Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori radio: guida all’acquisto (maggio 2023)

di , 1 Maggio 2023

La radio è, ed è sempre stata, un potentissimo mezzo di comunicazione, capace di catturare l’attenzione delle persone e intrattenerle in diverse situazioni: quante volte ti ha tenuto compagnia nei tragitti in macchina, durante il lavoro, o in beati momenti di relax?

Non a caso la sua popolarità è incrementata molto negli ultimi anni, e nemmeno l’avvento dei social media e delle piattaforme di streaming hanno potuto intaccare il suo fascino. Anzi, la radio è stata fortemente coinvolta dall’evoluzione tecnologica degli ultimi anni, che ha comportato importanti cambiamenti anche nelle tecnologie di diffusione del segnale radiofonico: oggigiorno, infatti, grazie all’avvento del digitale, è possibile usufruire di un audio di altissima qualità ed è possibile collegarsi alle proprie stazioni preferite via Internet.

Ma se oggi sei qui e stai leggendo questo post, probabilmente già lo sai e, anzi, sei alla ricerca di consigli su come scegliere le migliori radio tra quelle attualmente in commercio. Ho indovinato? Bene, allora non ti rimane che proseguire nella lettura dei prossimi paragrafi: in pochi minuti, ti guiderò nella scelta del tuo prossimo acquisto e avrai così le idee più chiare sui diversi modelli che il mercato propone attualmente, sia per quanto riguarda le radio portatili che le autoradio. Buona lettura e buon acquisto!

Indice

Migliori radio qualità prezzo

PRUNUS J-166

La Radio Portatile FM/AM PRUNUS J-166 è una radiolina portatile piccola e leggera, ideale per camminare, correre e pescare. Questa mini radio portatile misura solamente 12,8 x 2,8 x 6,9 cm e pesa appena 119 g (senza batterie). Grazie alla clip posteriore e al laccetto, è facile da trasportare e utilizzare in qualsiasi situazione.

Semplice da usare, la PRUNUS J-166 è dotata di tre pulsanti di controllo: manopola di sintonizzazione, manopola del volume e interruttore di banda/alimentazione. L'indicatore di sintonizzazione mostra le stazioni radio disponibili, rendendo l'utilizzo ancora più intuitivo.

Una delle caratteristiche principali di questa radio è l'eccellente ricezione del segnale. Dotata di un'antenna in rame regolabile a 360° lunga 42 cm e di un chip DSP avanzato, la radio fm portatile J-166 garantisce una perfetta ricezione delle stazioni locali, indipendentemente dalla posizione geografica.

La perfetta qualità del suono è assicurata dall'altoparlante magnetico incorporato, che offre un suono chiaro e nitido. Inoltre, è possibile collegare gli auricolari al jack da 3,5 mm per ascoltare le proprie musiche preferite in totale privacy.

Infine, la PRUNUS J-166 è alimentata da batterie sostituibili (2*AA, non incluse nella confezione), rendendola affidabile anche in situazioni di emergenza o durante viaggi e gite. Basta sostituire le batterie esaurite con nuove per continuare ad utilizzare la radio senza problemi.

PRUNUS J-160

La PRUNUS J-160 Radio Portatile Vintage è un dispositivo multifunzionale che combina le funzioni di una radio FM/AM(MW)/SW, un altoparlante Bluetooth retro e un lettore MP3. Il suo design classico e portatile, con manopola di regolazione extra large, lo rende estremamente facile da usare e adatto a qualsiasi ambiente.

La ricezione eccellente è garantita dalla potente scheda DSP, dalla finestra di sintonizzazione circolare con margine di 270° e dall'antenna retrattile di rame (fino ai 21 cm). Queste caratteristiche assicurano una ricezione precisa e stabile dei segnali radiofonici.

Il dispositivo è dotato di una batteria ricaricabile da 1800 mAh, che permette un uso prolungato senza dover acquistare batterie usa e getta. La radio può essere ricaricata tramite cavo USB, adattatore USB DC5V/500mA-2A, computer o macchina.

La PRUNUS J-160 supporta la riproduzione di file audio da chiavette USB e schede TF (0-32GB), offrendo così una funzione aggiuntiva di lettore MP3. Inoltre, grazie alla funzione AUX e Bluetooth (10m), la radio può essere utilizzata come altoparlante per il tuo cellulare o computer.

L'esperienza musicale offerta dalla PRUNUS J-160 è di alta qualità, grazie agli altoparlanti magnetici 3W che garantiscono un basso profondo e acuti armoniosi. Tuttavia, è importante notare che il dispositivo non è provvisto di jack per le cuffie.

Avantree SP850

L'Avantree SP850 Mini Radio Portatile FM è un dispositivo 3-in-1 che combina altoparlante Bluetooth, lettore MP3 e radio FM in un solo prodotto compatto e leggero. Questa radiolina tascabile offre una varietà di funzioni utili per soddisfare le esigenze di ascolto di tutti gli utenti.

La connessione Bluetooth permette di ascoltare musica dal tuo PC, telefono o tablet senza fili, mentre la slot per schede Micro SD consente di riprodurre audiolibri o brani musicali direttamente dalla scheda. Inoltre, la modalità FM ti dà accesso alle tue stazioni radio preferite.

Una delle caratteristiche più interessanti dell'Avantree SP850 è la sua capacità di ricerca automatica e manuale delle stazioni radio. Con un solo clic, il dispositivo cercherà tutte le stazioni disponibili e le salverà, oppure potrai farlo manualmente selezionando i numeri dei canali desiderati. Per migliorare ulteriormente la ricezione del segnale, è possibile collegare il cavo USB incluso, che funge da antenna supplementare nelle aree con segnale debole.

L'ascolto è ottimizzato grazie alle sei modalità di equalizzazione disponibili: natural, rock, pop, classic, jazz e soft music. Queste opzioni sono fruibili sia in modalità Bluetooth che con la scheda Micro SD, consentendo di personalizzare l'esperienza audio in base ai propri gusti.

Il design dell'Avantree SP850 è compatto e ultra portatile, con dimensioni di 13,21 x 3,3 x 6,6 cm e un peso di soli 158 grammi. Il laccetto per il polso incluso rende facile portare il dispositivo ovunque, sia che tu voglia ascoltare musica nel parco, in ufficio o a casa.

Infine, la garanzia di 24 mesi offerta dal produttore assicura una copertura completa contro eventuali difetti di funzionamento dell'Avantree SP850, garantendo la tranquillità del cliente.

Mini Radio Portatile Tascabile con Batteria Ricaricabile a Bluetooth e...
Vedi offerta su eBay

Mini Radio Portatil YOHOUHOU

La Mini Radio Portatile Ricevitore Radio AM FM di YOHOUHOU è un dispositivo compatto e leggero, ideale per chi desidera ascoltare la radio in mobilità. Questa radio tascabile supporta sia le trasmissioni FM che AM (AM: 522-1710KHz, FM: 64-108MHz) e offre la possibilità di regolare le trasmissioni AM con passi di 9/10KHz.

Il design della mini radio è solido e sottile, con un laccio lungo che permette di appenderla comodamente al collo. Lo schermo LCD mostra la frequenza, il processo di ricarica e l'ora, rendendo il dispositivo facile da usare anche per gli utenti meno esperti. La batteria al litio da 500mAh garantisce una lunga durata e un tempo di lavoro prolungato, mentre l'interfaccia di ricarica USB consente di ricaricare facilmente la batteria quando necessario.

La Mini Radio Portatile è in grado di cercare automaticamente e memorizzare fino a 58 stazioni preimpostate (29 per ciascuna banda radio), facilitando la selezione delle proprie stazioni preferite. Grazie ai suoi semplici pulsanti, l'utilizzo del dispositivo risulta intuitivo e adatto a tutte le età.

Con un peso di soli 40 grammi, questa radio tascabile può essere riposta facilmente in qualsiasi tasca o borsa, rendendola perfetta per l'uso durante attività sportive indoor o outdoor. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche e dimensioni ridotte, la Mini Radio Portatile YOHOUHOU può essere un'ottima idea regalo per anziani e bambini.

Mini Radio Portatile Ricevitore Radio AM FM Ricevitore Walkman Cuffie ...
Vedi offerta su eBay

PRUNUS J-985

La PRUNUS J-985 Mini Radio portatile è una radiolina ideale per chi ama ascoltare la radio in movimento. Questa radio tascabile supporta sia le bande FM che AM e offre un'ottima ricezione grazie al chip DSP di alta qualità e al cavo degli auricolari, che funge da antenna. Non sarà più necessario estrarre l'antenna come nelle altre radio FM/AM tascabili.

Semplice da portare con sé, questa mini radio misura solo 43,3 x 21,2 x 87,2 mm e pesa appena 40 g (batterie non incluse). La clip posteriore inclusa permette di agganciarla facilmente alla tasca, rendendola comoda per camminare, correre, andare in bicicletta, fare giardinaggio e viaggiare.

La PRUNUS J-985 è estremamente semplice da usare: è dotata di un jack per auricolari, un interruttore ON/OFF, una manopola di sintonizzazione, una manopola del volume, un interruttore della banda, un quadrante del sintonizzatore alla vecchia maniera e un indicatore di alimentazione. Il quadrante del sintonizzatore è molto più intuitivo e piacevole delle interfacce digitali a pulsante, rendendo questa radio adatta anche ai bambini più piccoli e agli anziani.

In modalità FM-ST, la radio analogica offre un suono stereo molto ricco. Il jack per auricolari da 3,5 mm è progettato per concederti uno spazio musicale esclusivo: basta indossare gli auricolari (inclusi) per godersi un fantastico tempo da soli e prendersi una pausa dal trambusto. È importante notare che la radio non ha altoparlante integrato.

La PRUNUS J-985 funziona con 2 batterie AAA, garantendo un'autonomia di oltre 30 ore. Avere una radio a batteria a portata di mano è sempre utile in situazioni come blackout, tempeste di neve e interruzioni di corrente. Ricorda di sostituire le batterie quando la radio comincia ad emettere molti sibili, poiché una batteria scarica può influenzare il segnale radio.

Audiocrazy Radio Portatile

L'Audiocrazy Radio Portatile è un dispositivo multibanda AM/FM/SW1-2 che offre una vasta gamma di funzionalità e una qualità del suono eccellente. La radio presenta un'antenna telescopica in rame retrattile che garantisce una ricezione forte e stabile. La gamma di ricezione della frequenza copre FM 87,5-108 MHz, AM 520-1710 KHz e onde corte 3,5-23 MHz.

Una delle caratteristiche principali di questa radio portatile è la sua versatilità nelle modalità di alimentazione. Puoi utilizzare il cavo di alimentazione da 220 V incluso per l'uso interno, oppure optare per l'alimentazione a batteria con 2x D (batterie non incluse) o la batteria ricaricabile integrata da 1800 mAh per l'uso mobile all'aperto. Quest'ultima opzione ti permette di godere di oltre 10 ore di durata della batteria.

L'Audiocrazy Radio Portatile offre un suono di alta qualità grazie ai suoi grandi altoparlanti integrati, che producono un audio più forte e chiaro. Inoltre, è presente un jack per cuffie da 3,5 mm per l'ascolto privato, così come un ingresso AUX per collegare altri dispositivi audio.

Con le sue dimensioni compatte di 169x73x122mm, questa radio AM/FM/SW1/SW2 è perfetta per le tue attività al chiuso o all'aperto. Il design intuitivo e l'operatività facile rendono questa radio adatta a chiunque, grazie alle lettere grandi e di facile lettura e alla grande manopola di sintonia che facilita l'uso.

Retekess TR604

La Retekess TR604 Radiolina Portatile è un dispositivo ideale per chi desidera ascoltare la radio in modo semplice e pratico. Questa radio FM/AM, di colore nero, si presenta con un design compatto e funzionale, che misura 22 x 14.5 x 6.2 cm e pesa solamente 746 grammi.

La caratteristica principale della Retekess TR604 è la sua facilità d'uso, grazie alle quattro manopole intuitive che permettono di controllare la regolazione della frequenza, il volume, la commutazione tra bassi e alti e la modalità dei bassi alti. Il quadrante della scala inclinato e i caratteri grandi rendono questo prodotto particolarmente adatto agli anziani, che potranno utilizzarlo senza difficoltà.

Il suono emesso dalla radio portatile è chiaro e rumoroso, grazie al grande altoparlante da 3,5 pollici. La modalità dei bassi alti di TR604 la rende perfetta per l'utilizzo sia in ambienti interni, come soggiorno e cucina, che all'aperto, come giardino o spiaggia. La maniglia nascosta integrata facilita il trasporto del dispositivo in diversi luoghi.

La Retekess TR604 supporta due fonti di alimentazione: può essere utilizzata a casa con un cavo di alimentazione da 5 piedi oppure con tre batterie D (non incluse) per un uso più versatile. L'indicatore di stato di alimentazione a LED permette di monitorare facilmente la carica del dispositivo.

La gamma di frequenze radio FM/AM copre rispettivamente 87-108 MHz e 520-1710 kHz, garantendo un'ottima ricezione grazie all'antenna rotante telescopica da 60 mm. Questa radio è ideale per ascoltare notizie, programmi ed eventi sportivi con elevata sensibilità e selettività.

PRUNUS J-05

La PRUNUS Radio Portatile J-05 è una radiolina portatile di alta qualità che offre un'ottima ricezione delle frequenze FM/AM grazie al suo chip DSP e all'antenna telescopica. Questa radio, disponibile in colore nero, ha un design classico e funzionale, con dimensioni di 23.3 x 6.1 x 13.3 cm e un peso di 586 grammi (senza batterie).

Il punto di forza di questa radio è la sua eccellente ricezione, con un intervallo di frequenza FM tra 87 e 108 MHz e AM tra 520 e 1710 KHz. Potrai goderti le tue stazioni preferite ascoltando musica classica, partite di baseball, notizie e molto altro ancora.

La portabilità è un'altra caratteristica importante della PRUNUS Radio Portatile J-05. Grazie alla maniglia per il trasporto e alla possibilità di funzionare con batterie D, potrai portarla facilmente con te durante passeggiate al parco, in spiaggia, a picnic o in palestra. La radio è ideale anche per l'utilizzo in casa, in ufficio o in giardino.

In termini di qualità audio, questa radio a transistor offre un suono superiore grazie all'altoparlante integrato da 3 W di grande potenza, che occupa due terzi delle dimensioni dell'intera radio. Il jack per auricolari da 3,5 mm ti permette di ascoltare la radio in tutta tranquillità senza disturbare gli altri intorno a te. Tuttavia, gli auricolari non sono inclusi nella confezione.

La PRUNUS Radio Portatile J-05 è comoda da usare, con un'ampia scala di frequenza per una facile lettura, due grandi manopole per una facile sintonizzazione e un grande pulsante per la commutazione tra AM e FM. Grazie ai suoi comandi semplici e intuitivi, questa radio è adatta a tutte le età e rappresenta un regalo ideale per la famiglia e gli anziani.

Infine, la radio offre due fonti di alimentazione: l'alimentazione CA (220V-50Hz) tramite il cavo di alimentazione incluso, perfetta per l'utilizzo in soggiorno, cucina e ufficio; e la batteria 3x D tipo-1.5V (non inclusa), ideale per campeggio, giardinaggio e passeggiate all'aperto.

Retekess V115

La Retekess V115 Radiolina Portatile è un dispositivo multifunzione che offre una vasta gamma di funzionalità per soddisfare le esigenze degli appassionati di radio e musica. Questa radio portatile si distingue per il suo design compatto e moderno, che la rende ideale sia per l'uso all'aperto che all'interno.

Il dispositivo è dotato di altoparlanti di alta qualità con diaframma dei bassi, garantendo un suono chiaro e forte. La sua dimensione compatta (4,7x3,1x0,9 pollici) lo rende facilmente trasportabile e perfetto per viaggiare.

La Retekess V115 supporta 3 bande radio (AM, FM e SW) e ha una capacità di memorizzazione fino a 100 stazioni preimpostate. La radio FM presenta un'elevata sensibilità e selettività, offrendo un'ottima ricezione e un ampio raggio di ricezione.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa radiolina portatile è la sua funzione di lettore MP3. Può ospitare una scheda TF da 32 GB (non inclusa) e supporta jack per auricolari da 3,5 mm, permettendoti di ascoltare la tua musica preferita ovunque tu sia.

La Retekess V115 è alimentata da una batteria al litio BL-5C ricaricabile e rimovibile da 1000 mAh, che garantisce una lunga durata della batteria. La radio può essere caricata tramite un cavo USB collegato a un computer o a un adattatore di ricarica per cellulare 5V 2A.

Una delle funzionalità più utili di questa radio portatile è la sua capacità di registrazione. Con 3 modalità di registrazione (Registrazione MIC, Linea di registrazione e Registrazione Radio), puoi registrare facilmente ciò che vuoi dire, la musica riprodotta o la stazione radio che stai ascoltando. Inoltre, è possibile inserire direttamente la frequenza radio o il numero del brano per selezionare rapidamente la radio o il brano desiderato.

Retekess V115 Radiolina Portatile, AM FM SW Radio Portatile, MP3 Suppo...
Vedi offerta su eBay

PRUNUS DEGEN-333

La PRUNUS DEGEN-333 Mini Radio Portatile FM/AM(MW) è una radiolina tascabile dal design compatto e leggero, ideale per chi desidera ascoltare la radio in movimento. Con un peso di soli 65g (senza batterie) e dimensioni di 9.1L x 2l x 5.4H cm, questa radio portatile è perfetta sia per l'ascolto al chiuso che durante le attività all'aperto come camminate, camping e arrampicata.

La semplicità d'uso è uno dei punti di forza della PRUNUS DEGEN-333: presenta infatti solo tre pulsanti di controllo, ovvero la manopola del volume, la manopola di sintonizzazione e il pulsante di accensione/cambio banda. Inoltre, grazie all'indicatore di segnale, la sintonizzazione risulta estremamente facile e intuitiva.

Questa mini radio portatile supporta le bande FM (87-108 MHz) e AM(MW) (530-1600 kHz), permettendo così di ascoltare stazioni locali in gran parte dei paesi del mondo. La ricezione è eccellente grazie all'antenna retraibile e alla capacità di ricezione della banda di trasmissione AM(MW)/FM migliorata dall'antenna magnetica interna.

La qualità sonora della PRUNUS DEGEN-333 è notevole, con uno speaker incorporato che offre un suono chiaro e nitido. La radio supporta inoltre le cuffie standard con jack di 3.5mm (cuffie non incluse), permettendo un ascolto più discreto e personale. È importante notare che la radio non dispone di interfaccia USB, AUX input o slot per scheda TF.

La PRUNUS DEGEN-333 è alimentata da batterie AAA sostituibili (non incluse), garantendo così una maggiore autonomia e flessibilità rispetto alle radio con batterie ricaricabili fisse. Tuttavia, questa radio non supporta le principali fonti di carica o ricarica delle batterie.

PRUNUS DEGEN-333 Mini Radio Portatile FM/AM(MW),Radiolina Tascabile,.....
Vedi offerta su eBay

Come scegliere una radio

I nuovi modelli di radio, portatili o per auto, sono diventati dei veri e propri concentrati di tecnologia: è importante farsi un’idea precisa delle varie funzionalità di cui potrebbero disporre, in modo da individuare l’apparecchio perfetto per le proprie esigenze. Vediamo, dunque, come scegliere una radio, analizzando aspetti fondamentali come il sintonizzatore, i parametri relativi alla qualità audio, la connettività, l’alimentazione e gli eventuali accessori.

Sintonizzatore

antenna DAB

La prima caratteristica di cui tenere conto è certamente il sintonizzatore, ovvero l’interfaccia che si occupa di agganciare il segnale radio: devi sapere, infatti, che al giorno d’oggi ne esistono diverse tipologie. Se fino a non molto tempo fa le trasmissioni avvenivano tutte in analogico, attraverso l’elaborazione delle onde radio nelle modalità AM/FM, la recente rivoluzione digitale che ha interessato tutto il mondo delle telecomunicazioni ha portato all’introduzione dell’innovativo standard Digital Audio Broadcasting (DAB).

Quest’ultimo, infatti, ha permesso alle stazioni radiofoniche di trasmettere il segnale mediante una codifica digitale: in particolare, la sua evoluzione, nota con l’acronimo DAB+, ha contribuito a migliorare in maniera significativa la qualità audio durante l’ascolto, riducendo anche di molto le interferenze tipiche della trasmissione analogica.

Inoltre, la sua applicazione ha comportato alcuni vantaggi di non poco conto, come l’aggiornamento automatico della stazione in funzione della localizzazione del ricevente o la possibilità di ricevere informazioni multimediali, come testo o immagini, che possono essere agevolmente inserite in una trasmissione di tipo digitale: in questo caso, tuttavia, la radio dovrà essere dotata anche di un display e di un software in grado di elaborarle.

Fatte queste opportune premesse, dunque, il consiglio è quello di accertarsi della presenza dell’etichetta DAB+, anche se l’interfaccia in questione è già diventata obbligatoria a partire dal gennaio 2020 su tutti i nuovi modelli in vendita.

Qualità audio

cassa radio

Per essere certi di poter usufruire di una buona qualità audio su una radio non è sufficiente fare riferimento alla presenza del DAB+: sebbene questo elemento garantisca di per sé una certa pulizia nella riproduzione, grazie anche all’implementazione dell’algoritmo di compressione HE-AAC che permette di arrivare a una definizione sonora pari a quella di un CD, è importante verificare allo stesso tempo anche le caratteristiche del suo sistema di amplificazione.

Per determinare la potenza in uscita di una radio portatile, ad esempio, ti consiglio di verificare i watt nominali che vengono dichiarati dal produttore e le dimensioni dei driver e dell’altoparlante, espresse solitamente in millimetri o centimetri: non sono parametri sufficienti per certificare la resa sonora del dispositivo, ma forniscono sicuramente un’indicazione utile.

Per quanto riguarda l’autoradio, invece, ovviamente molto dipenderà dall’impianto presente nel veicolo. Oltre al parametro relativo ai watt, comunque, è importante determinare anche il numero di canali per i quali sono predisposte.

Connettività

connettività

La connettività è diventata un elemento imprescindibile in qualsiasi apparecchiatura di moderna concezione: più questa è evoluta, più possibilità avrai di interfacciare la radio con altri dispositivi.

Nelle radio portatili è essenziale la presenza di un’uscita jack da 3,5 mm, per permettere il collegamento delle cuffie. Soprattutto nelle autoradio, invece, il jack in questione potrebbe essere utile per consentire la riproduzione di contenuti da una sorgente esterna grazie alla presenza di una presa AUX IN.

Se vuoi usufruire di connettività wireless, verifica che la radio sia dotata di un modulo Bluetooth: questa caratteristica renderà più versatile il dispositivo, permettendo l’ascolto di contenuti provenienti da qualsiasi sorgente dotata a sua volta di questo standard di comunicazione senza fili.

Le porte USB sono un altro elemento che potrebbe fare comodo in diverse circostanze, in particolare se desideri riprodurre musica archiviata su memorie esterne come le chiavette USB.

Alimentazione

alimentazione

Sono varie le possibili modalità di alimentazione delle radio portatili: molte dispongono ancora di un alloggio per le pile stilo di tipo AA o le mini-stilo AAA, ma sono presenti sempre più modelli dotate di batteria ricaricabile e porta Mini-USB per il collegamento a un caricabatterie a muro o un power bank).

Queste ultime sono molto comode anche per il trasporto e risultano certamente più convenienti anche da un punto di vista economico. Infine, se non hai particolari esigenze di mobilità, potresti valutare l’acquisto di una radio con predisposizione al collegamento alla rete elettrica, che solitamente avviene tramite un cavo di alimentazione a due poli fornito in dotazione con il dispositivo.

Accessori

display autoradio DAB

Molte radio sono dotate di accessori aggiuntivi che arricchiscono la dotazione del dispositivo con diverse comode funzionalità: su diversi modelli è spesso presente, ad esempio, un display che, a seconda delle dimensioni, può mostrare informazioni come data, ora e canale sintonizzato, o anche i metadati testuali relativi alle trasmissioni DAB (come il titolo della canzone che stai ascoltando, della stazione sintonizzata o del programma in onda).

Altre funzioni che potrebbero rivelarsi particolarmente utili nelle radio portatili sono quelle relative all’orologio: oltre alla gestione dell’ora, quindi, valuta anche la possibilità di impostare una sveglia e un timer, comodi soprattutto in ambito domestico. Infine, ti consiglio di considerare con attenzione la presenza di appositi tasti rapidi per la memorizzazione e selezione dei canali preferiti.

Per quanto riguarda le autoradio, va fatto un discorso a parte in relazione alle dimensioni: si parla di modelli a 1 DIN quando il corpo dell’apparecchio ha dimensioni più compatte (lo standard è 178 x 50 mm): in questo caso potrebbe essere presente un display incorporato che può arrivare fino a circa 4 pollici, o uno schermo LCD a scomparsa da 7 pollici.

Le autoradio 2 DIN più moderne, invece, occupano uno spazio maggiore che permette sempre l’integrazione di uno schermo da 7 pollici. Quest’ultimo, dunque, quando presente (quindi sia nei modelli 1 DIN che 2 DIN) è di norma touch-screen e può essere dotato di funzionalità Android Auto e navigatore GPS.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.