Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliore macchina fotografica: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Gennaio 2025

Hai intenzione di acquistare una nuova macchina fotografica digitale ma, capendone poco in materia, non sai verso quale prodotto orientarti? Sei un appassionato di fotografia e vorresti qualche consiglio sulle migliori macchine fotografiche disponibili attualmente nei negozi? Vuoi una panoramica sui modelli presenti sul mercato che si contraddistinguono per il migliore rapporto qualità-prezzo, fra le varie compatte, mirrorless o reflex? Allora lascia che ti dia una mano a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze, sia pratiche che economiche.

In questa pagina troverai una serie di indicazioni — che spero troverai utili — su come distinguere le macchine fotografiche in base al loro tipo e qualche consiglio su quelle che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. In fondo la stragrande maggioranza delle fotografie viene scattata con gli smartphone, tuttavia è innegabile che i risultati migliori si ottengono con una macchina fotografica dedicata con un sensore e un obiettivo di dimensioni più grandi rispetto a quelli che possono essere inseriti sui telefoni cellulari per gli evidenti limiti fisici delle scocche.

Esistono diversi tipi di fotocamere, fra cui compatte, le mirrorless e le reflex. Ogni tipo di fotocamera ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, e la scelta dipende dalle tue esigenze personali e dal budget che vuoi dedicare al nuovo acquisto. Oltre alle tipologie delle varie macchine fotografiche presenti sul mercato devi conoscere anche alcune nozioni tecniche perché tu possa intuire le qualità di ogni modello senza per forza doverlo provare personalmente.

Indice

Migliore macchina fotografica qualità prezzo

Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III EF-S 18-55 F3.5-5.6 III

Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III EF-S 18-55 F3.5-5.6 III

Vedi su Amazon
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III

Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III

Vedi su Amazon
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II

Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II

Vedi su Amazon
Canon EOS 250D + EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM

Canon EOS 250D + EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM

Vedi su Amazon
Canon EOS R100 + RF-S 18-45mm IS STM & RF-S 55-210mm IS STM Lenses

Canon EOS R100 + RF-S 18-45mm IS STM & RF-S 55-210mm IS STM Lenses

Vedi su Amazon
Canon EOS R6 FullFrame mirrorless + RF 24-105 f/4-7.1 IS STM

Canon EOS R6 FullFrame mirrorless + RF 24-105 f/4-7.1 IS STM

Vedi su Amazon
Canon EOS 2000D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II + seconda batteria aggiuntiva LP E10

Canon EOS 2000D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II + seconda batteria aggiuntiva LP E10

Vedi su Amazon
Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-45mm IS STM

Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-45mm IS STM

Vedi su Amazon
Nikon D7500

Nikon D7500

Vedi su Amazon
Canon EOS 2000D 18-55 IS SEE

Canon EOS 2000D 18-55 IS SEE

Vedi su Amazon

Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III EF-S 18-55 F3.5-5.6 III

La Canon EOS 2000D, abbinata all'obiettivo EF-S 18-55 mm DC III, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera avvicinarsi al mondo della fotografia reflex con un dispositivo affidabile e dalle prestazioni solide. Questo modello si distingue per il suo sensore APS-C da 24.1 megapixel, che garantisce immagini di alta qualità con dettagli nitidi e colori vivaci. La tecnologia del sensore CMOS consente di catturare fotografie anche in condizioni di scarsa illuminazione, mantenendo una buona resa cromatica e riducendo il rumore.

Uno degli aspetti più apprezzabili della EOS 2000D è la funzione Scena Smart Auto, che permette di ottenere scatti perfetti senza dover regolare manualmente i parametri della fotocamera. Questa modalità analizza automaticamente la scena e ottimizza le impostazioni per te, rendendo l'esperienza fotografica semplice e intuitiva, soprattutto per i principianti.

Il mirino ottico con messa a fuoco automatica a 9 punti offre una composizione precisa e una rapida acquisizione del soggetto, mentre i filtri creativi integrati permettono di aggiungere effetti straordinari alle tue foto direttamente dalla fotocamera. Questi filtri includono opzioni come il bianco e nero granuloso, il fish-eye e l'effetto miniatura, offrendo così un'ampia gamma di possibilità creative.

Per quanto riguarda la registrazione video, la Canon EOS 2000D supporta il formato cinematografico EOS Movie a 1080p, consentendoti di realizzare filmati di alta qualità con facilità. La presenza della connettività Wi-Fi/NFC facilita la condivisione immediata delle tue creazioni sui social media o il trasferimento rapido dei file sul tuo dispositivo mobile.

L'obiettivo EF-S 18-55 mm DC III incluso nel kit offre una lunghezza focale versatile, ideale per una varietà di situazioni fotografiche, dal paesaggio ai ritratti. Con uno zoom ottico 3x e un'apertura massima di f/3.5-5.6, questo obiettivo garantisce buone prestazioni in diverse condizioni di luce. Inoltre, la compatibilità con i supporti Canon EF-S amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, permettendoti di sperimentare con altri obiettivi della stessa serie.

Un aspetto che potrebbe risultare limitante per alcuni utenti è la velocità di scatto continuo, che non è tra le più elevate nella sua categoria. Tuttavia, considerando il target di riferimento, questa caratteristica non incide significativamente sull'esperienza complessiva, soprattutto per chi si avvicina alla fotografia reflex per la prima volta.

Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
Vedi offerta su Amazon

Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III

La Canon Italia EOS 4000D è una fotocamera reflex di alta qualità, ideale per chi desidera entrare nel mondo della fotografia professionale senza spendere cifre esorbitanti. Questo modello offre una risoluzione di 18 megapixel e viene fornito con un obiettivo EF-S DC III con lunghezza focale 18-55 mm, che permette di scattare foto nitide e dettagliate.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è la sua tecnologia di connettività, che include Wi-Fi, USB e HDMI Mini (Tipo C). Grazie a queste opzioni, è possibile trasferire facilmente le proprie foto e video su dispositivi smart per condividerli sui social media o archiviarli sul servizio cloud irista. Inoltre, la Canon EOS 4000D supporta la stampa istantanea, consentendo di ottenere copie fisiche delle proprie immagini in pochi secondi.

Lo schermo da 2,7 pollici consente di visualizzare le immagini catturate e navigare nei menu in modo semplice e intuitivo. Il sensore fotografico CMOS garantisce una qualità d'immagine eccellente, mentre la possibilità di registrare video in risoluzione 1080p rende questa fotocamera perfetta anche per chi ama realizzare filmati di alta qualità.

La modalità Video Snapshot è un'altra funzione interessante, che permette di creare brevi clip video da montare insieme per raccontare una storia o mostrare un evento. La Canon EOS 4000D è inoltre dotata di un sistema di messa a fuoco automatica rapido e preciso, che consente di catturare immagini nitide anche in situazioni di movimento o con soggetti difficili da inquadrare.

Il design della fotocamera è elegante e funzionale, con un corpo in colore nero e una tracolla per facilitarne il trasporto. La batteria LP-E10 garantisce un'autonomia sufficiente per lunghe sessioni fotografiche, mentre il caricabatteria LC-E10E permette di ricaricare la batteria in modo rapido e sicuro.

Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezz...
Vedi offerta su Amazon

Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II

La Canon Italia EOS 2000D è una fotocamera reflex di alta qualità, ideale per chi desidera esplorare il mondo della fotografia digitale. Questo modello, caratterizzato da un design compatto e robusto, si distingue per la sua risoluzione massima di 24 MP, che permette di catturare immagini nitide e dettagliate.

Il sensore fotografico APS-C di questa fotocamera offre una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto a quella di molti smartphone, garantendo così foto di qualità superiore. La stabilizzazione dell'immagine ottica contribuisce inoltre a ridurre le sfocature causate dal movimento della fotocamera, consentendo di ottenere scatti più nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Un altro punto di forza della Canon EOS 2000D è la sua versatilità. Grazie alla modalità creativa automatica, puoi eseguire scatti guidati in Live View e aggiungere finiture uniche con i filtri creativi. Inoltre, questa fotocamera non si limita a scattare foto: è infatti possibile realizzare filmati Full HD cinematografici o utilizzare la modalità Video Snapshot per catturare i momenti più importanti della tua giornata.

La Canon EOS 2000D dispone di diversi controlli di esposizione, tra cui Shutter Priority e Aperture Priority, che ti permettono di avere un controllo completo sulla luce e sulla profondità di campo delle tue immagini. Il corpo compatto della fotocamera, insieme all'oculare mirino, alla tracolla EW-400D, alla batteria LP-E10 e al caricabatteria LC-E10E inclusi nella confezione, rendono questa fotocamera un compagno di viaggio ideale per ogni appassionato di fotografia.

Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza...
Vedi offerta su Amazon

Canon EOS 250D + EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM

La Canon EOS 250D, con il suo kit EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM, rappresenta un'innovazione nel mondo delle fotocamere reflex digitali grazie alla sua combinazione di tecnologia avanzata e design compatto. Questa fotocamera è dotata di un sensore APS-C da 24,1 megapixel che, insieme al processore d'immagine DIGIC 8, garantisce una qualità dell'immagine eccezionale, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La capacità di catturare immagini dettagliate e video in risoluzione 4K la rende ideale per chi desidera immortalare momenti con chiarezza e vivacità.

Uno degli aspetti più sorprendenti della EOS 250D è il suo mirino ottico, che offre una visione chiara e realistica della scena, permettendoti di comporre le tue foto con precisione. Inoltre, la tecnologia Dual Pixel CMOS AF con Rilevamento Occhi AF assicura una messa a fuoco rapida e precisa sia durante le riprese fotografiche che video, migliorando notevolmente l'esperienza di utilizzo in modalità Live View.

Il display girevole e orientabile è un altro punto di forza di questa fotocamera. Ti consente di scattare da angolazioni insolite e di gestire facilmente le impostazioni tramite il touch screen. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per i selfie o per le riprese creative, offrendo una flessibilità senza pari.

In termini di connettività, la EOS 250D non delude. Con Bluetooth e Wi-Fi integrati, puoi condividere rapidamente le tue immagini con dispositivi smart, facilitando la diffusione dei tuoi lavori sui social media o l'archiviazione su cloud. L'interfaccia utente guidata e la modalità Assistente Creativo sono progettate per aiutarti a esplorare nuove possibilità fotografiche, rendendo l'intero processo intuitivo e stimolante.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, la Canon EOS 250D mantiene un peso ridotto, essendo la reflex digitale più leggera al mondo con schermo orientabile. Questo la rende perfetta per i fotografi in movimento che necessitano di una fotocamera facile da trasportare senza compromettere la qualità delle immagini.

Tuttavia, come ogni prodotto, presenta alcune limitazioni. Ad esempio, lo zoom ottico di 3x potrebbe non essere sufficiente per chi cerca una maggiore versatilità nelle lunghezze focali. Inoltre, l'apertura massima di f/4 potrebbe risultare limitante in situazioni di luce estremamente bassa. Nonostante ciò, la stabilizzazione dell'immagine ottica compensa in parte queste restrizioni, assicurando scatti nitidi anche in condizioni meno ideali.

Canon EOS 250D + EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM Kit fotocamere SLR 24,1 M...
Vedi offerta su Amazon

Canon EOS R100 + RF-S 18-45mm IS STM & RF-S 55-210mm IS STM Lenses

La Canon EOS R100, accompagnata dagli obiettivi RF-S 18-45mm IS STM e RF-S 55-210mm IS STM, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera entrare nel mondo della fotografia mirrorless con un prodotto che combina qualità dell'immagine e versatilità. Con il suo sensore APS-C da 24,1 MP, questa fotocamera offre dettagli straordinari e colori vividi, garantendo scatti di alta qualità anche in condizioni di luce non ottimali.

Uno degli aspetti più impressionanti della EOS R100 è il sistema di messa a fuoco Dual Pixel CMOS AF, che assicura una precisione eccezionale grazie al rilevamento del viso e degli occhi. Questa caratteristica rende la fotocamera particolarmente adatta per catturare ritratti e momenti spontanei, mentre lo scatto continuo fino a 6,5 fps ti permette di immortalare azioni rapide senza perdere un istante.

Gli obiettivi inclusi ampliano ulteriormente le possibilità creative. L'obiettivo RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM copre una gamma di lunghezze focali ideale per paesaggi e fotografie di gruppo, mentre l'RF-S 55-210mm IS STM si rivela perfetto per avvicinarsi ai soggetti distanti, rendendolo un compagno ideale per la fotografia sportiva o naturalistica. Entrambi gli obiettivi sono dotati di stabilizzazione ottica dell'immagine, riducendo efficacemente le vibrazioni e garantendo scatti nitidi anche a mano libera.

Un altro punto di forza della Canon EOS R100 è la sua interfaccia intuitiva, progettata per essere facilmente accessibile anche dai principianti. I controlli tattili e il mirino elettronico ad alta risoluzione offrono un'esperienza d'uso fluida e piacevole, permettendoti di concentrarti sulla composizione delle tue immagini. Inoltre, le funzionalità Creative Assist e Creative Filter ti consentono di sperimentare con diverse modalità di scatto ed effetti, stimolando la tua creatività senza complicazioni.

La connettività è un altro aspetto fondamentale di questo modello. Grazie al Bluetooth e al Wi-Fi integrati, puoi collegare la fotocamera al tuo smartphone per trasferire rapidamente le foto o controllare la fotocamera a distanza. Questa funzione è particolarmente utile per condividere i tuoi scatti sui social media o archiviare le immagini nel cloud.

Canon EOS R100 + RF-S 18-45mm IS STM & RF-S 55-210mm IS STM Lenses - F...
Vedi offerta su Amazon

Canon EOS R6 FullFrame mirrorless + RF 24-105 f/4-7.1 IS STM

La Canon EOS R6 è una fotocamera mirrorless full frame che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e la versatilità, rendendola un'opzione ideale sia per i fotografi professionisti che per gli appassionati avanzati. Dotata di un sensore CMOS da 20,1 megapixel e del potente processore d'immagine DIGIC X, questa fotocamera offre immagini di alta qualità con dettagli nitidi e colori vivaci.

Uno dei punti di forza della EOS R6 è la sua capacità di scattare a una velocità impressionante di fino a 20 fotogrammi al secondo in modalità otturatore elettronico silenzioso. Questa caratteristica ti permette di catturare momenti fugaci con precisione e discrezione, particolarmente utile per la fotografia naturalistica o sportiva. Anche l'otturatore meccanico non delude, consentendo scatti fino a 12 fps.

Il sistema di stabilizzazione dell'immagine a 5 assi, che può compensare fino a 8 stop, rappresenta un altro aspetto cruciale della EOS R6. Questo ti consente di scattare a mano libera in condizioni di luce sfavorevole senza compromettere la nitidezza delle immagini. L'obiettivo RF 24-105mm F4-7.1 IS STM incluso nel kit offre una lunghezza focale versatile, perfetta per una vasta gamma di situazioni fotografiche, dalla ritrattistica ai paesaggi.

Per quanto riguarda il video, la EOS R6 supporta la registrazione in 4K UHD fino a 60p, offrendo anche opzioni avanzate come Canon Log e HDR PQ per una gamma dinamica più ampia. Queste caratteristiche sono particolarmente apprezzate dai videomaker che cercano una qualità cinematografica nei loro progetti. La possibilità di registrare internamente in elevata qualità a 10 bit 4:2:2 su entrambe le schede SD UHS-II è un ulteriore vantaggio per chi lavora con flussi di lavoro professionali.

Il sistema di autofocus Dual Pixel CMOS AF II, potenziato dall'intelligenza artificiale, garantisce un tracciamento preciso e veloce di occhi, volti e animali, migliorando notevolmente l'efficacia durante le riprese dinamiche. Questo rende la EOS R6 una scelta eccellente per chi necessita di un autofocus affidabile e reattivo.

Un altro aspetto degno di nota è il doppio slot per schede di memoria, che offre maggiore sicurezza e flessibilità nella gestione dei file. Puoi scegliere di salvare simultaneamente le immagini su entrambe le schede o utilizzare una come backup, riducendo il rischio di perdita dei dati.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, la EOS R6 mantiene un design ergonomico e intuitivo, con controlli facilmente accessibili e un corpo macchina robusto ma leggero. Questo equilibrio tra funzionalità e maneggevolezza rende l'esperienza d'uso piacevole e senza sforzo, permettendoti di concentrarti sulla creatività piuttosto che sulla tecnologia.

Canon EOS R6 FullFrame mirrorless + RF 24-105 f/4-7.1 IS STM (20,1 Mp,...
Vedi offerta su Amazon

Canon EOS 2000D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II + seconda batteria aggiuntiva LP E10

La Canon EOS 2000D, abbinata all'obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II e alla batteria aggiuntiva LP E10, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera avvicinarsi al mondo della fotografia reflex con un kit completo e versatile. Questo modello si distingue per il suo sensore CMOS da 24.1 megapixel, che garantisce immagini di alta qualità ricche di dettagli, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La presenza del sensore APS-C è particolarmente apprezzabile, poiché offre un buon equilibrio tra qualità dell'immagine e dimensioni del corpo macchina.

Uno degli aspetti più interessanti di questa fotocamera è la funzione Scena Smart Auto, che semplifica notevolmente l'esperienza fotografica per i principianti. Grazie a questa tecnologia, la Canon EOS 2000D è in grado di riconoscere automaticamente la scena inquadrata e di regolare le impostazioni di conseguenza, permettendoti di concentrarti sulla composizione senza preoccuparti dei parametri tecnici. Inoltre, il mirino ottico con messa a fuoco automatica a 9 punti assicura una precisione elevata nella cattura dei soggetti, facilitando la realizzazione di scatti nitidi e ben definiti.

L'obiettivo incluso nel kit, l'EF-S 18-55mm, offre una lunghezza focale massima di 55 millimetri e uno zoom ottico di 3x, rendendolo ideale per una vasta gamma di situazioni fotografiche, dai paesaggi ai ritratti. La stabilizzazione dell'immagine ottica contribuisce ulteriormente a ridurre il rischio di foto mosse, soprattutto quando si scatta a mano libera o in condizioni di luce non ottimali.

Un altro punto di forza della Canon EOS 2000D è la sua capacità di registrare video in Full HD, permettendoti di creare filmati di qualità cinematografica con facilità. Le opzioni di connettività Wi-Fi e NFC sono estremamente utili per condividere rapidamente le tue creazioni sui social media o per eseguire scatti in remoto tramite l'app Canon Camera Connect. Questa funzionalità rende la fotocamera particolarmente adatta a chi ama documentare e condividere istantaneamente le proprie esperienze visive.

Per quanto riguarda l'ergonomia, la fotocamera ha dimensioni compatte (12,9 x 7,76 x 10,13 cm) e un peso di soli 475 grammi, risultando comoda da trasportare durante le uscite fotografiche. La batteria aggiuntiva inclusa nel bundle prolunga significativamente l'autonomia operativa, consentendoti di dedicarti alle tue sessioni fotografiche senza interruzioni indesiderate.

Canon EOS 2000D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II + seconda batteria aggi...
Vedi offerta su Amazon

Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-45mm IS STM

La Canon EOS R10, con il suo design compatto e le funzionalità avanzate, rappresenta un'eccellente scelta per chi desidera migliorare la propria esperienza fotografica. Dotata di un sensore CMOS da 24,2 megapixel, questa fotocamera mirrorless offre un equilibrio ottimale tra dettagli e prestazioni, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La sensibilità ISO fino a 32000, estendibile a 51200, consente di catturare immagini nitide e dettagliate con rumore ridotto anche in ambienti poco illuminati.

Uno dei punti di forza della EOS R10 è il sistema di messa a fuoco Dual Pixel CMOS AF II, che utilizza l'intelligenza artificiale per garantire un riconoscimento avanzato dei soggetti. Questo permette alla fotocamera di seguire i movimenti del soggetto all'interno del fotogramma, mantenendo una messa a fuoco precisa e regolando l'esposizione in tempo reale. Questa caratteristica è particolarmente utile per la fotografia sportiva o d'azione, dove la velocità e la precisione sono essenziali.

La capacità di scattare fino a 23 fotogrammi al secondo con l'otturatore elettronico rende la EOS R10 ideale per catturare momenti fugaci con facilità. Inoltre, la possibilità di registrare video in 4K UHD fino a 60p offre una qualità eccezionale per i videomaker, permettendo di ritagliare senza perdita di dettaglio durante l'editing dei progetti in Full HD. Il display touchscreen orientabile da 7,5 cm facilita la composizione delle immagini da angolazioni difficili, aumentando la versatilità della fotocamera.

Con un peso di soli 429 grammi, la EOS R10 è estremamente portatile, perfetta per accompagnarti ovunque tu vada. Nonostante le sue dimensioni compatte, non compromette la qualità dell'immagine o le funzionalità avanzate. La stabilizzazione dell'immagine doppia assicura che le tue foto siano sempre nitide, anche quando scatti a mano libera.

Per quanto riguarda la connettività, la presenza di Wi-Fi e Bluetooth integrati semplifica il trasferimento delle immagini ai tuoi dispositivi, rendendo facile condividere i tuoi lavori sui social media o archiviarli nel cloud. La compatibilità con gli obiettivi Canon RF amplia ulteriormente le possibilità creative, permettendoti di sperimentare con diverse lunghezze focali e stili fotografici.

Un piccolo aspetto da considerare è lo zoom ottico limitato a 1x, che potrebbe richiedere l'acquisto di obiettivi aggiuntivi per chi necessita di maggiore flessibilità nelle riprese a distanza. Tuttavia, la qualità complessiva delle immagini e le numerose funzionalità offerte fanno della Canon EOS R10 una scelta eccellente per appassionati e professionisti alla ricerca di una fotocamera affidabile e versatile.

Canon EOS R10 APS-C mirrorless nera + 18-45mm IS STM (24,2 Mp, fino a ...
Vedi offerta su Amazon

Nikon D7500

La Nikon D7500 rappresenta un'eccellente scelta per chi cerca una fotocamera reflex digitale che combini prestazioni elevate e versatilità. Dotata di un sensore in formato DX da 20,9 megapixel, questa macchina fotografica offre immagini di qualità superiore con dettagli nitidi e colori vivaci. Il motore di elaborazione delle immagini EXPEED 5 assicura una rapida gestione dei dati, consentendo scatti continui fino a 8 fotogrammi al secondo, ideale per catturare azioni veloci.

Una delle caratteristiche più impressionanti della D7500 è la sua capacità di registrare video in 4K/UHD, permettendoti di creare filmati con una risoluzione straordinaria e una fluidità eccezionale grazie ai 30 fotogrammi al secondo. Questa funzionalità è particolarmente utile per i videomaker che desiderano esplorare nuove possibilità creative senza compromettere la qualità visiva.

Il sistema autofocus a 51 punti garantisce una messa a fuoco precisa e veloce, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La gamma ISO, che va da 100 a 51.200, estensibile fino a 1.640.000, ti permette di scattare in quasi tutte le situazioni di luce, mantenendo sempre un buon livello di dettaglio e riducendo il rumore al minimo. Questo rende la D7500 una compagna affidabile per qualsiasi tipo di fotografia, dai paesaggi alle scene d'azione.

La tecnologia SnapBridge di Nikon facilita la connessione tra la fotocamera e il tuo dispositivo smart, offrendo la possibilità di sincronizzare automaticamente le foto e controllare la fotocamera da remoto. Questa funzione non solo semplifica il trasferimento delle immagini, ma amplia anche le tue opzioni creative, permettendoti di sperimentare con angolazioni e prospettive diverse.

L'obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR incluso nel kit offre uno zoom ottico di 7,8x, coprendo una vasta gamma di lunghezze focali. Grazie alla stabilizzazione dell'immagine integrata, puoi ottenere scatti nitidi anche a mano libera, riducendo il rischio di sfocature dovute al movimento della fotocamera.

Nonostante le sue numerose qualità, la D7500 presenta alcune limitazioni. Ad esempio, la mancanza di un doppio slot per schede di memoria potrebbe essere un inconveniente per i professionisti che necessitano di maggiore spazio di archiviazione o di backup immediato durante le sessioni fotografiche. Tuttavia, considerando le sue prestazioni complessive e le funzionalità avanzate, la Nikon D7500 si conferma come una scelta eccellente per appassionati e professionisti che cercano una fotocamera capace di adattarsi a molteplici esigenze fotografiche.

Nikon D7500 Fotocamera Reflex Digitale con Obiettivo AF-S DX NIKKOR 18...
Vedi offerta su Amazon

Canon EOS 2000D 18-55 IS SEE

La Canon EOS 2000D 18-55 IS SEE è una fotocamera digitale reflex di alta qualità, ideale per chi desidera esplorare il mondo della fotografia professionale. Questo modello si distingue per la sua risoluzione massima di immagine da 20 MP, che permette di catturare immagini nitide e dettagliate.

Il formato del sensore fotografico APS-C consente di ottenere un'ottima profondità di campo, fondamentale per realizzare scatti con sfondi sfocati e soggetti in primo piano ben definiti. La velocità minima dell'otturatore di 30 secondi offre la possibilità di creare effetti di movimento o di catturare scene in condizioni di scarsa illuminazione.

Uno degli aspetti più apprezzabili della Canon EOS 2000D è il suo fattore di forma compatto. Nonostante le sue prestazioni elevate, questa fotocamera è sorprendentemente leggera e maneggevole, rendendola l'accessorio perfetto da portare sempre con sé durante viaggi o escursioni.

La risoluzione fissa efficace di 24,1 MP garantisce immagini di alta qualità, ricche di dettagli e colori vivaci. La caratteristica speciale Live View, invece, permette di visualizzare l'immagine in tempo reale sul display LCD, facilitando la composizione dello scatto.

Il zoom ottico 10x consente di avvicinare i soggetti distanti senza perdita di qualità, mentre il colore nero dona alla fotocamera un aspetto elegante e professionale.

Infine, la Canon EOS 2000D offre la possibilità di creare facilmente video Full HD con qualità DSLR, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo rende questa fotocamera un ottimo strumento non solo per la fotografia, ma anche per la videografia.

Canon EOS 2000D 18-55 IS SEE Fotocamera, Nero
Vedi offerta su Amazon

Ottica fissa oppure obiettivi intercambiabili?

La scelta è puramente soggettiva, ma per scegliere la tua prossima macchina fotografica la prima distinzione che devi fare è quella fra macchine fotografiche ad obiettivi intercambiabili e quelle con ottica fissa. Di seguito ti spiego le differenze.

  • Le macchine fotografiche con obiettivi intercambiabili sono quelle che hanno un corpo macchina (dove ci sono tutti i componenti principali del dispositivo) e un obiettivo indipendente da quest’ultimo. Ciò significa che si possono acquistare obiettivi di diverso tipo e si possono montare sulla fotocamera in base al tipo di fotografia che si desidera realizzare. Le macchine fotografiche di questo tipo sono più avanzate rispetto a quelle con ottica fissa, in quanto più versatili e consentono un maggior controllo sulla qualità finale dello scatto. Tra le fotocamere con obiettivi intercambiabili ci sono le Reflex e le Mirrorless. Questa versatilità si paga spesso con dimensioni superiori e con la necessità di svolgere manutenzioni regolari sulla macchina.
  • Le macchine fotografiche con ottica fissa hanno un obiettivo fissato sul corpo macchina, che quindi non si può cambiare. Sono molto meno flessibili rispetto a quelle con ottica intercambiabile, ma non sono fisse su un solo angolo di visione. Sono infatti equipaggiate con delle lenti zoom che permettono di coprire vari tipi di visuale. Tra le macchine fotografiche di questo tipo ci sono le compatte point-and-shoot che sono particolarmente adatte ai principianti perché più semplici da utilizzare e praticamente a manutenzione zero.

Tipi di macchine fotografiche

Una volta stabilità la differenza fondamentale che passa tra una fotocamera a ottica fissa e una con obiettivi intercambiabili, scopriamo quali sono i principali tipi di fotocamera attualmente in commercio e cerchiamo di capire quale fa maggiormente al caso tuo.

Reflex

Migliori macchine fotografiche

Le Reflex (o dSLR, cioè Reflex digitali a lente singola) rappresentano la scelta migliore per chi ha esigenze di tipo professionale e per gli appassionati di fotografia. Offrono il massimo controllo su tutti i parametri di scatto, ma includono anche delle funzioni automatiche che ne rendono agevole l’uso da parte dei principianti. Come maggiori punti di forza hanno la vastissima gamma di obiettivi disponibili e la presenza del mirino ottico che consente di visualizzare le scene catturate in tempo reale dal sensore, attraverso l’obiettivo. Il suo funzionamento prevede l’utilizzo di una serie di specchi che riflettono verso il mirino la luce che passa dall’obiettivo. I principali lati negativi delle Reflex sono il peso (sono piuttosto pesanti e ingombranti rispetto alle compatte) e il prezzo, inferiore rispetto a qualche anno fa ma comunque abbastanza alto. Per saperne di più leggi la mia guida su come scegliere una Reflex.

Compatte point-and-shoot

Migliori macchine fotografiche

Le Compatte point-and-shoot (punta e scatta) sono per chi non ha una passione particolare per la fotografia ma ha bisogno di una macchina fotografica affidabile per immortalare tutti i momenti degni di essere ricordati (viaggi, cerimonie e quant’altro). Queste fotocamere a ottica fissa sono ultra-economiche ed eccezionalmente leggere. Questa comodità, però, si paga con l’impossibilità di regolare molti parametri di scatto e con una qualità che nella maggior parte dei casi è piuttosto scadente in condizioni di scarsa illuminazione o in rapido movimento. Negli ultimi tempi si stanno però diffondendo le cosiddette compatte evolute, che mischiamo elevata trasportabilità a buone prestazioni di scatto. Per saperne di più leggi la mia guida su quale fotocamera compatta comprare.

Mirrorless

Migliori macchine fotografiche

Le Mirrorless sono delle fotocamere compatte con ottiche intercambiabili, ma senza specchio e mirino ottico, con una qualità simile a quella delle Reflex e in alcuni casi addirittura superiori. Hanno prezzi ragionevoli e sono molto più maneggevoli delle Reflex anche se i professionisti abituati con queste ultime le trovano troppo piccole e poco ergonomiche, soprattutto per via del fatto che le Reflex hanno spesso un numero superiore di tasti accessibili lungo il corpo. La scelta ideale per chi pretende la qualità massima dalla propria macchina fotografica, ma al tempo stesso non può permettersi di viaggiare con l’ingombro tipico delle Reflex. Inoltre le Reflex possono sfruttare solitamente un parco obiettivi più completo, anche se la situazione sta rapidamente cambiando anche con le mirrorless.

Fotocamere bridge

Le Fotocamere bridge sono una “via di mezzo” tra le macchine fotografiche compatte e le Reflex. Si presentano esteticamente come delle Reflex ma hanno un peso inferiore rispetto a queste ultime. Hanno solitamente uno zoom di grande portata e permettono di coprire lunghezze focali di vario tipo (normale, grandangolo, teleobiettivo) senza cambiare obiettivi, tuttavia mantengono tutti i difetti delle compatte in termini di qualità degli scatti (soprattutto con le scene poco illuminate e in movimento). Sono la scelta giusta per chi, non volendo prendere una Reflex, ha bisogno di coprire varie lunghezze focali e non vuole portarsi dietro tanti obiettivi diversi. Senza questa necessità particolare sono decisamente da preferire le mirrorless.

Super Zoom tascabili

Migliori macchine fotografiche

Le Super Zoom tascabili sono fotocamere compatte ad ottica fissa con zoom ottici superiori ai 20×. Il loro peso e le loro dimensioni sono superiori alle compatte point-and-shoot ma inferiori alle bridge. Sono da preferire a queste ultime se, in nome della maneggevolezza, si è disposti a rinunciare a qualche controllo avanzato e a parte delle focali, anche se ci sono modelli che offrono delle buone performance e un’ampia libertà in fase di scatto. Rimangono spesso inferiori rispetto a mirrorless e Reflex, che restano le soluzioni preferite di professionisti e utenti prosumer.

Caratteristiche tecniche

Come interpretare le caratteristiche tecniche delle macchine fotografiche digitali? Ogni macchina fotografica va valutata in base alle sue caratteristiche tecniche. Ecco quelle più importanti che devi considerare a prescindere dalla tipologia di macchina fotografica che vuoi acquistare.

  • Megapixel — i Megapixel indicano il numero di pixel che compongono le immagini realizzate da una fotocamera, espresso in milioni. Si tratta di un valore importante ma non fondamentale come vorrebbero farci credere le pubblicità. Inoltre è bene sottolineare che equivale alla moltiplicazione dei pixel del lato orizzontale dell’immagine per quelli del lato verticale, e non alla misura in larghezza o in altezza delle foto (questo significa che, per esempio, una macchina da 20MP non scatta foto grandi il doppio di una da 10MP, ma solo il 41% più grandi). La qualità finale degli scatti dipende in gran parte dall’ottica utilizzata e dal livello di sensibilità del sensore alla luce (valore ISO), quindi non farti “abbagliare” da una macchina fotografica solo perché ha più MP di un’altra.
  • ISO – il valore ISO indica il livello di sensibilità del sensore alla luce. Più è alto il valore massimo di questo parametro (che è regolabile) e più riuscirai a scattare foto chiare in condizioni di scarsa illuminazione. Attenzione però: alzando troppo il valore ISO di una fotocamera si generano dei disturbi dell’immagine chiamati “rumore”. Per sapere oltre quale soglia ISO una macchina fotografica comincia a mostrare dei “rumori” (ogni fotocamera si comporta in maniera diversa) fai una ricerca in Internet.
  • Formato del sensore — in linea di massima, più grande è il sensore di una macchina fotografica e maggiore è la qualità degli scatti generati. I sensori più piccoli generalmente si trovano nelle compatte punta e scatta, quelli più grandi nelle Reflex e nelle Mirrorless. Entrando più nel dettaglio, ci sono i sensori Full Frame che misurano 24 x 36 mm ed equivalgono al formato della pellicola 35mm (con un rapporto di conversione 1:1); gli APS-C che misurano 23 x 15 mm e hanno un rapporto di conversione di 1.5:1 o 1.6:1 (a seconda delle fotocamere utilizzate) e il sistema Quattro terzi che invece misura 17 x 13 mm e ha un rapporto di conversione di 2:1 (utilizzato principalmente nelle mirrorless).
  • Focali e zoom — gli obiettivi delle macchine fotografiche hanno focali e gradi di zoom differenti, fermo restando che non tutti gli obiettivi sono anche zoom. La lunghezza focale è la distanza che intercorre tra la superficie del sensore e il centro della lente dell’obiettivo quando è impostato sulla messa a fuoco all’infinito. Può essere normale (di 50 mm), grandangolo (con una focale inferiore rispetto all’obiettivo normale, ideale per immortalare aree molto grandi) o teleobiettivo (con una focale maggiore dell’obiettivo normale, ingrandiscono gli oggetti rispetto alla visione dell’occhio umano). Gli zoom sono combinazioni di obiettivi con focali diverse e permettono di inquadrare oggetti lontani senza spostarsi. Se vuoi saperne di più leggi il mio post su quale obiettivo comprare.
  • Apertura dell’obiettivo – altro parametro a cui guardare è l’apertura massima dell’obiettivo. Questo valore è espresso in F-stop (es. f/1,4 o f/5,6) e misura l’apertura del diaframma. Un numero più basso equivale a una maggiore capacità di catturare immagini chiare anche in condizioni di scarsa luminosità.
  • Numero di foto al secondo e velocità di messa a fuoco — se hai intenzione di scattare foto in condizioni “frenetiche” (es. durante gare sportive) assicurati che la macchina fotografica che vuoi acquistare riesca a catturare un alto numero di foto al secondo. Inoltre cerca di informarti sui tempi di messa a fuoco della macchina, che è un altro valore estremamente importante per gli scatti ad alta velocità.
  • Registrazione video — molte macchine fotografiche, sia Reflex che compatte, sono in grado di registrare anche video. Se sei interessato a questa funzione e hai bisogno di realizzare filmati di alta qualità, verifica la risoluzione massima dei filmati realizzati dalla fotocamera (HD, Full HD o 4K) e il loro framerate (ossia il numero di fotogrammi catturati ogni secondo).
  • Processore — il processore delle macchine fotografiche digitali svolge lo stesso compito della pellicola nelle macchine fotografiche analogiche. In altre parole è quello che converte la luce catturata dal sensore in foto. La qualità (e la potenza) di questo componente influisce sulla velocità di scatto, la capacità di realizzare raffiche fotografiche e su vari parametri delle immagini generate (es. la fedeltà dei colori).
  • Wi-Fi, NFC e GPS — due funzioni utili ma non indispensabili. Le macchine fotografiche con Wi-Fi ed NFC integrato permettono di condividere facilmente le foto con altri dispositivi. Quelle con il GPS sono in grado di indicare la località in cui è stata scattata una foto nei dati EXIF (come fanno gli smartphone).

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.