Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori comandanti Rise of Kingdoms

di

Sei un grande fan dei giochi da smartphone e in particolare ti diverti molto a giocare con i titoli strategici, quelli in cui è necessario pianificare e usare l'ingegno. Da un po' di tempo hai scoperto un gioco davvero valido che sembra avere tutte le carte in regola per impegnare le tue pause videoludiche, sto parlando di Rise of Kingdoms.

Si tratta di uno strategico a tema storico in cui dovrai guidare la tua civiltà al progresso, saltando dall'età della pietra fino alle epoche più moderne, conducendo guerre, innovando la tecnologia e accumulando risorse. Spetta a te decidere come condurre il tuo popolo alla gloria, o meglio, questo importante compito dipende molto dal comandante scelto, elemento essenziale per impostare una buona strategia.

Ogni comandante possiede delle qualità uniche e potrà tornarti utile in diverse situazioni. Proprio per questa ragione è importante scegliere un buon condottiero o assoldarne uno nuovo. Sei curioso e vorresti saperne di più? Mettiti comodo: in questo mio tutorial scoprirai quali sono i migliori comandanti Rise of Kingdoms sui quali puntare per ottenere buoni risultati nel gioco. Buona lettura e buon divertimento!

Indice

Migliori comandanti Rise of Kingdoms per attaccare

Migliori comandanti Rise of Kingdoms per attaccare

In Rise of Kingdoms (ti sto parlando nello specifico dell'episodio “Lost Crusade”, disponibile per Android e iOS/iPadOS) è presente una vasta scelta di comandanti, vero e proprio punto cardine intorno al quale ruota la costruzione di un esercito potente. Ne sono presenti più di 30 e sono differenziati a seconda del livello di rarità.

A tal proposito, visto che parliamo di un titolo particolarmente complesso e ricco di termini tecnici e aspetti da scoprire, ti consiglio prima di dare un'occhiata alle regole sul sito ufficiale (qualora ne avessi bisogno). Fatto questo, eccoti i livelli dei comandanti presenti nel gioco.

  • Verde — comandanti di livello Avanzato, sono i più comuni ma anche i meno potenti. In questa guida ovviamente non ci soffermeremo su di loro.
  • Blu — comandanti di livello Elite, categoria tra le meno numerose ma che vanta condottieri di media abilità. Spesso si tratta di valide alternative ai più forti ma più semplici da sbloccare.
  • Fucsia — comandante di livello Epico, qui si inizia a fare sul serio! Si tratta di comandanti di grande livello e difficili da sbloccare. Presentano spesso qualche abilità interessante.
  • Arancio — comandanti di livello Leggendario, in assoluto la classe più forte. Sono i più difficili da ottenere e anche i più costosi. Riuscendo a potenziare al massimo le loro abilità si diventa fortissimi.

Se sei un amante dei titoli strategici ovviamente saprai che esistono comandanti più bravi in alcune attività, come l'attacco o la difesa, e altri specializzati in contesti differenti come accumulare più velocemente le risorse (“farmare”). Puoi sbloccare i comandanti acquistandoli con delle gemme (crediti di gioco) o collezionando le sculture corrispondenti che compaiono nei forzieri d'oro e d'argento.

Potenziando un comandante e facendolo salire di livello esso guadagnerà dei punti talento da assegnare. I talenti, anche noti come “buff” riguardano proprio i vari aspetti del combattimento e ti faranno comprendere la specialità del tuo condottiero. Oltre ai buff, molto importanti sono anche le “abilità” che forniscono dei potenziamenti speciali alle truppe comandate.

Sei un tipo istintivo e preferisci impostare la tua strategia sulla forza bruta? Beh allora sono sicuro che vorrai conoscere i migliori comandanti Rise of Kingdoms per attaccare. Devi sapere che esistono diverse categorie di attacco, in base ai talenti del comandante o alla categoria delle truppe guidate.

Nel primo caso potrai distinguere tra comandanti più efficaci per attaccare i barbari (PvE — giocare contro l'intelligenza artificiale di gioco) o per sfidare altre armate (PvP — giocare contro altri giocatori). Nel secondo caso è invece possibile classificare almeno tre categorie di comandanti suddivisi in fanteria, cavalleria e arciere.

  • Lancillotto — (Elite) il “cavaliere del lago” è uno dei migliori comandanti per iniziare. Possiede un livello di rarità molto comune, quindi è molto facile sbloccarlo, e con le sue abilità di darà una grande mano nelle lotte contro i barbari ma anche contro gli altri giocatori. Salendo di livello è consigliabile utilizzarlo come comandante di supporto e abbinarlo a un condottiero di livello superiore, come quelli che sto per elencarti.
  • Lohar — (Epico) soprannominato il “barbaro ruggente”, è probabilmente il comandante migliore da utilizzare nelle fasi iniziali in quanto molto utile per combattere i barbari. Annientare più barbari ti permetterà infatti di progredire velocemente nel gioco e Lohar possiede dei buff dedicati (ad esempio “intuizione”, “istinto assassino” e “lama a doppio taglio) che gli permettono di consumare meno AP (”Action Point" ossia i punti azione spesi per avviare un attacco) di altri comandanti anche di livello maggiore.
  • Boudica — (Epico) la “rosa celtica” possiede abilità bilanciate ed eccelle nel condurre armate contenenti diverse tipologie di truppe. Costituisce una delle scelte più valide per annientare i barbari, proprio per via dei suoi buff e del consumo ridotto di AP.
  • Minamoto no Yoshitsune — (Leggendario) il “signore della guerra di Kamamura” è un vero asso nel guidare le tue truppe in combattimenti PvP. Si tratta di un cavaliere molto potente che possiede dei talenti capaci di donare ancora più velocità e potenza di attacco alle tue truppe a cavallo. Valido anche contro i barbari, tuttavia in quest'ultimo caso, non sviluppa buff specifici prima della terza abilità ("maestro del Kendo).
  • Giulio Cesare — (Leggendario) l'“imperatore senza corona” è forse il miglior comandante Rise of Kingdoms per attaccare, in quanto dotato di una grande forza di attacco. Oltre ai buff specifici per potenziare tutte le tipologie di truppe (attributo di leadership), Cesare possiede delle abilità fuori dal comune, fin dai livelli più bassi, come “esercito indomabile” che concede per brevi secondo un potenziamento del 10% in attacco e sui danni alle tue armate. Ovviamente è molto difficile da sbloccare senza l'acquisto di gemme (crediti di gioco)

Migliori comandanti Rise of Kingdoms per difendere

Migliori comandanti Rise of Kingdoms per difendere

Il miglior attacco è la difesa, recita un famoso proverbio. Ebbene, per condurre la tua civiltà al progresso e annientare i nemici ti sarà necessario investire molto anche sulle forze difensive. Anche se puntare su dei buoni comandanti d'attacco è sicuramente la scelta più ovvia, ti consiglio di associare alla tua squadra anche dei bravi difensori. Ecco quindi la selezione di quelli che ritengo essere i migliori comandanti Rise of Kingdoms per difendere.

Non preoccuparti, non dovrai necessariamente potenziare al massimo sia i tuoi comandanti d'attacco che quelli di difesa, fortunatamente esistono dei capitani allo stesso tempo bravi a difendere ma anche molto validi per darti supporto nelle sessioni d'attacco.

  • Matilde delle Fiandre — (Epico) la “duchessa reggente di Normandia” non è sicuramente il primo nome che si pensa quando si parla di Rise of Kingdoms, eppure è un valido difensore, facile da ottenere, soprattutto per iniziare. Da il meglio di se dopo aver sbloccato la terza abilità “La Mora”. Appena ti è possibile ambire a qualche comandante superiore ti consiglio però di metterla in secondo piano o in supporto.
  • Pelagio — (Epico) soprannominato il “revivalista ribelle”, una strategia basata sull'avere in squadra Pelagio si basa essenzialmente sul puntare sui suoi numerosi bonus (come "fondatore delle Asturie) che permettono un grande potenziamento delle truppe di difesa, in particolare se di cavalleria, ma anche di quelle di attacco.
  • Sun Tzu — (Epico) il “genio tattico” di fanteria è un gran bel comandante da avere tra le proprie fila. Fin dalle prime abilità sbloccabili il condottiero asiatico provvederà a far recuperare salute alle tue truppe infliggendo allo stesso tempo dei danni aumentati a quelle nemiche.
  • Riccardo I — (Leggendario) Riccardo “cuor di leone” è uno dei comandanti preferiti dai fan di questo titolo, specializzato in fanteria e difesa. Le truppe guidate da Riccardo I subiscono meno danni sul campo e respingono bene i contrattacchi. Riccardo ha inoltre l'abilità di curare le truppe e allo stesso tempo resistere a massicci attacchi. La prima abilità sbloccabile, “anima dei Crociati”, permette infatti di curare una parte delle truppe ferite lievemente e di maledire (in gergo "debuff) fino a 5 truppe nemiche in un'area a ventaglio, riducendone il danno del 10% e la velocità del 5% per un paio di secondi. Inoltre è molto valido anche nelle fasi di attacco.
  • Carlo Martello — (Leggendario) la maggior parte dei giocatori di Rise of Kingdoms esperta nelle strategie di difesa aspira a sbloccare Riccardo I o proprio Carlo Martello. Il “Martello immortale” è infatti un abile difensore ma anche un bravo comandante nel guidare le truppe di attacco. Con lo “scudo di Francia” è capace di dotare le tue truppe di uno scudo di 4 secondi che le protegge da un fattore di danno pari a 600, oltre che a infliggere il 10% dei danni in più ai nemici per 4 secondi. E si tratta solo della sua prima abilità, sbloccandole tutte diverrai quasi invincibile!

Migliori comandanti Rise of Kingdoms per ottenere risorse

Migliori comandanti Rise of Kingdoms per ottenere risorse

Il tuo esercito per sopravvivere e progredire ha bisogno di risorse. Nelle prime fasi di gioco ti verrà più semplice autoprodurre grano, legna e unità di pietra ma ben presto scoprirai che è più semplice e veloce ottenerle saccheggiando, cioè inviando truppe in avanscoperta guidate da comandanti specializzati in questa attività.

So che può sembrarti uno spreco di tempo e risorse effettuare il potenziamento di questa tipologia di condottieri, tuttavia si tratta di un aspetto molto importante del gioco che ti permette di progredire con velocità, in quanto userai poi le risorse ottenute per potenziare il tuo esercito. Per tale ragione mi sono però riservato di consigliarti i migliori comandanti Rise of Kingdoms per ottenere risorse con livelli di rarità bassi, meno costosi o comunque più facili da sbloccare fin dalle fasi iniziali del gioco, oltre a delle dovute eccezioni.

  • Sarkà — (Elite) famosa per il suo “idromele della morte”, questa giovane comandante è specializzata nella raccolta di risorse e nell'infliggere danno usando abilità attive. Ad esempio, l'abilità “la guerra delle fanciulle” aumenta la velocità di raccolta delle truppe del 3%.
  • Gaio Mario — (Elite) il “riformatore delle legioni” possiede gli stessi tratti di Sarkà ma ottiene anche un bonus con la raccolta di risorse, sbloccando la seconda abilità “fondatore dell'impero”. Possiede un tratto comune a Cleopatra, ossia l'abilità di sbloccare carico aggiuntivo alle truppe, dunque più risorse da trasportare, ma a differenza di Cleopatra è molto più semplice da sbloccare. In poche parole: meglio un Gaio Mario completamente potenziato che una Cleopatra con solo poche abilità e buff all'attivo.
  • Giovanna d'Arco — (Epico) la “pulzella di Orleans” è dota del tratto raccolta e di quello supporto, in poche parole fornirà sostegno e cure alle tue truppe velocizzando allo stesso tempo le attività di raccolta. Dalla sua seconda abilità di raccolta incrementa di molto la velocità e la capienza del carico di risorse. Se combinata con il comandante Scipione sviluppa delle combo niente male.
  • Cleopatra VII — (Leggendario) la “regina d'Egitto” è uno dei comandanti più difficili da sbloccare ma ti assicuro che ne vale la fatica. Abile nella raccolta e dotata del tratto supporto, una volta sbloccata la sua seconda abilità (“fine di Tolomeo) incrementerà la velocità di raccolta delle unità di pietra e dalla terza (”bellezza e saggezza) la capacità di trasporto delle truppe. Il mio consiglio è di salire fino al trentesimo livello per poi concentrarsi sui molti talenti.
  • Aethelfaed — (Leggendario) — la “signora della Mercia” è probabilmente il comandante migliore per i giocatori che non intendono acquistare gemme in gioco. Trovi tutte le sue sculture direttamente nella modalità Spedizione. Allo stesso modo, questo comandante infligge alti danni e allo stesso tempo possiede buone abilità di difesa e raccolta. Si tratta sicuramente non del miglior raccoglitore ma di uno dei personaggi più equilibrati del gioco, un vero jolly da avere a ogni costo!
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.