Migliori lavatrici carica dall’alto (settembre 2025)
Hai finalmente preso possesso del tuo nuovo appartamento ed è il momento di allestirlo con mobili ed elettrodomestici: giacché non hai molto spazio da dedicare alla lavatrice, allettato dalle dimensioni compatte di quelle con carica dall’alto, hai deciso di optare proprio per quest’ultima categoria di elettrodomestici. Tuttavia, siccome non hai grande esperienza in materia, ti piacerebbe avere qualche consiglio su cosa possa fare al tuo caso.
Se le cose stanno in questo modo, sono ben felice di comunicarti che ti trovi proprio nel posto giusto da cui iniziare! Di seguito, infatti, avrò cura di elencarti quelle che, a mio modesto parere, sono le migliori lavatrici carica dall’alto attualmente in commercio. Per far sì che tu possa effettuare un acquisto oculato, ti elencherò anche tutte le caratteristiche più importanti delle quali tener conto in fase di scelta.
Allora, cos’altro aspetti a iniziare? Prenditi qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi attentamente tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono certo che, al termine della lettura di questa guida, sarai perfettamente in grado di scegliere l’elettrodomestico che si adatta alle perfezione alle tue necessità. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e in bocca al lupo!
Indice
Migliori lavatrici carica dall’alto

Indesit BTW L60400 IT

Electrolux 700 Lavatrice a Carica Dall'alto

AEG 6000 LTR6G37A

Adler AD 8051

Electrolux EW6T562L

Candy Smart Lavatrice 6 Kg

DCG Eltronic ML5950

Candy Smart CST 06LE/1-11
Indesit BTW L60400 IT

La Indesit BTW L60400 IT è una lavatrice a carica dall'alto con una capacità di 6 chilogrammi, ideale per chi ha spazio limitato in casa ma non vuole rinunciare alle prestazioni di un elettrodomestico di qualità. Il design compatto, con dimensioni di 60P x 40l x 90H cm, permette di posizionarla facilmente anche in ambienti ristretti.
Il prodotto si distingue per la sua funzione Water Balance Plus, che grazie al sensore integrato ottimizza il consumo di acqua assicurando l'utilizzo della quantità necessaria in base al carico inserito. Inoltre, la lavatrice Indesit offre un set di 5 programmi rapidi denominati Rapid Wash, che consentono di lavare i capi in meno di 59 minuti, garantendo pulizia impeccabile e risparmio di tempo.
Tra i vari programmi disponibili, troviamo Rapido 30', Cotone, Centrifuga e Scarico, Sintetici, Delicati, Eco 40-60, 20° C, Risciacquo e Centrifuga, Lana. Questa ampia gamma di opzioni permette di adattare il ciclo di lavaggio alle diverse esigenze dei tessuti e del grado di sporco. Le opzioni aggiuntive includono Velocità centrifuga variabile, Extra Risciacquo, Energy Saver, Extra Wash, Prelavaggio e Risciacquo Intensivo, oltre alla possibilità di impostare una partenza ritardata.
La velocità massima di rotazione della centrifuga è di 1000 rivoluzioni al minuto, garantendo un'efficace asciugatura dei capi. Il peso dell'articolo è di 53 chilogrammi e la profondità dell'articolo è di 600 millimetri.
La Indesit BTW L60400 IT si presenta con un design moderno e funzionale, in colore bianco, che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. La carica dall'alto consente un accesso più comodo ai capi durante il caricamento e lo scaricamento della lavatrice, evitando sforzi eccessivi per la schiena.

Indesit BTW L60400 IT Lavatrice Carica dall'Alto 6 Kg Classe C 60 cm, ...
Electrolux 700 Lavatrice a Carica Dall'alto

La Electrolux 700, una lavatrice a carica dall'alto, si distingue per la sua capacità di 7 kg e un design compatto che misura 60 x 40 x 89 cm. Questa lavatrice è dotata di una serie di tecnologie avanzate che migliorano l'efficienza del lavaggio e il comfort d'uso. La caratteristica più innovativa è senza dubbio la Tecnologia SteamCare, che utilizza il vapore per ridurre le pieghe nei tessuti fino a un terzo, rendendo lo stiro successivo molto più semplice. Questo non solo migliora l'aspetto dei tuoi capi, ma consente anche un notevole risparmio idrico, utilizzando oltre 40 litri di acqua in meno per ciclo rispetto ai programmi tradizionali.
Un altro punto di forza della Electrolux 700 è il SensiCare System, che regola automaticamente le impostazioni di lavaggio in base al peso del carico. Grazie a sensori intelligenti, questa tecnologia ottimizza il consumo di energia, acqua e tempo, garantendo un lavaggio delicato ed eco-sostenibile anche per i carichi più piccoli. Ciò significa che puoi ottenere risultati eccellenti senza sprechi, preservando al contempo la qualità dei tuoi capi.
La funzione Più Morbido è particolarmente apprezzabile per chi desidera capi freschi e morbidi più a lungo. Durante il penultimo risciacquo, la lavatrice distribuisce uniformemente l'ammorbidente, assicurando che ogni fibra sia trattata con cura. Questo si traduce in vestiti che non solo hanno un aspetto migliore, ma offrono anche una sensazione di comfort al tatto.
Per chi ha poco tempo, la funzione Eco Time Manager è un vero salvavita. Permette di ridurre la durata del ciclo fino a quattro volte, mantenendo comunque ottimi risultati di lavaggio. Questa flessibilità è ideale per le giornate frenetiche, quando hai bisogno di abiti puliti in tempi rapidi.
Il sistema Soft Opening rende il carico e lo scarico dei capi un gioco da ragazzi. Il coperchio si apre facilmente con un pulsante, mentre il cestello interno si apre gradualmente, offrendo un accesso sicuro e comodo. Inoltre, grazie alla posizione di carica dall'alto, puoi controllare il carico senza doverti chinare, un vantaggio significativo per chi cerca praticità e facilità d'uso.
Realizzata in acciaio inossidabile, la Electrolux 700 non solo promette durabilità, ma si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico grazie al suo elegante colore bianco. Con un'interfaccia Touch Control intuitiva, gestire le varie opzioni di lavaggio è semplice e immediato, permettendoti di personalizzare ogni ciclo secondo le tue esigenze specifiche.

Electrolux 700 Lavatrice a Carica Dall'alto, 7 kg, EW7T337A, Classe A,...
AEG 6000 LTR6G37A

La AEG 6000, una lavatrice a carica dall'alto, si distingue immediatamente per la sua capacità di 7 kg e il design compatto, ideale per spazi ridotti. Con dimensioni di 59,9 x 39,7 x 90,3 cm, questo elettrodomestico offre una soluzione pratica senza compromettere le prestazioni. Il suo colore bianco elegante si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico o commerciale.
Una delle caratteristiche più innovative è la Tecnologia ProSense. Questa tecnologia intelligente pesa ogni carico per personalizzare il ciclo di lavaggio, ottimizzando così i consumi di acqua ed energia. Ciò non solo riduce l'usura dei tessuti, ma preserva anche i colori dei tuoi capi, mantenendoli vivaci nel tempo. La funzione SoftPlus, inoltre, garantisce che l'ammorbidente venga distribuito uniformemente, rendendo i vestiti incredibilmente morbidi e prolungandone la durata.
Il motore ÖKOInverter rappresenta un altro punto di forza della AEG 6000. Grazie ai magneti permanenti, assicura efficienza e affidabilità superiori, indipendentemente dal programma selezionato. Questo significa che puoi contare su prestazioni costanti e durature, riducendo al contempo il consumo energetico.
L'apertura Soft-Opening del coperchio è progettata per facilitare il carico e lo scarico del bucato. Questa caratteristica permette di accedere al cestello con una sola mano, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso quotidiana. Inoltre, il display LCD con controlli touch rende l'interazione con la macchina intuitiva e semplice, permettendoti di selezionare rapidamente il programma desiderato.
Un'altra innovazione significativa è la combinazione delle opzioni ECO e TimeSave. Mentre molte lavatrici offrono programmi eco-friendly, la possibilità di risparmiare anche tempo è un vantaggio considerevole. Questa funzionalità ti consente di ottenere un lavaggio efficiente in tempi ridotti, senza sacrificare la qualità del risultato finale.
Sebbene la AEG 6000 sia ricca di funzioni avanzate, potrebbe risultare meno adatta a chi necessita di una capacità di carico superiore. Tuttavia, per coloro che cercano un elettrodomestico affidabile, efficiente e facile da usare, questa lavatrice rappresenta una scelta eccellente. Le sue tecnologie all'avanguardia e il design user-friendly la rendono un'opzione ideale per chi desidera combinare praticità e performance in un unico prodotto.

AEG 6000 Lavatrice a Carica Dall'alto, 7 kg, LTR6G37A, Tecnologia PROS...
Adler AD 8051

La Adler AD 8051 è una lavatrice portatile dal design compatto e funzionale, ideale per chi ha spazi ridotti o necessita di un elettrodomestico facilmente trasportabile. Con le sue dimensioni di soli 33x36x50 cm e un peso di appena 5 kg, questa lavatrice si adatta perfettamente a piccoli appartamenti, cottage o situazioni in cui è richiesta mobilità.
La capacità di carico della Adler AD 8051 è di 3 chilogrammi, il che la rende perfetta per piccoli capi di biancheria e capi delicati. Inoltre, offre diverse opzioni di lavaggio tra cui centrifuga, scarico, delicati e abbigliamento sportivo, permettendo di scegliere il programma più adatto alle esigenze del momento. Il programma di lavaggio standard dura soli 15 minuti, garantendo un risparmio di tempo notevole.
Questa lavatrice portatile è caratterizzata da un basso consumo di acqua ed energia, grazie alla sua potenza nominale di 150 W e alla potenza massima di lavaggio di 400 W. La potenza di centrifuga massima è di 580 W, assicurando un'efficace rimozione dell'acqua dai capi. Il tubo di scarico incluso nella confezione facilita ulteriormente l'utilizzo della macchina.
Il caricamento dall'alto della Adler AD 8051 consente un accesso semplice e comodo ai capi da lavare, mentre il colore blu e bianco conferisce un aspetto gradevole e moderno all'elettrodomestico. La profondità dell'articolo è di 33 centimetri, il che lo rende estremamente compatto e adatto a spazi ristretti.

Adler AD 8051 lavatrice Portatile Caricamento dall'alto Blu, Bianco 3 ...
Electrolux EW6T562L

La Electrolux EW6T562L Perfect Care 600 è una lavatrice a carica dall'alto con una capacità di 6 kg, ideale per chi ha spazio limitato in casa ma non vuole rinunciare alle prestazioni di alto livello. Il design compatto, con dimensioni di 40P x 60l x 85H cm, si adatta facilmente a spazi ristretti e il colore bianco si integra perfettamente con gli altri elettrodomestici.
Una delle caratteristiche principali di questa lavatrice è la tecnologia SensiCare, che regola automaticamente le impostazioni di lavaggio in base al carico, grazie a sensori dedicati. Questo permette di ridurre i consumi di energia, acqua e tempo, garantendo un lavaggio delicato e sostenibile anche per i carichi più piccoli.
Inoltre, l'opzione TimeSave permette di ridurre la durata del ciclo di lavaggio fino al 50%, mantenendo comunque l'efficienza nella pulizia dei capi sintetici e di cotone. Questa funzione è particolarmente utile quando si ha bisogno di lavare rapidamente alcuni indumenti.
La funzione partenza ritardata offre la possibilità di posticipare l'orario di inizio del ciclo di lavaggio, evitando che i capi puliti rimangano nel cestello per ore. Questo ti consente di adattare il bucato alle tue esigenze e organizzare al meglio il tuo tempo.
Il programma Vapore igienizza in profondità i tuoi capi, rimuovendo virus, batteri ed allergeni, grazie all'azione combinata del vapore e di un ciclo di lavaggio profondo. Il risultato sono indumenti puliti e igienizzati, ideali per chi soffre di allergie o ha bambini in casa.
Infine, il ciclo certificato Woolmark Blue permette di lavare in lavatrice i capi di lana con la stessa delicatezza e attenzione di un lavaggio a mano. I tessuti mantengono la loro forma e morbidezza, permettendoti di indossare i tuoi capi preferiti più a lungo senza preoccupazioni.

Electrolux Lavatrice a Carica Dall'alto 6 kg, Serie 600 EW6T562L, Tecn...
Candy Smart Lavatrice 6 Kg

La Candy Smart Lavatrice da 6 Kg si presenta come una soluzione versatile e moderna per chi cerca un elettrodomestico efficiente e ricco di funzionalità avanzate. Carica dall'alto, questa lavatrice è progettata per ottimizzare lo spazio, rendendola ideale per ambienti più ristretti senza sacrificare la capacità di carico.
Uno degli aspetti più interessanti è il Rilevatore KG, che rappresenta un notevole passo avanti nella gestione dei consumi. Questa funzione permette alla lavatrice di adattare automaticamente l'uso di acqua ed energia in base al peso del bucato, garantendo così un utilizzo più sostenibile delle risorse. Questo non solo contribuisce a ridurre gli sprechi, ma assicura anche un lavaggio su misura per ogni carico, indipendentemente dalla sua dimensione.
I programmi rapidi sono un altro punto di forza della Candy Smart. Con opzioni che vanno dai 14 ai 59 minuti, puoi ottenere capi puliti in tempi record, un vantaggio significativo per chi ha una vita frenetica e necessita di risultati immediati. Questi programmi sono particolarmente utili per i lavaggi quotidiani o per i capi leggermente sporchi, offrendo un'efficacia sorprendente in meno di un'ora.
La partenza ritardata è una caratteristica che offre grande flessibilità, permettendoti di programmare il ciclo di lavaggio fino a 24 ore in anticipo. Questo ti consente di organizzare meglio le tue giornate, avviando i lavaggi nei momenti più convenienti e risparmiando tempo ed energia.
Grazie alla connettività NFC, puoi gestire la tua lavatrice direttamente dallo smartphone tramite l'app simply-Fi. Questa tecnologia ti permette di accedere a contenuti extra e funzioni avanzate, personalizzando ulteriormente l'esperienza di lavaggio. La possibilità di monitorare e controllare i cicli di lavaggio dal tuo dispositivo mobile rende l'intero processo ancora più semplice e intuitivo.
Infine, la funzione Smart Check-up ti aiuta a mantenere la lavatrice in perfette condizioni, avvisandoti in caso di errori o malfunzionamenti. Questo sistema di monitoraggio continuo ti permette di intervenire tempestivamente, migliorando l'efficienza dell'elettrodomestico nel tempo e prolungandone la durata.

Candy Smart Lavatrice 6 Kg, Carica dall'Alto, 1000 Giri, Classe C, Ril...
DCG Eltronic ML5950

La DCG Eltronic ML5950, una lavatrice portatile con caricamento dall'alto, si presenta come una soluzione pratica e versatile per chi cerca un elettrodomestico compatto ma efficiente. Con una capacità di 2 kg, questo modello è ideale per piccoli spazi abitativi o per situazioni in cui la mobilità è essenziale, come nei campeggi o nelle case vacanza.
Uno dei punti di forza di questa lavatrice è il suo design compatto e leggero. Con dimensioni di 32P x 36,5l x 46,5H cm e un peso di soli 2 chilogrammi, puoi facilmente trasportarla e posizionarla dove preferisci senza sforzo. Il colore bianco e blu le conferisce un aspetto moderno e pulito, che si adatta bene a qualsiasi ambiente domestico.
Il funzionamento della DCG ML5950 è semplice e intuitivo grazie ai controlli a pulsante. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre una buona efficienza energetica classificata come B, con un voltaggio di 230 Volt e un wattaggio di 130 watt. Questo significa che potrai utilizzarla senza preoccuparti di consumi energetici eccessivi, mantenendo al contempo un livello sonoro estremamente basso di soli 35 dB, perfetto per non disturbare la quiete domestica.
Una caratteristica distintiva di questo modello è il timer integrato, che ti permette di programmare i cicli di lavaggio secondo le tue esigenze, garantendo così una maggiore flessibilità nell'organizzazione delle faccende domestiche. La funzione di scarico alternativo aggiunge ulteriore praticità, consentendoti di gestire l'acqua in modo efficiente.
Nonostante la sua semplicità, la DCG ML5950 non sacrifica la qualità del lavaggio. È progettata per gestire efficacemente i carichi di biancheria leggera, rendendola particolarmente adatta per capi delicati o piccole quantità di vestiti che necessitano di un trattamento rapido. Tuttavia, è importante notare che la capacità limitata potrebbe non essere sufficiente per famiglie numerose o per chi ha bisogno di lavare grandi quantità di bucato frequentemente.

DCG Eltronic ML5950 Portatile Caricamento dall'alto 2kg Blu, Bianco la...
Candy Smart CST 06LE/1-11

La Candy Smart CST 06LE/1-11 è una lavatrice a carica dall'alto che offre un design compatto e funzionale, ideale per chi ha spazi ridotti ma non vuole rinunciare alle prestazioni. Il colore bianco e le dimensioni di 41x60x86cm la rendono adatta a qualsiasi ambiente domestico.
Una delle caratteristiche principali di questo modello è la sua capacità di 6 chilogrammi, perfetta per le esigenze di una famiglia media. La velocità massima di rotazione raggiunge i 1000 giri al minuto, garantendo un'efficace centrifuga dei capi.
La Candy Smart CST 06LE/1-11 si distingue per la sua connettività NFC. Grazie alle funzioni Smart Touch e Smart Cycles, è possibile collegare la lavatrice al proprio smartphone e arricchirla con programmi e funzionalità aggiuntive. Questo aspetto innovativo permette di personalizzare l'esperienza di lavaggio in base alle proprie necessità.
Il prodotto dispone di ben 17 programmi di lavaggio, tra cui il programma lana e i programmi rapidi a partire da 14 minuti. Questa ampia varietà consente di scegliere il ciclo più adatto a ogni tipo di tessuto, garantendo sempre risultati ottimali.
Un altro punto di forza della Candy Smart CST 06LE/1-11 è l'assistente vocale. In soli tre passaggi, puoi trovare il miglior ciclo di lavaggio adatto alle tue esigenze, comunicando direttamente alla tua lavatrice. Questa funzione rappresenta un valido aiuto per ottenere il massimo dalle prestazioni dell'elettrodomestico.
La tecnologia Mix Power System è un ulteriore vantaggio offerto da questo modello. Questa innovativa funzione spruzza direttamente sui tessuti una miscela di acqua pulita e detergente, assicurando un'efficacia di lavaggio a bassa temperatura.
Infine, la Candy Smart CST 06LE/1-11 garantisce un notevole risparmio. Il sensore di rilevamento peso adatta automaticamente il programma alle dimensioni del carico, evitando sprechi d'acqua e d'elettricità.

Candy Smart Lavatrice 6 Kg, Carica dall'Alto, 1000 Giri, Classe E, Ril...
Come scegliere una lavatrice con carica dall’alto
Di lavatrici con carica dall’alto ve ne sono davvero tante, ciascuna con specifiche caratteristiche: a meno che tu non sia orientato verso uno specifico modello, sarebbe opportuno valutare preventivamente le peculiarità di ciascun elettrodomestico, in modo da effettuare una scelta quanto più oculata possibile. Qui di seguito ti elenco gli aspetti dei quali, secondo la mia modesta opinione, dovresti tener conto.
Dimensioni
Il primo aspetto di cui tener conto riguarda le dimensioni dell’elettrodomestico: sebbene le lavatrici a carica dall’alto si sviluppino solitamente in altezza (e non in larghezza), è comunque appropriato verificare che lo spazio preposto per ospitare il nuovo elettrodomestico sia sufficiente, di fatto, a contenerlo.
Nella scheda tecnica delle lavatrici, le dimensioni sono indicate nel formato profondità[p] x larghezza[l] x lunghezza[h]e, solitamente, espresse in centimetri. Tieni conto che l’altezza dichiarata nella scheda tecnica rapida non comprende quasi mai lo spazio richiesto per l’apertura dello sportello superiore dell’elettrodomestico: pertanto, se hai intenzione di installare la nuova lavatrice sotto mobili pensili, in spazi rientranti o in altre condizioni di limitato spazio in altezza, leggi sempre la descrizione dettagliata dell’elettrodomestico, in modo da poter valutare in modo opportuno anche lo spazio occupato quando lo sportello superiore è aperto.
Capacità di lavaggio
Sebbene rappresenti un parametro molto importante, la capacità di lavaggio delle lavatrici a carica dall’altro è decisamente più limitata, rispetto a quella ottenibile da una lavatrice a carico orizzontale. Generalmente, questo valore è indicato a chiare lettere sulla scheda tecnica del dispositivo ed è espresso in Kg.
Poiché questa precisa categoria di elettrodomestici è pensata per mantenere dimensioni piuttosto compatte, la capacità massima di lavaggio varia da un minimo di 4-5 Kg a un massimo di 7-8 Kg; è estremamente raro imbattersi in lavatrici verticali aventi capacità più elevata, in quanto lo spazio occupato dall’elettrodomestico andrebbe poi a risentirne in maniera evidente.
Consumi e classe di efficienza energetica
Uno degli aspetti a cui bisognerebbe prestare attenzione prima di acquistare una lavatrice è quello dei consumi: giacché si tratta di un elettrodomestico che, presumibilmente, sarà impiegato in maniera massiva, è bene valutare attentamente la classe di efficienza energetica a cui esso appartiene, ottenuta a seguito di una serie di test effettuati in determinati scenari e riconosciuti ufficialmente dall’UE: per le lavatrici, i valori significativi sono ottenuti a seguito dell’esecuzione di 100 cicli di lavaggio, con programma ECO 40-60.
Secondo la suddivisione più recente, in vigore dallo scorso marzo 2021, le classi di efficienza energetica sono 7 e sono identificate con le lettere da A a G; per la precisione, i prodotti di classe A vantano massima efficienza energetica, mentre quelli di classe G sono quelli che prevedono, invece, consumi elevati.
La quasi totalità delle etichette energetiche relative alle lavatrici espone sia il consumo di corrente, espresso in kWh, sia il consumo d’acqua ponderato, espresso in litri per ciclo di funzionamento, sempre nello scenario visto in precedenza (100 cicli eseguiti con lavaggio ECO 40-60). Tuttavia, è possibile ottenere informazioni ancor più specifiche circa i summenzionati valori consultando la scheda tecnica dettagliata dell’elettrodomestico.
Su alcune lavatrici non recentissime, l’etichetta energetica — così come la classificazione — è differente e ottenuta con altri parametri: in questo caso, le classi vanno da A+++ a D, oppure G. In termini pratici, la vecchia classe A+++ corrisponde alla nuova classe D, la vecchia classe A++ alla nuova classe E e la vecchia classe A+ alla nuova classe F; tutte le classi pari inferiori alla A, invece, ricadono nella nuova categoria G.
Rotazione centrifuga
Altro parametro che dovrebbe essere preso in considerazione, in fase d’acquisto di una nuova lavatrice, è la velocità di rotazione del cestello in fase di centrifuga: questo valore è quasi sempre visibile tra le caratteristiche principali del dispositivo ed è espresso in rpm o rotazioni/giri per minuto. Idealmente, una lavatrice a carica verticale dovrebbe essere in grado di generare centrifughe che vanno da un minimo di 400 giri per minuto (da usare per rimuovere l’acqua in eccesso dai capi più delicati), fino a un massimo di 1.000-1.400 giri per minuto (da impiegare, invece, per strizzare ben bene quelli più resistenti). L’intensità della centrifuga influenza molto spesso anche il tempo richiesto per l’asciugatura dei capi: come è semplice immaginare, più acqua viene rimossa dai capi, più questi asciugheranno rapidamente.
Tuttavia, centrifughe di intensità troppo elevata potrebbero danneggiare i capi più delicati: in linea generale, sarebbe sempre opportuno consultare l’etichetta apposta sui tessuti da lavare, per essere certi della possibilità di centrifugarli e, in caso positivo, per avere chiare indicazioni circa la velocità massima da applicare. Se, tra i simboli elencati, fosse presente un quadrato con tre linee verticali/orizzontali, un cerchio barrato o una spirale barrata, il capo non andrebbe affatto centrifugato.
Rumorosità
Le lavatrici a carica dall’alto, soprattutto quelle più moderne, tendono a essere meno rumorose rispetto a quelle munite di oblò frontale; ciò non toglie, però, che in fase d’acquisto bisognerebbe tener conto anche della rumorosità dell’elettrodomestico che ci si appresta a scegliere.
Il livello massimo di rumore attestato dal produttore è indicato sull’etichetta relativa al consumo energetico, mentre le informazioni circa il rumore generato in fase di lavaggio e di centrifuga è presente nella scheda tecnica estesa; i valori di rumorosità sono espressi in decibel (dB) e, idealmente, non dovrebbero superare i 50 dB per la fase di lavaggio e i 70 dB per quella di centrifuga.
Sebbene sia importantissimo tener conto dei valori di rumorosità dichiarati dal produttore, soprattutto se si hanno esigenze collegate alla quiete privata o pubblica (ad es. la presenza di inquilini suscettibili al rumore o l’abitudine di avviare la lavatrice di sera o di primo mattino), bisognerebbe anche prestare attenzione a fattori non dipendenti dalle caratteristiche dell’elettrodomestico: bisognerebbe evitare di installare la lavatrice in spazi ristretti, in quanto la centrifuga potrebbe farla “sbattere” contro pareti o altri elementi, ed evitare di eseguire centrifughe con cestello semi-vuoto.
Altre caratteristiche da prendere in considerazione
Oltre agli aspetti di cui ti ho parlato finora, vi sono alcuni altri parametri, principalmente riguardanti le funzioni e le caratteristiche specifiche per ciascun modelli, che potrebbero influenzare ulteriormente la tua scelta. Di seguito te ne elenco alcuni.
- Posizione dei controlli: sulla maggior parte delle lavatrici verticali, i controlli sono ubicati nella parte superiore dell’elettrodomestico, in corrispondenza della cerniera di apertura del cestello. Sebbene sia raro, alcune lavatrici potrebbero presentare la console di comando anche di lato: presta attenzione a questo aspetto, soprattutto se hai intenzione di “incastrare” l’elettrodomestico in uno spazio ristretto.
- Caratteristiche del cassetto per detersivi: il cassetto adibito a contenere i detersivi dovrebbe, idealmente, poter essere smontato con facilità, al fine di poter eliminare eventuali residui che potrebbero ostruire il regolare flusso d’acqua. Inoltre, se sei solito usare candeggianti o additivi, accertati della presenza del vano dedicato a queste ultime tipologie di prodotti.
- Programmi disponibili: idealmente, una lavatrice dovrebbe adattarsi a diversi casi d’uso, e avere la capacità di lavare correttamente capi di fattura e caratteristiche differenti. Per questo motivo, in fase d’acquisto, accertati che l’elettrodomestico disponga opzioni adeguate per trattare capi in cotone, lana, delicati, sintetici; accertati, infine, che esista la possibilità di personalizzare la temperatura dell’acqua, di impostare la velocità di rotazione della centrifuga o di escluderla.
- Partenza programmata: se hai l’abitudine di avviare la lavatrice in differita rispetto a quando carichi panni e detersivi, controlla attentamente che, sul modello da te scelto, sia presente un’opzione per programmare nel futuro il programma di lavaggio.
- Funzioni Smart: le lavatrici connesse sono una realtà ormai sempre più affermata. La presenza di funzioni Smart consente di poter gestire tutti gli aspetti del ciclo di lavaggio direttamente dall’app fornita dal produttore, incluse eventuali pianificazioni o interruzioni temporanee; alcune applicazioni, inoltre, consentono di avere indicazioni circa quelle che saranno le condizioni meteorologiche di zona, alla conclusione pianificata del lavaggio.
Oltre che dalle caratteristiche specifiche della lavatrice, la resa finale dei lavaggi dipende, in larga parte, dall’uso che si fa dell’elettrodomestico: più si prende dimestichezza con le varie funzioni, più si diventa in grado di adattare i programmi disponibili alle specifiche esigenze di carico. Ricorda sempre di controllare attentamente i simboli stampati sulle etichette apposte a capi, tessuti e vestiti, prima di inserire questi ultimi in lavatrice, per ottenere indicazioni circa le modalità di lavaggio che puoi o non puoi usare: acqua calda (e temperatura massima), centrifuga, candeggina, ammorbidente, additivi e così via.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.