Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale obiettivo comprare (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Hai comprato una reflex e non riesci a sfruttarla a dovere per via della scarsa qualità dell’obiettivo presente nel kit? Vuoi iniziare a costruire il corredo di obiettivi per la tua mirrorless o anche per la tua reflex? Oppure vuoi semplicemente scattare fotografie artistiche come quelle che vedi nei vari blog online o siti specializzati? Niente paura, perché sei nella pagina giusta e tutto quello che ti serve è un obiettivo di qualità, una macchina fotografica degna di tal nome, tanto studio e tanta esperienza. Se per queste ultime due cose non posso esserti di grande aiuto, posso darti le dritte giuste per scegliere l’obiettivo giusto per le tue esigenze.

Per scoprire quale obiettivo comprare devi capire innanzitutto qual è il tipo di foto che intendi scattare con maggior frequenza (es. panorami, oggetti, persone) e poi devi imparare a “leggere” alcune caratteristiche tecniche che distinguono un obiettivo dall’altro. Se intendi realizzare un corredo di obiettivi dovrai sceglierli in base a quello che ti serve, cercando di non sovrapporre le specificità di ogni modello che hai inserito nella tua scelta.

Essendo gli obiettivi migliori anche particolarmente costosi è bene ottimizzare la propria selezione personale in modo di averne uno, e solo uno, per ogni specifica evenienza. Ad esempio, per iniziare ad essere un fotografo versatile puoi avere un grandangolare per i paesaggi, un teleobiettivo fisso per i ritratti e un tuttofare per le situazioni meno prevedibili in cui non hai la possibilità di cambiare obiettivi sulla tua fotocamera. Ma questi sono solo i miei consigli e non voglio influenzarti nella scelta di quello che è il personalissimo corredo di obiettivi per la tua reflex o mirrorless.

Indice

Quale obiettivo comprare

Diamo un’occhiata a quello che ci offre il mercato con una carrellata di obiettivi più popolari del momento, suddividendoli per le marche più importanti. Ogni obiettivo è infatti compatibile con un solo innesto (a meno che non cerchi adattatori specifici): verifica sempre quale innesto ha la tua fotocamera prima di effettuare l’acquisto dell’obiettivo per la tua fotocamera, mirrorless o reflex che sia.

Miglior obiettivo per Canon

Canon Teleobiettivo Zoom, EF 75-300 mm f/4-5.6 III

Canon Teleobiettivo Zoom, EF 75-300 mm f/4-5.6 III

Vedi su Amazon
Canon Obiettivo Ultragrandangolare con Zoom, EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 IS STM

Canon Obiettivo Ultragrandangolare con Zoom, EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 IS STM

Vedi su Amazon
Canon Obiettivo RF 16mm F2.8 STM

Canon Obiettivo RF 16mm F2.8 STM

Vedi su Amazon
Canon Obiettivo RF 28mm F2.8 STM

Canon Obiettivo RF 28mm F2.8 STM

Vedi su Amazon

Canon obiettivo RF 50mm f/1.8 STM

L'obiettivo Canon RF 50mm f/1.8 STM è un prodotto di alta qualità che si distingue per le sue prestazioni eccellenti e la sua straordinaria versatilità. Questo obiettivo, compatibile esclusivamente con le fotocamere mirrorless Canon EOS R, è caratterizzato da una lunghezza focale fissa di 50mm, ideale per catturare immagini nitide e dettagliate.

Uno degli aspetti più notevoli di questo obiettivo è la sua ampia apertura pari a F1.8. Questa caratteristica consente di ottenere immagini artistiche e d'impatto anche in condizioni di scarsa illuminazione, mettendo a fuoco il soggetto in modo nitido pur creando un bellissimo sfondo sfocato. Inoltre, l'apertura circolare a 7 lamelle contribuisce a creare un effetto bokeh eccezionale, rendendo le tue foto ancora più suggestive.

Il Canon RF 50mm f/1.8 STM è dotato della tecnologia del motore passo passo (STM), che permette una messa a fuoco molto fluida e silenziosa. Questa funzione è particolarmente utile quando si realizzano video, garantendo risultati di alta qualità senza disturbi sonori.

Nonostante le sue prestazioni elevate, questo obiettivo si distingue anche per la sua leggerezza e compattezza. Con un peso di soli 160 grammi e una lunghezza di 40,5 mm, si rivela un accessorio estremamente maneggevole e pratico da utilizzare in ogni situazione. Puoi portarlo sempre con te e utilizzarlo per gli scatti di tutti i giorni, senza bisogno di adattatore.

Infine, va sottolineato che il Canon RF 50mm f/1.8 STM è un obiettivo fisso, il che significa che non offre la possibilità di zoomare. Tuttavia, questa apparente limitazione può trasformarsi in un vantaggio, spingendoti a esplorare nuove prospettive e a sviluppare la tua creatività. Inoltre, grazie alla sua distanza minima di messa a fuoco di 0,3 m, ti permette di avvicinarti molto al soggetto, catturando dettagli incredibili.

Canon Obiettivo RF 50mm F1.8 STM – Obiettivo Fotografico Compatto e Le...
Vedi offerta su Amazon

Canon Teleobiettivo Zoom, EF 75-300 mm f/4-5.6 III

Il Canon Teleobiettivo Zoom, EF 75-300 mm f/4-5.6 III è un accessorio indispensabile per gli appassionati di fotografia che desiderano esplorare nuovi orizzonti creativi. Questo obiettivo offre una vasta gamma di lunghezze focali, da 75 a 300 millimetri, permettendo di catturare immagini nitide e dettagliate sia da vicino che da lontano.

La qualità costruttiva del prodotto è eccellente, come ci si aspetta dal marchio Canon. Il corpo dell'obiettivo è robusto e ben costruito, garantendo una lunga durata nel tempo. La messa a fuoco manuale consente un controllo preciso e accurato, ideale per chi ama sperimentare e personalizzare le proprie riprese.

Un punto di forza di questo teleobiettivo è la sua compatibilità con una vasta gamma di fotocamere. Può essere utilizzato non solo con le reflex Canon EOS, sia con sensore APS-C che Full Frame, ma anche con le fotocamere mirrorless della serie EOS M e del sistema EOS R, mediante l'utilizzo di un adattatore appropriato. Questa versatilità lo rende un investimento sicuro e duraturo, capace di adattarsi alle evoluzioni tecnologiche future.

Nonostante la sua potenza e versatilità, il Canon Teleobiettivo Zoom, EF 75-300 mm f/4-5.6 III rimane un obiettivo leggero e compatto, pesando solo 480 grammi e misurando 12,2 x 7,1 x 7,1 cm. Questo lo rende facile da trasportare e da utilizzare in movimento, perfetto per i fotografi in viaggio o per coloro che amano lavorare all'aperto.

Una caratteristica importante da notare è che questo obiettivo non dispone di stabilizzazione dell'immagine. Questo può richiedere un po' di pratica per ottenere scatti nitidi a lunghe distanze focali, soprattutto se si fotografa a mano libera. Tuttavia, con un po' di esperienza e l'uso di un treppiede, è possibile ottenere risultati eccezionali.

Canon Teleobiettivo Zoom, EF 75-300 mm f/4-5.6 III [Versione EU]
Vedi offerta su Amazon

Canon Obiettivo Ultragrandangolare con Zoom, EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 IS STM

Il Canon Obiettivo Ultragrandangolare con Zoom, EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 IS STM, è un'ottima scelta per gli appassionati di fotografia che cercano una lente versatile e di alta qualità per la loro fotocamera Canon. Questo obiettivo offre una lunghezza focale variabile tra 10 e 18 millimetri, permettendo di catturare immagini nitide e dettagliate sia in ambienti chiusi che all'aperto.

Una delle caratteristiche principali di questo obiettivo è la sua tecnologia STM (Stepping Motor), che garantisce una messa a fuoco fluida e silenziosa durante la registrazione di filmati. Questo è particolarmente utile per i videomaker che desiderano evitare rumori di messa a fuoco nelle loro riprese.

Lo stabilizzatore ottico d'immagine da 4 stop integrato nell'obiettivo consente di realizzare foto senza tremolii, anche in condizioni di scarsa illuminazione, e filmati sempre nitidi, anche a mano libera. Questa funzione è ideale per chi ama fotografare in situazioni di luce difficile o in movimento.

I rivestimenti Super Spectra presenti sull'obiettivo assicurano una qualità dell'immagine eccellente, riducendo al minimo riflessi e aberrazioni cromatiche. Inoltre, la ghiera dedicata alla messa a fuoco manuale offre un controllo preciso e immediato sulla messa a fuoco, permettendo di ottenere risultati impeccabili in ogni situazione.

Il design compatto e leggero dell'obiettivo lo rende facile da trasportare e utilizzare in diverse situazioni fotografiche. La confezione include l'obiettivo, il copriobiettivo E‐67II, il tappo antipolvere E per obiettivo e il manuale di funzionamento.

Canon Obiettivo Ultragrandangolare con Zoom, EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 I...
Vedi offerta su Amazon

Canon Obiettivo RF 16mm F2.8 STM

L'Obiettivo Canon RF 16mm F2.8 STM Single è un accessorio indispensabile per tutti gli appassionati di fotografia e videomaking che utilizzano una reflex Canon. Questo obiettivo grandangolare offre infatti un'ampia gamma di opportunità creative, rendendolo perfetto per il vlogging, la fotografia d'interni e ritrattistica, l'astrofotografia e la fotografia paesaggistica.

La lunghezza focale fissa di 16 millimetri consente di catturare immagini nitide e dettagliate, mentre l'apertura massima di F/2.8 crea aree illuminate uniformi nei paesaggi con numerosi elementi in primo piano, oltre a offrire un totale controllo della profondità di campo per i vlog.

Uno dei punti di forza di questo obiettivo è sicuramente il suo motore STM, che offre una messa a fuoco automatica silenziosa e fluida. Questa caratteristica è particolarmente utile per le riprese video, poiché dona alle immagini un aspetto cinematografico e professionale.

Nonostante le sue prestazioni elevate, l'Obiettivo Canon RF 16mm F2.8 STM Single si distingue anche per la sua praticità. Con un peso di soli 250 grammi e una lunghezza ridotta di 40,2 mm, può essere facilmente trasportato e utilizzato in ogni situazione. Puoi lasciarlo collegato alla tua fotocamera per tutto il giorno o riporlo nel tuo kit fotografico per utilizzarlo nei momenti di particolare creatività.

Dal punto di vista tecnico, questo obiettivo vanta nove elementi suddivisi in sette gruppi, con una lente PMo asferica che garantisce la resa dei colori e immagini nitide e ricche di contrasti. Inoltre, quando utilizzi la modalità ritaglio, l'obiettivo RF 16mm si trasforma in un grandangolo da 25,6 mm, fungendo efficacemente come un secondo obiettivo.

Canon Obiettivo RF 16mm F2.8 STM - Obbiettivo Fisso Full Frame con Lun...
Vedi offerta su Amazon

Canon Obiettivo RF 28mm F2.8 STM

Il Canon RF 28mm F2.8 STM è un obiettivo fisso che si distingue per la sua compattezza e versatilità, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un'opzione pratica e leggera per la fotografia di viaggio, urbana e quotidiana. Con una lunghezza focale fissa di 28 mm e un'apertura massima di f/2.8, questo obiettivo offre un'ampia gamma di possibilità creative, permettendoti di catturare immagini con dettagli straordinari e colori vividi.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo obiettivo è il suo design pancake ultra compatto, che lo rende estremamente facile da trasportare. Pesa solo 120 grammi e misura appena 7 x 1,9 cm, quindi puoi portarlo ovunque senza sentirne il peso. Questa leggerezza non compromette la qualità dell'immagine: grazie agli elementi ottici asferici e ai rivestimenti Super Spectra, l'obiettivo garantisce nitidezza e contrasto elevati, mantenendo i colori naturali e ricchi.

L'autofocus STM fluido e silenzioso è un altro punto di forza del Canon RF 28mm F2.8 STM. Questo sistema di messa a fuoco automatica è ideale non solo per la fotografia ma anche per il vlogging e la registrazione video, offrendo transizioni di messa a fuoco rapide e precise senza rumori indesiderati. Sebbene l'obiettivo non disponga di stabilizzazione dell'immagine integrata, la sua apertura veloce di f/2.8 consente di scattare in condizioni di scarsa illuminazione con facilità, riducendo al minimo il rischio di foto mosse.

La costruzione dell'obiettivo include 8 elementi in 6 gruppi e presenta 7 lame del diaframma, contribuendo a creare un piacevole effetto bokeh nei tuoi scatti. La distanza minima di messa a fuoco di 23 cm ti permette di avvicinarti al soggetto quanto basta per ottenere prospettive interessanti e dettagliate, mentre l'angolo di visione di 75° amplia le tue possibilità compositive.

Un ulteriore vantaggio è la compatibilità con tutte le fotocamere del sistema Canon EOS R, assicurando prestazioni ottimali e comunicazione efficiente tra obiettivo e corpo macchina grazie al sistema elettronico a 12 pin. Tuttavia, è importante notare che l'obiettivo non è compatibile con le fotocamere DSLR, limitandone l'uso a quelle mirrorless della serie EOS R.

Canon Obiettivo RF 28mm F2.8 STM - Obbiettivo Fisso Pancake Full Frame...
Vedi offerta su Amazon

Miglior obiettivo per Nikon

Nikon Obiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm f/1.8G

Nikon Obiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm f/1.8G

Vedi su Amazon
Nikon Nikkor AF-S 50 mm f/1.8G

Nikon Nikkor AF-S 50 mm f/1.8G

Vedi su Amazon
Nikon AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR

Vedi su Amazon
Nikon Nikkor Obiettivo AF-S DX 18-105 mm

Nikon Nikkor Obiettivo AF-S DX 18-105 mm

Vedi su Amazon
Nikon Nikkor Z 50 mm f/1.8 S

Nikon Nikkor Z 50 mm f/1.8 S

Vedi su Amazon

Nikon Obiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm f/1.8G

L'Obiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm f/1.8G di Nikon è un prodotto di alta qualità che offre una serie di caratteristiche notevoli. Questo obiettivo, con la sua lunghezza focale di 35 millimetri, è ideale per vari tipi di fotografia, tra cui ritratti, paesaggi e scene di strada.

Una delle principali caratteristiche di questo obiettivo è la sua apertura massima del diaframma pari a f/1.8. Questa ampia apertura permette di ottenere immagini luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione, rendendo l'obiettivo particolarmente versatile. Inoltre, consente di creare un piacevole effetto bokeh, ovvero sfocare lo sfondo per mettere in risalto il soggetto della foto.

Il motore Silent Wave garantisce un autofocus rapido e silenzioso, consentendo di catturare momenti fugaci senza disturbare il soggetto. Questa funzione è particolarmente utile nella fotografia di eventi o animali.

La qualità ottica dell'obiettivo è eccezionale, grazie al suo design avanzato che assicura nitidezza ai margini e agli angoli dell'immagine. Ciò significa che le tue foto saranno sempre chiare e dettagliate, indipendentemente dalla posizione del soggetto all'interno del frame.

In termini di costruzione, l'obiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm f/1.8G è leggero e compatto, il che lo rende facile da trasportare e maneggiare. Nonostante le sue dimensioni ridotte, è robusto e resistente, garantendo una lunga durata nel tempo.

Un altro aspetto degno di nota è la possibilità di scegliere tra due modalità di messa a fuoco: M/A (autofocus con priorità manuale) e M (messa a fuoco manuale). Questa funzionalità offre al fotografo un maggiore controllo sulla messa a fuoco, permettendogli di adattarsi facilmente a diverse situazioni di ripresa.

Infine, l'obiettivo viene fornito con una serie di accessori utili, tra cui un tappo obiettivo anteriore a scatto, un tappo obiettivo posteriore, un paraluce a baionetta e una custodia morbida per l'obiettivo.

Nikon Obiettivo Nikkor AF-S DX 35 mm f/1.8G, [Nital Card: 4 Anni di Ga...
Vedi offerta su Amazon

Nikon Nikkor AF-S 50 mm f/1.8G

Il Nikon Nikkor AF-S 50 mm f/1.8G è un obiettivo standard di alta qualità, ideale per gli appassionati di fotografia che cercano una lente versatile e performante. Questo obiettivo è compatibile con le fotocamere Nikon dotate di baionetta F-Mount e offre una lunghezza focale fissa di 50 millimetri.

Una delle caratteristiche principali di questo obiettivo è la sua apertura massima di f/1.8, che lo rende perfetto per scattare in condizioni di scarsa luminosità o per realizzare ritratti con un piacevole effetto bokeh. La lente asferica presente nella sua struttura garantisce inoltre una qualità d'immagine superiore, riducendo al minimo le aberrazioni cromatiche e garantendo immagini nitide e dettagliate.

Il Nikon Nikkor AF-S 50 mm f/1.8G offre sia la messa a fuoco automatica che quella manuale, permettendoti di scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze fotografiche. Grazie alla presenza della stabilizzazione dell'immagine, potrai ottenere scatti sempre nitidi anche in situazioni di movimento o con tempi di esposizione più lunghi.

Nella confezione troverai, oltre all'obiettivo, anche il tappo anteriore a scatto da 58 mm LC-58, il tappo posteriore LF-4, il paraluce a baionetta HB-47 e la custodia morbida per obiettivo CL-1013. Questi accessori ti permetteranno di proteggere al meglio il tuo obiettivo e di utilizzarlo in diverse situazioni di scatto.

Nikon Obiettivo Nikkor AF-S 50 mm f/1.8G, Nero. [Nital Card: 4 Anni di...
Vedi offerta su Amazon

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR

Il Nikon AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR è un obiettivo zoom versatile che si distingue per la sua ampia gamma focale e le prestazioni ottiche elevate. Con una lunghezza focale che varia da 18 a 140 millimetri, questo obiettivo copre una vasta gamma di situazioni fotografiche, rendendolo ideale sia per i paesaggi ampi che per i dettagli ravvicinati.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo obiettivo è la sua capacità di passare dal grandangolo al teleobiettivo con estrema facilità. Questo lo rende perfetto come "obiettivo da passeggio", in grado di catturare tutto ciò che desideri senza dover cambiare continuamente lente. La versatilità del Nikon 18-140 mm è ulteriormente migliorata dalla presenza di una lente in vetro ED (a bassissimo indice di dispersione) e di una lente asferica, che garantiscono elevati valori di risoluzione e contrasto, riducendo al minimo l'aberrazione cromatica e la dispersione del colore.

Un'altra caratteristica fondamentale è il sistema di riduzione delle vibrazioni (VR). Questo sistema permette di scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione o quando si utilizza il teleobiettivo, consentendo tempi di posa fino a quattro stop più lunghi. Il sistema VR è discreto e non interferisce durante la ripresa di filmati, rendendo questo obiettivo adatto anche per la videografia.

Il motore Silent Wave (SWM) assicura una messa a fuoco automatica rapida e silenziosa, un vantaggio significativo quando si fotografano soggetti in movimento o si registrano video. La costruzione dell'obiettivo è robusta ma leggera, con dimensioni di 9,7 x 7,8 x 7,8 cm e un peso di soli 490 grammi, il che lo rende comodo da trasportare e maneggiare.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. L'apertura massima di f/3.5-5.6 potrebbe non essere sufficiente per situazioni di luce estremamente bassa, richiedendo eventualmente l'uso di un treppiede o di un flash esterno. Tuttavia, queste limitazioni sono compensate dalle eccellenti prestazioni ottiche e dalla versatilità complessiva dell'obiettivo.

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-140 f/3.5-5.6G ED VR
Vedi offerta su Amazon

Nikon Nikkor Obiettivo AF-S DX 18-105 mm

Il Nikkor AF-S DX 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR di Nikon rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un obiettivo versatile e performante da utilizzare con le fotocamere SLR digitali in formato DX. Questo obiettivo zoom, con la sua escursione focale che va dai 18 ai 105 millimetri, offre una flessibilità straordinaria, permettendoti di passare facilmente da scatti grandangolari a primi piani dettagliati senza dover cambiare lente.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo obiettivo è il sistema di Riduzione Vibrazioni (VR), che assicura immagini nitide anche in condizioni di luce non ottimali. Questa tecnologia è particolarmente utile quando si scatta a mano libera o in situazioni dove l'uso del treppiede non è pratico. Il VR ti consente di ottenere foto stabili sia nel mirino che sul sensore, riducendo al minimo il rischio di sfocature dovute al movimento della fotocamera.

Un altro aspetto degno di nota è il Motore Silent Wave (SWM), che garantisce un autofocus rapido e silenzioso. Questo è particolarmente vantaggioso quando si fotografano soggetti in movimento o durante la registrazione di video, poiché riduce il rumore meccanico che potrebbe essere catturato dal microfono della fotocamera. La messa a fuoco automatica è precisa e affidabile, rendendo l'obiettivo adatto a una vasta gamma di applicazioni fotografiche, dai paesaggi ai ritratti.

L'obiettivo è costruito con materiali di alta qualità, tipici del marchio Nikon, e presenta un design compatto e leggero, con dimensioni di 8,9 x 7,6 x 7,6 cm e un peso di soli 420 grammi. Questo lo rende facile da trasportare e maneggiare, ideale per i fotografi che sono sempre in movimento. La baionetta di montaggio è solida e sicura, assicurando un collegamento stabile con il corpo macchina.

Sebbene l'apertura massima di f/3.5-5.6 possa sembrare limitata rispetto a obiettivi più luminosi, il compromesso è giustificato dalla versatilità e dalla qualità dell'immagine che questo obiettivo offre. Inoltre, l'elemento in vetro ED (Extra-low Dispersion) contribuisce a minimizzare le aberrazioni cromatiche, migliorando la nitidezza e il contrasto delle immagini.

Nikon Nikkor Obiettivo AF-S DX 18-105 mm, f/3.5-5.6G ED VR, Nero [Vers...
Vedi offerta su Amazon

Nikon Nikkor Z 50 mm f/1.8 S

Il Nikon Nikkor Z 50 mm f/1.8 S è un obiettivo che si distingue per la sua capacità di catturare immagini straordinariamente nitide e dettagliate, grazie alla baionetta ultragrandangolare Z di Nikon. Questo design innovativo permette all'obiettivo di raccogliere una quantità maggiore di luce su tutta l'inquadratura, garantendo prestazioni eccellenti anche in condizioni di scarsa illuminazione. Con una lunghezza focale fissa di 50 mm, questo obiettivo offre una versatilità ideale per vari tipi di fotografia, dal ritratto al paesaggio.

Uno degli aspetti più impressionanti del Nikkor Z 50 mm f/1.8 S è la sua capacità di riproduzione fedele dei colori e il controllo della luce periferica. Le due lenti in vetro ED e le due lenti asferiche integrate nell'obiettivo lavorano insieme per offrire immagini dai colori intensi e con un contrasto netto, riducendo al minimo l'effetto di luce parassita di coma sagittale. Questo significa che le sorgenti di punti luce vengono riprodotte con precisione, senza distorsioni indesiderate, rendendolo particolarmente adatto per fotografie notturne o in ambienti con luci artificiali.

La messa a fuoco automatica è un altro punto di forza di questo obiettivo. Grazie alla tecnologia avanzata di Nikon, la messa a fuoco è rapida e silenziosa, permettendoti di catturare momenti spontanei senza distrazioni. Questa caratteristica è particolarmente utile per i fotografi di eventi o matrimoni, dove la discrezione è fondamentale.

Nonostante le sue dimensioni compatte di 8,65 x 6,2 x 6,2 cm e un peso di soli 415 grammi, il Nikkor Z 50 mm f/1.8 S non sacrifica la qualità costruttiva. La robustezza e la solidità dell'obiettivo sono evidenti al tatto, confermando la reputazione di Nikon per la produzione di attrezzature fotografiche durature e affidabili.

Se c'è un aspetto da considerare, potrebbe essere la scelta di un'apertura massima di f/1.8 rispetto ad altri obiettivi con aperture più ampie. Tuttavia, la qualità ottica superiore e la gestione della luce compensano ampiamente questa differenza, offrendo comunque un bokeh morbido e piacevole per ritratti suggestivi.

Nikon Nikkor Z 50 mm f/1.8 S, Obiettivo per Nikon Z Serie S a Pieno Fo...
Vedi offerta su Amazon

Miglior obiettivo per Sony

Sony Obiettivo standard SEL-50F18F

Sony Obiettivo standard SEL-50F18F

Vedi su Amazon
TAMRON Obiettivo zoom 17-70 mm F/2.8 Di III-A VC RXD per fotocamere con sistema mirrorless APS-C - per Sony E-mount

TAMRON Obiettivo zoom 17-70 mm F/2.8 Di III-A VC RXD per fotocamere con sistema mirrorless APS-C - per Sony E-mount

Vedi su Amazon
Sony E PZ 18-105mm f/4.0 G Obietto Zoom

Sony E PZ 18-105mm f/4.0 G Obietto Zoom

Vedi su Amazon
Sigma - Obiettivo 18-50mm F/2.8 DC DN (C) F/SE attacco Sony-E

Sigma - Obiettivo 18-50mm F/2.8 DC DN (C) F/SE attacco Sony-E

Vedi su Amazon

Sony Obiettivo standard SEL-50F18F

L'Sony Obiettivo standard SEL-50F18F è un accessorio indispensabile per gli appassionati di fotografia che desiderano catturare immagini nitide e dettagliate. Questo obiettivo, con una lunghezza focale fissa di 50mm e un'apertura F1.8, offre prestazioni eccezionali in termini di qualità dell'immagine.

Compatibilità e maneggevolezza sono due delle caratteristiche principali di questo prodotto. L'obiettivo è infatti progettato per fotocamere full-frame con attacco E, rendendolo adatto per una vasta gamma di modelli Sony, tra cui la serie A7, A6000, A5100, A5000 e Nex. Nonostante le sue prestazioni elevate, l'obiettivo è sorprendentemente compatto e leggero, pesando solo 186 grammi. Questo lo rende estremamente maneggevole e facile da trasportare, ideale per i fotografi in movimento.

Il design ottico dell'obiettivo Sony SEL-50F18F merita una menzione speciale. È dotato di un elemento asferico che garantisce una qualità dell'immagine eccellente, riducendo al minimo le aberrazioni sferiche e la distorsione. Inoltre, l'apertura massima di F1.8 consente di ottenere bellissimi effetti bokeh, mettendo in risalto il soggetto e sfumando delicatamente lo sfondo.

La robustezza è un altro punto di forza di questo obiettivo. Il suo alloggiamento in metallo garantisce una maggiore durata nel tempo, resistendo efficacemente all'usura quotidiana. Inoltre, l'obiettivo è dotato di un sistema di messa a fuoco manuale che permette di regolare con precisione la nitidezza dell'immagine.

Infine, l'Sony Obiettivo standard SEL-50F18F dispone di un'autofocus rapido e preciso, che consente di catturare immagini nitide anche in condizioni di luce scarsa. Nonostante non sia dotato di stabilizzazione dell'immagine, la qualità delle foto ottenute è comunque eccellente grazie alla lunghezza focale fissa dell'obiettivo.

Sony SEL50F18F – 50mm f/1.8 Obiettivo Standard (Full Frame, E-Mount, B...
Vedi offerta su Amazon

TAMRON Obiettivo zoom 17-70 mm F/2.8 Di III-A VC RXD per fotocamere con sistema mirrorless APS-C - per Sony E-mount

Il Tamron 17-70 mm F/2.8 Di III-A RXD è un obiettivo zoom versatile progettato per le fotocamere mirrorless con attacco Sony E, specificamente per i sensori APS-C. Questo strumento si distingue per la sua capacità di combinare una gamma focale ampia con una qualità d'immagine eccellente, rendendolo un'opzione ideale per chi cerca flessibilità e prestazioni elevate in un unico pacchetto.

Una delle caratteristiche più notevoli di questo obiettivo è la sua apertura costante di f/2.8, che consente di ottenere immagini luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si scattano foto in ambienti interni o durante il crepuscolo, permettendo di mantenere tempi di esposizione brevi senza sacrificare la nitidezza. Inoltre, l'apertura ampia facilita la creazione di un piacevole effetto bokeh, isolando il soggetto dallo sfondo in modo artistico.

La lunghezza focale variabile da 17 a 70 mm offre una straordinaria versatilità, coprendo una vasta gamma di situazioni fotografiche. Che tu stia catturando ampi paesaggi, ritratti dettagliati o istantanee spontanee, questo obiettivo ti permette di adattarti rapidamente alle diverse esigenze compositive. Le distanze di messa a fuoco ravvicinate, rispettivamente di 19 cm nel grandangolo e 39 cm nel teleobiettivo, sono perfette per primi piani sorprendenti, consentendo di esplorare nuove prospettive creative.

Un altro aspetto degno di nota è il sistema di stabilizzazione dell'immagine VC (Vibration Compensation) integrato. Questo meccanismo aiuta a ridurre al minimo le vibrazioni della fotocamera, garantendo immagini nitide anche quando si scatta a mano libera. È importante notare che, mentre lo stabilizzatore non è attivo, l'obiettivo potrebbe emettere un leggero rumore dovuto al movimento interno, ma ciò scompare una volta attivata la messa a fuoco.

Il design compatto e leggero del Tamron 17-70 mm, con dimensioni di 11,93 x 7,46 x 7,46 cm e un peso di soli 544 grammi, lo rende facilmente trasportabile, ideale per fotografi in movimento. La costruzione robusta assicura una lunga durata, mentre la compatibilità con le fotocamere Sony E-mount amplia ulteriormente le possibilità creative.

Sebbene l'obiettivo offra numerosi vantaggi, è essenziale considerare alcune limitazioni. Ad esempio, alcuni utenti potrebbero trovare il rumore dello stabilizzatore leggermente fastidioso, sebbene sia temporaneo. Tuttavia, questi piccoli inconvenienti sono facilmente superabili grazie alle prestazioni complessive eccezionali dell'obiettivo.

TAMRON Obiettivo zoom 17-70 mm F/2.8 Di III-A VC RXD per fotocamere co...
Vedi offerta su Amazon

Sony E PZ 18-105mm f/4.0 G Obietto Zoom

Il Sony E PZ 18-105mm f/4.0 G Obiettivo Zoom è un'ottima scelta per gli appassionati di fotografia che cercano una lente versatile e di alta qualità per la loro fotocamera Sony E-mount. Questo obiettivo offre una gamma di lunghezze focali da 18 a 105 mm, ideale per catturare paesaggi, ritratti e tutto ciò che si trova nel mezzo.

Uno dei punti di forza di questo obiettivo è il suo design ottico avanzato, che include due elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) e tre elementi asferici. Questa combinazione garantisce una qualità dell'immagine eccellente su tutta la gamma di zoom, con dettagli nitidi e colori vivaci. Inoltre, l'apertura circolare a 7 lamelle crea un piacevole effetto di sfocatura bokeh, perfetto per mettere in risalto i soggetti e creare sfondi morbidi e sfocati.

Il Power Zoom fluido di questo obiettivo lo rende particolarmente adatto alle riprese video, consentendo di passare facilmente da una lunghezza focale all'altra senza interruzioni o variazioni di velocità. L'autofocus è altrettanto impressionante, offrendo un funzionamento professionale, fluido, silenzioso e reattivo. Un altro vantaggio è che la lunghezza focale dell'obiettivo rimane costante durante lo zoom o la messa a fuoco, garantendo una maggiore coerenza nelle riprese.

La stabilizzazione dell'immagine con SteadyShot ottico integrato è un'altra caratteristica notevole di questo obiettivo. Questa tecnologia compensa le vibrazioni della fotocamera che possono causare sfocature nelle immagini durante le riprese a mano libera, consentendo di ottenere risultati più nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione o con lunghezze focali più lunghe.

In termini di costruzione e maneggevolezza, il Sony E PZ 18-105mm f/4.0 G Obiettivo Zoom è solido e ben costruito, offrendo una sensazione di qualità e affidabilità. La messa a fuoco manuale è disponibile per coloro che preferiscono avere un controllo completo sulla loro composizione, mentre l'autofocus si rivela affidabile e preciso nella maggior parte delle situazioni.

Sony SELP18105G – Obiettivo zoom 18–105 mm F4 G OSS per APS-C (zoom mo...
Vedi offerta su Amazon

Tamron Obiettivo 28-75mm F/2.8 Di III VXD G2 per Sony E-Mount nero, singolo

Il Tamron 28-75mm F/2.8 Di III VXD G2 è un obiettivo zoom di alta qualità progettato per le fotocamere mirrorless con attacco Sony E-Mount. Questo obiettivo offre una gamma di lunghezze focali versatili, che vanno dai 28mm ai 75mm, rendendolo ideale per una vasta gamma di situazioni fotografiche, come paesaggi, ritratti e fotografia di eventi.

Una delle caratteristiche principali di questo obiettivo è la sua apertura massima costante di F/2.8, che permette di ottenere immagini nitide e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, grazie al suo sistema ottico compatto, il Tamron 28-75mm F/2.8 Di III VXD G2 è leggero e maneggevole, pesando solo 540 grammi e misurando 11,76 x 7,58 x 7,58 cm.

Il sistema di messa a fuoco automatica VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive) garantisce una messa a fuoco rapida e precisa, consentendo di catturare momenti decisivi con facilità. L'obiettivo è inoltre dotato di un meccanismo di messa a fuoco interna, che mantiene costante la lunghezza dell'obiettivo durante la messa a fuoco e riduce al minimo le variazioni di angolo di visione.

La qualità dell'immagine offerta dal Tamron 28-75mm F/2.8 Di III VXD G2 è eccellente, grazie alla sua ottima risoluzione e nitidezza su tutta la gamma di lunghezze focali. L'obiettivo è inoltre progettato per ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche e le distorsioni, garantendo immagini pulite e dettagliate.

Un altro punto di forza di questo obiettivo è la sua costruzione robusta e resistente, che lo rende adatto all'uso in diverse condizioni ambientali. La ghiera di montaggio dell'obiettivo è realizzata in metallo per garantire una maggiore durabilità, mentre il barilotto dell'obiettivo è costruito con materiali di alta qualità che assicurano una lunga durata nel tempo.

Sigma - Obiettivo 18-50mm F/2.8 DC DN (C) F/SE attacco Sony-E

Il Sigma 18-50mm F/2.8 DC DN è un obiettivo che si distingue immediatamente per la sua versatilità e prestazioni ottiche di alto livello. Progettato specificamente per fotocamere mirrorless con attacco Sony E, questo zoom offre una gamma focale che va dai 18 ai 50 mm, rendendolo perfetto per una vasta gamma di applicazioni fotografiche. La caratteristica più notevole è l'apertura costante di F2.8, che garantisce immagini luminose e nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La costruzione del barilotto è particolarmente compatta e leggera, il che lo rende un compagno ideale per i fotografi che necessitano di mobilità senza compromettere la qualità dell'immagine. Questo design lo rende adatto non solo per le sessioni fotografiche all'aperto, ma anche per situazioni in cui la discrezione e la rapidità sono essenziali. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l'obiettivo mantiene una solidità strutturale che ispira fiducia nell'uso quotidiano.

Uno degli aspetti più apprezzabili di questo obiettivo è la sua capacità di adattarsi a diversi generi fotografici. Che tu stia catturando paesaggi mozzafiato o ritratti intimi, l'obiettivo Sigma offre una resa cromatica eccezionale e dettagli sorprendenti. La messa a fuoco automatica è rapida e precisa, permettendo di cogliere momenti fugaci con facilità. Inoltre, grazie alla sua apertura ampia, puoi ottenere un piacevole effetto bokeh, isolando il soggetto dallo sfondo in modo artistico.

Un altro punto di forza è la qualità delle immagini prodotte. Le foto risultano estremamente nitide su tutta la gamma focale, con aberrazioni cromatiche e distorsioni minime. Questo è particolarmente importante per chi cerca risultati professionali senza dover ricorrere a correzioni post-produzione eccessive. L'obiettivo gestisce bene anche le condizioni di controluce, mantenendo un buon contrasto e saturazione dei colori.

Tuttavia, come ogni prodotto, presenta alcune limitazioni. Ad esempio, sebbene sia estremamente versatile, potrebbe non essere la scelta migliore per chi necessita di lunghezze focali superiori ai 50 mm. Tuttavia, per la maggior parte delle esigenze fotografiche quotidiane, questo obiettivo rappresenta una soluzione eccellente.

Sigma - Obiettivo 18-50mm F/2.8 DC DN (C) F/SE attacco Sony-E
Vedi offerta su Amazon

Differenze fra fissi e zoom

La prima cosa che devi conoscere sugli obiettivi è la differenza fra fissi e zoom, che di fatto è particolarmente semplice da intuire. Gli obiettivi a focale fissa coprono una sola lunghezza focale, quindi possono essere utilizzati principalmente per uno specifico tipo di foto. Si tratta del tipo di obiettivo preferito dai cosiddetti “puristi”, che per eseguire lo zoom preferiscono spostarsi nell’ambiente e scegliere in maniera più certosina il livello di avvicinamento al soggetto; gli zoom sono invece quegli obiettivi – più versatili – che riescono a coprire un intervallo di varie lunghezze focali. Stando fermo in un punto l’operatore della fotocamera può “avvicinarsi” o meno al soggetto spostando semplicemente una ghiera. Essendo più complessi a livello strutturale, gli zoom offrono una qualità dell’immagine solitamente inferiore ai fissi a parità di prezzo, ma – spiegato con estrema semplicità — è come avere più obiettivi all’interno di un unico corpo.

Caratteristiche tecniche

Quale obiettivo comprare

Qui di seguito ti offro alcune definizioni sulle caratteristiche tecniche che trovi all’interno della descrizione di ogni obiettivo presente sul mercato. Ti consiglio di leggerle attentamente perché “raccontano” nel dettaglio i singoli modelli che ti accingi ad acquistare.

  • Distanza minima di messa a fuoco — è la distanza minima che occorre all’obiettivo per mettere a fuoco i soggetti inquadrati. Nei comuni obiettivi 18-55mm (quelli che si comprano quasi sempre con una Reflex quando si è alle prime armi) è di 30 cm, per esempio.
  • Lunghezza focale — rappresenta la distanza che intercorre tra la superficie del sensore e il centro della lente dell’obiettivo quando questo è impostato sulla messa a fuoco all’infinito ed è espressa in millimetri. Lo so, detta così non ci si capisce granché ma per avere un quadro un po’ più chiaro della situazione possiamo dire che a seconda della loro lunghezza focale gli obiettivi si distinguono nelle varie categorie che ti spiego più in basso nella pagina.
  • Apertura — è l’apertura massima del diaframma dell’obiettivo agli estremi della lunghezza focale ed è espressa in F-stop (es. f/1,4 o f/5,6). Al contrario di quello che si potrebbe pensare, un numero più basso equivale a una maggiore luminosità in arrivo sul sensore e gli obiettivi più “luminosi” riescono a catturare immagini eccellenti anche in condizioni di scarsa illuminazione (al chiuso). Inoltre sono eccellenti per creare foto con sfondo sfocato. Alcuni obiettivi zoom hanno due valori di apertura massima ma questo significa che aumentando l’ingrandimento diminuisce l’apertura, fai attenzione.
  • Stabilizzazione — serve a rendere più precise le foto quando il fotografo muove leggermente le mani durante gli scatti, evitando eventuali vibrazioni e micromosso. Risulta molto utile anche quando si fanno foto in condizioni di scarsa illuminazione, quelli più efficaci riescono a far guadagnare fino a 4 stop.

Tipi di obiettivi

Ci sono diverse definizioni sui tipi di obiettivi che devi assolutamente conoscere per acquistare il tuo prossimo modello senza compiere errori e senza avere il minimo dubbio. Qui di seguito ti spiego quali sono le tipologie di obiettivo principali che puoi trovare oggi sul mercato.

Obiettivi standard

Gli obiettivi standard sono quelli che hanno una lunghezza focale pari alla diagonale del formato. Con questo termine non si individua una lunghezza focale specifica per l’obiettivo, ma più precisamente la sua capacità di riprodurre gli elementi con proporzione dei soggetti simile a quella che si otterrebbe con la visione tipica dell’occhio umano. Si contrappongono soprattutto a grandangolari e teleobiettivi, che offrono una sproporzione tridimensionale che porta all’allungamento o allo schiacciamento dei piani. In parole povere, gli obiettivi standard (40mm circa equivalenti su un formato full frame) sono quelli che offrono la scena più realistica possibile nelle foto.

Obiettivi grandangolari

I grandangoli sono obiettivi che vantano una lunghezza focale piuttosto corta. Sono ottimi per realizzare panorami mozzafiato, mentre i modelli più spinti possono essere utilizzati per composizioni artistiche molto creative. Di norma gli obiettivi che hanno una lunghezza focale inferiore ai 35 millimetri (in base al formato) sono definiti grandangolari. La lunghezza focale corta consente inoltre di scattare con un tempo di esposizione più breve evitando il micromosso.

Teleobiettivi

I teleobiettivi sono quegli obiettivi che hanno una lunghezza focale ben più elevata rispetto a quelli standard o normali, e si caratterizzano per la loro capacità di “ingrandire” anche i soggetti più distanti. Per capirci senza troppe chiacchiere, i teleobiettivi sono quelli preferiti dai paparazzi per “rubare” i momenti più riservati delle celebrità, o dai fotografi sportivi per scattare foto agli atleti che si trovano dall’altra parte del campo da gioco. Si adattano bene alla fotografia sportiva e naturalistica, in modo da non disturbare eventuali soggetti e poterli fotografare in tutta la loro naturalezza da grandi distanze. I teleobiettivi più spinti (300mm e oltre) sono piuttosto grandi, pesanti e ingombranti, e costringono talvolta all’uso di un cavalletto o un monopiede.

Obiettivi macro

I macro sono obiettivi, generalmente abbastanza costosi, che coprono lunghezze focali elevate ma hanno una distanza minima di messa a fuoco ridotta. Sono ideali per scattare foto macro, ossia per ingrandire in maniera dettagliata soggetti molto piccoli. Vengono usati per diversi tipi di scatto, partendo da quelli su piccoli oggetti, soffermandosi sui loro dettagli, fino ad arrivare alla foto naturalistica più estrema con foto di insetti o piccoli animaletti. Considerate le piccolissime dimensioni dell’inquadratura, anche in questo caso è suggerito l’uso di un cavalletto o di un monopiede a meno che tu non abbia una mano decisamente ferma.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.