Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale decoder digitale terrestre comprare (giugno 2023)

di , 1 Giugno 2023

Hai bisogno di far tornare a nuova vita un vecchio televisore che non riesce a captare il segnale digitale terrestre ma non sai quale decoder comprare? Si è rotto lo slot per la CAM del TV che hai in salotto e, visto il costo esorbitante che ti è stato chiesto per la sua riparazione, hai deciso di ovviare al problema acquistando un decoder esterno? Non ti preoccupare, cercheremo di trovare una soluzione insieme.

Ormai tutti i televisori sono dotati del supporto al digitale terrestre e l’utilizzo dei decoder esterni sta scemando sempre più, ma questo non significa che siano spariti dai negozi. Anzi, il fatto che i decoder DTT siano diventati un prodotto quasi di nicchia ha implicato un calo dei loro prezzi e reso la scelta per l’utente finale più semplice, in quanto il mercato è meno frammentato rispetto a qualche anno fa e i modelli in commercio non sono più tantissimi.

Ciò detto, veniamo al succo del discorso e cerchiamo di rispondere alla domanda più importante di tutte: oggigiorno, quale decoder digitale terrestre comprare? La risposta non è difficile da trovare, ma nemmeno così banale come si potrebbe pensare. I decoder, infatti, non sono tutti uguali e bisogna imparare a valutare con attenzione le loro caratteristiche prima di acquistarne uno. Se vuoi una mano in tal senso, continua a leggere: sarò ben lieto di fornirti tutto l’aiuto di cui hai bisogno nell’individuazione del tuo prossimo decoder DTT.

Indice

Miglior decoder digitale terrestre DVB-T2

Se sei d’accordo, direi di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di vedere subito quale decoder digitale terrestre comprare in questo periodo. Trovi segnalati proprio qui di seguito quelli che ritengo essere i più interessanti del momento.

Dcolor Decoder DVB-T2

Il Decoder Dcolor DVB-T2 è un dispositivo di ultima generazione, ideale per chi desidera godersi i canali televisivi gratuiti in alta definizione. Grazie alla sua compatibilità con lo standard DVB-T2 2023 e la codifica video HEVC Main 10, questo decoder digitale terrestre garantisce un'ottima qualità d'immagine in Full HD 1080P/720P.

Il design del prodotto è estremamente pratico: si tratta infatti di un Mini HDMI Dongle Stick che può essere facilmente nascosto dietro la TV, mantenendo l'area circostante ordinata e senza ingombri. Il controllo del decoder avviene tramite un sensore infrarosso IR esteso, rendendo l'utilizzo semplice e intuitivo.

Una delle caratteristiche più interessanti del Decoder Dcolor DVB-T2 è la presenza del Dolby Audio Migliorato, che permette di godere di un'esperienza audio coinvolgente e di alta qualità durante la visione dei programmi televisivi e dei video.

Inoltre, il dispositivo offre diverse funzionalità aggiuntive grazie alla porta USB 2.0: supporta infatti l'uso di USB WiFi (MT7601), la registrazione dei programmi televisivi (PVR) e la riproduzione di file multimediali (MP3/AC3/AAC/JPEG/PNG/MP4/MOV/AVI/MKV/MPG/MPEG). È importante notare che il disco USB 2.0 non è incluso nella confezione e deve essere acquistato separatamente.

Nella confezione del prodotto sono inclusi il Decoder TV Stick con cavo HDMI incorporato, un telecomando universale 2in1 (senza batterie), un ricevitore IR Mini USB, un cavo di alimentazione da USB a DC 5V e le istruzioni in inglese e italiano. Il manuale utente può essere scaricato anche direttamente dalla pagina del prodotto su Amazon.

Il servizio clienti offerto dal produttore è eccellente: viene fornita una garanzia di un anno e, in caso di problemi con il decoder DVB T2, è possibile contattare l'assistenza per ricevere supporto e soluzioni ai problemi riscontrati.

‎R MOVE FN-GX1

Il Decoder DVB-T2 HD 1080p SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA di R MOVE è un dispositivo di alta qualità che ti permette di ricevere tutti i canali gratuiti in HD con codec H.264/H265 10 Bit. Grazie alla sua potenza in uscita di 30 Watt e alla compatibilità con le televisioni, questo decoder offre un'esperienza di visione ottimale.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sintonizzazione automatica, che rende l'installazione e la ricerca dei canali estremamente semplice e veloce. Inoltre, il decoder è venduto già aggiornato all'ultima versione, quindi non sarà necessario effettuare alcun aggiornamento in futuro.

Il telecomando incluso funziona esclusivamente per il decoder, garantendo un controllo preciso e affidabile delle sue funzioni. Inoltre, il decoder supporta la riproduzione di musica e film da chiavetta USB, offrendo una vasta gamma di opzioni di intrattenimento.

Tra le altre funzioni utili, il Decoder DVB-T2 HD 1080p SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA include il meteo, che ti permette di impostare la tua città per avere sempre le previsioni del tempo a portata di mano, e il parent control, per proteggere i più piccoli dalla visione di contenuti non adatti.

Se dovessero verificarsi problemi o malfunzionamenti, R MOVE offre un'assistenza totale per risolvere rapidamente qualsiasi tipo di problema, garantendo una soluzione professionale e, se necessario, un eventuale rimborso totale.

Il decoder è compatibile con il definitivo passaggio del 21 Dicembre 2022 e supporta l'audio Dolby-Digital+. Inoltre, è possibile cambiare a piacimento la posizione dei canali seguendo una semplice procedura descritta nelle istruzioni in italiano incluse nella confezione.

Decoder Fenner DVB-T2 HD1080p,Digitale terrestre HDMI,Decoder USB,SCAR...
Vedi offerta su eBay

Dcolor Mini SCART

Il Decoder Digitale Terrestre 2023 di B UBISHENG è un dispositivo all'avanguardia nel settore dei ricevitori TV, offrendo una vasta gamma di funzionalità e compatibilità. Grazie alla sua tecnologia H.265 HEVC Main 10 Bit, questo decoder è in grado di supportare il nuovo standard di trasmissione digitale terrestre, garantendo immagini nitide e dettagliate con risoluzione 1080p Full HD.

Una delle caratteristiche principali del Decoder Digitale Terrestre 2023 è la sua versatilità nelle connessioni, disponendo di porte USB, SCART e HDMI. Inoltre, è dotato di un telecomando universale 2in1, che permette di controllare sia il decoder che la televisione con un solo dispositivo. Il telecomando riconosce automaticamente i telecomandi a infrarossi, facilitando ulteriormente l'utilizzo.

Il Decoder Digitale Terrestre 2023 offre anche funzionalità multimediali avanzate grazie alla sua porta USB 2.0, che supporta vari formati come MP3, AC3, AAC, JPEG, PNG, MP4, MOV, AVI, MKV, MPG e MPEG. Inoltre, è possibile utilizzare la funzione PVR per registrare i programmi televisivi direttamente su una chiavetta USB, consentendo di non perdere mai i propri show preferiti.

Un'altra interessante caratteristica di questo decoder è la possibilità di aggiungere un adattatore USB WiFi (non incluso) per godere di contenuti online e streaming video. Per utilizzare questa funzione, è necessario che il Dongle WiFi sia compatibile con MT7601.

Nella confezione del Decoder Digitale Terrestre 2023 sono inclusi: un telecomando universale 2in1, un ricevitore IR, un cavo HDMI, un adattatore di alimentazione e le istruzioni in inglese e italiano. Il manuale utente può essere scaricato anche direttamente dalla pagina del prodotto su Amazon.

Per quanto riguarda l'assistenza clienti, B UBISHENG offre una garanzia di un anno sul prodotto e invita a contattare il servizio clienti in caso di problemi con il decoder prima di annullarlo. Nella pagina dei dettagli del prodotto è disponibile una "Guida alle applicazioni (PDF)" per ulteriori informazioni e supporto.

DECODER DIGITALE TERRESTRE DVB-T2 H265 HEVC RICEVITORE SMART FULL HD 2...
Vedi offerta su eBay

R MOVE ‎FN-GX2

Il Decoder DVB-T2 HD 1080p di R MOVE è un dispositivo ideale per sfruttare al meglio la qualità delle trasmissioni televisive digitali terrestri. Dotato di un telecomando che controlla sia il decoder che il TV, offre una soluzione pratica e completa per la gestione dei canali e delle funzioni del tuo televisore.

Il decoder è compatibile con il definitivo passaggio di Gennaio 2023 e viene venduto già aggiornato. La sua caratteristica principale è la sintonizzazione automatica, che permette di trovare e memorizzare i canali disponibili in modo semplice e veloce. Basta inserire il cavo antenna, collegare il cavo HDMI o SCART e inserire la spina nella corrente: il decoder si occuperà di cercare e memorizzare i canali in pochi secondi.

Il telecomando incluso nel pacchetto è molto semplice da impostare e permette di controllare sia il decoder che il TV. Grazie alla sua funzione di apprendimento, è possibile trasferire le funzioni del telecomando del TV sul telecomando del decoder, rendendo ancora più comoda la gestione delle due apparecchiature.

Il Decoder DVB-T2 HD 1080p è in grado di ricevere i canali gratuiti in HD con codec H.264/H265 10 Bit, garantendo un'ottima qualità d'immagine. Inoltre, è possibile riprodurre musica e vedere film direttamente da una chiavetta USB, grazie al lettore di file multimediali integrato.

Tra le altre funzioni utili, il decoder offre la possibilità di cambiare a piacimento la posizione dei canali, impostare il meteo sulla propria città e attivare il Parent Control per proteggere i più piccoli da contenuti non adatti.

In caso di problemi o difficoltà, l'assistenza offerta da Erregame S.p.A. è rapida e professionale, garantendo una soluzione adeguata alle diverse esigenze. Il Decoder DVB-T2 HD 1080p di R MOVE rappresenta quindi un'ottima scelta per chi desidera migliorare la propria esperienza televisiva, con un prodotto semplice da utilizzare e ricco di funzionalità.

Decoder Fenner DVB-T2 HD1080p,Digitale terrestre HDMI,Decoder USB,SCAR...
Vedi offerta su eBay

Dcolor HDMI TV Stick

Il Decoder Digitale Terrestre 2022 DVB-T2-Dcolor Full HD Scart HDMI TV Stick è un dispositivo innovativo e all'avanguardia che ti permette di ricevere tutti i canali gratuiti in alta definizione. Grazie al supporto del codec video H265 Main10, questo decoder garantisce una qualità d'immagine superiore rispetto ai modelli precedenti, offrendo una visione più fluida e dettagliata.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua compatibilità con il formato Scart, che lo rende ideale per essere utilizzato anche con televisori non dotati di ingresso HDMI. Inoltre, il cavo Scart incorporato semplifica ulteriormente l'installazione e l'utilizzo del dispositivo. Tuttavia, se preferisci utilizzare un collegamento HDMI, il decoder include anche un cavo HDMI per garantire un'esperienza visiva in Full HD 1080P.

Il Decoder Digitale Terrestre 2022 DVB-T2-Dcolor è dotato di una porta USB 2.0 multifunzione che supporta sia chiavette USB WiFi, sia dispositivi di archiviazione esterna fino a 4TB (non inclusi). Questo ti consente di riprodurre file multimediali direttamente sul tuo televisore, come video, musica e immagini in vari formati.

Un'altra funzionalità interessante è la registrazione PVR, che ti permette di registrare i tuoi programmi preferiti o eventi sportivi direttamente su un disco USB in formato FAT32. In questo modo, potrai rivedere i tuoi contenuti preferiti quando vuoi, senza perdere nessun momento importante.

Il decoder offre anche la possibilità di attivare la funzione LCN (Logical Channel Numbering), che ti consente di ordinare automaticamente i canali in base al loro numero logico. Inoltre, è possibile creare un elenco di programmi preferiti per accedere rapidamente ai tuoi canali più amati.

Nella confezione troverai il Decoder Digitale Terrestre 2022 Scart Stick, un cavo HDMI, un ricevitore IR, un telecomando universale 2in1 (batterie non incluse), un cavo USB a DC 5V per l'alimentazione, un adattatore e le istruzioni in italiano e inglese.

In caso di problemi o domande sull'utilizzo del decoder, il team di esperti di Dcolor sarà a tua disposizione per fornirti una soluzione soddisfacente. L'azienda si impegna a operare in modo responsabile e sostenibile, rispettando elevati standard ecologici e sociali.

Macwick Decoder DVB-T2

Il Macwick DVB-T2 Decoder Digitale Terrestre 2022/2023 è un dispositivo Nano compatto Plug and Play Stick che si collega facilmente a tutti i sistemi TV con presa HDMI e alimentazione via USB. Questo decoder è ideale per chi desidera sintonizzare i canali del digitale terrestre in alta definizione, grazie alla sua compatibilità con il codec video HEVC Main 10.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua facilità di installazione: basta collegare il dispositivo alla presa HDMI e alla porta USB della TV ed è già impostato in lingua italiana per rendere ancora più semplice l'installazione. Inoltre, il Macwick DVB-T2 Decoder offre una ricezione potenziata grazie alla nuova tecnologia 2.0 che aumenta la capacità di ricezione.

Il decoder è dotato di una funzione registrazione TV/PVR e Time-Shift integrata, che permette di registrare i programmi TV preferiti e fruire dei contenuti ogni qual volta lo si desideri. È anche possibile visualizzare formati MP3, JPEG, BMP, AVI, DivX, VOB, MKV, AC3 da hard disk e penne USB (solo 3.0) esterne.

All'interno della confezione troverai un ingresso antenna, un cavo HDMI con prolunga inclusa, un cavo Micro USB, un sensore a infrarossi IR e un telecomando con funzione learning, così da non dover usare anche il vecchio telecomando. Inoltre, è presente un piccolo manuale di uso e tramite QR code potrai scaricare l'intero manuale in lingua italiana e inglese.

Un altro punto di forza del Macwick DVB-T2 Decoder è l'assistenza Whatsapp in italiano, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il servizio customer care è pronto ad aiutarti in caso di necessità e a verificare la qualità del segnale della tua antenna prima di effettuare la sintonia dei canali.

Il Macwick DVB-T2 Decoder Digitale Terrestre 2022/2023 si distingue sul mercato per la sua eccellente qualità e l'assistenza rapida ed efficiente, come dimostrano le numerose recensioni positive dei clienti che lo hanno scelto, con una media di 4,5 stelle.

DECODER RICEVITORE DIGITALE TERRESTRE DVB-T2 T3 TV SCART HDMI 1080P H....
Vedi offerta su eBay

R MOVE Mini Stick

Il Decoder DVB-T2 HD 1080p MINI STICK di R MOVE è un dispositivo compatto e potente, ideale per chi desidera ricevere i canali televisivi in alta definizione con codec H.264/H265 10 Bit. Grazie alla sua forma ridotta (1,7 cm x 10,5 cm x 3,7 cm), può essere facilmente nascosto dietro al televisore, rendendolo praticamente invisibile.

Il decoder viene spedito aggiornato all'ultima versione e include un telecomando multifunzione, che permette di controllare sia il decoder stesso che il televisore. Il telecomando è semplice da impostare e può memorizzare i comandi del telecomando originale del TV, come ad esempio il volume e l'accensione/spegnimento.

La sintonizzazione automatica dei canali è un'altra caratteristica importante di questo decoder: basta collegare il cavo HDMI (incluso) o il cavo RCA Jack (non incluso) tra il decoder e il televisore, inserire l'antenna al decoder e collegare l'alimentatore. Il dispositivo si occuperà autonomamente della ricerca dei canali, senza bisogno di interventi manuali.

Il Decoder DVB-T2 HD 1080p MINI STICK supporta la riproduzione di musica e film da chiavetta USB, grazie al suo lettore di file multimediali integrato. I formati video compatibili sono 576i/ 576p/ 720p/ 1080i/ 1080p, mentre i formati audio supportati includono MP4, HEVC, Mpeg-4, jpeg e Mp3.

In caso di problemi con il decoder, come malfunzionamenti o difficoltà di installazione, l'assistenza offerta da R MOVE è completa e professionale. Prima di rilasciare un giudizio affrettato, si consiglia di contattare il venditore per una rapida risoluzione del problema, con eventuale rimborso totale.

Il Decoder DVB-T2 HD 1080p MINI STICK si distingue dai modelli precedenti GX1 e GX2 per la sua forma compatta e l'assenza di tasti fisici sul display. Inoltre, il telecomando incluso permette di controllare sia il decoder che il televisore, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda e pratica.

FENNER FN-GX3 DECODER DONGLE TV STICK HD MINI BOX DIGITALE TERRESTRE D...
Vedi offerta su eBay

STRONG SRT 82

Il STRONG SRT 82 è un decoder digitale terrestre di dimensioni ridotte, ideale per chi desidera avere un dispositivo discreto e praticamente invisibile. Grazie alla sua compatibilità con la tecnologia DVB-T2 e alla codifica video HEVC Main 10, questo decoder garantisce un'ottima qualità dell'immagine e del suono, permettendoti di godere al meglio dei tuoi programmi televisivi preferiti.

L'installazione del STRONG SRT 82 è estremamente semplice: basta collegare il dispositivo alla porta HDMI del televisore e alimentarlo tramite una presa USB. Il ricevitore IR per il telecomando, incluso nella confezione, deve essere posizionato in modo tale che i due dispositivi possano comunicare correttamente. Una volta completata l'installazione, il decoder sarà praticamente invisibile, scomparendo dietro il televisore.

Una delle caratteristiche più interessanti del STRONG SRT 82 è il suo risparmio energetico: il dispositivo passa automaticamente in modalità stand-by dopo un periodo di tempo preimpostato, garantendo così un consumo energetico ridotto e maggiore sicurezza.

Il decoder è dotato di un telecomando che consente di controllare facilmente tutte le funzioni del dispositivo, rendendo l'esperienza d'uso ancora più piacevole e intuitiva. Inoltre, il produttore Strong offre un eccellente supporto ai propri clienti, mettendo a disposizione numeri utili sul proprio sito web, profilo Facebook e pagina LinkedIn.

Strong SRT 82 decoder digitale terreste DVB-T2 HDMI Dongle Pocket USB ...
Vedi offerta su eBay

Doctor 2022-HEVC 10BIT

Il Decoder DVB-T2 Ricevitore Digitale Terrestre HDMI TV Stick HD 1080P H.265 HEVC 10 Bit di Dcolor è un dispositivo all'avanguardia per la ricezione dei canali televisivi terrestri e via cavo. Grazie al supporto del codec video H.265 HEVC 10Bit, questo decoder garantisce un'ottima qualità d'immagine in full HD 1080P.

Le opzioni di connettività offerte dal prodotto sono molto versatili: infatti, è possibile collegarlo alla televisione tramite una porta HDMI o SCART. Inoltre, il decoder supporta le reti cablate USB WiFi e LAN, permettendoti di accedere a servizi Internet come YouTube direttamente dalla tua TV.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo decoder è la sua funzione di lettore multimediale USB 2.0. Collegando un disco USB 2.0 (formato FAT32) al dispositivo, potrai goderti i tuoi contenuti multimediali preferiti sul grande schermo, tra cui file audio e video nei formati MP3, AC3, AAC, JPEG, PNG, MP4, MOV, AVI, MKV, MPG e MPEG.

Il Decoder DVB-T2 Ricevitore Digitale Terrestre HDMI TV Stick HD 1080P H.265 HEVC 10 Bit di Dcolor offre anche la possibilità di registrare i tuoi programmi TV preferiti grazie alla funzione Registrazione TV PVR. Supporta dischi USB 2.0 (FAT32) fino a 4 TB, consentendoti di salvare un'ampia quantità di contenuti televisivi senza perdere mai più un episodio della tua serie preferita.

Il prodotto viene fornito con un telecomando universale 2in1 (senza batterie), un cavo HDMI e un manuale d'istruzioni tradotto in italiano e inglese. Il manuale può essere scaricato in formato elettronico dalla pagina del prodotto o consultato nella versione cartacea inclusa nella confezione.

EDISION PICCO T265+

Il EDISION PICCO T265+ è un ricevitore digitale terrestre Full HD di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza audiovisiva eccellente. Questo dispositivo compatto e leggero, con dimensioni di 12,5 x 8,6 x 3 cm e peso di 280 grammi, si integra facilmente in qualsiasi ambiente domestico o professionale.

Il ricevitore supporta la tecnologia DVB-T2 H265 HEVC 10 Bit, garantendo una ricezione ottimale dei canali terrestri in alta definizione. È importante notare che il prodotto è compatibile solamente con antenna terrestre e non con antenna parabolica.

Per quanto riguarda le connessioni, il PICCO T265+ offre una porta HDMI per collegarlo al televisore, oltre a una porta USB che permette di utilizzare il lettore multimediale integrato. Il dispositivo supporta vari formati audio e video, tra cui MP3, AC3, AAC, JPEG, PNG, MP4, MOV, AVI, MKV, MPG, MPEG, Xvid e DviX.

Una delle caratteristiche più interessanti del ricevitore è il suo telecomando universale ergonomico 2in1, che consente di controllare sia il ricevitore stesso che il televisore, grazie ai 4 pulsanti programmabili dedicati alla TV. Inoltre, il telecomando IR è incluso nella confezione, insieme a un alimentatore da 5V, 2 batterie AAA, 2 tamponi autoadesivi e un mini manuale in diverse lingue.

Il PICCO T265+ offre anche il supporto per USB WiFi, permettendo l'accesso a applicazioni come YouTube e Meteo, oltre alla possibilità di aggiornare il software online. Questa funzionalità rende il ricevitore ancora più versatile e adatto alle esigenze degli utenti moderni.

In termini di qualità audio, il dispositivo offre una modalità uscita audio stereo con una potenza in uscita di 10 Watt. La codifica video HEVC Main 10 garantisce un'ottima qualità delle immagini, rendendo l'esperienza visiva ancora più coinvolgente.

Il colore nero del ricevitore lo rende discreto e adatto a qualsiasi tipo di arredamento. Inoltre, la sua compatibilità con tutti i TV che dispongono di connessione di ingresso HDMI e/o SCART e/o 3RCA lo rende estremamente flessibile e adattabile a diverse situazioni.

Decoder Edision Picco T265+ DVB-T2 H265 HEVC 10bit Scart/HDMI - Nuova ...
Vedi offerta su eBay

Come scegliere un decoder digitale terrestre

Quale decoder digitale terrestre comprare

Come già detto, i decoder per il digitale terrestre non sono tutti uguali. Prima di acquistarne uno occorre analizzare attentamente le sue caratteristiche tecniche. Ecco, dunque, un elenco delle principali funzionalità e peculiarità che bisogna prendere in considerazione prima di aprire il portafogli e fare la propria scelta.

Supporto ai canali in alta definizione

Ormai quasi tutti i principali broadcaster italiani propongono delle versioni HD dei loro canali. Per visualizzarle, bisogna acquistare un ricevitore dotato di tuner HD. Per fortuna la maggior parte dei decoder DTT ormai ha tuner di tipo HD, quindi non farai fatica a trovare dispositivi dotati di questa caratteristica.

Compatibilità con lo standard DVB-T2

L’attuale standard di trasmissione digitale terrestre, che si chiama DVB-T, verrà affiancato e pian piano sostituito da quello di nuova generazione, denominato DVB-T2.

Lo switch-off, ossia il passaggio definitivo dallo standard attuale a quello di nuova generazione, avrà inizio il 15 ottobre 2021 e verrà completato nei mesi successivi. Il calendario è stato messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico, con la divisione dell’Italia in quattro aree, che eseguiranno il passaggio al nuovo standard in maniera graduale.

Successivamente, lo standard passerà dall’MPEG2 a favore dell’MPEG4, che consente già oggi di vedere i canali in HD. Subito dopo scatterà la fase due, con il definitivo passaggio entro gennaio 2023 al nuovo digitale terrestre. Tutte le emittenti televisive lasceranno poi le vecchie frequenze per passare alle nuove. A differenza di ciò che accadde con lo switch off dall’analogico al digitale, in questo caso non è previsto un periodo di trasmissione parallela utilizzando sia DVB-T sia DVB-T2.

Ad ogni modo, già oggi la legge italiana impone ai negozi la vendita di televisori dotati del supporto allo standard DVB-T2 e al codec HEVC/H.265, che verrà utilizzato per le trasmissioni del digitale terrestre. Una deroga a questa normativa consente la vendita di televisori dotati del solo supporto DVB-T, a patto che questi vengano abbinati a decoder esterni con supporto DVB-T2, ma ciò non cambia il succo del discorso: il futuro è il DVB-T2, quindi meglio farsi trovare pronti all’appuntamento e acquistare un decoder dotato del supporto a questo standard. Se vuoi capire se la tua TV è DVB-T2, leggi il mio tutorial sull’argomento.

Supporto ai servizi di pay TV

Se sei interessato ai servizi di pay TV digitale terrestre (es. Mediaset Premium), devi acquistare un decoder dotato di slot per l’inserimento delle smart card. In caso contrario non potrai accedere ai contenuti proposti dai servizi di TV a pagamento.

Quale decoder digitale terrestre comprare

Connessione Internet

Così come i televisori, anche i decoder per il digitale terrestre possono essere smart, cioè possono essere dotati di supporto alla connessione Internet.

Acquistando un ricevitore dotato del supporto a Internet, potrai accedere ai servizi interattivi e alle piattaforme di video on-demand offerte dai broadcaster italiani, come RaiPlay, Mediaset Rewind ecc. Alcuni decoder, poi, sono in grado di accedere a servizi aggiuntivi, come Infinity, ma la compatibilità va verificata modello per modello.

Altra cosa molto importante da verificare è il tipo di connessione utilizzabile sul ricevitore, che può essere solo via cavo (Ethernet) o Wi-Fi, grazie al supporto wireless integrato o utilizzando degli adattatori USB da acquistare separatamente. I decoder dotati di supporto Wi-Fi sono quasi sempre in grado di riprodurre i file multimediali ospitati nella rete locale (es. su NAS o hard disk di rete).

Tra i decoder “smart” vanno segnalati anche dei TV Box Android, i quali offrono tutte le funzioni tipiche di questa tipologia di device (riproduzione multimediale, accesso a media center come Kodi, installazione di app per Android ecc.) più l’accesso alle trasmissioni del digitale terrestre.

Funzioni di registrazione e riproduzione multimediale

Alcuni decoder per il digitale terrestre sono dotati di porte USB che permettono di riprodurre i file multimediali e, in alcuni casi, di registrare i programmi TV su chiavette e hard disk esterni. A meno che il ricevitore non includa due tuner (caratteristica assai rara), si possono registrare solo i programmi che si stanno guardando in quel momento.

Collegamento al televisore

La maggior parte dei decoder per il digitale terrestre dispone di porte HDMI e SCART che ne consentono il collegamento a tutti i tipi di televisore. Il collegamento via HDMI permette di fruire dei contenuti in alta definizione ed è consigliabile per tutti i TV recenti. Chi invece possiede un vecchio televisore, magari a tubo catodico, e vuole farlo “rivivere” grazie a un decoder digitale terrestre, può usare la connettività SCART o, se presente, quella composita.

Quale decoder digitale terrestre comprare

Supporto ai canali satellitari

Esistono dei decoder “combo” che oltre ai canali del digitale terrestre consentono di ricevere anche i canali satellitari (ovviamente se associati a un’antenna parabolica). Si tratta di soluzioni non propriamente economiche, ma che possono rivelarsi estremamente utili.

Formato

I decoder per il digitale terrestre possono avere formati differenti. Quelli più diffusi consistono in “scatolette” che si collegano al TV tramite cavo HDMI o SCART, ma ci sono anche decoder costituiti da un blocco unico, che si collegano alla presa SCART del televisore, oltre che ricevitori USB estremamente compatti pensati per l’utilizzo con computer, smartphone e tablet.

Sistema operativo e funzioni software

I decoder per il digitale terrestre possono distinguersi anche per il sistema operativo e per le funzioni software che offrono. Il sistema operativo è quasi sempre proprietario e, a seconda dei casi, può essere più o meno intuitivo (e comprensivo o meno della lingua italiana). Alcuni decoder, però, in particolare quelli “combo” che includono anche un tuner satellitare, sono equipaggiati con delle distribuzioni di Linux che sono estremamente flessibili e possono essere personalizzate – dagli utenti che ne sono in grado – in modo da aumentare le potenzialità del decoder.

Per quanto concerne le funzioni, quelle più utili sono la Guida Elettronica per i Programmi (EPG) che permette di avere un quadro completo dei programmi in onda nel corso del giorno, la registrazione (PVR) su USB o hard disk interno, la riproduzione di video e file audio (da USB o dalla rete locale), il timeshift che permette di “congelare” i contenuti che si stanno guardano per poi riprendere la riproduzione in un secondo momento, il controllo genitori per bloccare la visione dei programmi non adatti ai minori e il sempreverde Televideo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.