Migliori rasoi elettrici: guida all’acquisto (novembre 2025)
Non sei soddisfatto del tuo attuale rasoio elettrico e stai cercando una valida alternativa da acquistare per sostituirlo, oppure hai deciso che è arrivato il momento di passare dalla lametta da barba tradizionale al rasoio elettrico e vorresti dei consigli su quale modello acquistare. In entrambi i casi sono lieto di comunicarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
Con la guida all’acquisto di oggi, infatti, ti elencherò i migliori rasoi elettrici disponibili attualmente sul mercato (da quelli più economici a quelli più completi e avanzati), e poi ti indicherò le caratteristiche e i parametri da prendere in considerazione prima di comprarne uno.
Dunque, non c’è motivo di attendere ancora prima di iniziare. Ritagliati subito qualche minuto di tempo libero, leggi con attenzione le informazioni che trovi qui di seguito e scopri qual è il rasoio elettrico più adatto a te. Sono sicuro che non farai alcuna fatica a trovarlo. Detto ciò, a me non resta che augurarti una buona lettura e in bocca al lupo per il tuo shopping.
Indice
- Quale rasoio elettrico acquistare
- Come scegliere un rasoio elettrico
- Migliori rasoi elettrici vs regolabarba
- Migliori rasoi elettrici donna
Quale rasoio elettrico acquistare

Philips rasoio elettrico serie 3000x

Kensen Rasoio Elettrico

Remington RX5 ULTIMATE

ETENTOUS ARGA-19

MAXGROOM 7D Rasoio Testa Calva

Rasoio elettrico Philips serie 5000

SweetLF Rasoio Elettrico Uomo

Philips Shaver Series 7000

Philips Shaver Serie 5000

Remington Rasoio Testa Calva
Philips rasoio elettrico serie 3000x

Il Philips rasoio elettrico serie 3000x, noto anche come modello X3053/00, rappresenta un'innovazione nel campo della rasatura maschile. Questo dispositivo è progettato per offrire una rasatura confortevole e precisa, grazie alla sua tecnologia avanzata SkinProtect. Le lame PowerCut, auto-affilanti, garantiscono una rasatura uniforme, tagliando i peli appena sopra la superficie della pelle. Con ben 27 lame che effettuano fino a 55.000 tagli al minuto, il risultato è una pelle liscia e priva di irritazioni.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo rasoio è la sua versatilità Wet & Dry, che ti permette di utilizzarlo sia sotto la doccia che a secco. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi ha una routine frenetica e desidera risparmiare tempo senza compromettere la qualità della rasatura. L'impugnatura ergonomica assicura una presa salda, riducendo il rischio di scivolamenti accidentali durante l'uso.
La tecnologia delle testine oscillanti Pivot & Flex 5D è un altro punto di forza del prodotto. Queste testine si flettono in quattro direzioni diverse, mantenendo un contatto costante con la pelle e proteggendola da eventuali tagli o graffi. Questo design innovativo consente al rasoio di adattarsi perfettamente ai contorni del viso, rendendo la rasatura non solo efficace ma anche sicura.
Un ulteriore vantaggio del Philips serie 3000x è il rifinitore a scomparsa integrato, ideale per definire baffi e basette con precisione. La pulizia del rasoio è semplice e veloce grazie all'apertura one-touch, che permette di risciacquare facilmente le lame sotto l'acqua corrente.
Dal punto di vista energetico, il rasoio è alimentato da una batteria agli ioni di litio che offre fino a 60 minuti di autonomia con una sola ora di ricarica. Inoltre, la funzione di ricarica rapida in soli 5 minuti fornisce energia sufficiente per una rasatura completa, un'opzione pratica per chi è sempre di corsa. Il cavo di ricarica USB-A incluso aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendo di ricaricare il dispositivo con qualsiasi adattatore USB disponibile.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che l'adattatore di alimentazione non è incluso nella confezione, un dettaglio che potrebbe richiedere un'attenzione particolare al momento dell'acquisto. Tuttavia, questa scelta si inserisce nell'impegno di Philips verso la sostenibilità, cercando di ridurre gli sprechi e minimizzare il numero di adattatori immessi sul mercato.

Philips rasoio elettrico serie 3000x
Kensen Rasoio Elettrico

Il kensen Rasoio Elettrico Testa Calva Uomo 6D si presenta come un dispositivo innovativo e versatile, progettato per offrire una rasatura impeccabile e confortevole. Questo rasoio combina tecnologia avanzata e design ergonomico per garantire risultati eccellenti, rendendolo un'opzione ideale per chi cerca praticità e efficienza.
Una delle caratteristiche più distintive di questo rasoio è la sua testina magnetica, che consente una manutenzione semplice e una pulizia profonda. La possibilità di smontare facilmente la testina facilita l'accesso a tutte le parti del dispositivo, permettendo di mantenere il rasoio in condizioni ottimali con poco sforzo. Inoltre, la capacità del vano del rasoio è stata aumentata, consentendo un utilizzo prolungato tra una pulizia e l'altra.
L'autonomia della batteria è un altro punto di forza del kensen. Con una durata fino a 160 minuti e un tempo di ricarica rapido grazie alla porta USB-C, questo rasoio è perfetto per chi ha uno stile di vita dinamico. Il display LED integrato fornisce informazioni precise sulla percentuale di carica residua, evitando sorprese indesiderate durante l'uso. Il lucchetto da viaggio aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, prevenendo accensioni accidentali quando sei in movimento.
La tecnologia impermeabile IPX6 permette di utilizzare il rasoio sia su pelle asciutta che bagnata, offrendo flessibilità e comfort. Questa caratteristica lo rende adatto anche per l'uso sotto la doccia, trasformando la routine di rasatura in un'esperienza piacevole e rilassante. La combinazione di doppie lame e la testina rotante a 6D assicura un contatto uniforme con la pelle, riducendo al minimo l'attrito e proteggendo la cute da irritazioni.
Il design ergonomico del manico rotondo offre una presa salda e confortevole, facilitando l'uso con una sola mano. Questo aspetto è particolarmente utile per raggiungere angoli difficili e ottenere una rasatura uniforme senza sforzo. Le lame in acciaio inossidabile garantiscono una lunga durata e prestazioni costanti nel tempo.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il rasoio potrebbe richiedere un po' di pratica iniziale per sfruttarne appieno tutte le funzionalità. Tuttavia, una volta acquisita familiarità con il dispositivo, l'esperienza di rasatura risulta notevolmente migliorata rispetto ai rasoi tradizionali.

Kensen Rasoio Elettrico
Remington RX5 ULTIMATE

Il Rasoio Tagliacapelli Remington è un dispositivo di alta qualità progettato per offrire una rasatura rapida, precisa e confortevole sia per la testa che per il viso. Grazie alle sue 5 testine rotanti, questo rasoio permette di ottenere una rasatura a filo pelle in soli 2 minuti, catturando anche capelli e peli lunghi 1 mm.
Le lame a doppia traccia e flessibili sono state progettate per adattarsi perfettamente alle curve del viso e della testa, garantendo una rasatura di precisione e uniforme. Inoltre, il rasoio è 100% resistente all'acqua, consentendo una rasatura sia da bagnato che a secco, a seconda delle preferenze personali.
Il Rasoio Tagliacapelli Remington offre un'autonomia di 50 minuti senza attacco alla corrente, con una ricarica completa in 4 ore. Questo significa che potrai utilizzare il dispositivo per diverse sessioni di rasatura prima di doverlo ricaricare, rendendolo estremamente pratico e conveniente.
Per chi viaggia spesso, il rasoio viene fornito con un pratico astuccio da viaggio, ideale per trasportare il dispositivo e mantenerlo protetto durante gli spostamenti. Il design compatto e leggero del rasoio, con un peso di soli 200 grammi, lo rende facile da maneggiare e da riporre nel bagaglio.

Remington RX5 ULTIMATE
ETENTOUS ARGA-19

Il ETENTOUS Rasoio Testa Calva Uomo è un dispositivo innovativo progettato per offrire una rasatura impeccabile e versatile. Dotato di sette testine rotanti fluttuanti, questo rasoio si adatta perfettamente ai contorni del viso, garantendo una copertura a 360 gradi. Il motore ad alte prestazioni, capace di raggiungere i 10.000 giri al minuto, assicura che ogni pelo venga tagliato con precisione, rendendolo ideale per chi cerca una rasatura rapida ed efficace.
Un aspetto distintivo di questo rasoio è la sua tecnologia avanzata. Le lame ultra-sottili a doppia traccia, realizzate in acciaio auto-affilante, riducono l'irritazione cutanea e i rischi di tagli accidentali, offrendo un'esperienza di rasatura confortevole e sicura. Il design ergonomico, con una superficie opaca antiscivolo, permette una presa salda e comoda, facilitando l'utilizzo anche durante i viaggi grazie alla sua compattezza.
La ricarica wireless e USB rappresenta un ulteriore vantaggio. Con una ricarica rapida di soli 1,5 ore, il rasoio offre fino a 90 minuti di autonomia, permettendoti di utilizzarlo senza preoccuparti della batteria. Il display LED integrato ti consente di monitorare facilmente il livello di carica, assicurandoti di non restare mai a corto di energia nei momenti cruciali.
Il design impermeabile con certificazione IPX7 rende la manutenzione semplice e veloce. Puoi pulire il rasoio sotto l'acqua corrente, mantenendo le lame igieniche e prolungandone la durata. Questo lo rende adatto sia per la rasatura a secco che bagnata, offrendoti la flessibilità di scegliere il metodo che preferisci.
Uno dei punti di forza del prodotto è il suo set multifunzione 6 in 1. Oltre alla testina di rasatura principale, include accessori come il trimmer per il naso, il trimmer per il corpo, pettini limitatori per capelli di diverse lunghezze, una spazzola massaggiante per il viso e una spazzola per la pulizia. Questa versatilità ti permette di personalizzare la tua routine di cura personale, risparmiando spazio e tempo.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il rasoio potrebbe richiedere un po' di pratica per sfruttarne appieno tutte le funzionalità, specialmente per chi è abituato a dispositivi più tradizionali. Tuttavia, una volta acquisita familiarità, diventa uno strumento indispensabile per chi desidera una rasatura completa e professionale. In sintesi, il ETENTOUS Rasoio Testa Calva Uomo si distingue per la sua efficienza, praticità e capacità di adattarsi alle esigenze di chiunque cerchi un dispositivo all'avanguardia nel campo della rasatura maschile.

ETENTOUS ARGA-19
MAXGROOM 7D Rasoio Testa Calva

Il MAXGROOM 7D Rasoio Testa Calva rappresenta un'innovazione nel mondo della rasatura, progettato specificamente per chi desidera una testa perfettamente liscia. Questo rasoio elettrico cordless si distingue per le sue testine fluttuanti 7D, che offrono una rasatura precisa fino a 0,10 mm. Le testine rotanti si adattano ai contorni del cuoio capelluto, garantendo una superficie impeccabilmente liscia e lucida. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata da chi cerca risultati professionali senza dover visitare il barbiere.
Una delle peculiarità di questo dispositivo è la possibilità di scegliere tra due velocità di rasatura. La prima velocità è ideale per capelli più fini o meno folti, offrendo una rasatura delicata e uniforme. La seconda velocità, invece, è pensata per chi ha bisogno di una rasatura rapida ed efficiente, riducendo al minimo il rischio di irritazioni o tagli accidentali. Questa versatilità rende il MAXGROOM 7D adatto a una vasta gamma di utenti, permettendo di personalizzare l'esperienza di rasatura in base alle proprie esigenze.
Il design ergonomico del manico rotondo assicura una presa sicura e confortevole, facilitando l'uso anche con una sola mano. Questa caratteristica risulta particolarmente utile sia in condizioni asciutte che umide, rendendo l'esperienza di rasatura non solo efficace ma anche piacevole. Inoltre, il rasoio è completamente impermeabile IPX6, consentendo l'utilizzo sotto la doccia senza alcuna preoccupazione. Le lame smontabili magnetiche facilitano la pulizia e la manutenzione, assicurando che il rasoio rimanga sempre in perfette condizioni operative.
Un altro aspetto degno di nota è il display LED integrato, che fornisce informazioni chiare sullo stato della batteria e sulle impostazioni di velocità selezionate. Questo dettaglio tecnologico migliora ulteriormente l'usabilità del prodotto, rendendolo intuitivo anche per chi non è esperto di tecnologia.
Il materiale delle lame, realizzato in acciaio inossidabile, garantisce durata e resistenza alla corrosione, mentre il peso contenuto di soli 222 grammi lo rende facile da maneggiare e trasportare. Il colore nero conferisce al rasoio un aspetto elegante e moderno, perfetto per chi apprezza il design oltre alla funzionalità.
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante notare che alcuni utenti potrebbero aver riscontrato problemi con la batteria. Tuttavia, l'azienda ha dimostrato un impegno proattivo nel richiamare le unità difettose, sottolineando l'importanza attribuita alla soddisfazione del cliente. Se hai domande o dubbi, il supporto tecnico di MAXGROOM è disponibile per fornire assistenza e risolvere eventuali problematiche.

MAXGROOM 7D Rasoio Testa Calva
Rasoio elettrico Philips serie 5000

Il Rasoio elettrico Philips serie 5000 è un dispositivo di alta qualità, ideale per chi cerca una rasatura precisa e confortevole. Questo rasoio da uomo Wet & Dry si distingue per il suo colore blu metallizzato, che gli conferisce un aspetto elegante e moderno.
Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di 27 lame auto-affilanti, in grado di effettuare fino a 55.000 azioni di taglio al minuto. Questa caratteristica permette di ottenere una rasatura pulita ed efficace, con risultati duraturi nel tempo. Le lame sono realizzate in lega di acciaio, materiale resistente e durevole, che assicura una lunga vita al prodotto.
Un altro punto di forza del Rasoio elettrico Philips serie 5000 è la sua testina completamente flessibile. Capace di ruotare a 360 gradi, segue perfettamente i contorni del viso, garantendo una rasatura accurata e confortevole. Questa funzionalità è particolarmente utile per raggiungere anche le zone più difficili, come il collo e la zona sotto il mento.
Inoltre, questo rasoio è dotato di un pratico rifinitore ad aggancio. Perfetto per definire il tuo stile, è l'accessorio ideale per regolare i baffi e rifinire le basette. Grazie a questa funzione, potrai personalizzare la tua rasatura secondo le tue esigenze e preferenze.
Infine, la pulizia del Rasoio elettrico Philips serie 5000 è estremamente semplice. Con la pressione di un pulsante, potrai aprire la testina di rasatura e risciacquarla per pulire il rasoio con facilità. Questa caratteristica rende il dispositivo pratico e facile da mantenere, assicurando sempre una performance ottimale.

Rasoio elettrico Philips serie 5000
SweetLF Rasoio Elettrico Uomo

Il rasoio elettrico SweetLF, nella sua nuova versione 2024, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo della rasatura maschile. Questo dispositivo combina innovazione tecnologica e design funzionale, offrendo una soluzione completa per chi cerca praticità e prestazioni elevate.
Le testine rotanti 4D sono progettate per adattarsi perfettamente ai contorni del viso e del collo, grazie alle loro capacità di movimento multidirezionale. Il motore potente da 9000 giri/min garantisce una rasatura rapida e confortevole, riducendo il tempo necessario per ottenere un risultato impeccabile. Le testine galleggianti 3D seguono ogni curva del tuo volto, assicurando un contatto costante con la pelle e minimizzando le irritazioni.
Un altro aspetto distintivo è la rete per taglierina a doppia pista, che consente una rasatura estremamente precisa. La tecnologia di affilatura automatica delle lame in acciaio inox o titanio mantiene le lame affilate più a lungo, migliorando l'efficienza ad ogni utilizzo. Questa caratteristica non solo prolunga la vita utile del rasoio, ma assicura anche che tu possa sempre contare su una rasatura accurata.
L'impermeabilità IPX7 del rasoio SweetLF ti permette di utilizzarlo sia su pelle asciutta che bagnata, rendendolo ideale per l'uso sotto la doccia. Puoi facilmente risciacquare il dispositivo sotto l'acqua corrente dopo ogni utilizzo, mantenendolo pulito e igienico senza sforzo. Questa versatilità si estende anche all'uso con schiuma o gel da barba, offrendo un'esperienza personalizzata secondo le tue preferenze.
La ricarica veloce tramite USB è un ulteriore vantaggio: in soli 60 minuti puoi ottenere fino a 120 minuti di autonomia, rendendolo perfetto per i viaggi o l'uso quotidiano. Il display LED integrato fornisce informazioni chiare sul livello di carica e sullo stato del dispositivo, permettendoti di gestire al meglio il consumo energetico.
Infine, il regolabarba pop-up è un'aggiunta pratica per chi desidera curare basette, baffi e altre acconciature facciali. Con un semplice tocco, puoi attivare questa funzione e rifinire i dettagli del tuo look con precisione.

SweetLF Rasoio Elettrico Uomo
Philips Shaver Series 7000

Il Philips Shaver Series 7000 rappresenta un'innovazione nel mondo della rasatura maschile, combinando tecnologia avanzata e design ergonomico per offrire un'esperienza di rasatura superiore. Dotato di tecnologia SkinIQ, questo rasoio elettrico è progettato per adattarsi perfettamente ai contorni del viso, garantendo una rasatura precisa e confortevole anche nelle zone più difficili da raggiungere.
Le 45 lame autoaffilanti SteelPrecision sono uno dei punti di forza di questo dispositivo. Queste lame, capaci di effettuare fino a 90.000 azioni di taglio al minuto, assicurano una rasatura accurata e riducono il numero di passate necessarie, minimizzando così l'irritazione cutanea. La presenza di un rivestimento in microgranuli contribuisce ulteriormente a rendere la rasatura fino al 30% più scorrevole rispetto ai modelli precedenti, riducendo al minimo l'attrito con la pelle.
Un altro aspetto degno di nota è la flessibilità delle testine, che possono ruotare a 360 gradi. Questa caratteristica permette al rasoio di seguire i contorni del viso con precisione, migliorando il contatto con la pelle e garantendo risultati impeccabili. Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzo sia su pelle asciutta che bagnata, puoi scegliere tra una rasatura tradizionale o una più rinfrescante sotto la doccia, utilizzando gel o schiuma.
Il Philips Shaver Series 7000 non si limita solo alla rasatura. Il rifinitore di precisione a scomparsa integrato è ideale per curare baffi e basette, completando il tuo look con facilità. Questo strumento versatile è particolarmente utile per chi desidera mantenere un aspetto curato senza dover ricorrere a dispositivi aggiuntivi.
La batteria a lunga durata e il motore robusto sono progettati per offrire prestazioni costanti nel tempo, mentre la comoda base di ricarica e il cavo USB-A inclusi nella confezione semplificano il processo di ricarica. La custodia rigida da viaggio e la spazzola di pulizia completano il set, rendendolo perfetto per chi è spesso in movimento.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che l'adattatore USB non è incluso, un dettaglio che potrebbe richiedere un piccolo investimento aggiuntivo se non si dispone già di un adattatore compatibile. Tuttavia, questo è un compromesso accettabile considerando l'impegno di Philips verso la sostenibilità e la riduzione degli sprechi.

Philips Shaver Series 7000
Philips Shaver Serie 5000

Il Philips Shaver Serie 5000, modello S5466/18, è un rasoio elettrico Wet & Dry di alta qualità che promette una rasatura pulita, efficiente e confortevole. Questo prodotto si distingue per la sua testina completamente flessibile che mantiene il contatto con la pelle, garantendo una rasatura piacevole e senza irritazioni.
Un aspetto degno di nota è l'impugnatura ergonomica in gomma antiscivolo. Questa caratteristica permette di avere un controllo totale sul rasoio durante l'uso, riducendo al minimo il rischio di scivolamenti accidentali. La presenza di un display LED con icone rende l'utilizzo del rasoio intuitivo, facilitando la comprensione delle diverse funzioni disponibili.
Il Philips Shaver Serie 5000 offre anche un rifinitore ad aggancio, ideale per rifinire baffi e basette con precisione. Questo accessorio è particolarmente utile per chi desidera mantenere uno stile curato e dettagliato, senza dover ricorrere a strumenti aggiuntivi.
Uno dei punti forti di questo rasoio è la sua versatilità: può essere utilizzato su pelle bagnata, asciutta e persino sotto la doccia. Questa caratteristica lo rende adatto a tutte le esigenze e abitudini di rasatura, offrendo sempre risultati ottimali.
La pulizia del rasoio è estremamente semplice grazie all'apertura con un solo tocco. Questa funzione permette di pulire il rasoio in pochi secondi, garantendo sempre la massima igiene e una lunga durata del prodotto.
Infine, la batteria ricaricabile garantisce fino a 50 minuti di rasatura senza filo con una ricarica completa. Inoltre, il tempo di ricarica è di soli 60 minuti, con l'opzione di una ricarica rapida di 5 minuti per chi ha bisogno di una rasatura veloce all'ultimo minuto.

Philips Shaver Serie 5000
Remington Rasoio Testa Calva

Il Remington Rasoio elettrico da uomo è un dispositivo innovativo che combina tecnologia all'avanguardia con design ergonomico per offrire un'esperienza di rasatura superiore. Questo rasoio, caratterizzato da una finitura nera elegante, pesa solo 195 grammi, il che lo rende leggero e facile da maneggiare.
Una delle sue caratteristiche principali è la sua funzione Turbo Boost, progettata per aumentare la velocità e la forza sui capelli più spessi. Questa funzione, insieme al sistema di taglio a doppio binario, consente di ottenere risultati rapidi e aderenti alla pelle. Il rasoio è dotato di cinque testine di rasatura che permettono di radersi l'intera testa in meno di due minuti, garantendo un contatto massimo e una copertura completa grazie alla loro flessibilità del 30% in più rispetto ai modelli precedenti.
Un altro aspetto notevole del Remington Rasoio elettrico da uomo è la sua batteria ricaricabile. Con una sola carica, che richiede quattro ore, si può godere di fino a 60 minuti di autonomia wireless. Questo significa che si può utilizzare il rasoio per oltre un mese senza doverlo ricaricare, basandosi su un utilizzo medio di tre minuti ogni due giorni.
Per quanto riguarda la pulizia, il rasoio è dotato di una camera di raccolta dei capelli che facilita questa operazione. Inoltre, essendo impermeabile al 100%, può essere pulito sotto l'acqua corrente senza problemi.
Il rasoio è anche dotato di un rifinitore pop-up migliorato che misura 23 mm, ideale per rifinire i dettagli o per tagliare i peli più lunghi prima della rasatura. L'indicatore di carica LED a tre stadi consente di monitorare facilmente il livello di carica del dispositivo.
Infine, il Remington Rasoio elettrico da uomo viene fornito con una custodia premium per la conservazione e il trasporto, oltre a un cavo USB per la ricarica. Questo rende il rasoio non solo funzionale, ma anche pratico e portatile.

Remington Rasoio Testa Calva
Come scegliere un rasoio elettrico
Prima di acquistare un rasoio elettrico, è di fondamentale importanza valutarne bene tutte le caratteristiche. Quindi, di seguito, ti do un po’ di consiglio per capire come scegliere un rasoio elettrico in base alle opzioni disponibili sul mercato (e in continua evoluzione tecnologica) e le tue specifiche esigenze.
Tipo di rasoio

La prima scelta da fare è quella relativa al tipo di rasoio da acquistare: a lamina oscillante oppure a testina rotante.
I rasoi a lamina oscillante, come quelli prodotti da Braun, hanno una lama che vibra sotto una lamina, la quale serve a sollevare i peli e funge da scudo tra lama e pelle (è da dove escono i peli della barba da tagliare). Garantiscono una rasatura uniforme e molto rapida con una sola passata, in quanto sono in grado di radere in profondità. Risultano adatti per chi ha la pelle sensibile, sia che sia abituato a farsi la barba ogni giorno che ogni 2 o 3 giorni. Si usano con movimenti lineari, per esempio dall’alto al basso. Nei modelli più recenti di fascia medio-alta, le testine possono essere flessibili a 360°, così da adattarsi meglio alle curve del mento e del collo, riducendo la necessità di ripetere la passata.
I rasoi a testina rotante, invece, sono generalmente caratterizzati dalla presenza di 3 o 4 testine rotanti, le quali contengono altrettante lame circolari. Offrono una rasatura molto precisa, anche se meno rapida rispetto a quella dei rasoi a lamina oscillante. Inoltre, risultano meno delicati sulla pelle. Sono consigliati a chi ha una barba spessa e, tendenzialmente, fa la barba ogni giorno. Si usano tramite movimenti circolari da effettuare sul viso. Anche in questo caso, i modelli premium offrono testine multidirezionali che seguono in modo più naturale la forma del viso, garantendo una maggiore precisione ai bordi e nelle zone difficili come mascella e collo.
Va detto, anche, che con i top di gamma si può andare oltre alla rasatura del viso perché, con testine flessibili che seguono i contorni del torace, delle spalle e di altre zone delicate, sono anche i migliori rasoi elettrici per il corpo da uomo.
Negli ultimi anni, poi, si sono diffusi anche rasoi ibridi o modulari, che combinano elementi di entrambi i sistemi. Alcuni modelli, infatti, permettono di montare testine intercambiabili (ad esempio lamina più rifinitore di precisione e testina rotante), così da adattare il rasoio a diversi stili di barba o lunghezze diverse. Questi possono essere una buona soluzione se ti piace alternare tra rasatura profonda e semplice regolazione della barba.
Infine, nei modelli top di gamma puoi trovare sensori intelligenti che rilevano in tempo reale la densità della barba e regolano automaticamente la potenza del motore. Questo aiuta a ottenere una rasatura più uniforme, evitando irritazioni e riducendo il numero di passate necessarie, ma è una caratteristica difficile da trovare anche nei migliori rasoi elettrici economici.
Tipo di taglio

Prima di acquistare un rasoio elettrico, devi valutare attentamente anche il tipo di taglio che questo realizza: la velocità, la precisione e la delicatezza sulla pelle, ma anche la flessibilità (un buon rasoio è quello che permette di seguire facilmente le forme del volto e non di tagliare precisamente solo in alcune zone, trascurandone altre e costringendo l’utilizzatore a passare più volte sullo stesso punto) e la presenza di un sistema di sollevamento del pelo, per catturare anche i peli più corti e i peli distesi e ottenere una pelle liscia dopo il taglio.
Un parametro sempre più utilizzato per confrontare i vari modelli è la quantità di tagli al minuto (cuts per minute), ovvero il numero di movimenti della lama in un minuto. Alcuni rasoi di fascia alta possono arrivare anche a 55.000 tagli/minuto, garantendo una rasatura più rapida ed efficiente, soprattutto se la barba è folta o dura.
A incidere sulla qualità del taglio è anche il motore. I modelli più recenti possono integrare motori lineari o digitali, progettati per mantenere la stessa potenza anche quando la batteria è quasi scarica. Questo evita cali di prestazione verso la fine della rasatura e riduce la necessità di ripassare più volte sulle stesse zone.
Inoltre, come già accennato in precedenza, molti rasoi moderni dispongono di sistemi di auto-adattamento del taglio, cioè meccanismi o sensori che rilevano lo spessore del pelo o la zona del viso e regolano automaticamente la potenza e la modalità di taglio. Ciò permette di affrontare con facilità aree più difficili, come mascella e collo, riducendo irritazioni e arrossamenti.
Insomma, prima di acquistare il tuo prossimo rasoio elettrico, informati bene sul tipo di taglio che questo è in grado di assicurare e verifica che esso sia compatibile con le tue esigenze (per esempio: pelle delicata o resistente, barba dura o morbida e così via). Aggiungo che i modelli di fascia alta integrano queste funzioni in modo più efficace, offrendo risultati uniformi e una rasatura confortevole sia su barbe dure che su pelli sensibili.
Impermeabilità e rasatura Wet & Dry

Altro fattore molto importante da prendere in considerazione è quello relativo all’impermeabilità, e quindi alla possibilità di usare il rasoio sotto l’acqua (per esempio sotto la doccia).
Oggi, la maggior parte dei modelli di fascia medio-alta presenta una certificazione IPX7 o superiore, il ché significa che il rasoio è completamente impermeabile e può essere immerso in acqua senza problemi. Tuttavia, è comunque utile verificare le specifiche prima dell’acquisto, perché non tutti i modelli garantiscono lo stesso livello di resistenza.
Inoltre, è bene distinguere tra rasoi che si possono semplicemente sciacquare sotto il rubinetto e rasoi progettati per la rasatura Wet & Dry, cioè utilizzabili sia a secco che con schiume, gel o creme da barba.
C’è da dire che molti modelli in commercio adesso permettono di usare prodotti da rasatura senza perdere potenza o qualità di taglio, caratteristica particolarmente utile se hai la pelle sensibile e desideri ridurre irritazioni e arrossamenti.
Un dettaglio importante da non trascurare è che molti rasoi Wet & Dry non possono essere utilizzati collegati alla corrente per motivi di sicurezza. Se ti interessa poterti radere anche mentre il dispositivo è in carica, verifica attentamente questa informazione nelle schede tecniche.
Infine tieni presente che se prevedi di utilizzare il rasoio frequentemente sotto la doccia, dove l’umidità potrebbe favorire la formazione di residui, funghi e batteri, l’integrazione con testine autopulenti (ovvero sistemi di pulizia automatica) è un requisito particolarmente utile.
Lame e materiali costruttivi

Chiaramente, vanno presi in considerazione anche il tipo e il numero di lame con cui è equipaggiato il rasoio: queste due caratteristiche, infatti, influiscono fortemente sull’efficienza del taglio.
I modelli più recenti, soprattutto di marchi come Braun e Panasonic, utilizzano lame autoaffilanti realizzate in acciaio giapponese o con rivestimenti speciali come titanio, trattamenti al plasma o DLC (Diamond-Like Carbon), che permettono alle lame di mantenere l’affilatura più a lungo, garantendo una rasatura efficace nel tempo e riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
Stesso discorso vale per i materiali costruttivi con cui è realizzato il rasoio. Se per le lame l’impiego di materiali avanzati consente di mantenere l’efficienza del taglio nel tempo, per il corpo del rasoio, invece, l’utilizzo di plastiche rinforzate o leghe metalliche garantisce una maggiore robustezza e durata nel tempo.
Inoltre, nei modelli più evoluti, la testina flessibile è spesso montata su snodi magnetici o sistemi di sospensione, che permettono alla testina di adattarsi meglio ai contorni del viso e, allo stesso tempo, migliorano la resistenza meccanica della struttura, riducendo l’usura nel lungo periodo.
Un altro aspetto particolarmente interessante da considerare riguarda la sostituzione delle parti usurabili: oggi molti rasoi, infatti, permettono di sostituire solo le lame, senza dover cambiare l’intera testina. Questa soluzione è vantaggiosa sia dal punto di vista economico, perché il costo di ricambio è più basso, sia dal punto di vista ambientale, perché riduce la quantità di materiale da smaltire.
Accessori e funzioni

I rasoi elettrici vanno valutati anche in base agli accessori con i quali vengono forniti e alle funzioni che offrono.
Tra gli accessori più utili, ti segnalo il trimmer di precisione, per rifinire basette, baffi e altri punti (può essere anche integrato direttamente nel rasoio e non fornito come accessorio separato).
I rasoi più avanzati possono essere poi dotati di display: oltre al livello di carica residua, i modelli più recenti mostrano anche il tempo di rasatura disponibile, le notifiche di manutenzione, e la modalità attiva (per esempio Eco, Turbo, o Skin, per una rasatura più delicata).
Alcuni modelli sono inoltre compatibili con app per smartphone, che permettono di monitorare la frequenza di utilizzo, ricevere consigli di manutenzione e controllare quando sostituire le testine.
Tra gli accessori di fascia più alta trovi le basi di ricarica e le stazioni di pulizia intelligenti, che possono pulire, lubrificare e ricaricare automaticamente il rasoio. Le versioni più recenti supportano la ricarica tramite USB-C e possono utilizzare soluzioni di pulizia ecologiche, con minore impatto ambientale.
Spesso, poi, nella dotazione "di serie" dei rasoi elettrici ci sono la spazzola per rimuovere i peli rimasti tra le lame, il cappuccio protettivo e la custodia da viaggio, anche se quest’ultima non è sempre inclusa. Ci tengo a sottolineare che molti rasoi vengono venduti in versioni differenti che si distinguono proprio per la dotazione di accessori.
Per quanto riguarda le funzioni, meritano una menzione particolare la funzione refrigerante, che aiuta a ridurre eventuali irritazioni, e la funzione Turbo, che aumenta la potenza nelle zone in cui la barba è più folta.
Inoltre, molti modelli recenti includono un blocco da viaggio elettronico per evitare accensioni accidentali, e la ricarica rapida, con la quale di solito bastano 5 minuti per ottenere energia sufficiente per una rasatura completa.
Un ultimo aspetto, ma non meno importante, è la disponibilità delle testine di ricambio. Poiché i produttori aggiornano le serie con una certa frequenza, ti consiglio di verificare che le testine siano facilmente reperibili e compatibili anche con i modelli successivi, così da ridurre i costi di manutenzione nel lungo periodo.
Alimentazione

I rasoi elettrici possono essere alimentati da batterie agli ioni di litio (come quelle degli smartphone), che, una volta caricate, permettono l’uso del dispositivo senza fili, oppure dal classico cavo da tenere sempre in corrente durante l’uso.
Oggi, la quasi totalità dei modelli utilizza batterie agli ioni di litio di lunga durata, più efficienti e meno soggette a cali prestazionali improvvisi.
Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante verificare le modalità di ricarica: sempre più rasoi sono dotati di porta USB-C, come ti ho già accennato in precedenza, che permette di ricaricare il dispositivo con lo stesso cavo utilizzato per smartphone, tablet, a power bank o hub USB-C, rendendo il rasoio molto più comodo anche in viaggio.
Ti ripeto, inoltre, che molti modelli recenti integrano inoltre la ricarica rapida, poiché è una funzione molto utile quando si è di fretta: permette di ottenere energia sufficiente per una rasatura completa in circa 5 o 10 minuti.
I modelli di fascia più alta possono anche mostrare sul display le rasature restanti prima che sia necessario ricaricare il dispositivo, in modo da pianificare l’uso senza rischiare di rimanere "a metà" durante la rasatura.
Chiaramente, i rasoi senza filo sono più flessibili e pratici da usare, ma devi considerare che in molti casi non si possono utilizzare mentre sono in carica, soprattutto se supportano la rasatura Wet & Dry (per motivi di sicurezza).
Infine, un piccolo consiglio per mantenere la batteria in buone condizioni nel tempo: evita di lasciare il rasoio sempre collegato alla corrente e preferisci ricariche parziali rispetto a scariche e ricariche complete. In questo modo, la batteria manterrà prestazioni migliori per più anni.
Pulizia e manutenzione

I rasoi elettrici vanno tenuti bene, dunque è necessario pulirli con regolarità ed eseguire un’opera di pulizia e manutenzione costante. Vale la pena ricordare, a questo proposito, che una buona cura del dispositivo non solo ne prolunga la durata, ma permette anche di mantenere prestazioni di taglio ottimali nel tempo.
I modelli di fascia più alta facilitano questi compiti grazie a sistemi avanzati, come le basi di pulizia automatizzate (come già spiegato precedentemente). Oggi molte di queste stazioni, come quelle di Braun e Philips, utilizzano cartucce igienizzanti biodegradabili e sono dotate di sensori che dosano automaticamente la quantità di liquido necessaria. Ciò permette di igienizzare la testina in modo efficace, rimuovere residui di pelle e peli, lubrificare il meccanismo e mantenerlo pronto all’uso, riducendo al minimo l’intervento manuale.
Alcuni modelli recenti includono anche funzioni di autopulizia integrate, dove la testina vibra o ruota in una modalità specifica per scuotere ed eliminare i peli residui, rendendo più semplice la pulizia quotidiana sotto acqua corrente.
Nei modelli meno costosi, invece, la pulizia è generalmente manuale e viene effettuata tramite il classico kit con spazzolina incluso nella confezione. In questi casi, è consigliabile sciogliere periodicamente la testina (se il dispositivo lo consente) e sciacquarla sotto l’acqua, asciugarla completamente e poi dopo rimontarla.
Per quanto riguarda la manutenzione, ricorda che le testine e le lame vanno sostituite regolarmente per mantenere buone prestazioni di taglio: di solito ogni 18 o 24 mesi, a seconda dell’uso e del modello. La sostituzione periodica garantisce un taglio più efficace, riduce irritazioni e preserva la qualità della rasatura.
Infine, ti segnalo che alcuni rasoi sono compatibili anche con ricambi universali o rigenerati, che possono essere una soluzione più economica e sostenibile, capace di ridurre costi e sprechi rispetto all’acquisto dei soli ricambi originali.
Migliori rasoi elettrici vs regolabarba

Quando si parla di cura della barba è importante distinguere tra rasoi elettrici e regolabarba, perché si tratta di dispositivi pensati per scopi diversi. Spesso vengono confusi, ma in realtà non sono intercambiabili.
I migliori rasoi elettrici per barba e corpo sono progettati per radere il più possibile a pelle, avvicinandosi al risultato della rasatura con la lametta. Sono la scelta ideale se vuoi ottenere una barba molto corta o completamente rasata, con una pelle liscia e senza peli visibili. Questi dispositivi sono quindi indicati sia per chi desidera un look pulito e ordinato, sia per chi deve radersi ogni giorno per motivi personali o professionali, e in molti casi possono essere utilizzati anche per altre zone del corpo.
I regolabarba, invece, non servono a radere a pelle: la loro funzione è accorciare la barba mantenendola a una lunghezza uniforme, che può essere più lunga o molto corta, a seconda della misura scelta. Sono ideali per chi vuole una barba di qualche millimetro o uno stile più definito (per esempio la barba incolta curata, la barba media o pizzetti e sagomature). Se ti interessa questo tipo di rifinitura, puoi approfondire consultando la mia guida dedicata ai migliori regolabarba.
Ovviamente, nulla vieta di avere entrambi i dispositivi: molti uomini, infatti, utilizzano il regolabarba per definire o accorciare la barba e poi il rasoio elettrico per rifinire le guance e il collo.
Migliori rasoi elettrici donna

I migliori rasoi elettrici da donna sono studiati per la pelle femminile e spesso si confondono con gli epilatori.
A differenza dei rasoi elettrici da uomo, che sono progettati per affrontare barbe più dure e folte, quelli da donna puntano a una rasatura delicata, rispettosa delle zone più sensibili come gambe, ascelle e zona bikini. Molti modelli combinano rasatura e massaggio cutaneo, e alcuni hanno testine specifiche che riducono irritazioni e arrossamenti.
In realtà, va precisato che molti rasoi elettrici femminili oggi si avvicinano agli epilatori per tecnologia e funzionalità, ma il principio resta diverso: il rasoio taglia i peli sulla superficie, mentre l’epilatore li rimuove alla radice.
Quando scegli un rasoio elettrico da donna, tieni in considerazione almeno queste tre caratteristiche.
- Testine flessibili e adattabili che consentono di seguire meglio i contorni di gambe, ascelle e zona bikini, riducendo il rischio di tagli o irritazioni.
- Funzioni Wet & Dry, perché la possibilità di usare il rasoio sotto la doccia o con schiuma o gel aumenta il comfort e sicurezza della depilazione, soprattutto sulle pelli più sensibili.
- Accessori e funzioni per la pelle: alcuni modelli includono cappucci protettivi, sistemi di massaggio o lamette delicate che limitano irritazioni, oltre a facilità di pulizia e di manutenzione.
Se invece, stavi cercando i migliori epilatori da donna, allora ti invito a leggere questa questa guida dedicata.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
