Migliori smartphone fotocamera fascia media (novembre 2025)
Stai cercando uno smartphone con fotocamera di fascia media per immortalare i tuoi momenti senza spendere cifre da top di gamma? Se la risposta è sì, sappi che sei nel posto giusto. Oggi, grazie ai progressi dei sensori fotografici e all'ottimizzazione del software, anche i dispositivi compresi fra 300 e 500 euro offrono prestazioni fotografiche che, fino a qualche anno fa, erano riservate solo ai modelli più costosi.
In questa guida all'acquisto ti aiuterò a scegliere lo smartphone più adatto alle tue esigenze, sia in termini di qualità fotografica che di budget. Analizzeremo insieme la resa del sensore principale, la versatilità degli obiettivi aggiuntivi, le prestazioni della fotocamera frontale per selfie e videochiamate e il contributo dell'intelligenza artificiale nel migliorare gli scatti.
Nei paragrafi che seguono troverai una selezione dei migliori smartphone fotocamera fascia media del momento, con i relativi punti di forza e possibili limiti, oltre a una sezione dettagliata su come scegliere lo smartphone ideale in base alle caratteristiche che contano davvero. Seguendo i consigli di questa guida, potrai acquistare in tutta sicurezza un dispositivo capace di garantire foto nitide, video stabili e contenuti perfetti per i social, senza sforare il budget. Buona lettura e buon acquisto!
Indice
- Miglior smartphone fascia media per foto
- Come scegliere i migliori smartphone fotocamera fascia media
Miglior smartphone fascia media per foto

Apple iPhone 15 (128 GB)

Apple iPhone 15 (128 GB) - Azzurro

SAMSUNG Galaxy S25 AI 256 GB

XIAOMI 13T Pro

HONOR 400 PRO

Apple iPhone 16e 256 GB

realme GT 7

XIAOMI Smartphone Redmi Note 14 Pro+ 5G

realme GT 7T 5G
Apple iPhone 15 (128 GB)

L'Apple iPhone 15, nella sua versione da 128 GB e colorazione nera, rappresenta un ulteriore passo avanti nell'evoluzione degli smartphone. Dynamic Island è una delle innovazioni più evidenti: questa funzione ti permette di visualizzare notifiche e attività in tempo reale direttamente sul display, rendendo l'interazione con il dispositivo ancora più intuitiva e immediata. Che si tratti di una chiamata in arrivo o del monitoraggio del tuo volo, tutto è a portata di mano senza dover interrompere ciò che stai facendo.
Il design dell'iPhone 15 è un altro punto di forza. Realizzato in vetro a infusione di colore e alluminio, offre una robustezza che lo rende resistente a schizzi, gocce e polvere. La parte frontale in Ceramic Shield è incredibilmente resistente, superando qualsiasi altro vetro per smartphone attualmente disponibile. Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici è eccezionale, con una luminosità che raddoppia quella del modello precedente, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
La fotocamera principale da 48MP è un vero gioiello tecnologico. Le immagini catturate sono di altissima qualità, con dettagli nitidi e colori vivaci. Il teleobiettivo 2x aggiunge un ulteriore livello di versatilità, permettendoti di ottenere primi piani perfetti senza perdita di qualità. Inoltre, i nuovi ritratti offrono una profondità e una precisione cromatica superiori, con la possibilità di regolare la messa a fuoco anche dopo aver scattato la foto.
Sotto il cofano, l'iPhone 15 è alimentato dal potentissimo chip A16 Bionic, che non solo supporta funzioni avanzate come la fotografia computazionale e le transizioni fluide della Dynamic Island, ma garantisce anche un'efficienza energetica notevole, permettendo alla batteria di durare tutto il giorno. La connettività USB-C è un'aggiunta molto apprezzata, offrendo maggiore flessibilità e compatibilità con altri dispositivi Apple.
Le funzioni di sicurezza sono state ulteriormente migliorate. In situazioni di emergenza, l'SOS via satellite può fare la differenza quando non ci sono reti disponibili. Il rilevamento incidenti è un'altra funzione cruciale, capace di riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto automaticamente se tu non puoi farlo.
Apple ha anche posto grande attenzione alla sostenibilità e alla privacy. L'iPhone 15 è realizzato con materiali riciclati, riducendo così l'impatto ambientale. Le funzioni di protezione dei dati personali sono integrate nel sistema operativo, offrendo un controllo completo sulla tua privacy.

Apple iPhone 15 (128 GB)
Apple iPhone 15 (128 GB) - Azzurro

L'Apple iPhone 15 si distingue per il suo design innovativo e la sua tecnologia all'avanguardia. Il dispositivo, disponibile in un affascinante colore azzurro, è realizzato con materiali di alta qualità, tra cui vetro a infusione di colore e alluminio, che lo rendono resistente a schizzi, gocce e polvere. La parte frontale in Ceramic Shield è più forte di qualsiasi altro vetro per smartphone, garantendo una protezione ottimale del display.
Una delle caratteristiche principali dell'iPhone 15 è la Dynamic Island, una funzionalità che mostra notifiche e attività in tempo reale, permettendoti di rimanere sempre aggiornato su chiamate, orari dei voli e molto altro. Il display Super Retina XDR da 6,1" offre una luminosità fino a due volte superiore rispetto al modello precedente, offrendo un'esperienza visiva straordinaria anche in pieno sole.
La fotocamera principale da 48MP cattura immagini ad altissima risoluzione, garantendo foto dettagliate e dai colori vivaci. Inoltre, grazie al teleobiettivo 2x di qualità ottica, potrai comporre l'inquadratura perfetta per i tuoi primi piani. Con la funzione Ritratti di nuova generazione, avrai la possibilità di scattare ritratti ancora più dettagliati e con colori più intensi, con la possibilità di spostare la messa a fuoco su un altro soggetto anche dopo aver scattato la foto.
Il cuore pulsante dell'iPhone 15 è il potente chip A16 Bionic, che permette funzioni avanzate come la fotografia computazionale, le transizioni fluide della Dynamic Island e la modalità "Isolamento vocale" per le chiamate. Questo chip è incredibilmente efficiente, garantendo una durata della batteria che ti accompagnerà per tutto il giorno.
La connettività USB-C offre la possibilità di caricare il Mac o l'iPad con lo stesso cavo utilizzato per l'iPhone 15, rendendo ancora più pratica la gestione dei tuoi dispositivi Apple. Inoltre, potrai usare l'iPhone 15 per caricare il tuo Apple Watch o gli AirPods.
L'iPhone 15 non trascura la sicurezza: in caso di emergenza, se non c'è campo o non ci sono reti Wi-Fi disponibili, potrai utilizzare la funzione SOS emergenze via satellite. E grazie al Rilevamento incidenti, l'iPhone può riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto se tu non puoi.
Infine, l'iPhone 15 è stato pensato tenendo conto dell'ambiente e della privacy dell'utente. È realizzato con materiali riciclati per ridurre al minimo l'impatto ambientale e include funzioni che proteggono la tua privacy e ti aiutano a tenere sotto controllo i tuoi dati.

Apple iPhone 15 (128 GB) - Azzurro
SAMSUNG Galaxy S25 AI 256 GB

Il Samsung Galaxy S25 AI rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, grazie alla sua combinazione di design elegante e tecnologia all'avanguardia. Con il suo schermo da 6,2 pollici e una risoluzione di 2340 x 1080, offre un'esperienza visiva eccezionale, perfetta per chi ama godersi contenuti multimediali con dettagli nitidi e colori vivaci. La tecnologia 5G integrata garantisce una connessione rapida e stabile, permettendoti di navigare, scaricare e condividere contenuti senza interruzioni.
Uno dei punti di forza del Galaxy S25 è la sua impressionante capacità di memoria. Con 256 GB di spazio disponibile, avrai ampio margine per archiviare foto, video, applicazioni e documenti senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Inoltre, i 12 GB di RAM assicurano che il dispositivo funzioni in modo fluido anche durante l'uso intensivo di applicazioni pesanti o giochi ad alta definizione.
Il sistema operativo Android 15, personalizzato con l'interfaccia Samsung One UI 7, rende l'utilizzo del telefono intuitivo e piacevole. Questa combinazione offre un'interfaccia utente pulita e facile da navigare, con numerose opzioni di personalizzazione per adattarsi alle tue esigenze specifiche. Le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale migliorano ulteriormente l'esperienza d'uso, ottimizzando le prestazioni del dispositivo e prolungando la durata della batteria.
Dal punto di vista estetico, il Galaxy S25 si distingue per il suo raffinato colore Blu notte, che conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno. Il design compatto e leggero lo rende comodo da tenere in mano e facile da trasportare, senza sacrificare la robustezza e la qualità costruttiva tipiche dei prodotti Samsung.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante menzionare che il supporto linguistico predefinito è limitato all'olandese, il che potrebbe richiedere qualche aggiustamento iniziale per gli utenti di altre lingue. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è facilmente superabile grazie alle impostazioni multilingua offerte dal sistema operativo.

SAMSUNG Galaxy S25 AI 256 GB
XIAOMI 13T Pro

Il Xiaomi 13T Pro si presenta come un dispositivo all'avanguardia, perfetto per chi cerca prestazioni elevate e un design elegante. Dotato di uno schermo AMOLED da 6,67 pollici, offre una qualità visiva eccezionale grazie al suo refresh rate di 144Hz, che garantisce fluidità e reattività senza pari durante l'uso quotidiano e il gaming.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo smartphone è la sua capacità di memoria: con 512GB di spazio di archiviazione e 12GB di RAM, avrai tutto lo spazio necessario per app, foto, video e molto altro, senza preoccuparti di rallentamenti o problemi di spazio. Questo rende il Xiaomi 13T Pro ideale per gli utenti più esigenti che necessitano di un dispositivo capace di gestire applicazioni pesanti e multitasking avanzato.
Il cuore pulsante del dispositivo è il processore MediaTek MT8183, con una velocità di clock di 3,35 GHz, che assicura prestazioni rapide e affidabili in ogni situazione. Che tu stia navigando sul web, giocando a giochi graficamente intensivi o utilizzando applicazioni di produttività, il Xiaomi 13T Pro risponde sempre in modo fluido e veloce.
Un altro punto di forza è la fotocamera sviluppata in collaborazione con Leica, che promette scatti di qualità professionale. Le immagini risultano nitide e dettagliate, con colori vividi e una gamma dinamica eccellente. Anche in condizioni di scarsa illuminazione, la fotocamera riesce a catturare immagini chiare e ben definite, rendendo questo smartphone un compagno ideale per gli amanti della fotografia.
In termini di connettività, il supporto alla tecnologia 5G ti permette di navigare ad altissima velocità, sfruttando al massimo le potenzialità delle reti mobili di ultima generazione. Questo si traduce in download rapidi, streaming senza interruzioni e una connessione stabile anche in movimento.
L'autonomia è garantita da una batteria al polimero di litio, che assicura una durata sufficiente per affrontare una giornata intensa senza dover ricorrere frequentemente alla ricarica. Il sistema operativo Android 13.0 completa il pacchetto, offrendo un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, con accesso a tutte le ultime funzionalità e aggiornamenti di sicurezza.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che le dimensioni generose dello schermo potrebbero non essere ideali per chi preferisce dispositivi più compatti. Tuttavia, se cerchi un telefono che combini potenza, eleganza e innovazione tecnologica, il Xiaomi 13T Pro rappresenta una scelta eccellente.

XIAOMI 13T Pro
HONOR 400 PRO

L'HONOR 400 PRO, con il suo design elegante e sofisticato in Lunar Grey, si presenta come un dispositivo all'avanguardia nel mondo degli smartphone. La sua caratteristica più sorprendente è senza dubbio la fotocamera da 200 MP, che permette di catturare immagini con una nitidezza e una ricchezza di dettagli straordinarie. Grazie al 50x AI Super Zoom, puoi avvicinarti ai soggetti lontani mantenendo una qualità d'immagine eccezionale, trasformando ogni scatto in un'opera d'arte.
Il display AMOLED da 6,7 pollici offre un'esperienza visiva immersiva, con colori vividi e neri profondi, perfetti per goderti contenuti multimediali o semplicemente navigare sul web. La risoluzione di 1280 x 2800 pixel, combinata con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantisce fluidità e reattività in ogni interazione, rendendo l'utilizzo quotidiano un vero piacere.
Sotto la scocca, l'HONOR 400 PRO è alimentato dal potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen3, che assicura prestazioni elevate anche nelle applicazioni più esigenti. Con 12 GB di RAM e uno spazio di archiviazione di 512 GB, hai tutta la potenza e lo spazio necessari per gestire multitasking intensivo e conservare tutti i tuoi file importanti senza preoccupazioni.
La batteria da 5300mAh è un altro punto di forza di questo dispositivo, offrendo un'autonomia che ti accompagna per tutta la giornata. Inoltre, grazie alla tecnologia SuperCharge da 100W e alla ricarica wireless da 50W, non dovrai mai aspettare troppo a lungo per tornare operativo. Questa combinazione di capacità e velocità di ricarica rappresenta un notevole vantaggio per chi è sempre in movimento.
L'HONOR 400 PRO è dotato del sistema operativo Android 15, che introduce nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alle versioni precedenti, rendendo l'interfaccia utente ancora più intuitiva e personalizzabile. L'integrazione dell'AI intelligence Experience migliora ulteriormente l'interazione con il dispositivo, ottimizzando le prestazioni e adattandosi alle tue abitudini d'uso.
Infine, il dispositivo vanta una certificazione IP68, che lo rende resistente alla polvere e all'acqua, aumentando la sua durabilità e affidabilità in diverse condizioni ambientali. Questo aspetto è particolarmente apprezzato da chi cerca uno smartphone robusto e versatile.

HONOR 400 PRO
Apple iPhone 16e 256 GB

L'Apple iPhone 16e rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, con una serie di caratteristiche che lo rendono un dispositivo all'avanguardia. Dotato del potente chip A18, questo modello offre prestazioni eccezionali, supportando sia l'Apple Intelligence che il gaming di alto livello. La capacità di elaborazione avanzata consente un'esperienza utente fluida e reattiva, garantendo che il tuo iPhone rimanga performante per anni grazie agli aggiornamenti periodici di iOS.
Una delle caratteristiche più impressionanti dell'iPhone 16e è la sua autonomia straordinaria. Con fino a 26 ore di riproduzione video, puoi goderti lunghe sessioni di streaming o maratone di film senza preoccuparti di rimanere senza batteria. Questa durata della batteria è particolarmente notevole per un dispositivo con un display da 6,1 pollici, che utilizza la tecnologia OLED per offrire immagini vivide e dettagliate.
Il sistema fotografico dell'iPhone 16e è un altro punto di forza. La fotocamera Fusion da 48MP cattura immagini ad altissima risoluzione, mentre il teleobiettivo 2x di qualità ottica ti permette di avvicinarti ai soggetti senza perdere dettagli. Anche la fotocamera frontale da 12MP non delude, offrendo selfie di alta qualità. Questo rende l'iPhone 16e ideale per chi ama documentare ogni momento con foto e video di qualità professionale.
Il design del dispositivo è altrettanto impressionante, con un display Super Retina XDR protetto dal Ceramic Shield, che offre una resistenza superiore rispetto a qualsiasi altro vetro per smartphone. Questo non solo migliora la durabilità del telefono, ma ne esalta anche l'estetica, rendendolo un oggetto di design oltre che uno strumento tecnologico.
Un'altra innovazione interessante è il tasto azione, che può essere personalizzato per accedere rapidamente alle tue app e funzioni preferite. Questa caratteristica aumenta la versatilità del dispositivo, permettendoti di adattarlo alle tue esigenze quotidiane. Inoltre, le funzioni via satellite assicurano che tu possa contattare i soccorsi anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi, aumentando la sicurezza in situazioni di emergenza.
Infine, la privacy è una priorità con l'integrazione del Face ID, che ti permette di sbloccare il telefono, accedere alle app e effettuare pagamenti in modo sicuro. Questo livello di protezione dei dati personali è fondamentale nell'era digitale odierna, dove la sicurezza è una preoccupazione crescente.

Apple iPhone 16e 256 GB
realme GT 7

Il realme GT 7 si presenta come un dispositivo all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti grazie a una serie di caratteristiche tecniche di prim'ordine. Dotato del chipset di punta Dimensity 9400e, questo smartphone offre prestazioni eccezionali, posizionandosi tra i migliori della sua categoria con un punteggio AnTuTu superiore ai 2,4 milioni. Questo risultato lo rende ideale per chi cerca fluidità e potenza, specialmente in ambito gaming, dove la latenza zero e il supporto a 120 fps per giochi come PUBG fanno davvero la differenza.
Un altro aspetto che colpisce è il sistema di raffreddamento a 360°, che utilizza una camera di vapore monoblocco da 7700 mm², coprendo il 65% della superficie del telefono. Questa tecnologia garantisce una dissipazione del calore efficiente, mantenendo il dispositivo fresco anche durante sessioni prolungate di utilizzo intenso. La struttura a cavità d'aria extra-large favorisce ulteriormente la convezione dell'aria, assicurando performance stabili nel tempo.
La batteria è uno dei punti di forza del GT 7, con una capacità impressionante di 7000 mAh. Questa caratteristica permette un'autonomia fino a tre giorni con una singola carica, eliminando l'ansia legata alla durata della batteria. Inoltre, la ricarica rapida da 120 W consente di raggiungere il 100% in soli 45 minuti, un vantaggio significativo per chi ha bisogno di tempi di inattività ridotti al minimo.
L'intelligenza artificiale integrata, denominata AI NEXT, rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione delle attività quotidiane. Questa funzione riconosce automaticamente le informazioni chiave dalle app e genera programmi o liste di cose da fare, migliorando notevolmente l'efficienza dell'utente. Per gli appassionati di gaming, l'AI Gaming Coach offre suggerimenti personalizzati per ottimizzare le prestazioni nei giochi più popolari.
La resistenza agli agenti esterni è garantita dalla certificazione IP69, che assicura una protezione completa contro polvere e acqua. Questo standard elevato significa che il GT 7 può resistere a getti d'acqua ad alta pressione e temperatura, rendendolo un compagno affidabile in qualsiasi condizione ambientale.
Il design elegante e moderno del GT 7, combinato con un display AMOLED da 6,78 pollici e una risoluzione di 2340x1080, offre un'esperienza visiva immersiva. La qualità delle immagini è ulteriormente arricchita dalla fotocamera IMX906 OIS da 50 MP, che garantisce scatti nitidi e dettagliati in ogni situazione.

realme GT 7
XIAOMI Smartphone Redmi Note 14 Pro+ 5G

Il Redmi Note 14 Pro+ 5G di Xiaomi si presenta come un concentrato di tecnologia avanzata, progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Dotato di una fotocamera AI da 200MP, questo smartphone offre un'esperienza fotografica di livello professionale, capace di catturare immagini con dettagli straordinari e colori vividi. L'intelligenza artificiale integrata non solo semplifica il processo di scatto, ma lo rende anche più divertente e intuitivo, permettendoti di ottenere risultati eccezionali con facilità.
Uno dei punti di forza del Redmi Note 14 Pro+ è la sua capacità di ricarica rapida grazie alla tecnologia HyperCharge da 120W. Con una batteria da 5110mAh, puoi godere di un'autonomia prolungata senza preoccuparti di rimanere a corto di energia durante la giornata. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi utilizza intensamente il dispositivo, garantendo tempi di inattività minimi.
Il display da 6,67 pollici con risoluzione di 2712 x 1220 pixels e frequenza di aggiornamento di 120Hz assicura una qualità visiva eccellente. Il Corning Gorilla Glass Victus 2 protegge lo schermo da graffi e urti, rendendolo ideale per l'uso quotidiano. Inoltre, il display Eye-Care riduce l'affaticamento visivo, permettendoti di utilizzare il telefono per lunghi periodi senza disagio.
Sotto la scocca, il processore Snapdragon7s Gen 3 da 4nm offre prestazioni elevate e un'efficienza energetica ottimizzata. Con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, il Redmi Note 14 Pro+ gestisce facilmente applicazioni pesanti e multitasking, offrendo un'esperienza fluida e reattiva. La compatibilità con la rete 5G garantisce velocità di connessione impressionanti, migliorando ulteriormente l'esperienza utente.
La resistenza all'acqua e alla polvere certificata IP68 aggiunge un ulteriore livello di protezione, rendendo questo smartphone adatto a diverse condizioni ambientali. Le funzionalità AI integrate, come AI Erase Pro e AI Image Expansion, offrono strumenti avanzati per migliorare e personalizzare i tuoi contenuti multimediali.
Tuttavia, vale la pena notare che il caricabatterie non è incluso nella confezione, il che potrebbe rappresentare un inconveniente per alcuni utenti. Nonostante ciò, il Redmi Note 14 Pro+ rimane una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone potente e versatile, capace di adattarsi a una vasta gamma di esigenze e stili di vita. Con la sua combinazione di tecnologie avanzate e design elegante, questo dispositivo si distingue nel panorama attuale degli smartphone.

XIAOMI Smartphone Redmi Note 14 Pro+ 5G
realme GT 7T 5G

Il realme GT 7T 5G è un dispositivo che si distingue immediatamente per le sue caratteristiche tecniche all'avanguardia e il design accattivante. Con una capacità di memoria di 12+512GB, questo smartphone offre uno spazio di archiviazione più che sufficiente per tutte le tue esigenze, permettendoti di conservare foto, video e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile.
Uno degli aspetti più impressionanti del realme GT 7T è la sua batteria da 7000 mAh combinata con una ricarica ultra-rapida da 120W. Questa combinazione non solo garantisce un'autonomia eccezionale, ma permette anche di ricaricare completamente il dispositivo in soli 42 minuti. Grazie alla certificazione Batteria 5 Stelle TÜV Rheinland, puoi essere certo della sicurezza e dell'affidabilità di questa tecnologia.
Il cuore pulsante del dispositivo è il processore Dimensity 8400-MAX, che assicura prestazioni di alto livello. Con un punteggio AnTuTu superiore a 1.780.000, il GT 7T gestisce facilmente il multitasking e i giochi più esigenti, mantenendo una fluidità paragonabile a quella di un dispositivo nuovo anche dopo anni di utilizzo. La presenza di LPDDR5X e UFS4.0 contribuisce ulteriormente a migliorare l'efficienza e la velocità complessiva del sistema.
La fotocamera AI da 50 MP rappresenta un altro punto di forza del realme GT 7T. Dotata di un sensore IMX 896 con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), questa fotocamera cattura immagini nitide e dettagliate. Le funzionalità avanzate come la registrazione video 4K a 60FPS, sia frontale che posteriore, e la possibilità di creare video subacquei rendono questo smartphone ideale per chi ama documentare ogni momento con qualità professionale.
Il display Pro-Esports da 6000 nit è progettato per offrire un'esperienza visiva straordinaria. Supportando Dolby Vision e HDR10+, il pannello garantisce colori vividi e un contrasto elevato, perfetto per lo streaming di contenuti in alta definizione su piattaforme come Netflix. Inoltre, la risposta tattile ultra-precisa rende il gaming fluido e reattivo, senza ritardi fastidiosi.
Infine, la resistenza all'acqua e alla polvere di grado IP69 conferisce al realme GT 7T una robustezza notevole, proteggendolo efficacemente dagli elementi esterni. Questo livello di impermeabilità ti consente di utilizzare il telefono in condizioni ambientali difficili senza preoccupazioni.

realme GT 7T 5G
Come scegliere i migliori smartphone fotocamera fascia media
Sapere come scegliere i migliori smartphone fotocamera fascia media non significa fermarsi a confrontare i Megapixel o il numero di obiettivi sul retro del dispositivo. Anche se le fotocamere digitali tradizionali vantano sensori più grandi e ottiche più sofisticate, gli smartphone moderni hanno compiuto enormi progressi, grazie all'intelligenza artificiale e agli algoritmi avanzati che migliorano automaticamente esposizione, colori e dettagli.
Anche nei modelli di fascia media è possibile trovare modelli in grado di scattare foto di qualità sorprendente, ideali sia per i social che per conservare ricordi importanti. Se il tuo obiettivo è ottenere ottime foto senza spendere troppo, nei prossimi paragrafi ti mostrerò quali caratteristiche contano davvero e ti aiuterò a individuare lo smartphone perfetto in base alle tue esigenze fotografiche.
Se ti servono consigli pratici su come fare belle foto con il cellulare, ti suggerisco di leggere anche il mio articolo dedicato all'argomento: potresti trovare spunti utili per migliorare da subito la qualità dei tuoi scatti.
Qualità del sensore principale

Quando si cerca uno smartphone con una buona fotocamera nella fascia media, è facile lasciarsi influenzare dal numero di Megapixel. Tuttavia, questo dato da solo non basta a determinare la reale qualità delle foto.
Un aspetto molto più importante è la dimensione del sensore principale: più è grande, più luce riesce a catturare, e di conseguenza maggiore sarà la qualità dello scatto, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. A parità di condizioni, uno smartphone da 50 Megapixel con un sensore ampio scatterà foto migliori rispetto a un modello con un numero di Megapixel superiore e un sensore più piccolo, perché ogni pixel sarà più grande e capace di raccogliere più informazioni.
I produttori spesso utilizzano una tecnica chiamata pixel binning, che combina più pixel in uno per ottenere immagini più luminose, con meno rumore e contrasto più elevato. Questo consente di avere file finali da 12 o 16 Megapixel, ma molto più definiti rispetto a una foto scattata con un sensore base della stessa risoluzione.
Oltre al sensore, è importante valutare anche l'apertura del diaframma: un valore più basso, come f/1.8 o f/1.6, permette di far entrare più luce nell'obiettivo, migliorando le foto notturne e creando un piacevole effetto sfocato sullo sfondo. L'apertura influisce anche sulla profondità di campo, ossia su quanta parte della scena risulta nitida: un diaframma più aperto riduce la profondità di campo, mettendo in risalto il soggetto e sfocando lo sfondo, ideale per i ritratti.
Se, dunque, stai valutando l'acquisto di uno smartphone per scattare belle foto senza spendere troppo, il consiglio è quello di andare oltre il numero di Megapixel e concentrarti sulla qualità del sensore principale, in particolare sulla sua dimensione e sull'apertura del diaframma. Sono questi i fattori che influenzano davvero la resa degli scatti, soprattutto in condizioni di luce non ottimali.
Obiettivi secondari

Quando scegli uno smartphone di fascia media con una buona fotocamera, a fare la differenza sono anche gli obiettivi secondari che affiancano il sensore principale. Alcuni sono realmente utili, altri servono più al marketing che alla qualità delle foto.
Il più prezioso è l'obiettivo ultra-grandangolare, che amplia il campo visivo fino a 120-130° ed è perfetto per paesaggi e foto di gruppo; valuta modelli con almeno 12 MP, apertura f/2.2 o inferiore e, se possibile, autofocus: i dettagli ai bordi dell'immagine migliorano sensibilmente.
Meno frequente nei dispositivi di fascia media ma molto apprezzato è il teleobiettivo con zoom ottico 2-3× e stabilizzazione ottica (OIS): consente ritratti naturali e ingrandimenti senza perdita di qualità. Se non c'è, accontentati dello zoom digitale solo se il sensore principale è ad alta risoluzione.
L'obiettivo macro è invece ormai presente in molti smartphone di fascia media, ma spesso ha un'apertura ridotta e una risoluzione bassa. In assenza di autofocus, ottenere una messa a fuoco precisa a pochi centimetri di distanza diventa molto difficile, con risultati spesso deludenti. Il sensore di profondità, infine, ha il solo compito di supportare l'effetto bokeh nei ritratti: può essere utile se abbinato a un software ben ottimizzato, ma da solo non incide sulla qualità o sulla nitidezza degli scatti.
Fotocamera frontale

Se usi spesso lo smartphone per selfie, videochiamate o contenuti social, non trascurare la fotocamera frontale, poiché anche in un dispositivo di fascia media può fare la differenza. I modelli migliori offrono lenti luminose (con apertura f/2.0 o inferiore), in grado di catturare più luce anche in ambienti poco illuminati, come interni domestici o scene notturne.
Valuta anche la presenza di modalità avanzate come l'HDR automatico e i filtri bellezza regolabili. Se ti piace mostrarti in video o condividere momenti sui social, una buona fotocamera frontale può davvero fare la differenza nella scelta dello smartphone giusto.
Modalità Notte

Tra le funzioni più utili da valutare in uno smartphone con buona fotocamera di fascia media, c'è sicuramente la modalità notte. Questa tecnologia permette di ottenere foto più luminose e nitide in ambienti poco illuminati, come stanze, strade di sera o locali con luci soffuse.
A differenza dello scatto normale, la modalità notte sfrutta una combinazione di esposizioni multiple per migliorare la resa finale. Infatti, unisce più immagini in rapida sequenza e le elabora per ridurre il rumore, aumentare la luminosità e restituire colori più fedeli.
La qualità dei risultati dipende da due fattori fondamentali: la dimensione del sensore e soprattutto l'elaborazione software. Alcuni smartphone sono noti per avere algoritmi avanzati che riescono a gestire luci e ombre in modo estremamente efficace. Tuttavia, anche nella fascia media esistono dispositivi che offrono prestazioni sorprendenti in notturna, soprattutto se abbinano sensori ampi e software ben ottimizzato.
Se ami fotografare di sera o in condizioni di luce difficile, ti consiglio di verificare se il modello che stai valutando dispone di una modalità notte efficace. Non basta che sia presente: controlla recensioni, confronti fotografici o esempi reali di scatti in notturna, perché, in questa fascia di prezzo, la distanza fra un ottimo risultato e una foto impastata può essere notevole.
Video e stabilizzazione dell'immagine

Se oltre a scattare foto vuoi usare lo smartphone anche per registrare video di buona qualità, è importante conoscere i parametri che incidono davvero sul risultato finale. Due aspetti fondamentali da valutare sono la risoluzione video e il framerate (cioè il numero di fotogrammi al secondo).
In genere, un buon compromesso nella fascia media è rappresentato da smartphone capaci di registrare in Full HD (1080p) o addirittura in 4K a 30 FPS, con immagini dettagliate e movimenti fluidi. Il 4K a 60 FPS è tipico dei modelli più avanzati, ma alcuni dispositivi sotto i 500 euro iniziano a supportarlo, offrendo prestazioni interessanti anche per i content creator.
Non meno importante è la stabilizzazione dell'immagine, che serve a ridurre le vibrazioni durante la registrazione. I sistemi più efficaci sono quelli ottici (OIS), che compensano fisicamente i movimenti del telefono; nella fascia media, però, è più facile trovare la stabilizzazione elettronica (EIS), che interviene via software. Alcuni modelli combinano le due tecnologie per offrire un effetto simile a una steadycam, utile se giri video mentre cammini o ti muovi. Se registri spesso contenuti per TikTok, Instagram Reels o YouTube, ti consiglio di puntare su dispositivi con buona stabilizzazione e supporto almeno al Full HD a 60 FPS.
Infine, non dimenticare le funzionalità extra: molti smartphone includono slow-motion, time-lapse, modalità cinematografica con sfocatura regolabile e persino effetti HDR video. Queste opzioni aggiuntive permettono di dare un tocco più professionale ai tuoi filmati, anche senza strumenti esterni.
Restando in tema, se vuoi maggiori informazioni su come stabilizzare i video ed eliminare il tremolio, consulta l'approfondimento che ti ho appena linkato.
Intelligenza artificiale

Oggi l'intelligenza artificiale è diventata un alleato fondamentale anche nella fotografia da smartphone, specialmente nella fascia media dove la potenza dell'hardware non sempre è al top. Grazie a un software ben progettato e agli algoritmi di AI, anche i dispositivi meno costosi riescono a offrire foto sorprendenti, ottimizzando automaticamente ogni aspetto dello scatto.
L'intelligenza artificiale sulla fotocamera analizza in tempo reale la scena che stai inquadrando, riconosce elementi come volti, cibo, animali, tramonti e regola parametri fondamentali (esposizione, contrasto, bilanciamento del bianco, saturazione) per offrirti il miglior risultato possibile, senza che tu debba intervenire. Alcuni smartphone riescono perfino a suggerirti l'inquadratura migliore o a scattare al momento giusto per evitare occhi chiusi o soggetti mossi.
In più, la cosiddetta computational photography consente di scattare più foto in sequenza e combinarle in un'unica immagine più nitida, luminosa e bilanciata. È lo stesso principio che sta dietro alle modalità notte, all'HDR automatico o all'effetto ritratto con sfondo sfocato.
Non mancano poi strumenti di editing potenziati dall'AI: alcune app preinstallate ti permettono di rimuovere oggetti indesiderati, correggere l'inquadratura, migliorare la nitidezza o addirittura sostituire il cielo con pochi tocchi. Funzionalità molto comode se vuoi ottenere risultati professionali in pochi secondi, senza passare da software esterni.
Tuttavia, è bene precisarlo: l'AI non fa miracoli. Se il sensore è scarso o l'ottica di bassa qualità, nemmeno il miglior algoritmo può compensare certi limiti hardware. Inoltre, in alcuni casi l'intervento dell'intelligenza artificiale può risultare eccessivo, con immagini troppo levigate o colori poco naturali.
In definitiva, se ami scattare con semplicità e ottenere buoni risultati in ogni condizione, scegli un modello con funzioni AI ben implementate: ti aiuterà a ottenere belle foto anche senza essere un esperto.
Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Quando si cerca uno smartphone con una fotocamera di fascia media, esistono altre caratteristiche da tenere in considerazione che possono influenzare la qualità degli scatti e l'esperienza d'uso in generale, spesso in modo decisivo.
Uno degli aspetti più importanti riguarda il software di elaborazione delle immagini. Anche con un buon hardware, è proprio il software a determinare il risultato finale. Alcuni smartphone, ad esempio, integrano il riconoscimento dei volti e dei sorrisi, che consente di mettere automaticamente a fuoco i soggetti principali e regolare l'esposizione in modo ottimale, migliorando sensibilmente le foto di gruppo e i ritratti.
Se ami fotografare panorami, puoi invece valutare la modalità Panorama, che unisce più immagini per creare una foto ampia e ben definita. Sempre più diffusa è anche la modalità Ritratto, che crea un piacevole effetto sfocato sullo sfondo (bokeh), facendo risaltare il soggetto in primo piano. In molti modelli questa funzione è disponibile sia per la fotocamera posteriore che per quella frontale, ideale per selfie più curati.
Se sei appassionato di fotografia e desideri il massimo controllo sui tuoi scatti, puoi orientarti su modelli che permettono di salvare le immagini in formato RAW. A differenza del classico formato JPEG, il RAW conserva tutte le informazioni originali della foto, permettendoti di regolare manualmente parametri come ISO, tempo di esposizione, bilanciamento del bianco e messa a fuoco durante la post-produzione, per ottenere risultati professionali.
Passando alla sicurezza, molti smartphone offrono sistemi di sblocco biometrico come il riconoscimento facciale e il lettore di impronte digitali. Se vuoi approfondire ulteriormente l'argomento, ti consiglio di leggere anche la mia guida su come scegliere lo smartphone, dove troverai altri suggerimenti utili per fare una scelta consapevole.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
