se cerchi un dispositivo da polso generico, cioè anche per la gestione delle notifiche (ed eventuale risposta), per la riproduzione di foto o per la navigazione via GPS, lo smartwatch è sicuramente migliore. Il tutto, però, va a pesare enormemente sulla durata della batteria.
Le fitness smartband, invece, sono l’equivalente dei braccialetti Smart. Si collegano anch’esse a uno smartphone esterno per la connettività online, ma — grazie alla presenza di display di dimensioni e qualità inferiori — offrono spesso una durata della batteria ben più elevata.
Su questi device non puoi riprodurre foto o immagini, anche se gli ultimi modelli dispongono di pannelli a colori, ma offrono un’autonomia che può superare le due settimane. Grazie a questa caratteristica, sono ottimi fitness tracker sia durante il giorno che durante la notte: se ti interessa tenere traccia delle tue abitudini notturne, ti consiglio proprio questa particolare tipologia di fitness tracker. Anche le smartband, inoltre, possono riprodurre le notifiche dello smartphone abbinato, anche se offrono molte meno possibilità di interazione e di gestione delle stesse.
Display
Un display è quasi sempre presente all’interno di uno smartwatch, ma lo stesso non è sempre vero sulle smartband. Nei modelli più moderni, comunque, è molto difficile non trovare un pannello integrato per la visualizzazione di orario, data, o anche delle notifiche in arrivo sullo smartphone abbinato.
Sulle smartband, i display sono solitamente molto piccoli, monocromatici o a colori, mentre sugli smartwatch sono solitamente con una diagonale superiore al pollice (a volte le dimensioni del display di uno smartwatch o di una smartband vengono anche indicate in millimetri), e con quadranti di forme diverse: alcuni hanno un quadrante quadrato, come ad esempio gli Apple Watch, altri hanno invece un quadrante circolare, come un orologio classico.
La risoluzione del pannello indica il numero dei pixel presenti in esso e, a parità di diagonale, ne è possibile stabilire la definizione (ovvero quanti pixel sono presenti in un’area ben precisa). Se la risoluzione è di 320×320 pixel, ad esempio, viene indicata una definizione abbastanza elevata pari a 320 pixel nel lato orizzontale e altri 320 pixel nel lato verticale. Se il pannello è circolare, invece, è chiaro che entrambi i numeri rappresentano il diametro del display. Gli smartwatch e le smartband più moderne possono quasi sempre essere controllati via tocco, grazie all’implementazione di pannelli touch-screen.
Spesso i fitness tracker fanno uso di display OLED, visto che sono più efficienti nei consumi energetici rispetto agli LCD (a cristalli liquidi), e anche più luminosi, pur avendo la possibilità di spegnere i pixel neri per offrire un miglior rapporto di contrasto e una resa perfetta al buio. Una tecnologia utilizzata in passato su alcuni modelli di fitness tracker era la tecnologia e-Paper, che consentiva una visibilità ottimale sotto la luce del sole (anche meglio degli OLED) consumando energia solo nel cambio di stato (ad esempio nel passaggio da una schermata all’altra).
Hai mai sentito parlare, invece, di display always-on? Questa funzionalità indica la possibilità di mantenere sempre acceso il display, anche quando non viene usato lo smartphone. Di solito, quando non è presente questa funzione, il display si spegne per risparmiare energia, accendendosi solo con un tap o con il gesto del braccio che viene compiuto per guardare l’orario. Se presente, invece, il pannello rimane acceso in una modalità di risparmio energetico quando non in uso, mentre si attiva in tutte le sue funzionalità quando si compie il gesto che ti ho appena descritto.
Cinturino
I cinturini di un fitness tracker possono essere per fortuna sostituiti nella stragrande maggioranza dei casi, sia se compri uno smartwatch, sia se scegli una smartband. In quest’ultimo caso, sei quasi sempre costretto a scegliere i cinturini dedicati per il modello di braccialetto specifico, mentre gli smartwatch spesso utilizzano degli standard compatibili fra più modelli, indicati con la larghezza del cinturino. In presenza di un sistema di aggancio proprietario, come ad esempio avviene su Apple Watch, è comunque necessario scegliere cinturini specifici per quel modello.
Spesso alcuni modelli di fitness tracker vengono venduti con cinturini dalla taglia non universale, indicata con le lettere dell’alfabeto S, M o L che, rispettivamente, definiscono le misure Small, Medium o Large. In questo caso, cerca di individuare la taglia più adatta per la misura del tuo polso.
Autonomia
Come avrai già capito, l’autonomia è uno dei parametri fondamentali del tuo fitness tracker, visto che stabilisce in maniera inesorabile le funzioni che potrai utilizzare. Di solito, i produttori indicano (in maniera quasi sempre molto ottimistica) la durata della batteria in giorni nella lista delle caratteristiche di ogni modello, mentre le specifiche tecniche della batteria vengono indicate in milliampereora (mAh).
I dati di targa di uno smartwatch o una smartband non sono però sempre efficaci, visto che nell’uso di un fitness tracker sono tante le variabili che concorrono nello stabilire la sua autonomia giorno dopo giorno. Ad esempio l’ampiezza di un display, la funzionalità always-on o l’uso del modulo GPS sacrificano tantissimo l’autonomia: in modalità GPS qualsiasi fitness tracker può infatti resistere solo per qualche ora, a eccezione di modelli specifici per attività sportive che hanno una durata molto lunga.
Resistenza all’acqua
Se pratichi sport all’aria aperta, o anche attività in piscina, è molto importante selezionare modelli che sono resistenti all’acqua. Inoltre, i modelli che godono di certificazione IP possono essere utilizzati anche sotto la doccia, anche se spesso i produttori ne sconsigliano l’uso in mare o in acque salate. Questi modelli dispongono spesso dell’analisi delle attività di nuoto e possono essere utilizzati anche in ambienti molto umidi senza incorrere in rischi di rottura.
Un’altra dicitura che puoi trovare sui modelli che possono essere usati sott’acqua è 3 ATM, o 5 ATM: la prima suggerisce la possibilità di usare il fitness tracker a profondità di 30 metri, la seconda fino a 50 metri, ovviamente in entrambi i casi entro certi limiti di tempo.
Sistemi operativi
Molti orologi, specie quelli più legati al mondo sportivo, utilizzano un sistema operativo proprietario, così come quasi tutte le smartband in circolazione. In questo caso, ti conviene leggere le funzioni di cui dispone e, soprattutto, gli smartphone che sono compatibili per il pairing (fra iPhone e modelli con Android) e quali funzioni possono sfruttare una volta abbinati. Ad esempio, alcuni modelli possono leggere le notifiche di alcuni smartphone ma possono consentire la risposta solo su alcuni modelli specifici.
- Apple watchOS — non ha bisogno di grandi presentazioni. È il sistema operativo di Apple Watch ed è disegnato su misura per gli iPhone (in teoria, si può associare anche ad Android, ma in maniera assai limitata). È riconosciuto che offre la migliore esperienza d’uso su smartwatch, ma per sfruttarlo appieno è necessario che tu abbia uno smartphone Apple.
- Google Wear OS — è il sistema operativo di Google per smartwatch che dà il meglio di sé se abbinato a uno smartphone Android. Funziona, però, anche con iPhone, sebbene alcune funzioni non siano supportate in quest’ultimo caso.
- Samsung Tizen OS — il sistema di Samsung è una via di mezzo fra l’approccio di Apple e quello di Google. Sebbene si possa utilizzare in abbinamento con qualsiasi dispositivo Android e anche con iPhone, dà il meglio di sé se viene abbinato a uno smartphone della serie Galaxy.
- Fitbit OS — uno dei player più importanti del settore dei fitness tracker è Fitbit, ora acquisita da Google. I modelli dell’azienda americana fanno uso di un sistema operativo proprietario capace di sincronizzarsi sia con iPhone, seppur con qualche restrizione nella gestione delle notifiche, sia con device Android.
Funzioni fitness
Adesso, passiamo alle funzioni fitness di un fitness tracker, che chiaramente sono le più importanti. Anche se è comodissimo leggere le notifiche su smartwatch o su braccialetto Smart, è chiaro che un dispositivo di questo tipo deve essere principalmente affidabile nella lettura dei dati raccolti quotidianamente e deve dare consigli utili per il miglioramento del proprio stato di salute e del proprio benessere personale. Questo è possibile grazie a una serie di sensori, come gli accelerometri, i cardiofrequenzimetri o i giroscopi, integrati al loro interno.
Contapassi e analisi delle attività
Il conteggio dei passi, detto anche funzione contapassi, funziona grazie all’uso di un accelerometro digitale presente nel fitness tracker. Permette di tenere traccia dei passi compiuti ogni giorno e un software dedicato sullo smartphone salva tutta la cronologia, realizzando statistiche giornaliere, settimanali e mensili in modo da offrire una mappa dei progressi svolti.
Grazie ai dati raccolti, l’app compatibile sullo smartphone può realizzare un’analisi delle attività svolte, creare una statistica che viene sempre aggiornata nel corso del tempo con uno storico completo di tutti gli obiettivi raggiunti, giorno dopo giorno. Inoltre, le app dei modelli più avanzati implementano una sorta di personal trainer capace di impartire consigli sulla base degli stessi dati al fine di migliorare le condizioni di salute e le prestazioni sportive nelle attività preferite.
Alcuni modelli (ormai praticamente quasi tutti) mostrano anche dati come distanza percorsa, conteggio dei piani e, unendo tutti i dati — anche quelli delle attività sportive svolte — è possibile monitorare anche la stima delle calorie bruciate.
Cardiofrequenzimetro
Il cardiofrequenzimetro è un sensore che riesce ad analizzare il battito cardiaco dell’indossatore, spesso per tutto l’arco della giornata. Monitorare questo dato può essere utile durante le attività sportive, in modo da mantenere costante la frequenza cardiaca, ma anche durante la giornata per scoprire eventuali problematiche cardiache. L’analisi realizzata da un fitness tracker non è ovviamente affidabile al 100%, quindi prima di allarmarsi è sempre bene consultare un medico di riferimento.
Alcuni modelli di fascia alta implementano anche l’elettrocardiogramma, cioè una funzione che sfrutta i sensori integrati per valutare frequenza e intensità degli impulsi elettrici prodotti dal battito cardiaco. Se si verificano aritmie cardiache potenzialmente pericolose il fitness tracker può notificare l’utente e anche in questo caso è consigliabile la consultazione di un medico preparato.
Supporto GPS
Come ti accennato nelle righe precedenti di questa guida, il modulo GPS è una delle funzioni più onerose in termini di consumi energetici, ma è anche fra le più utili se pratichi sport all’aria aperta, come corsa o ciclismo.
Permette di tracciare il percorso svolto durante gli allenamenti outdoor e, nei modelli più avanzati di smartwatch, può essere utilizzato in modalità di navigazione satellitare per conoscere come raggiungere la propria destinazione.
Altre funzioni fitness
I migliori fitness tracker possono avere tantissime funzionalità legate al fitness e tantissime funzionalità “lifestyle”. Nei modelli pensati per gli sportivi, c’è la possibilità di collegare una fascia cardio, che consente un’analisi del battito cardiaco spesso più affidabile e precisa, mentre in altri modelli è supportato il riconoscimento automatico dell’attività sportiva, funzione che consente di abilitare un determinato tipo di “tracking” una volta che si inizia un esercizio specifico (come corsa, ciclismo, nuoto, trekking ecc.).
Ti ho già parlato del monitoraggio del sonno, che consente di analizzare le proprie abitudini quotidiane e verificare, al risveglio, i dati sul sonno leggero, profondo e REM. Inoltre, questa funzione offre consigli sulle tempistiche da seguire per andare a letto, in modo da migliorare la qualità del sonno notturno e il benessere generale dell’utente.
Fra le funzioni utili, principalmente per lo sportivo ma non solo, ci sono il cronometro, il timer e anche la possibilità di cambiare quadrante e scegliere le informazioni da mantenere sempre visibili a schermo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.