Migliori giochi gratis Switch
Dopo aver messo da parte i soldi necessari, sei finalmente riuscito a portarti a casa un Nintendo Switch e prontamente l'hai acceso per cominciare a usarlo. Sei, però, ancora indeciso su quali videogiochi comprare e quindi per il momento possiedi solo la console, ma vorresti comunque provare a giocare a qualcosa. È qui che ti sei chiesto se ci fossero dei giochi gratis e facendo qualche piccola ricerca ti sei accorto che sì, ce ne sono un po', ma non sapresti da quale iniziare.
Per caso questa situazione rispecchia la tua esperienza? Se la risposta è sì, ho delle buone notizie per te: nei prossimi paragrafi ti andrò proprio a mostrare i migliori giochi gratis Switch! Ti avviso già che non sono moltissimi i giochi gratuiti disponibili su Switch (nel momento in cui scrivo questa guida ce ne sono circa una ventina), per cui non ci sono molte opzioni tra le quali scegliere.
Al di là di ciò, quello che ti mostrerò poco più sotto sarà una selezione di quelli che ritengo essere i migliori tra questi, suddivisi per categorie. Ti farò una breve introduzione su ognuno di essi, così che in pochi secondi avrai già un'idea generale di che tipo di gioco si tratta, dopodiché potrai decidere se giocarlo o meno.
Indice
Migliori giochi gratis su Nintendo Switch
Come ti ho già accennato nei paragrafi poco più in alto, nei prossimi capitoli ti parlerò dei migliori giochi gratuiti Switch attualmente presenti sullo store. Non ti resta che scegliere quello che più ti intriga tra quelli che sto per mostrarti e cominciare a giocarci!
Migliori giochi gratis RPG su Switch
Partiamo con una delle categorie di videogiochi più gettonate, ossia il genere RPG, acronimo che sta per Role-Playing Game (ossia gioco di ruolo). Un gioco appartenente a questa categoria solitamente presenta una narrativa ben curata e il protagonista dovrà affrontare missioni di varia natura in una mappa che tende a incentivare l'esplorazione per scoprire segreti, tesori e parti di storia. Se sei interessato ad approfondire l'argomento, trovi qui la mia guida nella quale ti spiego più nel dettaglio il genere RPG.
Su Nintendo Switch sono presenti diversi giochi appartenenti a questo genere, ma per quanto non siano numerosissimi, sono molto diversificati tra loro. Li trovi subito qui sotto.
Il primo titolo che ti propongo è Trove, un sandbox MMO ambientato in un mondo generato proceduralmente, dove potrai interagire anche con altri giocatori grazie alla sua componente online. Si tratta di un gioco caratterizzato dalla sua grafica a cubetti e permette di creare personaggi di diverse classi (al momento ne sono presenti quasi 20) come il cavaliere, il barbaro, il mago, il ninja, il bardo e così via. Dovrai combattere potenti mostri nel mondo e nei vari dungeon sparsi al suo interno e sconfiggerli ti conferirà risorse necessarie per migliorare ulteriormente il tuo personaggio.
La mappa permette di costruire sfruttando i materiali raccolti dai giocatori e oltre a ciò è anche possibile avere una propria base trasportabile all'interno della quale si può costruire qualsiasi cosa senza che gli altri utenti possano interferire. Sono anche presenti i club (ossia l'equivalente delle fazioni/gilde) e una vasta rotazione di eventi, che contribuiscono a rendere il gioco sempre “vivo” e con attività da fare anche a distanza di anni dal suo rilascio.
Non posso, poi, non citarti Pokémon Quest, attualmente l'unico titolo gratuito su Switch della saga dei mostriciattoli tascabili. Anche questo gioco è caratterizzato da una grafica a cubetti e il suo stile di gioco è piuttosto diverso da un qualsiasi altro titolo Pokémon. Partiamo dalle basi: in Pokémon Quest potrai esplorare l'Isola Cubetti e usare i tuoi Pokémon per combattere contro quelli nei quali ti imbatterai esplorando le varie mappe, piene di tesori da raccoglier che potranno essere usati per potenziare e far evolvere i tuoi Pokémon.
Oltre a ciò, avrai una base tutta tua dove potrai cucinare varie pietanze con gli oggetti raccolti durante le tue spedizioni. I piatti che andrai a preparare serviranno ad attirare altri Pokémon, così da espandere ulteriormente la tua squadra e il tuo Pokédex. Inoltre potrai decorare la tua base come preferisci usando la valuta di gioco, grazie alla quale è possibile sbloccare oggetti non solo ornamentali, bensì anche funzionali, poiché ce ne sono alcuni che conferiscono diversi bonus e ricompense.
Concludo con Palia, un gioco uscito relativamente di recente che ha fatto molto parlare di sé grazie a un gameplay molto variegato e incentrato sulla collaborazione con gli altri giocatori. In questo gioco, infatti, vestirai i panni di un personaggio completamente personalizzabile e vivrai all'interno di una città piena di personaggi che avranno diverse missioni da assegnarti. Queste richiederanno che tu metta alla prova le tue abilità: in Palia, infatti, potrai pescare, coltivare, cacciare, scavare minerali e catturare insetti e in molti casi alcune di queste attività possono richiedere che ci sia cooperazione tra i giocatori per poterle compiere, rendendo essenziale l'interazione tra gli utenti.
Una volta completate le tue missioni potrai tornare al tuo lotto, dove potrai costruire la tua casa esattamente come la preferisci. Il punto forte di Palia sta esattamente in questa parte di gioco, poiché sono pressoché inesistenti i limiti su come piazzare gli oggetti all'interno del tuo spazio. Questo significa che il tuo lotto sarà completamente personalizzabile e unico, non solo per quanto riguarda la scelta delle decorazioni e il mobilio (che sono comunque estremamente numerosi), ma anche per quanto riguarda la disposizione.
Migliori giochi sparatutto su Switch
La prossima categoria di giochi che voglio proporti è quella sparatutto, un altro dei generi preferiti della community dei videogiocatori. In questo caso, per questo genere tra i giochi gratis su Nintendo Switch ce ne sono alcuni davvero degni di nota, come quelli che ti propongo qui sotto.
Fortnite non ha bisogno di alcuna presentazione: è tra i videogiochi più famosi di tutti i tempi e ha attirato un'enorme fetta di videogiocatori sin dal suo rilascio. Si tratta di un battle royale dove ogni partita è unica e diversa dalla precedente, grazie a una zona di partenza sempre differente e agli oggetti randomici che si possono trovare nella mappa. Il tuo scopo è quello di equipaggiarti con le migliori armi che riesci a trovare e difenderti dagli altri giocatori che proveranno a farti fuori e cercare di essere l'ultimo sopravvissuto.
Tra gli oggetti che potrai trovare nella mappa ci sono diverse armi di calibro diverso, ma anche altri accessori come bombe, trappole e trampolini. Oltre a ciò, potrai spaccare ogni tipo di struttura presente all'interno del mondo di gioco per ottenere materiali da costruzione, che ti saranno utili per costruire muri o passaggi strategici per confondere l'avversario o per proteggerti. E se ami ottenere la vittoria con il lavoro di squadra, puoi fare gruppo con un massimo di altre 3 persone e collaborare per avere la meglio sui team nemici!
Il prossimo gioco che ti presento è Warframe, uno sparatutto ambientato in un universo fantascientifico. Vestirai i panni di un antico guerriero Tenno e prenderai parte a missioni cooperative con altri giocatori nelle quali dovrete unire le forze per abbattere fazioni aliene che minacciano il vostro mondo. Ciascun giocatore sarà equipaggiato con armature che conferiscono poteri unici e che possono essere potenziate e personalizzate utilizzando le risorse ottenute completando le missioni e sconfiggendo i nemici.
Ciò che rende Warframe un validissimo titolo è il fatto che venga costantemente aggiornato con nuove armi, pianeti e missioni, che rendono il gioco pieno di attività da fare. Oltre a ciò, è abitato da un'affiatatissima community con la quale puoi scambiare risorse e cooperare per abbattere nemici particolarmente ardui o per farti aiutare nelle missioni più tediose.
Se sei alla ricerca di qualcosa di frenetico, è obbligatorio che io ti parli di Overwatch 2. In questo sparatutto dovrai fare squadra con altri 4 giocatori e scontrarti con un altro team su mappe a rotazione e obiettivi differenti; ci sono partite in cui dovrai conquistare un obiettivo e altre in cui dovrai scortare un carico a destinazione. Potrai giocare uno tra i tantissimi personaggi presenti nel gioco (nel momento in cui scrivo questa guida sono 44), ognuno con il suo set di abilità unico e dovrai collaborare con ogni membro del tuo team per avere la meglio su quello nemico.
Il gioco è tutt'oggi aggiornato costantemente con nuovi personaggi, modalità e migliorie varie, ed è anche possibile giocare partite competitive per chi cerca un'esperienza di gioco più impegnative. E se a un certo punto dovessi annoiarti di giocare la modalità base, Overwatch 2 mette a disposizione anche molti minigiochi, inclusi moltissimi livelli realizzati dalla community stessa.
Migliori giochi gratis d'azione su Switch
Se ti piacciono titoli più frenetici, i giochi d'azione potrebbero essere ciò che stai cercando. A tal proposito, ce ne sono un paio gratuiti su Nintendo Switch che potrebbero fare al caso tuo.
Inizio col consigliarti The Elder Scrolls: Blades, che come avrai potuto intuire è ambientato nel solito universo fantasy di The Elder Scrolls. Si tratta di una versione semplificata dell'esperienza tipica della saga, ed è quindi completa di energici combattimenti in prima persona, esplorazione di immensi dungeon e personalizzazione totale del tuo personaggio, in un mondo dove il tuo scopo è quello di ricostruire la tua città natale andata distrutta per mano di mostri e creature non morte.
Potrai migliorare il tuo personaggio raccogliendo risorse nei dungeon, che potrai usare per forgiare potenti armamenti e sbloccare nuove funzioni, ma anche per ampliare gli edifici della tua città. Il gioco è pieno zeppo di attività da fare e sono persino presenti modalità competitive come l'arena, per mettere alla prova le tue abilità contro altri giocatori.
Un altro divertentissimo gioco d'azione è Super Kirby Clash, uno spin-off della saga di Kirby. In questo titolo dovrai fare squadra con altri 3 giocatori per creare un team da 4 Kirby e dovrete combattere contro boss che diventeranno sempre più ardui. Ognuno di questi Kirby può scegliere una delle quattro classi disponibili, ognuna con poteri e ruoli differenti e dovranno sinergizzare l'uno con l'altro per riuscire a sopravvivere.
Il gameplay è basato su battaglie a tempo, poiché sconfiggere i boss in un determinato quantitativo di tempo permette di ottenere ricompense, materiali ed esperienza che aumentano col diminuire del tempo impiegato. Queste risorse possono essere impiegate per migliorare il proprio personaggio grazie a un sistema di progressione in stile RPG, così da essere preparati per le battaglie contro i prossimi boss.
Ti propongo, poi, un altro titolo multigiocatore, ossia Ninjala, molto apprezzato dalla community grazie al suo gameplay frenetico. Per farla breve, il gioco è ambientato in un mondo moderno in cui i discendenti di antichi ninja partecipano a tornei estremi, nei quali si tengono battaglie da 8 giocatori tutti contro tutti, oppure 4 contro 4. Vestirai quindi i panni di un ninja e potrai scegliere se combattere con katane, martelli, yo-yo e molto altro, tutte armi con abilità differenti.
Durante i combattimenti potrai sfruttare l'ambiente attorno a te per arrampicarti e potrai persino eludere i tuoi avversari trasformandoti in un oggetto, una strategia che può essere usata sia per evitare attacchi e sia per farne uno a sorpresa. Grazie alla grossa varietà di armi e stili di combattimento, questo titolo è perfetto per chiunque stia cercando un'esperienza frenetica e mai ripetitiva.
Migliori giochi gratis platform su Switch
La prossima categoria che ti propongo è quella platform, una di quelle di punta per i giochi Nintendo. A tal proposito, Switch mette a disposizione alcuni giochi interessanti gratuiti appartenenti al genere.
Comincio col proporti Fall Guys, un titolo che ha spopolato nel giro di pochissime settimane dal suo rilascio. Ciò è dovuto a una grafica semplice e cartoonesca, ma soprattutto a un sistema di gioco caotico e competitivo. In Fall Guys ti troverai, infatti, a competere contro un massimo di 59 giocatori su diverse mappe a rotazione e lo scopo è quello di classificarti su ognuna di esse fino a quando sarai l'ultimo rimasto.
Una partita può durare mediamente dai 10 ai 15 minuti e ognuna di esse è accompagnata da un gameplay intenso e stimolante. Sono presenti decine di modalità e mappe diverse, che dovrai affrontare in ordine randomico per riuscire ad avere la meglio su tutti gli altri giocatori, per cui si tratta di un gioco che richiede una discreta costanza se si vuole diventare davvero bravi, ma può dare grosse soddisfazioni (ed estremo divertimento).
Un altro titolo decisamente interessante è Capcom Arcade 2nd Stadium. Questo prodotto, più che un gioco di per sé, è una raccolta digitale di giochi arcade risalenti agli anni '80, fino ad arrivare ai primi anni 2000. Non sono presenti soltanto giochi platform, quindi, bensì anche molti altri appartenenti ad esempio al genere sparatutto, azione, RPG e puzzle.
Sono presenti molti giochi platform dell'epoca tra i quali scegliere. Se vuoi dei suggerimenti, quelli che ti consiglio personalmente sono Magic Sword, Black Tiger, Pnickies e Tiger Road; tra tutti quelli presenti, questi sono i più incentrati sul genere platform.
Migliori giochi gratis di corse su Switch
Concludo questa lista con i giochi di corse gratis presenti su Switch. Nel momento in cui scrivo questa guida ne sono presenti soltanto due e li trovi subito qui sotto.
Inizio parlandoti di Asphalt Legends Unite, uno dei tanti capitoli della celebre serie di corse arcade. In questo gioco sono presenti oltre 250 veicoli tra cui scegliere per partecipare a gare veloci, competitive e decisamente belle da vedere, grazie a una grafica ben curata e realistica.
I circuiti presenti nel gioco sono ispirati a città reali in ambientazioni immaginarie, ed è possibile trovare lo stile di guida più adatto grazie alle diverse opzioni di personalizzazione. È inoltre possibile partecipare, oltre che alle corse classiche, anche a eventi a tempo, tornei globali e sfide giornaliere, per venir ricompensati con valuta di gioco, componenti per veicoli, decalcomanie e molto altro.
Concludo presentandoti Disney Speedstorm, un gioco di corse che, diversamente da quelli classici, unisce le gare a elementi di combattimento. Questo titolo, ispirato ai mondi Disney e Pixar, mette a disposizione una grande varietà di personaggi iconici tra i quali scegliere nelle gare e non è soltanto per l'estetica: ognuno di essi, infatti, ha un'abilità unica che può influenzare le gare alle quali si partecipa.
Sono presenti diverse modalità di gioco: la prima è quella principale, che essenzialmente serve a sbloccare i vari personaggi e circuiti presenti nel titolo. Quella più gettonata, però, è quella multigiocatore, dove un massimo di 8 giocatori si sfidano per ottenere il primo posto in classifica. Questi dovranno competere tra loro non solo raggiungendo il traguardo più velocemente, ma anche sfruttando l'abilità del proprio personaggio per ostacolare gli altri concorrenti o per ottenere bonus.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.