Migliori baby monitor: guida all’acquisto (novembre 2025)
Per tenere sotto controllo il tuo bambino durante la giornata, senza dover entrare ogni volta nella sua stanza, e con la sicurezza di essere avvisato, in caso di pianto o movimenti anomali, potresti aver pensato di acquistare un baby monitor. A tal proposito, se non hai mai usato un dispositivo di questo tipo, immagino che tu possa sentirti un po’ disorientato: oggi il mercato offre un’ampia varietà di modelli, dai più semplici a quelli smart connessi in Wi-Fi e, per questo motivo, voglio aiutarti a scegliere.
In questa guida, trovi una panoramica su quelli che sono i migliori baby monitor attualmente in commercio, con un riepilogo delle caratteristiche più importanti e delle novità introdotte negli ultimi anni.Ti aiuterò infatti a capire quale modello si adatta meglio alle tue abitudini, elencandoti le principali caratteristiche tecniche per ciascun dispositivo menzionato. Inoltre, mi concentrò anche sui temi legati alla sicurezza e alla privacy, sempre più centrali in questo tipo di prodotti.
Detto ciò, se non vedi l’ora di approfondire l’argomento, prenditi tutto il tempo necessario per leggere con calma questa mia guida, in modo da valutare quali funzioni ritieni per te indispensabili e quali caratteristiche potresti voler prendere in considerazione. In questo modo potrai individuare con maggiore sicurezza il baby monitor perfetto per le tue esigenze. Ti auguro un buona lettura!
Indice
Migliori baby monitor qualità prezzo

GHB Baby Monitor ABM600

GHB Baby Monitor 2.4" UU24_IT

BOIFUN VB805

BOIFUN Baby Monitor VB603

BOIFUN 2K Baby Monitor

GHB Baby Monitor Video 3.2'' AM-3049

YESIMOM Baby Monitor

Philips Avent SCD503/26

YESIMOM 2K Baby Monitor

BOIFUN 2K Baby Monitor Video
GHB Baby Monitor ABM600

Il GHB Baby Monitor Video e Audio 3.5'' è un dispositivo di monitoraggio avanzato che offre una serie di funzionalità progettate per garantire la sicurezza e il comfort del tuo bambino. Con uno schermo da 3,5 pollici e una risoluzione nitida a 720p, questo baby monitor ti permette di vedere chiaramente ogni dettaglio, anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla funzione di visione notturna. La qualità dell'immagine è sorprendente, offrendo una visione dettagliata che ti consente di tenere d'occhio il tuo piccolo con tranquillità.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo prodotto è la durata della batteria prolungata. Con una capacità di 2000mAh, il monitor può funzionare per lunghi periodi senza necessità di ricarica frequente, rendendolo estremamente pratico per l'uso quotidiano. Questo significa meno interruzioni e più tempo per concentrarti su ciò che conta davvero: il benessere del tuo bambino.
L'esperienza utente è ulteriormente migliorata grazie a diverse funzioni avanzate. Il sistema VOX attiva automaticamente lo schermo quando rileva rumori, mentre la comunicazione bidirezionale ti permette di parlare al tuo bambino direttamente attraverso il monitor. Inoltre, la sensibilità regolabile e il rilevamento della temperatura offrono un controllo preciso dell'ambiente del tuo bambino. Le ninnananne integrate sono un tocco dolce che può aiutare a calmare il tuo piccolo durante i momenti di riposo.
Un altro aspetto fondamentale è la sicurezza. Utilizzando la tecnologia FHSS, il GHB Baby Monitor garantisce una comunicazione sicura e affidabile senza bisogno di connessione Wi-Fi, proteggendo così la tua privacy. Questa caratteristica è particolarmente importante in un'epoca in cui le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati sono sempre più rilevanti.
Per chi desidera conservare ricordi preziosi, il monitor offre la possibilità di espandere l'archiviazione tramite una scheda SD (non inclusa). Questo ti permette di registrare e salvare facilmente video, che possono essere successivamente riprodotti su un computer. La capacità di collegare fino a due telecamere aggiuntive rende questo dispositivo ancora più versatile, consentendoti di monitorare più aree contemporaneamente.
Il design compatto e leggero del monitor, con dimensioni di 20 x 18 x 5 cm e un peso di soli 520 grammi, lo rende facile da posizionare e spostare all'interno della casa. Il montaggio a parete o da tavolo offre flessibilità nell'installazione, adattandosi perfettamente alle tue esigenze specifiche.

GHB Baby Monitor ABM600
GHB Baby Monitor 2.4" UU24_IT

Il GHB Baby Monitor è un dispositivo di monitoraggio per bambini di alta qualità che offre una serie di funzioni utili per garantire la sicurezza e il comfort del tuo piccolo. Dotato di uno schermo LCD a colori da 2,4", questo baby monitor ti permette di vedere chiaramente il tuo bambino in ogni momento.
Una delle caratteristiche principali del GHB Baby Monitor è la sua visione notturna a infrarossi, che ti consente di monitorare il tuo bambino anche al buio. Inoltre, il dispositivo è dotato di una funzione di monitoraggio della temperatura, che ti aiuta a mantenere un ambiente confortevole nella stanza del bambino.
La comunicazione bidirezionale è un'altra caratteristica importante di questo baby monitor. Grazie ai microfoni e agli altoparlanti integrati, puoi parlare con il tuo bambino dall'unità genitore alla telecamera, offrendo conforto e rassicurazione a distanza. Con una portata di trasmissione fino a 300 metri, puoi comunicare facilmente con il tuo bambino anche se ti trovi in altre parti della casa.
Il GHB Baby Monitor è dotato di una batteria da 950mAh, che supporta fino a 20 ore di utilizzo continuo in modalità VOX. La modalità ECO contribuisce a risparmiare energia, accendendo lo schermo solo quando viene rilevato un suono nell'ambiente circostante.
Un'altra caratteristica interessante di questo baby monitor è la possibilità di doppio ingrandimento dell'immagine, che ti permette di regolare le dimensioni dell'immagine sullo schermo per osservare meglio il tuo bambino. Inoltre, il GHB Baby Monitor può supportare fino a 4 telecamere, rendendolo ideale per famiglie con più bambini o per monitorare anziani e animali domestici.
Infine, questo baby monitor è dotato di 4 ninne nanne integrate, che possono essere utilizzate per calmare e rilassare il tuo bambino durante il sonno.

GHB Baby Monitor 2.4" UU24_IT
BOIFUN VB805

Il Baby Monitor Video di BOIFUN è un dispositivo di monitoraggio per bambini di alta qualità che offre una serie di funzionalità avanzate per garantire la sicurezza e il comfort del tuo piccolo. Questo modello, denominato VB805, rappresenta una versione aggiornata del precedente VB603, con miglioramenti significativi in termini di dimensioni dello schermo, capacità della batteria, raggio di connessione e altre caratteristiche tecniche.
Uno dei punti di forza di questo baby monitor è il suo schermo IPS da 5 pollici, che offre immagini vivide e dettagliate grazie alla risoluzione 720P. La telecamera del dispositivo può ruotare orizzontalmente di 330° e verticalmente di 135°, permettendoti di seguire ogni movimento del tuo bambino. Inoltre, la funzione di zoom 3x ti consente di osservare da vicino ogni espressione del tuo piccolo.
Un'altra caratteristica notevole del Baby Monitor Video di BOIFUN è la sua modalità VOX. In questa modalità, lo schermo del baby monitor si spegne automaticamente per risparmiare energia, ma si riaccende non appena il tuo bambino fa rumore. Inoltre, la funzione di talk bidirezionale ti permette di calmare il tuo piccolo a distanza, come se avessi una babysitter virtuale al tuo fianco.
Il dispositivo è alimentato da una batteria da 3050 mAh, che garantisce un'autonomia di 8-10 ore in modalità di luce costante e 6,5 giorni in modalità standby. Anche in condizioni di scarsa luminosità, il sensore CMOS ad alte prestazioni ti permette di monitorare il respiro del tuo bambino.
Il Baby Monitor Video di BOIFUN offre anche una serie di funzioni aggiuntive, tra cui ninne nanne, protezione della privacy, connessione a 300 metri, promemoria per l'alimentazione e rilevamento della temperatura. Inoltre, è dotato di una barra luminosa del volume e di un supporto pieghevole, che rendono l'uso del dispositivo ancora più comodo.

BOIFUN VB805
BOIFUN Baby Monitor VB603

Il BOIFUN Baby Monitor è un dispositivo di sorveglianza per bambini, anziani e animali domestici che offre una serie di funzioni utili per garantire la sicurezza e il comfort dei tuoi cari. Dotato di una videocamera e uno schermo da 3.2 pollici, questo baby monitor wireless permette di tenere d'occhio i tuoi piccoli anche a distanza.
Una delle caratteristiche principali del BOIFUN Baby Monitor è la modalità VOX e visione notturna. In modalità VOX, lo schermo rimane nero fino a quando il bambino inizia a piangere, attivando automaticamente la visualizzazione. La visione notturna, con una portata di 3-5 metri, ti consente di monitorare il tuo bambino anche al buio, garantendo che non ti perderai mai nessun momento importante.
Il baby monitor vanta un raggio di copertura extra-large di 260 metri, permettendoti di muoverti liberamente per la casa senza perdere il segnale. Questo ti consente di svolgere le tue attività quotidiane mentre continui a tenere d'occhio il tuo bambino.
Il dispositivo offre anche una conversazione bidirezionale e ninne nanne per calmare il tuo bambino. Grazie alla funzione di chiamata bidirezionale ad alta definizione, puoi ascoltare e parlare con il tuo bambino attraverso il baby monitor. Le 8 ninne nanne morbide incluse aiutano a confortare il bambino quando inizia a piangere.
Il monitoraggio della temperatura ti permette di sapere se il tuo bambino sta troppo caldo o troppo freddo, consentendoti di offrire le cure più appropriate. L'allarme di alimentazione ti aiuta a ricordare quando è ora di nutrire il tuo bambino, garantendo che riceva l'energia necessaria per esplorare il mondo.
Il BOIFUN Baby Monitor ha una durata della batteria variabile, con un'autonomia di 4 ore con tutte le funzioni attive e fino a 20 ore in modalità VOX. Questo ti permette di utilizzare il dispositivo senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

BOIFUN Baby Monitor VB603
BOIFUN 2K Baby Monitor

Il BOIFUN baby monitor 6T-IT-new rappresenta un'eccellenza nel campo dei dispositivi di sorveglianza per l'infanzia, offrendo una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un alleato indispensabile per i genitori moderni. Progettato per uso sia interno che esterno, questo dispositivo si distingue per la sua versatilità e facilità d'uso.
Una delle caratteristiche più impressionanti è la risoluzione video 2K FHD che, combinata con uno zoom digitale 4x, garantisce immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione. La visione notturna è potenziata da una portata di 15 metri, permettendoti di monitorare il tuo bambino senza disturbarlo durante il sonno. Inoltre, la luce notturna intelligente offre una regolazione dinamica della luminosità con ben 16,7 milioni di colori, riducendo il consumo energetico del 90% rispetto alle lampade tradizionali.
Il sistema di doppio controllo intelligente consente di gestire il monitoraggio tramite un display dedicato o attraverso un'app mobile, offrendo una flessibilità senza pari. La portata del monitor arriva fino a 300 metri, mentre l'app permette un controllo illimitato, ideale per chi è spesso fuori casa. L'audio bidirezionale ti permette di interagire con il tuo bambino, offrendogli conforto anche quando non sei fisicamente presente.
Un altro punto di forza è la funzione Smart Care, che rileva pianti, movimenti e suoni, inviando notifiche istantanee al tuo dispositivo. Il tracciamento automatico a 360 gradi assicura che il tuo bambino rimanga sempre al centro dell'inquadratura, eliminando la necessità di frequenti aggiustamenti manuali.
Per quanto riguarda l'archiviazione, il BOIFUN supporta sia schede SD fino a 128GB che cloud storage, consentendo di salvare e condividere facilmente i momenti speciali del tuo bambino. Questa capacità di condivisione multiutente è particolarmente utile per coinvolgere familiari e amici nei progressi del piccolo.
Oltre a queste funzionalità principali, il monitor include opzioni come il rilevamento della temperatura e dell'umidità, ninna nanne integrate, e promemoria della batteria. Queste caratteristiche aggiuntive contribuiscono a creare un ambiente sicuro e confortevole per il tuo bambino, mentre tu puoi goderti la tranquillità di sapere che tutto è sotto controllo.
Realizzato in resistente materiale ABS, il design a cupola del BOIFUN baby monitor non solo è elegante ma anche pratico, grazie alla possibilità di montaggio a soffitto. La resistenza all'acqua ne amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, rendendolo adatto a diverse situazioni ambientali.

BOIFUN 2K Baby Monitor
GHB Baby Monitor Video 3.2'' AM-3049

Il GHB Baby-monitor con schermo LCD a colori da 3,2" rappresenta una soluzione avanzata per il monitoraggio dei neonati, combinando tecnologia e praticità in un unico dispositivo. Questo baby monitor è dotato di una telecamera di sorveglianza bidirezionale che opera su una frequenza di 2,4 GHz, garantendo un segnale ultra stabile con una portata di trasmissione fino a 260 metri all'aperto. Questa caratteristica ti permette di muoverti liberamente all'interno della tua casa senza perdere mai il contatto visivo o audio con il tuo bambino.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del GHB Baby-monitor è il suo ampio schermo LCD TFT a colori da 3,2 pollici, che offre una visione chiara e dettagliata del tuo piccolo in tempo reale. Anche se non supporta l'accesso Internet Wi-Fi, la qualità dell'immagine rimane eccellente grazie alla risoluzione video di 720p. Inoltre, la modalità VOX a risparmio energetico è particolarmente utile: lo schermo si accende automaticamente quando rileva il pianto del bambino e si spegne quando il bambino dorme, consentendo un utilizzo continuo fino a 10 ore dopo una carica completa.
La funzione di visione notturna a infrarossi è un altro punto forte di questo dispositivo. Anche al buio, potrai vedere chiaramente il tuo bambino grazie a una portata di visione notturna di 5 metri. Inoltre, il monitor integra un sensore di temperatura ambiente, permettendoti di mantenere condizioni ottimali nella stanza del tuo bambino, garantendo così il massimo comfort.
Un aspetto distintivo del GHB Baby-monitor è la sua capacità di conversazione bidirezionale ad alta definizione. Non solo puoi vedere e ascoltare il tuo bambino, ma puoi anche parlare con lui, offrendo rassicurazione e conforto a distanza. Inoltre, il dispositivo include otto diverse ninnananne che possono aiutare il tuo bambino ad addormentarsi serenamente.
Costruito in plastica resistente e alimentato da una batteria agli ioni di litio, il baby monitor è progettato per un uso interno ed esterno, rendendolo versatile e adattabile a diverse situazioni. La connessione wireless tramite Wi-Fi assicura una comunicazione fluida e priva di interruzioni, mentre la compatibilità con smartphone amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo.

GHB Baby Monitor Video 3.2'' AM-3049
YESIMOM Baby Monitor

Questo monitor YESIMOM per bambini è un sistema di controllo completo che combina videocamera orientabile a 360° e schermo portatile con display IPS, affiancati da un controllo remoto tramite app mobile. Il design a cupola in ABS verde, compatto (17,6 x 17,6 x 10,4 cm) e autoportante, si integra facilmente nell’ambiente della cameretta, con possibilità di montaggio anche su porta se vuoi avere un punto di vista rialzato e stabile.
Il cuore del sistema è la telecamera Full HD 1080p con obiettivo da 3,6 mm e sensore CMOS di buona qualità. In pratica, ottieni un’immagine nitida, con un livello di dettaglio che ti permette di distinguere perfettamente espressioni, movimenti piccoli e oggetti vicini al bambino. Lo zoom 4x digitale, pur non essendo ottico, si comporta bene sulle distanze tipiche di una stanza: puoi ingrandire il viso per controllare il respiro o verificare la posizione senza perdere troppa definizione. La visione notturna a infrarossi, con portata fino a 10 metri, garantisce un quadro chiaro anche al buio completo, senza illuminazioni fastidiose.
La parte meccanica di movimento offre 355° di rotazione orizzontale e 65° di inclinazione verticale, consentendo una copertura quasi totale a 360°. In più, la funzione di auto-tracking fa seguire automaticamente la telecamera ai movimenti del bambino: se si muove nel lettino o inizia a gattonare nell’area inquadrata, il sistema lo mantiene al centro dell’immagine, riducendo la necessità di regolazioni manuali.
Dal punto di vista del controllo, il doppio canale è il vero punto di forza: da un lato hai il monitor dedicato, che funziona senza Wi‑Fi con un raggio di azione fino a circa 300 metri in campo aperto (1000 piedi), ideale quando ti muovi per casa; dall’altro puoi usare l’app CloudEdge su smartphone o tablet via Wi‑Fi 2,4 GHz. Quest’ultima opzione è molto pratica se sei fuori casa: puoi connetterti da remoto e condividere l’accesso con fino a 5 membri della famiglia, creando una rete di controllo condiviso. È importante ricordare che richiede esclusivamente rete a 2,4 GHz, quindi se hai solo 5 GHz dovrai configurare il router di conseguenza.
Sul fronte sicurezza attiva, i sensori di movimento e suono sono ben tarati: il sistema invia avvisi sia al monitor sia al telefono quando rileva rumori o un movimento anomalo, come il tentativo di uscire dalla culla. Questo ti permette di intervenire tempestivamente senza dover tenere lo sguardo fisso sullo schermo. La frequenza di 15 fps è sufficiente per il monitoraggio fluido in ambiente domestico; non è cinematografica, ma più che adeguata per cogliere ogni gesto rilevante.
Notevole anche l’attenzione alla privacy: l’associazione tra camera e schermo è pronta all’uso appena accendi i dispositivi, mentre il collegamento allo smartphone avviene tramite scansione di un codice QR, riducendo il rischio di configurazioni errate. La presenza di una modalità privacy per l’account principale, con dati conservati su server locale, ti offre un controllo maggiore sulla gestione dei filmati, evitando esportazioni indesiderate.
L’autonomia del monitor, con batteria ricaricabile agli ioni di litio, è ben dimensionata: fino a 10 ore di streaming continuo e circa 15 ore in modalità VOX, in cui lo schermo si attiva solo al rilevamento del suono. Questo, combinato con la portata del segnale fino a 300 metri, ti lascia ampia libertà di movimento in casa. La videocamera, invece, rimane alimentata tramite il suo cavo da 5 V / 5 W, garanzia di funzionamento stabile.
Sul piano delle funzioni smart, trovi un set davvero completo: audio bidirezionale per parlare al bambino o tranquillizzarlo a distanza, 14 ninne nanne regolabili, monitoraggio della temperatura ambientale, promemoria per l’alimentazione, registrazione e riproduzione dei video, condivisione multi-utente, oltre al supporto fino a 2 telecamere con schermo diviso. Questo rende il sistema flessibile anche se hai più ambienti o desideri usarlo in parallelo, ad esempio, per il monitoraggio degli animali domestici o di altre zone sensibili della casa.
Le principali limitazioni sono legate alla destinazione d’uso: il dispositivo è pensato esclusivamente per ambienti interni e non è resistente all’acqua, quindi non va installato in aree esposte a umidità o schizzi. Inoltre, l’assenza del supporto a reti 5 GHz può essere un vincolo in alcuni contesti domestici moderni, ma è una scelta comune nei prodotti che privilegiano la stabilità sulla lunga distanza.

YESIMOM Baby Monitor
Philips Avent SCD503/26

Il Philips Avent Monitor audio per bambino SCD503/26 è un dispositivo indispensabile per garantire la sicurezza del tuo piccolo. Questo baby monitor, prodotto da una delle marche più affidabili nel settore della prima infanzia, ti permette di mantenere sempre un orecchio vigile sul tuo bambino, sia che tu sia in casa o all'esterno.
La sua principale caratteristica è la tecnologia DECT, che assicura una connessione privata e senza interferenze. Questa funzionalità garantisce che solo tu possa ascoltare il tuo bambino, evitando qualsiasi possibile intrusione esterna. Inoltre, la connessione stabile e sicura ti permette di muoverti liberamente senza perdere il segnale.
Un altro punto di forza di questo baby monitor è la sua portata massima. Puoi contare su una portata interna fino a 50 metri e una portata esterna fino a 330 metri. Questo significa che puoi tranquillamente svolgere le tue attività quotidiane sapendo che sei sempre connesso al tuo bambino.
La durata della batteria è un altro aspetto importante da considerare quando si sceglie un baby monitor. Il Philips Avent Monitor audio per bambino SCD503/26 offre un tempo di funzionamento prolungato fino a 24 ore, garantendoti una giornata intera di monitoraggio senza interruzioni.
Questo dispositivo include anche la modalità Smart Eco Mode, che calcola automaticamente l'uso più efficiente dell'energia e della potenza di trasmissione. Questa funzionalità ti permette di risparmiare energia senza compromettere la qualità del monitoraggio.
Il baby monitor Philips Avent è dotato di un indicatore di rumore, connessione e batteria, che ti permette di avere sempre sotto controllo lo stato del dispositivo. Inoltre, include una luce notturna che aiuta a calmare il tuo bambino durante la notte.
Per quanto riguarda le dimensioni, il Philips Avent Monitor audio per bambino SCD503/26 è leggero e compatto, pesando solo 329 grammi. Puoi facilmente portarlo con te ovunque tu vada, assicurandoti di non perdere mai di vista il tuo piccolo.
Infine, questo baby monitor è molto facile da usare. L'unità genitore è intuitiva e pratica, mentre l'unità bambino può essere posizionata in qualsiasi stanza in cui si trova il tuo piccolo.

Philips Avent SCD503/26
YESIMOM 2K Baby Monitor

Il YESIMOM 2K Baby Monitor è un sistema di controllo pensato per chi vuole seguire il sonno e i movimenti del bambino con un livello di dettaglio superiore alla media. La combinazione tra telecamera 3MP e monitor dedicato da 5" con tecnologia IPS offre un quadro nitido e stabile, molto più definito dei classici dispositivi Full HD. La risoluzione fino a 1920p e lo zoom digitale 4x permettono di cogliere chiaramente espressioni, piccoli movimenti o dettagli nell’area del lettino, senza perdere informazione utile.
Il cuore del dispositivo è la telecamera motorizzata con tecnologia PTZ: rotazione orizzontale di 355° e verticale di 60°, che, unita al tracciamento automatico del movimento, elimina di fatto i punti ciechi nell’area di ripresa. Quando il bambino entra nel campo visivo, la telecamera lo segue autonomamente, caratteristica che rende il monitoraggio molto più efficace rispetto a un’ottica fissa.
Dal punto di vista della connettività, il sistema si appoggia a una connessione Wi‑Fi 2,4 GHz stabile e ben ottimizzata, con doppio metodo di monitoraggio: puoi utilizzare sia il monitor portatile da 5", sia l’app sullo smartphone. Questo ti consente di controllare la situazione in tempo reale quando sei in un’altra stanza o lontano da casa, senza dipendere esclusivamente dal monitor fisico. La possibilità di disattivare il Wi‑Fi e mantenere una connessione privata diretta aggiunge un ulteriore livello di controllo sulla sicurezza.
Sul fronte del comfort del bambino, YESIMOM integra una serie di funzioni avanzate: rilevamento del pianto, sensore di movimento, misurazione di temperatura e umidità, promemoria per le poppate, oltre a ninna nanna incorporata e luce ambientale con tre modalità che imitano l’illuminazione naturale. La visione notturna a infrarossi da 940 nm è uno dei punti tecnici più interessanti: l’assenza del classico alone rosso visibile nei LED IR tradizionali evita distrazioni visive e protegge gli occhi del bambino, mantenendo comunque un’immagine chiara al buio.
L’audio bidirezionale merita una menzione specifica: grazie alla funzione audio a due vie puoi parlare al bambino direttamente dal monitor o dallo smartphone, con una latenza contenuta e una qualità vocale adeguata per rassicurarlo a distanza. Per l’uso quotidiano è un aspetto che fa realmente la differenza.
Sul fronte della gestione dei dati, la telecamera offre crittografia AES a 128 bit, registro dei dispositivi che hanno avuto accesso e doppia modalità di archiviazione: scheda TF fino a 256 GB con registrazione in loop e archiviazione cloud con anteprima gratuita di 6 secondi. Questo approccio ibrido è molto sensato: ti permette sia di avere uno storico locale costante, sia di consultare rapidamente gli eventi da remoto.
Dal punto di vista fisico, il dispositivo è compatto e leggero (8 x 7 x 13 cm, 20 g), realizzato in ABS, con installazione autoportante da tavolo, facile da spostare tra stanze diverse. L’alimentazione a 5 V tramite cavo garantisce continuità alla telecamera, mentre il monitor integra una batteria ricaricabile da 3000 mAh che, in modalità VOX, può arrivare a diversi giorni di utilizzo, riducendo la necessità di ricariche frequenti.
Le limitazioni sono principalmente di natura pratica e non tecnica: l’uso è pensato esclusivamente per ambienti interni, la rete supportata è solo a 2,4 GHz e le istruzioni potrebbero non essere sempre disponibili in italiano, richiedendo un minimo di familiarità con interfacce e app. Tuttavia, se cerchi una soluzione con immagine ad alta definizione, tracciamento intelligente, visione notturna avanzata e sicurezza dei dati curata, questo modello YESIMOM 8TM offre un pacchetto di funzionalità molto completo e coerente.

YESIMOM 2K Baby Monitor
BOIFUN 2K Baby Monitor Video

Il BOIFUN 2K Baby Monitor Video si distingue immediatamente per la sua risoluzione 2K ultra nitida, che offre immagini dettagliate e chiare, permettendoti di osservare ogni movimento del tuo bambino con precisione. La telecamera è dotata di una testa motorizzata a 360°, garantendo una copertura completa della stanza e assicurando che nessun angolo rimanga nascosto. Questa caratteristica è particolarmente utile se hai più figli o un ambiente ampio da monitorare.
Uno degli aspetti più innovativi di questo dispositivo è la doppia modalità di monitoraggio: puoi controllare il tuo piccolo sia tramite lo schermo LCD da 5 pollici incluso, sia attraverso l'app mobile dedicata. Questo ti consente di restare connesso ovunque tu sia, offrendo una flessibilità senza pari per i genitori moderni. Inoltre, il sistema supporta fino a 12 utenti, rendendolo ideale per famiglie numerose o per chi desidera condividere l'accesso con babysitter o parenti.
La funzionalità di audio bidirezionale è un altro punto forte del BOIFUN 2K. Ti permette di parlare con il tuo bambino e calmarlo a distanza, creando un ambiente rassicurante anche quando non sei fisicamente presente nella stanza. Le dolci ninne nanne integrate possono essere attivate facilmente, contribuendo a creare un'atmosfera serena per il sonno del tuo piccolo.
Dal punto di vista della sicurezza, il monitor è equipaggiato con sensori intelligenti che rilevano movimenti e pianti, inviandoti notifiche istantanee. Puoi anche impostare zone di sicurezza personalizzate, ricevendo avvisi specifici quando viene rilevata attività in quelle aree. Questa funzione ti offre un controllo totale sulla sicurezza del tuo bambino, giorno e notte.
L'installazione del BOIFUN 2K è semplice e veloce grazie al QR code e alle istruzioni guidate. Anche chi ha poca dimestichezza con la tecnologia troverà il processo intuitivo e privo di stress. Una volta configurato, il monitor si connette stabilmente al Wi-Fi 2.4GHz, garantendo una trasmissione continua e affidabile.
Un ulteriore vantaggio è la batteria da 3000mAh, che assicura un'autonomia prolungata, fino a 48 ore in modalità sleep. Questo significa che puoi portare il monitor con te in diverse stanze della casa senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.

BOIFUN 2K Baby Monitor Video
Come scegliere un baby monitor
Per scegliere un baby monitor, orientandoti tra i vari modelli, è utile conoscerne alcune caratteristiche tecniche fondamentali: tipologia, portata, comunicazione, autonomia, funzioni aggiuntive e molto altro ancora: solo in questo modo, infatti, è possibile analizzare i principali modelli di baby monitor presenti attualmente sul mercato – come faremo a breve – e individuare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. Analizziamo, dunque, tutte queste caratteristiche più nel dettaglio.
Tipologia di baby monitor

I baby monitor si dividono in tre categorie principali: i modelli solo audio, i baby monitor audio e video e gli smart monitor; vediamoli insieme più nello specifico.
I baby monitor che trasmettono solo l’audio, sono i più semplici e spesso i più economici. Si compongono di un trasmettitore, da posizionare nella stanza del bambino, e di un ricevitore per il genitore. Solitamente questi dispositivi consentono solo di ascoltare i rumori ma, nei modelli bidirezionali, permettono anche di parlare al piccolo per tranquillizzarlo. Sono quindi ideali per chi desidera un dispositivo essenziale, privo di connessioni a Internet.
I baby monitor audio e video, invece, offrono la possibilità di controllare in tempo reale il bambino tramite l’ausilio di uno schermo: sono infatti composti da una telecamera che trasmette immagini e suoni e da un display dedicato; inoltre, nei modelli più moderni, è anche possibile associarli a un’apposita app sullo smartphone. Tra le caratteristiche da considerare per la scelta di un device di questo tipo vi sono la qualità della visione notturna, la dimensione e l’angolazione dello schermo, la possibilità di ruotare o zoomare la telecamera e la presenza di sensori di movimento.
Infine, i baby monitor smart sono dispositivi dotati di connessione Wi-Fi o Bluetooth: questi ultimi consentono di controllare il bambino da qualsiasi luogo tramite app. Spesso integrano registrazioni video in cloud, riconoscimento automatico del pianto, analisi del sonno e report sull’andamento delle notti. Alcuni modelli di fascia alta monitorano anche il respiro e/o i movimenti del bambino, ma è bene ricordare che non si tratta di strumenti medici, a meno che non dispongano di apposite certificazioni. Alcune di queste funzioni avanzate, inoltre, potrebbero richiedere un abbonamento mensile o annuale, quindi sono da valutare i costi ricorrenti prima dell’acquisto.
Quest’ultima tipologia di baby monitor è chiaramente la soluzione più completa e avanzata e offre numerosi vantaggi rispetto ai dispositivi solo audio e con video. Tuttavia, così come per ogni altro dispositivo connesso a Internet, potrebbe comportare rischi per la privacy. A tal proposito, tra le modifiche di sicurezza consigliate vi sono la modifica della password di accesso a Internet con una più lunga e unica mentre sul dispositivo di monitoraggio, è utile l’attivazione la verifica in due passaggi, se disponibile tramite apposita app, e ricordarsi di mantenere sempre aggiornati sia il firmware che l’applicazione.
Può risultare utile anche collegare il baby monitor a una rete separata, disattivare la registrazione in cloud, se non necessaria, e verificare la localizzazione dei server su cui vengono salvati i dati, per ridurre il rischio di accessi non autorizzati.
Portata e comunicazione

Entrando nel dettaglio delle specifiche tecniche di un baby monitor, uno dei principali fattori da tenere in considerazione è la portata del dispositivo, cioè la distanza massima alla quale il trasmettitore e il ricevitore sono in grado di comunicare tra loro.
Solitamente, i baby monitor non Wi-Fi hanno un raggio d’azione tra i 100 e i 500 metri ed è fondamentale scegliere un dispositivo in grado di “coprire” l’intera distanza tra la stanza nella quale è posizionato il trasmettitore e quella nel quale viene collocato il ricevitore. In case di piccole dimensione e con un numero minimo di stanze, la portata di un baby monitor è un fattore di poco conto, mentre è di fondamentale importanza per case di grandi dimensioni o su più piani.
Per i baby monitor Smart, invece, la copertura non è un fattore da tenere in considerazione. Piuttosto, bisogna verificare che il trasmettitore sia posizionato in una stanza della casa che sia ben raggiunta dal segnale Wi-Fi e che la linea sia stabile e sicura. Inoltre, bisogna tenere presente che la distanza tra ricevitore e trasmettitore influisce anche nella comunicazione tra i due dispositivi: è essenziale, quindi, disporre di un baby monitor che garantisca un raggio d’azione sufficiente.
A proposito di comunicazione, questa può essere unidirezionale o bidirezionale. Nel primo caso, è possibile solo ascoltare i suoni e i rumori “catturati” dal trasmettitore. Scegliendo un baby monitor con comunicazione bidirezionale, invece, è anche possibile riprodurre voce e suoni dal ricevitore al trasmettitore, funzionalità utile per quei genitori che sono alla ricerca di un dispositivo che consenta non solo di controllare il bambino ma, al bisogno, anche rassicurarlo con la propria voce, senza necessariamente andare nella sua stanza.
Alimentazione e autonomia

Un altro importante fattore da tenere in considerazione per la scelta di un baby monitor è la tipologia di alimentazione, dato che questa determina l’autonomia del dispositivo e, quindi, il tempo di funzionamento.
Solitamente, il trasmettitore del baby monitor, poiché viene posizionato in una specifica stanza della casa, ha alimentazione continua tramite un cavo che viene collegato direttamente alla presa di corrente. Il ricevitore, invece, può essere spostato in più punti della casa ed è essenziale che disponga di una batteria integrata con sufficiente autonomia, per evitare che il dispositivo non si spenga improvvisamente (magari nel bel mezzo della notte).
I modelli più recenti sono dotati di una batteria ricaricabile che può offrire un’autonomia variabile, a seconda della tipologia di baby monitor (solo audio o audio e video). In questo caso, in qualsiasi momento, la batteria può essere facilmente e velocemente ricaricata tramite l’apposito cavo USB – C. Altri dispositivi, invece, sono alimentati tramite tradizionali pile che, una volta esaurite, vanno sostituite o ricaricate.
Quasi tutti i baby monitor di ultima generazione dispongono anche di apposite modalità di risparmio energetico, che consentono di aumentare la durata della batteria. Per esempio, nei baby monitor dotati di video, è possibile scegliere se tenere sempre acceso il display, oppure se spegnerlo tramite un tasto (o dopo un periodo di tempo prestabilito), facendo però in modo che si attivi automaticamente, nel caso in cui siano rilevati movimenti o rumori.
Altre caratteristiche

Come hai già avuto modo di leggere nelle righe precedenti di questa guida, sono numerose le caratteristiche e le funzionalità di un baby monitor: da quelle base, come la trasmissione unidirezionale o bidirezionale, a quelle più avanzate, come i sensori di movimento, il sistema di rilevazione di rumori sospetti e il monitoraggio della respirazione.
Esistono baby monitor che integrano anche la funzione di luce ambientale, in grado di proiettare immagini o luci sul soffitto della stanza, per rilassare il proprio bambino o per aiutarlo ad addormentarsi. Altri dispositivi sono anche in grado di riprodurre canzoni, rumori bianchi e ninne nanne che permettono di tranquillizzare il bambino.
Altre caratteristiche che ti potrebbero interessare e che trovi integrate in alcuni modelli di baby monitor sono i LED di rumorosità e il sensore della temperatura. I primi consentono, in caso di rumori rilevati dal trasmettitore, di ricevere un avviso visivo direttamente sul ricevitore; il sensore di temperatura, invece, è in grado di rilevare la temperatura e l’umidità della stanza del bambino.
Oltre a ciò, è importante scegliere un baby monitor che disponga di tecnologia DECT in grado di offrire sicurezza in termini di privacy e di ridurre al minimo le interferenze. Devi sapere, infatti, che i baby monitor utilizzano le stesse frequenze di altri dispositivi, come cordless e router Wi-Fi (non solo i propri ma anche quelli di eventuali vicini), e il rischio di interferenze è alto. I baby monitor solitamente usano la frequenza a 2.4 GHz, mentre quelli dotati di tecnologia DECT operano su una frequenza poco utilizzata da altri dispositivi poiché riservata alle tecnologie vocali (1.9 GHz).
Negli ultimi anni i baby monitor hanno anche iniziato a integrare anche funzioni di intelligenza artificiale e sensori sempre più precisi. Alcuni modelli, infatti, riescono a riconoscere automaticamente il pianto, oltre che i movimenti del bambino, altri sono in gradi di analizzare la qualità del sonno e forniscono persino suggerimenti per migliorarlo.
Alcuni prodotti, infine, dichiarano di poter misurare respiro, battito o ossigenazione del neonato tramite bande o sensori ottici. Tuttavia, la maggior parte di questi dispositivi non è certificata come apparecchiatura medica ed è quindi bene non farci affidamento in maniera esclusiva. Il rischio, infatti, è che misurazioni imprecise possano creare preoccupazioni inutili o, al contrario, far sottovalutare situazioni reali. In presenza di esigenze cliniche specifiche o in caso di dubbi, quindi, è sempre consigliabile consultare il pediatra, oltre che affidarsi a strumenti medici adeguati alle proprie esigenze.
Infine, alcuni baby monitor integrano anche funzioni che permettono di condividere temporaneamente l’accesso con familiari o caregiver. Anche in questo caso si tratta di innovazioni utili, ma vanno usate con equilibrio: un baby monitor non può mai sostituire l’attenzione vigile di un genitore.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
