Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori pannelli fonoassorbenti: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Ottobre 2025

Ultimamente, hai deciso di prestare maggiore attenzione all'acustica del luogo in cui vivi, lavori, o nel quale ti dedichi alle tue attività preferite, ad esempio nel tuo studio di home recording, e in particolare in questo momento hai intenzione di intervenire posizionando strategicamente dei pannelli fonoassorbenti in alcuni punti chiave dell'area designata.

Prima di tutto, dunque, ti stai occupando di selezionare e acquistare la “materia prima”, ma è proprio questo aspetto che, in realtà, ti sta mettendo un po' in difficoltà. Durante le tue prime ricerche, infatti ti sei reso conto di non essere ancora sufficientemente informato sull'argomento per poter scegliere in autonomia i migliori pannelli fonoassorbenti idonei alle tue necessità.

Ebbene, se le cose stanno così, posso sicuramente darti una mano io in questa tua nuova impresa consigliandoti alcuni prodotti che reputo particolarmente validi e adatti a varie tipologie di applicazione, ma anche fornendoti alcuni preziosi consigli sulle caratteristiche da tenere maggiormente in considerazione prima di finalizzare l'acquisto. Come dici? È esattamente quello di cui avevi bisogno? In tal caso ti lascio sùbito alla lettura, augurandoti buon proseguimento e buon lavoro!

Indice

Migliori pannelli fonoassorbenti

Sonic Acoustics Pannelli Fonoassorbenti (2 Pezzi)

Sonic Acoustics Pannelli Fonoassorbenti (2 Pezzi)

Vedi su Amazon
Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Soundsbay

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Soundsbay

Vedi su Amazon
ROVSON Pannelli Fonoassorbenti 24 Pezzi Pannelli Insonorizzanti 30×30×5cm

ROVSON Pannelli Fonoassorbenti 24 Pezzi Pannelli Insonorizzanti 30×30×5cm

Vedi su Amazon
Soundsbay 12 pezzi di schiuma fonoassorbente 30 x 30 x 2,5 cm

Soundsbay 12 pezzi di schiuma fonoassorbente 30 x 30 x 2,5 cm

Vedi su Amazon
Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Keyhelm

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Keyhelm

Vedi su Amazon
CAHAYA Scudo di Isolamento per Microfono Pieghevole

CAHAYA Scudo di Isolamento per Microfono Pieghevole

Vedi su Amazon
Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Soundsbay (12 pezzi)

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Soundsbay (12 pezzi)

Vedi su Amazon
Keyhelm Pannelli Fonoassorbenti Piramidali 50x50x6

Keyhelm Pannelli Fonoassorbenti Piramidali 50x50x6

Vedi su Amazon
Pannelli Fonoassorbenti EVIEUN (12 pezzi)

Pannelli Fonoassorbenti EVIEUN (12 pezzi)

Vedi su Amazon
Lenacustica Pannello Acustico Fonoassorbente Piramidale

Lenacustica Pannello Acustico Fonoassorbente Piramidale

Vedi su Amazon

Sonic Acoustics Pannelli Fonoassorbenti (2 Pezzi)

Il prodotto in questione è l'Isolamento Acustico per Monitor da Studio di Sonic Acoustics, un set di due pezzi progettato per stabilizzare e migliorare la qualità del suono dei tuoi altoparlanti. Questi cuscinetti isolanti sono realizzati in schiuma poliuretanica, un materiale noto per le sue eccellenti proprietà fonoassorbenti. Grazie a questa caratteristica, i cuscinetti sono in grado di ridurre significativamente le vibrazioni trasmesse alla superficie su cui si trovano gli altoparlanti, smorzando e assorbendo le vibrazioni. Il risultato? Un suono più bilanciato, chiaro e naturale.

Un altro punto di forza di questi cuscinetti isolanti è la loro compatibilità universale. Sono infatti progettati per adattarsi alla maggior parte dei monitor da studio da 5 pollici attualmente in circolazione. Le dimensioni contenute di questi cuscinetti ne facilitano il posizionamento, rendendoli ideali per qualsiasi ambiente.

La facilità di installazione è un altro aspetto che non può essere trascurato. Puoi posizionarli sotto i tuoi monitor e regolarli a tuo piacimento, scegliendo se posizionare il monitor orizzontalmente o verticalmente, a seconda dell'output desiderato. Inoltre, puoi installare questi cuscinetti isolanti in varie angolazioni per ottenere una migliore qualità del suono.

Per quanto riguarda la sicurezza dei tuoi altoparlanti, i cuscinetti isolanti di Sonic Acoustics sono dotati di una base in gomma che riduce la probabilità che gli altoparlanti scivolino o cadano. Non dovrai più preoccuparti della stabilità dei tuoi monitor!

Infine, questi cuscinetti isolanti rappresentano una soluzione efficace ed economica per migliorare la qualità del suono. Rispetto ad altre opzioni, come i supporti di isolamento, questa soluzione è non solo efficace ma anche conveniente. Ora puoi goderti la migliore chiarezza del suono per studi professionali, sale prove, sale da concerto, home theatre, cabine vocali, home studio, studi d'ufficio e altro ancora, senza dover spendere una fortuna.

Sonic Acoustics Isolamento Acustico per Monitor da Studio, 2 Pezzi, Ba...
Vedi offerta su Amazon

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Soundsbay

Il prodotto in questione è un set di Pannelli Fonoassorbenti Piramidali realizzati da Soundsbay. Questi pannelli, dal design piramidale e di colore nero, sono progettati per assorbire l'eco e ridurre il rumore non necessario, contribuendo a creare un ambiente più tranquillo e concentrato.

I pannelli fonoassorbenti sono strumenti essenziali per chiunque lavori con l'audio, sia che si tratti di podcasting, registrazione musicale o semplicemente di un ufficio rumoroso. La loro funzione principale è quella di ridurre l'inquinamento acustico, attenuando l'ampiezza delle vibrazioni sonore. In questo modo, i suoni indesiderati vengono minimizzati, permettendo una maggiore chiarezza dell'audio desiderato.

Un punto di forza di questi pannelli è sicuramente il materiale utilizzato. Realizzati in fibra di poliestere ecologica, questi pannelli non solo sono efficaci nel loro lavoro, ma rispettano anche l'ambiente. Il materiale fonoassorbente è progettato specificamente per eliminare il rumore indesiderato, massimizzando così la produttività e consentendo di portare a termine il lavoro in modo più rapido ed efficiente.

Questi pannelli possono essere utilizzati in una varietà di contesti. Che tu stia allestendo uno studio di registrazione, un cinema, una sala da concerto, una sala giochi, una chiesa o una sala di controllo, questi pannelli fonoassorbenti sono la soluzione ideale per ridurre l'eco e creare un ambiente acusticamente piacevole.

Un altro vantaggio di questi pannelli è la loro facilità di montaggio. Non sono necessari attrezzi o materiali particolari per installarli: basta fissarli dove si desidera utilizzando punti metallici, chiodi, viti, puntine o colla. Inoltre, i pannelli sono confezionati sottovuoto, il che significa che possono essere facilmente trasportati e conservati. Una volta ricevuti, basta immergerli in acqua calda per riportarli rapidamente alle loro dimensioni normali.

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali 12 Pezzi pannello fonoassorbente al...
Vedi offerta su Amazon

ROVSON Pannelli Fonoassorbenti 24 Pezzi Pannelli Insonorizzanti 30×30×5cm

I pannelli fonoassorbenti Rovson si presentano come una soluzione eccellente per chi desidera migliorare l'acustica di ambienti diversi, che vanno dagli studi di registrazione agli uffici domestici. Con dimensioni di 30x30 cm e uno spessore di 5 cm, questi pannelli in schiuma acustica ignifuga sono progettati per offrire elevate prestazioni acustiche. Il colore grigio antracite conferisce un aspetto elegante e discreto, facilmente integrabile in qualsiasi ambiente.

Realizzati con materiali di alta qualità, i pannelli Rovson sono composti da poliuretano flessibile a celle aperte, garantendo un assorbimento efficace delle medie e alte frequenze. Questo li rende particolarmente adatti per ridurre la riverberazione e le riflessioni sonore, creando un ambiente sonoro più pulito e professionale. La capacità di assorbimento è dimostrata dai valori αmid=0,80 e NRC=0,69, indicatori di un prodotto che offre prestazioni notevoli nel controllo del suono.

Un altro aspetto rilevante è il materiale ignifugo utilizzato nella loro costruzione. Questa caratteristica non solo assicura un elevato standard di sicurezza, ma sottolinea anche l'impegno di Rovson verso soluzioni rispettose dell'ambiente. Essendo prodotti in Europa, questi pannelli beneficiano di una progettazione attenta e rigorosa, che ne garantisce l'affidabilità e la durata nel tempo.

L'installazione dei pannelli Rovson è semplice e accessibile anche ai meno esperti. Dopo aver aperto il pacchetto, è sufficiente lasciare i pannelli riposare per 24-48 ore affinché riprendano le loro dimensioni originali. In alcuni casi, potrebbe essere utile inumidire leggermente la schiuma e strizzarla prima di lasciarla riposare. Gli adesivi inclusi facilitano il fissaggio dei pannelli su pareti o soffitti, permettendoti di configurare rapidamente il tuo spazio acustico ideale.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che i pannelli potrebbero richiedere un po' di tempo per espandersi completamente dopo l'apertura. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è facilmente gestibile e non compromette le prestazioni complessive del prodotto. Se stai cercando un modo efficace per migliorare l'acustica del tuo spazio, i pannelli fonoassorbenti Rovson rappresentano una scelta affidabile e di alta qualità.

ROVSON Pannelli Fonoassorbenti 24 Pezzi Pannelli Insonorizzanti, 30×30...
Vedi offerta su Amazon

Soundsbay 12 pezzi di schiuma fonoassorbente 30 x 30 x 2,5 cm

Il prodotto Soundsbay, composto da 12 pezzi di schiuma fonoassorbente, si presenta come una soluzione versatile e funzionale per chi desidera migliorare l'acustica di ambienti come studi di registrazione, uffici o sale di intrattenimento. Questi pannelli sono realizzati in poliuretano ad alta densità, un materiale che garantisce non solo eccellenti proprietà di isolamento acustico, ma anche sicurezza grazie alla sua natura ignifuga. È importante sottolineare che, prima dell'installazione, è consigliabile ventilare i pannelli per eliminare eventuali odori residui del ritardante di fiamma.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questi pannelli è la loro capacità di ridurre il rimbalzo e la risonanza del suono all'interno della stanza. La struttura a nido d'ape della schiuma consente di attenuare efficacemente le onde sonore indesiderate, migliorando notevolmente la qualità del suono percepito. Questo aspetto li rende particolarmente indicati per applicazioni professionali e amatoriali, dove la precisione sonora è fondamentale.

La versatilità dei pannelli Soundsbay si manifesta anche nella facilità con cui possono essere modellati e adattati alle esigenze specifiche dell'ambiente. Possono essere facilmente tagliati senza compromettere le loro prestazioni, permettendo un'installazione personalizzata e precisa. Inoltre, l'installazione è resa semplice grazie ai 60 adesivi inclusi, che consentono di fissare i pannelli senza bisogno di attrezzi o materiali aggiuntivi.

Un altro punto di forza di questo prodotto è la sua leggerezza: con un peso complessivo di soli 560 grammi, i pannelli sono facili da maneggiare e posizionare. Il colore nero "Vero-Nuovo" conferisce un aspetto elegante e discreto, adatto a qualsiasi tipo di arredamento, sia esso moderno o tradizionale.

Per quanto riguarda l'affidabilità, ogni pezzo di schiuma fonoassorbente viene sottoposto a un rigoroso controllo di qualità prima di lasciare la fabbrica, assicurando così che tu riceva un prodotto conforme agli standard più elevati. Questa attenzione al dettaglio riflette l'impegno del produttore nel fornire soluzioni acustiche di alta qualità.

Nonostante i numerosi vantaggi, è importante notare che l'efficacia dei pannelli può variare a seconda delle specifiche condizioni ambientali e delle modalità di installazione. Tuttavia, seguendo le istruzioni fornite e sfruttando appieno le potenzialità del materiale, è possibile ottenere risultati soddisfacenti in termini di assorbimento sonoro e miglioramento acustico.

Soundsbay 12 pezzi di schiuma fonoassorbente per sale di ripresa, sale...
Vedi offerta su Amazon

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Keyhelm

Il prodotto in questione è il Keyhelm - Pannelli Fonoassorbenti Piramidali, un accessorio indispensabile per chiunque desideri ottenere una qualità del suono ottimale, sia che si tratti di uno studio di registrazione professionale o di un ambiente domestico. Questi pannelli sono progettati specificamente per la correzione acustica delle medio-alte frequenze, garantendo così un'esperienza sonora pulita e senza distorsioni.

I pannelli fonoassorbenti Keyhelm presentano una forma piramidale, con dimensioni di 50x50cm e un'altezza totale di 6cm. La struttura piramidale non è solo esteticamente gradevole, ma svolge anche un ruolo fondamentale nell'assorbimento del suono. Ogni pannello ha una base di 2cm e una piramide di 4cm, con una larghezza alla base della piramide di 5cm.

Un punto di forza di questi pannelli è il materiale con cui sono realizzati: 100% poliuretano. Questo materiale, noto per le sue eccellenti proprietà fonoassorbenti, garantisce un'efficace riduzione del rumore e dell'eco. Inoltre, il poliuretano è un materiale anallergico e resistente nel tempo, quindi non dovrai preoccuparti che i tuoi pannelli si sgretolino o si deteriorino.

I pannelli fonoassorbenti Keyhelm sono disponibili in colore grigio, un tono neutro che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Il prodotto è realizzato in Italia, il che garantisce un'elevata qualità di fabbricazione e attenzione ai dettagli.

Un aspetto da considerare è la tolleranza dimensionale del +/- 2%. Questo significa che le dimensioni effettive dei pannelli possono variare leggermente rispetto a quelle dichiarate. Tuttavia, questa variazione è minima e non dovrebbe influire significativamente sull'efficacia dei pannelli.

Keyhelm - Pannelli Fonoassorbenti Piramidali 50x50x6 D25 Pacco Da 20 |...
Vedi offerta su Amazon

CAHAYA Scudo di Isolamento per Microfono Pieghevole

Il CAHAYA Scudo di Isolamento per Microfono Pieghevole rappresenta una soluzione innovativa e versatile per chi cerca di migliorare la qualità delle proprie registrazioni audio. Con un design che combina funzionalità ed efficienza, questo scudo insonorizzante è dotato di cinque pannelli fonoassorbenti che lavorano sinergicamente per ridurre al minimo le interferenze sonore esterne. La struttura interna in schiuma ispessita assorbe efficacemente i rumori indesiderati, garantendo che la tua voce risulti sempre chiara e definita.

Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la sua pieghevolezza e regolabilità. I cinque pannelli possono essere facilmente ripiegati, rendendo lo scudo estremamente portatile e ideale per sessioni di registrazione in movimento. Inoltre, la possibilità di regolare l'angolazione dei pannelli consente di adattare il dispositivo alle specifiche esigenze acustiche del tuo ambiente, ottimizzando così i risultati della registrazione.

La multifunzionalità dello scudo CAHAYA è un altro punto di forza da non sottovalutare. Grazie al design delle viti dei piedi, può essere utilizzato sia su un tavolo che montato su un supporto per microfono, offrendo una flessibilità senza pari. Questo significa che puoi utilizzarlo con facilità sia in uno studio professionale che a casa, assicurandoti sempre prestazioni elevate.

Costruito per durare nel tempo, lo scudo presenta un'esterno in materiale ABS ispessito e una robusta struttura inferiore in acciaio. Le viti di alta qualità contribuiscono ulteriormente alla sua longevità, rendendolo un investimento affidabile per chiunque necessiti di un isolamento acustico efficace e duraturo.

Un altro vantaggio significativo è la sua compatibilità universale. L'adattatore in metallo incluso, che va da 3/8 a 5/8, permette di utilizzare lo scudo con la maggior parte dei supporti per microfono disponibili sul mercato. Il processo di installazione è semplice e intuitivo, anche per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di attrezzatura, consentendo di iniziare rapidamente a registrare con risultati sorprendenti.

CAHAYA Scudo di Isolamento per Microfono Pieghevole: Scudo Insonorizza...
Vedi offerta su Amazon

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Soundsbay (12 pezzi)

Il prodotto in questione è un set di Pannelli Fonoassorbenti Piramidali del marchio Soundsbay. Questi pannelli, 12 per la precisione, sono ideati per ridurre il rumore interno e migliorare l'acustica degli ambienti, rendendoli perfetti per podcasting, studi di registrazione o uffici.

I pannelli misurano 30x30x5cm ciascuno e pesano complessivamente 950 grammi. Il colore nero dona un tocco di eleganza e professionalità a qualsiasi ambiente. Realizzati in Cina, questi pannelli si distinguono per la loro qualità costruttiva.

Una delle caratteristiche principali di questi pannelli è la loro capacità di ridurre l'inquinamento acustico. Questo è possibile grazie alla riduzione dell'ampiezza delle vibrazioni sonore, che permette di eliminare i rumori non necessari e di creare un ambiente più tranquillo e concentrato.

Un altro punto di forza è il materiale di alta qualità con cui sono realizzati. La schiuma fonoisolante è infatti realizzata in poliuretano ecologico, progettato per eliminare il rumore indesiderato e massimizzare la produttività. Questo materiale garantisce una lunga durata nel tempo e una resistenza superiore rispetto ad altri materiali comunemente utilizzati per questo tipo di prodotti.

La versatilità dei pannelli fonoassorbenti Soundsbay è un altro aspetto da sottolineare. Sono infatti adatti per essere utilizzati in scene multiple, tra cui studi, studi di registrazione, cinema, sale da concerto, sale giochi, chiese e sale di controllo. Questo li rende una soluzione ideale per una vasta gamma di applicazioni.

L'installazione dei pannelli è un altro punto a favore. Non sono necessari attrezzi o materiali particolari per montare il pannello acustico. Puoi semplicemente fissarlo dove preferisci usando punti metallici, chiodi, viti, puntine o colla. Inoltre, i pannelli sono confezionati sottovuoto, quindi si consiglia di immergerli in acqua calda una volta ricevuti per riportarli velocemente alle loro dimensioni normali.

Pannelli Fonoassorbenti Piramidali 12 Pezzi Pannelli Insonorizzanti co...
Vedi offerta su Amazon

Keyhelm Pannelli Fonoassorbenti Piramidali 50x50x6

Il Keyhelm - Pannelli Fonoassorbenti Piramidali è un prodotto ideale per migliorare l'acustica di studi di registrazione, sale prova e ambienti in cui la qualità del suono è fondamentale. Questi pannelli, prodotti in Italia, sono realizzati in poliuretano, materiale noto per le sue eccellenti proprietà fonoassorbenti e la sua resistenza nel tempo senza sgretolarsi.

I pannelli misurano 50x50x6 cm e sono caratterizzati da una forma piramidale, studiata appositamente per la correzione acustica delle medio-alte frequenze. La densità del materiale è di 25 kg/m³, garantendo un'ottima insonorizzazione e assorbimento del suono.

Un altro aspetto importante da sottolineare è che il prodotto è anallergico, il che lo rende adatto anche a chi soffre di allergie o sensibilità a determinati materiali. La tolleranza dimensionale dei pannelli è di +/- 2%, assicurando quindi una buona uniformità tra i vari pezzi.

Il colore grigio dei pannelli li rende adatti a qualsiasi ambiente, sia dal punto di vista estetico che funzionale. La confezione contiene 10 pannelli, sufficienti per coprire una superficie di 2,5 m². Grazie alla loro leggerezza (1,2 kg per pannello), possono essere facilmente montati e spostati secondo le esigenze specifiche del tuo spazio.

I Keyhelm - Pannelli Fonoassorbenti Piramidali rappresentano un'ottima soluzione per chi desidera migliorare l'acustica del proprio ambiente di lavoro o di svago. La loro efficacia nella correzione delle medio-alte frequenze e la qualità del materiale utilizzato, unita alla semplicità di installazione, li rendono una scelta ideale per chi cerca un prodotto affidabile e di lunga durata.

Tra le limitazioni, va menzionato che questi pannelli potrebbero non essere sufficienti per il trattamento acustico di ambienti molto grandi o con problemi di bassa frequenza. In questi casi, potrebbe essere necessario combinare i pannelli piramidali con altri tipi di insonorizzazione o fonoassorbimento.

Keyhelm - Pannelli Fonoassorbenti Piramidali 50x50x6 D25 Pacco da 10 |...
Vedi offerta su Amazon

Pannelli Fonoassorbenti EVIEUN (12 pezzi)

Il prodotto in questione è un set di 12 pannelli fonoassorbenti del marchio EVIEUN, ideali per l'insonorizzazione di vari ambienti come studi di registrazione, uffici e blog. Con dimensioni di 30 x 30 x 5 cm e un peso di 650 grammi ciascuno, questi pannelli sono progettati per offrire un isolamento acustico professionale, bloccando efficacemente la trasmissione del suono e riducendo il riverbero e l'eco.

Uno degli aspetti più notevoli di questi pannelli è il loro materiale di alta qualità. Sono realizzati in poliuretano ad alta densità ecologico, che oltre ad essere sicuro ed affidabile, è anche ignifugo. Un dettaglio importante da considerare è che i pannelli possono subire deformazioni durante il trasporto, ma non preoccupatevi: immergendoli in acqua per 30 minuti e poi asciugandoli con l'aria calda di un asciugacapelli, riacquisteranno la loro forma originale.

I pannelli presentano un design a piramide, pensato per ridurre le onde, il riverbero e gli echi nel suono, garantendo così una migliore registrazione o isolamento acustico. Questo design, oltre a conferire un tocco estetico alle vostre pareti, permette di tagliare i pannelli a misura senza influenzare l'effetto di utilizzo.

Un altro punto di forza di questi pannelli è la loro facilità di installazione. Grazie alla loro struttura piatta sul fondo e resiliente, possono essere facilmente installati sulla superficie della parete. Tuttavia, è importante assicurarsi che la superficie del muro sia piatta e priva di oggetti estranei come la polvere prima dell'installazione, per evitare di influenzare l'effetto adesivo.

Infine, questi pannelli fonoassorbenti offrono una ampia gamma di applicazioni. Non solo assorbono i suoni indesiderati come l'eco e il rumore dall'area circostante, rendendo gli altri suoni più chiari, ma possono anche essere utilizzati per trattare acusticamente una stanza per migliorare la qualità del suono. Sono quindi ideali per studi di registrazione, teatri domestici, studi di danza, studi vocali, uffici e altri luoghi in cui è necessario insonorizzare.

12 Pezzi di Pannelli Fonoassorbenti, Pannelli Insonorizzazione Stanza,...
Vedi offerta su Amazon

Lenacustica Pannello Acustico Fonoassorbente Piramidale

Il Pannello Acustico Fonoassorbente Piramidale di Lenacustica è un prodotto di alta qualità per il trattamento acustico degli ambienti, ideale per migliorare l'assorbimento del suono e ridurre il riverbero. Con dimensioni di 50x50x5 cm, questi pannelli sono realizzati in poliuretano espanso a celle aperte, un materiale che garantisce un'ottima performance fonoassorbente e presenta caratteristiche importanti come il trattamento antimuffa, antiumidità, anallergico e inodore.

Uno dei principali vantaggi di questi pannelli acustici è la loro capacità di modificare i tempi di riverbero, migliorando l'assorbimento acustico su un ampio range di frequenze. In particolare, i pannelli fonoassorbenti piramidali offrono un notevole assorbimento delle medie e alte frequenze, rendendoli ideali per studi di registrazione, sale prova, home theater e ambienti in cui è necessario un efficace controllo del suono.

L'installazione del Pannello Acustico Fonoassorbente Piramidale è semplice e veloce, poiché possono essere applicati direttamente a soffitto o parete utilizzando la colla spray o biadesivo fornito dalla stessa Lenacustica. Un altro aspetto positivo riguarda la spedizione dei pannelli: a differenza di altri prodotti simili sul mercato, questi pannelli non vengono spediti arrotolati o sottovuoto per evitare di danneggiarli, garantendo al cliente di ricevere un prodotto in perfette condizioni e pronto per l'installazione.

Il Pannello Acustico Fonoassorbente Piramidale è disponibile nella versione bianca, ma è importante sottolineare che il colore bianco tende ad ossidarsi poiché il materiale non è verniciato. Se questa caratteristica potrebbe rappresentare un problema estetico, si consiglia di verniciare i pannelli o valutare un'altra colorazione. L'ossidazione diventa visibile dopo qualche giorno dall'installazione.

Pannello Acustico Fonoassorbente Piramidale, per Trattamento acustico,...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere i pannelli fonoassorbenti

Vediamo, ora, quali sono le caratteristiche alle quali occorre prestare particolare attenzione nella scelta dei pannelli fonoassorbenti. Di seguito, dunque, troverai dei suggerimenti che ti permetteranno di individuare più facilmente il prodotto che meglio si addice alle tue specifiche esigenze.

Prima di procedere, però, ci tengo a fare una prima essenziale distinzione fra i principi di fonoassorbenza e fonoisolamento: sono entrambi essenziali nella realizzazione di un corretto sistema acustico, ma mentre il primo agisce principalmente nel trattenere e, dunque, limitare le riflessioni sonore, il secondo invece fa in modo che il suono venga contenuto all'interno dell'area trattata creando una sorta di barriera sonora.

Il mio consiglio, dunque, è quello di definire innanzitutto qual'è in tal senso la tua priorità e, eventualmente, trovare un buon compromesso fra questi due attributi ai quali potrebbero corrispondere specifiche sotto certi aspetti contrastanti.

Coefficiente di fonoassorbimento

Pannelli fonoassorbenti

Per ottenere un buona neutralità acustica dell'ambiente che desideri trattare, ti consiglio innanzitutto di scegliere dei pannelli caratterizzati da un buon coefficiente di fonoassorbimento, associato possibilmente alle varie frequenze.

Tale indicatore varia in base ai materiali utilizzati, al loro spessore, o ad esempio alla forma e al disegno del pannello. Ad ogni modo, un buon prodotto dovrebbe riportare la categoria di fonoassorbimento, riferita generalmente alla sua capacità di agire sulla frequenza indicativa dei 500 Hz.

Questa segue una particolare classificazione dove alla lettera “A” corrisponde una elevata capacità di assorbimento, compresa nell'intervallo 0.95 – 0.90. Tali valori prestazionali sono di norma preceduti dal simbolo α e, ovviamente, sono riferiti al singolo pannello.

Un ulteriore parametro che può esserti utile per comprenderne l'efficacia è quello definito dalla sigla NRC (Noise Reduction Coefficient). Quest'ultimo tipicamente si attesta fra 0 e 1, dove valori più alti determinano una maggiore capacità di trattenere il suono e controllare le riflessioni. Infine, i migliori pannelli fonoisolanti riportano anche la quantità di dB (decibel) che sono in grado di ridurre.

Materiale

Pannelli fonoassorbenti

I pannelli fonoassorbenti possono essere realizzati con diverse tipologie di materiali, sia naturali che sintetici, ciascuno dei quali caratterizzato da specifiche proprietà di assorbimento delle onde sonore e dissipazione dell'energia acustica. È possibile, però, fare una distinzione di massima fra materiali fibrosi e a cellule aperte.

I materiali fibrosi più comuni sono quelli utilizzati nell'edilizia, ossia la lana di vetro, la lana di roccia e il sughero. Quest'ultimo rappresenta un'ottima opzione se sei alla ricerca di una soluzione ecologica e sostenibile, ma occorre considerare un budget maggiore per realizzare un trattamento acustico efficiente. Anche il legno è diffusamente utilizzato per questo genere di applicazioni, ma non ha capacità fonoassorbenti e fonoisolanti particolarmente elevate.

Ti consiglio, piuttosto, di ricorrere all'utilizzo della fibra di poliestere per un'applicazione a parete, la quale è ottenuta dal riciclo di plastiche PET: i pannelli realizzati dalla sua lavorazione, infatti, oltre a essere molto decorativi hanno un ottimo livello di fonoassorbimento alle frequenze medio-alte, sono ignifughi, duraturi e sicuri per la salute.

Nella categoria dei materiali a celle aperte rientrano invece il poliuretano espanso e la melammina espansa. Entrambi sono assolutamente validi, versatili, dotati di una buona porosità ed estremamente leggeri, ma il poliuretano risulta più flessibile e garantisce a parità di spessore coefficienti di assorbimento superiori.

Non è raro che questi materiali vengano rivestiti con lavorazioni tessili o, ad esempio, utilizzati in combinazione con lamine di legno, anche se ciò avviene più che altro per aggiungere un tocco di raffinatezza all'ambiente.

Disegno e spessore

Pannelli fonoassorbenti

Oltre al materiale, anche il disegno dei pannelli ha delle importanti finalità che non riguardano esclusivamente l'aspetto estetico. Gli elementi realizzati con poliuretano espanso, ad esempio, possono avere diverse forme, ciascuna delle quali si occupa dell'assorbimento di determinate frequenze.

Quelli piramidali o monopiramidali sono senz'altro fra i più diffusi, sia per il costo relativamente economico che per l'efficacia nel ridurre l'eco: il loro impiego, infatti, è particolarmente utile per il trattamento delle frequenze medio-alte all'interno di una stanza.

Lo stesso discorso vale anche per il bugnato, caratterizzato da un minore spessore e dalla presenza di sporgenze che possono avere dei contorni più o meno netti. Questo tipo di lavorazione, però, spesso presenta alcune difficoltà nella sistemazione in sequenza dei pannelli, in quanto gli elementi non terminano mai a filo e possono restituire un certo senso di discontinuità.

Per quanto riguarda il trattamento dei bassi, essenziale se si desidera ottenere un maggiore equilibrio acustico, occorre utilizzare una particolare tipologia di pannelli espansi denominati bass trap, i quali di norma hanno un disegno con scanalature molto definite e una forma angolare a 90° realizzata appositamente per essere applicati dove si intersecano le pareti, sia in alto in corrispondenza del soffitto che verticalmente verso il pavimento. Ne esistono anche delle varianti lisce o cilindriche.

I pannelli lisci, eventualmente rivestiti, si adattano maggiormente a un uso abitativo, al fine di correggere l'acustica, limitare rumorosità e riverbero, e isolare parzialmente un soggiorno, un ambiente lavorativo o una sala. Per un utilizzo più tecnico, invece, come la realizzazione di uno studio di home recording, ti consiglio di fare riferimento alle soluzioni riportate nei paragrafi precedenti.

Fermo restando che nella scelta dei pannelli fonoassorbenti è bene prendere in considerazione in prima istanza il rispettivo coefficiente di assorbimento, di cui ti ho parlato in un capitolo precedente, durante la fase di valutazione del trattamento acustico tieni conto anche dello spessore e delle dimensioni dei pannelli che desideri applicare, relazionandole al numero di pezzi che intendi acquistare.

Spesso, comunque, questi prodotti vengono venduti in kit progettati appositamente per stanze di determinate dimensioni: tale soluzione potrebbe senz'altro farti risparmiare un bel pò di fatica.

Altre caratteristiche

Pannelli fonoassorbenti

Fra le altre caratteristiche che ti suggerisco di valutare prima di finalizzare l'acquisto dei tuoi prossimi pannelli fonoassorbenti c'è, in primo luogo, la facilità di applicazione degli stessi alla parete. Molti articoli sono dotati di uno strato adesivo, ed è sufficiente rimuovere la pellicola protettiva per procedere alla loro sistemazione. Questi prodotti, però, sono adatti unicamente per pareti lisce.

Se la superficie è ruvida e non vuoi intervenire su di essa per renderla compatibile con i suddetti pannelli autoadesivi, meglio ricorrere a soluzioni più semplici e acquistare separatamente una speciale colla, magari suggerita dallo stesso produttore.

Un'altra peculiarità alla quale spesso non si presta la dovuta attenzione riguarda la facilità di pulizia dei pannelli. Ti consiglio, dunque, di accertarti che il materiale e soprattutto la densità del prodotto prescelto consentano di ottenere un buon risultato spolverando delicatamente gli elementi, o che siano adatti all'utilizzo di un aspirapolvere.

Anche la capacità di resistere agli urti è molto importante: i prodotti più economici, spesso, pur presentando buone caratteristiche di fonoassorbimento si degradano facilmente e, dunque, potrebbe diventare necessario sostituirli dopo poco tempo.

Alcuni modelli, inoltre, sono completamente ignifughi, mentre altri sono ritardanti di fiamma, dotati ossia di sostanze chimiche in grado di inibire l'accensione. Queste, all'apertura della confezione di vendita e per alcune ore successive potrebbero produrre un odore piuttosto forte, ed è necessario ventilare l'area per diverso tempo prima che si esaurisca tale effetto. Vi sono poi dei prodotti che vengono venduti sottovuoto o compressi, e anche in questo caso occorre attendere del tempo prima che acquisiscano la loro forma originale.

Spero vivamente, attraverso questa guida, di averti aiutato a individuare i migliori pannelli fonoassorbenti adatti alle tue specifiche necessità. Se la risposta è affermativa, credo che potrai trovare altrettanto utile anche il mio tutorial su come posizionare i pannelli fonoassorbenti, dove ti fornisco alcune interessanti metodologie fai da te per realizzare la predisposizione acustica di un ambiente.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.