Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori giochi Nintendo

di

Sei un grande appassionato di videogiochi e ultimamente ti stai interessando su quali possano essere i migliori giochi Nintendo che sono stati rilasciati per le varie console della casa giapponese nel corso degli ultimi decenni. Ebbene, se questo è esattamente ciò che stai cercando, allora ti dico fin da subito che ti trovi nell'articolo giusto al momento giusto.

In questa guida, infatti, avrò cura di parlarti di quelli che, a mio avviso, rappresentano i migliori titoli Nintendo per alcune delle più famose console. Naturalmente, i videogiochi Nintendo sono davvero tantissimi, dunque, ho dovuto fare una cernita e selezionarne solo alcuni. Detto ciò, non ti “arrabbiare” se nelle righe successive non dovesse essere presente il tuo gioco preferito.

Arrivati a questo punto, direi che possiamo iniziare questo excursus. Sei pronto? Sì? Benissimo, allora prenditi giusto qualche minuto di tempo libero e prosegui pure nella lettura delle righe successive. A me non resta altro che augurarti una buona continuazione e buon divertimento!

Indice

Migliori giochi Nintendo Switch 2

mario kart

Ti interessa scoprire quali sono i migliori giochi Nintendo Switch 2? Benissimo, allora, devi sicuramente prendere in considerazione Mario Kart World, il divertentissimo gioco di corse ambientato nel mondo di Super Mario che offre gare fino a 24 giocatori online e fino a 4 giocatori sulla stessa console.

jamboree

Andando avanti, anche Donkey Kong Bananza è un titolo particolarmente interessante, che vede come protagonista la simpatica scimmia in un nuovissimo design. Si tratta di un gioco di avventura/platform che richiama i grandi classici della serie. Altro titolo che è d'obbligo menzionare è Super Mario Party Jamboree Nintendo Switch 2 Edition, la storica serie di videogiochi di Super Mario, nella quale i giocatori devono affrontare divertentissimi minigiochi e questa volta sono ancora più coinvolgenti, anche online, grazie alla funzione CameraPlay.

zelda

Ti segnalo anche che per Nintendo Switch 2 sono disponibili The Legend of Zelda: Breath of the Wild e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, due capolavori della saga di Zelda che probabilmente non hanno bisogno di molte presentazioni, già usciti per Nintendo Switch.

kirby

Infine, potresti prendere in considerazione anche Kirby e la Terra Perduta, il primo platform 3D della saga, in cui Kirby viene trasportato in un mondo misterioso e semi-distrutto. Anche in questo caso di tratta di un porting del gioco già uscito per Nintendo Switch, tuttavia, su Nintendo Switch 2 è possibile ottenere un pacchetto aggiuntivo, chiamato Il mondo astrale.

Migliori giochi Nintendo Switch

zelda

Ti piacerebbe sapere quali sono i migliori giochi Nintendo Switch? Bene, allora, non è di certo per essere ripetitivo, ma mi sembra quasi obbligatorio parlare nuovamente di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e The Legend of Zelda: Breath of the Wild, dato che sono considerati da molti non solo tra i migliori giochi Nintendo, ma tra i migliori videogiochi mai realizzati di tutti i tempi e sono usciti originariamente per Nintendo Switch.

fire emblem

Andando avanti, ti segnalo poi Fire Emblem: Three Houses, un gioco di ruolo tattico in cui il protagonista è un professore dell'Accademia di Garreg Mach e l'obiettivo è quello di guidare gli studenti in battaglie a turni. Oltre a un coinvolgente gameplay, Fire Emblem: Three Houses è contornato anche da una trama davvero avvincente.

odyssey

Sono certo che ti piacerà molto anche Super Mario Odyssey: un platform 3D in cui Mario viaggia attraverso regni vari e colorati grazie al suo nuovo cappello Cappy, che gli conferisce poteri unici come prendere il controllo di nemici e oggetti.

smash ultimate

Non puoi lasciarti sfuggire Super Smash Bros. Ultimate: un picchiaduro crossover in cui oltre 80 personaggi da universi Nintendo e non (da Mario a Sonic, da Pokémon a Metroid) si affrontano in arene dinamiche. Con modalità sia per giocatore singolo che in multiplayer fino a otto. Super Smash Bros. Ultimate offre ore di puro divertimento, stage iconici e una vasta serie di oggetti e mosse speciali per scontri frenetici e strategici.

donkey kong

Donkey Kong Country Returns HD è la versione rimasterizzata in alta definizione del celebre platform uscito originariamente per Wii. In questa avventura, Donkey Kong e Diddy Kong affrontano i malvagi Tikis che hanno ipnotizzato gli animali dell'isola per rubare le banane. Il gioco offre livelli ricchi di sfide, ambientazioni colorate e uno stile di gioco classico ma rifinito con una grafica migliorata su console moderne.

Chiaramente, ci sarebbero davvero tantissimi altri capolavori per Nintendo Switch di cui parlare, tuttavia, sono ben felice di informarti che sul mio blog ho scritto un'intera guida tutta dedicata ai migliori giochi Switch.

Migliori giochi Nintendo Wii

galaxy

Un'altra console Nintendo che ha segnato la storia è Nintendo Wii e in questa parte andiamo ora a riscoprire insieme alcuni dei migliori giochi Nintendo Wii che sono stati rilasciati.

Anzitutto, iniziamo con Super Mario Galaxy, un platform tridimensionale che, come lascia intendere il nome stesso, si svolge quasi interamente nello spazio. Super Mario Galaxy è considerato sia dalla critica che dagli utenti come uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi e vero erede di Super Mario 64 e sono certo che ti farà piacere sapere che, se non hai un Nintendo Wii, puoi goderti Super Mario Galaxy anche su Nintendo Switch, grazie alla raccolta Super Mario 3D All Stars.

zelda

Altro videogioco della saga di Zelda da menzionare in questo articolo, è The Legend of Zelda: Skyward Sword: originario per Wii e riproposto poi in versione HD per Nintendo Switch, segue Link nel regno celeste di Skyloft e sulla terra sottostante. Armato della Spada Suprema e del fedele uccello volante Loftwing, Link deve risolvere enigmi sfruttando comandi di movimento, raccoglie potenziamenti e affrontare mostri antichi per salvare la leggendaria principessa Zelda.

brawl

Andando avanti, Super Smash Bros. Brawl è il terzo capitolo della serie di Super Smash Bros. e introduce un'ampia selezione di oltre 35 combattenti tra personaggi Nintendo e di terze parti. Rispetto al suo predecessore Melee, introduce nuove meccaniche come il Smash Ball che permette di eseguire mosse finali molto scenografiche.

paper mario

Altro titolo degno di nota è Super Paper Mario Wii: un platform-RPG 2D/3D in cui Mario e compagni possono “spianare” il mondo per passare da prospettive bidimensionali a tridimensionali, risolvendo enigmi, combattendo nemici e salvando il Regno dei Funghi dai piani malvagi del Conte Bleck.

kartwii

Infine, è doveroso parlare anche di Mario Kart Wii: un frenetico gioco di corse fino a quattro giocatori locali (e 12 online). Introduce le moto e il sensore di movimento Wii Wheel, che ha rivoluzionato il modo di giocare a Mario Kart.

Anche in questo caso, la lista potrebbe andare avanti a lungo, ad ogni modo, se vuoi approfondire l'argomento, non ti perdere la mia guida su migliori giochi per la Wii.

Migliori giochi Nintendo 3DS

pokémon

Passiamo ora a un'altra console Nintendo, ovvero al Nintendo 3DS e andiamo dunque a vedere assieme quali alcuni dei migliori giochi Nintendo 3DS mai usciti.

Iniziamo parlando di Pokémon Sole e Luna, approdati su Nintendo 3DS nel 2016, e le loro versioni potenziate Ultrasole e Ultraluna del 2017 trasportano il giocatore nella vivace regione tropicale di Alola, ispirata alle Hawaii. Qui, dopo aver scelto lo starter, ci si lancia nell'avventura per diventare Campione e completare il Pokédex, approfittando delle forme Alola e delle potenti mosse Z. Le edizioni Ultra mantengono gran parte del gioco base aggiungendo nuovi capitoli di trama, aree inedite e le misteriose Ultracreature.

link

Lanciato nel 2013, The Legend of Zelda: A Link Between Worlds riprende l'epica di A Link to the Past del 1991, trasportando Link in un'avventura che comincia con la semplice riconsegna di una spada dimenticata dal capitano e si trasforma presto in un viaggio ricco di colpi di scena. Grazie a un level design brillante e a un comparto tecnico solido, il titolo unisce atmosfere nostalgiche a meccaniche fresche.

3dland

Super Mario 3D Land porta Mario su Nintendo 3DS in un'avventura che mescola la classica avventura in 2D con sorprendenti sequenze in pieno 3D. Grazie a un level design ingegnoso, a un comparto tecnico brillante e a un perfetto equilibrio tra piattaforme tradizionali e innovative sfide tridimensionali, il gioco è diventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati del genere.

smash

Uscito nel 2014 insieme alla controparte per Wii U, Super Smash Bros. per Nintendo 3DS porta per la prima volta su portatile l'epico picchiaduro. Grazie al supporto per il multiplayer locale e online, all'integrazione con le statuette Amiibo e a modalità mischia, offre un'esperienza estremamente divertente. Il gameplay solido e il ricco dei personaggi più amati di Nintendo ne hanno fatto un titolo di punta per gli appassionati.

luigi

Luigi's Mansion 2 porta su Nintendo 3DS l'atmosfera spettrale del titolo originale del 2002 per GameCube con un tocco moderno. Quando la misteriosa Luna Scura si frantuma in sei frammenti sopra Cupavalle, i fantasmi, finora mansueti, tornano ostili e il Professor Strambic affida a Luigi l'ingrato compito di rimettere insieme i pezzi e riportare la pace. Armato del suo fidato Poltergust e guidato dall'ironia tipica del suo carattere, Luigi esplora corridoi infestati, risolve enigmi e cattura spiriti in un'avventura che unisce nostalgia e novità di gameplay.

Se vuoi approfondire l'argomento e scoprire quindi altri titoli per Nintendo 3DS, non esitare a leggere la mia guida ai migliori giochi 3DS.

Migliori giochi Nintendo DS

new super mario bros

Passiamo ora a parlare di un'altra console portatile che ha segnato la storia dei videogiochi: il Nintendo DS. Qui di seguito, dunque, vedremo alcuni dei migliori giochi Nintendo DS.

In questa lista è d'obbligo inserire anzitutto New Super Mario Bros, titolo che segna il trionfale ritorno di Mario sui portatili dopo oltre un decennio, rinnovando l'originale del 1985 con uno stile grafico bidimensionale impreziosito da elementi poligonali in 3D. Oltre ai classici livelli platform, il gioco sfrutta lo schermo touch e introduce due modalità multiplayer.

hourglass

The Legend of Zelda: Phantom Hourglass, il seguito di Wind Waker, vede Link e la piratessa Tetra alla scoperta di isole misteriose a bordo del loro galeone. Sfruttando in modo brillante lo schermo touch, ogni azione si esegue con la penna, mentre il microfono permette di soffiare per risolvere enigmi ambientali e persino comunicare in Wi-Fi con un alleato. Tra esplorazioni, pesca di relitti e l'inarrestabile ricerca del Tempio delle Ombre, il titolo unisce atmosfera classica e controlli innovativi, regalando un'esperienza unica su portatile.

hunter

Metroid Prime: Hunters ha stupito per una grafica sorprendentemente curata e un motore tecnico che sfrutta al massimo la console tascabile. Nei panni di uno dei sei cacciatori ci si tuffa in una trama di fantascienza che intreccia rivalità e misteri interstellari. Accanto a una campagna ricca di ambientazioni variegate, il vero cuore del gioco è il multiplayer, che supporta fino a tre giocatori in frenetiche partite Deathmatch.

pokémon

Pokémon Versione Bianca e Nera insieme ai loro seguiti, Bianco 2 e Nero 2, danno vita a un'epopea unica nel mondo dei Pokémon. Ambientati nella dinamica regione di Unova, la storia si sviluppa in quattro capitoli concatenati, introducendo più di 600 creature e offrendo per la prima volta una trama che evolve nel tempo, cambiando con il passare dei mesi e regalando un'esperienza di ruolo profonda e sfaccettata.

kartds

Come accade con praticamente qualsiasi console Nintendo, ecco che anche per Nintendo DS esiste Mario Kart e in particolare Mario Kart DS. Si tratta di un vero gioiello del genere che racchiude tutto lo spirito della serie in versione portatile. Con oltre 30 piste ispirate all'universo di Mario e una modalità online, il gioco offre un'esperienza ricca e longeva. La possibilità di consultare mappa e statistiche in tempo reale sul secondo schermo consente una gestione più strategica delle gare, mantenendo intatta la frenesia tipica del franchise.

Se vuoi saperne di più, ti invito a leggere la mia guida ai migliori giochi DS, nella quale ti ho parlato di molti altri titoli per la console portatile.

Migliori giochi Nintendo 64

super mario 64

Andiamo ora a vedere insieme alcuni dei migliori giochi Nintendo 64. Si tratta di una console che ha “sfornato” una grandissima quantità di capolavori.

Un primo titolo da menzionare è per forza Super Mario 64, la prima avventura in 3D della saga di Super Mario. Lo scopo del gioco è quello di recuperare almeno 70 stelle e andare poi a sconfiggere Bowser. Se non hai un Nintendo 64, il miglior modo per metter mano su Super Mario 64 è probabilmente quello di acquistare Super Mario 3D All Stars per Nintendo Switch, una raccolta di videogiochi di Super Mario che include anche il titolo in questione.

ocarina

Non penso che The Legend of Zelda: Ocarina of Time abbia bisogno di presentazioni. Si tratta di un capolavoro senza tempo che è ancora oggi apprezzatissimo da tutti i fan di Zelda e non solo. Questo titolo ha infatti introdotto per la prima volta un'avventura in 3D nel mondo di Hyrule che vede come protagonista il giovane Link che, man mano che si avanza nell'avventura, cresce e diventa adulto. È stato realizzato anche un remake per Nintendo 3DS.

donkey kong

Anche Donkey Kong 64 deve essere menzionato. Per far capire la complessità del titolo per i tempi, basta pensare che è stato il primo a richiedere un Expansion Pak. In questo capitolo, la scimmia è chiamata a ritrovare Diddy Kong e altri compagni dopo il rapimento degli stessi da parte dello spietato King K. Rool, il quale aveva un piano, atto a distruggere l'isola dei Kong. In 8 livelli, Donkey Kong insieme agli altri amici man mano liberati, devono sconfiggere i boss presenti in ognuno, in ambienti sempre diversi tra giungle, deserti, grotte e fabbriche abbandonate, acquisendo man mano diverse mosse e abilità.

007

Un titolo che forse potresti non aver sentito è GoldenEye 007. È ispirato all'omonimo film con Pierce Brosnan ed è considerato un caposaldo degli sparatutto in prima persona. Uscito su Nintendo 64, ha rivoluzionato il genere grazie a un sorprendente realismo per l'epoca, un'intelligenza artificiale avanzata e una struttura di missioni varia e coinvolgente. La trama segue fedelmente il film, per poi espandersi con due missioni extra. Il multiplayer locale fino a quattro giocatori, con numerose modalità deathmatch, è diventato iconico e ha reso il titolo una pietra miliare del gioco competitivo su console.

smash

Vorrei poi parlati di Super Smash Bros., il primo picchiaduro con protagonisti i personaggi Nintendo. Si tratta di un gioco pionieristico che ha aperto la strada a una serie giocata ancora oggi e alla quale si sono ispirati poi tanti altri videogiochi. In questo primo titolo sono disponibili 12 personaggi e tante modalità single player e multiplayer, con la possibilità di giocare in 4 sulla stessa console.

Ci sarebbe ancora molto da dire sul Nintendo 64, comunque sia, ti segnalo che sul mio blog ho scritto una guida tutta incentrata sui migliori giochi Nintendo 64 che penso possa interessarti.

Altri giochi Nintendo

yoshi

Come forse hai notato, in questo articolo non ho incluso altre console Nintendo che hanno dato vita ad altri videogiochi che hanno fatto la storia. Ad ogni modo, ti faccio presente che sul mio sito Internet ho scritto numerose altre guide dedicate ad altre console di casa Nintendo.

Questo è il caso, ad esempio, delle mie guide sui migliori giochi Wii U, sui migliori giochi GameCube, sui migliori giochi SNES e sui migliori giochi NES.

Non ho poi trascurato anche le console portatili Nintendo più datate e infatti ho scritto degli articoli sui migliori giochi Game Boy Advance, sui migliori giochi Game Boy Color e sui migliori giochi Game Boy.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.