Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori smartband: guida all’acquisto (novembre 2025)

di , 8 Novembre 2025

Negli ultimi anni, l'interesse per la salute e il benessere personale è cresciuto notevolmente, spingendo sempre più persone a cercare strumenti che consentano di monitorare e migliorare il proprio stile di vita. In questo contesto, le smartband si sono affermate come compagne indispensabili, offrendo una combinazione di funzionalità avanzate e design elegante.

Una smartband, o braccialetto intelligente, è un dispositivo indossabile che può essere collegato allo smartphone o utilizzato autonomamente per tenere traccia di una varietà di dati relativi alla tua attività fisica e al tuo stato di salute.

Come dici? Non sai che smartband scegliere? Nessun problema, continua la lettura per scoprire tutto quello che c'é da sapere su questi dispositivi e le loro caratteristiche principali.

Indice

Migliori smartband qualità prezzo

Xiaomi Smart Band 9 Active

Xiaomi Smart Band 9 Active

Vedi su Amazon
Smart Band Septoui

Smart Band Septoui

Vedi su Amazon
Cloudpoem Orologio Fitness

Cloudpoem Orologio Fitness

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Fit3

Samsung Galaxy Fit3

Vedi su Amazon
Xiaomi Smart Band 8

Xiaomi Smart Band 8

Vedi su Amazon
HUAWEI Band 10

HUAWEI Band 10

Vedi su Amazon
Xiaomi Smart Band 9 Pro

Xiaomi Smart Band 9 Pro

Vedi su Amazon
Xiaomi Smart Band 10

Xiaomi Smart Band 10

Vedi su Amazon
Xiaomi Smart Band 6

Xiaomi Smart Band 6

Vedi su Amazon
SUUNTO Race Orologio Sportivo Digitale Uomo

SUUNTO Race Orologio Sportivo Digitale Uomo

Vedi su Amazon

Xiaomi Smart Band 9 Active

La Xiaomi Smart Band 9 Active rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei dispositivi indossabili, combinando funzionalità avanzate con un design accattivante e pratico. Il suo schermo TFT da 1,47 pollici è uno dei punti di forza del dispositivo, offrendo una frequenza di aggiornamento di 60 Hz che garantisce un'esperienza visiva fluida e reattiva. Questo si traduce in operazioni touch estremamente precise, permettendoti di navigare tra le varie funzioni senza alcun intoppo.

Uno degli aspetti più rilevanti della Smart Band 9 Active è il suo sistema di monitoraggio della salute, che include la misurazione della SpO2, della frequenza cardiaca e del sonno. Grazie a un sensore luminoso del percorso, i dati raccolti sono precisi e affidabili, fornendo un quadro dettagliato del tuo stato di salute generale. Questo ti permette di tenere sotto controllo vari parametri vitali e di adattare il tuo stile di vita in base alle informazioni ottenute.

Per gli appassionati di sport, la band offre ben 50 modalità sportive, coprendo attività che vanno dalla corsa al ciclismo all'aperto fino al canottaggio. Questa versatilità rende il dispositivo un compagno ideale per chiunque desideri monitorare le proprie prestazioni sportive in tempo reale, sia durante l'allenamento indoor che outdoor. Le metriche fornite aiutano a ottimizzare gli allenamenti, migliorando l'efficienza e i risultati complessivi.

Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria, che può arrivare fino a 18 giorni grazie a un chip a basso consumo energetico. Questo rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai modelli precedenti, consentendoti di utilizzare il dispositivo per periodi prolungati senza doverlo ricaricare frequentemente. La leggerezza del design, con un peso di soli 29,7 grammi, assicura inoltre un comfort eccezionale, tanto che potresti dimenticare di averlo al polso.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante menzionare che la Smart Band 9 Active non dispone di GPS integrato. Questo potrebbe essere un limite per chi necessita di tracciare percorsi con precisione senza l'ausilio di uno smartphone. Tuttavia, la connessione Bluetooth garantisce comunque una sincronizzazione efficace con il tuo dispositivo mobile, compensando in parte questa mancanza.

Xiaomi Smart Band 9 Active

Xiaomi Smart Band 9 Active

Vedi su Amazon

Smart Band Septoui

Il Septoui Smart Band Fitness Orologio è un dispositivo multifunzionale che offre una vasta gamma di funzioni utili per monitorare la tua attività fisica e il tuo stato di salute. Questo orologio fitness è dotato di un contapassi che registra passi, distanza percorsa, calorie bruciate e minuti attivi. Inoltre, misura la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, l'ossigenazione del sangue e la temperatura corporea, fornendo dati preziosi per monitorare la tua salute in tempo reale.

Una delle caratteristiche più interessanti del Septoui Smart Band Fitness Orologio è la sua capacità di monitorare il sonno. Il dispositivo tiene traccia del tuo sonno profondo, leggero e sveglio durante tutta la notte, permettendoti di comprendere meglio la qualità del tuo riposo. Inoltre, ti sveglia con vibrazioni delicate e confortevoli, garantendo un risveglio piacevole e senza stress.

Questo smartwatch offre anche 16 modalità sportive, tra cui camminata, corsa, ciclismo, arrampicata, tapis roulant, fitness, basket, badminton, tennis, calcio, escursionismo, spinning, ballo, yoga, sollevamento pesi e pattinaggio. Quando attivi la modalità "GPS sport", l'app mostra la distanza percorsa e la mappa del percorso, aiutandoti a monitorare i tuoi progressi nel tempo.

Il Septoui Smart Band Fitness Orologio non è solo un compagno perfetto per l'attività fisica, ma anche un assistente personale. Quando ricevi una chiamata o un messaggio su Twitter, Facebook, WhatsApp, Instagram e altre app di social media, l'activity tracker vibra, assicurandoti di non perdere nessuna informazione importante. Inoltre, è compatibile con iOS 8.0/sopra, Android 5.0/sopra e Bluetooth 5.0/sopra smartphone.

In termini di design, il Septoui Smart Band Fitness Orologio ha uno stile sportivo e un display LCD da 96 centesimi pollici. Il cinturino regolabile lo rende adatto a uomini, donne e bambini. È disponibile in nero, un colore versatile che si abbina facilmente a qualsiasi outfit.

Per quanto riguarda la durata della batteria, questo dispositivo utilizza una batteria agli ioni di litio ricaricabile. Nonostante le sue numerose funzioni, il dispositivo pesa solo 23,04 grammi, il che lo rende comodo da indossare durante tutto il giorno.

Smart Band Septoui

Smart Band Septoui

Vedi su Amazon

Cloudpoem Orologio Fitness

Il Cloudpoem Smartwatch si presenta come un dispositivo versatile e funzionale, ideale per chi desidera monitorare la propria attività fisica quotidiana. Dotato di uno schermo a colori da 0,96 pollici, questo orologio intelligente è compatibile con smartphone Android e iOS, garantendo una perfetta integrazione con il tuo dispositivo mobile. La durata della batteria è notevole: fino a 5 giorni di utilizzo con sole 2 ore di ricarica, mentre in modalità standby può durare fino a 20 giorni.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è il monitoraggio della frequenza cardiaca continuo, che consente di tenere sotto controllo la tua salute in tempo reale. Questo, insieme al monitoraggio del sonno, offre un quadro completo del tuo benessere fisico, analizzando le fasi del sonno profondo e leggero per migliorare la qualità del riposo. Inoltre, la funzione di sveglia con vibrazione ti permette di iniziare la giornata in modo dolce e graduale.

Il Cloudpoem Smartwatch è dotato di quattro modalità sportive: corsa, camminata, ciclismo e salto della corda. Queste modalità permettono di registrare dati dettagliati sull'attività fisica, come passi, distanza percorsa e calorie bruciate, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness in modo scientifico. Il tracker dell'attività integrato è un alleato prezioso per mantenere uno stile di vita attivo e sano.

Le notifiche in tempo reale sono un altro punto forte di questo smartwatch. Ricevi avvisi per chiamate, SMS e messaggi dai social media direttamente sul polso, senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzione è particolarmente utile per chi è sempre in movimento e non vuole perdere nessuna comunicazione importante.

La resistenza all'acqua certificata IP68 rende il Cloudpoem Smartwatch adatto a diverse situazioni, dal nuoto al semplice lavaggio delle mani. Tuttavia, è consigliabile evitare l'esposizione a acqua calda o salata per preservare le prestazioni del dispositivo.

Un'altra caratteristica interessante è il controllo della fotocamera tramite un semplice gesto del polso, che ti permette di scattare foto in modo creativo e senza sforzo. Inoltre, il cronometro integrato e il promemoria sedentarietà completano un pacchetto di funzioni pensate per ottimizzare la gestione del tempo e incoraggiare abitudini salutari.

Cloudpoem Orologio Fitness

Cloudpoem Orologio Fitness

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy Fit3

Il Samsung Galaxy Fit3 è un dispositivo che si distingue per la sua capacità di combinare funzionalità avanzate con un design elegante e pratico. Dotato di un display AMOLED rettangolare da 1,6 pollici, offre una visualizzazione chiara e dettagliata delle informazioni essenziali durante le tue attività quotidiane. Questo schermo non solo facilita la navigazione tra le varie funzioni, ma rende anche l'interazione con il dispositivo un'esperienza fluida e intuitiva.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Galaxy Fit3 è la sua batteria a lunga durata, che ti permette di monitorare il tuo stile di vita attivo fino a 13 giorni con una singola carica. Questa autonomia prolungata è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita dinamico e non vuole preoccuparsi di ricaricare frequentemente il proprio dispositivo. Inoltre, la possibilità di raggiungere il 65% di carica in soli 30 minuti garantisce che tu possa tornare rapidamente alle tue attività senza interruzioni significative.

Il Galaxy Fit3 eccelle nel monitoraggio dell'attività fisica, supportando oltre 100 tipi di allenamenti con rilevamento automatico. Questa funzione è ideale per chi desidera ottenere il massimo dai propri allenamenti, fornendo dati precisi e utili per migliorare le prestazioni personali. Oltre al fitness, il dispositivo offre anche un'analisi approfondita del sonno e dei livelli di ossigeno nel sangue, permettendoti di avere una visione completa del tuo benessere generale.

La connettività Bluetooth assicura che tu rimanga sempre aggiornato, ricevendo notifiche istantanee direttamente sul tuo polso. Puoi gestire facilmente le chiamate, i messaggi e persino controllare la musica, tutto senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa integrazione seamless con il tuo smartphone rende il Galaxy Fit3 un compagno indispensabile nella tua routine quotidiana.

Un altro aspetto degno di nota è la resistenza all'acqua certificata IP68, che consente di utilizzare il dispositivo in diverse condizioni ambientali senza preoccupazioni. Che tu stia correndo sotto la pioggia o facendo una nuotata, il Galaxy Fit3 è progettato per accompagnarti ovunque.

Sebbene manchi di un GPS integrato, questa limitazione è compensata dalle altre funzionalità avanzate che il dispositivo offre. Il suo design compatto e leggero lo rende comodo da indossare per lunghi periodi, mentre il colore grigio aggiunge un tocco di eleganza discreta.

Samsung Galaxy Fit3

Samsung Galaxy Fit3

Vedi su Amazon

Xiaomi Smart Band 8

Il Xiaomi Smart Band 8 è un dispositivo di ultima generazione che combina design, funzionalità e tecnologia avanzata. Questo braccialetto di attività si distingue per il suo schermo AMOLED da 1,62 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz che offre un'esperienza estremamente fluida e movimenti a scorrimento raffinati. La luminosità adattiva regola automaticamente la luce dello schermo in base all'ambiente circostante, garantendo una visione ottimale senza affaticare gli occhi.

La personalizzazione è un altro punto forte del Xiaomi Smart Band 8. Con oltre 200 nuovi quadranti alla moda e un display sempre attivo, hai la possibilità di cambiare stile ogni giorno. I cinturini sono facilmente intercambiabili, permettendoti di abbinare il tuo smart band al tuo outfit o al tuo umore. Il corpo elegante del dispositivo presenta una finitura metallica raffinata, disponibile in due colori: oro champagne e nero grafite.

Ma non è solo l'estetica a rendere questo prodotto speciale. Il Xiaomi Smart Band 8 è dotato di numerose funzioni dedicate al monitoraggio della salute. Puoi tenere sotto controllo la tua frequenza cardiaca, il tuo sonno, lo stress e la saturazione dell'ossigeno nel sangue. Inoltre, include una funzione dedicata alla gestione della salute femminile.

Per gli amanti dello sport, il Xiaomi Smart Band 8 offre una modalità Pebble che fornisce 13 statistiche professionali e interpretazioni dei dati. Puoi facilmente fissare lo smart band ai lacci delle scarpe grazie alla clip per la corsa, trasformando il tuo allenamento in un'esperienza professionale.

L'autonomia del dispositivo è un altro aspetto degno di nota. Con una durata fino a 16 giorni, non dovrai preoccuparti di ricaricare continuamente il tuo braccialetto. Inoltre, la resistenza all'acqua fino a 5 ATM rende questo prodotto adatto anche per le attività acquatiche.

Xiaomi Smart Band 8

Xiaomi Smart Band 8

Vedi su Amazon

HUAWEI Band 10

Il HUAWEI Band 10 si presenta come un dispositivo all'avanguardia nel mondo degli smartwatch, con un design elegante e una serie di funzionalità che lo rendono ideale per chi desidera monitorare la propria salute e il proprio benessere quotidiano. La sua struttura ultrasottile di soli 8,99 mm e il peso ultraleggero di 15 grammi garantiscono un comfort eccezionale, permettendoti di indossarlo senza alcun fastidio sia durante l'attività fisica che nei momenti di relax. I cinturini in fluoroelastomero sono progettati per non irritare la pelle, assicurando un'esperienza d'uso piacevole anche per periodi prolungati.

Uno dei punti di forza del HUAWEI Band 10 è l'analisi avanzata del sonno, che offre un monitoraggio dettagliato della frequenza cardiaca, del livello di SpO2 e della frequenza respiratoria. Questa funzione ti permette di avere un quadro completo della qualità del tuo riposo, identificando eventuali anomalie nella respirazione e aiutandoti a migliorare le tue abitudini notturne. Il sensore a nove assi e la tecnologia AI integrata potenziano ulteriormente le capacità di monitoraggio, rendendo questo dispositivo un alleato prezioso per il tuo benessere.

La batteria a lunga durata è un altro aspetto notevole: con una ricarica completa in soli 45 minuti, puoi godere di un'autonomia fino a 14 giorni, adattandosi perfettamente ai ritmi frenetici della vita moderna. Inoltre, una ricarica rapida di cinque minuti ti consente di utilizzare il dispositivo per due giorni, una caratteristica particolarmente utile quando sei di fretta.

Il display da 1,47 pollici offre una visualizzazione chiara e intuitiva delle notifiche e delle informazioni essenziali, mentre la connettività Bluetooth garantisce una sincronizzazione fluida con i dispositivi iOS e Android. Questo rende il HUAWEI Band 10 un compagno versatile e compatibile con una vasta gamma di smartphone.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante menzionare che il sistema operativo HarmonyOS potrebbe richiedere un po' di tempo per essere completamente padroneggiato se non hai mai utilizzato dispositivi Huawei prima. Tuttavia, una volta superata questa curva di apprendimento iniziale, troverai il sistema intuitivo e reattivo.

HUAWEI Band 10

HUAWEI Band 10

Vedi su Amazon

Xiaomi Smart Band 9 Pro

La Xiaomi Smart Band 9 Pro si presenta come un'evoluzione significativa nel panorama degli activity tracker, offrendo una combinazione di design elegante e funzionalità avanzate. Il suo schermo AMOLED da 1.74 pollici rappresenta uno dei punti di forza principali: grazie alla tecnologia di riempimento e sigillatura sottovuoto, i bordi sono ridotti a soli 2,2 mm, garantendo un'esperienza visiva immersiva e nitida. Questo display non solo migliora l'estetica del dispositivo, ma assicura anche una leggibilità eccellente in diverse condizioni di luce.

Il monitoraggio della salute è stato portato a un livello superiore con questa versione. La misurazione della frequenza cardiaca e dei livelli di ossigeno nel sangue è più precisa che mai, permettendoti di avere un quadro dettagliato del tuo benessere fisico. Inoltre, il monitoraggio del sonno è stato migliorato per fornire dati più accurati e utili. Non manca la gestione della salute femminile e il monitoraggio continuo dello stress, rendendo questo dispositivo un alleato indispensabile per chi desidera mantenere sotto controllo vari aspetti della propria salute.

Con oltre 150 modalità sportive, la Xiaomi Smart Band 9 Pro si adatta a qualsiasi tipo di attività fisica tu voglia intraprendere. L'algoritmo avanzato monitora i tuoi movimenti con precisione, fornendo dati completi per un'analisi scientifica e professionale degli allenamenti. Che tu sia un appassionato di corsa, ciclismo o nuoto, troverai sicuramente la modalità giusta per te.

Il GPS integrato supporta cinque principali sistemi satellitari, tra cui GPS, GLONASS e Galileo, assicurando un tracciamento preciso del percorso di allenamento senza la necessità di portare con te il telefono. Questa caratteristica rende la Smart Band 9 Pro il compagno ideale per le attività all'aperto, consentendoti di esplorare nuovi percorsi con fiducia.

Un altro aspetto notevole è la resistenza all'acqua fino a 5 ATM, che permette di utilizzare il dispositivo durante sport acquatici e riconosce automaticamente la postura del nuoto. La durata della batteria è stata ulteriormente estesa grazie a un nuovo chip a basso consumo, offrendo fino a 21 giorni di autonomia. Questo significa meno preoccupazioni riguardo alla ricarica e più tempo per concentrarti sulle tue attività quotidiane.

Xiaomi Smart Band 9 Pro

Xiaomi Smart Band 9 Pro

Vedi su Amazon

Xiaomi Smart Band 10

La Xiaomi Smart Band 10 si presenta come un dispositivo all'avanguardia nel mondo dei fitness tracker, combinando tecnologia avanzata e design elegante. Con il suo display AMOLED da 1,72 pollici, offre una visibilità eccezionale grazie alla luminosità di 1.500 nit e alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Questo significa che anche sotto la luce diretta del sole, i dati sullo schermo rimangono chiari e leggibili.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è la sua autonomia straordinaria. Grazie a una batteria al polimero di litio, puoi godere di fino a 21 giorni di utilizzo con una singola carica. Questa durata ti permette di concentrarti sulle tue attività quotidiane senza preoccuparti costantemente della ricarica. Inoltre, la funzione di ricarica rapida assicura che quando hai bisogno di energia, non dovrai aspettare troppo a lungo.

Il punto forte della Xiaomi Smart Band 10 è sicuramente la sua capacità di monitoraggio sportivo. Con oltre 150 modalità sportive, tra cui arrampicata, ciclismo e nuoto, questo dispositivo è progettato per adattarsi a qualsiasi tipo di allenamento. Il monitoraggio avanzato del battito cardiaco durante le sessioni di nuoto è particolarmente utile per gli appassionati di sport acquatici, grazie alla resistenza all'acqua fino a 5 ATM.

Oltre alle funzionalità sportive, il dispositivo offre un monitoraggio dettagliato del sonno. Questa funzione ti consente di analizzare le diverse fasi del tuo riposo, aiutandoti a migliorare la qualità del sonno e, di conseguenza, il tuo benessere generale. L'integrazione del sistema operativo HyperOS 2.0 garantisce un'interfaccia utente fluida e intuitiva, rendendo l'esperienza d'uso ancora più piacevole.

Dal punto di vista estetico, la Smart Band 10 si distingue per il suo design moderno e multimateriale. La cassa in alluminio conferisce robustezza e leggerezza, mentre il cinturino intercambiabile in poliestere offre comfort e stile. Il colore nero del modello recensito aggiunge un tocco di eleganza, rendendolo adatto sia per l'uso quotidiano che per occasioni più formali.

Un aspetto da considerare è l'assenza di GPS integrato, che potrebbe essere una limitazione per chi desidera tracciare percorsi all'aperto senza dover portare con sé lo smartphone. Tuttavia, la connettività Bluetooth compensa parzialmente questa mancanza, permettendo una sincronizzazione facile e veloce con il tuo telefono.

Xiaomi Smart Band 10

Xiaomi Smart Band 10

Vedi su Amazon

Xiaomi Smart Band 6

La Xiaomi Smart Band 6 è un orologio smart ideale per chi cerca uno strumento versatile e funzionale per monitorare la propria attività fisica e il benessere quotidiano. Dotato di uno schermo AMOLED da 1.56", offre una visione nitida e dettagliata delle informazioni, con una risoluzione di 326 PPI.

Tra le principali caratteristiche della Xiaomi Smart Band 6, spiccano le sue 30 modalità di fitness, che includono allenamenti come Pilates e Zumba. Questo dispositivo non solo registra il battito cardiaco e le calorie bruciate durante l'attività fisica, ma offre anche un accurato monitoraggio SpO2, utile per rilevare i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue e garantire una corretta valutazione della salute dell'utente.

Il monitoraggio del sonno è un altro punto di forza di questo orologio smart: oltre a registrare la fase REM e i riposini quotidiani, analizza anche la qualità della respirazione durante il sonno. Inoltre, la Xiaomi Smart Band 6 permette il monitoraggio giornaliero della frequenza cardiaca, inviando notifiche all'utente in caso di anomalie.

Per quanto riguarda il design, la Xiaomi Smart Band 6 si presenta con un cinturino antibatterico Ag+, realizzato in materiale TPU contenente agenti antibatterici per proteggere la pelle dai germi. Il dispositivo è adatto a un pubblico unisex adulto e ha un peso di soli 13 grammi, risultando leggero e comodo da indossare.

La durata della batteria è un altro aspetto degno di nota: con un utilizzo standard, la Xiaomi Smart Band 6 garantisce fino a 14 giorni di autonomia. La ricarica è semplificata grazie al caricatore magnetico incluso nella confezione. Inoltre, l'orologio smart è resistente all'acqua fino a 5 ATM (50 metri), permettendo di utilizzarlo anche durante attività acquatiche come nuoto o immersioni.

Xiaomi Smart Band 6

Xiaomi Smart Band 6

Vedi su Amazon

SUUNTO Race Orologio Sportivo Digitale Uomo

Il SUUNTO Race è un orologio sportivo digitale che si distingue per la sua tecnologia avanzata e il design robusto. Dotato di un display AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione 466x466, offre una visibilità eccezionale anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie al vetro zaffiro che protegge lo schermo. La cassa in acciaio inossidabile conferisce all'orologio una resistenza notevole, rendendolo ideale per gli appassionati di sport estremi.

Uno degli aspetti più impressionanti del SUUNTO Race è la sua precisione nella localizzazione. Grazie alla tecnologia GPS dual-band, l'orologio fornisce dati di posizione accurati in tempo reale, essenziali per le attività all'aperto come corsa, ciclismo e arrampicata. Le mappe offline scaricabili direttamente sull'orologio ti permettono di esplorare nuovi percorsi senza preoccuparti della connessione internet.

La durata della batteria è un altro punto forte di questo dispositivo. In modalità GPS ad alta precisione, l'orologio può funzionare fino a 40 ore, mentre in modalità giornaliera l'autonomia arriva fino a 12 giorni. Questa caratteristica elimina la necessità di ricariche frequenti, consentendoti di concentrarti sulle tue prestazioni sportive. Inoltre, la ricarica rapida completa in sole due ore rappresenta un vantaggio significativo per chi ha uno stile di vita attivo.

Con oltre 95 modalità sportive disponibili, il SUUNTO Race soddisfa le esigenze di qualsiasi atleta. Le schermate personalizzabili ti permettono di visualizzare solo le informazioni rilevanti per te, migliorando così l'efficienza durante gli allenamenti. Funzioni innovative come il "Profilo altitudinale" e i "Promemoria nutrizionali" offrono un supporto continuo per ottimizzare le tue performance.

Un'altra caratteristica distintiva è l'integrazione con il SUUNTO AI Coach, che fornisce feedback personalizzati sul carico di allenamento e il recupero basandosi sulla variabilità della frequenza cardiaca. Questo strumento ti aiuta a sviluppare piani di allenamento su misura, sincronizzandoli facilmente con l'orologio.

Nonostante tutte queste qualità, l'orologio potrebbe risultare leggermente ingombrante per chi preferisce dispositivi più compatti. Tuttavia, il suo peso di 78 grammi è ben bilanciato e non compromette il comfort durante l'uso prolungato. Il SUUNTO Race è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi computer portatili, smartphone e tablet, grazie alla connettività Bluetooth.

Infine, gli aggiornamenti software regolari garantiscono che l'orologio rimanga sempre al passo con le ultime innovazioni tecnologiche, migliorando continuamente l'esperienza utente. Se sei alla ricerca di un compagno affidabile per le tue avventure sportive, il SUUNTO Race rappresenta una scelta eccellente, combinando funzionalità avanzate e un design resistente.

SUUNTO Race Orologio Sportivo Digitale Uomo

SUUNTO Race Orologio Sportivo Digitale Uomo

Vedi su Amazon

Come scegliere una smartband

La scelta di una smartband non è una decisione da prendere alla leggera. Ci sono diversi aspetti da considerare per assicurarsi di ottenere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze. Vediamoli insieme.

Display

Display

Il display è un aspetto fondamentale di una smartband, poiché rappresenta il principale modo di interazione con il dispositivo. La maggior parte dei modelli presenta un display a colori, ma ci sono anche alcune opzioni in bianco e nero, che sono più economiche ma offrono una gamma di funzionalità limitata.

  • Dimensione: è un elemento cruciale da considerare quando si sceglie una smartband. Un display troppo piccolo può rendere difficile la visualizzazione dei dati e la navigazione tra le varie schermate, mentre uno troppo grande potrebbe risultare ingombrante e scomodo da indossare. Le dimensioni possono variare da modello a modello, ma in generale la maggior parte ha schermi che vanno da circa 0,8 a 1,7 pollici.
  • Risoluzione e densità pixel: una maggiore risoluzione e una maggiore densità dei pixel contribuiscono a una migliore nitidezza delle immagini e dei testi visualizzati sullo schermo. Questo è particolarmente importante se desideri visualizzare grafici dettagliati, icone o testi più piccoli senza perdere chiarezza.
  • Pannello: la tecnologia utilizzata per il display è un altro elemento da valutare. I display a colori offrono una migliore resa visiva rispetto ai display in bianco e nero, consentendo di visualizzare grafici e immagini in modo più vivido e dettagliato. Alcune smartband utilizzano display OLED, che offrono un contrasto elevato e una migliore leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. Questa tecnologia consente anche di risparmiare energia, contribuendo così a prolungare l'autonomia della batteria.

Cinturino

Cinturino

Quando si sceglie una smartband, il cinturino è un elemento importante da valutare. Non solo svolge un ruolo fondamentale nella comodità dell'uso quotidiano, ma contribuisce anche allo stile e all'estetica complessiva del dispositivo. Ecco alcuni aspetti da considerare:

  • Materiale: i cinturini possono essere realizzati in diversi materiali, come silicone, gomma, tessuto o metallo. Ognuno di questi materiali ha i suoi vantaggi e svantaggi.

  • I cinturini in silicone e gomma sono tra i più comuni e offrono una buona resistenza all'usura, sono leggeri e facili da pulire. Sono particolarmente adatti per l'attività fisica, poiché resistono all'umidità e sono generalmente più flessibili, adattandosi meglio al polso.

  • I cinturini in tessuto, come nylon o tessuto sintetico, sono apprezzati per il loro comfort e la loro traspirabilità. Sono anche disponibili in una varietà di colori e stili, consentendo una maggiore personalizzazione.

  • Per chi cerca uno stile più elegante e sofisticato, i cinturini in metallo possono essere la scelta ideale. Offrono un aspetto più raffinato e si adattano bene a situazioni formali o occasioni speciali.

  • Chiusura: esistono vari tipi di chiusura, come una chiusura a fibbia tradizionale, a pressione o magnetica. Scegli un sistema di chiusura che ti permetta di regolare facilmente la vestibilità del cinturino e di indossarlo in modo sicuro e confortevole.

  • Dimensione: È importante scegliere la dimensione del cinturino giusta per il tuo polso in modo da ottenere una vestibilità comoda e sicura. Se il cinturino è troppo stretto, potrebbe essere scomodo da indossare e limitare la circolazione sanguigna. Mentre, se troppo largo, potrebbe scivolare sul polso o causare fastidio durante l'attività fisica.

Autonomia

Smartband

La durata della batteria può variare a seconda del modello e dell'utilizzo, ma è fondamentale trovare un dispositivo che soddisfi le tue esigenze senza doverlo ricaricare frequentemente.

La durata tipica della batteria delle smartband varia da un paio di giorni a diverse settimane. Fattori come l'attivazione del display, l'utilizzo delle funzioni di notifica e la connettività Bluetooth possono influire sull'autonomia. Prima dell'acquisto, valuta attentamente le tue abitudini e preferenze per trovare una smartband con una durata della batteria adeguata alle tue necessità.

Se hai intenzione di utilizzare la smartband per attività all'aperto che richiedono il GPS, tieni presente che l'utilizzo continuo di questa funzione può ridurre significativamente la durata del dispositivo. In questi casi, potrebbe essere necessario pianificare la ricarica più frequentemente o optare per un dispositivo con una batteria di capacità superiore.

Resistenza all'acqua

Migliori smartband: guida all'acquisto

La resistenza all'acqua è un aspetto cruciale, specialmente se si prevede di utilizzarlo durante attività fisiche che coinvolgono l'acqua o in ambienti umidi. Un'adeguata resistenza all'acqua garantisce che la smartband rimanga protetta dall'acqua, dal sudore e da altre sostanze liquide, prolungandone la durata nel tempo.

I produttori specificano il grado di resistenza all'acqua utilizzando una classificazione standard denominata IP (Ingress Protection). La classificazione IP è composta da due cifre: la prima indica il livello di protezione contro le particelle solide, come polvere e sabbia, mentre la seconda indica il livello di protezione contro l'acqua.

Se hai intenzione di utilizzare la smartband durante attività come il nuoto, assicurati di scegliere un dispositivo con una resistenza all'acqua adeguata come gli IP68 che sono generalmente considerati adatti per l'immersione in acqua fino 1,5 metri per max 30 minuti.

Oltre alla classificazione IP, un altro sistema di classificazione utilizzato per indicare la resistenza all'acqua è la classificazione ATM (Atmospheres). La classificazione ATM indica la pressione atmosferica che una smartband può sopportare durante l'immersione in acqua. Ogni ATM corrisponde a una determinata profondità e resistenza all'acqua.

Sistemi operativi

sistemi operativi

Il sistema operativo determina l'interfaccia utente, le funzioni disponibili e la compatibilità con il tua smartphone o altri dispositivi. Esistono diversi sistemi operativi, ognuno con le sue caratteristiche e vantaggi.

Alcuni produttori di smartband, come Fitbit, Xiaomi e Garmin, utilizzano i propri sistemi operativi proprietari. Questi sistemi offrono una combinazione di funzioni fitness specializzate e una buona integrazione con le rispettive app e piattaforme online.

Alcune smartband invece, più semplici e meno costose, utilizzano sistemi operativi più semplici e meno noti. Questi sistemi possono offrire funzioni di base come monitoraggio dell'attività, notifiche e monitoraggio del sonno, ma potrebbero mancare di funzionalità avanzate e personalizzazioni.

Al netto di questo, la maggior parte delle smartband sono compatibili sia con dispositivi Android che iPhone. Per i dettagli e le funzioni supportate, comunque, verifica sempre le schede tecniche e le recensioni che trovi online.

Funzioni fitness

Funzioni fitness

Uno degli elementi distintivi delle smartband è la vasta gamma di funzioni fitness che offrono. Questi dispositivi sono progettati per monitorare e tracciare le tue attività fisiche, fornendo dati e informazioni utili per il tuo allenamento. Ecco alcune delle funzioni fitness più comuni e utili che puoi trovare.

  • Monitoraggio dell'attività: le smartband monitorano continuamente la tua attività quotidiana, tenendo traccia dei passi, delle calorie bruciate e della distanza percorsa. Questi dati ti aiutano a tenere sotto controllo il tuo livello di attività e a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness.
  • Monitoraggio del sonno: un sonno di qualità è essenziale per la tua salute e il tuo benessere. Questa funzione monitora la durata e la qualità del tuo sonno, fornendo informazioni dettagliate sui cicli di sonno leggero, profondo e REM. Questi dati ti aiutano a capire meglio i tuoi modelli di sonno e a prendere misure per migliorarne la qualità.
  • Monitoraggio del battito cardiaco: le smartband sono dotate di sensori ottici che misurano la frequenza cardiaca in modo continuo o su richiesta. Questo ti consente di monitorare il tuo battito durante l'attività fisica e a riposo, fornendo indicazioni sulla tua salute cardiovascolare e sull'intensità dell'allenamento.
  • GPS integrato: questa funzione consente di tracciare con precisione la distanza, la velocità e il percorso durante attività all'aperto come la corsa, il ciclismo e tante altre ancora. Questo ti permette di monitorare le tue prestazioni e avere una panoramica dettagliata delle tue attività all'aperto.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.