Migliori smartphone per video: guida all’acquisto (2025)
Inizialmente tutto era partito come un semplice hobby, ma con il passare degli anni ti sei reso conto di essere davvero bravo nella realizzazione di video, ad esempio spot pubblicitari per le aziende, e solitamente per realizzarli porti con te tutta l'attrezzatura necessaria, dove certamente non può mancare una fotocamera di alto livello in grado di registrare video di altissima qualità.
In alcuni casi, però, ti sei reso conto che ti farebbe davvero comodo avere uno strumento per la registrazione dei video che sia decisamente più comodo da utilizzare, soprattutto in determinate circostanze. Dato che ormai gli smartphone di fascia alta hanno raggiunto una qualità davvero elevata in ambito fotografico, vorresti acquistarne uno, da utilizzare come strumento lavorativo.
Proprio per questo motivo sei giunto in questa mia guida all'acquisto alla ricerca di quelli che sono i migliori smartphone per video. Nessun problema, sono qui proprio per aiutarti. Non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero, metterti comodo e dare un'occhiata ai prodotti che sto per suggerirti. Inoltre, ti darò anche alcune indicazioni utili per scegliere nella maniera più corretta. Non mi resta che augurarti una buona lettura e buon acquisto!
Indice
Migliori smartphone per video qualità prezzo

Apple iPhone 15 (128 GB) Nero

Apple iPhone 16 128 GB Blu Oltremare

SAMSUNG Galaxy S25 AI 256 GB

Smartphone Samsung Galaxy S24 FE 128 GB Grafite

Motorola Razr 60 Ultra

realme GT 7 Pro 5G

Google Pixel 10

Apple iPhone 16e 256 GB

Samsung Galaxy S25 Ultra

OnePlus 13
Apple iPhone 15 (128 GB) Nero

L'Apple iPhone 15, nella sua elegante versione da 128 GB in nero, rappresenta un significativo passo avanti nel mondo degli smartphone. Dynamic Island è una delle innovazioni più interessanti di questo modello, permettendoti di visualizzare notifiche e attività in tempo reale senza interruzioni. Questa funzione ti consente di essere sempre aggiornato su chiamate, voli e altre informazioni importanti direttamente dalla schermata principale.
Il design dell'iPhone 15 è un altro punto di forza. Realizzato con vetro a infusione di colore e alluminio, il dispositivo non solo appare sofisticato ma è anche estremamente resistente. La parte frontale in Ceramic Shield offre una protezione superiore rispetto a qualsiasi altro vetro per smartphone, rendendo l'iPhone 15 resistente a schizzi, gocce e polvere. Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici garantisce una luminosità eccezionale, fino a due volte maggiore rispetto al modello precedente, assicurando una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
La fotocamera principale da 48MP è un vero gioiello tecnologico. Grazie alla sua alta risoluzione, le tue foto saranno incredibilmente dettagliate e nitide. Il teleobiettivo 2x aggiunge ulteriore versatilità, permettendoti di catturare primi piani perfetti senza perdita di qualità. I ritratti sono migliorati notevolmente, con colori più intensi e la possibilità di modificare la messa a fuoco anche dopo lo scatto, semplicemente toccando lo schermo.
Il cuore pulsante dell'iPhone 15 è il potentissimo chip A16 Bionic. Questo processore ultraveloce supporta funzioni avanzate come la fotografia computazionale e le transizioni fluide della Dynamic Island. Inoltre, grazie alla modalità "Isolamento vocale", le chiamate risultano chiare e prive di rumori di fondo. La gestione efficiente dell'energia permette alla batteria di durare tutto il giorno, eliminando la preoccupazione di dover ricaricare frequentemente.
Un'altra novità rilevante è la connettività USB-C, che semplifica la vita consentendoti di utilizzare lo stesso cavo per caricare il Mac, l'iPad e persino altri dispositivi Apple come l'Apple Watch o gli AirPods. Le funzioni di sicurezza sono state ulteriormente potenziate: in caso di emergenza, puoi utilizzare SOS via satellite per contattare i soccorsi anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi. Il rilevamento incidenti è una funzione salvavita che può chiamare aiuto automaticamente in caso di grave incidente d'auto.
Infine, l'iPhone 15 è progettato pensando alla tua privacy e alla sostenibilità ambientale. Utilizza materiali riciclati e include numerose funzioni per proteggere i tuoi dati personali. In sintesi, l'Apple iPhone 15 è un dispositivo completo e all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti grazie alle sue caratteristiche innovative e alla sua eccellente qualità costruttiva.

Apple iPhone 15 (128 GB) Nero
Apple iPhone 16 128 GB Blu Oltremare

L'Apple iPhone 16 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, combinando tecnologia avanzata e design raffinato. Il dispositivo si distingue immediatamente per il suo schermo Super Retina XDR da 6,1 pollici, che offre una risoluzione di 2556x1179 pixel. Questa caratteristica garantisce immagini nitide e colori vividi, rendendo l'esperienza visiva estremamente coinvolgente.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 16 è il Controllo fotocamera, che consente di accedere rapidamente a strumenti essenziali come lo zoom e la profondità di campo. La fotocamera Fusion da 48MP, insieme all'ultra-grandangolo migliorato con autofocus, permette di catturare immagini dettagliate e video macro straordinari. Inoltre, il teleobiettivo 2x di qualità ottica offre la possibilità di avvicinarsi al soggetto senza perdere in definizione. Gli Stili fotografici di nuova generazione aggiungono un ulteriore livello di personalizzazione, permettendoti di esprimere la tua creatività in ogni scatto.
Il cuore pulsante dell'iPhone 16 è il chip A18, che rappresenta un salto tecnologico rispetto ai modelli precedenti. Questo chip non solo migliora le prestazioni fotografiche e video, ma supporta anche un'esperienza di gaming paragonabile a quella delle console, mantenendo al contempo un'efficienza energetica notevole. Grazie a questa efficienza, l'autonomia del dispositivo è stata significativamente aumentata, consentendo fino a 22 ore di riproduzione video continua.
La costruzione del telefono è altrettanto impressionante, con un robusto guscio in alluminio aerospaziale e una parte frontale in Ceramic Shield, due volte più resistente rispetto ai vetri tradizionali per smartphone. Questo design non solo conferisce al dispositivo un aspetto elegante, ma ne assicura anche la durabilità nel tempo.
Un'altra innovazione interessante è il Tasto Azione, che offre un accesso rapido alle funzioni preferite. Che tu voglia attivare la modalità Silenzioso, registrare un memo vocale o accendere la torcia, basta una semplice pressione per ottenere ciò che desideri.
Il sistema operativo iOS 18 introduce nuove funzionalità di personalizzazione, come la possibilità di cambiare il colore delle icone sulla schermata Home e utilizzare effetti animati nei messaggi. Queste opzioni ampliano ulteriormente le capacità del dispositivo, rendendolo ancora più personale e adattabile alle tue esigenze.
Infine, la funzione di Rilevamento incidenti offre un ulteriore livello di sicurezza, potendo riconoscere gravi incidenti d'auto e chiamare aiuto se necessario. Questa caratteristica sottolinea l'impegno di Apple nel fornire non solo un prodotto tecnologicamente avanzato, ma anche sicuro e affidabile.

Apple iPhone 16 128 GB Blu Oltremare
SAMSUNG Galaxy S25 AI 256 GB

Il Samsung Galaxy S25 AI si presenta come un dispositivo all'avanguardia, perfetto per chi cerca prestazioni elevate e un design elegante. Con il suo colore Blu notte, questo smartphone cattura immediatamente l'attenzione grazie alla sua estetica raffinata e moderna. Il display da 6,2 pollici offre una risoluzione di 2340 x 1080, garantendo immagini nitide e colori vivaci che rendono ogni contenuto visivamente accattivante.
Uno dei punti di forza del Galaxy S25 è la sua capacità di memoria interna di 256 GB, che ti permette di archiviare una quantità significativa di dati, dalle foto ai video, senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, con 12 GB di RAM, le prestazioni multitasking sono fluide e reattive, consentendoti di passare da un'applicazione all'altra senza alcun rallentamento.
Equipaggiato con il sistema operativo Android 15 abbinato all'interfaccia Samsung One UI 7, lo smartphone offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile. La tecnologia cellulare 5G assicura connessioni veloci e stabili, permettendoti di navigare in internet, scaricare file pesanti e guardare video in streaming senza interruzioni.
La qualità costruttiva del Galaxy S25 è indiscutibile, grazie ai materiali premium utilizzati da Samsung. Nonostante la sua robustezza, il dispositivo mantiene un peso bilanciato che lo rende comodo da tenere in mano anche per periodi prolungati. L'integrazione della tecnologia Dual Sim è un ulteriore vantaggio per chi necessita di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, sia per motivi personali che professionali.
Un aspetto da considerare è la necessità di una pila da 12V, un dettaglio che potrebbe richiedere attenzione per chi è abituato a soluzioni più convenzionali. Tuttavia, questo non sminuisce le eccellenti prestazioni generali del dispositivo.
L'unico limite significativo potrebbe essere rappresentato dalla lingua preimpostata in olandese, ma è facilmente modificabile tramite le impostazioni del sistema. Questo piccolo inconveniente non dovrebbe scoraggiare chi è alla ricerca di uno smartphone potente e versatile.

SAMSUNG Galaxy S25 AI 256 GB
Smartphone Samsung Galaxy S24 FE 128 GB Grafite

Il Samsung Galaxy S24 FE è un dispositivo che si distingue per la sua combinazione di prestazioni elevate e design elegante. Con una memoria interna di 128 GB, offre ampio spazio per le tue applicazioni, foto e video, mentre i 8 GB di RAM garantiscono un'esperienza d'uso fluida e reattiva, anche durante l'esecuzione di più applicazioni contemporaneamente.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo smartphone è il suo display AMOLED da 6,7 pollici. La risoluzione di 2340 x 1080 pixel assicura immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni contenuto visivamente accattivante. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz contribuisce a una navigazione estremamente fluida, ideale per chi ama giocare o guardare video ad alta definizione.
Il cuore del Galaxy S24 FE è un potente processore della serie A, con una velocità di 1E+3 MHz, che supporta senza sforzo le attività quotidiane e le applicazioni più esigenti. Questo, insieme al sistema operativo Android 14, offre un'interfaccia utente moderna e intuitiva, con accesso alle ultime funzionalità e aggiornamenti di sicurezza.
La fotocamera è un altro punto forte di questo modello. Con un sensore ottico da 20 MP, cattura immagini dettagliate e ben definite, mentre la capacità di registrare video in diverse risoluzioni, fino a 8192 x 4608, permette di immortalare momenti speciali con una qualità cinematografica. Inoltre, il supporto alla tecnologia 5G ti consente di navigare e scaricare contenuti a velocità incredibilmente rapide, migliorando ulteriormente l'esperienza complessiva.
Un aspetto pratico del Galaxy S24 FE è la sua batteria da 4700 mAh, che offre una vita media di circa 150 ore. Anche se non include una batteria ricaricabile integrata, la durata è più che sufficiente per affrontare una giornata intensa senza preoccupazioni. I tempi di ricarica di circa 3 ore sono ragionevoli, considerando la capacità della batteria.
Realizzato con materiali di qualità come la plastica, il dispositivo mantiene un peso contenuto di 333 grammi, risultando comodo da tenere in mano e facile da trasportare. Il fattore di forma "ardesia" contribuisce a un design moderno e sofisticato, disponibile nella raffinata colorazione grafite.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, vale la pena menzionare che alcune persone potrebbero trovare limitante l'assenza di una batteria ricaricabile inclusa nel pacchetto. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è facilmente superabile grazie alle eccellenti prestazioni generali del dispositivo.

Smartphone Samsung Galaxy S24 FE 128 GB Grafite
Motorola Razr 60 Ultra

Il Motorola Razr 60 Ultra rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone pieghevoli, combinando eleganza e tecnologia avanzata in un dispositivo che non passa inosservato. Questo modello si distingue per il suo design iconico, realizzato con materiali di alta qualità che garantiscono una sensazione di robustezza e durata nel tempo. Il colore PANTONE Rio Red aggiunge un tocco di classe e unicità, rendendolo un vero e proprio oggetto del desiderio.
Uno dei punti di forza di questo smartphone è l'integrazione della Moto AI, che potenzia le prestazioni generali del dispositivo. Questa intelligenza artificiale ottimizza l'esperienza utente, migliorando la gestione delle applicazioni e offrendo suggerimenti personalizzati. La doppia fotocamera da 50MP, supportata dalla Moto AI, consente di catturare immagini di altissima qualità in qualsiasi condizione di luce. La stabilizzazione avanzata e le modalità ultrangrandangolare e macro permettono di esplorare nuove prospettive fotografiche, rendendo ogni scatto unico e professionale.
Il display esterno da 4.0" è un altro elemento distintivo, consentendoti di accedere rapidamente alle notifiche e alle funzioni principali senza dover aprire il telefono. Quando aperto, il display interno da 7" offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla risoluzione Super HD, al Dolby Vision e all'HDR10+. La frequenza di aggiornamento a 165Hz assicura una fluidità straordinaria, ideale per lo streaming e il gaming.
La batteria da 4700mAh è progettata per durare tutto il giorno, e le opzioni di ricarica ultraveloce TurboPower da 68W e wireless da 30W ti permettono di avere sempre energia sufficiente per affrontare la giornata. Inoltre, la funzione di ricarica inversa da 5W è utile per alimentare altri dispositivi compatibili, dimostrando la versatilità di questo smartphone.
Sotto il cofano, il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite lavora in sinergia con il sistema operativo Android 15 per offrire prestazioni eccezionali. La connessione 5G garantisce download rapidi e uno streaming senza interruzioni, mentre i 16GB di RAM e i 512GB di memoria interna offrono spazio abbondante per app, foto e video.
Nonostante tutte queste caratteristiche impressionanti, è importante notare che il Motorola Razr 60 Ultra potrebbe risultare meno pratico per chi preferisce dispositivi più compatti o leggeri. Tuttavia, per coloro che cercano un mix di innovazione, stile e funzionalità avanzate, questo smartphone rappresenta una scelta eccellente.

Motorola Razr 60 Ultra
realme GT 7 Pro 5G

Il realme GT 7 Pro 5G è un dispositivo che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e il design innovativo. Dotato di un processore Snapdragon 8 Elite, questo smartphone offre una potenza di calcolo impressionante, grazie al processo TSMC a 3 nm che garantisce efficienza energetica e velocità. Con 12 GB di RAM LPDDR5X e uno spazio di archiviazione di 256 GB UFS 4.0, puoi aspettarti una fluidità senza precedenti nelle operazioni quotidiane e nella gestione delle applicazioni più esigenti.
La fotocamera AI Ultra-clear Snap rappresenta un altro punto di forza del realme GT 7 Pro. La modalità Snap con AI e la modalità subacquea ti permettono di catturare immagini straordinarie in qualsiasi condizione ambientale. Il display Eco RealWorld, con una risoluzione di 2532 x 1170, assicura colori vividi e dettagli nitidi, rendendo ogni immagine un'esperienza visiva coinvolgente.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo smartphone è la batteria titanica da 6.500 mAh, che supporta una ricarica rapida da 120 W. Questa combinazione ti consente di utilizzare il dispositivo intensamente senza preoccuparti di rimanere senza energia. Inoltre, il grado di protezione IP69 garantisce resistenza all'acqua e alla polvere, rendendolo ideale per chi cerca durabilità e affidabilità.
Il design Mars del realme GT 7 Pro non è solo esteticamente piacevole, ma anche funzionale. I comandi IR e NFC a 360° offrono praticità e versatilità, mentre l'impronta digitale ultrasonica aggiunge un ulteriore livello di sicurezza. L'interfaccia utente realme UI 6.0, basata su Android 15, è intuitiva e ricca di funzionalità avanzate, come il NEXT AI, che migliora l'esperienza d'uso attraverso strumenti intelligenti come lo schizzo in immagine AI e l'eliminatore AI per rimuovere elementi indesiderati dalle foto.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, le dimensioni compatte di 1 x 1 x 1 cm potrebbero non soddisfare chi preferisce schermi più grandi per la fruizione di contenuti multimediali. Tuttavia, il peso di soli 300 grammi rende il dispositivo estremamente portatile e maneggevole.

realme GT 7 Pro 5G
Google Pixel 10

Il Google Pixel 10 rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, con il suo design elegante e le sue funzionalità avanzate. Dotato di una tripla fotocamera posteriore, questo dispositivo si distingue per la sua capacità di catturare immagini straordinarie grazie al nuovissimo teleobiettivo con zoom ad alta definizione 20x. Questa caratteristica ti permette di avvicinarti ai dettagli più minuti senza perdere qualità, rendendo ogni scatto un'opera d'arte.
Il display Actua da 6,3 pollici offre una visione chiara e vivida, ideale per goderti contenuti multimediali in qualsiasi situazione. La tecnologia del display garantisce colori brillanti e contrasti netti, migliorando l'esperienza visiva complessiva. Inoltre, il telefono è progettato per resistere a urti e graffi, grazie alla sua costruzione robusta e ai materiali di alta qualità utilizzati.
Un altro aspetto che rende il Pixel 10 particolarmente interessante è la sua integrazione con Gemini, l'assistente AI di Google. Questo assistente personale è sempre pronto ad aiutarti, semplificando le attività quotidiane e offrendo suggerimenti personalizzati basati sulle tue abitudini. L'intelligenza artificiale è integrata profondamente nel sistema operativo Android 16, assicurando un'interazione fluida e intuitiva.
La sicurezza è una priorità assoluta per Google, e il Pixel 10 non fa eccezione. Il dispositivo è dotato di misure avanzate per proteggere te e i tuoi dati personali, offrendoti tranquillità nell'utilizzo quotidiano. Con sette anni di nuove funzionalità e aggiornamenti garantiti, puoi essere certo che il tuo smartphone rimarrà all'avanguardia nel tempo.
Per quanto riguarda la connettività, il supporto per la tecnologia cellulare 5G assicura velocità di navigazione incredibilmente rapide, permettendoti di sfruttare appieno tutte le potenzialità del web. La memoria interna di 256 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni, eliminando preoccupazioni legate allo spazio disponibile.
Nonostante il peso di 205 grammi possa sembrare significativo, il bilanciamento del dispositivo lo rende comodo da tenere in mano per lunghi periodi. Infine, il colore nero ossidiana conferisce al Pixel 10 un aspetto sofisticato e moderno, perfetto per chi cerca uno smartphone che unisca estetica e funzionalità.

Google Pixel 10
Apple iPhone 16e 256 GB

L'Apple iPhone 16e rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, combinando tecnologia all'avanguardia e design raffinato. Con il suo chip A18, questo dispositivo offre una potenza di calcolo straordinaria che si traduce in prestazioni fluide e reattive, ideali per chi cerca un'esperienza utente senza compromessi. Il processore non solo garantisce velocità e efficienza, ma supporta anche le funzionalità avanzate di Apple Intelligence, rendendo ogni interazione con il tuo telefono intuitiva e personalizzata.
Uno dei punti di forza dell'iPhone 16e è la sua autonomia eccezionale. La batteria, progettata per durare fino a 26 ore di riproduzione video, ti permette di utilizzare il dispositivo intensamente durante tutta la giornata senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per chi utilizza lo smartphone come strumento principale per lavoro o intrattenimento.
La fotocamera Fusion da 48MP è un altro elemento distintivo del modello. Essa consente di catturare immagini ad altissima risoluzione, mentre il teleobiettivo 2x offre una qualità ottica superiore per scatti più dettagliati. Anche la fotocamera frontale da 12MP non delude, permettendoti di realizzare selfie di alta qualità. Queste caratteristiche fanno dell'iPhone 16e uno strumento eccellente per gli appassionati di fotografia mobile.
Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici, basato su tecnologia OLED, offre colori vividi e neri profondi, migliorando l'esperienza visiva complessiva. Inoltre, il Ceramic Shield sulla parte frontale assicura una resistenza senza pari, proteggendo lo schermo dai danni quotidiani. Questo livello di robustezza è essenziale per chi desidera un dispositivo durevole e affidabile.
Un'altra caratteristica innovativa è il Tasto Azione, che puoi personalizzare per accedere rapidamente alle tue applicazioni preferite o ottenere informazioni contestuali grazie all'intelligenza visiva. Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di praticità e personalizzazione al tuo utilizzo quotidiano.
Per quanto riguarda la sicurezza, l'iPhone 16e integra il Face ID, garantendo un accesso sicuro e veloce al dispositivo. Le funzionalità via satellite rappresentano un'aggiunta significativa, offrendo la possibilità di contattare i soccorsi anche in assenza di copertura cellulare o Wi-Fi, un vantaggio indiscutibile per chi viaggia spesso in aree remote.
Infine, il sistema operativo iOS continua a ricevere aggiornamenti regolari, mantenendo il tuo dispositivo sempre aggiornato e performante. L'Apple iPhone 16e è un prodotto che combina innovazione tecnologica, design elegante e funzionalità avanzate, risultando una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo all'altezza delle aspettative moderne.

Apple iPhone 16e 256 GB
Samsung Galaxy S25 Ultra

Il Samsung Galaxy S25 Ultra rappresenta un balzo in avanti nel mondo degli smartphone, con caratteristiche che lo rendono un dispositivo di punta per chi cerca innovazione e prestazioni. Dotato di un display da 6,9 pollici QHD+ Dynamic AMOLED 2X, offre una qualità visiva straordinaria, grazie alla risoluzione di 3120 x 1440 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo significa immagini fluide e dettagliate, ideali per la fruizione di contenuti multimediali o sessioni di gioco intense.
Uno dei punti di forza del Galaxy S25 Ultra è senza dubbio il suo comparto fotografico. La fotocamera principale da 200MP, supportata dal ProVisual Engine con AI avanzata, garantisce scatti eccezionali in qualsiasi condizione di luce. L'inclusione della camera 50MP Ultra-Wide amplia ulteriormente le possibilità creative, permettendoti di catturare panorami mozzafiato e dettagli incredibili. Inoltre, l'integrazione della S Pen consente di modificare le immagini direttamente sul dispositivo, offrendo un'esperienza di editing intuitiva e precisa.
Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è il processore Snapdragon 8 Gen1, ottimizzato per Galaxy, che assicura performance elevate e un'efficienza energetica notevole. Con una velocità di clock di 4,47 GHz e 12 GB di RAM, questo smartphone gestisce senza sforzo anche le applicazioni più esigenti, garantendo un multitasking fluido e reattivo. La capacità di archiviazione di 512GB ti permette di conservare una vasta quantità di dati, dalle foto ai video, senza preoccuparti dello spazio disponibile.
L'autonomia è un altro aspetto cruciale, e con una batteria da 5.000 mAh, il Galaxy S25 Ultra promette di accompagnarti per tutta la giornata senza necessità di ricariche frequenti. La tecnologia mDNle integrata nel processore, insieme all'ottimizzazione software, contribuisce a prolungare la durata della batteria, mentre la nuova interfaccia One UI rende l'interazione con il dispositivo ancora più semplice e immediata.
Esteticamente, il design del Galaxy S25 Ultra colpisce per le sue linee arrotondate e la struttura in titanio, che conferiscono al dispositivo un aspetto elegante e robusto. La finitura Titanium Black aggiunge un tocco di classe, rendendolo non solo uno strumento tecnologico avanzato, ma anche un accessorio di stile.
Un potenziale punto di miglioramento potrebbe essere il peso del dispositivo, pari a 218 grammi, che potrebbe risultare significativo per alcuni utenti abituati a smartphone più leggeri. Tuttavia, considerando le specifiche tecniche e le funzionalità offerte, questo compromesso appare giustificato.

Samsung Galaxy S25 Ultra
OnePlus 13

Il OnePlus 13 5G si presenta come un dispositivo di punta che non delude le aspettative, grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate e a un design elegante. Con una memoria RAM di 16 GB e uno spazio di archiviazione interno di 512 GB, questo smartphone offre prestazioni eccezionali per qualsiasi tipo di utilizzo, dal multitasking alla gestione di applicazioni pesanti.
Uno degli aspetti più impressionanti è il suo sistema di fotocamere. La tripla fotocamera da 50 MP, sviluppata in collaborazione con Hasselblad, garantisce scatti di qualità professionale. La fotocamera principale con apertura F1.6 e stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) assicura immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il teleobiettivo Triprism e l'ultra-grandangolo ampliano ulteriormente le possibilità creative, permettendoti di catturare ogni dettaglio con precisione.
Il display QHD da 6,82 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz rappresenta un altro punto di forza. Grazie alla tecnologia ProXDR, i colori appaiono vividi e realistici, mentre la fluidità delle immagini rende l'esperienza visiva estremamente piacevole. Questo schermo ha ricevuto una valutazione A++ da DisplayMate, sottolineando la sua eccellenza nel settore.
Sotto la scocca, il OnePlus 13 è alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite, che integra una CPU e GPU migliorate. Questo chipset assicura che tutte le operazioni siano svolte in modo rapido ed efficiente, rendendo il dispositivo ideale per il gaming e lo streaming ad alta definizione. Inoltre, il motore neurale potenziato eleva l'intelligenza artificiale del telefono, offrendo un'interazione utente più intuitiva.
La batteria da 6000 mAh è un altro elemento distintivo, supportata dalla ricarica rapida SUPERVOOC da 100 W e dalla ricarica wireless AIRVOOC da 50 W. Queste tecnologie consentono di ridurre al minimo i tempi di inattività, mantenendo il dispositivo sempre pronto all'uso.
Il sistema operativo OxygenOS 15 preinstallato fornisce un'interfaccia utente pulita e personalizzabile, con aggiornamenti software garantiti per quattro anni e aggiornamenti di sicurezza per sei anni. Questa longevità del supporto software assicura che il tuo dispositivo rimanga sicuro e performante nel tempo.
Infine, il design del OnePlus 13 è sia estetico che funzionale, con una classificazione IP69 e IP682 che lo rende resistente all'acqua e alla polvere. Questo aspetto, combinato con le sue dimensioni compatte e il peso di soli 213 grammi, rende il dispositivo pratico da utilizzare in qualsiasi situazione.

OnePlus 13
Come scegliere smartphone per video
Come hai potuto notare, sul mercato esistono diversi smartphone utili per la registrazione di video di alta qualità. Per tale motivo voglio mostrarti come scegliere smartphone per video, per capire quale potrebbe essere il più adatto per le tue esigenze.
Caratteristiche tecniche della fotocamera

L'aspetto fondamentale, ovviamente, riguarda la fotocamera dello smartphone che deve poter contare su sensori fotografici di qualità. Per prima cosa, ti consiglio di optare solo per modelli dotati di almeno tre sensori posteriori, che devono avere caratteristiche ben precise.
- Lente principale o grandangolare: si tratta del sensore che viene utilizzato principalmente per la registrazione dei video, deve avere una dimensione del sensore abbastanza ampia (più si avvicina al pollice è meglio è), e un'apertura del diaframma (si indica con f/1.X) con un valore abbastanza basso (ad esempio f/1.5) che permette di raccogliere una maggiore quantità di luce.
- Lente ultra-grandangolare: si tratta del sensore che permette di avere un campo visivo maggiore rispetto a quello della lente principale. Solitamente viene utilizzata quando si vuole creare una ripresa molto ampia, per cui è necessario che il sensore abbia la giusta angolazione (maggiore di 120 gradi), ma allo stesso tempo è importante che l'effetto di distorsione ai lati (causato dalle lenti di questo tipo) sia ridotto al minimo per non comprometterne la qualità.
- Lente teleobiettivo: si tratta del sensore che permette di registrare video catturando dettagli che si trovano abbastanza lontani dalla tua posizione, sfruttando la possibilità di effettuare uno zoom ottico che, in alcuni modelli, riesce persino ad arrivare fino a 10x sfruttando il sistema a periscopio.
Per quanto riguarda la fotocamera frontale, invece, solitamente è il sensore meno adatto per la registrazione di video. Tuttavia ci sono diversi modelli (soprattutto di fascia alta), che riescono a garantire lo stesso delle registrazioni video di alta qualità. Se, intendi sfruttare questo sensore, assicurati che abbia un'apertura del diaframma con un valore abbastanza basso e che sia dotato di autofocus, utile per tenere il soggetto della registrazione sempre a fuoco.
Risoluzione, formati e funzioni di registrazione

Oltre a un comparto fotografico completo e affidabile, in caso di registrazione di un video diventa molto importante anche tenere conto di risoluzione e formati di registrazione supportati.
In questo caso, assicurati che il tuo smartphone sia almeno in grado di registrare video nella risoluzione 1080p a 30fps, anche se per ottenere filmati di alta qualità ti consiglio di optare per modelli in grado di registrare video in 4k a 60fps. In alcuni casi, è possibile persino arrivare a ben 120 fps in 4K, o addirittura alla risoluzione 8K, anche se quest'ultima è al momento ancora poco utilizzata.
Oltre al tipo di risoluzione supportata, assicurati che sia presente il supporto all'OIS, ovvero la stabilizzazione ottica dell'immagine, che tramite l'utilizzo di un giroscopio con un sistema microelettromeccanico (MEMS) riesce a stabilizzare i movimenti del sensore fotografico. Oltre all'OIS, solitamente è presente anche l'EIS (stabilizzazione elettronica dell'immagine), dove è invece il software della fotocamera che ha il compito di stabilizzare i movimenti del sensore, anche se il risultato è solitamente sempre inferiore a quello hardware.
Per finire, ti voglio parlare dei formati di registrazione. Solitamente, i video vengono registrati nel formato H.264, che è quello che garantisce la possibilità di ottenere un video riproducibile facilmente sulla maggior parte dei dispositivi, o HEVC, che garantisce un'efficienza elevata dando priorità alla qualità del video. Nel caso di iPhone, alcuni modelli sono anche in grado di registrare video in formato ProRes, che diventa ottimale se desideri effettuare la post-produzione del video in maniera professionale.
Ultimamente fa molto anche l'intelligenza artificiale, che integrata nel software della fotocamera (e in quello di sistema) consente di migliorare le registrazioni e le foto in modo efficace. Tieni conto anche di questo aspetto in sede di acquisto.
Display

Nella scelta di uno smartphone dedicato ai video è molto importante la componente display, che deve essere di qualità, con un'ottima risoluzione e un alto livello di luminosità, dato che quasi sicuramente lo utilizzerai spesso per registrare video all'esterno.
Di seguito ti indico quelle che dovrebbero essere le caratteristiche ideali di un display per uno smartphone dedicato alla registrazione di video.
- Tipo di display: sul mercato esistono due tipi di display, LCD IPS e OLED. In questo caso ti consiglio sempre di scegliere quest'ultimo, che ormai è disponibile nella maggior parte dei dispositivi, perché è in grado di offrire un migliore contrasto, un nero profondissimo (i pixel sono spenti), la possibilità di tarare la riproduzione dei colori e non necessità di un sistema di retroilluminazione.
- Risoluzione: scegli sempre un display che abbia almeno una risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel e derivate), perché ti permetterà di visualizzare al meglio i contenuti che stai registrando.
- Luminosità: in questo caso ti consiglio di valutare pannelli con una luminosità di almeno 1000 nit (candela per metro quadrato) o superiori, perché soprattutto all'esterno questo valore è importantissimo per garantire una visualizzazione ottima dei contenuti sullo schermo.
- Resistenza: assicurati che il display sia protetto da un vetro resistente, come quelli realizzati dall'azienda Corning, che garantiscono un elevato grado di resistenza a graffi e cadute.
Batteria

La batteria è un altro elemento molto importante da valutare in fase di acquisto di uno smartphone dedicato alla registrazione di video. Quando si utilizzi in maniera continua il comparto fotografico di uno smartphone, soprattutto nella registrazione di video, l'autonomia del dispositivo cala inevitabilmente in maniera abbastanza repentina.
In questo caso, dunque, ti consiglio di prendere in considerazione solo dispositivi dotato di batterie da almeno 4.500 mAh (milliampereora) o superiori. Inoltre, molti dispositivi sono dotati di velocità di ricarica elevate, che permettono di poter caricare il dispositivo in maniera molto rapida e tornare subito operativi. Ti consiglio di prendere in considerazione prodotti con velocità di ricarica di almeno 33W e superiori.
Queste considerazioni, però, non sono valide per gli iPhone, che solitamente adottano delle batterie meno capienti rispetto ai modelli Android. Nonostante ciò, garantiscono comunque ottimi livelli di autonomia, e in alcuni casi addirittura maggiori, grazie all'utilizzo di chip dall'elevata efficienza energetica e un software molto ottimizzato.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
