Come sintonizzare le stazioni radio
Vuoi ascoltare il tuo programma radiofonico preferito ma non sai la frequenza della stazione radio che lo trasmette? Hai acquistato un nuovo smartphone, ti piacerebbe ascoltare la radio tramite quest’ultimo e vuoi sapere come trovare i canali radiofonici più noti? In tal caso, non preoccuparti: posso aiutarti a compiere quest’operazione in un batter d’occhio.
Se ti domandi come sintonizzare le stazioni radio, sarai felice di sapere che sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto. Nel corso dei prossimi capitoli, infatti, ti spiegherò come sintonizzare la radio sul computer, su smartphone e su tablet. In aggiunta, ti spiegherò anche come effettuare la sintonizzazione dei canali radio tramite TV, Smart TV, console e nella tua automobile.
Detto ciò, se adesso non vedi l’ora di saperne di più al riguardo, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi con la massima attenzione le indicazioni che sto per fornirti, in modo da riuscire nell’intento che ti sei proposto. A me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon ascolto.
Indice
- Conoscere le frequenze radio
- Come sintonizzare la radio su smartphone e tablet
- Come sintonizzare la radio su computer
- Come sintonizzare la radio su TV
- Come sintonizzare la radio su Smart TV
- Come sintonizzare la radio su console
- Come sintonizzare la radio in auto
Conoscere le frequenze radio
Per sincronizzare le stazioni radio sui dispositivi che utilizzi quotidianamente, devi conoscere le loro frequenze. Devi, infatti, sapere che le frequenze FM delle stazioni radio differiscono in base alla zona in cui ci si trova.
Per tale motivo, anziché saltare di frequenze in frequenza fino a trovare la tua stazione radio preferita, ti consiglio di effettuare prima una ricerca sul Web, in modo da conoscere con esattezza la frequenza da cercare. Per facilitarti il compito, ti consiglio il sito Web FM-world, che contiene un database aggiornato delle frequenze di tutte le stazioni radio, città per città.
Non devi far altro che raggiungere il link che ti ho fornito e digitare, nell’apposita casella di testo Ricerca le frequenze FM della tua città, il capoluogo della provincia in cui ti trovi in questo momento. Così facendo, visualizzerai l’elenco delle stazioni radio con la corrispondente frequenza FM.
Questo discorso non vale, però, per le Web Radio, per cui non serve cercare la frequenza della stazione. Infatti, viene utilizzata la connessione a Internet per effettuare un collegamento diretto con la stazione.
Come sintonizzare la radio su smartphone e tablet
Se sei solito ascoltare la musica in mobilità tramite il tuo smartphone o tablet, sappi che alcuni dispositivi Android dispongono del supporto radio FM, che permette di usare la classica radio, mentre per tutti gli altri device (compresi iPhone e iPad) sono disponibili delle app per ascoltare le radio online. Per maggiori dettagli, continua a leggere.
Funzionalità nativa
Come accennato in precedenza, alcuni dispositivi Android sono muniti di un chip per la ricezione delle frequenze FM delle stazioni radio, dunque consentono di captare le stazioni senza usare Internet. Se vuoi essere sicuro che il tuo dispositivo possieda questa funzionalità, ti consiglio di consultare il sito Web del produttore o il manuale di istruzioni.
In alternativa, puoi digitare su Google il modello del tuo smartphone in aggiunta ai termini radio FM (ad esempio Samsung A40 radio FM). In ogni caso, verifica se tra le app di sistema ne è presente una denominata Radio o Radio FM.
In caso affermativo, avvia l’app in questione e collega gli auricolari, indispensabili in quanto fungono da antenna. Le app per la radio FM potrebbero essere diverse nella loro interfaccia in base al modello di dispositivo Android. In generale, devi premere sull’icona di riproduzione, presente nella schermata principale dell’app, per accendere la radio.
Fatto ciò, usa le icone con le frecce destra e sinistra per spostarti tra le frequenze. Per velocizzare quest’operazione, pigia sull’icona con le tre lineette, per accedere all’elenco delle frequenze con a fianco il nome della stazione radio. Facile, vero?
App per ascoltare la radio
Se il tuo smartphone non è dotato di una funzionalità nativa per ascoltare la radio FM, puoi allora rivolgere la tua attenzione alle app per le radio online. Tra le tantissime disponibili sia su Android che su iOS, ti consiglio Radio.it, scaricabile in modo gratuito rispettivamente sul Play Store e sull’App Store.
Quest’app permettere di ascoltare le radio di tantissimi paesi, incluse anche quelle italiane. Se sei interessato a quest’app, per scaricarla su Android, raggiungi il link che ti ho fornito, premi sul tasto Installa e poi su Apri. Su iOS, invece, visita il link che ti ho indicato, premi sul tasto Ottieni e sblocca il download e l’installazione tramite il Face ID, il Touch ID o la password dell’ID Apple, per poi premere poi su Apri.
Dopo aver avviato l’app, troverai tutte le stazioni radio nella sua schermata principale. Non devi far altro che pigiare sulla sua anteprima e attendere che venga avviata la riproduzione. Nel caso in cui volessi cercarne una in particolare, fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento per digitare il nome della stazione radio.
Come sintonizzare la radio su computer
Se vuoi sintonizzare e ascoltare le tue stazioni radio preferite su PC, sarai felice di sapere che puoi ricorrere all’utilizzo di apposite applicazioni per Windows e macOS, che permettono di accedere alle radio online. Nei prossimi capitoli, ti indicherò alcune applicazioni del genere che potrebbero fare al caso tuo.
Windows
Sui PC con sistema operativo Windows 10, puoi scaricare l’applicazione gratuita Good Radio FM, che permette di accedere a moltissime stazioni radio italiane e internazionali.
Se sei interessato a quest’applicazione, avvia il Microsoft Store tramite la sua icona (il sacchetto della spesa) presente nel menu Start e fai clic sul tasto Ricerca, in alto a destra. A questo punto, digita i termini good radio fm, per individuare il corrispondente risultato di ricerca.
Bene, ci siamo quasi: ora ti basta fare clic sul tasto Ottieni, per avviare il download e l’installazione dell’applicazione. Al termine della procedura, premi sul tasto Avvia o avvia il programma selezionando la sua icona nel menu Start.
Nella schermata principale dell’applicazione, visualizzerai le miniature relative ad alcune delle stazioni radio più ascoltate in Italia. Puoi fare clic su queste ultime, per avviare immediatamente la riproduzione, oppure utilizzare le schede in alto o la funzione Search, per cercare quella che vuoi ascoltare.
L’applicazione si supporta con banner pubblicitari: nel caso in cui volessi rimuoverli, puoi sottoscrivere un abbonamento a partire da 1,49 euro/mese oppure 19,99 euro una tantum.
macOS
Se vuoi ascoltare la radio tramite il tuo Mac, sappi che sul Mac App Store sono disponibili diverse applicazioni gratuite che possono fare al caso tuo, come ad esempio Zapping Radio. Quest’applicazione permette di ascoltare le radio italiane e internazionali in modo completamente gratuito, ma ne è disponibile una versione a pagamento (5,99 euro) che permette di accedere anche a podcast e audiolibri.
Per scaricarla sul tuo Mac, avvia il Mac App Store tramite la sua icona presente sulla barra Dock (la “A” stilizzata), e utilizza la barra di ricerca collocata in alto per digitare i termini zapping radio. Fatto ciò, non devi far altro che selezionare il corrispondente risultato di ricerca, per visualizzare la scheda dell’app.
Adesso, premi sul tasto Ottieni, quindi su Installa e attendi che venga portata a termine la procedura di download e installazione automatica del programma. A questo punto, per avviare Zapping Radio, fai clic sul tasto Apri o sulla sua icona nel Launchpad.
L’utilizzo dell’applicazione è semplice: ha un’icona nella barra dei menu in alto che, quando selezionata, mostra un riquadro con alcune stazioni radio. Facendo clic sulla miniatura di una radio, questa verrà automaticamente riprodotta. Semplice, vero?
Come sintonizzare la radio su TV
Se possiedi un normale televisore, cioè un TV non “Smart”, ti è comunque possibile ascoltare la radio, grazie alla presenza di molte stazioni sul digitale terrestre.
Se non ne fossi a conoscenza, questi canali radio vengono in genere memorizzati sul televisore (o sul decoder) automaticamente, quando effettui la prima sintonizzazione dei canali. Questi ultimi sono sempre visualizzati per prima, rispetto a quelli radiofonici.
Pertanto, se non conosci la posizione della stazione radiofonica, non devi far altro che digitare 999 sul telecomando (l’ultimo canale TV) e poi continuare ad avanzare con il tasto +, per accedere all’elenco dei canali radio.
Quanto detto fin adesso è valido anche sugli Smart TV, dato che condividono la stessa tecnologia per la ricezione dei canali. Se vuoi sapere come sintonizzare i canali su un normale TV o su uno Smart TV, ti consiglio di leggere questa mia guida dedicata all’argomento.
Come sintonizzare la radio su Smart TV
In aggiunta a quanto ti ho già spiegato nel capitolo precedente, oltre alla possibilità di ascoltare la radio tramite il digitale terrestre, puoi utilizzare le funzionalità degli Smart TV per accedere alle radio online.
Per effettuare quest’operazione, è necessario, innanzitutto, che lo Smart TV sia collegato a Internet. Ti ho spiegato nel dettaglio come fare nella mia guida su come collegare la TV a Internet.
Fatto ciò, non devi far altro che premere il tasto Home sul telecomando, per accedere alla schermata principale delle funzionalità dello Smart TV. A questo punto, avvia l’applicazione relativa al negozio virtuale del dispositivo e cerca, tramite l’apposita barra, il termine radio. Così facendo, visualizzerai un elenco di applicazioni che ti permetteranno di ascoltare la radio online.
Tra le app disponibili, quella che ti consiglio è Radio Italia by mytuner: Radio Online. Quest’app gratuita è disponibile su moltissime piattaforme: su Android, iOS, Mac App Store, Microsoft Store e anche su Smart TV, come LG o Samsung. Puoi trovare l’elenco dei dispositivi compatibili a questo link.
Per scaricarla sullo Smart TV, non devi far altro che selezionare la sua anteprima sullo store, premere poi sul pulsante d’installazione e il gioco è fatto. Dopo aver avviato l’app, devi semplicemente selezionare la miniatura della stazione radio che vuoi ascoltare, per iniziare la riproduzione.
Come sintonizzare la radio su console
Anche sulle console per videogiochi, come PlayStation 4 o Xbox One, hai la possibilità di ascoltare la radio, grazie ad alcune applicazioni adibite alla ricezione delle radio online.
Puoi ben intuire che è importante che la console sia collegata a Internet, altrimenti ti sarà impossibile scaricare le app dallo store virtuale o riprodurre le stazioni radio. Ti ho parlato nel dettaglio di come collegare la console a Internet nelle mie guide dedicate a Xbox e PlayStation.
Fatto ciò, non devi far altro che avviare lo store virtuale della console e cercare il termine generico radio per individuare tutte le app adibite ad ascoltare la radio online. Ad esempio, su Xbox One, avvia l’app Microsoft Store e utilizza la funzione Cerca per digitare il termine radio. In alternativa, puoi scaricare la famosa app TuneIn Radio, che è presente sia su Xbox che su PlayStation in modo gratuito.
Quest’applicazione permette di ascoltare le radio nazionali e internazionali con un catalogo che conta migliaia di stazioni gratuite. È possibile anche sottoscrivere un abbonamento, al costo di 9,99 euro/mese, per accedere a contenuti premium, come Radio Disney o ascoltare gli incontri in diretta della NFL, MLB, NBA e NHL, e senza interruzioni pubblicitarie.
Dopo averla individuata, premi sul tasto d’installazione e attendi che venga completata la procedura. Al termine di quest’ultima, avvia l’app TuneIn Radio tramite la sua icona nella schermata principale della console.
Adesso, per ascoltare una stazione radio, seleziona la sua miniatura, per avviarne la riproduzione, oppure effettua una ricerca tramite la voce Naviga, nel menu laterale.
Come sintonizzare la radio in auto
Trovandoti spesso a viaggiare in auto, ti piacerebbe ascoltare la radio, in modo da intrattenerti e, quindi, non annoiarti. Se poi hai anche acquistato un’auto nuova, potrebbe essere inizialmente un po’ difficile per te capire come sintonizzare le stazioni radio.
In generale, posso dirti che, qualsiasi sia il dispositivo su cui devi cercare le frequenze radiofoniche, come l’autoradio o il computer di bordo, quello che devi fare è spostare la manopola verso destra o sinistra oppure utilizzare gli apposti tasti con le frecce laterali per muoverti tra le frequenze.
Il mio consiglio è di fare sempre riferimento al manuale d’istruzione dell’autoradio o quello dell’automobile, in quanto in esso sono contenute tutte le informazioni di cui hai bisogno per sintonizzare la radio. Giusto per farti un esempio, se possiedi un’auto Peugeot, per cercare le frequenze radio devi prima premere sul tasto Menu e poi usare il touch-screen per selezionare la voce Radio.
A questo punto, accederai alla sezione relativa all’ascolto della radio: usa quindi le frecce direzionali o i comandi sul volante, per muoverti da una frequenza a un’altra. Se volessi cerca un canale radio specifico, pigia invece sulla scheda Lista e scorri l’elenco, finché non trovi quello che stai cercando. Facendo tap sul suo nome, verrà immediatamente selezionata la sua corrispondente frequenza per avviarne l’ascolto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.