Migliori radio portatili: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Diversi anni fa, le radio portatili erano molto diffuse. Non so se te le ricordi, ma erano dei piccoli dispositivi tascabili che consentivano di ascoltare i segnali radio AM ed FM in qualsiasi posto in cui fosse presente il segnale. Ai giorni nostri le radio portatili non sono più molto diffuse, ma la buona notizia è che sul mercato sono presenti ancora tantissimi modelli di diversa tipologia.
Le radio portatili un tempo consentivano solo di ascoltare la radio, in cuffia o attraverso un piccolo speaker integrato, mentre i modelli odierni sono spesso molto più avanzati. Ad esempio possono supportare il Bluetooth e fungere da speaker portatile, funzione utile per migliorare il suono dello smartphone o del tablet o per ascoltare – attraverso la radio portatile – servizi di streaming come Spotify, Apple Music o Amazon Music Unlimited.
In questa pagina ti guiderò all’acquisto delle migliori radio portatili presenti oggi in commercio, spiegandoti non solo come orientarti nella scelta, ma anche cosa significano i vari termini che troverai con maggior frequenza nei listini dei vari produttori. Ti consiglio, quindi, di metterti comodo e leggere con attenzione i prossimi paragrafi prima di passare ai singoli prodotti.
Indice
Migliori radio portatili qualità prezzo

PRUNUS J-166

Tendak Radio Portatile

PRUNUS J-985

PRUNUS J-136

Audiocrazy Radio Portatile

XHDATA D220 Radio portatile

Padwa Lifestyle Radio Portatile

Retekess TR604

Retekess V115

PRUNUS J-618 Radio Portatile
PRUNUS J-166

La Radio Portatile FM/AM PRUNUS J-166 è una radiolina portatile piccola e leggera, ideale per camminare, correre e pescare. Questa mini radio portatile misura solamente 12,8 x 2,8 x 6,9 cm e pesa appena 119 g (senza batterie). Grazie alla clip posteriore e al laccetto, è facile da trasportare e utilizzare in qualsiasi situazione.
Semplice da usare, la PRUNUS J-166 è dotata di tre pulsanti di controllo: manopola di sintonizzazione, manopola del volume e interruttore di banda/alimentazione. L'indicatore di sintonizzazione mostra le stazioni radio disponibili, rendendo l'utilizzo ancora più intuitivo.
Una delle caratteristiche principali di questa radio è l'eccellente ricezione del segnale. Dotata di un'antenna in rame regolabile a 360° lunga 42 cm e di un chip DSP avanzato, la radio fm portatile J-166 garantisce una perfetta ricezione delle stazioni locali, indipendentemente dalla posizione geografica.
La perfetta qualità del suono è assicurata dall'altoparlante magnetico incorporato, che offre un suono chiaro e nitido. Inoltre, è possibile collegare gli auricolari al jack da 3,5 mm per ascoltare le proprie musiche preferite in totale privacy.
Infine, la PRUNUS J-166 è alimentata da batterie sostituibili (2*AA, non incluse nella confezione), rendendola affidabile anche in situazioni di emergenza o durante viaggi e gite. Basta sostituire le batterie esaurite con nuove per continuare ad utilizzare la radio senza problemi.

PRUNUS J-166 Radio Portatile FM/AM, Radiolina Portatile Piccola con Ec...
Tendak Radio Portatile

La Tendak Radio Portatile è un dispositivo di alta qualità che combina la comodità della portabilità con una eccellente ricezione FM/AM. Questa radiolina tascabile, di colore rosa, si distingue per le sue dimensioni compatte (13L x 4l x 8H cm) e il peso leggero (150 grammi), che la rendono ideale da portare sempre con sé.
Il punto forte di questo prodotto è senza dubbio la sua eccellente ricezione. Grazie alla tecnologia sintonizzatore DAB/DAB+ & FM/AM e all'antenna telescopica a transistor a lunghissima portata, la Tendak Radio Portatile garantisce un segnale radio estremamente forte e stabile. Che tu stia ascoltando musica, notizie, giochi sportivi o talk show, potrai godere di un suono chiaro e pulito.
Un altro elemento degno di nota è l'altoparlante incorporato ad alte prestazioni. Di grande dimensione e alta qualità, offre un suono chiaro e potente, rendendo facile ascoltare la radio anche in viaggio. Inoltre, la presenza di un jack per le cuffie permette di creare un'area di ascolto privata, per godersi i propri programmi preferiti senza disturbare gli altri.
La facilità d'uso è un altro punto di forza di questa radio portatile. Non richiede impostazioni complicate: la sintonizzazione di una stazione radio è un processo in due fasi, rendendo questo dispositivo una scelta perfetta come piccolo regalo per papà, anziani, genitori, nonni.
Il design della Tendak Radio Portatile è pensato per la massima portabilità. Le sue dimensioni compatte e il cinturino da polso la rendono un compagno ideale per camminare, correre, pulire, campeggiare, viaggiare e fare escursioni.
Infine, la radio funziona a batteria (due batterie AA, non incluse), permettendo di rimanere connessi al mondo anche quando manca la corrente. Questa caratteristica fa della Tendak Radio Portatile un'aggiunta perfetta al tuo kit di emergenza in caso di maltempo.

Tendak Radio Portatile, Radiolina Portatile FM/AM, Radiolina Tascabile...
PRUNUS J-985

La PRUNUS J-985 Mini Radio portatile è una radiolina tascabile ideale per chi ama ascoltare la radio durante le attività all'aperto come camminare, correre, pescare e molto altro. Grazie alla sua eccellente ricezione, con una gamma di frequenza AM: 530-1710 KHz e FM: 87-108 MHz, questa radio a pile portatile offre un segnale stabile e chiaro. Il chip DSP di alta qualità e il cavo degli auricolari, che funge da antenna, garantiscono un'ottima performance senza dover estrarre l'antenna come nelle altre radio tascabili.
La dimensione ridotta (43,3 x 21,2 x 87,2 mm) e il peso leggero (40 g senza batterie) rendono la PRUNUS J-985 estremamente portatile e facile da trasportare. La clip posteriore inclusa permette di agganciarla comodamente alla tasca o alla cintura, ideale per chi è sempre in movimento.
Il design semplice ed intuitivo rende questa mini radio facile da usare sia per i più piccoli che per gli anziani. Dispone di un jack per auricolari, un interruttore ON/OFF, una manopola di sintonizzazione, una manopola del volume, un interruttore della banda, un quadrante del sintonizzatore alla vecchia maniera e un indicatore di alimentazione. In modalità FM-ST, la radio analogica offre un suono stereo molto ricco, perfetto per godersi la musica in solitudine.
La PRUNUS J-985 funziona con 2 batterie AAA, garantendo un'autonomia di oltre 30 ore. Questa caratteristica la rende ideale per situazioni in cui l'elettricità non è disponibile, come blackout, tempeste di neve e interruzioni di corrente. Tuttavia, è importante ricordare che una batteria scarica può influenzare il segnale radio, quindi è consigliabile sostituire le batterie quando si avvertono sibili o interferenze.

PRUNUS J-985 Mini Radio Portatile, Radiolina Portatile Piccola con Cuf...
PRUNUS J-136

La PRUNUS J-136, conosciuta anche come Nero136, è una radio portatile che combina la semplicità d'uso con una serie di funzionalità moderne. Il suo design compatto e leggero, con dimensioni di 16,8 x 8 x 12 cm e un peso di soli 720 grammi, la rende ideale per essere trasportata ovunque tu vada. La comoda maniglia facilita ulteriormente il trasporto, rendendola perfetta per pic-nic, campeggi o semplicemente per spostarsi da una stanza all'altra in casa.
Una delle caratteristiche più apprezzabili della PRUNUS J-136 è la sua ricezione eccezionale. Supporta bande FM (88-108MHz) e AM (530-1600KHz), garantendo un'ampia gamma di stazioni tra cui scegliere. L'antenna telescopica retrattile da 56 cm migliora notevolmente la qualità del segnale, assicurando una chiarezza ottimale delle trasmissioni. Questa caratteristica è particolarmente utile se vivi in aree con segnale debole o se desideri sintonizzarti su stazioni lontane.
Un altro aspetto distintivo è la doppia opzione di alimentazione. Quando sei a casa, puoi utilizzare l'alimentazione CA per un ascolto continuo senza preoccuparti delle batterie. In alternativa, quando sei in movimento, puoi passare facilmente alla modalità portatile utilizzando due batterie D. Questa flessibilità ti permette di godere della tua musica o dei tuoi programmi preferiti ovunque ti trovi, senza interruzioni.
La PRUNUS J-136 non è solo una radio; grazie al jack AUX/microfono integrato, può trasformarsi in un altoparlante cablato o in un amplificatore vocale. Questa versatilità ti consente di collegare dispositivi come lettori MP3, tablet o smartphone, espandendo le possibilità di utilizzo oltre la semplice ricezione radiofonica. Che tu voglia condividere musica con gli amici o amplificare la tua voce durante una presentazione, questa funzione aggiuntiva si rivela estremamente pratica.
Il design della radio è volutamente intuitivo, richiamando la nostalgia delle radio analogiche tradizionali. La grande manopola di sintonizzazione rende facile trovare e impostare la tua stazione preferita, offrendo un'esperienza d'uso piacevole per tutte le età. Anche chi non ha familiarità con i dispositivi tecnologici moderni troverà semplice e immediato l'utilizzo di questo apparecchio.
Realizzata in acrilonitrile butadiene stirene (ABS), la struttura della radio è robusta e resistente, promettendo una lunga durata nel tempo. Il display LCD aggiunge un tocco di modernità, fornendo informazioni chiare e leggibili sulle stazioni sintonizzate.

PRUNUS J-136 AM/FM Radio Portatile, Radiolina Portatile Alimentata da ...
Audiocrazy Radio Portatile

La Audiocrazy Radio Portatile è un dispositivo multifunzionale che offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze degli appassionati di radio. Con la sua capacità di ricevere segnali AM, FM e onde corte (SW1-2), questa radio portatile garantisce una copertura completa delle frequenze più popolari.
Una delle caratteristiche principali di questa radio è la sua antenna telescopica in rame retrattile, che assicura una ricezione forte e stabile. La gamma di ricezione della frequenza varia da FM 87,5-108 MHz, AM 520-1710 KHz e onde corte 3,5-23 MHz. Inoltre, la radio supporta sia la tecnologia sintonizzatore DAB/DAB+ che FM/AM, offrendo una maggiore flessibilità nella scelta delle stazioni preferite.
La batteria ricaricabile integrata da 1800 mAh consente un uso mobile all'aperto, con oltre 10 ore di durata della batteria. Se preferisci utilizzare la radio in casa, puoi anche alimentarla tramite il cavo AC incluso o utilizzare due batterie D (non incluse) come fonte di energia alternativa.
Il suono di alta qualità è garantito dagli altoparlanti integrati, che offrono un volume più forte rispetto ad altre radio portatili. Per un ascolto più discreto, è presente un jack per cuffie da 3,5 mm che ti permette di collegare le tue cuffie preferite.
Con dimensioni di soli 16,9 x 7,3 x 12,2 cm, la Audiocrazy Radio Portatile è ideale per le attività all'aperto o al chiuso. Il design compatto e leggero (pesa solo 500 grammi) la rende facile da trasportare ovunque tu vada.
L'operatività della radio è resa semplice grazie alle grandi lettere di facile lettura e alla manopola di sintonia ben dimensionata. La sintonizzazione delle stazioni è chiara, precisa e facile da eseguire, rendendo questa radio adatta a chiunque, anche a coloro che non hanno familiarità con i dispositivi elettronici.
Inoltre, l'ingresso AUX consente di collegare facilmente altri dispositivi audio, come smartphone o lettori MP3, per ascoltare la tua musica preferita attraverso gli altoparlanti della radio.

Audiocrazy Radio Portatile AM/FM/SW1-2 Multibanda Radio con Batteria R...
XHDATA D220 Radio portatile

La XHDATA D220 è una radio portatile che si distingue per la sua praticità e versatilità. Con dimensioni compatte di 7,1 x 2,9 x 12,1 cm e un peso di soli 125 grammi, questa radio è progettata per essere facilmente trasportabile. Puoi comodamente tenerla in mano o riporla in tasca o in borsa, rendendola ideale per chi ama ascoltare la radio in movimento.
Una delle caratteristiche più apprezzabili della D220 è la sua facilità d'uso. Dotata di tre semplici pulsanti di controllo - manopola di sintonizzazione, interruttore di banda e pulsante di accensione/volume - questa radio è intuitiva anche per gli utenti meno esperti, inclusi anziani e bambini. La semplicità del design non compromette però le sue funzionalità avanzate.
La ricezione del segnale è un altro punto forte di questo dispositivo. Grazie al chip DSP integrato, la D220 offre una ricezione eccellente su bande FM, AM e SW. Che tu sia in città o in zone più remote, potrai sempre contare su una qualità di ricezione superiore per ascoltare le tue stazioni preferite senza interferenze. Le frequenze supportate sono ampie: FM1 copre da 87 a 108 MHz, FM2 da 64 a 108 MHz, AM da 522 a 1728 KHz e SW da 5.6 a 22.0 MHz.
Il suono è altrettanto importante, e la XHDATA D220 non delude con il suo altoparlante integrato che garantisce un audio chiaro e potente. Inoltre, il jack per cuffie da 3,5 mm ti permette di collegare auricolari per un'esperienza di ascolto più personale e immersiva.
Un aspetto pratico della D220 è l'alimentazione a batteria. Funziona con due batterie AA, facili da sostituire quando necessario, assicurando così che tu possa continuare ad utilizzarla senza interruzioni. Questa caratteristica rende la radio particolarmente adatta per viaggi o situazioni in cui l'accesso alla corrente elettrica è limitato.
Realizzata in plastica resistente, la radio è disponibile in un vivace colore verde, aggiungendo un tocco di stile alla sua funzionalità. Sebbene non sia resistente all'acqua, la sua costruzione robusta la rende un compagno affidabile per molteplici occasioni.

XHDATA D220 Radio portatile AM FM SWRadio a batteria, radio a onde c...
Padwa Lifestyle Radio Portatile

La Radio Portatile di Padwa Lifestyle rappresenta un connubio perfetto tra funzionalità e praticità, ideale per chi cerca un dispositivo versatile da utilizzare in diverse situazioni. Con dimensioni compatte di 14,1 x 8 x 15 cm e un peso di soli 680 grammi, questa radio è progettata per essere facilmente trasportabile grazie alla sua maniglia ergonomica. La possibilità di alimentazione sia tramite rete elettrica che con batterie formato D (non incluse) la rende estremamente flessibile, permettendoti di utilizzarla sia in casa che all'aperto, senza preoccuparti della disponibilità di una presa di corrente.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è la qualità del suono. Grazie al chip anti-interferenza DSP, la sensibilità della ricezione è notevolmente migliorata, garantendo una trasmissione stabile e chiara. L'antenna a transistor girevole e retrattile contribuisce ulteriormente a una ricezione potente, permettendoti di sintonizzarti facilmente sulle tue stazioni preferite, sia in FM (87-108MHz) che in AM (522-1710KHz) e SW (5,9-18MHz). Il potente altoparlante da 5 watt assicura un volume elevato e una chiarezza sonora eccellente, rendendo questa radio adatta anche per persone anziane o con problemi di udito. Inoltre, il jack audio da 3,5 mm offre la possibilità di un ascolto privato tramite cuffie.
L'interfaccia utente è intuitiva e semplice da usare, con controlli ben posizionati per regolare il volume e la sintonizzazione delle stazioni. Questo rende la radio particolarmente adatta per gli anziani, che possono gestirla senza difficoltà. È un regalo perfetto per chi ama l'ascolto tradizionale della radio, combinando tecnologia moderna con un design classico.
Un altro punto di forza è la sua versatilità d'uso. Che tu sia in campeggio, in giardino o durante un'emergenza, questa radio si adatta perfettamente alle tue esigenze. La costruzione robusta in plastica garantisce durabilità, mentre il colore nero le conferisce un aspetto elegante e discreto.
Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono alcune limitazioni da considerare. Le batterie non sono incluse nella confezione, quindi dovrai procurarle separatamente. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è facilmente superabile grazie alla possibilità di collegamento alla rete elettrica.

Radio Portatile AM, FM, SW, FM Radio Portatile con Alimentazione a Ret...
Retekess TR604

La Retekess TR604 Radiolina Portatile è un dispositivo ideale per chi cerca una radio semplice ed efficace, adatta sia per l'uso domestico che all'aperto. Questa radio FM/AM presenta un design classico e funzionale, con quattro manopole facili da usare per regolare la frequenza, il volume, la selezione dei bassi e la modalità dei bassi alti. Il quadrante della scala inclinato e il carattere grande sono comodi da osservare, rendendo questa radio particolarmente adatta per gli anziani.
Uno dei punti di forza di questa radio portatile è il suo altoparlante da 3,5 pollici, che garantisce un suono chiaro e potente. Grazie all'esclusiva modalità dei bassi alti di TR604, la Retekess TR604 è perfetta per essere utilizzata in diverse situazioni, come il soggiorno, la cucina o il giardino.
Le dimensioni della radio (22 x 14,5 x 6,2 cm) e il peso di 746 grammi la rendono facilmente trasportabile grazie alla maniglia nascosta integrata. Puoi portarla con te in giardino, al parco, in spiaggia e ovunque tu voglia goderti la tua musica o ascoltare le ultime notizie.
La Retekess TR604 supporta due fonti di alimentazione: può essere utilizzata a casa con un cavo di alimentazione da 5 piedi oppure con tre batterie D (non incluse). La grande capacità della batteria garantisce una durata ultra lunga, permettendoti di rimanere sempre aggiornato in caso di emergenze o interruzioni di corrente. L'indicatore di stato di alimentazione a LED ti informa sul livello di carica delle batterie.
La gamma di frequenze radio FM/AM è ampia: FM va da 87 a 108 MHz, mentre AM copre il range tra 520 e 1710 kHz. Grazie all'antenna rotante telescopica da 60 mm, la Retekess TR604 offre un'elevata sensibilità e selettività, garantendo un'ottima ricezione del segnale. Questa radio è quindi ideale per ascoltare notizie, programmi e eventi sportivi.

Retekess TR604 Radio Portatile,Radio FM Portatile, Transistor FM AM,a ...
Retekess V115

La Retekess V115 Radiolina Portatile è un dispositivo multifunzione che offre una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze degli appassionati di radio e musica. Questa radio portatile si distingue per il suo design compatto e moderno, che la rende ideale sia per l'uso all'aperto che all'interno.
Il dispositivo è dotato di altoparlanti di alta qualità con diaframma dei bassi, garantendo un suono chiaro e forte. La sua dimensione compatta (4,7x3,1x0,9 pollici) lo rende facilmente trasportabile e perfetto per viaggiare.
La Retekess V115 supporta 3 bande radio (AM, FM e SW) e ha una capacità di memorizzazione fino a 100 stazioni preimpostate. La radio FM presenta un'elevata sensibilità e selettività, offrendo un'ottima ricezione e un ampio raggio di ricezione.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa radiolina portatile è la sua funzione di lettore MP3. Può ospitare una scheda TF da 32 GB (non inclusa) e supporta jack per auricolari da 3,5 mm, permettendoti di ascoltare la tua musica preferita ovunque tu sia.
La Retekess V115 è alimentata da una batteria al litio BL-5C ricaricabile e rimovibile da 1000 mAh, che garantisce una lunga durata della batteria. La radio può essere caricata tramite un cavo USB collegato a un computer o a un adattatore di ricarica per cellulare 5V 2A.
Una delle funzionalità più utili di questa radio portatile è la sua capacità di registrazione. Con 3 modalità di registrazione (Registrazione MIC, Linea di registrazione e Registrazione Radio), puoi registrare facilmente ciò che vuoi dire, la musica riprodotta o la stazione radio che stai ascoltando. Inoltre, è possibile inserire direttamente la frequenza radio o il numero del brano per selezionare rapidamente la radio o il brano desiderato.

Retekess V115 Radio FM Portatile,Radio Vintage AM SW,Buona Ricezione,C...
PRUNUS J-618 Radio Portatile

La PRUNUS J-618 è una radio portatile che si distingue per la sua versatilità e le sue funzionalità avanzate, rendendola un'opzione ideale per chi cerca un dispositivo compatto ma potente. Con dimensioni di 11,5 x 6,8 x 2,6 cm e un peso di soli 148 grammi, questa radio è progettata per essere facilmente trasportabile, adattandosi perfettamente a qualsiasi situazione, sia che tu stia viaggiando o semplicemente rilassandoti a casa.
Una delle caratteristiche più innovative della J-618 è la sua connessione Bluetooth, che ti permette di collegare cuffie senza fili, eliminando il fastidio dei cavi aggrovigliati. Questa funzione è particolarmente utile se ami ascoltare musica mentre sei in movimento. Inoltre, supporta anche cuffie cablate tramite un jack da 3,5 mm, offrendo flessibilità agli utenti con preferenze diverse.
L'altoparlante integrato offre una qualità del suono chiara e brillante, garantendo un'esperienza d'ascolto piacevole. La possibilità di inserire una scheda SD/TF consente di utilizzare la radio come lettore MP3, con modalità di riproduzione personalizzabili come ripetizione e casuale. Questo rende la J-618 non solo una radio, ma un vero e proprio centro multimediale portatile.
La ricezione del segnale è eccezionale grazie al chip DSP avanzato e all'antenna telescopica da 25 cm. La radio copre una vasta gamma di bande, tra cui FM (87-108MHz) e AM (520-1710KHz), permettendoti di sintonizzarti facilmente sulle tue stazioni preferite. Inoltre, puoi memorizzare fino a 99 stazioni, facilitando l'accesso rapido alle trasmissioni che ami di più.
Un altro punto di forza della PRUNUS J-618 è la sua batteria ricaricabile da 2000mAh, che offre un'autonomia di circa 6–10 ore. Questo significa che puoi goderti lunghe sessioni di ascolto senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. La porta USB-C inclusa assicura una ricarica rapida e semplice, aumentando ulteriormente la praticità d'uso.
Il design della radio include anche un timer per il sonno, che può essere impostato per spegnere automaticamente il dispositivo dopo un periodo prestabilito, variabile tra 10 e 90 minuti. Questa funzione è particolarmente utile se ami addormentarti ascoltando la radio, poiché elimina la necessità di spegnerla manualmente.
Infine, il materiale in acrilonitrile butadiene stirene (ABS) conferisce alla radio una robustezza notevole, pur mantenendo un'estetica moderna ed elegante nel suo colore nero. In sintesi, la PRUNUS J-618 combina innovazione tecnologica, praticità e un design accattivante, rendendola una scelta eccellente per chiunque cerchi una radio portatile affidabile e multifunzionale.

PRUNUS J-618 Radio Portatile AM/FM con Connessione per Auricolari Blue...
Come scegliere una radio portatile
Per scegliere la migliore radio portatile sulla base delle tue specifiche esigenze, devi prestare attenzione ad alcune caratteristiche, prima fra tutte la qualità che ti aspetti dal tuo prossimo dispositivo, per poi valutare le connessioni che ti servono, il sistema di alimentazione, o altre specifiche come la presenza di un display o le funzioni presenti. Ma andiamo con ordine.
Qualità audio
La qualità audio è una delle caratteristiche più importanti in un prodotto che serve per riprodurre musica, lo è meno se invece sei interessato ad altre destinazioni d’uso (ad esempio l’ascolto della telecronaca sportiva). Purtroppo, però, non troverai molti dettagli in questo particolare ambito nella lista delle specifiche tecniche di una radio portatile.
Per avere una migliore qualità audio sono importanti le dimensioni del driver (l’altoparlante incluso), espresse spesso in millimetri (mm). I produttori segnalano inoltre la potenza in uscita del sistema di amplificazione incluso (l’unità di misura è il mW in questo caso, ovvero il milliwatt, o il W, watt), ma anche in questo caso è un valore che decontestualizzato non ha molto significato.
In linea di massima, una radio portatile con una potenza maggiore dovrebbe riprodurre l’audio a un volume maggiore, tuttavia sarebbe importante conoscere anche i valori di sensibilità (in decibel, dB) e di distorsione per dedurre le reali capacità di un prodotto del genere.
Altri dati importanti per capire la qualità audio di una radio portatile sono la risposta in frequenza (in Hz, Hertz), cioè il range di frequenze che la radiolina può riprodurre entro una certa attenuazione, o anche i canali. Di solito le radio portatili più economiche supportano solo un canale (modalità di riproduzione mono o monofonica), mentre le più avanzate possono supportare anche due canali (modalità di riproduzione stereo o stereofonica).
Sintonizzatore AM/FM
A differenza di uno speaker Bluetooth, una radio portatile ha sempre integrato un sintonizzatore, ovvero il dispositivo che serve per agganciare i segnali radio. Il segnale radio può essere trasmesso in analogico o in digitale (vedremo dopo come) e può essere ricevuto dal dispositivo con due modalità, o faremmo meglio a dire modulazioni.
Il primo segnale adottato dalle radio, in termini cronologici, è stato l’AM: Amplitude Modulation. In questo caso, le “informazioni” del segnale audio vengono impresse variando l’ampiezza dell’onda: nello specifico si sovrappone un segnale ad alta frequenza che contiene i dati a un segnale a bassa frequenza che serve a modificarne l’ampiezza.
Sono molto più utilizzate oggi, invece, le trasmissioni FM: Frequency Modulation. L’onda portante che trasmette il segnale, in questo caso, viene modificata attraverso un segnale (sempre analogico) che modifica non più l’ampiezza, ma la frequenza con un fattore proporzionale. Questo sistema è più difficile da realizzare, tuttavia è meno soggetto a disturbi e interferenze.
Le trasmissioni AM operano a frequenze da 535 a 1606 kHz con intervalli di 10 kHz fra una stazione e l’altra, mentre le trasmissioni FM funzionano a frequenze da 88 a 108 MHz con intervalli di 200 kHz fra le stazioni. È importante in una radio portatile la capacità di ricevere il segnale, caratteristica definita ricezione, e derivata dalla qualità dell’antenna.
Sintonizzatore DAB e DAB+
Negli ultimi anni, si sono diffuse le trasmissioni radio via digitale attraverso gli standard DAB (Digital Audio Broadcasting) e DAB+. Sulla carta, il segnale digitale risulta migliore e molto più efficiente di quello analogico, visto che non è soggetto alle interferenze e il consumo energetico è di gran lunga ridotto rispetto alle trasmissioni AM e FM.
Le trasmissioni DAB, però, sono limitate a un bitrate di 128 kbit/s con un taglio delle frequenze superiori a 14kHz. Sulle carenze dello standard DAB nel 2007 è nato il DAB+, il quale utilizza l’algoritmo di compressione HE-ACC (High Efficiency Advanced Audio Codec, ACC+) ed è ancora meno soggetto ai disturbi offrendo una qualità audio superiore. Quest’ultimo è lo standard adottato dall’Autorità italiana per le garanzie nelle comunicazioni, e offre una qualità audio paragonabile a quella ottenibile con una registrazione su CD Audio.
I vantaggi del DAB+ rispetto alla radio analogica sono l’assenza di interferenze sul segnale, la ricerca automatica della stazione e il supporto di funzioni avanzate. Tuttavia il segnale necessita di un numero superiore di impianti trasmittenti rispetto alle radio analogiche, e quindi i canali DAB+ potrebbero non essere funzionanti laddove la tradizionale radio AM/FM funziona bene.
Connessioni e porte
Le radio portatili moderne possono avere diversi tipi di connessioni, e la scelta va in base alle tue esigenze. Quasi tutti i modelli dispongono di una porta audio da 3,5 mm, il diffusissimo jack audio, che consente in uscita di collegare un paio di cuffie oppure un sistema di diffusori, o in ingresso una sorgente diversa (come ad esempio uno smartphone). Alcuni modelli possono inoltre disporre di uno slot per le microSD, in modo da riprodurre i brani presenti nella scheda di memoria.
Su una radio portatile moderna ti consiglio di prestare attenzione al supporto Bluetooth, oggi disponibile fino alla versione Bluetooth 5. Attraverso questo protocollo potrai utilizzare lo speaker integrato per diffondere l’audio proveniente da un dispositivo esterno compatibile con il Bluetooth, come ad esempio uno smartphone o un tablet: così facendo potrai ascoltare non solo la radio, ma anche tutto quello che succede sullo smartphone e anche servizi come Spotify e molto altro. In questo modo, la tua radio portatile si trasforma in una cassa Bluetooth.
Le migliori radio portatili possono inoltre integrare una porta USB, per collegare un dispositivo esterno da cui riprodurre la musica salvata localmente. I modelli con batterie ricaricabili utilizzano spesso porte micro-USB per quanto riguarda la ricarica delle batterie integrate.
Alimentazione
Per utilizzare una radio quando si è in giro è necessario, ovviamente, installare delle batterie. Ogni modello può supportare batterie di diverso tipo (ad esempio sono molto diffuse le batterie LR6 tipo AA): spesso sono incluse nella confezione originale, ma a volte dovrai comprarle separatamente (verifica sempre nell’inserzione di vendita se sono presenti). A mio avviso, sono più convenienti i modelli che usano batterie ricaricabili.
Molti modelli di radio portatili funzionano anche con alimentazione da rete elettrica, cioè puoi utilizzare il classico cavo a muro per preservare lo stato delle batterie.
Altre caratteristiche
Durante l’acquisto della tua nuova radio portatile, puoi inoltre considerare diverse caratteristiche che non ti ho ancora menzionato: ad esempio la presenza di un display, anche touch-screen, che consente di leggere le informazioni sulla stazione radio agganciata o sul brano in riproduzione, o ancora informazioni sull’orario, la data, o la modalità di ascolto.
Alcuni modelli possono altresì avere dei tasti rapidi per collegarti in maniera immediata alle stazioni radio DAB o alle stazioni radio FM preferiti. Potrebbe interessarti inoltre il supporto alla sveglia, o anche alla radiosveglia se ti piace svegliarti con il suono della radio, mentre alcuni apparecchi dispongono anche di modalità timer di spegnimento, il quale, appunto, spegne la radio in base alla tua routine quotidiana o dopo un certo periodo di inattività.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.